Recensioni per
A Night without a Day, a Day without a Night
di SusanTheGentle

Questa storia ha ottenuto 347 recensioni.
Positive : 346
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
26/07/14, ore 22:37

Sembrava troppo bello per essere vero -.-
Nemmeno sono tortani e già c'è un lord da strapazzo che vuole il potere.
Ma io dico...ma un attimo di pace glielo volete lasciare?
Sue è incinta, Caspian avrà bisogno di farsi la barba dopo tutto questo tempo, lasciate stare i miei amori u.u
Devo proprio sculacciare questo Lord...se tocca Susan lo ammazzo!
Mi è piaciuta tanto la scena del mondo reale.
Si sente la mancanza di Susan, ma qualcosa mi dice che i suoi fratelli la raggiungeranno presto.
Odio dover pensare a queste coppie scoppiate xD non mi rimane che leggere leggere e leggere!

Recensore Junior
08/12/13, ore 19:40

Ciao! Eccomi di nuovo qui a recensire il secondo capitolo di Day&Night… e come sempre arrivo quasi all’ultimo! ;) Cerco sempre di trovare un attimo di calma da dedicare alla recensione, ma con tutte le cose che ho da fare (università in primis) mi riduco sempre a domenica sera… vabbè, passiamo alle cose importante: il capitolo.
La scena iniziale è stata emozionante… mi veniva la pelle d’oca e le lacrime agli occhi come a Susan. Immaginare tutta quella folla che accoglie Susan: finalmente la nostra Regina è tornata al suo vero posto. ^-^ Ed è anche significativo quello che lei pensa: non deve impedire solo agli altri di allontanarla dagli altri, ma anche a sé stessa… ma tanto so che Sue non avrà più dubbi.
Mi è piaciuto molto il rincontro di Susan e Caspian con Cornelius e Briscola… però io non riesco ancora ad immaginarmelo così compito e contenuto al nostro C.P.A! XD
E giusto per non rendere tutto troppo bello… ecco i due compari di Lord Erton: io sono dell’idea che Caspian avrebbe dovuto cacciarli, punto. Presunti ravvedimenti oppure no: certe persone non cambiano se non in peggio (vedi la nostra “cara” lucciola molesta…) Però sono curiosa di scoprire che cosa c’entra Lord Rhoop con Erton… ti prego, dimmi che sarà qualcosa che non farà piacere al secondo! XD
Le reazioni di Tara, Clipse e Miriel sono state perfette… Tara che quasi cade! XD E Miriel che pensa al matrimonio con Peter! *-* Che bello, non vedo l’ora! E bellissimo anche il fatto che Emeth senta di poter chiamare Cair Paravel e Narnia “casa”… quando Lucy lo saprà, esploderà dalla gioia! ^-^
Che carini Susan e Caspian… che si scambiano un bacio fregandosene di essere circondati da mezza Narnia! *-* Quanto li adoro… e quanto si amano! *-* E sono contenta che tu abbia inserito un quinto trono… neanche io vedrei Caspian che si siede sul trono di Peter… e poi così posso sempre sperare che un giorno tutti e cinque i troni saranno occupati! *-*
Ma qui c’è troppa gioia, sì signore… tutti contenti, tutti felici. Nessun problema? Così non va… e infatti ecco che Lord Erton fa la sua entrata trionfale nella storia. Perché io mi chiedo? Perché? Non ha voglia di godersi in pace i suoi ancora pochi, si spera, anni di vecchiaia? >.< No, devo tramare contro Sue e Caspian! Quanta voglia ho di picchiarli tutti e tre! Non so cosa mi trattenga… a sì, lo schermo del computer! XD Comunque, sei stata bravissima… hai reso Erton perfido e senza scrupoli al punto giusto. E hai reso molto realisticamente tutti i suoi piani e idee politiche… ah, Lord Erton? L’unica “bestiaccia parlante che si sta montando la testa” sei tu! :P E hai descritto benissimo con le sue parole la nostra lucciola molesta… ma perché non se l’è sposata lui dico io? Bella coppia che facevano… O.O Con la nostra Susan non la spunti vecchio della malora! :P Caspian, Susan siamo con voi! ^-^
Ma per fortuna, poi si torna a qualcosa di piacevole… i nostri Pevensie tornati sulla Terra. E subito un accenno al libro di Eustace… e al fatto che Ed scrive male! XD I battibecchi tra Ed e Eustace non cambieranno mai! Ma sono troppo divertenti… Ed è molto bello e realistico il fatto che i tre fratelli continuino a pensare a Susan ogni volta che pensano a Narnia. Hai avuto una bellissima idea per giustificare il fatto che Susan non c’è… che poi Alberta non avrebbe comunque capito niente. U.U E poi l’idea della cartolina/immagine di Cair Paravel è stata perfetta! *-* E poi finalmente il ritorno a casa… dove ad aspettarli c’è anche il padre! Quanto sono contenta! *-* (a proposito del nome… come mai hai scelto Robert? Anche io l’avevo chiamato così, ma in realtà l’ho fatto perché da nessuna parte su internet si trovava il suo nome: era solo Mr.Pevensie) E le reazioni dei genitori sono molto azzeccate e anche toccanti… la mamma che è felice per la figlia anche se le manca e il padre che invece non riesce ad accettare il fatto che Susan abbia deciso di restare a Narnia. Ed è anche molto toccante che i tre fratelli credano di poterla incontrare per la casa… o Ed che aspetta davanti alla porta di un bagno vuoto! XD
Mi è piaciuto il pezzo in cui Peter si chiede come reagiranno i genitori… dopotutto anche lui ha deciso di sposare Miriel. Il mio più grande sogno sarebbe quello di Lucy: tutti insieme a Narnia, anche i genitori! *-* Si avvererà mai?
E così siamo alla chiusura… dove si capisce che anche Edmund, seppur gli altri non lo sanno, si è innamorato! *-* Non vedo l’ora che anche lui torni a Narnia per vedere gli sviluppi con Shanna! ^-^
A questo punto, ti faccio un’altra volta i complimenti per questa storia bellissima. A presto, Hikari

