Portraits

di Kamusa
(/viewuser.php?uid=12579)

Disclaimer: Questo testo proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.


Lista capitoli:
Capitolo 1: *** Prologo ***
Capitolo 2: *** Blu ***
Capitolo 3: *** Giallo ***
Capitolo 4: *** Bianco ***
Capitolo 5: *** Nero ***
Capitolo 6: *** Verde ***
Capitolo 7: *** Verde chiaro ***
Capitolo 8: *** Altri verdi ***
Capitolo 9: *** Azzurro ***
Capitolo 10: *** Grigio scuro ***
Capitolo 11: *** Grigio chiaro ***
Capitolo 12: *** Rosso medio ***
Capitolo 13: *** Rosso freddo ***
Capitolo 14: *** Marrone ***
Capitolo 15: *** Rosa ***
Capitolo 16: *** Arancione ***
Capitolo 17: *** Altri arancioni ***
Capitolo 18: *** Viola ***
Capitolo 19: *** Sorpresa #1 ***
Capitolo 20: *** Sorpresa #2 ***
Capitolo 21: *** Sorpresa #3 ***
Capitolo 22: *** Sorpresa #4 ***
Capitolo 23: *** Sorpresa #5 ***
Capitolo 24: *** Epilogo ***



Capitolo 1
*** Prologo ***


prologo Salve!!! E dopo la raccolta di one-shot, ho deciso di lanciarmi in una raccolta di drabble, mooooolto sperimentale, a dire il vero... questa volta la "cornice" la faranno Sai e Sakura... il perchè lo scoprirete! ^^"

I personaggi non mi appartengono, ma sono di proprietà di Masashi Kishimoto.
I significati che Sai attribuisce ai colori sono ispirati alle teorie di Wassily Kandinskij.
La presente fic non è scritta a scopo di lucro.


PROLOGO:

Konoha, quattro di agosto, quattro del pomeriggio, quaranta gradi all’ombra.
Lo sguardo inespressivo puntato sulla porta, Sai se ne stava ordinatamente seduto sulla propria sedia, le braccia incrociate ferme sul petto, i piedi allineati con le punte rivolte avanti a sé. Immobile da ore, come una micidiale marionetta lasciata in bella mostra davanti all’ingresso, il volto eburneo la perfetta maschera di porcellana di un individuo privo di qualsiasi emozione.
-Ehm… è permesso?- chiese la giovane kunoichi, facendo capolino nella stanza adorna di quadri
-Oh Sakura, benvenuta!- la salutò lui con un impacciato sorriso
-Ah… Sai…- biascicò lei, battendo le palpebre
-Sì?
-Che ci fai con la schiena nel frigo?
-C’è caldo…- rispose, come se fosse la cosa più ovvia del mondo
-Ah…- mormorò la ragazza, mettendosi comodamente a sedere al suo fianco -Guarda, ti ho portato un regalo!- esclamò, tirando fuori dalla sua borsa a fiorellini rosa un disordinato ammasso di boccette colorate.
Sai mosse leggermente le pupille, fortunatamente incapace di esprimere il profondo disgusto provocato dalla borsa fashion di Sakura. Poi spostò lo sguardo sulle boccette
-Cosa sono?- chiese, prendendone una e cominciando ad esaminarla attentamente
-Chine colorate- rispose lei, con un sorriso a 32 denti. Sai la osservò spiazzato (o almeno secondo l’interpretazione di Sakura)
-Ho pensato che ti sarebbero state utili, sai…
-Sì?
-No, ehm… nel senso “sapere”
-Ah!
-Vedi…
-Sì, le vedo!-
La Vera Sakura fece scrocchiare le dita, mostrando il suo istinto omicida
-Ma certo…- sorrise dolcemente la rosa. A Sai vennero i brividi.
-Visto che hai qualche problemino di comunicazione, ho pensato a un divertente esercizio per te!- esclamò raggiante la kunoichi.
Sai cominciò a sudare freddo, ovviamente senza darlo a vedere
-Oh… ehm… interessante… si dice “interessante”?- biascicò, esaminando velocemente le vie di fuga
-Beh, visto che dipingi sempre in bianco e nero… che ne dici di provare i colori?- sorrise Sakura
“Uhm… pensavo peggio!” pensò il ninja della Radice
-Perché no? Si può fare...
-Aspetta, non ho finito!- lo interruppe la rosa -Perché non provi a dipingere dei ritratti?-.
Sai assunse un’espressione vagamente stupita
-Per voi astrattisti i colori hanno dei significati, no?- provò a spiegarsi la ragazza
-Certo…- mormorò lui, cominciando ad intuire dove la kunoichi volesse andare a parare
-Bene, allora dovrai accostare un volto ad ogni colore!- annunciò, e questa volta nel suo sorriso trasparì una nota vagamente diabolica…
Il ninja della Radice, messo con le spalle al muro, dovette accettare la “sfida” proposta dalla rosa
-E va bene… ma voglio proprio vedere se riuscirai ad indovinare il soggetto dei miei quadri!- sorrise Sai.
“Accidenti!” pensò Sakura “Quel sorriso non promette nulla di buono…”



Beh, questo era solo il prologo... ma ditemi che ne pensate! ^^"

Ritorna all'indice


Capitolo 2
*** Blu ***


blu Salve! Urka quante recensioni, sono commossa! ^///^" Beh, spero che il seguito sia all'altezza delle aspettative ^^" Grazie mille a tutti!
Inoltre ringrazio Tinebrella per avermi mandato tutte le traduzioni dei colori in giapponese... cercherò di inserirle tutte, grazie mille! ^^"
Dulcis in fundo, questo capitolo è dedicato a mio fratello, che adora il personaggio misterioso che Sai descrive... grazie nii-chan! ^^"

ATTENZIONE:
Per ognuno dei seguenti personaggi, la soluzione dettagliata all'indovinello della drabble è stata messa alla fine del capitolo seguente, in fondo alle risposte alle recensioni. Sono inoltre spiegati tutti i significati dei colori, quindi se è la prima volta che leggete, vi consiglio di interpretare le drabble e solo alla fine guardare le soluzioni... in ogni caso, buon divertimento! ^^"

***************************************************************************

-Dunque…- mormorò Sakura, trafficando con le boccette colorate -Cominceremo con…
-Aoi... o kiiro- la interruppe Sai -Il blu... o il giallo… scegli tu!
-Uhm… aoi!- rispose la rosa dopo un’attenta e ponderata riflessione di circa 2 secondi
-E sia!- esclamò Sai, aprendo la boccetta blu e immergendovi il pennello
-Hai già pensato a chi ritrarre?- chiese stupita Sakura
-Certo…- rispose tranquillamente lui -Ed ora stai attenta!- disse, tentando invano di simulare un sorriso -Il blu è il colore della profondità, cattura lo spettatore e…
-Ok, allora è una persona profonda!- lo interruppe la rosa, tutta presa dal gioco
-Immagino di sì… utilizzerò un blu molto profondo aggiungendogli del nero… un blu tanto profondo richiama l’idea di infinito, di nostalgia della purezza e del soprannaturale… rappresenta anche la tristezza e la drammaticità- spiegò, notando lo sguardo attento di Sakura fissarsi sul pennello
-Allora… pronta ad immergerti nel blu?


Blu (101 parole)

Timidamente, il pennello scorre sulla carta chiara, profondi abissi di scuro blu risplendono nel desolato nero delle tristi linee sparse.
Strascicato, il lugubre manto della disperazione scende sulla gentile figura dalla rotonda dolcezza, celando intense tracce di nostalgiche riflessioni.
Blu che vede oltre le infinite profondità dell’animo, oltre ogni forma e ogni colore.
Sfolgoranti sprazzi di bianco si dipartono, fulminei, in tutte le direzioni, luminosa speranza e nascosto talento.
Improvvisi moti di impavido rosso lampeggiano sulle bianche sfere alla vista del sole lontano.
Limpide forme prendono il volo sul foglio bianco.
Un nuovo inizio sconvolge le nere cortine della desolazione.

***************************************************************************

Bene... questo è un po' difficile, lo ammetto, ma provate a indovinare il personaggio misterioso! ^^"

RISPOSTE:

_Eleuthera_: Grazie, sono contenta che la trovi interessante! E ti ringrazio anche per i complimenti sul mio modo di scrivere... non ho mai scritto drabble finora, speriamo in bene ^^"

Sirene Chan: Detto fatto! Ok, lo ammetto, il primo ritratto è un po' difficile da identificare, mi rifarò col secondo ^^" Grazie!

celiane4ever: Farò il possibile per aggiornare più puntualmente del solito... grazie dei complimenti!

tinebrella: Sììììì, w Sai!!!! Tranquilla, la storia della borsa fashion mi è venuta così, di getto, ma non credo che Sakura varrà "maltrattata" più di così, in fondo siamo nello Shippuuden, non è più l'esserino inutile di una volta... =3 Beh, il personaggio lo conosci, ma anche quello che mi hai proposto l'ultima volta era parecchio interessante ^^"
P.S. Dovrebbe essere "Kandinskij" oppure "Kandinsky" se lo scrivi all'inglese...

Blamblerose: Grazie mille! Spero ti sia piaciuto anche il primo ritratto allora ^^" E non preoccuparti, Sai e Sakura ne combineranno letteralmente di tutti i colori! ^^"

Lan: Grazie mille!!! Ma sai che anche a me Sakura non era molto simpatica all'inizio... però poi nello Shippuuden ho cambiato idea... la maniaca omicida non potevo non metterla! XDD

Alyah: Eheheh, ti assicuro che ne utilizzerà parecchi... davvero ti è antipatico? E' così imbranato che mi fa tenerezza ^//^" ma poi i gusti son gusti! ^^" Grazie mille!

Ardespuffy: Ooooook, allora aggiorno le pagine! ^^" Grazie mille dei complimenti! ^//^"


Ritorna all'indice


Capitolo 3
*** Giallo ***


giallo -Ebbene?- chiese Sai, osservando divertito il volto di Sakura
“Ecco, e adesso che gli dico?” pensò la kunoichi, cercando di venire a capo dell’intricato ingarbuglio di forme e colori che si trovava davanti “Sigh, chi diavolo sarà questa specie di scarabocchio?!?” si lamentò mentalmente, alzando gli occhi sul viso inespressivo di Sai
-Ehm… un aiutino?- biascicò, osservando disperatamente le macchie bianche e blu sulla carta
-Uhm… e va bene!- annunciò Sai -Allora sappi che quella macchia gialla che ricorda il sole rappresenta l’uomo che ama… ma fossi in te presterei più attenzione ai particolari in bianco…-
Sakura prese a rigirare disperatamente il foglio davanti ad un divertito Sai
“Oh mamma… non sarà mica Sasuke, spero…” rabbrividì, avendo collegato subito la macchia gialla a Naruto. Fortunatamente per lei, Sai non sospettava nulla…
“Aspetta un momento… ma se queste pennellate di rosso non rappresentano lo Sharingan… l’unica che arrossisce in questo modo ogni volta che vede Naruto è…
-Hinata Hyuga!- annunciò trionfante
-Ma brava!- si complimentò Sai, con un tono tendente all’allegro -Infatti il bianco rappresenta i suoi occhi che vedono in tutte le direzioni…
-Ah certo… l’avevo capito…- mentì la rosa
-E blu mischiato al nero… si riferisce alle regole del clan Hyuga che l’hanno condotta alla disperazione…- continuò Sai -… ma poi finisce bene!- si affrettò ad aggiungere, notando l’eloquente espressione di Sakura dire: ti prego mettici un lieto fine o non dormirò più la notte.
-Contenta ora?- si sforzò di sorridere
-Altro colore!- ribattè esaltata la rosa
-Ehm… va bene…- le rispose Sai -Ma questa volta non si tratterà certo di una tua amica…- anticipò, alzando leggermente gli angoli della bocca.
“Uhm… un’altra espressione poco rassicurante” pensò la kunoichi, preparandosi al peggio
-Il giallo è il contrario del blu! Kiiro...- annunciò allegramente Sai -...raffigura la follia, il furore e il delirio…
“Eheheh, Naruto!” rise Sakura tra sé e sé
-Il giallo disperde le sue energie senza controllo, sembra assalire lo spettatore…- continuò lo shinobi, osservandola sbiancare in volto e smettere improvvisamente di ridacchiare
-Non ho mai visto il suo volto dal vivo… ma credo che indovinerai facilmente…

Giallo (100 parole)

Gialle pennellate si gonfiano in sgargianti zampilli di follia.
Docile, irrequieta massa dalla cangiante forma, nuvola ardente al di sopra di ogni cosa.
Solitarie, le alte insondabili sfere del cielo dominano la terra con ispirata sicurezza.
Improvviso, il veloce guizzare di lingue di rosso, puro movimento e cambiamento inarrestabile, fulminea arte che a tutto dà forma.
Bianchissima la genesi, ogni volta diversa, di sfuggenti novità.
Il pennello guizza, inarrestabile, verso l’atto finale.
Leggero e fuggevole, il pesante alone di arancio. Improvvisa, appassionata fusione di rosso e giallo, movimento e pazzia, caldo monito tonante di sublime splendore…
Emozione, esplosione, arte.

***************************************************************************

RISPOSTE:
Saaalve!!! Vedo con piacere che molti hanno tentato di indovinare il primo personaggio, e tanti tra l'altro l'hanno azzeccato, i miei complimenti! ^^" Il secondo è decisamente più facile, ma sono terribilmente affezionata a questa drabble, l'idea dei ritratti è partita proprio da qui, mentre cercavo di descrivere questo "misterioso" personaggio in un'altra fic...
Dimenticavo, se mano a mano che Sai fornisce le spiegazioni degli altri colori (tipo azzurro, bianco e rosso, qui e anche per Hinata), tornate indietro a rileggere i primi personaggi, scoprirete tante cosucce interessanti ^^"

Bratz: Acc! Spiacente, non è lui questa volta! Grazie cmq per aver tentato! ^^"

Blamblerose: Sì, buona la seconda! In effetti dopo averlo scritto è venuto in mente anche a me che poteva ricordare anche Sasuke, però alcuni elementi come "rotonda dolcezza" o "nascosto talento", come hai ben notato, propendono per Hinata... non era facilissimo, ma come vedi la curiosità premia! ^//^" Grazie!

kyokochan_91: E sì! Complimenti, hai indovinato il personaggio misterioso!!! E grazie dei complimenti alla mia fic, non mi aspettavo avesse tanto successo o.O"
Sai è adorabile, vero? ^///^" Grazie mille!

Suna_Girl: Ma perchè è la risposta esatta!!! =3 Grazie della recensione! ^^"

celiane4ever: Suvvia, mai arrendersi! ^^" Lo ammetto, come primo capitolo era difficile, purtroppo per i colori ho un ordine preciso da rispettare =3 Grazie mille della recensione!

Chris: Buona la prima! Neji non so se ci sarà, è ancora in dubbio, purtroppo non è sempre facile trovare il personaggio giusto per ogni colore...  grazie per la recensione, e complimenti, hai indovinato! ^^"

_Eleuthera_: Beh, ci sei andata vicino, in molti hanno pensato a Sasuke, ma stavolta non è lui ^^" Per Sakura... come psicologia ci starebbe, il ritratto di Sakura tra l'altro l'ho già scritto e non è diversissimo da Hinata... però i colori sì, per questo Hinata era confondibile con Sasuke ^^" Grazie mille dei complimenti!

Lan: Complimenti, risposta esatta!!! Infatti il bianco è proprio il nostro caro Byakugan! =3 E per la dolcezza, ottima osservazione! Grazie mille! ^^"

Sary91: Grazie grazie! ^///^" E complimenti, hai indovinato il personaggio misterioso!

tinebrella: Eheheh, poveri aggettivi, ne ho dovuti scartare tanti T___T" però sono contenta del risultato, grazie mille dei complimenti! ^^" Bene, allora niente più indizi per te... il secondo avevi già provato a indovinarlo, ma non ricordo se poi ti ho dato la soluzione... o.O" Cmq mi è piaciuta molto la tua interpretazione del primo capitolo, Mikoto Uchiha in effetti ci starebbe come forme e colori... non per il lieto fine, purtroppo...
Grazie della recensione! ^^"

nana89: Acc, mi dispiace, questa volta non è lui! Cmq non preoccuparti: più avanti vedrai anche il suo ritratto! ^^" Grazie mille per la recensione!

miyuk: Eheheh, appassionata d'arte... magari! ^///^" Ho avuto un professore geniale al liceo che mi ha trasmesso l'amore per l'arte, ma non ne so moltissimo, non quanto vorrei almeno ^///^" Comunque ti faccio i miei complimenti, hai indovinato, si tratta proprio di Hinata come tu la descrivi! Grazie mille! ^^"

NaTemari: Grazie mille dei complimenti! ^//^" Eh, questa volta non è Sasuke, ma lo vedremo più avanti... ahahahah, Sai è troppo forte, è vero! XDDD

Ardespuffy: Ah, non preoccuparti, in tanti hanno pensato Sasuke... sono stata un po' diabolica, essendo la prima, lo ammetto! XD




ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"

Blu: Hinata Hyuga
"Timidamente, il pennello scorre sulla carta chiara, profondi abissi di scuro blu risplendono nel desolato nero delle tristi linee sparse." il colore protagonista del portrait è il blu scuro, ovvero un blu le cui profondità e drammaticità sono state accentuate dalla presenza del nero. Si riferisce qui alla difficile condizione di Hinata, costantemente umiliata e costretta in un ruolo (quello di erede del clan Hyuga) che non le appartiene. Il pennello che si muove "timidamente", invece, ne indica il carattere timido e introverso. Le "tristi linee sparse" di nero rappresentano i suoi capelli, per l'appunto neri e blu. Il significato del nero è ancora una volta indice di una situazione difficile.
"Strascicato, il lugubre manto della disperazione scende sulla gentile figura dalla rotonda dolcezza, celando intense tracce di nostalgiche riflessioni." ancora protagonisti sono il blu e il nero dei capelli di Hinata, più lunghi nella serie Shippuuden: il "manto della disperazione", dovuta alla bassa considerazione in cui è tenuta dalla famiglia, scende "strascicato", in quanto preda del destino (ma non ai livelli di Neji! ^^") su Hinata. Come i colori, anche le forme hanno il loro significato, e la "rotonda dolcezza" della Hyuga, oltre che a riferirsi alla sua figura, ne indica il carattere particolarmente dolce. Con le "nostalgiche riflessioni" torna il tema del blu, che continua nella frase successiva.
"Blu che vede oltre le infinite profondità dell’animo, oltre ogni forma e ogni colore." ed ecco qui una delle principali caratteristiche di Hinata: il saper vedere oltre le apparenze ("oltre ogni forma e ogni colore"). Questo è riferito non solo all'abilità innata del Byakugan, ma anche alla sua capacità di riconoscere il valore, il carattere e la sofferenza degli altri, ad esempio Naruto, di cui riconosce il coraggio e Neji, di cui conosce bene la condizione altrettanto tragica.
"Sfolgoranti sprazzi di bianco si dipartono, fulminei, in tutte le direzioni, luminosa speranza e nascosto talento." il bianco del Byakugan (il "nascosto talento") irrompe improvvisamente nella scena, e il movimento all'esterno ( o verso lo spettatore) tipico del colore ricorda un po' la vista a 360° degli Hyuga. "Luminosa speranza" si riferisce invece al carattere di rinascita e positività del bianco.
"Improvvisi moti di impavido rosso lampeggiano sulle bianche sfere alla vista del sole lontano." il rosso, colore del movimento e del trionfo, indica il nuovo coraggio che la presenza di Naruto (il sole) infonde nella Hyuga. "Fisicamente" parlando, indica il rossore delle sue guance ogni volta che lo vede.
"Limpide forme prendono il volo sul foglio bianco. Un nuovo inizio sconvolge le nere cortine della desolazione." ed ecco che Hinata, sull'esempio di Naruto, prende coraggio e cambia. Il tema del volo si può anche riferire a Neji, che Hinata riesce ad affrontare grazie alla presenza di Naruto e che, come lei, verrà cambiato dall'Uzumaki. La positività del bianco (colore tipico della Hyuga) trionfa quindi sulla negatività del nero.


Ritorna all'indice


Capitolo 4
*** Bianco ***


bianco -Uhm...- sospirò Sakura, osservando la tela carica di colore "Che macello, sembra prorpio che la tela sia esplosa..." pensò, venendo subito colta da un sospetto
"Beh, se tutto questo giallo e le sfere azzurre non rappresentsano Ino..." si disse
-Ehm... Sai...- mormorò, incrociandone lo sguardo assente -Non sarà mica quel pazzo che ha attaccato Suna tempo fa, vero?
-Oh sì...- rispose tranquillamente il ninja della Radice -E ripensa ai suoi attacchi!- suggerì, vedendola confusa
-L'azzurro e il giallo, il cielo e la terra... Deidara... devo ammettere che è un soggetto parecchio interessante...
-Sigh, artisti! Chi li capisce è bravo...- sospirò Sakura
-Beh, l'Akatsuki è un'organizzazione molto colorata, non ti sembra?- replicò Sai con una leggera risata
"Ecco, questo non è propriamente rassicurante..." pensò la kunoichi, intuendo le perverse macchinazioni di Sai
-Mera curiosità... ma tu come conosci l'Akatsuki?
-Semplice, ho letto il mang... ehm, cioè...- si interruppe, leggendo nel dolce sorriso di Sakura qualcosa del tipo: dove accidenti hai trovato quel manga?!? Lo voglio, lo voglio, lo voglio!!!
-Noi alla Radice abbiamo molte spie...- asserì, con aria convinta
-Uhm... e va bene...- commentò Sakura, ripromettendosi di frugare in tutti i suoi cassetti -Il prossimo colore?
-Mah... abbiamo visto il blu e il giallo, vediamo subito i loro "fratellini"... direi shiroi, il bianco!- annunciò lo shinobi
"Ma bene..." pensò la rosa, facendo un rapido calcolo di tutti i personaggi che avessero qualcosa di bianco
-Il bianco è per certi versi simile al giallo, si irradia verso lo spettatore...- cominciò Sai -Però in modo assai più statico del giallo...
-Aha!- esclamò la kunoichi, cercando di capire dove volesse andare a parare
-Ma può avere diversi significati, dalla gioia alla purezza...- si bloccò -E qui un ulteriore motivo per usarlo su Hinata... ma non è il caso del nostro personaggio!- sorrise
"Ok, primo indizio!" si disse Sakura
-Ma può anche rappresentare il silenzio e il vuoto, purchè sia una sorta di nulla che precede l'origine...- si bloccò, vedendo lo sguardo di Sakura farsi più attento -Come l'argilla di Deidara quando prende forma, non ti sembra? Beh, tornando a noi, diciamo che per qualcuno questo personaggio ha rappresentato un nuovo e inaspettato inizio!
-Un nuovo inizio, eh?- riflettè la ragazza
-Però se non ti dispiace, prima ho bisogno di un altro colore...- mormorò Sai, mescolando alla boccetta del verde un po' di blu -E' per raffreddarlo...- spiegò, osservando lo sguardo curioso di Sakura -Più avanti ti dirò cosa significa, ma ora... shiroi, a noi due!

Bianco (100 parole)

Veloci pennellate di rosso si tratteggiano sul foglio vuoto, composti tratti di esuberante vitalità.
Ma subito subentra il verde, morbidi drappeggi di quiete raffreddati dalla forte presenza di blu, matura serietà ed attenta riflessione.
Sfolgorante, la ribellione del rosso, movimento e vitalità, copre e occulta, avvolge e vince la noia dell’età.
Chiare sfere di opaco giallo occhieggiano, curiose, di giovanile follia.
Onnipresente, il bianco guizza in mille forme acute, fluida cascata di potenzialità in attesa d’essere risvegliate.
Leggero e libero, lo statico bianco si muove in ipnotica danza, ispirata grandezza che tutto rinnova, perenne giovinezza e indiscussa maturità.

***************************************************************************

Uhm... questo non so proprio se considerarlo facile o difficile... resta comunque valido il solito consiglio: se tornate a leggerlo una volta che Sai avrà spiegato il verde scuro e il rosso, il personaggio risulterà molto più delineato! ^^" Per quanto mi riguarda, cercherò di essere veloce nell'aggiornare...

tinebrella: Grazie, grazie! Tu vuoi proprio farmi commuovere, dì la verità! ^^" E sì, Deidara l'hai azzeccato subito... vediamo come te la cavi col prossimo, via con le ipotesi! XDD

Neji's fan 94: Eh, purtroppo stavolta non è Ino, anche se lei e Deidara si somigliano in maniera spudorata! ^^" Cmq vedrai anche lei, promesso! Mille grazie per i complimenti! ^//^"

Lan: Ottimo intervento, hai anche alzato la mano, brava! Grazie! ^^"

kia88: Ebbene sì, è proprio il nostro pazzo artista, bravissima, hai indovinato! Grazie dei complimenti! ^^"

giuliaeffettuo: Grazie grazie! ^///^" E sì, hai indovinato! Sono contenta che trovi la mia fic così appassionante! ^^"

Blamblerose: Stile ricercato... ma graaaazie! *me molto commossa* uhm... quell'ultima frase dev'essere particolarmente illuminante, non sei l'unica ad averla citata... in effetti senza sapere il significato dell'azzurro, il bianco e il rosso è un po' difficile da identificare... ma ti assicuro che è uno dei personaggi a mio parere più calzanti per quanto riguarda la corrispondenza colori-psicologia! ^^" E sì, complimenti, la macchia nel primo è il nostro caro Naruto-kun! XD

celiane4ever: Uhm... se sei così giù ti insegnerò un trucchetto...

Piccolo trucchetto per indovinare
:

Tutte queste drabble sono costruite in modo che la psicologia del personaggio passi attraverso i colori che lo costituiscono, prendiamo ad esempio il giallo...
-Per prima cosa, pensa a tutti i personaggi che hanno qualcosa di giallo, e qui potrebbero venirti in mente Deidara, Ino, Naruto o Yondaime... poi a me non ne vengono in mente altri, cmq pensa a loro, poi si va per esclusione...
-Quando vedi la parola "sfere", molto probabilmente (ma non sempre, quindi attenzione!), si riferiscono agli occhi, e qui restano validi anche gli altri tre, ora che ci penso... quando invece senti parlare di qualcosa di "fluido", di solito sono i capelli, oppure i vestiti...
-E qui il campo dovrebbe essersi già abbastanza ristretto, di solito...
Sempre prendendo come esempio l'ultima drabble,
volendo andare per esclusione, se per il giallo pensavi a tutti i personaggi biondi, all'inizio vedi "nuvola ardente", riferito ovviamente ai capelli del personaggio (ma qui anche all'esplosione, oltre che al codone che ha sulla testa) o "docile, irrequieta massa dalla cangiante forma", di conseguenza non può essere Naruto, i cui capelli sono corti e sempre fermi, e nemmeno Yondaime... resterebbe semmai l'ipotesi di Ino, tanto che i suoi capelli cambiano da lunghi a corti, per poi tornare lunghi nella serie Shippuuden...
Ma se poi vai a riguardare le prime righe, le espressioni "al di sopra di ogni cosa" e "dominano la terra" indicano che il personaggio è in grado di volare (e nel caso della seconda, anche di plasmare la terra stessa)... per il significato dell'azzurro, vedi più avanti! Possiamo quindi escludere Ino! ^^"
-Ora, guardando in giro, troverai dei piccoli indizi nascosti tra le descrizioni... tipo qui vedi "lingue di rosso", e leggendo bene noterai che sono proprio loro la "fulminea arte" che dà forma alle bianche "sfuggenti novità", tanto sfuggenti che alla fine della drabble esplodono nel "monito tonante di sublime splendore"... beh, la frase finale parla da sola! ^^"
Tornando ad Hinata, la prima parola è proprio "Timidamente", mentre la "gentile figura dalla rotonda dolcezza" indica che si tratta di una donna, o comunque di un personaggio dolce e "rotondo"... ma non mi pensare a Choji, eh! ^^" il "che vede oltre" riferito al blu si può collegare anche alla sua abilità innata, il "nascosto talento" che tutti sottovalutano, qui collegato alla descrizione del bianco per indicare il Byakugan...
-Et voilà, ecco il nostro personaggio misterioso! ^___^

Spero di esserti stata utile, grazie mille per i complimenti!

kyokochan_91: Urka, che entusiasmo! Risposta esatta! E hai perfettamente ragione su Sai, che nonostante l'addestramento alla Radice riesce persino a mantenere una sensibilità artistica fuori dal comune... se non ha emozioni lui! U.U"
Uh, artista DOC... scrittrice fenomenale... sono commossa! *me saltella allegra per casa con occhioni sbrilluccicanti e lacrimucce di gioia* Grazie infinite! ^//^"

Neko_tensai: Ottima deduzione, infatti Sai fa il furbo e si legge il manga di nascosto! ^^" Il primo non era semplicissimo, e in effetti comincio a pensare che quell'ultima frase sul giallo sia un po' troppo eloquente... ma non potevo non metterla, l'arte è esplosione, un! Mille grazie! ^^"

_Eleuthera_: Uhm... Yondaime... sbav! Deidara... risbav! Ehm, ricomponiamoci! ^//^" Interessante come interpretazione... Yondaime... beh, il giallo c'è! L'azzurro pure... e se non sbaglio veste in bianco e rosso... bella idea! E hai pure indovinato il personaggio misterioso, l'artista più pazzo e adorabile del manga! ^^" Grazie!

NekoR: Sì, infatti, stendiamo un velo pietoso sulle ultime "geniali trovate" di Kishi e sul quel manichino insipido di Sasuke... complimenti, è la risposta esatta!!!! ^^" Wow, davvero ti fa questa impressione?!? *me molto commossa* Grazie grazie! ^///^"

nana89: Naruto... no, spiacente, anche se ti confesso che ero tentata, su Naruto ho sempre avuto in mente 3 colori diversi con cui starebbe alla perfezione, uno di questi è proprio il giallo, che ovviamente ricomparirà anche nel suo ritratto... ma il colore dominante sarà un altro... ok, ora basta che se no ti rovino la sorpresa! Grazie della recensione! ^^"

gollum93: Esatto, hai indovinato!!! E così anche tu sei un fan di Sai, che bello! ^^" Mille grazie dei complimenti! ^///^"

vampirosolitario91: Grazie grazie! ^///^" Sì, in effetti è un po' criptica, non mi aspettavo davvero che piacesse tanto... cmq complimenti, hai indovinato il personaggio misterioso! Brava! ^^"

Chris: Tranquilla, il tuo naso è salvo! ^^" Uhm... Sai e Sakura come coppia... beh, li ho sempre visti come amici, ma ora che mi ci fai pensare è vero, non starebbero male insieme... anche se Sai lo vedo pure con Ino, a dire il vero... grazie della recensione! ^^"

NaTemari: Ma sai che non sei la prima che mi nomina Yondaime... e come ho detto ad _Eleuthera_, come colori in effetti ci sta, oltrettutto se non ricordo male il rosso che ha sul mantello dovrebbe essere disposto proprio a lingue, o a fiamme, mi sbaglio? Bella pensata, ma purtroppo non è lui, diciamo che non è abbastanza "pazzo"! XDD Naruto ci poteva anche stare, il giallo lo avrà anche lui nel ritratto, ma come colore centrale per il suo carattere ho pensato ad un altro... topo morto?!? Ma dàààài, un po' di ottimismo! ;)

Ardespuffy: Wow, un'altra fan di Deidara, qua la mano, socia! xD Sono contenta che ti sia piaciuta la drabble allora! ^^"




ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"


Giallo: Deidara
"Gialle pennellate si gonfiano in sgargianti zampilli di follia." il giallo è il colore tipico della pazzia in quanto si diffonde senza controllo in tutte le direzioni, ed è quindi il colore più adatto per indicare un'esplosione ("sgargianti zampilli" che "si gonfiano"). Qui è riferito principalmente ai capelli biondi di Deidara, oltre che al suo carattere indiscutibilmente pazzo! ^^"
"Docile, irrequieta massa dalla cangiante forma, nuvola ardente al di sopra di ogni cosa." la "massa dalla cangiante forma" è sempre riferibile ai capelli, specialmente se mossi dal vento (come a Suna). La forma in perpetuo movimento indica anche la sua arte mai statica, come del resto gli aggettivi "docile" e "irrequieta" si riferiscono non solo alla chioma dell'artista, ma anche all'argilla, docile perchè si lascia manipolare, e irrequieta perchè alla fine esplode. La "nuvola ardente" la potete intendere sia come i capelli, e in particolar modo la coda legata in alto ("al di sopra"), sia come le fiamme sollevate dall'esplosione. "Al di sopra di ogni cosa" poi indica la capacità di Deidara di volare e, come vedremo nella prossima frase, di dominare completamente la scena.
"Solitarie, le alte insondabili sfere del cielo dominano la terra con ispirata sicurezza." Le "sfere del cielo" indicano le iridi azzurre dell'artista. Ancora una volta compare il tema del volo e dell'essere "al di sopra", ma l'azzurro, il colore alto e distante del cielo, rimanda anche all'"ispirata sicurezza" con cui il personaggio si muove (l'aggettivo "ispirata" si riaggancia al tema dell'arte). Deidara ha il dominio della terra in quanto non solo ha la situazione perfettamente sotto controllo (pensiamo al duello con Gaara), ma, com'è noto, può plasmare la terra stessa. Le "sfere del cielo", ovvero i suoi occhi, rimangono "alte e insondabili" in quanto è un personaggio imprevedibile.
L'azzurro e il giallo sono inoltre i colori tipici del cielo e della terra, che Deidara riassume perfettamente nella propria arte creando uccelli di argilla che volano (se non ricordo male, poi, il personaggio è in parte ispirato al mito dei titani, ma non ne sono sicurissima... o.O")
"Improvviso, il veloce guizzare di lingue di rosso, puro movimento e cambiamento inarrestabile, fulminea arte che a tutto dà forma. Bianchissima la genesi, ogni volta diversa, di sfuggenti novità." intervengono qui altri due colori: il rosso e il bianco. Il rosso è il colore del movimento, del trionfo e della potenza, dell'energia e della forza, oltre che del cambiamento, ed il suo irrompere "improvviso" può essere inoltre riferito all'esplosione. Le lingue formate dal colore indicano ovviamente quelle dell'artista, e non a caso è il rosso a dare forma al bianco (l'argilla). Il bianco assume qui il valore della rinascita, in questo caso la creazione degli "sfuggenti" capolavori destinati a durare per un tempo brevissimo. La forza del rosso (ovvero dell'arte di Deidara) viene quindi "infusa" alle nuove creazioni, bianche in quanto, come dice Sai, rappresentano un qualcosa che viene prima di qualcos'altro di più grande, qui ovviamente l'esplosione.
"Il pennello guizza, inarrestabile, verso l’atto finale." il movimento stesso del pennello sottolinea da una parte la non staticità dell'arte/esplosione, e dall'altra il carattere "inarrestabile" del personaggio, caratterizzato da una forza non indifferente.
"Leggero e fuggevole, il pesante alone di arancio. Improvvisa, appassionata fusione di rosso e giallo, movimento e pazzia, caldo monito tonante di sublime splendore…
Emozione, esplosione, arte." ed ecco finalmente l'esplosione! ^^" L'arancio, colore della sicurezza e della forza, racchiude in sè l'essenza del rosso e del giallo, portando il movimento (la potenza) del rosso ad irradiarsi verso lo spettatore (movimento tipico del giallo). L'"alone di arancio" è "leggero e fuggevole", in quanto rappresenta la luce emanata dall'esplosione, ma anche "pesante" perchè domina la scena, imponendosi, anche solo per un attimo, al di sopra di tutto. La fusione del rosso e il giallo è "improvvisa" e "appassionata" in quanto dettata dall'esplosione, nella quale l'irradiarsi caotico e incontrollato di energia è ben rappresentato dalla "pazzia" del giallo, mentre la potenza dal "movimento" interno a sè, tipico del rosso. L'aggettivo "appassionata" poi lo possiamo ricollegare alla passione che Deidara mette nella sua arte. I termini finali sono un crescendo di indizi, tutti riferiti all'arte di Deidara: "caldo" è il carattere dei colori giallo, arancio e rosso (ovviamente si parla di un rosso chiaro o medio, non certo del rosso freddo, che anzi da questo punto di vista si contrappone al giallo). "Monito tonante" è l'esplosione, caratterizzata dal "sublime splendore", ovvero da una bellezza esageratamente grande e spaventosa. L'"emozione" del sublime è quella scatenata dall'arte di Deidara, ovvero (per chi ancora non lo sapesse! xD) l'esplosione.


Ritorna all'indice


Capitolo 5
*** Nero ***


nero -Ebbene?- sorrise Sai, osservando Sakura sprofondare nella tela come alla disperata ricerca di indizi
-Ehm... questa cortina di bianco... dunque... o è qualcuno che veste in bianco... e qui sono molti, oppure qualcuno i cui capelli sono bianchi...
-Sì...- la incoraggiò Sai, scorrendo velocemente le boccette colorate
-C'è parecchio rosso in giro però...- si lamentò la kunoichi -E quello cosa significa?
-Beh...- mormorò Sai, preso alla sprovvista -Dipende dalla tonalità... più avanti te ne mostrerò un paio, in generale rappresenta il movimento... sappi solo che questo tizio non è proprio capace di star fermo!- non fece nemmeno in tempo a finire la frase, che la rosa esclamò trionfante
-Allora può essere solo il grande Jiraya!!!
-Ah... già indovinato...- fece Sai, guardandola con tanto d'occhi
-Eh sì!- rise lei -Il rosso movimenta quel coloraccio serio che hai preparato prima col verde e il blu, no? Inoltre, Jiraya ha dato una nuova svolta agli allenamenti di Naruto... è questo che intendevi, vero?
-Non ti smentisci mai, Sakura!- replicò Sai, sfoderando il pennello -Ma ora passiamo al mio colore preferito... kuroi, il nero! Parente stretto di aoi, il blu, in quanto esprime profondità... ora che hai sotto gli occhi sia giallo e blu che bianco e nero, ti spiegherò il motivo per cui te li ho mostrati in questo ordine...- continuò, disegnando quattro cerchietti colorati sulla tela
-Osserva il blu: il tuo sguardo sprofonderà in esso con un movimento rotatorio centripeto, mi sbaglio?
-N-no...- mormorò la kunoichi, sentendosi affondare in quel mare di blu
-Molto bene! Ed ora osserva il giallo... la sua energia si irradia verso di te con movimento rotatorio centrifugo...
-Ehi, è vero!- sorrise Sakura, sbirciando verso il tondino bianco
-E quello che stai sbirciando, invece, è come un giallo più statico, non c'è rotazione nel bianco...
-Quindi il nero...- lo anticipò la rosa
-Esatto...- sorrise impacciatamente lo shinobi
-Il nero ti fa sprofondare in modo statico...
-Sì... e al contrario del bianco, rappresenta il nulla senza speranza, la morte, un silenzio totale e disperato, senza via d'uscita... e di conseguenza, qualsiasi colore messo sul nero viene esaltato...
-Oh...- mormorò la kunoichi, non osando pensare a quale spaventoso personaggio potesse aver pensato l'artista
-Pronta ad affrontare kuroi?

