Recensioni per
Best of you
di Elisewin Ci

Questa storia ha ottenuto 60 recensioni.
Positive : 60
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Nuovo recensore
10/07/14, ore 21:37

Questa storia è fantastica. Scrivi benissimo. Lo adoro. Sono poche le storie scritte così bene. Damon mi incuriosisce tantissimo. Come tutti gli altri personaggi. Come leggo un nome penso subito al personaggio del telefilm invece rimango stupita tutte le volte dal trovarmi qualcuno di completamente diverso. Sei proprio brava, complimenti. Al prossimo capitolo.

Recensore Junior
25/06/14, ore 15:18

Ho adorato questo primo capitolo!!! Mi piace tanto...questo Damon così bad guy mi fa impazzire!!! Ora corro a leggere l'altro capitolo!!!

Recensore Veterano
06/04/14, ore 19:29

Sono pazza. Pazza, pazza!, per l'amor del cielo.
Pazza di questa storia: giuro, giuro per davvero. Non so perchè non abbia trovato tempo prima -- ma eccomi, eccomi qui. Perdona il ritardo da far schifo, perdona la mia mancanza di tempo e il mio umore sotto i piedi tanto da non sentirmi psicologicamente stabile per leggere un racconto così vivo e intenso come questo. E' un periodo pieno, stressante, decisioni da prendere e via discorrendo, ma ora ho gli occhi bene aperti ed il cuore che batte forte per questa storia.
New York ti ha giovata, te l'ho già detto e te lo ripeto. New York... ah, quanto vorrei andarci! Se ti fa quest'effetto, se ti rende ancor più magnifica e meravigliosa di quanto tu già non sia, io ti spingo a ritornarci, sempre, spesso.
Primo capitolo coinvolgente e pieno, intriso, zuppo di emozioni e sentimenti.
Di solito io mi annoio facilmente, anche con descrizioni che, spesso, mi fanno sbuffare e provocano la stessa reazione di Damon nella gif che ho come avatar. Però ci sono delle eccezioni, e ci sei tu: tu che per me sei tante cose, tante belle belle cose, stupende, limpide, vere, vive. Quelle descrizioni seppure brevi mi hanno emozionata, vorrei far, essere, vivere, emozionarmi come te.
Elena che mente alla nonna, Elena che pensa a Jeremy, Elena che riconosce Caroline... eccezionale, commovente, verosimile.
Ma soprattutto la scena della classe... mi son detta, caspita, così vivo, così vero e così reale! ma sono umani per davvero!
poi io vado un po' matta per le cose strane ed un po' disperate, e paradossalmente le temo maggiormente. e questo scritto incarna alla perfezione ciò che amo con la medesima intensità con cui ne ho paura. E' una classe di matti, di difficoltà, c'è Caroline che non è perfetta, Hayley e Rebekah che non sono da meno (poi quanto amo Hayley/Phoebe! da morire da morire) poi c'è Rick ma soprattutto c'è Damon. sono personaggi che, a primo impatto, a prima lettura, possono apparire superficiali e completamente OOC... ma non lo sono, affatto. sono più completi e veri che nella serie tv, a dire il vero! Elena ed i suoi pensieri mi uccidono, mi sgretolano, mi affascinano e penso che potrei anche piangere.
però ti ringrazio, il mio amore per te cresce e cresce a dismisura parola dopo parola.
meravigliosa, pazzesca, sublime.
il miglior significato per te, come sempre!
vedo se riesco a passare dal prossimo capitolo, altrimenti lo farò al più presto!
un bacio ed un abbraccio forte:))
(Celeste, vero? hai un nome -se non mi sbaglio- magico almeno la metà di quanto tu lo sia. Magica... e oh, quanto lo amo!)