Recensore Veterano
07/12/13, ore 18:49

ciaooo
ho letto questo capitolo tutto di colpo, sai? ed è stupendo. non so cosa dire. i nostri Susan e Caspian sono tornati e sono più affiatati di prima. speriamo bene anche per le algtre coppie
un bacione grande grande
e al prossimo capitolo ( complimenti ancora )
ciauxxx
Piumetta

Nuovo recensore
06/12/13, ore 17:35

Scusa scusa scusa e ancora scusa per l'immenso ritardo, l'ho letta lunedì, ma non ho avuto tempo di recensire, per via degli impegni e dei tanti (troppi) compiti!
Ora passiamo alla vera e propria recensione del capitolo!!! ^_^
Semplicemente WOW!
E' bello che il popolo saluti cosi calorosamente la loro sovrana, e deve essere strano per loro rivederla visto che è vissuta lì secoli e secoli prima!!
Questa è la parte che mi è piaciuta di più:
-“Tu ti meriti tutto questo, e molto di più” le disse, e poi si voltò verso la folla.
Gradatamente, capendo che il loro Re stava per dire qualcosa, il vociare dei narniani si attenuò.
Il Liberatore guardò il viso della sua sposa come se fosse la cosa più bella al mondo. Le prese la mano e gliela baciò. Poi, con gentilezza, la sospinse un poco più avanti, di un passo appena, ma in modo che tutti potessero vederla bene.
“Popolo di Narnia, ecco la vostra Regina!”-
Sono molto belle le riflessioni di Susan, che decide di non permettere più a nessuno di farla dimenticare, neanche a se stessa!
I saluti sono me-ra-vi-glio-si e qui potrei partire con una sfilza di complimenti che non finiscono più!
Caro, il dottor Cornelius, che abbraccia Caspian, mi è sempre stato simpatico ^_^ e che strano Briscola vestito così, ma sono sicura che è un buonissimo governatore ;)
I nuovi personaggi:
Lord Galvan e Lord Ravenlock sono antipatici, ma Lord Erton è molto peggio!!! E' così meschino, con quei piani!!! Ho idea che non lascierà i sovrani tranquilli ;)
Che bello il corteo che gira per la città ^_^ e Emeth che paragona Cair Paravel al palazzo di Tisroc!!
Questo pezzo è bellissimo
-I due sposi provarono un senso di deja vu quando Tempestoso ordinò agli altri Centauri di alzare le spade e formare un arco: come il giorno dell’incoronazione di Caspian, il giorno in cui si erano lasciati.
Passare sotto quell’arco, adesso, parve loro un modo per chiudersi definitivamente alle spalle la porta del passato e aprire quella verso il futuro.
“Cair Paravel mi è mancata” disse ancora Caspian, tornando a guardare la sua sposa. “Ma queste mura sono di pietra e possono essere distrutte, com’è già accaduto. Invece tu…”
Si fermò e la prese tra le braccia, dimentico di ogni cosa e che tutti li guardavano. “Nessuno può portarti via da me. Sei tu la mia casa, Sue”
“Amore mio” Susan si mise in punta di pedi e lo baciò sulle labbra, dolcemente. Poi gli sorrise.-
In quanto all'idea del quinto trono: mi piace mi piace mi piace mi piace, anzi, lo adoro!!!! ^_^
E adesso: sulla Terra!!!
Evviva!!! Sono arrivate le prime pagine del romanzo di Eustace, romanzo che noi conosciamo molto bene! ;)
La cartolina è meravigliosa, semplicemente fantastica!
Oh, i genitori che sanno tutto: la madre che vuole sapere di più e il padre che invece non vuole saperne, dato che secondo lui, è solo lontana.
E Edmund al quale manca aspettare la mattina per il bagno!
Nel complesso molto molto molto bello anche questo capitolo, come sempre complimenti e aggiorna prest e ancora scusa per l'immenso ritardo!
Ciaooooo
Susan <3