Nero (105 parole)

L’onnipresente nero tutto ricopre del suo alone di morte, solitarie le rosse sfere spiccano nell’oscurità della spaventosa sagoma.
Una lunga scia di distruzione scende fluida dietro di esse, nere cortine annuvolate di potente movimento ne avvolgono l’avvenente ombra.
Rifulgente rosso tutto sconvolge, spaventoso tratto di geniale potenza.
I delicati petali di rotante talento cedono, indifesi, alle taglienti lame dello sterminio, aguzze sorgenti di infinito dolore.
L’insanguinata alba lancia sprazzi di perverso viola, il tremendo caleidoscopio di morte risplende nelle rosse sfere lunari.
Lento e fulmineo, ovunque lo spazio si tinge di nero nelle mani del suo signore.
Inarrestabile, giunge la distruzione.

***************************************************************************

RISPOSTE:
Uhm... mi sa che non era poi così facile il bianco, complimenti a tutti quelli che hanno indovinato! Ma anche a tutti quelli che hanno tentato, le vostre ipotesi mi danno sempre tante idee interessanti per i prossimi ritratti! ^^"
Il nero dovrebbe essere un po' più facile: come nel caso del giallo, è un personaggio particolarmente calzante. Ho lasciato parecchi indizi in giro, dovrebbe capirsi... spero! ^///^"
P.S.: nello scorso capitolo ho infilato un piccolo trucco per indovinare tra le risposte alle recensioni, se siete in difficoltà, leggetelo pure! ^^"
Altro P.S.: i movimenti che Sakura vede nei quattro tondini sono un'altra geniale trovata del mio socio Kandinskij (Chi sarebbe tuo socio?!? NdKandinskij), ma se volete vederli meglio, vi consiglio di guardare un foglio completamente colorato, oppure, il che sarebbe ancora meglio, di pensare intensamente a quel colore senza imporgli limiti di forma! ^^"
Detto questo, passiamo ai ringraziamenti...

vampirosolitario91: Eh, questa volta non è lui, Neji non so se ci sarà, ma non sei la prima che lo nomina... ci farò un pensierino! ;) Grazie dei complimenti!

tinebrella: Hai fatto bene a confermare Jiraya, ma è molto bella anche l'ipotesi di Kakashi... andiamo per ordine!
In effetti non avevo pensato alle "luci rosse", simpatica come idea! Il rosso si riferisce proprio alla sua sfacciataggine, i "composti tratti" all'inizio sono riferiti al trucco, nella parte dopo invece è il soprabito... psicologicamente parlando, stanno ad indicare il fatto che non sta mai fermo, è sempre vivace e inarrestabile!
Per il resto le hai azzeccate tutte, bella pensata quella della storia che si ripete! Anche se con "nuovo inizio" lo intendevo solo per Naruto ^^"
Per Kakashi, aspetta e vedrai! ;)
E poi devo farti i complimenti per le mille interpretazione alle "chiare sfere di opaco giallo", dal team7 agli occhi di Orochimaru...
Come le intendevo io era una cosa un po' più, come dire, terra-a-terra...
"Fisicamente", sono quei due tondini che ha sul soprabito rosso, e per la psicologia, il giallo chiaro qui rappresenta una pazza vivacità e una incontrollata dispersione di energia (anche se non troppo esagerata come nel giallo puro)... e in quanto alle due sfere... insomma, si sa cosa fa impazzire Jiraya! ^//^"
Grazie infinite per i tuoi complimenti, mi commuovono sempre! ^^"

kia88: Uh... ma di preciso come la avevi interpretate quelle "chiare sfere"? *me curiosa* Cmq complimenti, hai indovinato!!! Mille grazie! ^^"

Blamblerose: Uh, è una bellissima ipotesi invece! Mi hai dato pure una buona idea per non-spoileriamo-cosa... sono in debito! ^^" Purtroppo questa volta non è la risposta esatta... mille grazie per i complimenti, e ti auguro buone vacanze, anche se mi sa che lo leggerai solo al tuo ritono! ^^" Buona fortuna coi prossimi "indovinelli"! ;)

kyokochan_91: Ma benissimo!!! L'hai azzeccato anche questa volta, i miei complimenti! Sai mi piace sempre di più da quando ho cominciato a scrivere su di lui... in effetti un po' ingenuo lo è, lui e i suoi strani libri... XDDD Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Risposta esatta!!! Mille grazie dei complimenti! ^^"

gollum93: Uhm... Gaara... intendi per il "nuovo inizio"? *me molto curiosa* Eh, era meglio la prima ipotesi! In effetti come età e maturità Tsunade ci starebbe... ma come dici tu, la pazza vitalità che contraddistingue Jiraya non le si addice più di tanto... grazie mille dei complimenti! ^^"

Imma: In effetti quella frase calzerebbe a pennello anche a Tsunade... ma in questo caso si riferisce all spirito "libertino" di Jiraya... bella idea cmq, non c'è che dire! ^^" Grazie della recensione!

_Eleuthera_: E brava, hai indovinato!!! Sì sì, alla fine era Deidara, e se leggi i consigli per indovinare che ho infilato tra le risposte, vengono anche spiegate le prime 2 drabble...
Sai... secondo me potrebbe benissimo averlo fatto, con tutti i segreti che sembra nascondere! ^^" E poi è uno stratagemma utile, visto che molti dei personaggi che descrivo Sai non sa nemmeno che esistano... Grazie mille dei complimenti! ^^"

Ardespuffy: Il terzo Hokage? Beh, originale, non ci sta neanche così male ora che ci penso... il vecchietto "giovanile" con tanti impegni da assolvere... i colori però non corrispondono, bella pensata cmq! ^^" Gaara... beh, quello è più avanti! ^^" Grazie!



ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"


Bianco: Jiraya

"Veloci pennellate di rosso si tratteggiano sul foglio vuoto, composti tratti di esuberante vitalità." i "tratti di rosso", fisicamente riferiti ai disegni sul volto di Jiraya, ne reppresentano la grande forza ed esuberanza (il rosso infatti è il colore del movimento e del trionfo). Il termine "composti", nonchè la "rigidità" dei tratti indicano invece che si tratta di un personaggio maturo... anche se magari all'apparenza non sembra! xD
"Ma subito subentra il verde, morbidi drappeggi di quiete raffreddati dalla forte presenza di blu, matura serietà ed attenta riflessione."  il secondo colore di questo portait è il verde scuro, in cui la componente blu della profondità domina su quella gialla. All'interno di questo colore, "fisicamente" riferito ai vestiti ("morbidi drappeggi") del sensei, vediamo quindi sia la sua immensa esperienza e maturità, sia il suo carattere più "pazzo" di scrittore pervertito. Il verde scuro in sè invece rappresenta le responsabilità di Jiraya come Sannin e come maestro di numerosi altri personaggi. La componente prevalente del blu lo rende infatti un colore portato alla serietà.
"Sfolgorante, la ribellione del rosso, movimento e vitalità, copre e occulta, avvolge e vince la noia dell’età." il rosso, questa volta riferito alla giacca di Jiraya, irrompe sul verde scuro, sottolineando il carattere scanzonato del personaggio, che affronta i suoi doveri di ninja con una sana dose di follia! ^^" E' sottolineato inoltre il trionfo sulla "noia dell'età"... un altro modo per dire che Jiraya non si stancherà mai di correre dietro alle ragazze (ma neanche di insegnare, per grande fortuna di Naruto).
"Chiare sfere di opaco giallo occhieggiano, curiose, di giovanile follia." il giallo chiaro, colore in cui la componente più "violenta" del giallo è smorzata dal bianco, rappresenta alla perfezione la "giovanile follia" di Jiraya, al quale l'età evidentemente non fa molto effetto... la forma sferica che "occhieggia" è inoltre indice di positività. "Fisicamente" parlando, si parla dei due cerchi sulla giacca rossa.
"Onnipresente, il bianco guizza in mille forme acute, fluida cascata di potenzialità in attesa d’essere risvegliate." e finalmente ecco il protagonista della drabble: il bianco, che ovviamente si riferisce ai lunghissimi capelli di Jiraya. L'espressione "fluida cascata di potenzialità" può avere diverse interpretazioni. La prima: gli stessi capelli del sensei, che egli stesso utilizza per varie tecniche. Il colore bianco rappresenta quindi le svariate potenzialità di utilizzo del suo fluente codone. Le "forme acute", ovvero le ciocche che spuntano ovunque, mostrano invece il carattere aggressivo che un ninja deve mostrare in battaglia.
La seconda: rappresenta le nuove opportunità che Jiraya dà ai propri allievi, aiutandoli a diventare ninja. Notoriamente infatti, al contrario di Orochimaru, Jiraya non ama allenare dei ninja le cui potenzialità siano già apprezzabili, ma specialmente nel caso di Naruto, preferisce dover "faticare" a risvegliarle. Il bianco qui sta a significare proprio quel "nulla apparente" in cui le potenzialità sono ancora nascoste. 
"Leggero e libero, lo statico bianco si muove in ipnotica danza, ispirata grandezza che tutto rinnova, perenne giovinezza e indiscussa maturità." qui si parla sempre dei capelli di Jiraya, anche se l'espressione "leggero e libero" può essere riferita a Jiraya stesso: "libero" in quanto eremita e "leggero" in quanto libertino. L'"ispirata grandezza che tutto rinnova" indica invece il suo grande talento come maestro. Per la frase finale, il concetto è lo stesso espresso dal contrasto rosso-verde scuro.


Ritorna all'indice


Capitolo 6
*** Verde ***


verde Sakura se ne stava immobile già da alcuni minuti, pietrificata davanti alla tela
-Sai... non so a te, ma a me questo quadro dà i brividi!- biascicò, riponendo la tela inondata di nero tra le altre
-Ne deduco che tu abbia già un'idea riguardo il personaggio misterioso!- sorrise Sai, cercando di assumere un'espressione incoraggiante
-E' Itachi Uchiha, non è vero?- mormorò la rosa
-Sei più sveglia di quanto credessi!- riconobbe il moro -Scommetto che hai adocchiato subito lo Sharingan, non è vero?
-Beh... sono pochi i particolari che emergono da questa coltre di nero!- replicò la kunoichi -E tutto il resto sembrerebbe indicare l'Akatsuki...- riflettè -Dal viola dello smalto alle sagome delle nuvole...
-Eh sì...- confermò lui -In effetti è piuttosto monocromatico come personaggio, ma nessuno meglio di lui potrebbe rappresentare il nero!- esclamò -Personalmente lo trovo molto seducente...- si bloccò, vedendo l'espressione di Sakura farsi preoccupante -Cosa c'è?
-Trovi seducente il nero... o Itachi?- chiese la kuniochi, guardandolo basita con un paio di occhi che supplicavano solo: dì "nero", dì "nero"!
-Beh... ma è ovvio!- sorrise Sai, mentre la Vera Sakura alle spalle della rosa sbraitava, con tanto di pon-pon: dì "Itachi", dì "Itachi"!!!
-Naturalmente parlavo del ritratto!- replicò tranquillamente lo shinobi
-Ah...- fece Sakura, cominciando a trovare la sua risposta vagamente ambigua
-Comunque...- tagliò corto il moro -Ora che ti ho mostrato i primi quattro colori...
-Il rosso?- domandò la rosa
-No... il suo contrario!- sorrise Sai -Midori, il verde!
-Midori?- gli fece eco Sakura
-Il verde è sinonimo di quiete... e lo sai perchè?- chiese, vedendola perplessa -Cosa potrebbe succedere se mescolassimo i movimenti opposti del giallo e del blu, del caldo e del freddo, in un colore tutto nuovo?
-Ho capito, si annullerebbero!- lo anticipò Sakura
-Esatto!- confermò Sai -Il verde è un colore immobile, non esprime nulla e non desidera nulla, è il più calmo che ci sia! Anzi, alla lunga è persino noioso!- ammise
-Beh, però è rilassante!- replicò Sakura
-Oh sì... chissà se trovarai così "rilassante" anche il prossimo personaggio!- sorrise, assumendo un tono stranamente dolce
"Oh no!" pensò Sakura "Guai in arrivo!"
-Midori, a noi due!

Verde (100 parole)

Il pennello corre velocissimo, lanciando acuminate punte di verde sulla tela, intreccio di quiete e assoluto equilibrio.
Nascosto entro le calme cortine dei prati, il netto contrasto vive, bianco e nero, in disarmoniosa concordia.
Perfetta esistenza completa in se stessa, fine a se stessa, appagata in se stessa e in equilibrio col tutto.
Vorticanti sfere di giallo sondano le movimentate vicende del cosmo.
Tutto scorre e tutto cambia, frenetico, sotto gli occhi del pacifico verde.
Tutto muore, caduco, sotto i suoi occhi bramanti di rosso.
Dolcemente immerse nella quiete, le opposte macchie di colore godono del delicato equilibrio della contraddizione.

***************************************************************************

RISPOSTE:
Urka, vedo che il nero l'avete indovinato proprio tutti, benissimo! =3
Il verde non è altrettanto facile, ma se leggete con attenzione gli indizi sono inequivocabili! ^^"

tinebrella: Beh, "scemenze" mica tanto, la storia degli occhi di Orochimaru è un'interpretazione molto interessante, invece! Questa volta le hai azzeccate proprio tutte, la distruzione, il genio, il talento... Itachi... XQ_______ ok, ricomponiamoci! ^//^"
Eh, i prossimi due-tre personaggi saranno più sul misterioso mi sa... ma poi non si può mai dire, per me che li so già è difficile giudicare... @.@"
Grazie ancora per i complimenti... per Kandinsky prova a ricordarti la "y", è la cosa più comoda... ^^"
Il gayo Sai è sempre il migliore! XDDDD

celiane4ever: Ma bene, risposta esatta!!! E ottima anche l'analisi, dalle lame dello sterminio (qui riferite sia al fatto che ha sterminato il clan e sia alla forma del Mangekyou Sharingan) ai movimenti rotatori dei suoi "amichevoli occhiucci"... il giallo a dire il vero non c'è, però il viola, come dice la nostra Sakura, si riferisce al mitico ultrafantastico nonchè incredibilmente fashion smalto dell'Akatsuki (nella serie italiana "Alba", e infatti è lei a introdurre questo colore)... molto molto brava, complimenti! E grazie! ^^"

NaTemari: Ed è propio lui, il mitico Itachi!!!! Grazie! ^^"

Lan: Brava!!! E grazie mille dei complimenti... Jiraya a quanto pare non era tra i più facili, e temo neanche i prossimi due-tre... cmq andando avanti torneranno anche quelli più semplici! ^^" Grazie mille!

magda: ...e senza dubbio giusto! Grazie! ^^"

kyokochan_91: Spettacolare addirittura? Ma graaazie! ^//^" Interpretazione impeccabile, è un po' monocromatico come personaggio (potevano dargli un po' più di colore! xP), ma fortunatamente di spunti ne dà parecchi... ^^" Tranquilla, i ritratti in programma sono ancora parecchi, e i colori non mancano! =3 Grazie mille dei complimenti!

vampirosolitario91: Ed è la risposta esatta!!! Grazie mille dei complimenti!

Neji's fan 94: Sì, decisamente brava! Hai azzeccato il mitco Itachi!! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Wow, davvero le trovi avvincenti? *me molto commossa* Grazie grazie! ^//^" E complimenti, hai indovinato! ^^"

Imma: Urka, allora salutami Tsunade, che, udite udite, per una volta ha vinto!!! E salutami anche Jiraya che è troppo forte! XDD Complimenti, hai indovinato! Grazie della recensione! ^^"

kia88: Esatto, hai indovinato!!!! Ma sai che non sei la prima che mi interpreta le sfere gialle con gli allievi di Kakashi? Eheheh, sei meno contorta di quello che pensi! ;) Grazie dei complimenti! ^^"

Artemis00: Uh, un nuovo commentatore! E hai pure indovinato, molto bene! ^^" Grazie mille dei complimenti! ^^"

Secchan: Sì, hai indovinato! ^^" Grazie dei complimenti! ^^"

nana89: Esatto, è proprio Itachi! Grazie dei complimenti! ^//^" P.S. Ma Orochimaru l'avresti messo sul bianco o sul nero? o.O"

giuliaeffettuo: Sì, esatto, un'analisi impeccabile! In effetti rispetto agli altri è un po' monocromatico... ma tanto è sexy lo stesso! ;) I capelli, gli abiti, lo Sharingan... perfetto! Le lame possono avere due interpretazioni, una è quella che hai detto tu, e l'altra è la forma del Mangekyou Sharingan, quella che compare al posto dei tre petali! ^^" La luna rossa l'ho riferita più che altro al Tsukuyomi (spero si scriva così...), oppure come traduzione letterale di "Akatsuki"... Eheheh, massì, l'importante è "saputellare" dicendo le cose giuste! ^^" Molto brava! E grazie della recensione!

Ardespuffy: Wow, grazie mille dei complimenti! Sono contenta che ti sia piaciuta *me molto commossa* grazie! ^///^"



ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"


Nero: Itachi Uchiha
"L’onnipresente nero tutto ricopre del suo alone di morte, solitarie le rosse sfere spiccano nell’oscurità della spaventosa sagoma." il "rassicurante" inizio del portrait vede come protagonista assoluto il nero, che ricopre completamente lo sfondo della tela. Questo particolare rappresenta la grande influenza di Itachi nella storia di molti personaggi, per citarne alcuni, Naruto e Sasuke, Orochimaru, Deidara e criminalità varia... L'"alone di morte" si riferisce invece al massacro del clan Uchiha, mentre le "rosse sfere" indicano lo Sharingan: il rosso del trionfo e della forza rappresenta l'immenso talento di Itachi. La "spaventosa sagoma" oscura è invece il personaggio stesso, in cui il nero esprime tutta la propria negatività. L'immagine dell'ombra scura su cui spicca lo Sharingan rievoca infatti quella vista da Sasuke la notte dello sterminio, e se non ricordo male anche più avanti Itachi è spesso rappresentato così.
"Una lunga scia di distruzione scende fluida dietro di esse, nere cortine annuvolate di potente movimento ne avvolgono l’avvenente ombra." "fisicamente" parlando qui si riferisce prima ai fluenti capelli di Itachi e poi alla divisa dell'Akatsuki. Più precisamente, la scia di nero, e quindi di distruzione, è quella che Itachi si lascia dietro ovunque passi, dallo sterminio del clan Uchiha alle sue allegre imprese criminali. La sua aura di malvagità è sottolineata dal nero della divisa dell'Akatsuki, su cui spicca il rosso del potere e della vittoria (le nuvole). Per "potente movimento" potete intendere sia la caratteristica del colore rosso di mostrare un movimento interno a sè stesso, sia la rotazione dello Sharingan, che per l'appunto è rosso. "Avvenente ombra"... beh, non mi direte che non ha il fascino del supercattivo! xD
"Rifulgente rosso tutto sconvolge, spaventoso tratto di geniale potenza." questa volta il rosso si riferisce direttamente allo Sharingan, "tratto di geniale potenza" in quanto Itachi è notoriamente il genio del clan Uchiha. "Spaventoso" è più che altro riferito al Mangekyou Sharingan, che "tutto sconvolge", ma anche allo sconfinato potere di Itachi, o se volete al suo sguardo.
"I delicati petali di rotante talento cedono, indifesi, alle taglienti lame dello sterminio, aguzze sorgenti di infinito dolore." i "delicati petali di rotante talento" sono i tre segni neri che compaiono nello Sharingan e che "cedono / alle taglienti lame dello sterminio" nel momento in cui Itachi utilizza il Mangekyou. Le "aguzze" e "taglienti lame" rievocano la forma che il Mangekyou assume per i membri del clan Uchiha (diversamente, per esempio, da Kakashi), forma che ovviamente ha significato negativo. Il colore di tutti questi particolari è sempre il nero. Inoltre le "lame dello sterminio" possono essere interpretate come quelle usate per sterminare il clan, oppure come le stesse visioni evocate da quest'occhio: la scena in cui lui stesso uccide i propri genitori (quella che mostra a Sasuke da piccolo) o quelle usate per trafiggere Kakashi. I colori evocati sono ancora una volta rosso e nero.
Tutto questo discorso lo si può riferire all'espressione "aguzze sorgenti di infinito dolore", per l'appunto il Mangekyou.
Dulcis in fundo, se vedete le "lame dello sterminio" come quelle usate per sterminare il clan, potete anche interpretare il cedere indifeso dei petali alle lame (nel cambiamento dell'occhio) come il cedere del clan Uchiha, indifeso di fronte allo stesso Itachi.
"L’insanguinata alba lancia sprazzi di perverso viola, il tremendo caleidoscopio di morte risplende nelle rosse sfere lunari." l'espressione "insanguinata alba" indica l'appartenenza di Itachi all'Akatsuki, nella versione italiana "Alba". Il "perverso viola" è quindi quello dello smalto che portano tutti i suoi componenti. Il significato del colore viola è un qualcosa di deviato e perverso, inoltre questo colore tende ad allontanarsi dallo spettatore, ed indica quindi il tradimento e l'allontanamento di Itachi da Konoha. Il "tremendo caleidoscopio di morte" è sempre il Mangekyou Sharingan ("Mangekyou" significa "caleidocopio"), nelle cui illusioni compare una luna rossa (tra l'altro traduzione letterale di "Akatsuki").
"Lento e fulmineo, ovunque lo spazio si tinge di nero nelle mani del suo signore.
Inarrestabile, giunge la distruzione." Itachi è definito "signore" dello spazio in quanto nelle illusioni evocate dal Mangekyou Sharingan ha il totale controllo di spazio e tempo. "Lento e fulmineo" è invece riferito sia al controllo del tempo, sia allo stile di Itachi, velocissimo nell'esecuzione delle tecniche ma apparentemente calmissimo.
Il finale indica ancora una volta lo sterminio del clan, ma si riaggancia anche alla "scia di distruzione" che Itachi si trascina dietro ovunque vada. "Inarrestabile" in quanto sembra che nessuno sia in grado di fermarlo.


Ritorna all'indice


Capitolo 7
*** Verde chiaro ***


verde chiaro Sai giocattolava da alcuni minuti con le boccette di verde e giallo, quando Sakura gli fece notare che il suo ultimo quadro era incomprensibile
-Oh lo so...- mormorò, con aria assente -Tu non l'hai mai visto, ma lui ti conosce bene...
-Ah sì?- riflettè lei, indecisa se prenderlo a calci o ragionare ancora un po' sul ritratto
-Beh, non solo Konoha può avere delle spie, non ti sembra?- sorrise Sai
"Ecco, ora lo ammazzo!" pensò la rosa, facendo scrocchiare le dita
-Su su, non te la prendere se non l'hai mai visto, è una spia molto abile, sai?- cercò di giustificarsi lo shinobi, cercando con gli occhi la via di fuga più vicina -Ehm, forse Ino lo conosce...- biascicò
-Ino?!?- fece Sakura, sgranando gli occhi
-Perchè secondo me fa una corte spietata ai gigli che tiene in vetrina...- continuò Sai, con l'aria di chi la sa lunga -L'ho visto un paio di volte, è simpatico in fondo, anche se un po' confuso...
-Eh?- fece Sakura, sull'orlo dello svenimento -Tu parli con una spia nemica?
-Beh, non molto a dire il vero, di solito ci scambiamo le fanart, origliamo i pettegolezzi di Ino... sapessi che storie che si inventa sui ragazzi...
-Non voglio saperlo!- piagnucolò Sakura, mentre tutte le sue certezze crollavano come un castello di carte
-Comunque si chiama Zetsu, se vuoi te lo presento...
-No, grazie!- si lamentò lei, troppo sconvolta per aver voglia di picchiarlo -Altro colore, và...
-Ok- gongolò tranquillo Sai -Ho detto che il verde è il colore della quiete, no?- proseguì, cercando di ignorare il suo sguardo tutt'altro che quieto
-Ehm... allora, per complicare un po' le cose, si può provare a mischiarlo con i nostri vecchi colori, no?
-Oh...- fece Sakura, ritrovando l'interesse per i suoi discorsi -Ad esempio, aggiungiamo ancora del giallo... vedi?- chiese, indicando il nuovo colore -E' come se avesse assunto una nuova forza, è più vivo, più giovane e gioioso!- annunciò, immergendovi il pennello -Non so a te, ma a me questo midori ricorda particolarmente qualcuno...

Verde chiaro (102 parole)

Vivace, il pennello lancia sulla tela forti macchie di verde chiaro, vivido, giovane.
Una alla volta, si susseguono sfavillanti in assurdi schemi sempre nuovi e sempre simili.
Spessissimi tratti di nero oscurano la speranza, la forza, la rinascita, ma subito, chiarissimo, il giovanile scintillio del bianco infonde nuovo coraggio.
Lo scuro fardello della disperazione si arrotonda, ora leggero e docile, solcato da contrastanti linee di bianco.
Un nuovo inizio si risveglia nel chiaro verde, mai stanco e mai vinto, in un’eterna e sfrenata giovinezza.
Forti tratti di arancio ne sostengono di matura serietà e vivace movimento i passi fermi e sicuri.

****************************************************************************

RISPOSTE:
Urka, credevo che il verde fosse molto più difficile... state migliorando, e anche nell'interpretare i particolari... bravi i miei pupilli! XDDD

Magda: Eh no, anche se di verde ne hanno parecchio... non sono poi così quieti! Grazie per aver tentato! ^^"

Neji's fan 94: Lo stesso discorso di Magda, Gai è un po' troppo vivacetto per quel tipo di verde... grazie mille dei complimenti! ^^"

kyokochan_91: Wow, arrossisci quanto vuoi, ma non ne sbagli una! ^^" E a quanto pare hai pure "illuminato" un bel po' di gente... XD Grazie mille dei complimenti! Dunque, supponendo che oggi sia domenica, dovrei aver già pubblicato questo e gli altri verdi, la soluzione suppongo a domani... mi raccomando, non sbirciare le soluzioni, che tanto sei bravissima! Se mi rispondi capitolo per capitolo, aggiungerò le risposte modificando le pagine... se no ci vediamo direttamente al prossimo! Buona vacanza! ^^"

_Eleuthera_: Sì, interpretazione impeccabile! Gli occhi di Zetsu sono gialli e assetati di sangue, letteralmente! ^^" E hai azzeccato anche il riferimento alla forma delle foglie, molto brava! E grazie mille dei complimenti, sono commossa! ^//^"

tinebrella: Eh sì, anche Shika è particolarmente in pace con se stesso... però quella frase si riferiva ad una battuta che se non vado errato Zetsu dice rivolgendosi a Hidan e Kakuzu, sostenendo che a questo mondo ci si può fidare soltanto di se stessi... se poi è proprio ogni metà che si fida solo di se stessa, oppure se si fida di entrambe, questo temo rimarrà un mistero! XDD
Ahahah, macchè subdola... chiamiamola piuttosto "curiosità scientifica", come faccio sempre io! ^^"
Awwww, davvero ti sembra la drabble migliore? Sono molto contenta, sai quanto adoro questo personaggio! Sai è terribile, mi piace troppo! E Sakura... eh povera, le stanno crollando molte certezze a quanto pare... ^^"

Imma: Eh, del resto Tsunade non è famosa per le sue vincite... ma non dirle che te l'ho detto, eh! ;) Mah, alla fine secondo me Itachi lo trovano sexy più o meno tutti, buoni o cattivi che siano! ^^" Grazie!

Artemis00: Esatto, hai indovinato!!! Sì, anche a me ha sempre dato l'idea di un tipo tranquillo... ma non proverei a farlo arrabbiare! XDD Grazie!

kia88: Manicomio? Allora ti seguo, anch'io lo adoro! Quello schizzato cannibale transgenico con radar incorporato è il mio mito!!! E a dirla tutta, secondo me Sai intendeva proprio Itachi, ma col mistero c'è più gusto! W lo yaoi!!! XDDD Grazie! ^^"

Lan: E brava!!! Povero Rock Lee, detta così sembra più un albero di Natale! XDD Cmq sì, il giallo indica proprio il mitico Zetsu! Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Eheheh, figurati! E poi credo che a Zetsu il rosso piaccia molto... il rosso-carne, ovviamente! ^^" Grazie mille dei complimenti! ^//^"

Secchan: Tranquilla, in effetti anche Lee è molto gettonato come personaggio misterioso... ma è decisamente troppo esagitato per questo tipo di verde! ^^" Grazie della recensione!

nana89: In effetti anche nel ritratto di Orochimaru comparirà il nero... ma il colore che ho scelto per lui è un altro, aspetta e vedrai! ;) Uhm, Kakashi... chi può dirlo, ti anticipo solo che comparirà presto, ma il colore... chissà! ^^" Grazie!

giuliaeffettuo: Sì sì, hai fatto bene a pensarci! ^^" Shika in effetti ci sarebbe anche stato col verde, ma Zetsu mi è sembrato il più adatto... complimenti, hai indovinato! Piccolo appunto, suppongo che quello che tu hai interpretato come stelle siano gli occhi-radar di Zetsu... carina come idea però! *.* Ma certo che Itachi è troooooppo sexy! *çççç* ma in quanto a Sasuke, per me è stato odio a prima vista e ultimamente non è certo migliorato... te lo cedo volentieri! ^^" Grazie della recensione!

rolly too: Ma graaaazie, sono commossa! ^///^" E complimenti, hai indovinato, il bianco e il nero rappresentano proprio il mitico Zetsu! Grazie mille!!! ^//^"

Ardespuffy: Eheheh, in effetti questa era volutamente diabolica... adoro Zetsu, anche se è un personaggio piuttosto "inaspettato" in una fic! ^^" E poi, come dici tu, più verde di un uomo-pianta non si può! xD Grazie! ^^"




ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"

Verde: Zetsu
"Il pennello corre velocissimo, lanciando acuminate punte di verde sulla tela, intreccio di quiete e assoluto equilibrio." la figura tracciata dal pennello è chiaramente quella della pianta carnivora di Zetsu: il suo improvviso apparire dal nulla, nonchè la sua capacità di fondersi alla vegetazione per raggiungere le sue vittime sono sottolineati dal correre veloce del pennello. Le "acuminate punte di verde" indicano una figura piuttosto contraddittoria: il carattere tranquillo e pacifico del verde si oppone totalmente alle forme appuntite della pianta, il cui significato è invece fortemente negativo (Zetsu è un criminale). L'espressione "intreccio di quiete e assoluto equilibrio" è sempre riferita alla trappola aerea quando questa è chiusa. Inoltre la parola "equilibrio" si oppone al contrasto del discorso precedente sulle punte.
"Nascosto entro le calme cortine dei prati, il netto contrasto vive, bianco e nero, in disarmoniosa concordia." e dopo la pianta, ecco comparire il singolare corpo del criminale: metà bianco e metà nero, ovvero in "netto contrasto". La "disarmoniosa concordia" è quella in cui vivono le due personalità della pianta, le quali sembrano generalmente andare d'accordo, salvo su alcune cose, come ad esempio Tobi. L'espressione "nascosto entro le calme cortine dei prati" è nuovamente riferita alla capacità di Zetsu di integrarsi nel paesaggio, rendendolo una perfetta spia. Ma l'intera frase si può intendere anche come il sussistere di questo contrasto ("bianco e nero") all'interno ("nascosto") della pianta in cui Zetsu vive (il verde dei "prati").
"Perfetta esistenza completa in se stessa, fine a se stessa, appagata in se stessa e in equilibrio col tutto." l'esistenza di Zetsu è paragonata a quella di una pianta, "in equilibrio col tutto" poichè inserita nei cicli perfetti della natura. Il criminale inoltre, come afferma in un dialogo con Hidan e Kakuzu, si fida solamente di se stesso. Il colore verde descive quindi perfettamente questa sua completezza e autonomia, tipica delle piante, "appagata in se stessa" in quanto il colore indica una quiete senza desideri.
"Vorticanti sfere di giallo sondano le movimentate vicende del cosmo." contrariamente alla quiete del vegetale, le "vicende del cosmo" che si ritrova a spiare sono "movimentate": pensiamo a tutte le scene che gli passano davanti agli occhi! Le "vorticanti sfere di giallo" sono invece i suoi occhi, la cui capacità di espandere il campo visivo sono sottolineate dal tipico movimento del giallo, che si irradia in maniera circolare in tutte le direzioni e verso lo spettatore (diversamente dal bianco che invece ha un movimento più statico: se volete, questa piccola differenza è quella che passa tra gli occhi di Zetsu e il Byakugan).
"Tutto scorre e tutto cambia, frenetico, sotto gli occhi del pacifico verde.
Tutto muore, caduco, sotto i suoi occhi bramanti di rosso." questa frase si riallaccia alla precedente, mostrandoci ciò che gli occhi del vegetale vedono: si ripresenta qui il tema della contraddizione. Il "pacifico verde" della pianta (con tutte le caratteristiche di completezza in se stesso citate prima) si vede passare davanti i frenetici cambiamenti del cosmo. Al contrario però del vegetale (che vive molti anni), queste vicende e gli stessi protagonisti che le popolano sono caduci. Questa volta ad opporsi sono quindi la caducità ed immobilità dell'esterno contro gli occhi del vegetale "bramanti di rosso". Il rosso, oltre ad indicare il sangue delle vittime (Zetsu è cannibale), è il colore del movimento e della vittoria, vittoria che il criminale ottiene sul mondo esterno (del quale, abbiamo detto, non si fida).
L'opposizione presente tra i colori verde e rosso ci riporta inoltre al cannibalismo di Zetsu, contrapposto all'autotrofia tipica dei vegetali.
"Dolcemente immerse nella quiete, le opposte macchie di colore godono del delicato equilibrio della contraddizione." con l'avverbio "dolcemente" si passa qui da una situazione di battaglia/spionaggio alla singolare situazione di "intimità" della pianta, in cui si nasconodono le "opposte macchie di colore", ovvero le due metà di Zetsu. L'ultima frase, il "delicato equilibrio della contraddizione" si può spiegare così:
il "pacifico verde" delle frasi precedenti, colore di per sè equilibrato, è in opposizione con lo stesso concetto di contraddizione, che invece emerge dalla opposte personalità che dividono letteralmente in due il corpo di Zetsu. Tuttavia queste due metà sembrano vivere in completa armonia, opponendosi, come il colore verde, al concetto stesso di contrasto, e così ricomincia il cerchio. Questo continuo opporsi/integrarsi di equilibrio e contraddizione rappresenta ancora una volta i cicli della natura in cui Zetsu, essendo vegetale e animale (tra l'altro carnivoro) insieme, si trova ad essere "immerso".



Ritorna all'indice


Capitolo 8
*** Altri verdi ***


altri verdi -Ihihih!- ridacchiò Sakura, guardando compiaciuta la tela piena di vivaci colori
-E' Rock Lee, stavolta non posso sbagliare!- esclamò, con un sorriso sornione stampato sul viso
-Ma brava!- replicò tranquillo Sai, riponendo la boccetta del giallo per passare a quella del blu -Le due macchie che vedi rappresentano proprio Gai e Rock Lee... alle volte mi domando da quale libro hanno imparato ad essere così solari...- riflettè
-Tu sei proprio fissato coi libri!- biascicò Sakura sconvolta
-Perchè, tu dove ha imparato la parte della racchia simpatica?- chiese innocentemente il moro
"Ora lo ammazzo!" pensò la kunoichi, fermamente intenzionata a farlo a fettine "Magari potrei chiedere a Naruto se mi dà una mano..."
-Allora, sei pronta per un altro verde?- esordì Sai, interrompendo le sue pericolose macchinazioni
-Un altro verde?!?- chiese la rosa sconvolta
-Beh, dobbiamo ancora vedere l'effetto del blu, del nero e del bianco... ho capito, facciamo una cosa veloce!- biascicò lui, notando l'espressione di Sakura farsi assai poco rassicurante
-Dove il giallo rende il verde giovane e vitale, il blu, che è suo complementare, lo rende serio e pensieroso... ricordi i vestiti di Jiraya? Ora utilizzerò lo stesso tipo di verde... ma non ci sarà la vivacità del rosso a movimentarlo!- anticipò
-Oh mamma, sarà un tipo noiosissimo allora!- sospirò la ragazza
-Non credo: nonostante le apparenze è un tipo con le pall... ehm, un tipo in gamba!- sorrise
-Ma tornando al nostro verde... le sue caratteristiche, ti ricordo, sono l'indifferenza e la quiete... aggiungendo del bianco ne evidenziamo l'indifferenza, col nero invece ne accentuiamo il carattere quieto... in questo caso userò il bianco!
-D'accordo!- rispose Sakura, lo sguardo concentrato già rivolto alla tela vuota
-Allora io incomincio... sei pronta?

Altri verdi (103 parole)

Pigramente, il pennello scorre sulla tela, lasciando una leggera scia di verde, su cui il bianco scende, inesorabile cortina di quieta apatia.
Pomposi sprazzi di leggero bianco si susseguono, silenziosi e placidi, sotto le azzurre volte dell’indifferenza.
Serpeggiando, l’oscura ombra della morte turba i delicati equilibri di studiate strategie, tingendo di pallido grigio le malinconiche nubi.
Lo scuro verde si posa in pesanti pennellate, pensieroso e carico di impegni, sulla tranquilla tela addormentata, risvegliando il sopito talento sul silenzioso campo di battaglia.
Veloce il pensiero corre libero sulle cupe pedine della vita, docile il movimento cede all’oscura trappola del genio.