Recensore Veterano
08/02/14, ore 16:28

Ciao :)
Ho dovuto aspettare un po', dopo aver letto questi due capitoli (più che letto, divorato), per poter raccogliere i pensieri e fermarmi a scrivere qualcosa che riesca ad avere un senso.
Parto dalla prima cosa che mi ha colpita, nel prologo, ovvero il fatto che Damon abbia alzato (o alzerà, visto che il prologo si riferisce ad eventi futuri) le mani su Elena.
Ha fatto male, mi ha messo a disagio, me lo ha fatto guardare fin da subito con occhi sospettosi. Non so se riuscirò ad amarlo, lo confesso.
Nella violenza autodistruttiva che si sfoga sull'altro, sulla persona "amata", non c'è amore, e il mio primo istinto è quello di dire ad Elena di correre il più lontano possibile da questa persona.
Ma forse ho solo bisogno di capire e saperne di più della storia e dei personaggi, e forse mi ricrederò.
Sentivo però il bisogno di dirlo, sia perché non sono capace di commentare senza essere al 100% sincera, sia perché è giusto che anche tu come autrice sappia da dove nascono le mie riflessioni.
Questo mi porta a farmi anche molte domande su Elena, che cosa spinge questa ragazzina a invischiarsi in qualcosa di così tossico, con qualcuno così distruttivo? Ma mi è piaciuto molto il background che le hai dato, il suo non essersi sentita abbastanza per la madre che ha smesso di lottare dopo la morte del padre, è un peso grave e struggente, e voglio vedere come tutto questo l'ha formata e influenzata nelle sue decisioni.
Amo Alaric. L'ho conosciuto solo in questo primo capitolo, ma già lo adoro, e soprattutto ce lo vedo benissimo in questo suo ruolo di insegnante un po' alla Dead Poets Society, in una scuola di periferia piena di studenti incasinati quanto lui.
E' un'ambientazione particolare, molto "viva", e che può vedere l'intrecciarsi di tanti personaggi ognuno con la sua storia, e non vedo l'ora di scoprire in che modo hai intenzione di portarle in scena.
Anche perchè lo stile è come sempre bellissimo e perfetto, ti porta fin dentro il cuore di questi personaggi e ti lascia lì a soffrire e emozionarsi con loro.

A presto, un bacione

Recensore Veterano
08/02/14, ore 15:31

Sono in ritardo ma giustificata, quando lo leggerai anche tu mi capirai....
Hanno già detto tutto, mi ripeterò dunque e forse mi perdonerai anche se molto già te l'ho detto in privato...
Hai questa meravigliosa capacità di entrare con poche parole, pochi tratti nell' intimo dei tuoi personaggi e così farci arrivare anche noi... Senza tante descrizioni auliche o imponenti eravamo tutti in classe forse negli ultimi banchi, ie ero sicuramente in quello vicino alla porta e ho visto in diretta Elena che si inciampa goffa, Damon che fa il bullo con rock, hayley che fa la sfilata, le tetre di rebekah e la forbes che mi ANA consegnato il compito, una B, nelle scientifiche andavo bene, facevo pena nelle umanistiche, leggevo troppo e scrivevo male, fantasia troppo veloce, mano troppo lenta... Ho visto il maglione goffo di Elena raccolta sulla sua sedia, sola, spaventata schiacciata al muro per la presenza ingombrante di Damon, che fa così paura, ma che ha un buon odore, e che prende una A... 
Sentire i personaggi, volerli vivere perché sai che sono li che ti aspettano per raccontarsi, i tuoi personaggi e tu li rendi così umani, veri... Che classe!!!! E il fantastico rick che in tutto questo caos ha la situazione perfettamente sotto controllo...
hai caratterizzato così bene ogni personaggio che viene da tvd ma che ora è tuo plasmato e creato da te pulsa di vita propria, Heathcliff, il sogno di ogni adolescente inquieta...il mio sogno.... Dannato difficile lunatico selvaggio...tutto da scoprire... Come lo è Damon???? Spero di si, tanto...tutto una sorpresa...ansiosa di saperlo.....di viverlo....
l'unico appunto che ti faccio è il cliché del professore che li obbliga a mettersi a studiare insieme...visto e rivisto anche qui su efp...ma giustamente come mi hai fatto notare tu ad azione non c'è sempre stessa reazione.... E quindi ancora più curiosa....
ripeto e straripeto non guardare nei giardini degli altri osserva il tuo, meraviglioso rigoglioso colorato vivace e splendido...e sappilo, ti faccio una citazione che non capirai e poi se vorrai ti spiegherò...a volte anche una semplice distesa di narcisi gialli ha il suo profondo e devastante e indimenticabile perché....e non ti sto citando il cavaliere....
baci una tua lettrice fedele, anzi ossessiva....ahahahaha!!!!

Nuovo recensore
07/02/14, ore 21:50

Bene, adesso che ho letto posso dire che ho ancora più voglia d tornare a scuola!!
c pensi che classe d pazzi furiosi ma anche di bellezze straordinarie!io boh!!!che bello questo capitolo!però nn puoi scrivere ogni tanto!curiosa io!bello mi ha appassionato parecchio!grande!!!!bravissima