Recensore Veterano
04/12/13, ore 21:00

oddei è semplicemente bellissimo *_*

e questa suspian così...mmmh...dolciosissima (?)

Chiedo perdono per non aver recensito prima, non entro su efp da un po'...beh, un po' tanto
Questa storia è troppo lunga! Dopo un po' i complimenti sono gli stessi sai? Beh, ora lo sai XD Cosa devo dire ancora? troppo, troppo curiosa per aspettare il prossimo capitolo. E Susan si deve sbrigare ad avere questi figli, mi sta facendo sudare freddo...uff...e mi stai facendo sudare freddo anche tu! Hai una persona sulla coscienza! E mi fai sempre finire le parole, che di solito non mi mancano!

Beh, finito il rimprovero da nonnina cattiva, ti mando un grosso bacio e vado a finire i compiti di latino pre-compito XD

ciaooo,

Mia Morgenstern

Recensore Master
02/12/13, ore 21:56

Buonasera cara C:
Eccomi qua, di nuovo.
Questo secondo capitolo mi è piaciuto davvero molto, in ogni singolo dettaglio.
Il banner mi affascina un sacco, ma forse te l'avevo già detto.
Si inizia con il ritorno dei nostri amati a Cair Paravel, sotto la neve; adoro la scena in cui descrivi nei minimi dettagli ciò che gli occhi di Susan vedono. Insomma, sei davvero bravissima in questo e non mi sono mai immaginata il castello in un modo migliore di questo!
Gli abitanti riconoscono la Regina e la accolgono insieme all'equipaggio e a Caspian che sembra (è lo è) l'uomo più felice sulla Terra.
In seguito assistiamo al discorso di Lord Erton che decide di andare a trovare la Dolce, nonostante non sia in salute e, come hai anticipato, lo vedremo nel prossimo capitolo. Sono piuttosto curiosa sul suo personaggio.

Veniamo catapultati nel mondo reale e inizia con un evento da cui incominci a raccontare brevemente ciò che è successo nel momento in cui i Pevensie ed Eustace, sono ritornati da Narnia.
I genitori dei fratelli, mi hanno sorpreso molto.
Già sapevo (dall'ultimo capitolo del primo libro) che Susan era andata a dire addio alla sua vita 'normale', ma in effetti, non ci avevi parlato della loro reazione. Il padre è scontroso, ma lo comprendo bene, in fondo era la sua amata figlia e i padri sono molto affezionati alle loro figlie; la madre si è dimostrata molto matura, facendo domande su domande.
Mi è rimasto impresso, in particolare, il pezzo in cui Lucy pensa che un giorno, tutta la famiglia sarà riunita e hai sottolineato il fatto che spesso, hanno desiderato portare i loro genitori a Narnia.
Non so se potrà succedere, ma spero che anche loro raggiungano i vari figli, a Narnia.

Tu sei stata bravissima, come sempre.
Aggiorna presto.