****************************************************************************

Urka, questo è stato piuttosto complicato da scrivere, ma non dovrebbe essere difficile da indovianre... per movimentare un po' la cosa, vediamo chi riesce ad interpretare tutti i passaggi! ^^"

tinebrella: Sìììì, esatto! Il verde è lo spandex e l'arancio gli scaldamuscoli, giusto... il nero è riferito sia a quello che hai detto che alle sopracciglia prima e ai capelli dopo (che diventano a scodella)... il bianco è giusto, e si riferisce anche allo scintillio dei denti di Gai-sensei! ^^"
Sì sì, interpretazione impeccabile! ;) Eheheh, la Citazione-Occulta-no-jutsu non potevo non metterla... in fondo Zetsu stravede per i gigli di Ino, te lo dico io! E Sai stravede per le fanart, ma su questo non avevamo dubbi! Sakura secondo me si diverte un kasino lo stesso! XDDD Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Esatto, è lui!!! Grazie mille dei complimenti, sono commossa! ^///^"

Neko_tensai: Sì, giusto, è proprio come dici... il bianco l'avevo riferito più che altro ai denti di Gai-sensei quando brillano, oltre che alla guarigione di Lee... però quest'ipotesi degli occhi di Neji mi piace un sacco, sì sì! ^^" Sai è un genio del crimine, l'ho sempre detto... è proprio il narratore ideale! Grazie! ^^"

Neko: Urka, di cosa era fatto quel gomitolo nero? O___O" Cmq complimenti, hai indovinato! Grazie! ^^"

NaTemari: Ah non ti è venuto in mente subito? Allora 100 giri di corsa! XD Scherzo, hai indovinato! Grazie! ^^"

rolly too: E sìììììììì!!!! Bravissima, gli assurdi schemi sono proprio le ridicole danze e gli allenamenti di Gai-sensei! ^^" Il nero indica sia quello che hai detto che tutta la storia di Gaara e della sua operazione... oltre che alle terribili sopracciglia e capelli! XD Grazie dei complimenti! ^^"

Lan: Esatto, w la giovinezza!!!! Grazie! ^^"

vampiorsolitario91: Esatto! Beh, Gai e Lee sono così simili che è impossibile distinguerli, sono troppo ggggiovani! XD Grazie! ^^"

Secchan: E le ultime parole giuste! ^^" Grazie!

_Eleuthera_: Eheheh, in effetti quei due si somigliano decisamente troppo, la drabble l'avevo pensata su Lee, ma va benissimo anche Gai! ^^" Sì, il "nuovo inizio" è proprio quello, hai indovinato! Ma soprattutto mi hai azzeccato il leggendario scintillio dei denti di Gai, bravissima!!!! XDD E anche il resto, impeccabile! Urka, vuoi proprio farmi commuovere, vero! ^//^" Grazie grazie! *me saltella per la stanza gongolando*

Selenia: Esatto, è Rock Lee! Sono contenta che la cosa ti intrighi, i personaggi sono ancora tanti, quindi... in bocca al lupo! Grazie! ^^"

Imma: Giusto!!! Hai indovinato! Eh Jiraya, ti è andata male anche stavolta! U.U" Le hai azzeccate tutte, Lee e Gai sono fieri del tuo giovanile intuito! ^^" Sì, i particolari in nero si riferiscono proprio allo scontro con Gaara, ma anche alla loro terribile pettinatura! XD Grazie della recensione, e non mi trattare troppo male Jiraya, mi raccomando! ^^"

nana89: Se con "prossimo" intendi questo no... per Tsunade... vedremo, aspettati di tutto! ^^" Grazie!

ILoveGaara: Esatto, hai indovianto! Grazie! ^^"

gollum93: Sì, giusto, è proprio il giovanissimo Lee! ^^" Uh... carina l'idea di accostare il nuovo inizio a Gaara... grazie e alla prossima! ^^"

Artemis00: Esatto, si tratta proprio di Lee! O anche Gai, tanto sono uguali identici! ^^" E ottima interpretazione, le hai azzeccate tutte! Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: In effetti è piuttosto spaventoso come modo di vestire... servirà a spaventare gli avversari! XD E sì, hai azzeccato anche la "storia" che sta dietro all'opposizione nero-disperazione/bianco-rinascita... brava! Grazie mille dei complimenti! *me gongola allegramente saltellando sulla sedia* ^^"

kyokochan_91: Ed eccomi qui!!! Ancora una volta ottimo lavoro, l'hai azzeccato! E' proprio Lee... ma anche Gai sarebbe andato bene, tanto sono uguali! ^^" Il nuovo inizio è riferito proprio a Lee, oltre che all'incoraggiante (per Lee, almeno...) e bianchissimo scintillio dei denti di Gai!
Eh, Sakura... poverina, Sai le sta facendo crollare un mito dopo l'altro, ma fa tutto parte del gioco! xDD Ma ceeeeeerto che si scambia le fanart con Zetsu, con le piante bisogna parlare, no? ;) Il problema è che ogni metà vede bene una coppia diversa... xDDD Anch'io ho sempre avuto il sospetto che Sakura e lo yaoi vadano a braccetto... o almeno alcune immagini del manga me lo fanno sospettare alla grande! Grazie e alla prossima, ossequi! ^^"

Dreaming Ferret: Grazie grazie! Sono commossa! ^///^" Eh sì, Shika è sempre Shika! XDD e non preoccuparti, la fic è appena a metà, ci saranno ancora molti personaggi da indovinare! A presto, e grazie ancora! ^^"

Ardespuffy: Urka, sai 142 lingue?!? O____O" Eh sì, Naruto e Lee hanno dei caratteri estremamente simili... molto giovani! xD Grazie! ^^"



ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"


Verde chiaro: Rock Lee (e Gai-sensei)
"Vivace, il pennello lancia sulla tela forti macchie di verde chiaro, vivido, giovane." già dalla prima frase traspare il carattere energico e giovane del verde chiaro, ma soprattutto del nostro personaggio. Gli aggettivi "vivace", "forti", "vivido, giovane", ma anche lo stesso pennello che "lancia" le macchie sulla tela si riferiscono alla mitica forza della Giovinezza a cui inneggiano sia Gai che Lee. "Fisicamente" parlando, si tratta del mitico Spandex! xD
"Una alla volta, si susseguono sfavillanti in assurdi schemi sempre nuovi e sempre simili.": gli allenamenti di Gai e Lee, ovvero tutte le assurde regole che si autoimpongono per diventare più forti. La sfrenata vitalità del verde chiaro è ripresa dal punto di vista della sua componente gialla, che prevale sul blu: la follia degli "assurdi schemi" è ciò che permette ai personaggi di diventare più forti, ma soprattutto di restare giovani! xD
"Spessissimi tratti di nero oscurano la speranza, la forza, la rinascita, ma subito, chiarissimo, il giovanile scintillio del bianco infonde nuovo coraggio." il nero, "fisicamente" riferito ai capelli di Gai e Lee, indica le numerose avversità che Lee ha dovuto affrontare dopo l'incidente con Gaara all'esame di selezione dei Chunin. Inoltre il rimando alla morte che il nero comporta indica che Lee ha rischiato di perdere la propria vita sottoponendosi all'intervento di Tsunade. Il ruolo di Gai viene sottolineato dal "giovane scintillio del bianco", ovvero il suo inconfondibile sorriso con tanto di denti sbrilluccicosi, capace di infondere una nuova speranza al suo pupillo. Il bianco qui ha chiaramente il significato di una rinascita.
"Lo scuro fardello della disperazione si arrotonda, ora leggero e docile, solcato da contrastanti linee di bianco." la... ehm... giovanissima pettinatura a scodella ereditata da Gai-sensei ha il potere di "arrotondare", ovvero rendere più sopportabile, il significato negativo del nero ("ora leggero e docile"), permettendo a Lee di superare ogni difficolta. Le "linee" di bianco sono i riflessi dei loro capelli... anche quelli molto giovani! ^^"
"Un nuovo inizio si risveglia nel chiaro verde, mai stanco e mai vinto, in un’eterna e sfrenata giovinezza." dopo la dolorosa sofferenza del nero, ecco ritornare alla carica la vitalità del verde chiaro, inconfondibile tratto dei due giovani pulzelli. Gli aggettivi "eterna e sfrenata" indicano proprio la loro testardaggine e determinazione nel perseguire la Giovinezza.
"Forti tratti di arancio ne sostengono di matura serietà e vivace movimento i passi fermi e sicuri." il verde chiaro mostra molto bene la loro vivace esuberanza, tuttavia sia Gai che Lee non sono semplicemente due giovani chiassosi. L'arancione in questo caso è posto in una posizione strategica: gli scaldamuscoli sulle gambe. Sono infatti la grande forza e maturità rappresentate dall'arancione, accompagnate a una buona dose di vivace calore, a sostenerne letteralmente i passi, ovvero a permettere loro di andare avanti!


Ritorna all'indice


Capitolo 9
*** Azzurro ***


azzurro Sakura osservò attentamente la tela, lanciando di tanto in tanto uno sguardo furtivo a Sai mentre rideva sotto i baffi
-Sì, ho capito!- annunciò, sorridendo -In effetti il verde si addice proprio ad un personaggio tranquillo come lui...
-Molto bene Sakura!- replicò atono Sai -Shikamaru Nara è proprio il tipo più adatto a esemplificare quel tipo di verde...
-Intendi quello col bianco?- lo interruppe la rosa
-Proprio quello... ma anche il verde scuro lo rappresenta, in quanto è un personaggio che pensa molto!- puntualizzò l'artista -Inoltre quel tipo di verde rappresenta anche il giubbotto indossato da Chunin e Jonin... sbaglio o Shikamaru è stato il primo tra voi ad essere promosso Chunin?
-E' vero!- esclamò la kunoichi, illuminandosi in volto
-Allora, stanca del verde?- sorrise Sai
-Eh... un po'!- riconobbe lei, osservandolo con sollievo mentre riponeva le boccette del giallo e del blu
-Allora passiamo ad un altro colore che personalmente trovo stupendo... mi ricorda un personaggio particolare...- ammise, nascondendo un sorriso impacciato
"Come al solito mi nasconde qualcosa..." pensò Sakura, guardandolo di sottecchi mentre impugnava nuovamente il pennello
-Il nuovo colore è mizu-iro, l'azzurro!- annunciò il moro
-Bene!- rispose la rosa, concentrandosi sul nuovo indovinello
-Se ben ricordi, per Hinata abbiamo utilizzato un tipo di blu molto scuro, che ne accentuava la drammaticità...
-Sì, mi ricordo!- annuì lei
-Bene, questa volta invece proveremo a schiarire il blu con del bianco... il blu di per se non sarebbe adatto ai toni chiari, che lo rendono distante e indifferente... prova ad immaginarti un cielo altissimo: questo è l'azzurro!- spiegò
-Quindi...
-Esatto!- la anticipò Sai -L'azzurro che ho usato per Deidara e per Shikamaru esprime esattamente questo: il totale dominio sulla situazione che solo chi vede la realtà dall'alto può avere... oppure chi ne ha il totale controllo...- sorrise
"Ok, indizio numero uno!" intuì la rosa
-Molto bene, pronta per il prossimo quadro?
-Certo!- replicò decisa Sakura, cercando di mettere insieme gli svariati indizi che lo shinobi le aveva fornito
-Ed ecco mizu-iro!

Azzurro (101 parole)

Eleganti linee di giallo si articolano sinuose sulla vuota tela in fluide cascate di energico splendore, chiassosa pazzia che tutto assale e a tutto dà voce.
Vivido, l’azzurro si stende in copiose pennellate, dominando la scena con sguardo alto e distante.
Vaporose strisce di viola fasciano le effimere forme della sagoma lontana, mentre, velocissima, l’ombra dorata si avvicina furtiva alla meta, squarciando le pesanti barriere dell’apparenza.
Il chiaro azzurro del cielo si estende, permeando gli animi della sua distante quiete.
Sotto le infinite cortine dei cieli, mille figure si muovono nella geniale trappola al deciso volere dell’anim
a.

************************************************************************************

RISPOSTE:
Molto bene, direi che ormai siete diventati quasi infallibili! E vedo che molti di voi si sono cimentati nell'interpretazione vera e propria, i miei complimenti!!!
Questo è un po' difficile da interpretare, ma se avete capito di chi si tratta, vi basterà pensare alle sue tecniche... e in bocca al lupo! ;)

rolly too: Sì, hai indovinato, tutti gli indizi portano a lui! ^^" L'azzurro è proprio il cielo, brava! E ora sai anche perchè! ;) Grazie! ^^"

tinebrella: Eheheh, in genere aggiorno una mattina sì e una no, anche se forse d'ora in poi dovrò rallentare un pelo... sì, è proprio il pigro Shikamaru! ^^"
Esatto, le nuvole ci sono, e c'è anche il fumo... per il significato del grigio chiaro, verrà spiegato tra un paio di capitoli! ^^"
Perfetta l'interpretazione del verde scuro legato alla promozione a Chunin, anche se con questo "campo di battaglia" avevo pensato più all'arena in cui ha combattuto contro Temari, "silenzioso" perchè il loro incontro se ricordi bene non importava proprio a nessuno... ma per il resto è esatto pensare anche all'incontro con Hidan, anzi, ora che ci penso suona anche più epico! ^^"
Sono contentissima che questa drabble sia riuscita, ero un po' in alto mare quando l'ho scritta, meno male che c'era Conte a suggerire... grazie dei complimenti! ^//^"

_Eleuthera_: Sì, esatto! E ottima anche l'interpretazione, sia dei vestiti sia delle interessantissime (se lo dice lui...) nuvolette che ama tanto osservare... il nero più che a quell'episodio si riferisce alla morte di Asuma, ma lo puoi tranquillamente associare a qualsiasi episodio in cui ha avuto a che fare con la morte... il combattimento a cui mi riferivo è proprio quello con Temari, brava! ^^"
Azzeccato anche il quinto, sei un portento! La fic è quasi arrivata a metà per come l'ho progettata, quindi tranquilla, ci saranno ancora molti ritratti! ^^"
Spero di riuscire sempre ad aggiornare così in fretta... cmq non credo che passeranno più di 4 giorni tra un aggiornamento e l'altro... speriamo! ^//^" Mille grazie dei complimenti, davvero! xD

Artemis00: Wow, hai centrato in pieno la storia che si nascondeva nel quadro, ottima interpretazione! ^^" E sì, tutti gli indizi portano proprio a lui! Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Grazie grazie! ^//^" E ottima "caccia all'indizio", hai indovinato!!! ^^"

vampirosolitario91: Grazie mille! ^^" E sì, hai scovato il pigrone #1 di Konoha! In effetti a volte fa morire dal ridere! xDDD

kia88: Uh, vacanze! Sigh, voglio andare al mare! T___T" Cmq hai indovinato, il verde chiaro era Lee... e questo è Shikamaru! Brava! Ma certo che vengo al manicomio con te (tanto ormai lì mi conoscono), così andiamo a trovare l'Akatsuki! xDDDDD Grazie! ^^"

NaTemari: Uhm... niente 100 giri? Te l'ha suggerito quel pigrone di Shika, eh? ^^" Complimenti, hai indovinato! Grazie! ^^"

Secchan: Grazie grazie! ^///^" E brava, è proprio Shika-shika!!! xD

Temari: Urka, davvero è la prima che leggi? Grazie mille dei complimenti! ^///^" Sì sì, questo è proprio il mago del cloud-watching, Shikamaru!!! Per gli altri non preoccuparti, nel capitolo del bianco (o lì intorno) dovrei aver inserito tra le risposte qualche suggerimento per indovinare, lo vedi subito perchè ha il titolo arancione... per Naruto e Gaara sei fortunata: non posso dirti quando, ma ci saranno tutti e due! ^^"

Imma: Oh, le mie scommettitrici incallite! xDD Tra l'altro la tua interpretazione è impeccabile, dal pigro genio alla morte di Asuma e le sigarette... e anche all'inizio ci sono le nuvolette, quelle normali però! ^^" Urka, non avete ancora picchiato Jiraya, bravissime, ma come fate a resistere? xDD Grazie! ^^"

ILoveGaara: Ma graaaaaazie! *me molto commossa gongola davanti allo schermo* e complimenti, hai indovinato!!!

kyokochan_91: Eheheh, ma no che non è noioso, è solo... diciamo che è un tipo moooolto contemplativo! ^^" E poi ci hai azzeccato, il genio delle nuvole può essere solo lui!!! xDD Bravissima! Sai è troppo tenero... e secondo me anche Sakura in fondo è d'accordo! ;) Grazie! ^^"

Neko: Bravissima!!! Hai indovinato... e attenta con quei gomitoli! xDD Grazie! ^^"

Selenia: Grazie mille! Complimenti, hai indovinato! ^^"

Aku: Ehm... non lo so perchè l'hai persa di vista... o.O" Wow, li hai azzeccati quasi tutti allora, bravissima! xDD Uhm... pace e pesantezza, interessante come sensazione! E' proprio da Shika! xDDD Grazie dei complimenti! ^^"

Ardespuffy: Ahahahah, è vero, a volte il verde è davvero troppo riposante! xDD Il colore più adatto per il vecchio Shika! Brava, hai indovinato! ^^"



ATTENZIONE:
Potrebbero essere rivelati significati di colori non ancora comparsi nella fiction, ergo se la leggete ora per la prima volta siete avvertiti! Se invece l'avete già letta, il problema non si pone! ^^"


Altri verdi: Shikamaru Nara
"Pigramente, il pennello scorre sulla tela, lasciando una leggera scia di verde, su cui il bianco scende, inesorabile cortina di quieta apatia."
l'aggettivo "pigramente" si presta particolarmente bene a descrivere il personaggio in questione, oltre che ad accentuare il carattere apatico e indifferente del verde schiarito col bianco. L'unione di verde e bianco forma il tipico colore dei vestiti di Shikamaru.
"Pomposi sprazzi di leggero bianco si susseguono, silenziosi e placidi, sotto le azzurre volte dell’indifferenza." l'hobby preferito del ninja ci presenta poi altri due colori: il bianco e l'azzurro. Il bianco indica in questo caso un profondo silenzio dal quale tutto può nascere: è la geniale mente di Shikamaru, "leggera" e dalle forme tondeggianti in quanto è flessibile e si presta a tutte le situazioni. L'azzurro invece, un po' come il verde chiaro di prima (da non confondersi col verde di Lee, schiarito col giallo), ha un carattere distaccato e indifferente: così appare Shikamaru a causa della sua pigrizia.
"Serpeggiando, l’oscura ombra della morte turba i delicati equilibri di studiate strategie, tingendo di pallido grigio le malinconiche nubi." il nero, colore della morte e della negatività, può essere riferito sia ai capelli scuri del genio, sia alle ombre che è in grado di manipolare. In quest'ultimo caso, assume la valenza di arma. L'"ombra della morte" che vediamo qui indica la perdita di Asuma-sensei, che lo porterà a vendicarlo. Il "pallido grigio" che tinge le nubi è il fumo delle sigarette di Asuma: un grigio molto chiaro e transitorio, in quanto Shikamaru riesce a vendicare subito il maestro ricorrendo al proprio genio e allo spirito di squadra (nel grigio chiaro il bianco prevale sul nero).
"Lo scuro verde si posa in pesanti pennellate, pensieroso e carico di impegni, sulla tranquilla tela addormentata, risvegliando il sopito talento sul silenzioso campo di battaglia." nel verde scuro è la componente blu della profondità a prevalere ("pensieroso e carico di impegni"): la promozione a Chunin prima e la morte di Asuma poi impongono a Shikamaru responsabilità sempre più pesanti, tra le quali l'impegno di proteggere il figlio di Kurenai. Per questo motivo le pennellate sono "pesanti". Il "silenzioso campo di battaglia" può essere inteso sia come la scacchiera che come il campo vero e proprio. L'aggettivo "silenzioso", oltre che a rimandare al colore bianco delle nubi, indica la capacità di concentrazione del genio (pensiamo allo scontro con Temari).
"Veloce il pensiero corre libero sulle cupe pedine della vita, docile il movimento cede all’oscura trappola del genio." un altro riferimento alle tecniche di Shikamaru: sia la vita che le battaglie vengono paragonate alle scacchiere su cui il genio si diletta con suo padre e Asuma-sensei. Le "cupe pedine" sono infatti sia i pezzi del gioco sia le ombre degli avversari, che Shikamaru riesce a manipolare ("docile il movimento cede") con la sua tecnica (l'"oscura trappola"). Il "genio"... beh, Shikamaru è il genio per eccellenza! ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 10
*** Grigio scuro ***


grigio scuro Sakura rigirò la tela diverse volte, prima di puntare gli occhi sul moro e affermare, con fare sicuro:
-Dimmi un po' Sai... quel mezzo sorriso che hai cercato di nascondermi prima...
-Sì?- rispose lo shinobi senza fare una piega, il che non fece che disorientare ulteriormente la povera Sakura
-Beh, l'hai fatto, no?- ribattè la rosa, confusa
-Cosa?- continuò Sai come se niente fosse
"Ok, non l'ho fatto fino adesso, ma ora gli faccio fare un volo di 100 metri fuori dalla finestra!" si disse la kunoichi, mentre l'aria cominciava a farsi incandescente
-...perchè io trovo questa tela veramente... bellissima!- sibilò
-Ah, anche tu!- sorrise lo shinobi -Eddai, non ce l'avrai ancora per quella storia... sul libro c'era scritto che alle donne piacciono i complimenti...- biascicò, atterrito, osservando l'eloquente espressione della rosa
"Sigh, perchè a Ino "bellissima" e a me "racchia"?!?" piagnucolò la Vera Sakura
-Ehm... allora passiamo al prossimo colore?- azzardò Sai, sperando di riuscire a calmarla
-E va bene...- sorrise Sakura con voce melliflua
"Oh mamma... qui si mette male..." pensò il povero ragazzo
-Ehm... questa volta mischieremo il bianco e il nero!- annunciò -Per ottenere un nuovo colore: haiiro! Il grigio è molto diverso dal verde, la cui quiete è data dall'equilibrio di colori dinamici... il grigio trasmette silenzio e immobilità, un'immobilità senza speranza!- mormorò, in tono lugubre
"Ahia..." pensò la kunoichi, preparandosi al peggio
-Ci sono due tipi di haiiro: chiaro o scuro... per prima cosa vedremo quello scuro, in quanto quello chiaro è collegato ad uno dei prossimi colori... osserva bene quello che faccio!- suggerì.
Sakura puntò gli occhi sulle boccette nelle mani del ninja, concentratissima
-Tu non hai mai visto questo personaggio assumere il colore che ora ti mostro...- mormorò, aggiungendo mano a mano del nero alla boccetta del bianco -ma Naruto...- si interruppe
-Cosa?- chiese curiosa lei
-Non distrarti!- la avvertì lo shinobi, mostrandole il colore ottenuto -Più il grigio diventa scuro, più si accentuano la sua desolazione e il senso di soffocamento...
-Ma... perchè allora continui ad aggiungerne?- domandò, cominciando a preoccuparsi
-Perchè voglio che gli somigli... o forse perchè il grigio è ossessionato dalle tinte scure...
-Ma se hai appena detto che così...
-...finirebbe per perderse se stesso- concluse tranquillamente il moro
-Sei pronta? Osserva bene questo haiiro!

Grigio scuro (105 parole)

Aguzzi tratti di nero solcano la bianca cortina dell’innocenza, rosseggianti lame ne squarciano l’anima dominata dal rancore.
Il pennello scorre frenetico verso l’oscurità, il debole grigio vilmente si allontana dalle chiare tinte dell’affetto, ingrato servo di viscide trame.
L’oscuro motivo pervade la desolata sagoma, precipitandola nella cupa perdizione.
Arroganti si estendono grigie ali che non fanno volare, roteano le rosse sfere senz’anima alla volta dello scontro.
Seducente viola ne cinge la figura, arricciandosi sul pallido inizio di una nuova fine: ogni passo verso il nero è più vicino alla morte per un grigio che nero non potrà essere mai.

**************************************************************************************

RISPOSTE:
Urka, la drabble dell'azzurro era proprio difficile allora... i miei più vivi complimenti a chi si è cimentato nella "mission impossible" di darle un senso... per rispondere più brevemente alle vostre recensioni, questa volta spiegherò la drabble passo passo qui sotto, che si fa prima! ^^"
Per quanto riguarda invece quella del grigio scuro, credo sia abbastanza intuibile di chi si tratta... l'ultima frase può essere interpretata in vari modi, non è un tentativo di pronosticare nulla, è solo una caratteristica di questo colore che a mio parere calza a pennello col personaggio descritto... detto questo, buona fortuna tutti! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione dell'azzurro è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

tinebrella: eh, il problema di recensire per primi... ^^" però sei stata molto brava a distinguerla da Naruto (non mi ero mai resa conto di quanta gente bionda ci fosse in questo manga! XDDD) e Gaara... la cosa migliore alle volte è proprio andare per esclusione! ^^"
Per il resto, la drabble era effettivamente complicata... ma vedo che la cosa non ti ha affatto scoraggiato! XD Grazie! ^^"

rolly too: Eh, Ino era giusto invece! Ma era effettivamente piuttosto complicato... grazie per aver tentato! ^^"

kyokochan_91: Eheheh, e invece è giusto!!! *cascata di stelle filanti e affini* il tuo record è ancora intatto, bravissima!!! ^_______^" Ma soprattutto... niente 100 giri di Konoha (sai dov'è Konoha?!? Dimmelodimmelodimmelooooo!!!) sulle dita (ahia! -_-") grazie! ^^"

Aku: Acc, per poco! Questa volta si tratta di Ino, anche se non è male la riflessione sul cielo... Temari purtroppo non è molto descrivibile in questi termini, perchè il giallo-pazzia non le si addice, e nemmeno il viola che non è un colore che si adatti alla sua personaità... stessa cosa per il bianco del ventaglio. L'unico sarebbe il verde pavone degli occhi che ne indica il carattere pensieroso, ma non posso basare tutta la drabble su un solo colore -_-"
Però in fondo a Ino avevi pensato, dài! ^^" Grazie della recensione!

Dreaming Ferret: Bravissima!!! Le hai azzeccate tutte, complimenti davvero! ^^" Grazie ancora dei complimenti, per la recensione agli altri verdi ho modificato la pagina precedente!

Lan: Sì sì, è proprio Ino! Brava, hai indovinato! Temari... mah, perchè è bionda? (vedi la risposta ad Aku) Grazie! ^^"

kia88: Ino o Temari, questo è il dilemma... (non dirlo a me! -_-" NdShika), questa volta è Ino, il perchè l'ho scritto sopra... in quanto al manicomio, mio fratello ci ha già prenotato il posto, giusto giusto nella stanza vicino all'Akatsuki, che carino! ^^" Grazie!

vampirosolitario91: Bravissimo, hai indovinato!!! Grazie! ^^"

Secchan: Eheheh, comincio a pensare che Ino e Temari siano fin troppo simili... XDDD per Temari, vedi la risposta ad Aku, per Ino... beh, vedi sopra! Grazie! ^^"

Selenia: Eh sì, in effetti è difficile... ed è Ino! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Uh, Orochimaru!!! Ma sai che la sua è la primissima drabble che ho scritto? ^^" Purtroppo è un bel po' più avanti... la tua interpretazione è molto molto azzeccata, interessante il discorso del carattere di Ino al di là delle apparenze, mi piace, sì! U.U"
Grazie mille dei complimenti! ^^"

Neji's fan 94: Bravissima! Naruto l'avrei escluso per un altro motivo, ma sono contenta che tu abbia notato il sorriso di Sai... più precisamente si riferisce a un episodio del manga in cui Sai stesso afferma che Ino è bellissima... però non si capisce se lo pensi davvero! ^^" Ora che mi ci fai pensare in effetti è vero, è un pairing piuttosto famoso, e personalmente li vedo molto bene insieme... anche se li vedo altrettanto bene con un sacco di altra gente! XDDD Grazie mille dei complimenti! ^^"

NaTemari: Ehm... veramente io non ho mai parlato nè di ShikaIno nè di ShikaTemari... O___O" non voglio immischiarmi nella lotta tra fandom, anche perchè sono del parere che, se la fic è scritta bene e l'autore ci sa fare, persino Zetsu e Hiashi Hyuga potrebbero star bene insieme! XDDDD ma se poi non ti piacciono le ShikaIno... allora non leggerle! ^^" Uh, ciao Shika!!! Grazie! ^^"

Imma: Esatto!!! E complimenti per aver notato il sorriso di Sai... povera Sakura, lei invece la chiama racchia! XDDD Jiraya... mi sa che fa meglio a nascondersi! XD Grazie! ^^"

Neko_tensai: Bravissima! Li hai azzeccati tutti e due!!! Per la spiegazione, vedi sopra! Grazie mille dei complimenti! ^^"

Temari: Eh, in effetti ammetto che la drabble era piuttosto complicata... per Temari, vedi la risposta ad Aku, purtroppo ci sono alcuni personaggi che sarebbero praticamente impossibili da interpretare con questo metodo, tra cui Temari e molti altri che adoro... -_-" e vabbè, intanto divertiamoci con gli altri! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Sì, molto brava! In effetti Temari non è decisamente "effimera" come forme XDD ...e Ino a stare zitta non ce la vedo molto... ^^" Ottima l'interpretazione dei corpi come apparenze! E non preoccuparti, ti sei spiegata benissimo! ;) Gaara arriverà presto, ancora un po' di pazienza! Grazie! ^^"

nana89: Eh, mi dispiace, ma stavolta non sono loro... un consiglio: guarda prima di tutto i colori! E in bocca al lupo per i prossimi! Grazie! ^^"

LadySnape: Grazie grazie! ^///^" E' bello vedere un'altra ammiratrice di Sai... e non preoccuparti, ne combinerà ancora di tutti i colori, letteralmente! ^^"

Ardespuffy: Massì che stai migliorando! ^^" Anzi, scusa se non te lo dico ogni volta, ma essendo che dovrai leggerti tutte le risposte di fila ho pensato che sarebbe stato piuttosto ripetitivo... certo, ci avevi azzeccato invece, è Ino! Grazie! ^^"



Azzurro: Ino Yamanaka
"Eleganti linee di giallo si articolano sinuose sulla vuota tela in fluide cascate di energico splendore," si tratta chiaramente dei capelli di Ino, e qui si può escludere Temari, in quanto i suoi capelli sono sì biondi, ma disposti in tutt'alta maniera! ^^" Idem per Naruto!
"chiassosa pazzia che tutto assale e a tutto dà voce." questo è riferito al suo carattere, in quanto, almeno nella prima serie, non sta zitta un secondo...
"Vivido, l’azzurro si stende in copiose pennellate, dominando la scena con sguardo alto e distante." l'azzurro è riferito agli occhi di Ino, e, psicologicamente parlando, si riferisce al carattere sicuro e anche un po' altezzoso che mostra sulle prime, specialmente nello scontro con Sakura.
"Vaporose strisce di viola fasciano le effimere forme della sagoma lontana," il viola è il colore dei vestiti di Ino. In questo caso ho sottolineato la caratteristica che ha di allontanarsi dallo spettatore a causa dell'effetto del blu. Rappresenta il corpo di Ino ("effimere forme" perchè essendo sempre a dieta è piuttosto stecchita...) che si allontana dalla sua anima durante la tecnica del Capovolgimento Spirituale; questa tecnica comporta però alcuni rischi, sottolineati dal carattere negativo del colore viola, in cui la forza del rosso viene spenta e trascinata lontano dallo spettatore.
"mentre, velocissima, l’ombra dorata si avvicina furtiva alla meta, squarciando le pesanti barriere dell’apparenza." questa invece è proprio l'anima che entra nel corpo dell'avversario, il quale, pur conservando all'apparenza il proprio aspetto, si muoverà secondo il volere di Ino. L'aggettivo "dorata" si riferisce sostanzialmente ai capelli della Yamanaka, primo perchè sono l'elemento che più salta all'occhio, e secondo perchè, se ricordate lo scontro tra lei e Sakura all'esame di selezione dei Chunin, è proprio attraverso i capelli che Ino riesce ad intrappolarla per poi eseguire la propria tecnica.
"Il chiaro azzurro del cielo si estende, permeando gli animi della sua distante quiete." e questo è il proseguimento della tecnica: il "chiaro azzurro" è sempre riferito agli occhi di Ino e quindi, per estensione, alla sua anima, che qui annulla il volere dell'avversario.
"Sotto le infinite cortine dei cieli, mille figure si muovono nella geniale trappola al deciso volere dell’anima." ehm... si capisce che adoro la sua tecnica? "Mille figure" è un'iperbole, si riferisce a tutti gli avversari che Ino dovrà affrontare nella propria carriera... il resto l'avete capito tutti! ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 11
*** Grigio chiaro ***


grigio chiaro Sakura trafficava con la tela in preda al panico, avvicinandola e allontanandola da sè
-Sai...- mormorò infine, pensando di averne abbastanza -Sarò sincera: non ci capisco assolutamente niente! E come se non bastasse, questo quadro mi sta mettendo addosso una tristezza immane!- si lamentò
-Ma certo, perchè...- si interruppe
"Oh cavolo! E ora come glielo dico che Sasuke si è ridotto a quel manichino grigiastro dopo che Orochimaru gli ha fatto la plastica?" pensò, cominciando a sudare freddo... ovviamente senza darlo a vedere
-...perchè non mi è riuscito molto bene questo ritratto!- esclamò, sfoggiando uno dei suoi migliori sorrisi
"Uhm... qui c'è qualcosa che non torna... dovrò farlo vedere a Naruto la prossima volta che lo trascino qui!" decise la kunoichi
-Ah, ecco!- sorrise a sua volta, osservando con attenzione dove l'artista riponeva le tele
"Meno male, ci è cascata!" si disse il moro
-Forse è meglio che proviamo con un grigio un po' più allegro...
-Sono perfettamente d'accordo!- asserì Sakura
-Bene!- sorrise nuovamente Sai, mescolando del verde alla boccetta del rosso
-Che fai?- chiese curiosa lei
-Metto insieme la passività del verde con il fervido movimento del rosso- spiegò lo shinobi, aggiungendo del bianco per schiarire il colore ottenuto
-Non me ne servirà molto, visto che il prossimo personaggio è particolarmente colorato...- continuò
-Lo conosco, questa volta?- chiese Sakura, guardandolo di sottecchi
-Ah, ma certo!- rispose tranquillamente lui, immergendo il pennello in una delle innumerevoli boccette
-Questo tipo di haiiro- spiegò -sia per l'assenza del nero e sia per il carattere chiaro, è estremamente diverso da quello di prima, anche se a prima vista possono sembrare piuttosto simili... il grigio chiaro è sì immobilità, e resta ancora questa speranza perduta, ma più diventa chiaro, più viene percorso da nuove speranze: il grigio chiaro ha una trasparenza e una possibilità di respiro che il grigio scuro non ha... bene, direi che ho chiacchierato abbastanza!- decise -Pronta Sakura? Si comincia!

Grigio chiaro (101 parole)

Persistenti strati di blu occultano la chiara tela, profondità che richiama infinite memorie.
Il pennello scorre sull’onnipresente blu, depositando pesanti strati di pensieroso verde scuro, foriero di impegni e responsabilità.
Brillanti quadretti di energico arancio appaiono all’improvviso, vivaci pensieri dal giovane sapore.
La rossa sfera spiraleggia al fianco delle oscure memorie del passato.
Biancheggiando, l’azzurro richiamo del cielo svetta sicuro nel mezzo della tela, mille linee come vite spezzate si diffondono, fulminee, negli angoli più lontani.
Chiarissimi sprazzi di grigio si aprono su nuovi orizzonti, i tristi ricordi ondeggiano al vento, rischiarati dal bianco di un nuovo futuro.


*************************************************************************************

RISPOSTE:
Urka, vedo che vi siete dati da fare parecchio con le interpretazioni! ^^"
Mi sa che anche stavolta è meglio che dia una spiegazione generale prima di rispondere singolarmente... beh, ammetto che la drabble del grigio scuro poteva essere interpretata in mille modi diversi, qui sotto riporterò l'idea che mi ero fatta nello scriverla...

ATTENZIONE:
La soluzione del grigio scuro è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

A proprosito, un grazie particolare a Tinebrella, che durante tutta l'estate mi ha fatto una testa così con questo personaggio: gran parte dei concetti espressi in questa drabble vengono dai nostri discorsi fatti via mail, io che tentavo di smontarlo e lei che lo difendeva... beh, ecco il risultato, grazie mille! XDD

rolly too: Massì, è giusto!!! Bene anche l'interpretazione! Grazie! ^^"

Selenia: Wow, oltre a tutto il resto mi hai azzeccato anche la cintura viola, bravissima! XD Grazie!

kyokochan_91: Sì sì, ottima interpretazione, non ti smentisci mai! La cartina a Sai l'ho chiesta... solo che in stile astrattista non è che si capisca molto... xDD Grazie! ^^"

tinebrella: Tranquilla, la tua fangherlitudine è salva! E l'interpretazione è ottima, i concetti li esprimi decisamente meglio di me... del resto, dopo che mi hai fatto una testa così con la nostra Mary saSUkE non poteva essere altrimenti! XDD Grazie! ^^"

Secchan: Brava, hai indovinato! Grazie! ^^"

Imma: E sì, è proprio lui!!!! La parte finale l'avrei interpretata diversamente, ma anche con Orochimaru il concetto regge benissimo! ^^" Eh, mi sa che Jiraya questa volta se l'è vista brutta... XD Grazie!

NaTemari: Grazie! ^^" e complimenti, hai indovinato!