Recensore Junior
07/02/14, ore 13:47

Ricordi quando ho detto che non mi ero mai sentita così tanto Elena? Lo confermo. Decisamente lo confermo. Il suo modo di sentirsi fuori luogo, invisibile.. Il suo modo di essere timida, di essere osservatrice degli altri.. E ammirarli, magari per la loro forza, per la loro sicurezza, per la loro bellezza.
Iniziare con il Mio pezzo di "Cime tempestose" è stato un piacevolissimo colpo basso. Il paragone tra Damon e Heathcliff? Pure.
Amo questo capitolo. Amo il modo in cui Damon ha dato quel consiglio a Elena. E sono certa che Damon in realtà l'ha notata.. Nella sua invisibilità. Mi viene in mente una frase di Grey's Anatomy detta da Owen a Cristina: "Quando tu mi guardi, vedi me". Ecco, secondo me questo è successo. Anche se non ce l'hai descritto! Certo che seguirò questa storia, Elise.
E chissà che magari non mi faccia crescere :)
Buon pranzo (ce l'ho fattaaa :D)
Mary :*

Nuovo recensore
06/02/14, ore 21:05

Ciao Elisewin, sono membro da poco e già seguo l'altra tua storia Visionaries Award che mi piace tantissimo tuttavia trovo molto interessante anche questa.
Mi piace perchè parla di Damon e Elena ma l'ambientazione e il contesto del tutto nuovi la rendono davvero avvincente e diversa dal solito.
Voglio farti i miei complimenti perchè scrivi in maniera meravigliosa e ti seguo anche su facebook.
Spero che aggiorni presto!
Lety

Nuovo recensore
06/02/14, ore 17:29

Cele,Cele,Cele,il prologo è stato meraviglioso e questo secondo capito non è da meno. Riesci come sempre a stimolare la mia curiosità, lasciandomi con la fissa di voler scoprire cosa succederà in seguito,tra le mura (e fuori) di questa classe,diciamoci la verità,un po’ fuori dal comune. Poche battute,ma più che sufficienti a farci un’idea,anche se in modo superficiale per adesso,dei caratteri con cui hai voluto forgiare ciascun personaggio. Banale svelarti chi possa essere il mio preferito,la mia passione per i dannati,egocentrici e appassionati di lettura mi precede. Ma tutti,dalla perfezionista Caroline allo sfrontato quanto inutile Tyler passando anche dagli altri, hanno contribuito a delineare il quadro generale di questa “banda”. E poi quel pesce fuor d’acqua,la paffutella,timida e impaurita che assiste al tutto con un’aria di incredulità stampata sul volto,inconsapevole forse,che tutto,in quella sua vita ,sta per cambiare. ORGOGLIOSA DI TE!!!:-)

Nuovo recensore
06/02/14, ore 15:19

Io ho già in partenza un'interazione positivissima anche con questa storia. Sono proprio curiosa di sapere cosa hai in mente. Sono impaziente di leggere in che modo intreccerai le cose, di sapere cosa succederà tra quel buzzurro bello e dannato con la giacca di pelle e quella studentessa seria coi ricci e le converse bucate. Adoro già anche i TUOI Damon e Elena. So benissimo che questo sarà il tuo ennesimo successo. Come primo capitolo, per quanto mi riguarda, non potevi essere più splendida! Un bacione :)

Recensore Master
05/02/14, ore 21:18

Eccomi Elise sono una donna di parola così eccomi qui a recensirti.
Mi piace questa storia, come del resto tutto ciò che scrivi. ma questa mi piace dal primo paragrafo. è intensa e la sento mia.
forse perchè mi immedesimo in elena o forse perchè sono masochista per natura.
Ma mi piace.
Damon è uno stronzo in questo primo capitolo ma deduco, visto il paragone, abbia i suoi buoni motivi.
Sono certa che il corso di recupero sia solo l'inizio e che rick è e sarà il cupido della situazione.
Mi complimento con te, perchè come al solito tutto ciò che partorisce la tua mente è poesia e io ne vengo travolta e catturata fino all'innamoramento.
brava brava brava.
aspetto con ansi i prossimi aggiornamenti.
Clara

Recensore Junior
05/02/14, ore 18:21

No, bho, che meraviglia.
MA COME CACCHIO FAI?

Questa storia è fantastica.
Come scrivi è fantastico.
Davvero, non ho parole, meraviglioso.
Tutto meraviglioso.
Anche la trama..voglio proprio vedere come arriveranno a quello che mi sono ritrovata nel prologo.

Damon nelle tue parole ha un'aria così sexy, ed Elena davvero da frignona.
Devo immaginarla ricciolina e con qualche chilo in più giusto?
La madre di Damon va a letto con Rick?!?
Voglio assolutamente saperne di più.
Comunque è una classe di matti, sul serio, partendo dal professore.
Ti prego, dimmi che darai una bella Caroline, mi ha un po stufata in TVD e rivoglio quella di una volta.