Bacioni
Fly xx

Recensore Veterano
02/12/13, ore 21:47

Ciao :D
Eccomi qui, molto prima del previsto, a recensire questo attesissimo secondo capitolo! La storia mi sta già appassionando: è mai possibile? :'D
Ma andiamo con ordine...come sempre mi perdo in chiacchiere: che bello incontrare di nuovo vecchie conoscenze <3
E che meraviglia Cair Paravel! Ti dirò...mi è mancato questo posto.
Ma io aspettavo a gloria la parte dedicata agli altri Pevensie :3
Il buon vecchio Eustace, Ed, Lucy e Peter. Quanto li adoro?!
Che belli i vecchi litigi di Edmund e Susan per bagno (AHAHAHHAHA detta così suona malissimo, ma hai capito che intendo).
Non lo so, mi ha colpito! E' bello che tutti sentano la mancanza della sorella.
Credo che Lucy però sia sempre stata la più matura, sotto molti punti di vista: era quella che in cuor suo sapeva sempre
cos'era meglio fare. Un personaggio davvero stupendo!
Non devi preoccuparti se ti riesce un po' più difficile riabituarti a scrivere, per così dire.
Succede spesso, soprattutto se si hanno altri pensieri per la testa: può capitare che le parole non scorrano a fiume.
In Queen quasi si percepiva la tua voglia di scrivere, le dita che erano troppo lente rispetto alla tua mente, le mille idee...
ogni parola che scrivevi veniva dal cuore e penso che sia questo che ci ha conquistato.
Non voglio dire che ora non sia così, figurati! Volevo solo rassicurarti: vedrai che man mano che la porterai avanti, questa storia
si scriverà da se' :D
Bene, allora a prestissimo <3

Recensore Veterano
02/12/13, ore 21:23

bhè stupendo come sempre <3 ho AMATO la parte di susan e caspian e ancor la parte di lucy edmund e peter...insomma HO AMATO TUTTO xD <3 continua presto un bacio byeee