Dreaming Ferret: Urka, che entusiasmo! Eheheh, tranquilla, è una cosa che faccio spesso... uh, molto molto bella la tua ipotesi per gli "aguzzi tratti di nero" come Orochimaru che lo irretisce, non ci avevo pensato... bella davvero! E anche il resto, molto brava! ^^"
In quanto alla fic, ne sono davvero lusingata, ma non c'è bisogno che ne scrivi una apposta per me ^//^" Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Eh, in effetti Sasuke l'ho scelto in uno stadio un po' particolare... grazie mille dei complimenti, e soprattutto dell'onestà, che di questi tempi non si vede spesso... ^^"
In bocca al lupo con il nuovo grigio! ^^"

Temari: Bravissima, lo sospettavi addirittura dalle parole di Sai, ottima intuizione! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Bravissima, hai indovinato!!! Eheheh, non preoccuparti, temo che la mia mente sia compagna di viaggio della tua! xDDD Grazie! ^^"

Aku: Sì, hai indovinato, brava! In effetti anche Kabuto sarebbe riferibile al grigio... con la differenza che è decisamente più fedele! xD Grazie! ^^"

Artemis00: Ottima l'interpretazione delle "viscide trame"! E anche quella del finale del finale è parecchio interessante (non si è notato che lo vorrei morto, nooooo... xDD) grazie! ^^"

nana89: Yamato? Urka, ora che mi ci fai pensare non l'ho mai visto a colori... O_O" urge un fanart-tour al più presto! Grazie! ^^"

Lan: Esatto!!! Uno dei tanti motivi per cui Orochiccio non sfonderà mai come chirurgo plastico... grazie! ^^"

kia88: Uh, interessante questa tua visione del nero riferita a Orochimaru... molto interessante! Ma certo che alla fine andiamo al manicomio! ^^" Allora finchè aspetto il mio turno per Zetsu faccio un salto sugli altri, eheheh... *ççç* Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: Esatto, hai indovinato!!! Come premio te lo impacchetto e spedisco a casa (non è che io voglia liberarmene, noooo... xDD) Grazie! ^^"

nanoda: Ma sono azzeccatissime invece!!! ^^" Questa drabble è stata una delle più difficili da spiegare (ma una delle più facili da scrivere) proprio perchè la puoi interpretare in mille modi diversi... quindi lanciati pure, leggere le teorie dei lettori è la parte più divertente e interessante, per me... ^^" e grazie del "genio", sono commossa! ^///^"

Zoe93: Grazie mille dei complimenti! ^^" Eh, i pensieri di Sai alle volte sono proprio indecifrabili, non ho capito bene neanch'io se veramente pensava che Ino fosse bellissima quando l'ha detto... cmq è sempre questione di gusti! ^^"

great hero mazz: ...!! ^^" ma indubbiamente la tua interpetazione è ...! Molto ...! Il personaggio è ..., davvero ...! Grazie! ^^"

Ardespuffy: Ahahah, ma PER CASO si nota che non sono esattamente una fan di Sasuke? xDDD E' vero, non ho mai sopportato quella primadonna con la faccia da topo... dov'è che ci si iscrive al club? xD Sono molto contenta che la drabble ti sia piaciuta! Grazie! ^^"



Grigio scuro: Sasuke Uchiha
"Aguzzi tratti di nero solcano la bianca cortina dell’innocenza, rosseggianti lame ne squarciano l’anima dominata dal rancore."
Questa parte è chiaramente riferita all'infanzia dell'Uchiha, gli "aguzzi tratti di nero" possono riferirsi sia ai capelli di Sasuke, sia alle lame usate da Itachi nello sterminare il clan. Ogni volta che in questa drabble viene nominato il nero, lo si può riferire direttamente al personaggio di Itachi!
La "bianca cortina" indica la pelle bianca di Sasuke bambino, e quindi, per estensione, l'infanzia. "Rosseggianti lame" è invece un riferimento al Mangekyou Sharingan.
L'anima è "dominata dal rancore" in quanto, dopo questo episodio, l'Uchiha si mette in testa l'idea della vendetta.
"Il pennello scorre frenetico verso l’oscurità, il debole grigio vilmente si allontana dalle chiare tinte dell’affetto,"
Il grigio di Sasuke qui si fa ancora più scuro, "debole" perchè non ha la forza di riconoscere i progressi di Naruto senza precipitare nell'invidia, "vilmente si allontana" è chiaramente riferito a quando Sasuke si allontana da Konoha tradendo il villaggio, ferendo Sakura, non riconoscendo il valore di Naruto, voltando le spalle a Kakashi, mettendo nei guai Shikamaru e squadra, ripagando il loro affetto/ammirazione col cieco disprezzo, e tante altre amene cosucce, per consegnarsi nelle mani di chi può dargli il potere ma che ha notoriamente giurato di voler distruggere il villaggio;
le "chiare tinte dell'affetto" sono appunto Naruto e Sakura, caratterizzati da colori piuttosto chiari.
"ingrato servo di viscide trame"
Ecco, qui la cosa poteva essere interpretata in vari modi... "ingrato" lo è un po' verso tutti, ma qui è più che altro riferito al suo rapporto con Orochimaru, al quale non porta certo il rispetto dovuto ad un ninja leggendario, "viscide trame" sono quelle del suddetto serpente, il cui interesse è appunto servirsi di Sasuke.
"L’oscuro motivo pervade la desolata sagoma, precipitandola nella cupa perdizione."
Ed ecco qui il Sigillo Maledetto di Orochimaru (l'"oscuro motivo") che prende il sopravvento su Sasuke, facendogli perdere il proprio io, esattamente come predetto dal Quartetto del Suono.
"Arroganti si estendono grigie ali che non fanno volare, roteano le rosse sfere senz’anima alla volta dello scontro."
Le "grigie ali" sono, come giustamente avete detto, quelle del secondo stadio del Sigillo, "arroganti", visto il pacifico uso che ne fa contro Naruto la prima volta che gli capita di usarle, e "che non fanno volare" in quanto non solo il Sigillo lo sta privando dell'anima, ma, come detto sopra, vengono usate per battersi con chi stava cercando di salvarlo.
Le "rosse sfere" si riferiscono ovviamente allo Sharingan, "senz'anima" perchè, oltre a non lasciar trasparire la minima emozione, non hanno molta "anima" da mostrare, e il motivo è lo stesso identico delle "ali che non fanno volare".
"Seducente viola ne cinge la figura, arricciandosi sul pallido inizio di una nuova fine:"
Questo era un po' più difficile, ma si riferisce al nuovo abbigliamento di Sasuke: l'aggettivo "seducente" del viola è qui riferito a Orochimaru (che evidentemente deve esercitare un certo fascino se Sasuke, Kabuto, Kimimaro e compagnia bella si sono messi al suo servizio e -Sasuke a parte- gli sono anche tremendamente fedeli...), dal quale ha evidentemente preso a portare quella sottospecie di cintura viola tuta arrotolata col fiocco storto annodato dietro.
Il viola, oltre a rappresentare Orochimaru col suo
significato perverso e negativo, sottolinea ancora di più la fuga di Sasuke da Konoha e da Naruto, in quanto il viola è un colore che tende ad allontanarsi dallo spettaotre.
"Pallido" indica il nuovo vestito (bianco), "inizio di una nuova fine", vedete la frase sotto...
"ogni passo verso il nero è più vicino alla morte per un grigio che nero non potrà essere mai."
E finalmente l'ultima frase! ^^" Qui è riferito alla caratteristica del grigio scuro di diventare sempre più desolato mano a mano che si avvicina al nero. Il nero è Itachi, e l'avvicinarsi a lui non è altro che l'intensificarsi dell'odio e del desiderio di vendetta, che lo portano, ancora una volta, a perdere se stesso... "più vicino alla morte", perchè mi sa che di se stesso a questo punto ne è rimasto assai poco...
Non potrà mai essere nero, nel senso che non sarà mai come Itachi, sebbene faccia di tutto per imitarlo (anche se il suo squaletto con la spada è carinissimo! =3), non sarà mai completamente cattivo (ma neanche buono), e non avrà mai nè il talento nè il fascino che evidentemente Itachi esercita su di lui...


Ritorna all'indice


Capitolo 12
*** Rosso medio ***


rosso medio La kunoichi dai capelli rosa osservava curiosa il nuovo ritratto, nascondendo di tanto in tanto un imbarazzato sorriso
-Sai...- mormorò -Ma questi quadretti arancioni saranno mica...
-Uh?- fece il ninja della Radice, alzando gli occhi dall'ultimo capolavoro del grande Jiraya
-Ma che diavolo fai?!?- sbraitò la rosa, isterica, mentre la Vera Sakura alle sue spalle osservava il volumetto con la bava alla bocca -Leggi gli stessi romanzetti rosa del maestro Kakashi?!?
-Beh, più che rosa direi rossi, per restare in tema di colori!- replicò allegro Sai
-Tu sei incredibile...- mugugnò Sakura basita
-Oh insomma, sei rimasta ferma per minuti ad osservare quel quadro, dovevo pur passare il tempo in qualche modo!- disse tranquillamente il moro, come fosse la cosa più naturale del mondo
-Lasciamo perdere!- piagnucolò la kunoichi
"Voglio quel libro, voglio quel libro!!!" continuava a sbraitare la Vera Sakura
-Passiamo ai rossi?- propose lo shinobi
-Come?- domandò la rosa, gli occhi illuminati dalla novità
-E' giunto finalmente il turno di akai, il rosso!- esclamò allegro Sai -Ma non ti illudere che sia tanto semplice!- la avvertì
-A questo punto sono troppo curiosa!- replicò Sakura
-Allora iniziamo subito... tanto per cominciare, esistono centinaia di rossi diversi!- esordì
-Oh mamma...- la kunoichi sbiancò, non osando immaginare quante decine di personaggi sarebbe stata costretta ad indovinare
-Eheheh, non preoccuparti!- la rassicurò Sai -Ti proporrò solo un paio di personaggi che, da soli, riassumono perfettamente lo spirito di akai!- sorrise -Ovviamente dovrai stare molto attenta a non confonderli!
"E ti pareva!" pensò sconsolata la rosa.
-Innanzitutto, come ti ho già detto, il rosso è complementare del verde, rappresenta un movimento vivace ed irrequieto! Può essere caldo oppure freddo, a seconda dei casi...
-Esiste un rosso freddo?- mormorò esitante la kunoichi
-Sì, ma lo vedrai più avanti!- promise lui -Per ora concentrati su questo, perchè entrambi i nostri personaggi presentano questo tipo di rosso!- detto questo, sfoderò una boccetta di rosso molto chiaro
-Questo akai- cominciò -è un colore caldo molto simile al giallo come energia, ma allo stesso tempo è completamente diverso: osserva!- disse, stendendo una macchia di rosso sulla tela -Di qualsiasi tipo di rosso si tratti, il movimento che vedi non si muove prevalentemente verso lo spettatore come nel giallo, nè se ne allontana come nel blu: il rosso è movimento interno a se stesso!
-Ehi, è vero!- riconobbe la rosa
-Tuttavia, nel caso del rosso Saturno che ti ho mostrato qui, il movimento tende ad irradiarsi leggermente verso lo spettatore, e poichè contiene qualche pigmento giallo, è un colore caldo e chiaro! Rappresenta la forza, l'energia, la determinazione, la tensione, la gioia e il trionfo!
-Sì, ho capito!- confermò Sakura, osservando con attenzione la macchia chiara
-Per questo personaggio poi userò sia il rosso freddo, più profondo, con l'aggiunta di un po' di nero... che ti spiegherò poi... e sia il rosso medio, il vero protagonista del quadro!- sorrise
-D'accordo!
-Il rosso medio, il cinabro, per capirci, è più stabile e profondo del Saturno, ma resta ancora un colore chiaro, per questo non ho voluto mescolare lui al nero: ne verrebbe fuori un disastro! Il rosso medio è una forza sicura di sè, impossibile da soffocare... non è per niente facile averlo come avversario!- scherzò
-Come?- fece Sakura, cominciando a sospettare qualcosa
-Beh, dovresti chiederlo a... lasciamo perdere, voglio proprio vedere se lo indovini! Akai, a noi due... ehm... a noi tre!

Rosso medio (105 parole)

Accesi sprazzi di energico rosso tingono la tela di trionfante potere, appassionata forza che nulla può vincere.
Nerissimi segni di inumana ferocia soffocano la lontana pace delle sfere acquamarina, bianchi riflessi sul desolato sfondo blu notte risvegliano nuove sconvolgenti energie.
Velocissimo, il pennello bagnato di chiaro arancio corre verso le agognate mete del trionfo; splendono le fitte macchie di rosso, folle gioia si sprigiona dal feroce assassinio.
Il profondo rosso si riscuote sotto la cupa coltre del nero, vigile e attento si muove deciso verso nuove opportunità.
Risvegliate dall’intensa luce dell’affetto, le aranciate distese si muovono, armoniose, al sicuro comando del potente cinabro.

***************************************************************************

RISPOSTE:
Bene bene, vedo che quest'ultimo l'avete interpretato alla perfezione! Non mi aspettavo che qualcuno riconoscesse i simpatici quadretti arancio che avevo piazzato, bravi! ^^"
Per il rosso, credo si sia già capito di chi sto parlando, ma al solito, se tentate di interpretarlo ci divertiamo di più! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione del grigio chiaro è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

gio93: Eheheh, non c'è dubbio che tu abbia capito la logica che sta sotto, complimenti davvero! ^^" Beh, tutti tranne Jiraya e Ino è un buon "punteggio" XD, vuoi dire che hai azzeccato Hinata e Zetsu al primo colpo? Credo fossero tra i più difficili...
Per Kakashi l'interpretazione è ottima, dalla divisa da Jonin al Chidori, con tanto di richiamo dal cielo! Bravissima davvero! E mille grazie dei complimenti! ^^"

tinebrella: Neji? *ççççç* questa volta non è lui... però sei riuscita ad interpretarla bene, su questo non c'è dubbio! ^^" Quella dannata maschera mi sa che se la porta anche sotto la doccia, è peggio di Tobi! U.U" Ma ceeeeeerto che l'arancio è "Icha Icha Paradise", il libro che tutti i ninja vorrebbero leggere! XDDD Uhuhuh, certo che venero Kakashi, chi non venera Kakashi? XQ_____ Sasuke forse... eddai, non gli ho neanche dato del meschino codardo pusillanime... avevo già esaurito le 105 parole! XD Scherzi a parte, quel grazie te lo devo, senz'ombra di dubbio! ^^"

Aku: E vabbè, succede... non avevo mai notato che Kakashi fosse così colorato, prima di scrivere questa drabble... XD Grazie! ^^"

Secchan: Sììììì, hai indovinato! E senza sbirciare le recensioni, molto brava! Grazie! ^^"

kia88: Massì, ogni tanto fa bene essere indecisi... ^^" Per i turni al manicomio fai tu, per me è indifferente... basta che mi lasci Deidara per ultimo, che devo provare tutte le possibili applicazioni di quelle mani! XDD (Mamma mia, questa ce la devo portare subito, al manicomio... NdConte) Grazie! ^^"

Selenia: Esatto! Il tema delle memorie è presente in vari punti, tra cui il blu della maschera e della divisa e lo Sharingan di Obito... il verde rappresenta le responsabilità come Jonin e come maestro del Team7, giusto! Il grigio chiaro alla fine vorrebbe essere proprio una ventata di allegria e di speranza dopo tutti questi ricordi tristi...
Ottima interpretazione! ^^" Grazie!

Temari: Non preoccuparti, non l'hanno indovinato tutti questa volta... a Shino avevo pensato per il grigio chiaro, però come colore non corrisponde al suo carattere, almeno credo... nel senso che, per quanto se ne sa ora, non ha un doloroso passato o cmq qualcosa di negativo da cui "emergere" come il colore vorrebbe... Shino è uno di quei personaggi che non riuscirei a rappresentare in questo modo (a meno che non trovi un particolare da qualche parte, ma è difficile...), un vero peccato, perchè lo adoro alla follia, ma non è lui! Grazie per aver tentato! ^^"

kyokochan_91: Ma non sbagli un colpo! ^^" Eheheh, non potevo mettere Kakashi senza il suo "Icha Icha Paradise"! XDDD Molto brava! Uhm... sì, credo che chiedere a Tsunade sia la cosa migliore, sperando di trovarla sobria... grazie mille dei complimenti! ^^"

ILoveGaara: Wow, anch'io voglio una visione di Kakashi!!! *ççç* L'interpretazione è ottima, e sì, quello alla fine è proprio il Chidori! XD Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: E vabbè, ti rifarai coi prossimi! ;) Sasuke appena mi capita a tiro te lo impacchetto, sì sì! XDDD Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Sì, hai indovinato, è proprio lui!!! Urka, c'è un po' troppa gente con lo Sharingan ora che ci penso... beh, direi che ora sono finiti! XD Sigh, anch'io voglio andare al mare! ç_ç Grazie! ^^"

rolly too: Esatto!!! Quello alla fine è proprio il Chidori, ma le mille vite spezzate possono rappresentare anche il suo passato! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Ah, non preoccuparti per gli aggiornamenti, se vuoi puoi commentare singolarmente i capitoli come se fossero appena usciti, ti risponderò modificando la pagina successiva... anche perchè credo che in questa settimana pubblicherò entrambi i rossi, sarebbe interessante vedere come li interpreti! ^^"
Per la descrizione di Sasuke devo molto a Tinebrella, è un personaggio che difficilmente avrei tentato di approfondire per conto mio... però sono contenta che alla fine sia venuto bene! ^^"
Ottima interpretazione, dalle tristi memorie del passato al leggendario capolavoro di Jiraya! XDDD
Uh, molto interessante quest'idea del carattere di Kakashi che hai accostato alla descrizione del Chidori... le "mille vite spezzate" effettivamente si riferiscono al fatto che ha perso molte persone a lui care, ma a parte questo non ci avevo proprio pensato, bella trovata! U.U"
Il grigio chiaro l'hai capito benissimo! Urka, addirittura la tua preferita, sono commossa! ^///^" Grazie!

Lan: Uhm... ma sai che non sei la prima che mi dice Neji? Ci dev'essere qualcosa di "nejiesco", da qualche parte... l'azzurro del chakra? Vabbè, ce ne sono ancora tanti, andrà meglio la prossima volta! Grazie per aver tentato! ^^"

nanoda: Urka, la tua interpretazione è impeccabile, se avessi dovuto spiegarlo l'avrei scritto esattamente così! O__O" Tra l'altro mi hai azzeccato il "richiamo dal cielo" per il Mille Falchi, complimenti davvero!!! Accidenti, mi hai proprio letto nel pensiero! XD
Grazie infinite dei complimenti, sono davvero commossa *me gongola allegramente saltellando per la stanza, mio fratello mi piglia per matta ma sono troppo esaltata...*
Grazie grazie grazie! ^///^"

Dreaming Ferret: Sì, esatto, è proprio il mitico maestro delle letture educative (XDD), il perennemente mascherato Kakashi! ^^" Urka, davvero trovi così poetica l'ultima frase? *me molto commossa* Il resto dell'interpretazione è ottimo, complimenti! Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Grazie grazie! ^//^" Non mi aspettavo assolutamente tutto questo successo, considerato che si trattava di un esperimento... sono proprio contenta! E sì, hai indovinato, è Kakashi!!! Grazie! ^^"

celiane4ever: Urka, addirittura in America?!? Beata te che sei in vacanza! ^^" E sì, si tratta proprio di Kakashi, brava! Grazie! ^^"

Blamblerose: Uh, bentornata! ^^" E vedo che ne hai indovinati parecchi! Per la drabble su Sasuke devo molto a Tinebrella, come ho detto... fosse stato per me, credo che non mi sarei mai soffermata sulla sua psiche contorta! ^^"
Cmq hai indovinato, il grigio chiaro è proprio Kakashi! E complimenti per aver notato le vite spezzate, me le hanno nominate in pochi ora che ci penso...
Grazie dei complimenti, e se ti piaccioni le spiegazioni di Sai, ti piaceranno oltremodo anche i rossi! Ma anche qui il merito va tutto al mio "socio" (Ah, ecco! NdKandinskij) ^//^"

Ardespuffy: Eheheh, non preoccuparti, essendo Gaara la tua ossessione è giustificata! *ççç* Ma anche Kakashi fa la sua porca figura, ammettiamolo! U.U" A proposito... ma Gaara non era il quinto Kazekage? o.O" Ma forse faccio kasino io... xD




Grigio chiaro: Kakashi Hatake
"Persistenti strati di blu occultano la chiara tela, profondità che richiama infinite memorie." ed ecco una delle caratteristiche principali di Kakashi: quella dannata maschera che non si toglie nemmeno alle terme! xD Il colore blu indica chiaramente la maturità e profondità di carattere di questo personaggio. Le "infinite memorie" richiamate dal blu sono invece quelle della sua infanzia, dalla disavventura del padre alla perdita di Obito. "Infinite" nel senso che Kakashi non riesce più a staccarsene.
"Il pennello scorre sull’onnipresente blu, depositando pesanti strati di pensieroso verde scuro, foriero di impegni e responsabilità." al blu si aggiunge quindi il verde scuro, in cui lo stesso blu è "onnipresente" poichè colore dominante. Il verde scuro è un colore tremendamente serio, che si adatta perfettamente ai mille impegni e responsabilità che la carriera e l'esperienza hanno portato al Jonin. "Fisicamente" parlando, è la sua tuta.
"Brillanti quadretti di energico arancio appaiono all’improvviso, vivaci pensieri dal giovane sapore." a spezzare tutta questa pesantezza e serietà irrompono le spensierate pagine di "Icha Icha Paradise", che rappresentano il lato più "frizzante" della personalità di Kakashi. Il colore arancione tuttavia ha una certa carica di maturità... se volete, è quella richiesta per leggere i romanzetti di Jiraya, notoriamente vietati ai minori! ^^"
"La rossa sfera spiraleggia al fianco delle oscure memorie del passato." lo sguardo "bicolore" di Kaksahi: al nero della tristezza e di ciò che è perduto ("oscure memorie del passato") si contrappone il carattere vivace e trionfante del rosso, ovvero lo Sharingan di Obito, che porta Kakashi a diventare ancora più forte ma soprattutto più maturo.
"Biancheggiando, l’azzurro richiamo del cielo svetta sicuro nel mezzo della tela, mille linee come vite spezzate si diffondono, fulminee, negli angoli più lontani." l'azzurro, colore alto e distaccato tipico del cielo, rappresenta la sicurezza che questa nuova forza offre a Kakashi. Per estensione, indica il Chidori, che Kakashi riesce a completare grazie allo Sharingan di Obito: "richiamo del cielo" in quanto è detto anche "Mille falchi". Le espressioni "svetta sicuro", "fulminee" e le "mille linee [...] spezzate" si riferiscono alla forma che prende il chakra, ovvero quella di un fulmine. Stesso discorso per l'arrivare "negli angoli più lontani". Il riferimento alle "vite spezzate" ci riporta sia all'efficacia della tecnica, sia al triste passato di Kakashi.
"Chiarissimi sprazzi di grigio si aprono su nuovi orizzonti, i tristi ricordi ondeggiano al vento, rischiarati dal bianco di un nuovo futuro. " e finalmente il nostro protagonista: il grigio chiaro dei capelli di Kakashi. Questo tipo di grigio si distingue dal grigio scuro in quanto è il bianco a prevalere e non il nero, conferendo al colore una nuova ventata di speranza ("i tristi ricordi ondeggiano al vento"). Kakashi prosegue infatti sulla propria strada nonostante la pesantezza del passato, lanciandosi quindi verso un "nuovo futuro". La componente bianca del grigio è quindi legata alla rinascita del suo carattere che l'ha portato a diventare ciò che è ora! ^^"



Ritorna all'indice


Capitolo 13
*** Rosso freddo ***


rosso freddo Sai giocherellava allegramente coi pennelli rossegianti, meditando attentamente un modo per riprendersi il volumetto di "Icha Icha Paradise" che Sakura gli aveva sottratto a tradimento mentre dipingeva
-Tutto questo arancio... è sabbia, non è vero?- chiese, concentratissima sulla tela
-Sì...- mugugnò il ninja, allungando la mano verso il volumetto su cui Sakura stava tranquillamente seduta
-Mentre questo rosso cupo che hai ottenuto mescolandolo col nero...
-Quel tipo di rosso è dato dalla mescolanza del nero col rosso freddo... il rosso freddo ha un carattere più passionale e meno dinamico del rosso chiaro o medio, per certi versi è simile al blu o al verde scuro, però non perde il suo dinamismo...- continuò, afferrando saldamente l'angolino del prezioso libretto mentre Sakura era intenta ad interpretare la tela -Il dinamismo rimane come un presentimento, vigile e in attesa, capace di emergere improvvisamente in una nuova, dirompente esplosione di movimento... o in questo caso di cambiare...- spiegò, intento a tirare lentamente il volumetto verso di sè
-Quindi è un personaggio che ha cambiato il proprio modo di vivere...
-...vincendo la cortina di nero che lo appesantiva!- la anticipò lui, stringendo soddisfatto il libretto arancione
-Allora è Gaara!- annunciò felice la kunoichi
-Sì esatto!- confermò lui, con una sospettosissima nota di compiacimento nella voce
-AAAAARGH!!! Te lo sei ripreso mentre pensavo!!!- sbraitò la rosa
"Accidenti, volevo leggerlo io!!!" piagnucolò la Vera Sakura
-Mai distrarsi!- sorrise lo shinobi.
La kunoichi cominciò a progettare attentamente un modo per simulare il suicidio del suo amato nuovo compagno, quando la curiosità di vedere il nuovo personaggio ebbe il sopravvento sui suoi istinti omicidi
-Hai detto che il rosso freddo rappresenta una profondità e un dinamismo inaspettati...
-Sì, l'ho detto...- confermò atono il ninja della Radice -Ma stai bene attenta: il nero con cui lo mischierò anche in questo quadro non rappresenta quasi mai qualcosa di positivo, e in questo personaggio le varianti del rosso sono innumerevoli, dall'energico rosso chiaro al profondo rosso freddo e al rosso cupo... utilizzerò anche il marrone, che ti spiegherò tra poco... ti dico solo che è un colore che nasconde un'interiorità davvero potente... oltre che ad essere formato dalla mescolanza di nero e rosso medio, due colori in forte contraddizione... alcuni dicono che non bisognerebbe mai mescolarli!- sorrise
-Ma ovviamente tu lo fai!- replicò divertita Sakura
-Ovvio!- rispose, con un'inquietante espressione compiaciuta stampata in faccia -Come ti ho già detto, il rosso freddo qui sfuma in innumerevoli tinte scure... diciamo che è lui la fonte del dinamismo di questo quadro! Allora, sei pronta? Non è difficile da indovinare...
-Ho già un sospetto- confermò la kunoichi, stranamente irrequieta
-Oh, lo immagino, del resto lo conosci molto meglio di me... ammesso che tu possa veramente dire di conoscerlo... comunque, cominciamo!

Rosso freddo (100 parole)

Il pennello scorre, controllato ed elegante, stendendo calde macchie di chiaro rosso sulla nera tela, geniale determinazione e inumana passione.
Chiarissimo, l’opaco marrone occhieggia di inaspettata profondità.
Rifulge al centro del quadro il freddo rosso, celato dal bianco: innocenza nascosta e incredibilmente appariscente.
Lucenti linee di cinico azzurro si muovono all’agile comando dell’irrequieta sfera di profondo rosso, umana volontà attorno a cui tutto ruota e da cui tutto fugge.
Il freddo rosso scurisce, duttile, in cento cupe macchie, passionale arte di infinita distruzione.
Subdolo, il fluente viola scorre sulle chiare lame, micidiale trappola del rosso genio immortale.

**************************************************************************
RISPOSTE:
Salve!!! Noto con piacere che molti di voi hanno indovinato il primo dei due rossi... beh, spero di aver interpretato bene anche il secondo, è un personaggio a cui tengo particolarmente, anche se non si sa molto sul suo conto... ^^"
In ogni caso, passo subito alla spiegazione dettagliata del rosso medio... e mi raccomando, non sbavate troppo! XDD

ATTENZIONE:
La soluzione del rosso medio è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

Selenia: Sì sì, hai indovinato! In effetti è decisamente più criptico di quanto mi aspettassi, il rosso è un colore decisamente impegnativo, e anche il personaggio non scherza... ^^" Comunque hai dato una buona interpretazione, davvero molto brava! Grazie! ^^"

Aku: Mille grazie dei complimenti! Eh sì, è proprio lui! L'acquamarina è un colore decisamente interessante, non potevo non metterlo! E poi è uno dei suoi tratti distintivi, sono contenta che si noti tanto! Brava, hai indovinato!

tinebrella: Eh, il rosso non è Naruto, anche se gli somiglia tanto... Naruto è senz'ombra di dubbio un personaggio forte (per quante mail ne avremo parlato? XD), ma presenta anche alcuni tratti che vorrei analizzare diversamente... il chakra del Kyuubi l'ho visto rappresentare rosso o arancione molto scuro, l'idea di base è cmq quella... carina la trovata dei baffi, dovrò tenerne conto! *me prende appunti* Ma di una cosa non hai tenuto conto, come mi hai giustamente detto nella mail, ovvero il colore degli occhi di Naruto, decisamente più vivace di quello di Gaara... L'arancio ce l'ha, è indubbio! ^^"
Mah, il "feroce assassinio" non lo riferirei tanto a Naruto, anche se parlando del Kyuubi la cosa non fa una piega, e in questo diventa molto simile a Gaara/Shukaku. Come determinazione ci siamo, sia Naruto che Gaara ne hanno da vendere! XD
Il fatto del giallo è una coincidenza, nella drabble su Naruto sicuramene farà la sua comparsa... diciamo che è quel pizzico di pazzia che lo divide da Gaara! ^^"
L'idea di base non era male, non hai toppato poi così clamorosamente... beh, andrà meglio la prossima! ^^" Grazie!

rolly too: Wow, una visione di Gaara! XQ______ Molto bene, l'hai indovinato! Grazie! ^^"

Artemis00: Esatto!! Ah, è anche il tuo preferito, vedo! L'interpretazione non fa una piega, è decisamente lui, complimenti! Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Bravissima! E anche la tua moneta, ci ha proprio azzeccato! xD Grazie! ^^"

Blamblerose: In effetti è davvero molto simile a Naruto, non pensavo potesse esserlo così tanto... cmq complimenti, ci hai azzeccato! ^^" Alcune parti effettivamente potrebbero riferirsi al Kyuubi, ma come hai giustamente notato la redenzione finale propende per lui... e poi Gaara è l'unico ad avere gli occhi color acquamarina!
Uh, vuoi leggere le pazze teorie del mio socio? (E chi sarebbe tuo socio?!? NdKandiskij) Tutto quello che dice Sai l'ho trovato su un libro intitolato "Lo spirituale nell'arte", la teoria dei colori si trova verso la fine, per il resto tratta di questa "spiritualità" e del modo di vedere e sentire che contraddistingue il movimento astrattista... è un po' pesante in alcuni punti, ma ti assicuro che ne vale la pena! ;) Grazie! ^^"

kyokochan_91: Urka, che entusiasmo! Grazie grazie! ^//^" Eh, purtroppo non tutti i personaggi possono essere descritti così, tipo Temari e Shino, come ho già detto ad alcuni, non calzerebbero per niente... dopo Gaara ce ne sono ancora 5 o 6, uno per colore... poi magari ne aggiungerò altri 4-5 a random, ma non di più, che poi mi ricominciano le lezioni, sigh! T___T" Beh, intanto divertiamoci con gli ultimi colori! XD

gio93: Wow, l'Akatsuki è il tuo gruppo preferito?!? Anch'io li adoro alla follia, tu pensa che l'idea per questa raccolta mi è venuta scrivendo una SasoDei! xDD
Sì, il personaggio è proprio Gaara... ed era a Rock Lee che si riferiva Sai, ottima osservazione! Gli occhi di Gaara hanno davvero un colore particolarissimo... è impossibile non sbavargli dietro! =3 Urka, hai azzeccato pure il combattimento con Dosu, bravissima!! Le "nuove opportunità" le vedrei più in senso "positivo", visto il ruolo del rosso che si rialza sotto il nero... però anche la tua interpretazione può andare, in fondo il colore complessivo ha un carattere prevalentemente negativo... Oh giusto, Temari e Kankuro, poveri, tutti si dimenticano di loro, e invece ci sono, giusta osservazione! Complimenti, davvero brava! E grazie! ^^"

Secchan: Brava, hai indovinato!!! In effetti somiglia molto a Naruto... solo un po' più "sanguinario" all'inizio! ^^" Grazie!

celiane4ever: sì sì, buona la seconda, brava! Anche se, come in molti mi hanno fatto notare, ha un'incredibile somiglianza con Naruto versione Kyuubi! Grazie! ^^"

Temari: Ahahahah, accidenti che entusiasmo! XDD Piccola curiosità... chi è "Na-chan"? Naruto? Beh, perchè no? Io a dire il vero mi riferivo a Rock Lee, ma ci può stare benissimo anche lui... uhm, l'arancio per Naruto... eheheh, interessante, ma in questo caso si trattava della sabbia! ^^" Ah, il grigio chiaro... non preoccuparti, ce ne sono ancora un po' per rifarsi! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Heilà, sarai pazza di gioia, finalmente è arrivato Gaara! Bravissima, hai indovinato il tuo preferito!!! xDD Wow, la tua interpretazione è ottima, complimenti davvero! Sono contenta che ti sia piaciuta, immagino ci tenessi a vederlo descritto bene! =3 Grazie!

gollum93: Esatto, hai indovinato, è proprio quello che avevi in mente!!! Grazie! ^^"

Dreaming Ferret: Bravissima!!! Ottima interpretazione, ci hai proprio azzeccato! Sì sì, l'arancio è la sabbia, era giusto! ^^" Mille grazie dei complimenti!

NaTemari: Essì!!! Urka, mi sembri davvero entusiasta o sbaglio? ^^" Il nero non l'ho inteso proprio per il vestito, però se non ricordo male nella prima serie è vestito di nero, correggimi se sbaglio... Grazie! ^^"

kia88: Sì, è giusto Gaara!!! Anche se in molti mi hanno fatto notare la somiglianza con Naruto/Kyuubi... Ahahahah, ecco a che servono tutti quei tentacoli! xDDD Ok, allora siamo d'accordo sui primi e anche gli ultimi! Beh, io ho già fatto la valigia per il manicomio, quando partiamo? xD Grazie! ^^"

nanoda: Uhm... sì, probabilmente è perchè adori Kakashi... e anche Gaara, mi pare di capire... xDD
Awww, "bella e poetica", sono commossa! ^///^" L'interpretazione non fa una piega, è proprio come la intendevo io! "Oneroso strato di crudeltà e solitudine"... caspita, bella definizione! *.* Grazie infinite dei complimenti, davvero!

vampirosolitario91: Sì, hai indovinato, brava! Uh, davvero Saturno è il pianeta della distruzione? Non lo sapevo, qui si riferiva semplicemente al nome del rosso, però è una coincidenza interessante... Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: Evvai, hai indovinato!!! No no, non sono azzurri gli occhi, sono acquamarina, anche se è un colore molto simile! ^^" Non preoccuparti, pur di liberarmi di Sasuke non baderò a spese, così siamo contente tutte e due! xDD Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Urka, sono commossa! Davvero la trovi intensa? *.*" Ottima interpretazione, hai azzeccato perfettamente tutti i passaggi! Eheheh, ma per caso ti piace Gaara? xD Grazie del commento! ^^"

Ardespuffy: Awwww, grazie dei complimenti, sono davvero commossa! ^///^" Non è stato facile in effetti, ma appena ho visto il rosso mi sono detta: ok, è lui! xD Sono proprio contenta che ti sia piaciuta, soprattutto perchè, da quanto ho capito, Gaara è il tuo preferito, sbaglio? Grazie! ^^"

Imma: Ah, non preoccuparti! I computer sono terribili a volte... @.@" Cmq hai indovinato, è Gaara! Ma povero, direi che ormai è guarito dalla psicopatia (si dice così? o.O")... brava, ci hai azzeccato! Grazie! ^^"




Rosso medio: Sabaku no Gaara
"Accesi sprazzi di energico rosso tingono la tela di trionfante potere, appassionata forza che nulla può vincere." Il primo rosso ad entrare in scena è il Saturno (rosso molto chiaro tendente all'arancio), riferito ovviamente ai capelli di Gaara. Il richiamo al potere, al trinofo e alla forza indica invece la sua invincibilità, specialmente nella prima serie. "Appassionata forza", perchè notoriamente provava grande emozione nell'utilizzarla.
"Nerissimi segni di inumana ferocia soffocano la lontana pace delle sfere acquamarina," e qui si parla degli occhi di Gaara, in cui il colore acquamarina (azzurro più verde e bianco, ergo estremamente risposante, chiaro riferimento al sonno...) è "imprigionato" dalle occhiaie nere. Si riferisce alla presenza dello Shukaku. Per "inumana ferocia" potete intendere sia quella del demone, sia quella di chi l'ha sigillato in Gaara, come preferite! ^^"
"bianchi riflessi sul desolato sfondo blu notte risvegliano nuove sconvolgenti energie" qui si riferisce al combattimento con Dosu, in cui Shukaku si risveglia sotto la luna piena. Il bianco sta per il risveglio, mentre il blu notte, se ricordate la drabble su Hinata, indica una profonda desolazione.
"Velocissimo, il pennello bagnato di chiaro arancio corre verso le agognate mete del trionfo; splendono le fitte macchie di rosso, folle gioia si sprigiona dal feroce assassinio"
Il pennello che si porta in giro l'arancio, in questo caso, è la sua abilità di controllare la sabbia. L'arancio, colore estremamaente forte e per così dire "maturo", qui è "chiaro", in quanto nell'equilibrio tra giallo e rosso prevale il movimento verso lo spettatore, tipico della sabbia ma anche della pazzia.
"Mete del trionfo" si riallaccia alla frase dopo, ovvero all'inevitabile vittoria di Gaara sul malcapitato di turno. Le "fitte macchie di rosso" si riferiscono alla... ehm, diciamo suggestiva pioggia di sangue generata dal Funerale del Deserto. La "folle gioia" è ovviamente quella di Gaara, che nella prima serie afferma di sentirsi vivo solamente quando uccide qualcuno.
"Il profondo rosso si riscuote sotto la cupa coltre del nero, vigile e attento si muove deciso verso nuove opportunità." il colore a cui mi riferisco qui è quello della tunica che ha nella serie Shippuden, ovvero un rosso freddo (profondo) mescolato al nero. Come dice Sai in questo capitolo, il rosso freddo è simile al blu come profondità, ma è sempre pronto a muoversi ("vigile e attento"). In questo caso si riferisce a quando Gaara diventa Kazekage nonostante il peso dei crimini commessi (il nero).
"Risvegliate dall'intensa luce dell'affetto, le aranciate distese si muovono, armoniose, al sicuro comando del potente cinabro" e qui si riferisce all'intervento di Naruto, che facendogli conoscere l'affetto riesce a cambiarlo. Le "aranciate distese" sono ancora le sabbie del deserto, mentre il rosso cinabro, più profondo, stabile, forte e (quasi) invincibile, è il nostro Gaara che protegge Suna come Kazekage. L'arancio, del resto, ha un significato molto simile a questo tipo di rosso ed indica il nuovo carattere, maturo e decisamente più stabile, di Gaara.