Dai però, per caso nn ti va giù Elena?
Come si può fare quell'enorme figura di merda per una pallina di carta? XD

Bho, comunque sul serio non ho parole.
Non vedo l'ora di leggere presto il secondo.
Alla prossima (:

Recensore Master
05/02/14, ore 14:51

Ciao :) ho letto il prologo e questo primo capitolo e devo confessarti che è stato quest'ultimo a colpirmi positivamente. L'ho adorato, è ben scritto e fa trasparire tutta l'insicurezza ed il disagio di Elena così come la rabbia mal repressa di Damon. Trovo che sia una storia molto interessante ed aspetto il nuovo capitolo per saperne di più :)

Recensore Junior
05/02/14, ore 13:34

Eccomi.
L'ho letto ieri sera tardi e non avevo le forze per recensire.
E appena finito, avevo un sacco di parole che mi giravano per la testa, di tutti i tipi, senza andare a finire per davvero da nessuna parte.
Perchè potrei dirti che è il primo capitolo più bello che mi sia capitato di leggere, che quando mi sono iscritta mi hanno avvertita che su efp non c'erano scrittori veri ma solo gente che si diverte a dedicarsi ad un hobby, eppure io ho trovato te e ringrazio la decisione di guardarmi tvd perchè altrimenti ora non sarei qui e non avrei potuto leggere le tue parole. Potrei dirti che sei una meraviglia, come faccio sempre, ma non basterebbe.
Perchè io leggo di questo Damon con gli stessi occhi di Heathcliff e non posso non pensare che dentro di lui ci sia lo stesso miscuglio di amore e odio autodistruttivo che tormentava il protagonista di Cime Tempestose.
E poi leggo della tua Elena che arriva in una classe disagiata così differente da quella di sole femmine a cui era abituata, in una città così diversa da quella in cui è cresciuta e si trova davanti questo mondo nuovo e opprimente che non le piace, che non le sembra giusto. Si trova seduta con le gambe al petto, su quella sedia su cui non avrebbe mai pensato di poggiare i piedi. Ed è lì, con i suoi vestiti sformati e le converse bucate e si guarda intorno e non si sente la spettatrice di uno spettacolo nuovo e spiacevole.
Dello spettacolo di un gruppo di ragazzi alla deriva, di un professore che non è uno dei soliti.
E allora ti giuro che mi si appesantisce il cuore, perchè lo fai con una facilità così disarmante da farmi sentire un'inetta in confronto a te.
Sei brava, davvero tanto, forse troppo, brava.
E sono così contenta che tra dieci giorni aggiorni, tanto davvero, nemmeno te lo immagini.
Un abbraccio.

Recensore Veterano
05/02/14, ore 07:07

Buongiorno :-)

Finalmente il capitolo e' arrivato! come ti avevo scritto nella recensione dell'altra tua long aspettavo questa storia da quando avevo letto il prologo. Mi era piaciuto tantissimo e questo capitolo non lo smentisce. E poi hai citato cime tempestose, il mio romanzo d'amore preferito. Premetto che non sono una ragazzina, neppure una ragazza ormai, e ho letto Cime Tempestose molte volte: ancora oggi lo trovo emozionante, passionale ed estremo.
Mi sono quindi subito accesa come una lampadina dopo aver visto la citazione, figurati dopo durante la lezione di Alarick.
In effetti il tuo personaggio di Damon, e un poco anche il Damon di TVD, me lo ricordano. Cosi fuori dal controllo, dal buonsenso, autolesionista, passionale nell'amore e nelle relazioni con gli altri.
La scena in classe e' molto bella e mi ricorda certi film, telefilm americani ambientati nelle scuole "difficili". Vedo che anche tu ed Elena adorate Tyler ;-) ahahah, che personaggio da poco ...almeno in TVD, qui vedremo..
Elena, Elena, un personaggio dolcissimo qui e anche solo, piena di problemi affettivi e anche pratici.
La solitudine sembra il denominatore comune tra lei e Damon: per il resto ho sofferto con lei per le battute infelici che lui le ha rivolto in classe. Il ragazzo ha sicuramente un bel po' di problemi ma spero che troverà un modo di interagire con Elena senza "massacrarla" subito ( a cosa mi ricordo del prologo ahimè arriviamo anche alle botte).
Altra nota positiva di questo capitolo: la tua Caroline e' adorabile!! E anche Hayley mi piace molto. Incredibile ahahah nei telefilm non le sopporto. La prima però la presenti con lo stesso caratterino ma ...suona la chitarra, piange in silenzio ed è' amica di Damon, la seconda e' molto gentile e dolce.
Sono veramente felice di sapere che pubblicherai presto gli aggiornamenti: non vedo l'ora di leggere la parte del recupero tra Damon ed Elena ...
Ciao e grazie, leggerti e' sempre un vero piacere ;-)
Mutti

[Precedente] 1 2 [Prossimo]