Recensore Veterano
02/12/13, ore 21:08

Bellissimo capitolo Tesoro *___* 

Non vedo l'ora del prossimo ^^ purtroppo ora son di fretta <3 <3

Un bacio cara <3

Recensore Veterano
02/12/13, ore 20:10

Ciao, mia dolce Susan!
Dopo un’estenuante giornata di lezioni universitarie, solo la tua storia mi è di conforto ^^. No sul serio, dopo due ore e passa con la professoressa di francese che ti snocciola definizioni e quant’altro sulla noiosissima fonetica articolatoria, immagina che piacere è per me mettermi qui a scriverti e a tessere le tue lodi :)
Eh si mia cara! Le tue lodi! Ma come puoi essere scontenta del capitolo?! A me è sembrato perfetto!!
La prima scena è così bella che anche a me sono venute le lacrime agli occhi come a Susan.. insomma hai scritto un pezzo bellissimo <3 i sudditi le hanno riservato un’accoglienza con i fiocchi. Certo che, però, deve essere strano vedere al fianco di Caspian una regina che è vissuta 1500 anni prima.. no?
Bellissimo anche il pezzo in cui Sue ritrova Briscola, Tartufello e il dottor Cornelius. Le scene di saluto, sia di addio che di bentornato, mi piacciono sempre. E mi ha commosso anche l’abbraccio tra Caspian e il suo precettore ;) però, faccio un po’ fatica a figurarmi Briscola vestito così elegante! Presumo però che la sua carica di governatore glielo abbia un po’ imposto…
Bello però che lei e il suo CPA (ahhaha come me xD) si siano ritrovati! Spero che si ritrovi presto anche con Lucy :)
Passando alle cose antipatiche, Lord Galvan e Ravenlock lo sono. Tremendi, due tremendi opportunisti! Anche se il peggiore di tutti sarà sicuramente Lord Erton.
Come è trasparso dal fantastico pezzo che hai scritto tu, Lord Erton deve essere una persona viscida, oltre l’immaginabile.. Non so perché ma mi ricorda un po’ lo zio di Amleto, quello che uccide il re. Non a caso, anche questo è implicato nella morte del padre di Caspian. E poi il fatto che lui abbia approvato il fidanzamento con l’indesiderabile numero due non fa altro che peggiorare la situazione. Terzo, se Susan gli sta antipatica, la frittata è fatta. Un personaggio viscido e credo anche doppiogiochista. No?
Comunque, sono convinta che la descrizione di Caspian gli calzi a pennello! Un vecchio incartapecorito!! Aahahha ;)
Da quello che ho dedotto, nemmeno Lord Rhoop lo ama! Penso che ne vedremo delle belle!!
Poi la descrizione che fai di Cair Paravel è sensazionale. Sei riuscita a trasmettere la sensazione di un edificio imponente che domina su tutto. Leggendola, sono rimasta a bocca aperta, un po’ come Clipse ed Emeth.
Ma questo è il mio pezzo preferito:
- “Cair Paravel mi è mancata” disse ancora Caspian, tornando a guardare la sua sposa. “Ma queste mura sono di pietra e possono essere distrutte, com’è già accaduto. Invece tu…”
Si fermò e la prese tra le braccia, dimentico di ogni cosa e che tutti li guardavano. “Nessuno può portarti via da me. Sei tu la mia casa, Sue”
“Amore mio” Susan si mise in punta di pedi e lo baciò sulle labbra, dolcemente. Poi gli sorrise.
Quel bacio, quel gesto di autentico amore, portò i nobili presenti a profondersi in un applauso.
I due giovani si fissarono negli occhi, increduli, Susan arrossì violentemente.-
Finalmente sono a casa e si possono godere un po’ di tranquillità <3
Ma anche questo è molto bello:
-E poi, in fondo alla sala, innalzati da tre gradini sopra una predella di marmo anch’essa, c’erano i quattro troni d’oro dove una volta Susan e i suoi fratelli avevano seduto come Re e Regine.
Ma c’era un quinto trono in mezzo agli altri quattro e la Dolce ne fu alquanto stupita. Era quasi identico a quelli d’oro, ed era stato posto tra il suo e quello del Re Supremo.
Mentre attraversava il salone insieme a Caspian (quel giorno rimasero sempre mano nella mano e non si separarono mai), gli rivolse una veloce occhiata interrogativo.
“Io non siedo sul trono di Peter” le rispose semplicemente il Liberatore, intercettando il suo sguardo. “Ma tu siederai sul tuo”
Susan si chiese se fosse stato lo stesso Caspian, oppure Aslan, a dare disposizioni perché venisse costruito un quinto trono, ma non ebbe tempo d’indagare oltre. Avrebbe rimandato le mille domande che voleva porre al suo sposo in un altro momento.
Ora, mentre i due giovani salivano i tre gradini, tutti gli occhi erano puntati su di loro.
Miriel si commosse profondamente, e così il dottor Cornelius, quando videro finalmente Susan e Caspian nel posto che li spettava di diritto: sul trono di Narnia.
Tutti i presenti s’inchinarono al Re e alla Regina, la quale venne ufficialmente presentata dal Sovrano come sua moglie e futura madre del principe di Narnia.-
Un quinto trono è semplicemente perfetto! Bella trovata, dear little friend ;)
Non mi sorprende la reazione dei due lord, che corrono a raccontare tutto al loro degno compare -.-
Sono contenta invece che hai lasciato un angolo anche ai Pevensie rimasti sulla Terra! Quanto mi manca vederli a Narnia! Il pezzo della cartolina mi ha fatto venire gli occhi lucidi çç
Finalmente Eustace ha scritto il suo libro :) è bello che i cugini ne siano felici! Era anche ora che avessero un rapporto normale! Narnia ha proprio giovato al nostro caro Eustace.
Narnia a quanto pare non fa bene ai genitori dei Pevensie, soprattutto al padre… ma sono sicura che prima o poi accetterà tutto e chissà magari un giorno l’intera famiglia vivrà felice e contenta a Cair Paravel. Non sarebbe bello DLF?
E questo pezzo:
-“I maschi, a volte, sono molto molto più timidi delle ragazze, quando si tratta di parlare di questioni di cuore” diceva Helen alla figlia minore, rendendosi conto quanto la piccola di casa stesse crescendo sempre più in fretta.
“E Edmund? Non ha incontrato nessuno?”
“Ed? No, è troppo immaturo” aveva tagliato corto Lucy con un gesto della mano, come se stesse cercando di scacciare via una mosca.
Ma non era vero. E Lucy e Peter non sapevano che spesso, molto spesso, loro fratello nei suoi sogni vedeva una dolce fanciulla dai lunghi capelli biondi e gli occhi blu come zaffiri.-
I morsi dell’amore… nemmeno Edmund ne è immune! Non vedo l’ora che si ritrovino tutti con le loro rispettiva metà *_*
A proposito, sai che Edmund è il nome di uno dei protagonisti della tragedia di Shakespeare “King Lear”? E’ un’opera fantastica <3
Ho dato un’occhiata al cast *_* meraviglioso! Quando ho visto che come Robert Pevensie hai scelto quel gran pezzo d’uomo di Daniel Craig!! Mamma mia che uomo! L’ho amato come James Bond (anche se non è carismatico e bravo come Sean Connery <3) ma mi sono innamorata di lui in Millennium! Ottima scelta ;)
Sono contentissima che il dottor Galileo abbia il volto di uno degli attori più talentuosi della storia: Michael Caine! Un grande attore, semplicemente un grande ;)
Ottima scelta per quanto riguarda tutti gli attori che hai scelto, CPA ;)
E grazie per avermi citata ancora nei ringraziamenti! Oh Gosh mi fai sentire importante!!! La prima recensione :D Te lo dovevo, dopo essere arrivata in ritardo con Queen; te lo dovevo proprio <3
E poi, per quanto riguarda il medico, mi sembrava brutto lasciarlo senza nome, come l’Innominato di Manzoni (anche se era innominato per ben altre ragioni)… così ti ho proposto il nome del mio idolo e tu, accettandolo, mi hai reso felicissima! Mi hai reso ancora più felice quando hai accettato di dargli il volto di Sir Michael Caine!!
Quindi grazie, my dear little friend, non solo per questo, ma per tutto quello che hai fatto ;)
Dopo aver letto questo papiro e le altre recensioni, spero che certe tue idee malsane sull’inadeguatezza del capitolo ti siano passate dalla mente. Non pensare mai certe cose.
Tu sei una grande. E citando Shakespeare, da “La Dodicesima Notte”:
“Alcuni nascono grandi, altri conseguono la grandezza, e altri ancora la ricevono”. Ok, ultimamente sono un po’ fissata con lui xD
Sei grande, CPA <3
Ci sentiamo prestissimo!
Bacioni