Ritorna all'indice


Capitolo 14
*** Marrone ***


marrone Sai era già arrivato a pagina 103, quando finalmente si decise ad alzare gli occhi dal casto volumetto tanto faticosamente sottratto a Kakashi mentre era distratto a vendere a Kisame delle foto osè scattate ad Itachi ai tempi degli ANBU
-Sakura... posso dirti la soluzione, se vuoi... Sakura...- la chiamò, senza ricevere risposta
-SAKURA!!!- mormorò, con un tono leggermente più alto del solito
-Uh?- la kunoichi si degnò finalmente di alzare lo sguardo dalla tela, gli occhi verdi stranamente lucidi si perdevano in uno sguardo trasognato
-Ma che diavolo fai?
-Scusami, ma questo ritratto mi ha riportato alla mente dei ricordi... particolari!- sorrise, una finta persino peggiore di quelle di Sai
-Vuoi che ti lasci sola con la tela per un po'? Tanto qui ho altre 300 pagine da legger...
-Lo diceva Naruto che sei un pervertito!- bisascicò la rosa, guardandolo di sottecchi
-Ehi, tu stai sbavando dietro a un ritratto!- tentò di giustificarsi lo shinobi
-Non è vero, mi ricorda un'esperienza... ehm... traumatica!- ribattè la rosa, leggermente rossa in viso
-D'accordo!- asserì lo shinobi, con l'aria più tranquilla del mondo -In fondo hai combattuto contro il leggendario Sasori della Sabbia Rossa... è un personaggio interessante- sorrise
"Ihihihih, moooolto interessante..." pensò la Vera Sakura
-Bene, allora passiamo subito a chairo, come promesso!
-Certo!- gongolò la ragazza
-Come ti avevo accennato prima- cominciò l'artista, riprendendo in mano le boccette del cinabro e del nero -il marrone è composto di rosso medio, non molto incline alla profondità, e di nero... il nero, essendo senza vita, finisce per spegnerlo- le mostrò, mescolando i colori
-Ma allora è un colore negativo...- azzardò Sakura
-Non esattamente!- la interruppe Sai -Il marronne può apparire un colore poco dinamico, e infatti il rosso è a mala pena percepibile... ma a dispetto dell'apparenza, rappresenta un'interiorità sorprendentemente forte, che il rosso medio non possiede, perchè è un colore caldo...
-Non sembra affatto semplice- commentò preoccupata la kunoichi
-Infatti non lo è!- ribattè allegramente Sai -In questo caso è proprio il nero a dare profondità ad un colore che altrimenti non ne avrebbe... d'altro canto, è il dinamico rosso a sollevare un colore triste come il nero...
-Ogni cosa ha i suoi vantaggi e svantaggi!- esclamò Sakura
-Sì, ben detto- disse il moro, sollevando leggermente gli angoli della bocca -Ed ora attenta, perchè non sarà affatto semplice... presta attenzione anche al ruolo del bianco, mi raccomando! Chairo, si comincia!

Marrone (104 parole)

Scure cortine di fluido marrone si piegano docili all’opaco comando dell’indifferente bianco.
Dove i pesanti strati di nero celano l’ostinata volontà del rosso, l’innato genio brilla di celeste eleganza.
La bianca nebbia tutto vede e tutto soffoca, permeando la tela della sua potente presenza.
Al di sopra dei bianchi orizzonti, il malvagio segno di scuro verde spicca, segreta gabbia del sottomesso talento.
Il pennello intinto di invincibile azzurro scorre insidioso nella frenetica danza della rivolta. Rotea la celeste sfera di geniale potere, infallibile difesa dalle invisibili catene bianche.
L’oppresso marrone spiega le fiere ali sui chiari venti della novità.

**************************************************************************************
RISPOSTE:
Ma bravi! Credevo fosse difficile, ma avete azzeccato anche questo! Belle interpretazioni, tra l'altro, anche se se ne potevano dare parecchie... al solito, le scrivo qui sotto, così si fa prima! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione del rosso freddo è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

Bene, ho scritto il solito tema, ma in questo caso non potevo non farlo, visto che è stato uno dei personaggi che mi ha dato l'idea per questa ff... nella fattispecie, il rosso freddo, avendo il carattere del blu, si può facilmente contrapporre al giallo (ovvero Deidara), ma allo stesso tempo è simile, perchè dinamico. D'altro canto, se invece mescoliamo il rosso freddo al blu, otteniamo il viola, che assume un significato decisamente diverso... il personaggio a cui lo attribuisco lo vedrete più avanti! ^^"

Aku: Sì, esatto! Tutti i colori che hai nominato si riferiscono a lui, brava! Grazie! ^^"

Lan: Hai indovinato!!! Beh, in fondo anche Kankuro è un marionettista, ci eri vicina! ;) Grazie! ^^"

rolly too: Beh, se non lo conosci allora sei giustificata! ^^" Questo invece lo conosci sicuramente, quindi in bocca al lupo! ;) Grazie!

kyokochan_91: Bravissima, hai indovinato!!! Eh sì, "Il paradiso della pomiciata" ha parecchi fan, più di quelli che credi! ^^" Sakura... beh, se hai letto il capitolo 347 sai a cosa mi riferisco! xP Grazie! ^^"

Temari: Sììì, bravissima!!! Eheheh, a quanto pare Suna è il regno dei rossi, oltre che delle infanzie difficili e degli hobby sanguinari! ^^" Hai indovinato! Grazie! ^^"

tinebrella: Massì, è propri lui!!! L'interpretazione è giustissima, bella l'idea del colore di Hiruko, non ci avevo pensato, però anche lui è marrone chiaro in effetti... il significato non cambia! ^^" Quella su Gaara non era facile, e nemmeno questa... i rossi sono un bel kasino anche da scrivere, te lo assicuro! xP Sai e Sakura stanno diventando i miei miti! Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Sì giusto!!! Bene, questa volta mi complimento solo con te, la risposta è esatta! Grazie e buone vacanze! ^^"

gio93: Grazie grazie! ^///^" Non è semplice in effetti, però ti assicuro che scriverla è parecchio divertente! L'Akatsuki è la più geniale invenzione dell'umanità dopo il cioccolato *me stringe la mano* Ottima interpretazione, non fa una piega! U.U" E hai anche ricordato l'indizio che Sai suggerisce alla nostra Sakura, bravissima! Grazie! ^^"

Lou Asakura: Heilà, chi si rivede! Eh no, Sasori non può passare inosservato, specie se poi è stato proprio lui a darmi l'idea, insieme a Deidara ovviamente... una descrizione del genere avrei voluto inserirla nel primo capitolo di "Fleeting Immortality", però sarebbe risultato troppo lungo... però se noti, nel secondo capitolo il giallo la fa da padrone! Grazie della recensione! ^^"

giuliaeffettuo: Bravissima, hai indovinato! Uh, non sei la prima che mi nomina Hiruko per il marrone, è un'idea interessante... *.* Wow, vuoi dire che ti è già arrivato quel rompiscatole? Evviva, sono contenta! ^^" Grazie!

Selenia: Esatto! E complimenti per l'ottima interpretazione! Rosso ocra, eh? Mica male come idea, in fondo le tonalità di rosso di Sasori sono praticamente infinite! ^^" Decisamente ci hai azzeccato! Grazie! ^^"

Blamblerose: Sì sì, ci hai azzeccato! Molto brava, vedo che hai notato parecchi indizi! ^^" Kandinskij è molto contento della cosa, e anche Sai e Sakura... certo, il povero Sai a volte se la vede brutta nei miei siparietti, però è divertente! xDDD Grazie! ^^"

Secchan: Ahahah, mi sa che Sai è anche peggio di Kakashi! xDDD E invece hai indovinato, e non era semplicissimo! U.U" Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Sììì, hai indovinato!!! Eheheh, "molto carino" è dir poco *çççç* Grazie! ^^"

ILoveGaara: Eh sì, a Suna il rosso dev'essere di moda... ^^" E ottima interpretazione, ci hai azzeccato in pieno... fossi in te lo rinfaccerei a LaTuaCoscienza, ihihihih! xD Wow, ma allora vuoi farmi commuovere, neh? ^^" Non è difficilissimo, una volta che ci hai preso la mano, ma sostanzialmente sono stata fortunata a trovare dei personaggi così colorati! Grazie! ^///^"

kuroihikaru: Grazie grazie! ^//^" Di personaggi ce ne sono ancora un po', non preoccuparti! ^^" In quanto a Ino, non avrei mai creduto potesse essere tanto simile a Temari, non sei stata l'unica a pensare a lei... Gaara è sempre Gaara *ççç* E in quanto a questo, sì, ci hai azzeccato, bravissima!!! Allora al prossimo capitolo! ;)

SoleDincht: Grazie mille dei complimenti, sono commossa! ^///^" Urka, te li sei letti tutti di fila? ^^" In ogni caso hai indovinato, è proprio Sasori, brava! ^^"

kia88: Davvero ti è piaciuto moltissimo come capitolo? Sono molto contenta! ^^" Eheheh, di occupazioni per gli Akatsukini ce ne sono molte, a cominciare da Sasori se vogliamo... e insomma, con tutti quei fili, non ci verranno mica a dire che non ci gioca! U.U" Uh, grazie per avermi ricordato le manette! xDDD

nanoda: Noooo, bellissime le faccette di Itachi!!! Mi fanno morire, con quelle occhiaie!!! X°°°°°°DDDDDD Eh, chi non ama gli Akatsukini? (Io, per esempio... -_-" NdNaruto)
Ottima interpretazione, come sempre! Davvero interessante come hai interpretato quel "e da cui tutto fugge", anche se l'avrei visto in modo diverso...
Eheheh, io parente di Sasori? Beh, se questo può farmi entrare nell'Akatsuki... *me falsifica il test del DNA*
Sono contenta che la mia ff ti piaccia tanto, non credevo potesse avere tanto successo, specie visto il carettere sperimentale... grazie grazie! ^//^"

Bad Devil: Ma sì che hai indovinato! Bravissima!!! E grazie dei complimenti! ^^"

great hero mazz: oh ma quale originale commento dalla virtuale favella che tutti noi accomuna in questo immaginario mare dalle circuitanti profondità che nelle sue cibernetiche onde sospinge noi sperduti naviganti nell'infinito vai e vieni delle informazioni alla ricerca di un ipotetico lido di pace in cui creare nuove opportunità di informatiche affabulazioni Il tuo collega masciale avrebbe tuttavia bisogno di una cura al suo evidente daltonismo data la scarsa attendibilità delle risposte da esso formulate Trovo invece inoppugnabilmente esatta l'ipotesi da te addotta alla spinosa questione ovvero il misterioso personaggio dal rosso celato e rivelato è l'immortale Scorpione della Rossa Sabbia Complimenti dunque per non esserti lasciato plagiare dalle forvianti teorie del tuo confuso collega E mille grazie dei sempre graditi complimenti alla mia colorita opera Grazie ^^"

Dreaming Ferret: Esatto, hai indovinato!!! Ed è esatta anche l'interpretazione, mi hai azzeccato i capelli, bravissima!!! Grazie mille dei complimenti! ^//^"

NaTemari: Sì sì, sono proprio i fili di chakra! Ammetto che non fosse facilissmo... andrà sicuramente meglio col prossimo! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Wow, mi hai azzeccato il riferimento all'aspetto angelico di Sasori, mi sa che sei l'unica! *.* Anche il resto è giustissimo, sono proprio contenta che ti sia piaciuta e che la trovi adatta al personaggio... per Neji non preoccuparti, mi sa che se fossi tornata io la notte prima l'avrei scambiato per Jirobo! xD Grazie! ^^"

Ardespuffy: Eheheh, già, sappi solo che adoro alla follia tutti gli Akatsukini! ^^" Vabbè, non preoccuparti, di personaggi ce ne sono ancora tanti! ^^" Grazie!

Imma: Eh sì, i capelli rossi hanno il loro indiscutibile fascino! =3 E anche Gaara ha fatto colpo vedo... povero Jiraya, non gliene va bene una! xD Grazie! ^^"




Rosso freddo: Akasuna no Sasori
"Il pennello scorre, controllato ed elegante," qui si riferisce, oltre al carattere notoriamente calmo e controllato di Sasori, anche alla sua arte di manovrare le marionette con altrettanta eleganza... è un po' come se il pennello lo controllasse lui, insomma! ^^"
"stendendo calde macchie di chiaro rosso sulla nera tela, geniale determinazione e inumana passione." come molti di voi hanno giustamente notato, questa parte può essere facilmente riferita al mantello dell'Akatsuki, nero a nuvole rosse... però c'è anche una seconda interpretazione. Il rosso chiaro si riferisce, come nel caso di Gaara, ai capelli di Sasori, il cui volto emerge dopo mille peripezie dal manto nero di Hiruko. Il significato del rosso è poi svelato dalla "geniale determinazione e inumana passione", riferite alla sua arte, che se da una parte è dettata dal genio, dall'altra non apporta certo benefici all'umanità...
"Chiarissimo, l’opaco marrone occhieggia di inaspettata profondità." E qui il marrone indica gli occhi dell'artista: opaco, perchè è un marrone molto chiaro, al quale è stato aggiunto del bianco. Il bianco accentua il lato alto e indifferente dei colori, e qui si riferisce al carattere freddo e distaccato del marionettista. Il marrone, colore alquanto contraddittorio, indica la complicatissima psicologia del personaggio (ovvero l'"inaspettata profondità"), combattuto tra i ricordi della triste infanzia e la sua nuova vita da criminale.
"Rifulge al centro del quadro il freddo rosso, celato dal bianco: innocenza nascosta e incredibilmente appariscente." Il rosso freddo qui si riferisce al suo cuore (o qualsiasi cosa sia quella componente che ha nel petto), celato dal bianco perchè la parte visibile è bianca. Poi, restando in tema di cose contraddittorie, "innocenza nascosta" si riferisce alla sua infanzia, "nascosta" perchè sembra non emergere più, ma al contempo "incredibilmente appariscente", in quanto Sasori conserva un aspetto se non infatile, almeno molto giovane.
"Lucenti linee di cinico azzurro si muovono all’agile comando dell’irrequieta sfera di profondo rosso, " La sfera di profondo (quindi freddo, in quanto ha in parte il carattere del blu) rosso indica ancora una volta il cuore di Sasori, da cui partono i fili di chakra che controllano le marionette. Qui l'azzurro (alto e distante) è visto come "cinico", in quanto lontano dall'umanità.
"umana volontà attorno a cui tutto ruota e da cui tutto fugge." ancora il cuore, "attorno a cui tutto ruota" perchè è da lì che parte il chakra, e "da cui tutto fugge" perchè notoriamente Sasori detesta il suo essere umano, tanto che si libererebbe volentieri di quel componente se non gli fosse necessario. "Umana volontà", perchè, paradossalmente, è in quella parte ancora legata al suo essere umano che si trova il suo cuore (tanto che il resto del corpo può cambiarlo quando vuole).
"Il freddo rosso scurisce, duttile, in cento cupe macchie, passionale arte di infinita distruzione." ed ecco qui la tecnica finale di Sasori, quella con le 100 marionette. Il colore è lo stesso del mantello di Gaara: rosso freddo più nero. Ovviamente è indice di negatività e distruzione, "infinita" in quanto l'arte di Sasori è l'immortalità.
"Subdolo, il fluente viola scorre sulle chiare lame, micidiale trappola del rosso genio immortale." Il viola è un colore dal carattere deviato e perverso, ideale per rappresentare i veleni. Nella sua composizione rientrano inoltre sia il rosso freddo (qui l'insidia nascosta), e sia il blu, ovvero la profonda conoscenza che Sasori ha dell'argomento. E' quindi riferito al potente veleno del marionettista, mentre il "rosso genio immortale" può riferirsi sia a Sasori, geniale e (quasi) immortale, sia alla sua arte, primo perchè è considerato un genio, e secondo perchè la sua leggendaria arte marionettistica sarà ricordata per sempre a Suna anche se è morto. Infatti il nostro Kankuro utilizza ancora le sue marionette! ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 15
*** Rosa ***


rosa Dopo aver amichevolmente lanciato il casto volumetto di Sai dalla finestra (colpendo in pieno Naruto che passava di lì per caso), Sakura stava cercando di concentrarsi sulla tela
-Ehm... un piccolo indizio?- chiese, con un sorriso a 32 denti
-Beh, non saprei... se avessi una qualche lettura ad ispirarmi magari mi verrebbe in mente qualche indizio da darti...- replicò tranquillamente il ninja della radice, causando l'ennesima crisi isterica alla povera Sakura -...evidentemente non è destino che tu indovini...
-Un momento!- lo interruppe la kunoichi -Non mi dirai che è Neji Hyuga!!!
-Ops...- mormorò il moro, riprendendo in mano i pennelli
-Ho indovinato, eh?- squittì raggiante lei -Certo che tutto questo bianco... insomma, mi sembra quasi soffocante...
-Ecco sì, buona idea!- sorrise lui con aria assente, mescolandone un po' alla boccetta del rosso
-Ma mi stai ascoltando?
-Certo...- rispose atono lui
-Mah...- bofonchiò lei, osservandolo preparare il colore successivo
-Facciamo un piccolo esperimento...- continuò l'artista -Abbiamo mescolato il rosso col nero... ergo ora lo mescoleremo col bianco!- sorrise -Stai molto attenta, perchè come hai detto tu, il bianco può spegnere alcuni colori... e allo stesso modo in cui accentua il carattere indifferente del verde e annulla la profondità del blu nell'azzurro...
-Può soffocare il movimento del rosso!- intuì la kunoichi
-Esatto!- replicò lui -Ed ecco pinkuiro, il rosa!
-Che è un bellissimo colore, vero?- sorrise Sakura -Veeero?!?- aggiunse, con voce melliflua
-Ehm... ma certo!- replicò il moro, con tutta la convinzione possibile
-Andiamo avanti, và!- mormorò la kunoichi con uno strano tic all'occhio
-Ma certo... allora stai bene attenta, eh!- biascicò Sai, indeciso se continuare o darsela a gambe dall'uscita posteriore
-Ecco a te pinkuiro!

Rosa (102 parole)

Fiorenti fiumi di fluido rosa scorrono placidi sulla bianca carta.
Immobile, il pacato verde troneggia tranquillo sull’ampia fonte di chiari pensieri.
Rosso coraggio avvolge di bruciante volontà le pallide forme di timida tinta.
Il pennello danza sulla bianca circonferenza del lento cambiamento. Nascosta al centro, l’irrequieta determinazione rifulge di carminio.
Le lunghe scie di rosa si accorciano, impacciato il bianco precipita al suolo in un volo opaco.
Smascherato, il geniale scarlatto esce allo scoperto, libero avanza prima di ogni colore.
Ma subito il crudele inchiostro tratteggia un’ombra di grigia delusione.
Incrollabile speranza, nel rosso arde la volontà del ritorno.

***************************************************************************

Piccola nota dell'autrice:
nel libro da cui ho tratto ispirazione per questa ff Kandinskij affronta diversi colori, da cui purtroppo il rosa è escluso... ergo ho cercato di interpetarlo, come il nostro caro artista insegna! Spero di non aver fatto un disastro! ^^"

RISPOSTE:
Bene bene, questo è piuttosto facile, se non scontato, ma è anche uno dei primi che ho scritto, ci sono piuttosto affezionata! ^^"
Per il marrone, riporterò la spiegazione qui sotto, e credo farò così anche coi successivi, mi sa che è il metodo più comodo...

ATTENZIONE:
La soluzione del marrone è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

Uhm... il solito tema! ^^" E pensate che all'inizio questo personaggio non era nemmeno previsto, ma visto che molti di voi lo nominavano continuamente, ho pensato di accostarlo a questo colore, non previsto pure lui... beh, grazie! xD

tinebrella: Sììì, hai indovinato!!! In effetti avrei potuto riferirlo anche al bianco, ma è stata un'aggiunta imprevista, e in un certo senso il marrone è l'ideale! ^^" Ottima interpretazione per il resto! Eheheh, ormai sono lanciatissima sulla via del demenziale, sarà l'influenza di Conte! xD Eh... questa volta il tuo FC non ha avuto occasione di ridere, ma... vedremo nei prossimi capitoli! ;) Grazie! ^^"

rolly too: Ottime osservazioni, le hai azzeccate in pieno! Grazie! ^^"

Blamblerose: Sì sì, brava, hai indovianto! ^^" Quella scena è stupenda, anch'io penso sia impossibile dimenticarla... grazie! ^^"

Temari: Sai un perverito? Chi lo sa... anche se a giudicare dai suoi commenti non mi sembra apprezzare particolarmente Naruto da quel punto di vista... o forse sì, il bello di Sai è che non si capisce mai cosa pensa! xDDD Beh, l'hai buttata lì ma hai indovinato! Grazie! ^^"

Secchan: Ma dài, un caso perso, non esageriamo... non era facilissimo, ma in compenso lo sarà il rosa! :) Sai... povero, Sakura non lo lascia mai leggere in pace! xD Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Bentornata! Sigh, io devo ancora andarci al mare, maledette partenze intelligenti! -_-" E sì, hai indovinato, è Neji! Interpretazione impeccabile... la metafora dell'uccello non si poteva non mettere! xD Mille grazie dei complimenti, sono contenta che ti sia piaciuta quella di Sasori, ci ho messo un bel po' a scriverla, è un personaggio meravigliosamente complesso e contraddittorio, non è facile da rendere... Grazie delle recensioni! ^^"

gio93: Eh sì, dovrei ammetterlo pure io, è "un po'" criptico... ^//^" Però ci hai azzeccato in pieno, altro che toppare! Bravissima, l'hai interpretato molto bene! Grazie! ^^"

Aku: Sìììì, hai indovinato!!! Però se vuoi ridiamo lo stesso che fa sempre bene! ^^" Sono contenta che ti sia piaciuta quella frase, la trovo molto suggestiva... come Neji del resto! *ççç* eheheh, a me la Rotazione Suprema piace... non so come ci si sente alla fine ma... @.@" Grazie! ^^"

SoleDincht: Eh sì, Neji colpisce ancora, puoi dirlo forte! Hai trovato l'inidizio giusto, complimenti! Grazie, sono contenta che ti sia piaciuto il riferimento al volo! ^^"

Selenia: Può essere sì, le hai azzeccate tutte! Ottima interpretazione, bravissima! Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Sì sì, l'hai indovinato, è proprio Neji, brava! Grazie! ^^"

kia88: Brava!!! Occhio, che qualcuno potrebbe scoprire la tua sanità mentale! xD Eheheh, Hidan ce lo vedo troppo vestito da sadomaso! xD Se vuoi ti posso suggerire Kisame... sai, in un documentario ho scoperto che gli squali maschi... insomma... diciamo che fanno per tre! (in che senso? xD NdSai) ^///^" Grazie, e non dimentichiamoci la panna! ^^"

ILoveGaara: Ottimo, un'altra schiaccinate vittoria contro la Coscienza! xDDD Uh, anche tu hai Neji nei preferiti? *.*" E' decisamente slurposo, non c'è che dire! =3 Bellissima questa idea del Byakugan che soffoca i punti di fuga, davvero notevole, non ci avevo pensato! O___O" Se non ricordo male Neji come membro della Casata Cadetta può usare tutto il suo potenziale, ma è costretto ad obbedire alla Casata Principale, non mi pare che il Segno Maledetto limiti i suoi poteri... mah! ^^"
Ahahahah, ma figurati! E' una sintesi perfetta, rinfacciamo pure questo al destino e alla TuaCoscienza, và! xDDD Urka, grazie per l'"artista", troppo buona! ^///^"

kuroihikaru: Bravissima!!! Ottima interpretazione, complimenti! ^^" Sì, mancano ancora un po' di personaggi, anche se purtroppo non riuscirò a farli tutti, alcuni non hanno i colori giusti, diciamo... dopo il rosa mancano ancora 3 colori, poi credo che ne farò 4-5 a random, senza un colore dominante... Sakura... ma sai che nella prima serie stava sulle scatole anche a me? ^^" Meno male che è cambiata! =3
Il destino... beh, se l'avessi nominato sarebbe stato troppo facile! xDDD E' più o meno lo stesso motivo per cui con Sasuke non ho nominato al vendetta, o con Gaara l'amore... sono perfida, lo so! ^^"
Grazie mille dei complimenti!

nanoda: Sììì, giusto!!! Bella l'interpretazione del "sottomesso talento", intendi dire che pur non potendosi addestrare come un membro della Casata Principale, il suo talento è talmente grande da permettergli di imparare le tecniche anche solo guardandole... ho sbagliato tutto? o.O" "Segreta gabbia" è sostanzialmente perchè non si vede, non è una gabbia fisica ma una sottomissione. Però è interessante quello che hai notato, in effetti spesso e volentieri il Segno Maledetto lo nasconde (e non lo biasimo, è ben bruttino! U.U")
"Infallibile difesa" è sempre riferito alla Rotazione Suprema, per le "catene" vedi il papiro sopra! ^^"
Eh, in effetti era davvero criptico... sono un po' diabolica ultimamente! xDDD
P.S. Ma ma... fai anche le faccette di Pein, cariiiiiiino!!! *.* Mio fratello chiede se Kisame si fa così "°_°" ... ci ho preso troppo gusto!!! °.\/   °+++°   \°.°/  che dici? ^^" *me troppo presa!* Grazie!

NaTemari: Urka, dici che era facile? Bravissima allora, ottimo intuito! Grazie! ^^"

Dreaming Ferret: Grazie mille dei complimenti! ^///^" Eh sì, era destino che tu alla fine indovinassi Neji! xD Buona l'interpretazione... e poi hai ragione, Neji da bambino è troppo puccioso!!! xDDD

celiane4ever: Eheheh, facciamo le ore piccole, neh? xD Cmq ci hai azzeccato, è Neji!!! Splendido personaggio tra l'altro, hai proprio ragione! *ççç* Grazie! ^^"

Ardespuffy: Uhm... non male come idea, ma essendo io notoriamente diabolica ho preferito descrivere un'oppressione più "psicologica"... Kabuto non so se riuscirò a inserirlo, in quanto diciamo che "non ha i colori giusti", se non ricordo male è sul viola/blu e grigio chiaro, che non sono infidissimi come colori... mah, non so, tutto può essere! ^^" Grazie!

Imma: Esatto, è proprio Neji, l'eterno fissato col destino (ma pure lui figo)! ^^" Grazie!



Marrone: Neji Hyuga
Piccola nota prima di cominciare: in questo caso non solo il colore marrone si può riferire direttamente al carattere di Neji, ma anche il bianco ha un ruolo molto particolare: ogni volta che compare si può riferire contemporaneamente sia al clan Hyuga e sia al Byakugan.
"Scure cortine di fluido marrone si piegano docili all’opaco comando dell’indifferente bianco." Questa frase la si può interpretare in due modi.
Il primo: intendiamo il marrone come i capelli di Neji e il bianco come il Byakugan, vedendoci quindi i suoi capelli, e per estensione tutto il suo corpo, che si muove in combattimento seguendo l'abilità innata. "Indifferente" si rifersice al bianco degli occhi, che di per sè è una tinta che trasmette silenzio e distacco, ma anche agli occhi stessi degli Hyuga, dietro i quali è difficile leggere in quanto sono privi di colore.
Nel secondo caso, il marrone è lo stesso Neji e il bianco è il clan Hyuga. Il significato del marrone è quello che spiegherò nel passaggio successivo, mentre l'"indifferente" riferito al bianco indica la bassa considerazione che la Casata Principale ha di Neji e della Casata Cadetta.
"Dove i pesanti strati di nero celano l’ostinata volontà del rosso, l’innato genio brilla di celeste eleganza."
Essendo una sorta di rosso sottomesso al nero la cui potenza assume una profondità inaspettata, il marrone è -a mio parere- il colore che meglio descrive il carattere di Neji. "Innato genio" è ovviamente riferito allo stesso Neji o al Byakugan, "brilla di celeste eleganza" indica invece l'elegantissimo stile di combattimento degli Hyuga, basato sull'uso del chakra. L'azzurro, se ricordate, indica altezza, distanza e indifferenza, in questo caso riferite alla nobiltà del clan Huyga.
"La bianca nebbia tutto vede e tutto soffoca, permeando la tela della sua potente presenza." e qui, come avevo anticipato, potete pensare sia al clan Hyuga, e in questo caso alla Casata Principale che "soffoca" la Casata Cadetta, sia al Byakugan, che può vedere e contrastare qualsiasi attacco, passando attraverso gli ostacoli come una nebbia... riferimento un po' paradossale, a dire il vero, visto che gli Hyuga vedono attraverso qualsiasi cosa! ^^"
"Al di sopra dei bianchi orizzonti, il malvagio segno di scuro verde spicca, segreta gabbia del sottomesso talento."
Il verde scuro è chiaramente riferito al Segno Maledetto che grava sulla Casata Cadetta, sottomettendola alla Principale. I "bianchi orizzonti" invece ricordano la visione sconfinata del Byakugan. Per "sottomesso talento", potete intendere lo stesso Neji o la sua Casata.
"Il pennello intinto di invincibile azzurro scorre insidioso nella frenetica danza della rivolta." L'"invincibile azzurro" è la tecnica del Pugno Gentile (non ho idea di come si scriva in giapponese! ^//^") degli Hyuga; "insidioso" perchè, come dice Kakashi, risulta quasi invisibile persino allo Sharingan, per non parlare degli effetti...
La "frenetica danza" indica ancora una volta lo stile del clan, mentre la "rivolta" è riferita sia al carattere ribelle di Neji, sia al suo tentativo di uccidere Hinata durante l'esame di selezione dei Chunin.
"Rotea la celeste sfera di geniale potere, infallibile difesa dalle invisibili catene bianche." altro chiaro riferimento a una delle tecniche di Neji, la Rotazione Suprema. Le "bianche catene" sono invece i legami che ha con il clan (il bianco), sia dal punto di vista genetico, sia per quanto riguarda le tecniche, per non parlare poi del dovere di servire la Casata Principale (quindi "catene").
"L’oppresso marrone spiega le fiere ali sui chiari venti della novità."
ed ecco qui la classica metafora dell'uccello in gabbia, tipica del nostro Hyuga. Si riferisce ovviamente alla sua liberazione da parte di Naruto e al suo colloquio con Hiashi al torneo della selezione dei Chunin.

Ritorna all'indice


Capitolo 16
*** Arancione ***


arancio Sakura gongolava allegramente guardando compiaciuta la tela
-Sono io, vero?- squittì, con un sorriso a 32 denti
-Beh, sai che difficoltà...- scherzò Sai -per il rosa non è che ce ne fossermo molti: o tu o Tonton! E la scelta è stata ardua...
-COOOOOOOOSAAAAA?!?- ringhiarono Sakura e la Vera Sakura, per la prima volta d'accordo su qualcosa
-Sei troppo suscettibile, Sakura- asserì lo shinobi, calmissimo.
L'ennesima tragedia stava per abbattersi sulla già provata Konoha, ma per grande fortuna del ninja della Radice, qualcuno bussò alla porta... o meglio, finì quasi per sfondarla!
-Sai!- gridò il nuovo arrivato, in preda ad una furia omicida pari a quella della kunoichi -Cos'è, ti diverti a lanciare schifezze dalla finestra ora, dattebayo?!?
-Oh ciao Naruto!- lo salutò il moro con il solito sorriso di circostanza
-Evvai, ha riportato "Icha Icha Paradise"!- gongolò la Vera Sakura
-Uh? Un ritratto di Tonton? Sei migliorato, 'ttebayo!- esclamò Naruto, indicando la tela appena dipinta
-Veramente...- si interruppe Sai, assistendo impotente alla raccapricciante scena del pestaggio del biondo da parte di Sakura, scena che peraltro vedeva tutti i sacrosanti giorni...
-Bene, ora passiamo al prossimo colore!- continuò, con voce melliflua
"Urka, stavolta sarà meglio fare come dice!" pensò lo shinobi
-Ah, ma certo...- rispose senza fare una piega -il prossimo colore è orenji iro, l'arancione!
-Ma di che diavolo state parlando?- mugugnò Naruto, rantolando sul pavimento
-Tu chiudi il becco!- lo minacciò Sakura, facendo segno a Sai di continuare
-Dunque, l'arancione si ottiene dalla mescolanza del rosso caldo più il giallo, ed è un colore parecchio dinamico, in cui il trionfante carattere del rosso si irradia verso l'esterno grazie al movimento del giallo...
-Perchè, il giallo si muove?- protestò il biondo, beccandosi un'occhiataccia dalla kunoichi
-Certo che si muove!- continuò Sai, come se fosse la cosa più ovvia del mondo -Tuttavia qui il rosso ne cambia totalmente il carattere folle, infondendo all'arancio un senso di serietà e sicurezza... oltre che di grande forza! L'arancione è un colore estremamente simile al rosso- aggiunse, preparando i pennelli per un nuovo ritratto
-Ehi, che vuol fare ora, 'ttebayo?
-Vuoi partecipare anche tu, Naruto?- chiese tranquillamente Sai -Non devi fare altro che indovinare il personaggio ritratto! Ed ora, ecco a voi orenji iro!

Arancione (105 parole)

Pesanti pennellate di arancio ricoprono la tela di vivace energia, smisurata forza che si irradia sicura al di sopra di tutto e di tutti.
Accesi sprazzi di folle giallo corrono tutt’intorno in stravaganti punte, luminosa corona dell’ispirato azzurro dalle alte ambizioni.
Inaspettate chiazze di intenso blu si estendono, profonde, sulla vivace tela, velate dal nero di mille delusioni.
Lo scuro colore si intensifica, subdolo, macchiando l'invincibile forza del rosso della sua cupa presenza. Sotto grigie cortine di rimpianto, il caldo cinabro esplode, devastante, in sempre più numerose pennellate.
Forte e sicuro, il gioioso arancio trionfa, incredibile, sui neri tratti dell’onnipresente avversità.

***************************************************************************
RISPOSTE:
Bene, vedo con piacere che l'avete indovinata quasi tutti, e tra l'altro con delle bellissime interpretazioni! L'arancione è stato più facile del previsto da scrivere, ma in quanto al resto... a voi la parola! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione del rosa è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

gio93: Eheheh, sì, in effetti quando una cosa è troppo ovvia è sempre meglio sospettare! ^^" Cmq ci hai azzeccato, punto primo, Sai si è salvato per un soffio, e per il resto... bella l'idea della Vera Sakura, certo, il suo nero non è proprio il colore ideale per me, ma in fondo il vero carattere della kunoichi è quello! XD Il rosso è il suo carattere in generale, anche nello scontro col Suono! Bella interpretazione! Grazie! ^^"

tinebrella: Ci hai decisamente azzeccato sulla storia del cambiamento, non c'è che dire! ^^" Un'interpretazione fantastica, sì sì! ^^" Sai si è salvato per un soffio, meno male che Naruto ha pensato bene di irrompere a fare un po' di kasino! XD Wow, grazie mille dei complimenti, questa è una delle primissime che ho scritto, ci sono affezionata! Grazie! ^///^"

celiane4ever: Chi altro potrebbe essere il rosa? Non dirlo a Sakura, ma secondo me Tonton sarebbe stata una valida scelta! xDDD Scherzi a parte, l'hai interpratata benissimo, brava! Grazie! ^^"

Selenia: Bravissima, hai indovinato! Il bianco che precipita "in un volo opaco" rappresenta la rivelazione del vero carattere di Sakura, ovvero il rosso, che si libera del bianco che lo appesantiva... e riguardo al combattimento con Ino, per quella frase avevo in mente un altro momento, ma non è affatto male come idea, anzi! *.* Molto brava! Grazie! ^^"

kyokochan_91: Grazie, grazie! Sono commossa! ^///^" E complimenti, ci hai azzeccato, è proprio la nostra ciliegia! Grazie! ^^"

FireAngel: Urka, allora salutamela! Brava, hai indovianto! Grazie! ^^"

SoleDincht: Sì sì, è giusto, è proprio la nostra fronte-spaziosa che aspetta il ritorno di Sasuke, bravissima! Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Bravissima, è lei, hai indovinato!!! Grazie! ^^"

Artemis00: Ma povera Sakuracchia! ^^" Cmq hai indovianto, brava! Grazie! ^^"

Aku: Eh, Sai ha rischiato il linciaggio questa volta... fortuna che è arrivato Naruto che ormai ci è abituato! ^^" Molto brava, hai indovinato! E grazie dei complimenti! ^^"

Blamblerose: Grazie grazie! ^///^" E sì, ci hai azzeccato, l'ultimo riferimento è al ritorno di Sasuke! Bravissima!

_Eleuthera_: Awwww, grazie mille dei complimenti! ^///^" La tua interpretazione è impeccabile, e sono contenta che ti sia divertita, questa è una delle primissime che ho scritto, la terza per la precisione, non pensavo che sarebbe piaciuta tanto! Grazie! ^^"

Lan: Sì, brava! Eh Neji... spero ti sia piaciuta cmq, se vuoi commentarla aggiungerò la risposta alla pagina dopo! ^^" Grazie!

Temari: Eh sì, anch'io avrei sospettato di una cosa così semplice, eppure è proprio lei! xDD Bravissima, le hai azzeccate tutte! ^^" Sai sarebbe un pervertito perfetto, concordo! *ççç* Grazie! ^^"

ILoveGaara: Ah, anche a te non piace Sakura? Ti confesso che nella prima serie non la sopportavo neppure io, poi direi che ha recuperato alla grande, almeno per me! ^^" Bellissima interpretazione, e mi complimento doppiamente con te, è difficile trattare con personaggi che si odiano (Vedi il "caro" Sasukino... NdLaMiaCoscienza / Aaaargh, la riunione delle coscienze!!! NdMe) Eh, le foto di Itachi... *ççç* ho provato a ricomprarle da Kisame, ma non l'ha presa molto bene, leggi: ha tentato di sbranarmi! ^^" Eh, purtroppo è andata così... però hai mai provato deviantArt? Ci sono delle fanart decisamente slurpose su quel sito! Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Massì, liberiamoci dall'influenza monetaria!!! xDD Eh, in effetti per Neji è proprio il colmo... però se vuoi commentarla lo stesso, aggiungerò la risposta nella pagina dopo, non c'è nessun problema! ^^" Grazie!

