Recensioni per
E' il destino dei Signori del Tempo
di Cinziart_96

Questa storia ha ottenuto 7 recensioni.
Positive : 7
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
29/08/14, ore 01:00

Credo che il Dottore pensasse davvero anche a Jenny, assieme alla sua famiglia, quella che ha perduto su Gallifrey. È improbabile che pensasse a Rose per il semplice motivo che un figlio sarà comunque sempre più importante di una moglie. È quello il Vero Amore, anche per un uomo. Quindi ci sta eccome! Brava, mi piace molto questa storiella, davvero molto brava! :)

Recensore Veterano
11/08/13, ore 01:05

I'm heeere! Papparapppààà! *entrata con grande effetto e una serie di "buuuh" in sottofondo*
No no, non sono sparita.
Si chiude il ciclo di una prima long e suvvia, io direi che l'esperimento è riuscito. Ci sono cose da migliorare, raffinare, cercare, TENTARE sopratutto, ricordalo sempre. Ma ehi, ci siamo! E questo elenco vale per tutti, me compresa.
Non mi sento di dirti cose tipo "devi avere più autostima" perché io sono l'emblema dell'autrice mestierante che si sotterra al primo segno di mancata ispirazione e simili e mai, non c'è mai una volta che si ritiene pienamente soddisfatta di quello che scrive.
Ma il mio dovere da recensore potrebbe aiutarti più di mille parole.
Sfatiamo un mito antico: NON è un obbrobrio. Ma no! E per quale motivo?
Invece a me è piaciuto. Col Dottore che accompagna Jenny nel suo ultimo viaggio e segue la tradizione di Gallifrey, l'alieno che si redime e fa di più, lo aiuta... Con le sembianze di Rose, buon cielo! E qua m'è sceso un colpo XD
Buona l'idea di fargli assumere le sue fattezze. E insomma, anche qui, anche da lontano, mi dà l'idea che sia riuscita ancora una volta a stargli affianco. In qualunque modo.
Lui non capisce secondo me la gravità di quello che è successo, o per lo meno è una comprensione elementare, come quella di un bambino che incredibile... Pur non sapendo con esattezza cosa succede riesce ad essere di consolazione.
Ecco, l'alieno è una tenera creatura che arriva a chiedere al Dottore di prendere la forma di sua figlia. E il Dottore alla fine capisce.
Che in piena rigenerazione il Dottore pensi a Rose... Può essere.
Ma può anche essere che abbia pensato a sua figlia. A Donna, a Martha, a Jack, i mondi, i pianeti, i tempi, le persone conosciute... Chissà cosa è passato in quella vasta mente da Signore del Tempo tanto umano.
Ritieniti soddisfatta, sei stata brava. La strada è solo in salita, con qualche blocco ma in salita.
Ci rivediamo!
Baci

Recensore Veterano
06/08/13, ore 00:24

Ciao Gallifrey!:) Non ho potuto fare a meni di notare l'aggiornamento del capitolo..e il suo finale..e il tuo necrologio finale..ma dico sei fuori di testa??XD Però una cosa alla volta..
Posso solo dire che questo capitolo si avvicina a quanto più di umano possa essere il Dottore: quando poi lui si rende conto che non ci sarà più una Jenny e il Dottore e chiede al fato "ti prego lasciami al meno lei", mi sarei sparata dalla commozione. Ti sei infiltrata nella sua mente e una volta uscita hai deciso di scrivere un diario delle tue avventure "nella testa del Dottore". XD
La cerimonia funebre che il Dottore dedica a sua figlia e il modo in cui la saluta ricorda quanto sia vero che il Dottore ne abbia sepolti tanti dei suoi simili, che abbia visto tanta morte e distruzione. In questo poi mi è venuto inevitabilmente in mente il nome della tua storia..si questo propabolmente è il destino dei Signori del Tempo, di tutti, che arrivano al capolinea con il Dottore.
Proprio stasera ho finito di vedere "Man of Steel": lo so non c'entra nulla e come trama il film è insifignificante. Ma mi è piaciuto molto perchè nelle scene degli ultimi istanti di vita di Kripton, tutto era arancione e rosso, tra guerra e bombe micidiali che cadevano a terra, ho pensato che anche Gallifrey alla sua fine doveva esssere simile. Poi alla fine rimangono solo loro due: Superman e il generale, suo simile. Ho rivisto in loro rispettivamente il Dottore e il Maestro. Superman è costretto a ucciderlo, rimanendo così l'ultimo della sua specie,mentre il suo compito sarà salvare la terra da pericoli alieni perchè LUI lo vuole. Il Dottore non è lontanamente uguale a Superman, nemmeno anni-luce in meglio, ma il film mi ha dato un motivo per fanntasticare su come dovesse essere andata.
Scusa il paragone un pò subalterno ma l'ultimo saluto a Jenny mi ha fatto quest'effetto e a quest'ora di sera è un pò difficile controllare quale marcia mentale immettere..XD
L'unica pecca secondo me è l'alieno: mi aspettavo di più sinceramente. Magari un qualcosa prima che potesse mostrarsi così pentito all'improvviso. Il fruscio di vento dopo la supplica al destino del Dottore è epico e sembra che qualcuno lo stia vermanete ascolatando..poi la finta Rose e l'essere senza forma sono la risposta, e il Dottore sa che nulla può cambiare.
Infine, si la fine, il tuo finale..finale da obrobrio dei miei stivali cara mia..sei arrivata a pensare talmente tanto che il Dottore fosse così umano, che hai pensato che con la sua rigenerazione morisse, non ci fosse più..e questo è MERAVIGLISO. Questo penso sia uno dei migliori tributi al proprio dottore preferito, che nel tuo caso è Ten. Io in quelle parole "Non voglio andarmene" ci ho rivisto tanti significati, talmente tanti che erano quasi confusi, ma tu sei riuscita a distinguerli,a districarli ;) L'hai fatto padre, l'hai fatto umano, ma non gli hai fatto perdere la sua umanità nemmeno per un secondo, facendogli rivolgere il suo ultimo pensiero alla persona che secondo noi era meglio scomparsa nel nulla (Jenny). Non ho più parole.
Ci si tardisizza:)
MiaXD
PS: Scusa il poema. Non pensare alla serie tv-realtà, qui siamo nella TUA storia, ogni versione resa verosimile personalmente la accetto e ogni vero lettore di questo fandom deve sapere accettarla :)