Francy/Shadowfax
(Recensione modificata il 02/12/2013 - 10:36 pm)

Nuovo recensore
02/12/13, ore 18:09

Bellissimo capitolo. Non vedo l'ora di vedere Jill.
Una cosa che mi è venuta in mente solo ora, ma il nome di Emeth l'hai preso da "l'ultima battaglia"

Recensore Master
02/12/13, ore 17:48

Tesoro!!!
Sono in ritardo mostruoso scusami!!!!
Non ho acceso il pc per tutto il weekend e ogni volta che oggi ho tentato di leggere venivo interrotta... e per leggere questa storia ci vuole calma e tempo, così mi gusto ogni particolare!!!! <3
Dunque, dunque: confermo che mi piace tantissimo il fatto che stai tenendo le fila di tutti i personaggi che abbiamo incontrato e amato in Queen: l'arrivo a Narnia è stato emozionante e comprensibilmente incentrato sui miei adorati Caspian e Susan, ma è bello sapere che Miriel immagina le sue nozze e che Emeth è così pensieroso, povero caro! Come dargli torto?!
Eh, Lord Erton.. già lo avrei preso a calci in Queen, e mi pare di capire che avrò modo di odiarlo... complimenti per come hai descritto tutta la trama dei suoi pensieri politici e personali!!
La storia è già avvincente... e leggere dei Pevensie tornati sulla Terra è stato un regalo in più!!!
Adoro come fondi le due situazioni, come Aslan ha creato il legame che ha permesso ai genitori di Susan di sapere della figlia!! La seconda parte è davvero toccante ed emozionante tesoro: meravigliosa come sempre!!
Ti adoro alla follia e perdona ancora il ritardo!!
Tua
Joy

Nuovo recensore
02/12/13, ore 12:32

Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
Non vedevo l'ora che scrivessi questo capitolo!Sei fantastica e adoro questa storia!Non so più cosa dire per fartelo capire!
Un bacio tua Angel
 

Recensore Veterano
02/12/13, ore 12:30

Sono qui, sono qui, ferma tutto e stop al tempo!
Allora già cominciò ad odiare quel Lord da strapazzo, e la cosa però ha dato un tocco in più al capitolo; si sa che una storia tutta rosa e fiori non è molto interessante, i cattivi esistono per un motivo.
Allora la nostra Susan finalmente è tornata in quella che era ed è la sua casa, Caspian mi ha fatto ridere quando sulla carozza non voleva dire a Susan cosa gli avesse fatto assumere quella faccia davanti ai Lord.
Poi io sinceramente li avrei presi a calci e sbattuti fuori da Narnia ma ok.
Il mio nome è Julie la sanguinaria Muuuuaaahh 
Comunque ottimo capitolo e il fatto che alterni Narnia e terra mi piace davvero troppo.
Scusa ma sto recensendo da scuola ahah quindi non so cosa stia venendo fuori.
ciao