Secchan: Bravissima, ci hai azzecato! E non ascoltare Sai, lui lasciamolo alla pittura! Grazie! ^^"

NaTemari: Sì sì, l'hai azzeccata, rosa è Sakura... o Tonton? xD Grazie! ^^"

nanoda: Ahahah, anche tu contro Sakuracchia? In effetti nella prima serie la odiavo pure io, lo ammetto! ^^" Davvero ti è piaciuta tanto nonostante il soggetto? Sono commossa! ^///^" 
E complimenti davvero per la tua interpretazione, è perfetta! Non riuscirei mai ad analizzare così bene un personaggio che odio... ecco, proprio quello che tu chiami "Sasufigo", io lo trovo un bellissimo ossimoro, ma Primadonna Uchiha più mi sta alla larga e meglio è! (Ecco, anche da noi! NdAkatsukini)
Sì, le faccette sono proprio quelle! Questo è Kakuzu °+++° Bellissime anche le tue! Mio fratello propone Tobi... così (°))) o addirittura così! @ Deliri a parte, grazie mille dei complimenti! ^^"

kuroihikaru: Eh, in effetti era talmente palese che persino io avrei sospettato... ma stavolta era lei! In bocca al lupo con l'arancio! Grazie! ^^"

Dreaming Ferret: Sì, bravissima!!! Ottima interpretazione, è decisamente lei! Grazie mille dei complimenti, sono contenta che ti sia piaciuta! Grazie! ^^"

great hero mazz: Ma quale ottimo astronauta di questa rete astratta sei riuscito ad azzeccare il personaggio nel meteorico susseguirsi di colorite distrazioni che il daltonico masciale contribuisce a confondere in un primordiale caos da cui tutto ha origine e a cui tutto inesorabilmente tende nell'entropico sussueguirsi dei metallici atomi che umilmente saluto prima di lasciarli al loro chimico lavoro Complimenti a te e a tenten fattoriale o meglio tenten! che si fa prima gogo and thanks a lot ^^"

giuliaeffettuo: Bravissima, hai indovinato!! Ma sai che anch'io la penso come te su Sakura, è cambiata veramente da così a così! ^^" Wow, in Spagna, ci sono stata anch'io, 6 anni fa... urka, è passato un sacco di tempo! O___O" Uhm... non vorrei essere nei tuoi nani da giardino, si preannuncia una rimpatriata piuttosto movimentata... già che ci sei salutami tanto Itachi e digli che faccio il tifo per lui *me sfodera i ponpon neri a nuvolette rosse*
Grazie mille dei complimenti! ^//^"

Ardespuffy: Grazie, sono commossa! ^///^" In effetti non c'era molta scelta... però devi ammettere che Tonton è un personaggio interessante: senza di lui il manga non va avanti! xDDDD Brava, hai indovinato! ^^"

Imma: Urka, ma come hai fatto a convincere Gaara? Dimmelodimmelodimmelo!!! *me fa gli occhioni sbrilluccicosi* Cmq hai indovinato, brava! ^^" Grazie!




Rosa: Sakura Haruno
"Fiorenti fiumi di fluido rosa placidi scorrono sulla bianca carta." chiaramente qui si parla degli improbabili capelli rosa di Sakura... beh, in effetti ora che ci penso c'è gente coi capelli blu, forse non sono poi così improbabili! ^^" Il significato del rosa verrà spiegato meglio nelle prossime frasi.
"Immobile, il pacato verde troneggia tranquillo sull’ampia fonte di chiari pensieri." il verde chiaro in questione è quello formato da verde e bianco, ovvero un colore pacato e quasi indifferente, totalmente in pace con se stesso. Qui è riferito alla grande intelligenza e al perfetto controllo del chakra di Sakura, che le hanno permesso di diplomarsi facilmente all'accademia e che le permettono di combattere nonostante non abbia abilità innate, demoni o altre amene cosucce. Lo stesso verde è infatti il colore del chakra medico. "Troneggia tranquillo" è sempre riferito alla calma vincente del verde. L'"ampia fonte di chiari pensieri" indica invece la spropositata fronte spaziosa della kunoichi! I pensieri sono "chiari" in quanto lucidi e intelligenti, ma anche piuttosto ingenui o comunque innocui, infatti nella prima serie non si può dire sia molto utile...
"Rosso coraggio avvolge di bruciante volontà le pallide forme di timida tinta." e qui vediamo finalmente il vero carattere di Sakura, nascosto dalla "timida tinta" che non la fa emergere nella prima serie: il perdersi dietro a Sasuke, non rendersi quasi mai utile e restare nell'ombra. Il rosso indica il vestito di Sakura in entrambe le serie, oltre che allo straordianrio coraggio che mostra finalmente dopo l'allenamento con Tsunade. Le "pallide forme" si rifanno sempre al discorso precedente della "timida tinta", oltre che al fatto che Sakura nella prima serie è, come dice sempre Ino, "ancora un bocciolo", nel corpo e nel carattere.
"Il pennello danza sulla bianca circonferenza del lento cambiamento. Nascosta al centro, l’irrequieta determinazione rifulge di carminio." ed ecco qui un'altra caratteristica di Sakura: quel cerchio bianco che ha sempre sulla schiena, in contrasto col rosso "irrequieto" del vestito. Il rosa di Sakura infatti è un rosso tenuto a freno dal bianco, e a mio parere quel cerchio di bianco così poco dinamico ("lento cambiamento") rispetto al rosso ("irrequieta determinazione") che contiene lo rappresenta perfettamente!
"Le lunghe scie di rosa si accorciano, impacciato il bianco precipita al suolo in un volo opaco." sempre riferendosi al "lento cambiamento" della kunoichi, ecco il primo passo verso la rivelazione del suo vero carattere, ovvero l'episodio in cui si taglia i capelli nel combattimento con Kin e la squadra del Suono. Il rosso che si libera dalla pesantezza del bianco (simbolicamente, ovvio! Non è che le diventano i capelli rossi! ^^") diventa quindi Sakura che si libera dal peso della vanità e l'inutilità... anche se dovremo aspettare la serie Shippuden per vederla veramente in azione...
"Smascherato, il geniale scarlatto esce allo scoperto, libero avanza prima di ogni colore." come dicevamo prima, il rosso è riuscito ad emergere, e qui c'è una citazione alla frase che Sakura rivolge sempre a Sasuke e Naruto, ovvero che un giorno riuscirà a camminare davanti a loro senza essere più un peso.
"Ma subito il crudele inchiostro tratteggia un’ombra di grigia delusione. Incrollabile speranza, nel rosso arde la volontà del ritorno." tanto per complicare le cose, ecco che Sasuke parte da Konoha rifiutando il suo amore ("grigia delusione"). Ma come sappiamo Sakura e Naruto non smettono mai di sperare che ritorni...


Ritorna all'indice


Capitolo 17
*** Altri arancioni ***


arancio chiaro Naruto strisciò verso la tela, sgranando gli occhi alla vista dell'ultimo capolavoro di Sai
-Ma... ma...- biascicò
-Wow, è magnifica, ma lo sai che ti è venuto proprio bene stavolta?- commentò raggiante Sakura -E ho già capito di chi si tratta!- squittì
-Anch'io!- affermò deciso Naruto -E' incontestabilmente una frittata, dattebayo!
-COOOOSAAAAA?!?!- gridò la kunoichi, brandendo una sedia
-Ma no, Naruto, guardalo bene!- disse tranquillamente Sai
-Io non ci vedo assolutamente niente di speciale!- bofonchiò il ninja
-Sì, in effetti neppure io...- sorrise Sai -Infatti quel particolare l'ho omesso, tanto non l'avrebbe notato nessuno...
-Cos'è che avresti omesso, 'ttebayo?- saltò su Naruto
-Beh, il tuo p...
-Ahahah, andiamo avanti!- intervenne la kunoichi, tappandogli la bocca
-Ehi, un momento! Qui c'è qualcosa che mi sfugge, dattebayo!- si lamentò il povero Naruto
-Dell'arancione si possono ottenere parecchie varianti!- proseguì il moro, seguito attentamente da Sakura
-Ad esempio potremmo schiarirlo o scurirlo... proviamo a far prevalere il giallo sul rosso, in questo modo aggiungiamo quel pizzico di pazzia che non guasta mai!- sorrise -Oppure scuriamolo con del nero...- proseguì, ottenendo un colore molto simile all'ambra -Sono tutti esperimenti che possiamo fare con qualsiasi colore... ti va di provare, prima di passare all'ultimo?
-Perchè no?- sorrise la rosa
-Ehi!- bofonchiò Naruto, sentendosi escluso
-Naruto, non hai indovinato il soggetto del precedente quadro, perchè non provi con questo?
-Mi disegni una ciotola di ramen?- chiese lo shinobi con la bava alla bocca, beccandosi un pugno in testa da Sakura
-Mi sa che non hai capito...- replicò Sai come se niente fosse -Allora, qui abbiamo due varianti dell'arancio: uno schiarito con giallo e una punta di bianco, e uno scurito con un pizzico di nero... devi sapere che i colori hanno un significato...- spiegò il moro.
Naruto annuì convinto durante tutta la spiegazione, copiando spudoratamente tutte le espressioni assunte da Sakura, che a suo parere doveva saperene qualcosa più di lui
-Allora, hai capito?- fece Sai
-Ma certo, 'ttebayo! Se mescoli il blu con il giallo si annullano, il nero è cattivo, il bianco è il buono e il rosso... ehm... mi sono perso poco dopo il blu, puoi ripetere?
-...- fece Sai, senza cambiare minimamente espressione -Va bene, allora incominciamo...

Altri arancioni (96 parole)

Lunghe pennellate di chiarissimo arancio si stendono, esuberanti, sulle verdi distese della pesante responsabilità, sfrenata giovinezza che trionfa incurante dell’età.
Profondi strati di blu fasciano la rotonda figura, maturità celata da mille strati di fiorente bianco.
Ambizioso e inarrestabile, l’azzurro rombo tutto avvolge della sua opaca rinascita. Chiarissime, le enormi sfere sempre trionfano sul nero delle avversità.
Due scure gocce di rimpianto turbano il vincente arancio, velandone d’ombra l’invincibile forza.
Il trionfante colore riemerge dalle cupe profondità del passato, dolci pennellate di salvifico verde scivolano brillanti nelle mani di un nuovo futuro.


****************************************************************************

RISPOSTE:

Salve! Prima di tutto mi scuso per il ritardo, purtroppo tra i simpatici esami da preparare e le valigie da fare sono un po' in alto mare... sabato parto per la mia genialissima vacanza "intelligente" di fine settembre... se ridete non vi biasimo! U.U" Se prima riesco a finire la drabble sul viola la farò pubblicare da mio fratello verso mercoledì... purtroppo senza le risposte alle recensioni (anche perchè Conte sa essere molto monosillabico...), ma aggiungerò la spiegazione del personaggio degli altri arancioni. Scriverla non è stato facilissimo, anche perchè, come nel caso del rosa, Kandinskij non ne parla, e ammetto che l'ultima parte è un po' criptica... beh, mi complimento già da subito con chi riuscirà ad azzeccarla! ^^" Detto questo, passiamo subito a Naruto...

ATTENZIONE:
La soluzione dell'arancione è stata spostata a fondo pagina e aggiornata con gli ultimi colori!

Dimenticavo, molti di voi mi hanno interpretato il blu come gli occhi di Naruto... "psicologicamente" parlando è corretto, ma in quanto a colore è un po' diverso, nel senso che gli occhi di Naruto sono chiaramente azzurri, anche se è un azzurro decisamente più scuro e profondo di quello ad esempio di Ino o Deidara, che si riferiva puramente al colore del cielo. Il carattere "alto" dell'azzurro si può attribuire a Naruto solo per la sua ambizione, perchè per il resto non è un personaggio che si pone più in alto degli altri (non vi ripeto la storia del cielo o mi sa che mi ci spedite a calci! xP), e in questo forse il blu sarebbe più adatto come colore per gli occhi... resta il fatto che nell'anime sono azzurri e io devo attenermi a quello! -_-" Morale della favola: no, le chiazze di blu non sono gli occhi di Naruto, anche se ci starebbero bene! ^^"

Lan: Bravissima! Infatti è lui! Grazie! ^^"

Artemis00: Giusto, bella analisi... occhio a non confondere la forza di Naruto con quella del Kyuubi! ^^" Urka, "Sasukkia", con tutti gli orribili nomignoli che gli ho affibbiato, questo non mi era mai venuto in mente! *.* Ahahah, non si finisce mai di imparare! xD Grazie! ^^"

Neji's fan 94: Ma dài che invece è giusto!!! Eh sì, Naruto è decisamente arancione, mi sa che di arancione come lui c'è solo Tobi... ma che poi si abbini anche al carattere non ci giurerei! xD Tenten? Mah, all'inizio pensavo di no, non ha dei colori facilmente interpretabili con questo metodo... però poi guardando il vestito che ha nella serie Shippuden... non lo so, davvero, dopo il prossimo colore inserirò 4-5 personaggi a random, ma non li ho ancora decisi tutti... proverò, sperando che ne venga fuori qualcosa... Grazie! ^^"

SoleDincht: Grazie mille dei complimenti! ^///^" Sì, in effetti come pettinatura è un po' ridicola... ma direi che il manga è pieno zeppo di pettinature stravaganti, vogliamo parlare del cu*o di gallina di Sasuke? O di Tenten, Gai&Lee, Deidara, Temari, Kakashi, Shino, Hiruko, Jiraya, Choji con la mutanda in testa... decisamente Kishimoto è per il capello strano! xDDD

gio93: Eheheh, infatti l'invito di Sai non è casuale... la sua entrata in scena invece sì, a dirla tutta non l'avevo prevista! ^^" Accidenti, ci hai davvero beccato! Il Rasengan non mi ricordo se possa cambiare colore, però per il resto è azzeccatissimo! Davvero brava! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Beh, a dirla tutta non me l'aspettavo neppure io! ^///^" E' comparso così, puff! E ho deciso di lasciarcelo, così ci movimenta un po' gli ultimi capitoli... urka, vuoi farmi commuovere di nuovo o sbaglio? ^////^" Grazie mille, davvero! Le tue interpretazioni sono sempre ottime, occhio al rosso però, che qui si riferisce più che altro alla volpe! ^^" Awww, desrizioni "profonde e anche molto precise" *me gongola commossa*

Secchan: Eh sì, è proprio lui! Sakura ormai l'ho etichettata così! xD Scherzi a parte, è un gran bel personaggio (nella seconda serie! U.U"). Complimenti, hai indovinato! Grazie! ^^"

Blamblerose: Urka, davvero lo aspettavi dall'inizio della ff? o.O" Beh, sono proprio contenta che ti sia piaciuta allora! ^^" Eh sì, i capelli di Naruto somigliano proprio a una corona! xD Ma PER CASO sei una fan di Naruto? Perchè non si era capito... xDDD Grazie! ^^"

FireAngel: Sì, bravissima, hai indovinato!!! L'ultima parte parla un po' di Naruto in generale... in che senso trionfo su Sasuke? La cosa mi suona alquanto bene cmq! ^^" Grazie mille dei complimenti!!!

Martyx: Molto brava allora! ^^" E tranquilla, di capitoli ce ne saranno più o meno altri 5 o 6... wow, le hai trovate solo ora e te le sei lette tutte? Grazie mille dei complimenti, sono commossa! ^//^"

tinebrella: Wow, interpretazione impeccabile! ^^" Sono proprio contenta che ti divertano tanto... anche perchè dopo il viola ne metterò 4-5 a random, così, senza un colore dominante... non ricordo se te l'avevo già anticipato... o.O" Ancora a preoccuparti per Gaara? Eddai, in fondo sono due personaggi ugualmente forti, affascinanti, vogliono diventare Kage e hanno un simpatico animaluccio che fa loro compagnia... ecco, un'altra cortina di bava sulla tastiera! xP Il FanClub... questa volta me lo dovrò proprio guadagnare! xDDD Grazie!

Aku: Ma graaaaaazie! *me commossa* In effetti neanch'io avevo previsto di inserire Naruto proprio ora... però povero, gli era piovuto un libro in testa un paio di capitoli fa! xDDD Dopo il viola ci saranno 4-5 capitoli nuovi, non prevedevo di inserirli, ma visto che piacciono tanto li scrivo ancora più volentieri! Grazie! ^^"

Selenia: Sì, hai indovianto! Bella interpretazione... ehm, ma sai che proprio non ricordo se quando Naruto ritrova Sasuke diventa la Volpe... dovrò rileggermi un po' di capitoli! ^//^" Naruto è un ninja forte e sicuro di sè, su questo non ho dubbi! Grazie! ^^"

Temari: Urka, meno male che hai indovinato allora, mi spaventava un po' l'idea di camminare all'indietro... xDDD OMG, Sasuke e Neji con la tuta arancione, non mi ci far pensare! Peggio dell'Akatsuki con lo Spandex! X°°°°°°DDDDDD Complimenti, hai indovinato! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Sì sì, ottima interpretazione, checchè ne dica la TuaCoscienza! ^^" Che poi Kisame è uno squaletto simpatico... finchè non gli tocchi le sue foto di Itachi! xDD Le hai azzeccate tutte direi (vabbè, per la storia del blu e gli occhi è perchè sono pignola io...), dagli "occhi ripieni" al Kyuubi e a Primadonna Uchiha che se non mi macchia di grigio tutte le drabble non è contento... -_-" Grazie mille dei complimenti! ^^"

Ardespuffy: Urka, ti sei fatta proprio un bel giro di recensioni! Grazie! Le risposte alle altre le trovi in fondo ai capitoli precedenti... spero di non aver fatto confusione! ^//^" E, direi di sì, il chiassoso personaggio dalle alte ambizioni è proprio Naruto! ^^" Bello quello che hai detto del blu, in effetti ogni volta che Naruto si dimostra maturo e profondo tutti stentano a crederlo, da Tsunade a Sakura... povero Naruto incompreso! U.U" L'aggettivo "subdolo" del colore cupo si riferisce al Kyuubi, anche se, essendo un aggettivo non proprio carino, sta benissimo pure a Sasuke che in questa ff colleziona solo che insulti... e ben gli sta! xDDD
Che Naruto sia entrato ora in effetti è una coincidenza, le drabble e la cornice in genere le scrivo in 2 momenti separati... però è buffo, sì! xD Complimenti, hai indovinato! P.S. il tuo monitor è salvo, salutalo da pare mia! ^^"

kuroihikaru: Sì, esatto, è Naruto!!! Beh, in effetti da quello che ci dicono, Yondaime doveva somigliargli tantissimo... ma non vestiva di arancione! ^^" Grazie!

celiane4ever: Ma certo che è lui! Bravissima, hai indovinato! Caspita, sono davvero commossa, grazie infinite per i complimenti! ^//////^"

vampirosolitario91: Bravissima! Infatti è proprio Naruto! Grazie! ^^"

kyokochan_91: Davvero la trovi suggestiva? Ma graaaazie! ^//^" E complimenti, hai indovinato! Hai ragione, Sai non è stato proprio carinissimo con Sakura... però è stato tremendamente divertente immaginare la sua faccia! XDDDD Grazie! ^^"

Great hero mazz: Ma quale inalienabile verdetto vedo trasparire dal sintetico discorso da te formulato lasciati dire che stavolta Masciale ci è andato veramente vicino con gli occhi ma lontano con l'animato sentire della colorata essenza della complessa psicologia dei celati personaggi del celeberrimo manga del grande maestro della lontana terra dalle nipponiche tradizioni ma tu saggiamente hai saputo vedere oltre le sue ancora una volta troppo azzardate supposizioni e nell'immortale esplosione delle inaspettate pianificazioni dalle profonde apparenze hai saputo chiaramente vedere l'oscuro personaggio celato nel vivace arancione Devo dirmi davvero commossa dalle tue descrizioni tinte di blu che emergono come gialli sprazzi di entusiasmante fantasia sulle sagge ali dell'aranciato entusiasmo sollevandosi dal triste grigio dell'apparentemente vivace rete globale dagli informatici accessi che come un fiume trascina ovunque l'incauto navigante che si avventura nella sua rete trasformandolo nel curioso pesce di barriera che del colore ha fatto la sua ragione di vita ma la cui bellezza passa inosservata ai suoi occhi confusi fin troppo usi al troppo colorito paesaggio ma l'esperto navigante resistendo ai trimalcionici eccessi dell'opulenta rete approda come hai detto ai realmente colorati lidi della pace che è ciò che il colore profondamente diffonde Hai nuovamente indovinato Grazie ^^"
...
...
...
Mera curiosità della mia fin troppo indagatrice mente tremendamente stressata dai moderni ritmi di una civiltà sull'orlo dell'automatizzazione ma nei termini di quello che noi uomini comunemente classifichiamo come tempo ma che la nostra anima avverte come un indistinto e intricato fluire di eventi lungo un'ipotetica linea che per taluni si volge in circolo per altri spiraleggia e per altri prosegue diritta... ma quanto accidenti ci hai messo a scrivere quel papiro, è fenomenale!

NaTemari: Eheheh, sì, stavolta era piuttosto facile! Hai indovinato! Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: Sì sì, brava! Hai indovinato! ^^" Beh, meglio per i nani allora, ma quei poveri fiori... mi sa che alla fine arriva Zetsu e li prende a randellate tutti e due, i leggendari e invincibili Uchiha... beh, i pon-pon a nuvolette saranno perfetti lo stesso! =3 Grazie! ^^"

Dreaming Ferret: Eh già, bella interpretazione, brava! ^^" Solo attenta a non confondere la forza di Naruto con quella della volpe... in effetti sono quasi uguali, anche come colore, ma in quanto a carattere, il caro Kyuubi mi sempra come dire un po' cattivello... xP Grazie dei complimenti! ^^"

nanoda: Uh sì, davvero una bella interpretazione! Però occhio a non confondere la forza di Naruto con quella del Kyuubi... sul fatto che quest'ultima si manifesti solo in presenza di forti emozioni ci hai azzeccato invece! Complimenti! Dunque... l'ultima frase è un po' confusa, ma in linea di principio non è sbagliato, come ho detto sopra, il succo è che l'arancio trionfa sempre su qualsiasi ostacolo... anche su Itachi e sul Kyuubi, sì! ^^" Urka, carina la tua faccina per Tobi! xD Vediamo se azzecco tutte quelle sotto... sono Deidara, Itachi, Kisame, Pein, Naruto, Neji, Ino, Kakashi, Tobi, Zetsu forse? E l'ultimo non ho capito... bellissimi! E grazie mille dei complimenti! ^^"

Imma: Eheheh, grazie grazie! ^//^" Il nero è spiegato qui sopra... in effetti è uno dei passaggi più difficile, in ogni caso per il resto hai indovinato, brava! ^^"



Arancione: Naruto Uzumaki
"Pesanti pennellate di arancio ricoprono la tela di vivace energia, smisurata forza che si irradia sicura al di sopra di tutto e di tutti." ed ecco qui una piccola presentazione del personaggio nel suo insieme: arancio perchè è sempre vestito di arancio, oltre ad avere un carattere vincente ed esuberante che nasconde una maturità inaspettata (il significato, appunto, del colore arancione). La "smisurata forza" rappresenta sia la forza di carattere di Naruto, sia la forza del Kyuubi, e sia la componente rossa dell'arancione. La componente gialla è invece sottointesa nell'irradiarsi della forza stessa, espressione che indica anche il carattere esuberante di Naruto che supera ogni difficoltà ("al di sopra di tutto") e riesce a farle superare pure agli altri, vedi Neji e Gaara (quindi "di tutti").
"Accesi sprazzi di folle giallo corrono tutt’intorno in stravaganti punte, luminosa corona dell’ispirato azzurro dalle alte ambizioni." dopo questa piccola introduzione, ecco la descrizione "fisica" di Naruto: quegli improponibili capelli a punte che ricordano tanto una corona, ma anche il suo saper venire a capo delle situazioni più difficili (come i colori, anche le forme hanno il loro significato, e generalmente le punte indicano un qualcosa di negativo). L'azzurro, riferito agli occhi, indica il suo più grande e ambizioso sogno: diventare Hokage (e qui torna il motivo della corona). Se volete, potete anche interpretarlo come il Rasengan, tecnica appartenuta al quarto Hokage.
"Inaspettate chiazze di intenso blu si estendono, profonde, sulla vivace tela, velate dal nero di mille delusioni." le "chiazze di intenso blu" si riferiscono sempre alla tuta di Naruto, che è arancione con la zona delle spalle blu nella prima serie, e nera nella seconda... particolare a mio parere molto interessante! Il blu indica, come ricorderete, profondità, e qui si riferisce a quel lato nascosto del carattere di Naruto che gli permette di vedere le sofferenze altrui e di agire in modo sorprendentemente maturo (torniamo ancora a Gaara e Neji, ma anche a Sasuke e Sakura). Il nero ovviamente non cambia il suo carattere, anzi, semmai lo rafforza... beh, per le difficoltà scegliete pure quella che volete, visto che Kishimoto non gliene risparmia: il Kyuubi, l'infanzia difficile, la pluribocciatura all'accademia, il tradimento di Sasuke, il rapimento di Gaara, l'Akatsuki che lo insegue, Sasuke che non torna, il non poter usare il potere del Kyuubi... quello che volete!
"Lo scuro colore si intensifica, subdolo, macchiando l'invincibile forza del rosso della sua cupa presenza." parlando di Naruto, non può mancare il Kyuubi, in questo caso rosso, cioè forte e invincibile, ma un rosso cupo, che indica la malvagità del demone.
Lo "scuro colore" che "si intensifica" riprende il nero della frase prima, e in questo caso indica i baffi (o qualunque cosa siano quei segni che ha sulle guance) di Naruto che diventano più spessi quando si trasforma. Psicologicamente parlando, indica i sentimenti negativi che permettono alla Volpe di prendere il sopravvento.
"Sotto grigie cortine di rimpianto, il caldo cinabro esplode, devastante, in sempre più numerose pennellate." Il grigio qui lo potete interpretare come la presenza di Sasuke oppure intenderlo alla stregua del nero di prima, ma parlando di rimpianto, direi che l'ipotesi di Sasuke è la più azzeccata. In ogni caso, indica il sentimento negativo che porta Naruto a trasformarsi nel Kyuubi: la forza della volpe esplode, prendendo il controllo su Naruto, mentre le "sempre più numerose pennellate" indicano il numero crescente di code che gli spuntano nel corso del tempo.
"Forte e sicuro, il gioioso arancio trionfa, incredibile, sui neri tratti dell’onnipresente avversità." ed ecco che infine il fortissimo carattere di Naruto trionfa anche sulla malvagità del Kyuubi, "neri tratti" qui può essere nuovamente riferito sia ai baffi (che se folti indicano il dominio della Volpe), sia al carattere negativo delle avversità. Il succo della cosa è che l'arancio vince sempre! ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 18
*** Viola ***


viola Naruto guardò per un secondo la tela, quando all'improvviso gli occhi gli si illuminarono di gioia
-Questa volta ci hai messo pure le zucchine, dattebayo!- esclamò, schivando l'ennesimo pugno di Sakura
-Ma allora sei propio scemo!- inveì la kunoichi
-Eddài, stavo solo scherzando!- piagnucolò lui -Ho capito chi è!- asserì, sicurissimo
-Non ci credo neanche se me lo dici!- commentò scettica la rosa
-Vi dispiace litigare in silenzio?- chiese Sai, che arraffato nuovamente il casto volumetto di Kakashi, si era messo in un angolo a leggere
-AAAAAARGH!!! Lo volevo ioooo!!!- strillò la Vera Sakura
-Comunque il personaggio del ritratto è nonna Tsunade, 'ttebayo!- proseguì Naruto, con il tono di chi la sa lunga.
Sakura si voltò verso di lui, sgranando gli occhi per lo stupore. Sai alzò lievemente un sopracciglio, sconvolto da quella rivelazione.
-Ecco, lo sapevo, ho sbagliato!- piagnucolò il biondo
-Ma... è giusto!- esclamò basita la kunochi -O almeno...- si voltò, cercando Sai
-Sì, è giusto- confermò atono il moro
-Ma come hai fatto?- fece Sakura, ancora incredula
"Ecco, e ora come faccio a dirglielo?" si chiese Naruto, cominciando a sudare freddo "Come le dico che la frittata alle zucchine mi ricordava la nostra ultima gita fuori porta, dalla quale comunque sono tornato affamato sicchè il maestro Iruka ha dovuto per l'ennesima volta offrirmi del ramen, e tra una cosa e l'altra si è messo a parlare del nuovo esame di selezione dei Chunin al quale dovrei partecipare anche se non ne ho voglia, e che persino quel pigrone di Shikamaru ha partecipato, Neji è già diventato Jonin e Gaara... già, Gaara è già Kazekage, però Shikamaru è stato promosso al primo colpo, non è giusto, e tutto perchè a quegli stupidi nobili non è importato niente che avessi battuto uno Hyuga, anzi, il più geniale degli Hyuga... e comunque in quel momento avevo ancora fame, così mi sono sbafato un'altra ciotola di ramen... però poi ho dimenticato quello a cui stavo pensando, e ho cominciato a lamentarmi perchè nonna Tsunade non si decideva a promuovermi senza tante storie, mi ricordo che ho pensato che le avrei volentieri tirato in faccia quella frittata preparata da Sakura... il suo aspetto sarebbe stato più o meno uguale al quadro si Sai..."
-Ehm... intuito femminile!- esclamò il ninja, trasformandosi all'istante in Naruko
-Aaaargh!!! Ma che fai?!? Copriti subito!!!- starnazzò Sakura, tentando di frapporsi tra lei e Sai.
Il ninja della Radice non fece una piega, tornando invece a dedicarsi alle sue boccette
-Lo vedi che non ce l'ha, il...
-Cos'è che non avrei, dattebayo?!?- tuonò Naruto, tornando immediatamente normale.
Dopo che entrambi si furono beccati un pugno da Sakura, Sai, con un bernoccolo in testa ma senza mai cambiare espressione, riprese in mano le boccette del rosso e del blu
-Il nostro ultimo colore è murasaki!- annunciò -Il viola è l'esatto contrario dell'arancione: invece di avvicinarsi allo spettatore, se ne allontana- spiegò, mostrando nuovamente a Sakura le boccette dei rossi -Ovviamente per ottenerlo dobbiamo usare un rosso freddo, e non un rosso caldo come nel caso dell'arancio-.
Naruto scrutò attentamente le boccette, meravigliandosi di quanti tipi di rosso potessero esistere
-Contrariamente alla vitalità dell'arancione, il viola rappresenta un qualcosa di malato, spento, o anche malvagio... non a caso, Sakura, poco fa l'ho usato per il veleno di Sasori...- continuò lo shinobi, indicando le tele accatastate sulle pareti -Ricordati bene il tema del veleno, potrebbe esserti utile, anche se qui non ne parlerò...- sorrise -Siete pronti? Ecco murasaki!

Viola (97 parole)

Strisce violacee scivolano dalle setole stendendosi, serpeggianti, in sinuosi lineamenti.
Le sfere perfette tinte di giallo rifulgono d’intrinseca pazzia, solcate da fatali linee aguzze, cupe spade di morte.
Bianchissima, la punta del pennello disegna la sua continua rinascita, maschera rivestita di viola tormento.
Scorre la mano in avvolgenti spire di chiaro verde, parvenza che nasconde una genialità perversa.
Scurissima, la cascata di nera follia tutto ricopre e tutto nasconde sotto un velo, irte spine rivolte verso le basse schiere di invisibili vittime.
Gialla pazzia, energia irrefrenabile che ferisce gli animi, trascinandoli nel grigio abisso della depravazione.

***************************************************************************

Salveeee!!! Alla fine ce l'ho fatta... e pensate che questa qui del viola è la primissima che ho scritto... ed è anche l'ultimo colore della lista! xD
In effetti è un po' contorta, ma visto il personaggio ci sta anche bene! xDDD
Dopo questa, dal momento che ci ho preso gusto, e mi sembra anche voi, aggiungerò 4 o 5 personaggi a random, senza un colore dominante... e dal momento che ormai sapete il significato di tutti i colori, metterò la spiegazione del personaggio anche nelle prime drabble, oltre ad aggiungere il significato del viola e dell'arancio a tutte quelle che ho già spiegato... beh, il tutto con la dovuta calma, ovviamente, visto che in questo momento mi sto crogiolando sott'acqua da qualche parte... già che ci sono, ringrazio Conte per la collaborazione, e mi scuso con tutti se non potrò rispondere alle vostre recensioni, ma come dicevo, me ne sto allegramente al mare...
In ogni caso, posto qui sotto la spiegazione degli altri arancioni, complimenti a tutti quelli che hanno indovinato, ancora di più se interpretandola!
E in ogni caso mille grazie a tutti coloro che hanno recensito! A presto! ^^"

Altri arancioni: Tsunade
"Lunghe pennellate di chiarissimo arancio si stendono, esuberanti, sulle verdi distese della pesante responsabilità, sfrenata giovinezza che trionfa incurante dell’età." l'arancio chiarissimo, in cui predomina la componente gialla, si riferisce alla spensieratezza tipica di Tsunade, che nonostante i 50 anni suonati non solo ha l'aspetto di una donna molto più giovane, ma passa il tempo a bere e giocare d'azzardo... "fisicamente" parlando, è il biondo scuro delle sue codine, che risaltano sul verde della giacca. Il verde scuro rappresenta ovviamente le responsabilità di Hokage.
"Profondi strati di blu fasciano la rotonda figura, maturità celata da mille strati di fiorente bianco." ed ecco che sotto un'apparenza così frivola si nasconde il vero carattere di Tsunade: il blu della cintura indica profondità, mentre il bianco, qui visto come colore della giovinezza/rinascita, nasconde la sua esperienza e il carattere adulto. La figura rotonda indica infine la dolcezza e la positività del personaggio.
"Ambizioso e inarrestabile, l’azzurro rombo tutto avvolge della sua opaca rinascita." qui si parla della tecnica segreta di Tsunade: "ambizioso e inarrestabile" si riferisce al carattere dell'azzurro e alla grande difficoltà della tecnica, ergo all'indubbia potenza della Sannin. La rinascita è però "opaca", nel senso che non comporta solamente dei vantaggi, ma, come ben sappiamo, riduce la durata della vita (la negatività possiamo anche vederla trasparire nelle punte del rombo).
"Chiarissime, le enormi sfere sempre trionfano sul nero delle avversità." ed ecco che ritorna il vestito di Tsunade, dove la presenza del bianco sovrasta quella del nero. Le "enormi sfere" si riferiscono chiaramente alla sua... che sarà, un'ottava? o.O" E ritorna anche il tema della forma tondeggiante sempre positiva.
"Due scure gocce di rimpianto turbano il vincente arancio, velandone d’ombra l’invincibile forza." Le due gocce di nero indicano rispettivamente la morte del fratello e dell'amato. L'arancio scuro qui si riferisce al colore dei suoi occhi, nei quali comunque la forza dell'arancio sovrasta quella del nero. L'"invincibile forza", del resto, è tipica di Tsunade.
"Il trionfante colore riemerge dalle cupe profondità del passato," il "trionfante colore" è sempre l'arancione, e la frase in generale si riferisce all'episodio in cui Jiraya va a cercarla con Naruto e il tutto degenera in uno scontro con Orochimaru. Ora, le interpretazioni per l'arancio sono due: o torniamo agli occhi di Tsunade e alla sua forza che riesce ad emergere nel momento in cui si rifiuta di aiutare Orochimaru, vincendo quindi il nero del passato, o attribuiamo l'arancione a Naruto, il quale fa riemergere la Sannin dal baratro oscuro nel quale si ritrovava. Il tutto perchè, com'è noto, Naruto le ricorda tantissimo sia il fratellino che Dan.
"dolci pennellate di salvifico verde scivolano brillanti nelle mani di un nuovo futuro." altra frase molto criptica che può avere due spiegazioni: il "salvifico verde" indica il chakra medico, e in quanto alle "mani di un nuovo futuro", o pensiamo a Tsunade che cura Naruto e accetta il ruolo di Hokage, cominciando così una nuova vita, o pensiamo a Sakura, che appartiene alla nuova generazione, quindi al futuro di Konoha, e a cui Tsunade trasmette le proprie conoscenze mediche.


Per ora è tutto... allora a presto! Un bacione a tutti! ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 19
*** Sorpresa #1 ***


sorpresa#1 Naruto dondolava pigramente la testa, illuminandosi di tanto in tanto non appena un minimo frammento di idea si degnava di transitare nei paraggi.
Finalmente Sakura, osservando la tela con aria depressa, si decise a parlare
-Beh, a me sembra che tu l'abbia già visto, Naruto... è un essere spregevole, un traditore, losco, perfido, meschino, perverso, arrogante, insopportabile...
-Sai, dattebayo!- la interruppe lo shinobi, raggiante
-...e non è Sai!- lo bloccò subito lei.
Il moro, al solito, fece finta di niente
-Semmai dovresti dire...- si interruppe a sua volta, notando l'assai poco rassicurante occhiataccia di Sakura sottotitolata "prova a dire Sasuke e ti ammazzo!"
-Ah, allora non lo so proprio, 'ttebayo!- mugugnò Naruto
-Eddai, è facile, non le vedi tutte queste strisce, che animale ti ricordano?- lo incoraggià la rosa
"Non dire gli spaghetti del ramen, n
on dire gli spaghetti del ramen, non dire gli spaghetti del ramen!" si ripetè mentalmente l'Uzumaki
-Uh, un serpente!- rispose, preso da un'improvvisa illuminazione -Già... Orochimaru...- mormorò, riconoscendone il tipico colore viola
-Bravissimo!- gongolò Sakura
"Accidenti, temo di averlo messo di cattivo umore..." pensò, preoccupata da quel velo di tristezza che traspariva nel tono dell'amico nonostante stesse evidentemente cercando di nasconderlo
-Ehm... Sai, proviamone un altro, sembra che Naruto stia imparando a riconoscerli!- cercò di cambiare argomento
-Uhm... perchè no?- sorrise lievemente il ninja -Ora i significati dei colori li conosci... vediamo come te la cavi in un personaggio a sorpresa!


Sorpresa #1 (102 parole)

Lento e inesorabile, il pennello scorre sulla carta bianca, ricoprendo la tela di cupo nero.
Spaventoso e sgargiante, il rosso emerge dalle oscure profondità, macchiando di sadica gioia la tormentata tela. Bianchissime linee si snodano sullo sfondo cupo, macabro annuncio della morte imminente.
I contrastanti colori danzano, avvolti in trionfanti spire di rosso, alla volta di nuove battaglie.
Insano e perverso, il chiaro viola brilla di inumana follia, invincibile distruttore di ogni speranza.
Ordinati sprazzi di bianco si tingono di un leggero velo di giallo, persistente depravazione malcelata dal silenzio della morte.
La bianca rinascita appare: tremendo, eterno rituale d’intramontabile distruzione.

***************************************************************************
RISPOSTE:
Salve a tutti! Scusate il ritardo nella pubblicazione, ma, ahimè, sono cominciate le lezioni e non ho più molto tempo per scrivere... portate pazienza, sono gli ultimi capitoli! ^^"
Dovrei riuscire a pubblicarli settimanalmente, sperando in bene...
Innanzitutto un grande grazie a tutti coloro che hanno recensito il portrait di Tsunade, tanto di cappello se poi l'hanno pure interpretato! Le recensioni sono tante e al momento non riuscirei a rispondere a tutti, però le ho lette tutte al mio ritorno e, davvero, sono stracommossa! ^///^"
Ok, ora basta parlare... ecco qui la spiegazione del viola!

Dimenticavo, ora che la lista dei colori è finita, aggiungerò mano a mano le descrizioni complete di tutti i personaggi dei primi capitoli, oltre che ad aggiornare quelle degli ultimi coi significati di viola e arancio... ho già pubblicato il blu e il giallo, se la cosa vi incuriosisce! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione del viola è stata spostata a fondo pagina!

gollum93: Grazie mille! ^^" Sì, hai indovinato, bravissima! Sai, Naruto e Sakura ne sanno una più del diavolo! xD

SoleDincht: Complimenti, è proprio lo zio Orochi! xD Beh, i colori sono finiti, ma ci saranno ancora credo 4 capitoli dopo questo... anche a me dispiace finirla però! ç_ç Grazie! ^^"

tinebrella: Sigh, mi manca tanto il mare... anche la terribile nave perennemente dondolante, non l'avrei mai detto! xDDD Analisi perfetta, non c'è che dire, mi hai azzeccato sia i serpenti che le migliaia di cavie... non ti smentisci proprio mai! ^^" Naruto è decisamente esilarante, non oso immaginare che faticaccia sarebbe tentare di mantenerlo serio! xDDD Grazie, e se lo leggi stasera, in bocca al lupo con l'esame! ^^"

Temari: Ahahah, ma PER CASO odi Orochimaru? Perchè ho notato una velatissima crtica nei suoi confronti... xDDD Uh, al serpente bianco non ci avevo pensato, bell'idea davvero! Mi pare ne parli Mary SasUkE dicendo che può guarire in fretta grazie al suo potere... però potrei sbagliarmi... o.O" Urka, i commenti tra parentesi mi fanno davvero sbellicare! X°°°DDD ma poooovero Orociok! ^^" Beh, complimenti per averla interpretata cmq, e pure bene, fosse stato sulle scatole a me avrei fatto un macello... xD Grazie! ^^"

kuroihikaru: Sììììì, esatto! Urka, la lingua, me l'ero quasi scordata... e dire che è difficile, neh! xD Bellissima l'interpretazione del "primo della classe" che nasconde la propria follia... non c'è che dire, l'hai inquadrato molto bene! Grazie! ^^"

Selenia: "pazzo come un cavallo", bellissima!!! X°°°DDDD Complimenti, hai indovinato il folle soggetto del viola! Bella interpretazione tra l'altro, per l'ultima frase, vedi sopra... Grazie! ^^"

gio93: Urka, una fan di Orochi! Anche a me piace come personaggio, non ai livelli degli altri Akatsukini, ma devo ammettere che è una figura estremamente affascinante, anche se a volte ha delle tecniche orripilanti... della serie, è il classico serpente che ipnotizza! xD A proposito... che intendi per "quel che farà"? o.O" Wow, bella la tua visione del viola che si allontana come lui si è allontanato dal villaggio! *.* Interpretazione impeccabile, non a caso è il tuo preferito! ^^" Cmq ho deciso di allungare la fic con altri 5 personaggi a random... spero che ti piaceranno! Grazie! ^^"

NaTemari: Orochi"macho"? xDDDDD Complimenti, hai indovinato! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Sì, hai indovinato! Povero Orocomario, lo trovi davvero così repellente? xDDD Effettivamente non è l'essere più rassicurante del mondo! xD Beh, spero che ti piaceranno anche i prossimi portraits allora! Grazie e alla prossima! ^^"

Neji's fan94: Brava, hai indovinato! Ah, non preoccuparti, i computer sanno essere terribili! U.U" Grazie! ^^"

Aku: Esatto, è Orociok! ^^" Grazie, spero ti piaceranno anche i prossimi capitoli! ^^"

Blamblerose: Urka, ne ha fatti di kasini il nostro strisciante Sannin! xDDD Però in effetti mi ha un po' deluso: tutto il manga a promettere di uccidere Sasuke e poi niente! U.U" Eheheh, sì, lo so, Naruto non è stupido, anzi è un personaggio davvero profondo... però quando ci si mette sa essere terribile, non riesco proprio a tenerlo serio! xDDD Grazie mille dei complimenti! La vacanza è andata bene, ho visto i parenti di Kisame, che bello! =333

Limnia_Black: Ti ringrazio dei complimenti, sono davvero commossa! ^///^" Le teorie le ho prese da un libro intitolato "Lo spirituale nell'arte" di Kandinskij, ai bei tempi delle superiori ci avevo fatto una ricerca, e mentre scrivevo un'altra fic su Naruto (una SasoDei, per la precisione) mi sono tornate in mente le sue pazze teorie... a dire il vero è tutto qui, purtroppo non sono una grande esperta d'arte! ^///^"
Il viola è Orochimaru, sì, hai indovinato! E grazie ancora! ^^"

Lan: Eh sì, è proprio Orociccino! xD Kabuto... mah, non era vestito di blu scuro? o.O" Non so se ci sarà, è un personaggio che adoro, ma come colori sarebbe difficilino da rendere... vedremo! Grazie! ^^"

_Eleuthera_: Uh, molto bella l'idea della spada, non mi sarebbe mai venuto in mente! *.* Le tue interpretazioni sono sempre impeccabili, e tanto di cappello se il vecchio Orochi non ti è proprio gradito... in effetti alle volte è alquanto disgustoso! xD Però il suo fascino ce l'ha, se lo segue mezzo manga! xDD Uhm... "certo ragazzo di Konoha particolarmente attraente"... oh beh, i gusti son gusti! U.U"
Sono contenta che si noti quanto ci tengo... è stata proprio la primissima che ho scritto e la terza che ho ideato... poi è finita ultima, ma non siamo pignoli! xD
Grazie mille dei complimenti! ^^"

vampirosolitario91: Esatto, hai indovinato!!! Grazie mille dei complimenti, cercherò di aggiornare il più presto possibile, lezioni permettendo! ^^"

Imma: Ahahahah, no, direi che Jiraya non ha capito granchè... Gaara invece... spupazzatelo anche per me, và! =3 Bravissima, ci hai azzeccato! Salutami la compagnia cantante, e grazie! ^^"
Dimenticavo, per le altre recensioni, ho aggiornato le rispettive pagine... sperando di non aver fatto kasini! xD

Martyx: Bravissima, è proprio lui: lo strisciante vecchio Orociok! ^^" Eh, Tsunade era un po' difficile, lo ammetto... forse anche questo, in bocca al lupo allora! Grazie! ^^"

giuliaeffettuo: Sì, hai indovinato! In omaggio un serpentone gigante per spaventare gli ospiti indesiderati... ecco, magari gli Akatsukini deviali verso casa mia, grazie! ^^" Anche Itachi, ovviamente! *çççç* Urka, grazie mille, ti è proprio piaciuta allora... beh, del resto dovrà pur finire prima o poi, anche perchè dopo ho altre cosucce per la testa (aiuto! NdTutti)... beh, intanto divertiamoci con questi! Grazie! ^^"




Viola: Orochimaru
"Strisce violacee scivolano dalle setole stendendosi, serpeggianti, in sinuosi lineamenti." ed ecco una presentazione generale di Orochimaru: un serpente sinuoso (da notare l'allitterazione della "s", grazie! xD) truccato di viola! Il viola rappresenta alla perfezione la mente malata e perversa del Sannin. Le forme curve e affusolate che si disegna sotto gli occhi ricordano inoltre le spire di una serpe... per non parlare di quell'improponibile cintura serpentosa! xD
"Le sfere perfette tinte di giallo rifulgono d’intrinseca pazzia, solcate da fatali linee aguzze, cupe spade di morte." gli occhi di Orochimaru, oltre a sfoggiare un colore come il giallo che notoriamente indica pazzia e delirio, contengono anche del nero, colore dal significato fortemente negativo. Parlando di forme, la tipica pupilla del serpente non presenta il solito aspetto tondeggiante che ci si aspetterebbe, ma al contrario è sottile e appuntita, forma tutt'altro che rassicurante che ben rappresenta la geniale follia del Sannin.
"Bianchissima, la punta del pennello disegna la sua continua rinascita, maschera rivestita di viola tormento." tornando al viso del serpente, ecco un altro accenno al carattere perverso e malsano del viola, che si traduce nella sua tecnica della Reincarnazione, permettendogli una continua rinascita. Il bianco, colore tipico della rinascita, "fisicamente" si riferisce alla maschera pallida rappresentante il suo viso che Orochimaru porta sopra i nuovi volti che acquisisce.
"Scorre la mano in avvolgenti spire di chiaro verde, parvenza che nasconde una genialità perversa." il verde chiaro, generalmente positivo e pieno di risorse, indica l'infallibile genio del Sannin, genio che però, nonostante tutto, sfocia indiscutibilmente nella follia (nel verde chiaro prevale il giallo). Le spire verdi disegnate da Sai sono i serpenti che Orochimaru utilizza in battaglia.
"Scurissima, la cascata di nera follia tutto ricopre e tutto nasconde sotto un velo, irte spine rivolte verso le basse schiere di invisibili vittime."
i capelli del Sannin riportano a galla il tema del nero, colore folle e depravato che ricopre (pensiamo ai capelli) tutte le sue azioni. La lunga chioma di Orochimaru termina in punte aguzze, il cui significato è analogo a quello delle iridi degli occhi. Questa volta però le forme acuminate sono chiaramente rivolte verso il basso, ovvero alle innumerevoli vittime di Orochimaru, specialmente quelle che non vengono quasi mai nominate: le migliaia di cavie utilizzate nei suoi esperimenti, tutti quelli a cui ha rubato il corpo, i suoi servitori, i medici, quelli a cui ha imposto il Sigillo Maledetto, e chi più ne ha, più ne metta...
"Gialla pazzia, energia irrefrenabile che ferisce gli animi, trascinandoli nel grigio abisso della depravazione." ritorna qui il giallo degli occhi e la follia del Sannin, che però, essendo un serpente, è caratterizzato da un certo fascino per così dire ipnotico, basti pensare a tutte le schiere di giovani pronti a seguirlo, dal Quartetto del Suono a Kabuto, Sasuke, Kimimaro, Dosu, Zaku e Kin... e chissà quanti altri! L'energia del giallo "ferisce gli animi", piegandoli al proprio volere. Il "grigio abisso della depravazione" rappresenta i tipici effetti del Segno Maledetto, dal quale se non erro solamente Anko è riuscita a sfuggire... potete vederli addosso a chiunque (Anko a parte! ^^"): a Sasuke, tanto per cominciare, ma anche sul Quartetto del Suono. L'effetto è il medesimo descritto nel portrait si Sasuke: mano a mano il grigio scurisce portandosi via l'anima del malcapitato di turno (il nero qui ovviamente spetta a Orochimaru!) ^^"


Ritorna all'indice


Capitolo 20
*** Sorpresa #2 ***


sorpresa#2 Sai osservò compiaciuto la tela, per niente scoraggiato dagli sguardi attoniti degli altri due
-E questo che sarebbe?- chiese la kunoichi, sconvolta -Solamente a guardare la tela mi vengono i brividi!
-Se Sakura dice così, allora è cattivo, dattebayo!- affermò Naruto con estrema sicurezza
-Sì, è cattivo- confermò Sai senza battere ciglio
-Non dirmi che è un altro dei tuoi amichetti con cui scambi fanart, VERO?- domandò moooolto dolcemente la rosa con uno strano tic all'occhio
-Beh... a dirla tutta non l'abbiamo visto per un soffio, però ti assicuro che è un gran bel fusto...
"Accidenti, ma perchè non l'abbiamo visto?!?!" si lamentò la Vera Sakura, in preda ad una crisi isterica
-Capisco...- commentò la rosa, sfoderando un sorriso di circostanza per coprire le strane macchinazioni della sua alter-ego
-Allora è stato l'avversario di qualcuno, 'ttebayo!- saltò fuori Naruto, sempre più esaltato
"Meno male, gli è tornato il buonumore" pensò Sakura sollevata
-Sì- confermò atono il moro
-Allora... Itachi Uchiha l'abbiamo visto tutti, e lo squalo che gira con lui non può essere...
-Squalo?- lo interruppe la kunoichi
-Stando a quello che mi ha raccontato Lee, l'avversario di Gai-sensei era "un terribile squalo gigante alto 2 mentri con denti aguzzi e una spada gigante mangia-chakra", 'ttebayo!
-Ehm... non è che ha esagerato?- chiese la rosa, cominciando a sudare freddo -Però in effetti fa paura...
-No no, è tutto vero, anch'io l'ho visto tempo fa... ma è azzurro, 'ttebayo, non è lui! E non è neanche quello che mi hai descritto tu, Sakura, il "bellissimo ragazzo dal fare pungente, tremendamente affascinante nella sua pazzia, coi capelli rossi, la faccia da angelo e il carattere da diav...
-Sì, non è lui!- proseguì Sakura tappandogli la bocca
-No, aspetta, continua!- lo incitò Sai con uno sguardo vagamente interessato. Lo sguardo di Sakura invece suggeriva in modo piuttosto preoccupante "Continua e sei morto!"
-Ehm... dicevo, 'ttebayo...- proseguì Naruto, chiedendosi continuamente come accidenti avesse fatto a cacciarsi in quel pasticcio -E non può essere nemmeno quel pazzo maniaco con le bocche sulle mani che ci ha quasi fatto saltare in aria... Sakura, te lo ricordi il piromane biondo, 'ttebayo?
"Sigh, non c'è più rispetto per gli artisti!" constatò il moro
"Urka, quel biondo aveva le bocche sulle mani?!?" pensò, sempre più esaltata, la Vera Sakura
-E neanche l'ultimo che abbiamo visto, 'ttebayo, quello con cinque cuori...
"...e i tentacoli..."
-...allora era l'avversario di Shimkamaru, dattebayo!- annunciò Naruto al settimo cielo
-Sì, è Hidan- confermò il ninja della Radice
-Però questo era difficile!- si lamentò la rosa
-Beh... il prossimo sarà più facile, allora!- sorrise tranquillamente Sai
-Lo dice solo perchè questa volta io l'ho indovinato e lei no...- mugugnò il biondo mangiatore di ramen a sbafo
-Allora, siete pronti? Naruto, stai attento!- proseguì Sai, ripescando le boccette del bianco e del rosso freddo -Mi hai dato proprio una bella idea...

Sorpresa #2 (98 parole)

Scure sfere marroni compaiono, tondeggianti macchie sul bianco sfondo della tela, profonda dolcezza celata da molte battaglie.
L’infallibile talento traspare dalle chiare sfumature di marrone, come rossa arma vincente emerge dall’opaco rosa della sconfitta.
Il pennello si snoda, bianchissimo, in sinuosi vortici di inaspettata potenza.
Coloratissime strisce sfrecciano, mirabili s’intrecciano i neri presagi della fulminea distruzione.
Mille sprazzi di chiaro grigio piovono sulla tela, scintillando si irradiano in ogni direzione.
Profonde pennellate di freddo rosso si incrociano sulla bianca forza sempre nuova e sempre giovane, maturo talento pronto ad esplodere in mille lampi di luce.

****************************************************************************
RISPOSTE:
Salve! Ammetto che il primo personaggio a sorpresa era un po' difficile (dì pure un po' tanto difficile! NdTutti ; eh ma che pignoli! NdMe in arrampicata libera sugli specchi), questo in compenso dovrebbe essere più facile... ma vi assicuro che scriverlo è stata una vera impresa! @.@"
Cmq la sorpresa #1 era Hidan (sbav!), complimenti a chi l'ha indovinato e ancora di più a chi è riuscito a interpretarlo! Qualcuno poi me l'ha interpretato molto bene come Kimimaro... non è lui, ma ammetto che ci poteva stare benissimo, bella trovata! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione per la sorpresa#1 è stata spostata a fondo pagina!


Blamblerose: E invece è giusto!!! Complimenti, l'hai azzeccato pur non conoscendolo molto bene! ^^" Naruto... direi che si è rifatto alla grande, stavolta ha pure indovinato! xD Grazie mille per i complimenti! ^^"

Lan: Eh, stavolta non è lui, andrà meglio la prossima volta! ^^" Orociccino... non mi ricordo più dove l'ho sentito, però è davvero esilarante! xDDDD Grazie! ^^"

Limnia_Black: Maddai, davvero? *.* Che coincidenza! xD Beh, questo in effetti era difficile, anche perchè è un personaggio che comparirà molto più avanti anche nell'anime giapponese (quelli che si trovano su Youtube)... figuriamoci in Italia! xDDDD Ti ringrazio dei complimenti, sono contenta di aver trovato un'altra fan di Kandinskij! ^^"

arwen5786: Urka, "genio artistico e letterario", sono commossa! >//////<" Mi piace molto l'interpretazione che hai dato, in effetti come colore ci starebbe anche Kimimaro... devo confessarti che non è un personaggio che conosco più di tanto, in quanto non ho ancora letto gli episodi dove compare... sì, ho letto di Hidan ma non di Kimimaro, sono contorta, lo so! xDDD Beh, i capitoli previsti sono ancora 3 più l'epilogo, spero ti piaceranno! Grazie ancora dei complimenti! ^//^"

kyokochan_91: Sì sì, è proprio lui, il mitico sadomaso biondo platinato dell'Akatsuki! Naruto... eh, ma allora dev'essere proprio buono, 'sto ramen, dattebayo! Grazie! ^^"

Temari: Pain... mica male come idea, purtroppo si sa talmente poco di lui che sarebbe difficilissimo per me azzardare un portrait, sigh! T___T" La tuta di Naruto... beh, non sarà lo Spandex, ma non la indosserei mai alla luce del sole! xDDD Grazie! ^^"

nana89: Eh, i computer sono terribili, non me ne parlare... U.U" Grazie mille per i complimenti... eh, purtroppo dovrà pur finire prima o poi... anche perchè se no quando le scrivo le altre fic che ho in cantiere? xD Questa volta non è Sasuke, anche perchè lui è già comparso nel capitolo del grigio scuro (e per me è già tanto avergli dedicato un capitolo! xD), in bocca al lupo col #2 allora! ^^"

tinebrella: Urka, per essere completamente fusa ci hai preso parecchio! ^^" Sì, è lui, il mitico mago del sadomaso! xDDD Con un rituale del genere pieno di bianco e di nero non potevo non metterlo, è da parecchio che ce l'ho in mente, a dire il vero, da quando ho scritto Jiraya, mi sa... ^^" Cmq interpretazione perfetta, ormai mi leggi nel pensiero! xD Grazie! ^^"
Uh, ora che ci penso... sbaglio o il tuo cattivo preferito è proprio lui? o.O"

SoleDincht: Sì, è proprio Hidanuccio! *l'ennesima colata bavica investe la mia povera tastiera* in effetti non era facile, ma ci tenevo troppo a metterlo! =3 Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Esatto, è proprio l'Akatsukino biondo platinato, il mitico Hidan!!! Kabuto... chissà, è piuttosto difficile, ma non si può mai dire! ^^" Grazie!

Neji's fan94: Grazie, grazie! ^///^" Eh sì, era piuttosto difficile, ma vedo che non ti sei lasciata scoraggiare, brava!

Imma: Bravissima, non hai perso la faccia davanti a Gaara, e l'hai pure azzeccato! ^^" Beh sì, per "bianchissime linee" avevo pensato ad altro, cmq i suoi capelli brillantinati non potevano non comparire... povero, stiamo svelando tutti i suoi segreti... anche se, a dirla tutta, il vecchio Kishi non ce lo vedo proprio come parrucchiere, guarda che pettinature ci sono in giro! xDD Per il resto, è proprio il suo... ehm... moralissimo rituale! ^^" Salutami Falcy, mi raccomando! E anche Jiraya, io lo trovo affascinante come personaggio... (davvero? NdJiraya-con-sguardo-perverso ; non ti fare strane idee, ora! U.U" NdMe) beh, alla prossima allora! Grazie! ^^"

Selenia: Urka se ci hai azzeccato, è perfetta! Tanto di cappello! ^^" Gli occhi di Hidan... mah, io avrei detto ametista, poi mi sa che ognuno li vede come vuole (e sono bellissimi! NdHidan che si pavoneggia allegramente) complimenti, un'interpretazione impeccabile! Grazie! ^^"

akanechan: Grazie grazie! ^///^" *me molto commossa* Eheheh, sì, in effetti Hidan è proprio il sadomaso per eccellenza! ^^" Urka... è vero, ora che mi ci fai pensare è proprio un bel bambolone vuvù! xDDDDD In effetti il problema dei ninja è che si ammazzano tutti fra loro... ormai mi sono rassegnata, altrimenti dovrei odiarli pressocchè tutti, poveri... e a parte Sasuke che odio dalla prima volta che è comparso, direi che finora gli altri sono salvi! ^^" Eh, la scuola è terribile, non me ne parlare, fossi ancora al liceo mi sa che non riuscirei mai a scrivere! @.@" In cantiere... beh, avrei una kilomentrica long-fic sull'Akatsuki, ma per ora è solo un progetto! ^^" Grazie mille della recensione! =3




Sorpresa #1: Hidan
"Lento e inesorabile, il pennello scorre sulla carta bianca, ricoprendo la tela di cupo nero."
la prima frase si riferisce allo stile di combattimento di Hidan, il più lento di tutta l'Akatsuki, ma anche il più inesorabile, in quanto è impossibile fermarlo. La tela che si ricopre di nero rappresenta infatti il suo corpo che diventa nero durante la sua tecnica. Il colore indica ovviamente il sopraggiungere della morte, e in quanto allo "scorrere" del pennello, dovrebbe ricordare i disegni che il criminale traccia per terra durante il rituale.
"Spaventoso e sgargiante, il rosso emerge dalle oscure profondità, macchiando di sadica gioia la tormentata tela." sempre proseguendo con la tecnica di Hidan, il rosso, colore del trionfo, ne rappresenta la virtuale invincibilità. "Fisicamente" parlando si riferisce al sangue delle ferite che lui stesso si infligge, e per estensione, quello dell'avversario. La "sadica gioia" e l'aggettivo "tormentata" indicano sempre le fasi del suo rituale, nel quale Hidan offre la propria agonia e quella dell'avversario a Jashin.
"Bianchissime linee si snodano sullo sfondo cupo, macabro annuncio della morte imminente." il bianco, qui nella sua accezione negativa di vuoto e silenzio, rappresenta lo scheletro che si materializza sul corpo di Hidan, "macabro annuncio della morte" perchè... insomma, cos'altro può voler dire uno scheletro? ^^"
"I contrastanti colori danzano, avvolti in trionfanti spire di rosso, alla volta di nuove battaglie." i "contrastanti colori", ovvero il bianco e il nero, per estensione il corpo di Hidan, "danzano", ovvero cominciano a muoversi secondo un rituale prestabilito. Le "trionfanti spire di rosso" sono invece i cerchi tracciati sul terreno col sangue. Il significato rimanda alle frasi precedenti. Le "nuove battaglie" si riferiscono al fatto che Hidan è continuamente a caccia di nuove vittime da sacrificare.
"Insano e perverso, il chiaro viola brilla di inumana follia, invincibile distruttore di ogni speranza." il viola, colore particolarmente perverso, rappresenta i suoi occhi, "inumana follia" per svariati motivi: è immortale ed è un assassino sadico e fissato, ad esempio! ^^"
Gli occhi però sono viola chiaro, è quindi presente del bianco che ne accentua l'indifferenza (non si fa scrupoli a uccidere) e blocca l'effetto di allontanamento dallo spettatore, tipico del colore viola. Gli occhi di Hidan restano immobili, come lui resta irremovibile di fronte agli attacchi degli avversari, "invincibile distruttore di ogni speranza" in quanto i suddetti avversari, attaccandolo, si rendono conto che è impossibile sconfiggerlo.
"Ordinati sprazzi di bianco si tingono di un leggero velo di giallo, persistente depravazione malcelata dal silenzio della morte." ed ecco i capelli biondo platino di Hidan! Il bianco persiste nella sua accezione negativa, soffocando, e quindi nascondendo, la pazzia del giallo. E tuttavia questa persiste, malcelata dal silenzio (altro significato del bianco) di una morte apparente, ovvero il suicidio di Hidan alla fine del rituale.
"La bianca rinascita appare: tremendo, eterno rituale d’intramontabile distruzione." il bianco qui assume significato di rinascita, ovviamente riferita a quella del criminale. Gli aggettivi "eterno" e "intramontabile" del rituale indicano ovviamente l'immortalità di Hidan.


Ritorna all'indice


Capitolo 21
*** Sorpresa #3 ***


sorpresa#3 Naruto osservò perplesso la tela, gli occhioni azzurri puntati sulle grosse sfere marroni
-Questa volta non ho dubbi, dattebayo!- annunciò, con grande sorpresa di Sakura.
Sai non battè ciglio, limitandosi a ripescare qualcosa nel mare di boccette
-Quelle due pallette... sono dei dango, 'ttebayo!!!!-.
Nella stanza cadde un silenzio imbarazzante, un lunghissimo silenzio imbarazzante...
-Naruto, quelle che ritraggo sono persone- riprese Sai
-Ma se sono tutti ingarbugli di macchie senza senso, dattebayo!- piagnicolò lo shinobi
-Niente è come appare- replicò tranquillamente il moro
-Su, Naruto, non ti fa venire in mente proprio niente?- chiese Sakura, che evidentemente aveva esaurito gli istinti omicidi.
Il biondo tornò a guardare la tela con l'aria più concentrata che potesse assumere.
Quando alla fine ebbe l'illuminazione, Sai e Sakura avevano finito di leggere due volte "Icha Icha Paradise" e satavano allegramente ridacchiando
-Beh, che c'è di divertente, dattebayo?- mugugnò il povero Naruto
-Ehm, niente, niente...- arrossì la rosa
-Dal momento che non aveva capito il significato di uno di quelli...- rispose pacatamente Sai indicando la catasta dei quadri -...le stavo illustrando il profondo ma palese contrasto tra l'arancione e il grigio scuro... che a quanto pare lei trova molto interessanti se accostati...
-Chi vi capisce è bravo, 'ttebayo!- asserì il diretto interessato -Comunque ho capito: o questa cosa è una nuova ricetta, o è l'attacco aereo di Tenten di cui Lee mi parla sempre...
-Stai migliorando, Naruto- sorrise leggermente Sai
"Ecco, adesso ne fa uno ancora più difficile!" si disse preoccupata la kunoichi
-Stai attento, Naruto- disse il ninja della Radice mentre apriva la boccetta del grigio chiaro -...come ti ho detto poco fa, niente è come appare!

Sorpresa #3 (97 parole)

Fluide pennellate di chiaro grigio scendono sulla tela, scivolando sulla pallida figura dal luminoso apparire. Veloci scuriscono, subdole e nascoste, sotto una bianca cortina di false trasparenze.
Precise lame di chiarissimo verde serpeggiano di insidiosa dolcezza; tingendosi di potente rinascita trionfano sui mille avversari.
Placido, il vitale verde si espande, grandiosa fonte di grigie speranze, contraddittorie macchie che si alternano di chiaro e di scuro nella confusa cornice di spaesata incertezza.
Il profondo blu di smisurato talento lentamente si fonde al freddo rosso pronto a colpire: dense pennellate di viola avvolgono la cangiante figura in perpetuo movimento.

**************************************************************************
RISPOSTE:
Urka, mi sa che questo era ancora più difficile del primo... molti di voi me l'hanno interpretato come Chiyo, tra l'altro in modo impeccabile! Alcuni indizi in effetti si potevano accostare pure a lei, e personalmente trovo molto bello che qualcuno si cimenti in un'interpretazione che non è quella che io avrei dato... certo, il personaggio ritratto resta Tenten, principalmente per un motivo: è vero che nella figura di Chiyo compare il grigio chiaro, colore che a mio parere le si addice per lo stesso motivo di Kakashi, ed è anche vero che il rosso freddo poteva riportare alla mente Sasori. Tuttavia colori come il rosa, o le diverse sfumature del marrone, le "coloratissime strisce" e lo stesso rosso freddo non compaiono nella figura di Chiyo. Certo, ci fossero stati solo il rosso o solo il rosa si poteva pensare ad un riferimento a Sasori o Sakura. Oppure, poteva esserlo se uno di questi colori fosse stato un componente di un altro (tipo rosso e nero per marrone, rosso freddo e blu per viola o giallo e blu per verde). Però i colori che non corrispondono sono più d'uno, sostanzialmente è per questo motivo che non poteva essere lei.
E' anche vero che nella parte di Sai e Sakura mi sono messa a parlare dell'Akatsuki... più che altro era per Hidan, ma vedrò di starci più attenta! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione per la sorpresa#2 è stata spostata a fondo pagina!


celiane4ever: Ma no, non l'hai sparata troppo grossa, è solo un'interpretazione diversa... io non ci avrei mai pensato, ma effettivamente in diversi mi hanno dimostrato che ci poteva stare! ^^" Beh, in bocca al lupo col #3! Grazie! ^^"

tinebrella: Era, eh? Beh, se con "primo cattivo" intendi il tuo pudico pupillo... io faccio il tifo per Hidan! xD Eeheheheh, sì, il mitico Gai colpisce sempre, w la giovinezza! xDDD E sì, la sconfitta che ho nominato si riferisce allo sconro con Temari, in cui se ricordi Tenten aveva ancora il vestito rosa... in quanto agli indizi, è tutto qui sopra, ma ti assicuro che è stato difficilissimo anche inventarseli... accidenti a Kishi, ma darle un po' di parte no??! o.O" Grazie! ^^"

Temari: Ah, non ti piace Hidan? In effetti è alquanto pazzo fanatico, però è così slurposo... *ççç* come pure la tuta di Naruto, insomma, l'arancione è così fashion ed elegante, specie quello evidenziatore... xDDDD
Eh... guardare le recensioni può aiutare ma anche depistare... un po' come copiare i compiti in classe! xDD La tua interpretazione è comunque molto bella e fantasiosa... i segni dell'età, non ci avrei mai pensato! *.* Mi pare che Chiyo abbia gli occhi neri, ma non ci giurerei... e indubbiamente è un personaggio complesso come il marrone e il grigio chiaro stanno a suggerire! ^^" Beh, non l'hai azzeccato, ma brava in ogni caso! Grazie! ^^"

arwen5786: Beh, una bella recensione è una bella recensione! U.U" Accidenti, mi sa che il "bello e psicopatico" sta diventando una figura sempre più affascinante... altro che il solito "bello e dannato"! xDDDD Beh, come dicevo a Temari, Chiyo è un personaggio indubbiamente complesso, e in questo caso il marrone ci starebbe come maschera di cinismo... davvero una bella interpretazione, ancora di più considerando che sei nuova! ^^" Per il personaggio... ce ne sono ancora 3, vedrai che questi li indovini! ;) Grazie! ^^"

Aku: Massì, è proprio lei!!! Brava, hai indovinato i suoi attacchi aerei! ^^" Grazie!

Neji's fan94: Eheheh, mai perdere di vista i propri idoli, e nonostante tutto l'hai vista, brava!!! ^^" Spero ti sia piaciuta, è stato molto difficile cercare di caratterizzarla con quel poco che si sa di lei... accidenti a Kishi!!! Però è un personaggio che ho sempre adorato anch'io, da sola o in coppia con Neji, sono contenta di essere riuscita a inserirla! Grazie! ^^"

Blamblerose: Sì, hai indovinato!!! Le varie sfumature di marrone si riferiscono effettivamente ai suoi occhi... però le "scure sfere" dell'inizio sono quelle sottospecie di orecchie da Topolino che ha sulla testa! xD Il concetto cmq non cambia... il pezzo finale è effettivamente complicato, sono andata un po' a fantasia, visto che Kishi non collabora molto su questo personaggio... però ci tenevo a inserirlo! ^^" La tecnica però l'hai azzeccata in pieno, brava! Grazie! ^^"

SoleDincht: Eheheh, concordo su Hidan! XQ______ hai indovinato, è proprio Tenten... uh, carina l'idea del test, attenta che a fine fic c'è la verifica! xDD Grazie! ^^"

nana89: Ehm... non ho capito molto bene a dire il vero @.@" però stai attenta, che Gaara e Neji sono già comparsi! ^^" Grazie!

Limnia_Black: Esatto, hai indovinato! E concordo con te: Tenten è uno dei miei personaggi preferiti, l'ho adorata fin dall'inizio! Sono molto contenta di essere riuscita a inserirla nonostante Kishi non lasci molto su cui riflettere, visto che non la si vede quasi mai T__T" Spero ti sia piaciuta, allora! Grazie! ^^"

Imma: Oh mamma mia, ma quanta gente c'è lì con te??? xDDD Sì sì, gli indizi ci sono tutti, davvero molto brava! =3 E in quanto alla giovinezza di Gai, quella colpisce sempre! ^^" Il consiglio del giuovine maestro è: spedisci le tue guardie del corpo a fare 100 giri di corsa, magari si calmano! xDDDD Grazie! ^^"

vampirosolitario91: Sì, esatto, è lei! Grazie mille dei complimenti, sono contenta che i capitoli ti piacciano! ^//^"

kyokochan_91: Eeeeeesatto!!! Hai indovinato! ^^" Eh, credevo proprio che fosse facile, invece si è rivelato più inkasinato del previsto... ^//^" Speriamo in bene per questo! xD Grazie! ^^"

GrEaThErOmAzZ: Sì sì, ho capito, ma io rispondo solo quando pubblico, non c'è bisogno che lo chiedi 2 volte! ^^"
A dirla tutta non potrei, visto che non ho risposto a nessuno altro, ma vista la mole del commento, credo che nessuno troverà nulla da ridire se faccio un'eccezione! 
Urka, certo che le tue 5'000 parole sfiorano l'idea sasoriana di eternità, neh! xDDD
Allora... "altri arancioni"...
Ma quale ispirata analisi delle retoriche chimiche celate nell'intrinseca nuvola di lettere che la sua nebbia rivelatrice getta sugli infiniti arcolbaleni della sfuggente immortale arte Arte che invisibile si fissa nella multicolore natura umana e di tanto in tanto da essa traspare rivelandosi agli occhi dei pochi eletti specchio della stessa onnipresente arte dalla quale come dici il lettore non può che lasciarsi trasportare nell'effimero attimo della catarsi in un mondo di infinito colore non più celato dalle opache apparenze e sopraffatto nell'intrinseco insinuarsi dell'arte nella vita che è solo arte che è solo vita e solo umanità può solo lasciarsi contagiare dalle assonanti onde di quel concerto che è l'umana e sovrumana arte stessa L'intensa emozione del colore è sì forte da trasportare il commosso lettore lungo le chiare strade di un labirinto di colori da cui l'uomo moderno rifugge atterrito dal minotauro della grigia monotonia che con le sue corna ferisce e intrappola l'umano animo in quella prigione di vuoto dalla quale solo la gialla esplosione dell'arte può strapparlo trascinandolo lontano dalla vita oppure come tu abilmente hai dimostrato solo l'esatta combinazione celata nell'arte stessa lo porterà a prendere il volo attraverso lo scientifico susseguirsi delle retoriche figure in imprevedibili grafici dagli iperbolici andamenti La tua splendida ed articolata interpretazione dimostra assai palesemente l'immenso potere dell'innata ispirazione non solo dell'autore ma anche e soprattutto del lettore o comunque fruitore dell'arte stessa che stagliandosi solo davanti all'artistica bellezza che nel suo animo risuona è preda delle inconscie visioni che questa esplosione di emozioni razionalmente disposte provoca e come tu dici "l'opzione è sicuramente un'arte poichè domina sulle cose" ed è questa la perfetta sintesi che il mio piccolo esperimento voleva portare alla luce ovvero il risuonare intrinseco dei colori e delle parole nella mente già esaltata dei giovani fan della magistrale opera del maestro Kishimoto illuminata dalla geniale luce del maestro Kandinskij Il tuo socio Masciale merita comunque i più sentiti complimenti poichè diversamente da me da te da tutto ciò mortale c'è ha personalmente interpretato il segreto personaggio che tu nei suoi più atomici livelli hai saputo vedere al di là persino delle mie più inconscie intenzioni ebbene sì l'uso delle retoriche figure e specialmente ossimoro iperbole ma anche sinestesia mi è particolarmente caro ma la disposizione delle parole è da me effettuata del tutto inconsciamente è una grande sorpresa per me vederla riportare alla luce e inoltre sei il primo a farmi presente la metonimia del pennello grazie! ^^"




Sorpresa #2: Tenten
"Scure sfere marroni compaiono, tondeggianti macchie sul bianco sfondo della tela, profonda dolcezza celata da mille battaglie." ed ecco qui la principale caratteristica di Tenten, ovvero la sua strana pettinatura: le sfere marroni sono quelle che ha sulla testa! Il colore marrone, come abbiamo visto per Neji, è costituito da un colore molto forte, quale il rosso caldo, e dal nero, che ne blocca la componente dinamica riducendolo ad un eco. In senso figurato, rappresenta la vivace dolcezza di Tenten (visibile anche nella rotondità delle sfere) nascosta sotto il suo essere fondamentalmente una combattente, e qui la componente nera puà rappresentare le avversità e le battaglie.
"L’infallibile talento traspare dalle mille sfumature di marrone, come rossa arma vincente emerge dall’opaco rosa della sconfitta." L'"infallibile talento" per Tenten è indubbiamente la mira, "rossa arma vincente" in quanto il rosso è anche il colore del trionfo. "Fisicamente" parlando, il rosso è presente sia nel vestito che la kunoichi indossava nella prima serie, e sia in quello nuovo, dove però ha caratteristiche diverse. Le "mille sfumature di marrone" sono invece quelle dei suoi capelli e soprattutto degli occhi, da cui appunto traspare la mira (la componente rossa del marrone, tra l'altro). Il rosa, in cui è il bianco a soffocare il rosso e a togliere profondità, è riferito alla maglia di Tenten. La sconfitta è quella subita contro Temari all'esame di selezione dei Chunin.
"Il pennello si snoda, bianchissimo, in sinuosi vortici di inaspettata potenza." sempre riferito alla battaglia del torneo (nel caso dell'anime), ma anche allo scontro con Kisame nella serie Shippuden, ecco una delle tecniche più spettacolari di Tenten: l'evocazione di armi dai rotoli, appunto i vortici bianchi. Il bianco qui indica un qualcosa che viene creato dal nulla, ovvero le armi che vengono evocate.
"Coloratissime strisce sfrecciano, mirabili s’intrecciano i neri presagi della fulminea distruzione." Le "coloratissime strisce" sono sempre riferite ai rotoli da evocazione, mentre i "neri presagi della fulminea distruzione" sono le parole scritte sui rotoli stessi: neri perchè annunciano distruzione, ovvero la comparsa delle armi. Se volete, nella parola "mirabili" potete vedere un accenno al talento di Tenten, ovvero la mira. "Fulminea" invece si riferisce alla rapidità con cui porta a termine gli attacchi.
"Mille sprazzi di chiaro grigio piovono sulla tela, scintillando si irradiano in ogni direzione." Dulcis in fundo, ecco comparire le armi. Il grigio chiaro, ovvero il grigio più "positivo" indica da una parte il carattere distruttivo delle armi (la componente nera), e dall'altra (la componente bianca, presente in misura maggiore) la speranza di colpire il nemico.
"Profonde pennellate di freddo rosso si incrociano sulla bianca forza sempre nuova e sempre giovane, maturo talento pronto ad esplodere in mille lampi di luce." Il rosso freddo è quello presente nel nuovo vestito di Tenten: un rosso che non tende a muoversi ed aggredire lo spettatore, ma al contrario rappresenta una forza profonda e nascosta perennemente sul punto di esplodere, ovvero pronta a farsi valere. Il bianco qui lo si può riferire alla forza "sempre nuova e sempre giovane" tipica degli allievi di Gai-sensei. L'aggettivo "maturo" indica invece il fatto che Tenten (insieme a Neji e Lee) è più grande della maggior parte dei protagonisti. I "mille lampi di luce" è un altro riferimento alla sua abilità di lanciare armi.



Ritorna all'indice


Capitolo 22
*** Sorpresa #4 ***


sorpresa#4 Sakura e Naruto osservarono perplessi la tela inondata di viola e grigio
-Sì, credo di aver capiro...- fece lei, al settimo cielo -Ha a che fare con la nostra ultima missione, giusto?-.
Naruto la fissò incredulo
-Che c'entra la missione, dattebayo?!?
-Osserva... qui sotto il rosso freddo sfuma nel viola, è un cambio di colore interessante!- sorrise lei
-Sì, lo è...- confermò atono Sai -Tra l'altro il movimento del colore cambia radicalmente con l'aggiunta del blu: da movimento eternamente in procinto di esplodere diventa un movimento perverso che rifugge lo spettaotre...
-Allora è Orochimaru, dattebayo!- affermò sicuro il biondo
-Orochimaru l'ha già fatto prima, non ricordi?- lo rimproverò stancamente la kunoichi
-Beh, se non è lui, allora...- si bloccò, evidentemente a corto di idee
-Sai, Naruto, forse dovresti ripensare a quel vecchio episodio del tuo primo incontro con Tsunade...- lo incoraggiò il moro, indicando le macchie verdi sulla tela
-Allora stavolta è proprio Tonton, 'ttebayo!!!- esclamò raggiante lo shinobi, beccandosi l'ennesimo pugno in testa da Sakura.
Dopo un quarto d'ora buono, il povero Naruto si riprese, tornando a guardare sconsolato la tela
-E lei dovrebbe essere un ninja medico, 'ttebayo!- si lamentò sottovoce, guardando di sottecchi i due che spettegolavano allegramente sui contrastanti movimento di viola, giallo e rosso freddo
-Scusa, hai detto "ninja medico", Naruto?- chiese innocentemente Sakura
-Ehm... io... n-no, cioè sì, però... è... è quello sulla tela, dattebayo!- improvvisò lo shinobi, preso alla sprovvista
-Bravissimo, hai indovinato!- sorrise raggiante la rosa
-Da... davvero?- biascicò Naruto, incredibilmente sollevato dal fatto di averla scampata ancora una volta
-Così sembrerebbe...- commentò Sai poco convinto -Allora, passiamo al prossimo?
-Ma certo, dattebayo! Ormai sto diventando bravo, vero Sakura-chan?- si pavoneggiò il biondo
-E va bene, Naruto...- sorrise Sai -...allora vediamo se ti ricordi di questo personaggio!

Sorpresa #4 (103 parole)

Azzurre pennellate si stendono sulla tela in minacciose onde di sconfinato potere. Rosse macchie di subdola vittoria scorrono sulla nera cortina del passato, come trionfante retaggio si delinea il grigio del tradimento.
Le chiare pennellate si susseguono, instancabili, in mille sprazzi di incontenibile azzurro, vorticose circondano ogni altro colore.
Profondi tratti di blu rifulgono di altissimo talento, cerulea scia che sommerge totalmente la tela. Piccole sfere di giallo si innalzano al di sopra del nemico, sconfinata pazzia frenata dalle scure trame del nero.
Celato sotto bianche pennellate di mistero, lo scuro grigio svetta, fedele portatore di cupo sconforto al potente comando dell’azzurro.

**************************************************************************************
RISPOSTE:
Bene bene bene, vedo con piacere che l'ultimo l'avete indovinato se non tutti, almeno la maggior parte... spero sia così anche per questo, ma ormai ho rinunciato a cercare di immaginare se sarà facile o difficile, tanto non ci azzecco mai! xD
Beh, bando alle ciance, vi lascio alla soluzione del precedente "enigma"!
Dimenticavo, in settimana prevedo di pubblicare le soluzioni di bianco, nero, e spero tutti i verdi... vedremo! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione per la sorpresa#3 è stata spostata a fondo pagina!


tinebrella: Esatto! Eh, non potevo non mettere un personaggio così slurposo, ultima trovata a parte! ^^" Direi che l'accostamento col grigio l'hai azzeccato in pieno, così come il verde e il viola... effettivamente tutti mi dicono che le drabble sono sempre più difficili, non ci capisco più niente! @.@" In quanto alla cornice... non so perchè, ma me lo sentivo che l'avresti apprezzata! xDDD Grazie! ^^"

arwen5786: Grazie grazie! ^//^" Sono davvero commossa, tra l'altro, ho letto le tue recensioni a "Blue Roses" e "Red Clouds", mi fa molto piacere che ti siano piaciute! ^^"
Sì, stavolta ci hai azzeccato in pieno, è proprio Kabuto! Interessante la tua teoria della rinascita vista come l'impossessarsi del corpo di Orochimaru... certo che... non ne aveva altre?!? xDDD Allora... la fusione del blu e del rosso freddo è più o meno la stessa cosa che vedi nel portrait di Neji: ho separato le due componenti di uno dei colori, l'effetto è quello descritto sopra! ^^" Beh, spero che il #4 sia più facile, purtroppo non so mai come regolarmi! ^//^" Grazie infinite dei complimenti!

NaTemari: Sì, esatto!!! Il verde è quello del chakra medico, per il resto l'hai azzeccato, sì! ^^" Grazie!

Neji's fan94: Brava, hai indovinato! Kabuto... è da un po' di tempo che meditavo di inserirlo, personalmente lo trovo affascinante... Tenten è un mito, sì! ^^" Grazie mille dei complimenti!

Temari: Sì, giusto, mai arrendersi, dattebayo! ^^" Ma povero Kabuto, chissà perchè lo odiano tutti... xDD A me piace (non mi linciare! xD). Carina l'equivalenza "viola = Akatsuki o Orociok", mi piace! ^^" In ogni caso bravissima, l'hai azzeccato! Grazie! ^^" Ah, riguardo a Sasuke, lincialo pure, hai tutto il mio appoggio! xD

Selenia: Bravissima! Hai indovinato, è proprio Kabuto! ^^" Tra l'altro mi piace il discorso che hai fatto, insomma, sarà anche un "ipocrita doppiogiochista di prima categoria", ma almeno la sua abilità la sfrutta! U.U" Cmq direi che come indizi li hai azzeccati bene! Grazie! ^^"

ILoveGaara: Eheheh, come darti torto? Hidan è indubbiamente uno dei personaggi più slurposi dell'intero manga! XQ__________ Ma anche Kabuto non mi dispiace affatto, a dirla tutta! ^^" Eh, in effetti in molti mi dicono che stanno diventando piuttosto difficili... ehm... ma l'importante è non arrendersi, no? *mi sto proprio arrampicando sugli specchi* In ogni caso ci hai azzeccato, bravissima! Grazie! ^^"

SoleDincht: Sì sì, era propio Kabuto! ^^" Riguardo alla giustifica... e va bene, ma solo se riesci a fartela firmare da tutta l'Akatsuki, Orochimaru compreso! xD Grazie! ^^"

nana89: Eh no, questa volta non è Kakashi, anche se il grigio chiaro sarebbe proprio il suo colore... in bocca al lupo per la #4! Grazie! ^^"

Limnia_Black: Grazie grazie! ^//^" Sì, hai indovinato, l'"insidiosa dolcezza" è proprio il tratto tipico di Kabuto... il verde è il chakra medico, brava! ^^"

Imma: Ahahahah, Smithers... è vero, è spiccicato! xDDD A me invece piace come personaggio, lo trovo intrigante! *e l'autrice finì scannata! xD* Sì, gli indizi li hai azzeccati... ma attenta ai consigli di Hidan, prima che cerchi di convertirti al Jashinismo! Grazie! ^^"



Sorpresa #3: Kabuto Yakushi
"Fluide pennellate di chiaro grigio scendono sulla tela, scivolando sulla pallida figura dal luminoso apparire." il grigio chiaro, colore in bilico tra il positivo e il negativo, si riferisce ai capelli di Kabuto. Il significato è ribadito dalle espressioni "pallida figura" e "luminoso apparire": il carattere viscido e subdolo di questo personaggio non è percepibile esteriormente, ma nascosto dietro la facciata del classico bravo ragazzo (come appare all'esame di selezione dei Chunin).
"Veloci scuriscono, subdole e nascoste, sotto una bianca cortina di false trasparenze." ed ecco che il grigio, prima chiaro, rivela la sua vera natura sfociando in un colore scuro e dal carattere prettamente negativo. Questo colore, tra l'altro, si può riferire al fatto che Kabuto è un seguace di Orochimaru. "Fisicamente" parlando, indica i suoi occhi, mentre per "bianca cortina di false trasparenze" potete intendere i suoi occhiali, ovviamente visti come maschera (il bianco) del suo vero carattere (il grigio).
"Precise lame di chiarissimo verde serpeggiano di insidiosa dolcezza; tingendosi di potente rinascita trionfano sui mille avversari." il "chiarissimo verde" indica il chakra medico, e in quanto a significato, può essere accostato alla perenne gentilezza ostentata da Kabuto, che in realtà si dimostra un individuo alquanto distaccato (e qui la componente bianca prevale sul verde, schiarendolo). Tornando alle forme, le "precise lame" indicano sia la sua tecnica che utilizza il chakra medico per attaccare, sia il fatto che sa precisamente come e chi attaccare (tanto per fare un esempio, pensate allo scontro con Tsunade). Non poteva certo mancare il "serpeggiare", tipico di Orochimaru, per il quale Kabuto sembra avere una sconfinata devozione (chiamiamola così...). L'"insidiosa dolcezza" ritorna al discorso delle frasi precedenti, ma può anche essere riferita direttamente all'uso del chakra medico come arma. La "potente rinascita" invece indica proprio questo tipo di chakra, e un esempio di trionfo, se volete, è quello sul Rasengan di Naruto, al quale Kabuto riesce miracolosamente a sopravvivere proprio grazie alle sue raffinate tecniche mediche.
"Placido, il vitale verde si espande, grandiosa fonte di grigie speranze, contraddittorie macchie che si alternano di chiaro e di scuro nella confusa cornice di spaesata incertezza." Il verde indica sempre il chakra medico, "vitale" e "grandioso" si riferiscono al sopraccitato episodio del Rasengan. In quanto alle "grigie speranze" e a tutto quel che viene dopo, tutti gli elementi non fanno che riferirsi ancora una volta al carattere subdolo del personaggio, che alterna verità e finzione, complesse strategie psicologiche e tante care cose per raggiungere i propri obiettivi. Il grigio inoltre è un colore che non si fa notare (non è certo come il giallo o l'arancione, insomma! ^^"), e indica quindi un personaggio che agisce nell'ombra.
"Il profondo blu di smisurato talento lentamente si fonde al freddo rosso pronto a colpire: dense pennellate di viola avvolgono la cangiante figura in perpetuo movimento." ok, quest'ultima parte è un po' più difficile: il blu e il rosso freddo sono le componenti del colore viola, che "fisicamente" indica i suoi vestiti. Il "profondo blu" si riferisce alla sconfinata conoscenza e al grandissimo talento che Kabuto dimostra di avere. Inoltre, permettendogli di passare dal rosso freddo al viola
, indica la sua natura più profonda, ovvero quella di spia e traditore. Se ricordate gli altri portraits, potete riferire questi due colori direttamente a Sasori e Orochimaru. Ma tornando a Kabuto, il rosso freddo indica la sua natura infida, in quanto è un colore che esteriormente non mostra più di tanto il proprio movimento, che resta però in agguato. Il viola che alla fine lo avvolge ha invece lo stesso carattere deviato e negativo che abbiamo visto per Orochimaru, e ben si accosta ai toni grigi dell'inizio. E' poi da notare come sia il viola e sia i due colori che lo compongono tendano ad allontanarsi dallo spettatore. Il fatto si può riferire al continuo allontanarsi di Kabuto da un alleato all'altro, da Konoha a Sasori e infine a Orochimaru. Infine, la "cangiante figura in perpetuo movimento" indica ancora una volta la natura di Kabuto, del quale è ben difficile fidarsi data la sua simpatica abitudine di cambiare continuamente bandiera. Oppure, se volete, potete riferirlo all'ultima "geniale trovata" che ha avuto dopo la morte del suo ultimo padrone...




Ritorna all'indice


Capitolo 23
*** Sorpresa #5 ***


sorpresa#5 Naruto osservò tutto contento la tela, al contrario di Sakura che pareva perplessa
-E' una piscina, dattebayo!- esclamò convinto
-Beh... diciamo che ci sei andato vicino...- replicò Sai, indeciso se rassegnarsi alle strambe idee di Naruto o essere contento dei suoi particolari progressi
-Hai visto, Sakura-chan, ho indovinato, 'ttebayo! Più o meno...-.
La rosa scelse di ignorarlo completamente, concentrandosi sull'oscuro significato del quadro
-Però questo azzurro è proprio bellissimo, dattebayo!- continuò a gongolare il biondo
-Come hai detto, scusa?- sibilò Sakura, a cui l'associazione azzurro-bellissimo non doveva fare un bellissimo effetto
-Sì, anch'io lo trovo molto bello!- sorrise Sai vagamente divertito.
Dopo una rocambolesca fuga di circa mezz'ora da una Sakura su tutte le furie per motivi ignoti al povero Naruto, i tre ragazzi si piazzarono nuovamente davanti al quadro
-E va bene Naruto, partiamo dall'indizio della piscina allora...- disse tranquillamente Sai
-Sakura-chan, andiamo in piascina, dattebayo?- squittì il ninja, pigliandosi l'ennesimo pugno di quella giornata
-No, non in quel senso... è qualcosa che nuota...
-Un pesce, dattebayo!
-Sì, un pesce... un pesce molto grande e con tanti denti...
-Si mangia?- chiese speranzoso lo shinobi, preparandosi a schivare un pugno che non arrivò, in quanto Sakura era troppo occupata a osservare i tratti di nero presenti nel quadro
-Sì, ho capito di chi si tratta!- esclamò tutta contenta
-Non è giusto, 'ttebayo!- si lamentò il biondo
-Anche se a dire il vero di persona non l'ho mai visto... Tenten parlava di "un terribile squalo gigante alto 2 mentri con denti aguzzi e una spada gigante mangia-chakra"
-Questo mi ricorda qualcosa, dattebayo...- fece pensieroso lo shinobi -Ma allora è Kisame, quel tipo spaventoso che gira con Itachi...
-Ehm... Tenten ha detto anche che è un surfista fantastico! Però in effetti non l'ho mai visto...
"Eheheh, magari Itachi lo trova affascinante..." gongolò la Vera Sakura
-Bene...- li interruppe Sai guardando l'orologio a muro pieno di animaletti dipinti -Tra un quarto d'ora devo essere dall'Hokage... abbiamo tempo per un altro quadro?
-Se Naruto non impiega due ore a indovinarlo, immagino di sì...- rispose Sakura, alquanto dispiaciuta di non poter continuare quel gioco
-Ehi, ma dai sempre la colpa a me, dattebayo!- si lamentò il biondo
-Su su, non fare così!- sorrise Sai -Ne farò uno facile facile...
"Speriamo in bene..." si disse Sakura poco convinta
-Ne farò uno pieno di colore!


Sorpresa #5 (96 parole)

Il largo pennello si trascina placido, stendendo vaporosi strati di pacifico verde. La grande macchia tondeggiate troneggia tranquilla sulla bianca tela.
Vivaci tratti di chiaro marrone dolcemente si distendono, composta profondità invisibile ai più.
Il tranquillo verde si espande in frenetica corsa all’incontrollata spinta del giallo, trionfante domina l’ardua battaglia con inaspettata forza.
Bianchissima, la scia di fiduciosa speranza svetta sul placido verde.
Il pennello danza potentissimo sulla tela, stendendo energici sprazzi d’azzurro che altissimi si elevano al di sopra dei nemici.
Il rosso del trionfo spiraleggia sull’esile figura dalla leggiadra potenza.

****************************************************************************
RISPOSTE:
Ed ecco l'ultimo personaggio!!! Beh, di indizi ce ne sono parecchi, ma non mi sbilancio troppo, visto i pasticci che combino ultimamente! ^//^"
La scelta dell'ultimo personaggio è stata ardua, ero indecisa fra due che mi ispiravano ma alla fine mi sono accorta che sarebbe stato alquanto problematico per tutti e due... ripescare praticamente per caso un'immagine di questo è stata una sorpresa anche per me! xD
Ok, bando alle ciance e passiamo subito alla soluzione dell'ultimo... questa settimana verranno aggiornate le soluzioni dall'azzurro in poi con gli ultimi colori mancanti, e verrà aggiunta quella al grigio chiaro... per il resto, vi aspetto tutti per l'epilogo! ^^"

ATTENZIONE:
La soluzione per la sorpresa#4 è stata spostata a fondo pagina!


celiane4ever: Sììì, ottimo intuito allora! ^^" Su su, e così il tuo personaggio preferito è Tenten? Anche a me piace molto... ti rifarai anche con l'ultimo allora! Grazie! ^^"

arwen5786: Eheheh, spero proprio nell'ultimo... spero non sia venuto troppo criptico... ^///^" Cmq nonostante la difficoltà le hai azzeccate tutte, brava! Per Konan... purtroppo non si conosce ancora bene il suo carattere, quindi ho preferito lasciar perdere, e lo stesso vale per Pain e i componenti della squadra Hebi (sigh, avrei tanto voluto fare Suigetsu, ma di lui non si sa niente... T__T"), bella pensata però! Grazie! ^^"

Aku: Sì, ottima osservazione: Kisame è il più dotato all'interno dell'Akatsuki, brava! Grazie! ^^"

Neji's fan94: Brava, hai indovinato! E' proprio il nostro uomo azzurro! xD Beh... allora se non serve che ti ringrazio... diciamo che ti sono riconoscente! ^^"

Temari: Figurati, linciare Sasuke dà sempre grandi soddisfazioni, anzi se vuoi linciarlo un'altra volta mi associo... Kabuto è un caso a parte, non far caso alla mia mente deviata! ^^" Sì, hai indovinato, è proprio l'azzurro per eccellenza! xD Naruto... mi diverto sempre di più a muoverlo, è proprio delirante al punto giusto! Grazie! ^^"

nana89: Grazie grazie! ^^" Eh no, è vero che l'azzurro poteva far pensare al chakra, ma Sasori è già uscito nel portrait del rosso freddo, ricordi? Spero che l'ultimo mi sia riuscito un po' più facile... ^//^"

tinebrella: Eh sì, è proprio lui! ^^" Azzeccatissime tutte le interpretazioni dell'azzurro, e noto con piacere che non ti è sfuggito neanche il riferimento a Itachi... in quanto al gargantuesco talento di Kisame... sì, quell'uomo vale veramente per tre! xDDD
Ehm... sì, Kisame ha gli occhietti gialli, meno male che Conte me l'ha fatto notare, io li credevo bianchi! ^//^"
Con la Samehada ci hai preso in pieno, e meno male che eri indecisa sul personaggio! xD Grazie! ^^"

Imma: Ma chi sarà questo personaggio tutto color puffo? Sì, è proprio lui: il fan delle ItaKisa numero 1!!!! xD Ehm... non ricordo se te l'ho già detto, ma... forse è meglio che non apri più la porta di casa agli sconosciuti: potrebbe entrare altra gente tipo Jiraya e Hidan! U.U" Grazie! ^^"

Blamblerose: Sì sì, è Kisame, bravissima! Il testo effettivamente è un po' oscuro... anche se per Naruto è solo una gigantesca piscina! xDD Ce la farà ad indovinare il prossimo senza essere pestato da Sakura? Vedremo... Grazie! ^^"

SoleDincht: Eh sì, e direi che ora pure Kisame ti deve un favore per averlo azzeccato... siamo a quota 3! ^^" Riuscirai a ripescarli tutti? Grazie! ^^"

ShAiW: Grazie mille! ^//^" Naruto, Sai e Sakura sono tutti improvvisati, sono contenta che ti piacciano! ^^" Sì, il personaggio è Kisame, di Suigetsu purtroppo non si sa ancora molto... peccato, perchè mi piace un sacco! *ççç* Ci hai preso bene con quelle tecniche acquatiche, brava! ^^"

ILoveGaara: Urka, che entusiasmo... per caso ti piace Kisame? Chiamami pazza, ma io lo vedo molto dolce, anche nel manga... =3 Grazie mille per i complimenti, sono proprio contenta che ti sia piaciuta, specie la parte su Samehada, avevo il dubbio che proprio non si capisse! Grazie! ^//^"

Selenia: Tavanate? o.O" Carina come espressione! xDDD Massì, dì pure tutte le tavanate che vuoi, è questo il bello! ^^" Cmq hai indovinato, brava! Grazie!



Sorpresa #4: Kisame Hoshigaki
"Azzurre pennellate si stendono sulla tela in minacciose onde di sconfinato potere." ed ecco comparire subito il colore caratteristico di questo personaggio: l'azzurro. Per "minacciose onde" si intende principalmente la tecnica utilizzata contro il team Gai nella serie Shippuden, ma può anche essere inteso come l'azzurro del chakra. Lo "sconfinato potere" è infatti riferito all'enorme quantità di chakra posseduta dallo squalo, che a detta del leader è, sotto questo punto di vista, il più potente di tutta l'Akatsuki.
"Rosse macchie di subdola vittoria scorrono sulla nera cortina del passato, come trionfante retaggio si delinea il grigio del tradimento." la mitica divisa dell'Akatsuki si adatta perfettamente a descrivere il passato del criminale: le "rosse macchie di subdola vittoria" si riferiscono all'episodio dell'omicidio di un daymo della Nebbia raccontato da Kurenai: il rosso (delle nuvole) si muove in modo "subdolo" in quanto è posto su uno sfondo nero (la divisa dell'Akatsuki e l'ambiente criminale in genere). Il "grigio del tradimento" che "si delinea" è invece il classico segno orizzontale posto sul coprifronte dei traditori. Il grigio in questo caso è mostrato nella sua accezione più negativa.
"Le chiare pennellate si susseguono, instancabili, in mille sprazzi di incontenibile azzurro, vorticose circondano ogni altro colore." l'azzurro delle tecniche acquatiche e del chakra torna a impadronirsi della scena. Il colore, tipicamente alto e distaccato, si riferisce al carattere sicuro e spavaldo dello squalo. Inoltre le espressioni "incontenibile azzurro" e "vorticose circondano" ricordano i mulinelli d'acqua che Kisame utilizza per combattere.
"Profondi tratti di blu rifulgono di altissimo talento, cerulea scia che sommerge totalmente la tela." i "profondi tratti di blu" si riferiscono ai capelli del criminale, ma anche alla sua età e al lato del suo carattere più "adulto" (ad esempio, nonostante la differenza d'età, porta un grande rispetto verso Itachi, che ammette essere più forte di lui). Con "altissimo talento" e "cerulea scia" si ritorna al precedente discorso sul chakra e le tecnche della Nebbia.
"Piccole sfere di giallo si innalzano al di sopra del nemico, sconfinata pazzia frenata dalle scure trame del nero."
gli occhietti da pesce di Kisame sono di colore giallo, che ben rappresenta l'altro lato del suo carattere, quello se vogliamo più "criminale". L'espressione "si innalzano al di sopra del nemico" indica sia la considerevole statura dello squalo, sia la sua propensione a scagliarsi contro gli avversari. Le "scure trame del nero" riescono però a frenare questa "pazzia": il nero può riferirsi sia all'Akatsuki, da cui Kisame prende ordini, sia a Itachi, a cui lo squalo obbedisce.
"Celato sotto bianche pennellate di mistero, lo scuro grigio svetta, fedele portatore di cupo sconforto al potente comando dell’azzurro." dulcis in fundo, poteva forse mancare Samehada? Il bianco qui è visto nella sua accezione di colore silenzioso che nasconde qualcosa, ovvero il grigio scuro della spada, che emerge dalle bande bianche nel momento in cui Kisame (l'azzurro) attacca il nemico. Il grigio scuro, colore negativo per eccellenza insieme al nero, è "portatore di cupo sconforto" in quanto impedisce all'avversario di contrattaccare, privandolo del chakra. Il "potente comando dell'azzurro" indica sia la grande potenza di Kisame (azzurro è anche il chakra), sia il fatto che la spada obbedisce solo a lui, come ribadito dall'aggettivo "fedele".




Ritorna all'indice


Capitolo 24
*** Epilogo ***


epilogo EPILOGO:

Naruto e Sakura si guardarono sicuri, puntando poi gli occhi su Sai con un sorriso a 32 denti
-Questa volta l'ho capito subito, dattebayo!- esclamò felice lo shinobi
-Bene- fece atono Sai -Allora io posso anda...
-Quelle rondelle rosse non mi lasciano dubbi, ttebayo...
-Sì, anch'io l'ho capito subito, anche se ti confesso che all'inizio ero molto perplessa...- sorrise la rosa -Però Naruto è facilitato: insieme a Shikamaru, è uno dei suoi migliori amici!
-...E' IL RAMEN, DATTEBAYO!!!!- gridò trionfante il biondo.
Sai e Sakura lo osservarono allibiti, cominciando a farsi venire degli strani tic agli occhi
-Che c'è?- fece tranquillo Naruto -Hai dipinto 22 tele in tutto, ce ne sarà pure una che rappresenta il ramen! E le altre non sono: quella cosa blu sembra volerti mangiare con gli occhi, per non parlare della tela gialla che sta sul punto di esplodere, dattebayo! E quella bianca, Sai, d'accordo che dia un senso di protezione, ma metterlo vicino a quella terrificante tela nera non mi sembra carino, 'ttebayo! Poi non faccio in tempo a trovarmi un verde rilassante che mi sembra una trappola, e quello vicino subito mi salta addosso, dattebayo! E gli altri poi, mi fanno dormire, ma non posso, 'ttebayo, perchè prima quell'azzurro mi guarda dall'alto in basso, poi quel grigio lì è così depressoide che ti vien voglia di abbracciarlo, oppure prenderlo a pugni, non saprei... ecco, quello di fianco è già messo meglio, 'ttebayo, ma li hai visti quelli rossi? La tela chiara, beh, ammetto che quella mi è tremendamente simpatica, 'ttebayo, però dell'altra non mi fido, sembra uno scorpione in agguato, dattebayo! E quel marrone lì, beh, è simpatico ma non lo capisco proprio... il rosa, in fondo non è male anche se sembra Tonton, 'ttebayo, ecco, l'arancio è un bel colore, vero Sakura-chan! Perchè mi guardi così, 'ttebayo? Gli arancioni sono colori luminosi... mica come quel viola inquietante, quello fa proprio paura, dattebayo! Come pure il terzo di quelli nuovi, all'inizio mi piaceva ma ora fa venire i brividi... il primo di certo non è rassicurante, e nemmeno quello azzurro, ora che so che non è una piscina... ecco, il secondo è decisamente più carino, ma questo qui... è quello che mette più appetito, è l'unico quadro che può rappresentare il mio adorato ramen, dattebayo!- strillò esaltato lo shinobi.
Sai e Sakura sbiancarono di colpo... cioè, Sakura sbiancò di colpo, Sai era già pallido di suo.
-Ehm... io pensavo a Choji...- biascicò la rosa -Ma gli altri...
-Ti sottovalutavo, Naruto...- ammise il ninja della Radice quasi sul punto di essere leggermente sorpreso -...credevo che ti mancasse anche il cervello, invece ti manca solo...
-Ehm, Sai...- lo interruppe la kunoichi
-Sì, dicevo... ma allora hai capito tutto, Naruto!- sorrise, cercando con lo sguardo Sakura per avere una conferma della riuscita di quella recita. La rosa si portò una mano sulla fronte con aria sconsolata, cosa che Sai interpretò come un: "Stai andando alla grande!".
Invisibilmente contento del proprio successo, e visto che Naruto gongolava tranquillo in ogni caso, lo shinobi guardò l'orologio e decise che era ora di andare.
Sotto lo sguardo deluso di Sakura, appoggiò l'ultima tela sul muro e preparò l'inchiostro nero per le tecniche.
-Ehi, ma dove va?
-Dalla maestra Tsunade- fece malinconica la rosa
-Allora noi andiamo a mangiare?- sorrise il biondo, beccandosi la solita occhiataccia sottotitolata "Se stai di nuovo pensando a quella storia dell'appuntamento, scordatelo!".
Stava giusto per replicare con un paio di occhioni azzurri e sbrilluccicosi della serie "Tipregotipregotiprego!", quando un vortice d'inchiostro nero avvolse il nuovo compagno.
-Ci vediamo!- mormorò atono lo shinobi, agitando agilmente il pennello in quei mille sprazzi di nero intenti ad avvolgerlo in una seducente gabbia roteante.
In un turbine di ghirigori e maestosi felini in caccia, lo shinobi svanì dalla loro vista con uno spettacolare carosello di sinuose linee, piegando le tristi tracce di minaccioso nero allo splendente volere di una nuova esistenza.
E davanti ai loro occhi balenò, bianchissimo, il riflesso di un sorriso.



FINE
***********************************************************************
RISPOSTE:
Ebbene, anche questa è finita! Prima che mi renda conto della cosa e cada in depressione, passo subito ai ringraziamenti!
Un grandissimo grazie a tutti coloro che hanno letto, recensito, inserito tra i preferiti questa fiction! Non mi aspettavo davvero un successo del genere, e ve ne sono infinitamente grata!
Infine, un grazie particolare a Conte e Tinebrella per il loro aiuto e sostegno!
Sono davvero commossa gente... grazie! ^///^"
E ovviamente, un grazie al mio socio (Non sono il tuo socio! NdKandinskij), che col suo geniale libro "Lo spirituale nell'arte" mi ha fatto conoscere il mondo dei colori! ^^"

Dimenticavo, tutte le soluzioni dei personaggi ora sono piazzate in fondo alla pagina, più che altro per una questione estetica (i primi erano così!), ma anche per gli eventuali nuovi lettori a cui non voglio rovinare la sorpresa dei colori non ancora presentati... ovviamente voi potete leggerli tutti! ^^"

Wiwo: Heilà, benvenuta! Sei appena arrivata, eppure l'hai indovinato subito, brava! ^^" Sono molto contenta che la fiction ti sia piaciuta, ti ringrazio per i complimenti! =333

arwen5786: Sì, bravissima, ci hai azzeccato in pieno! Ottima interpretazione... effettivamente credo che non ci sia nessuno più tranquillo di Choji... ecco perchè va così d'accordo con Shika! xD Grazie! ^^"

SoleDincht: Nonostane la difficoltà, vedo che l'hai azzeccato, bravissima! Accidenti, vuoi dire che ho perso la mia occasione di arraffare gli autografi degli Akatsukini?!? T___T" Scherzi a parte, di test ve ne ho fatti fin troppi finora, spero ti sia divertita a indovinarli! =3 Grazie! ^^"

Temari: Eh, lo so, è un po' triste arrivare agli ultimi capitoli... del resto doveva pur finire, prima o poi... Naruto finalmente si è fatto valere, eheheh! Spero sia rimasto cmq divertente! ^^" Il personaggio... beh, questa volta non l'hai indovianto (Lee è il verde chiaro!), però devo ammettere che la tua interpretazione è molto bella!
Bene... ora che siamo tutti tristi, direi di approfittarne per picchiare Sasuke, ora che ci penso, devo ancora estorcergli il numero di Suigetsu... vado a procurarmi qualcosa di moooooolto contundente! Grazie! ^^"

tinebrella: Sì, esatto, l'hai azzeccato! E anche l'allitterazione... ogni tanto mi saltano fuori, le trovo terribilmente divertenti! ^^" Se non ricordo male ce n'era una caruccia anche nelle prime righe di Sakura... La tastiera del carciofo sembra essere a posto, almeno vista da qui... e poi hai azzeccato subito le ali da farfalla, brava! ^^" Grazie!

ShAiW: E invece è giusto, complimenti! ^^" Effettivamente esile non è, se non dopo il combattimento con Jirobo, ma dal momento che il suo nome significa "farfalla", ho deciso di rappresentare in particolar modo quel momento! Grazie! ^^"

kyokochan_91: Ma figurati, non c'è nessunissimo problema! ^^" Le interrogazioni sono terribili, quelle di fisica del liceo ogni tanto me le sogno ancora! @.@" Eh, dispiace tantissimo anche a me finirla, e del resto è durata anche qualche capitolo in più del previsto... un'altra fic come questa? Eh, dovrei trovarmi un'altra teoria interessante... per ora vedo che hai già adocchiato "Red clouds...", sono contenta che ti piaccia! Oppure c'è "Blue Roses", è una raccolta di one-shot decisamente più lunghe, te la consiglio se ti piacciono le mattonate introspettive! xD Bene, spero che ti sia piaciuto anche l'epilogo! Grazie!

Selenia: Sììì, ottima interpretazione, complimenti davvero!!! Tra l'altro mi hai azzeccato le rondelle, sono molto contenta! ^^" Per la frase ehm... oscura, vedi qui sotto, ho un po' cambiato la disposizione delle soluzioni! Grazie! ^^"

Imma: Eheheh, purtroppo prima o poi doveva pur finire, mi dispiace! ^//^" Cmq l'hai indovinato, bravissima, è proprio il ragazzo-farfalla! La tua casa invece è sempre invasa dai farfalloni, vedo! Accetto volentieri l'invito, se poi arrivano anche Kakashi e Deidara faccio festa! Grazie! ^^"

Kagura92: Ma graaaaazie! ^///^" Sono commossa! Devo molto anche al mio socio (E ridagli! -_-" NdKandinskij), ma ti ringrazio dei complimenti! ^^


Sorpresa #5: Choji Akimichi
"Il largo pennello si trascina placido, stendendo vaporosi strati di pacifico verde. La grande macchia tondeggiate troneggia tranquilla sulla bianca tela." il colore verde, tranquillo e pacato, descrive perfettamente il carattere pacifico di Choji. "Fisicamente" si riferisce alla sua giacca, inoltre gli aggettivi "vaporosi", "grande" e "tondeggiante" stanno ad indicare la sua mole ehm... imponente! ^^" Le forme rotonde trasmettono una grande positività, perfettamente in accordo con il colore verde.
"Vivaci tratti di chiaro marrone dolcemente si distendono, composta profondità invisibile ai più." il marrone dei capelli di Choji è un colore dal carattere altrettanto tranquillo e composto, ma ha in sè la contraddizione tipica del marrone. La profondità e la forza di Choji sono infatti invisibili "ai più", ovvero a coloro che non lo conoscono, se non ai suoi stessi compagni. Solo Shikamaru infatti sembra essersi accorto delle sue vere potenzialità.
"Il tranquillo verde si espande in frenetica corsa all’incontrollata spinta del giallo, trionfante domina l’ardua battaglia con inaspettata forza." la vera e "inaspettata forza" di questo personaggio emerge nello scontro col Quartetto del Suono: l'espansione del verde è riferita alla sua tecnica, che lo porta a gonfiarsi come un pallone. Le sue tecniche aumentano inoltre di potenza grazie alle pillole del clan Akimichi: prima verde e poi giallo. Questo colore, caratterizzato da un forte movimento esplosivo, si ricollega infatti all'espansione di prima, accentuandone gli effetti.
"Bianchissima, la scia di fiduciosa speranza svetta sul placido verde." il bianco della sciarpa rappresenta la speranza che i compagni, e soprattutto Shikamaru, ripongono in Choji, e che lo spinge a combattere abbandonando l'aspetto tranquillo e pacifico che lo contraddistingue.
"Il pennello danza potentissimo sulla tela, stendendo energici sprazzi d’azzurro che altissimi si elevano al di sopra dei nemici." finalmente la vera forza di Choji si risveglia: gli "energici sprazzi d'azzurro" sono le ali da farfalla che gli spuntano durante lo scontro con Jirobo: la sicurezza e il distacco di questo colore danno ulteriore conferma della sua forza. Inoltre le espressioni "danza potentissimo" e "altissimi si elevano" indicano, oltre alla potenza della tecnica, l'eleganza tipica delle farfalle.
"Il rosso del trionfo spiraleggia sull’esile figura dalla leggiadra potenza." l'ultima pillola del clan rappresenta anche la straordinaria potenza che Choji raggiunge, lasciandolo (per una volta!) dimagrito, ed ecco l'"esile figura dalla leggiadra potenza", ovvero un altro riferimento alla farfalla di prima. Il rosso è inoltre il colore della vittoria, che Choji riesce ad ottenere su Jirobo. "Fisicamente" sta ad indicare le spirali che il ragazzo-farfalla ha sulle guance.

Ritorna all'indice


Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=153944