Recensioni per
The Bug_level 2
di La_Sakura

Questa storia ha ottenuto 128 recensioni.
Positive : 128
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
27/01/15, ore 12:30
Cap. 2:

Parto dal tuo commento, perchè ci terrei a sottolineare un pensiero che ho sempre avuto: meglio corto, ben impostato e soprattutto ben scritto, piuttosto che un messale pieno di trashate illegibili e orrori grammaticali e lessicali. Detto ciò, ti ho già detto che ti adoro quando bastoni Ishizaki? E' un personaggio che ben si presta, quindi è d'obbligo bistrattarlo. XD L'entrata di Tsubasa nella stanza sembrava quella del principe ereditario, l'ho trovata molto simpatica. L'incontro tra Sanae e Tsubasa, invece, è fatto benissimo e mi fa vergognare ancora di più di quello che avevo descritto io a suo tempo, ma ormai il latte è versato e santa pazienza. Mi piace il modo discreto con cui fai agire i personaggi, in sintonia con la loro cultura.

Recensore Junior
03/10/14, ore 20:15
Cap. 2:

Ciao ! Mi piace molto questa tua versione alla "Sliding doors" di CT. Decisamente originale e anche ben scritta. Sono molto contenta che ti sia messa a scrivere ancora su Tsubasa e Sanae che, senza nulla togliere agli altri personaggi della storia, sono senza dubbio la mia coppia preferita. In generale mi piacciono le storie dove i protagonisti sono fedeli alla caratterizzazione del manga e dove non ci si distacchi troppo dalla storia originale, difatti ho adorato le tue One Shot "We are" e "The reason", dove Sanae e Tsubasa sono se stessi, anche se un poco più consapevoli dei propri sentimenti.
Per questo inizialmente ho guardato un pò con sospetto a questa tua nuova FF temendo qualche stravolgimento incredibile, e invece devo dire che anche qui, malgrado il "Bug" sto ritrovando gli stessi personaggi che adoro. Sanae è sempre Sanae, è solo il partner - anche se non è cosa da poco ! - che è cambiato (temporaneamente, spero). E Tsubasa, beh adesso può sembrare ancora più dedito al calcio di prima, di lui ci manca tutta quella parte fondamentale del suo profilo che sono le grandi e fraterne amicizie, la coesione con i compagni di squadra e infine l'amore per Sanae. Senza tutto questo è un pò come se fosse una sorta di automa privo di emozioni umane e devoto solo al calcio, ma il vero Tsubasa non è così. Posso ben credere che senta la mancanza di qualcosa in questa sua vita alternativa…
Quanto a Kanda, può darsi che essendosi messo con Sanae, abbia addolcito alcuni lati del suo carattere e ora sia quasi il ragazzo ideale per lei. In fondo non mi è mai dispiaciuto come personaggio (anche perché nel manga ha dato decisamente una mano a Tsubasa a dichiararsi!) ma il destino è destino e Sanae e Tsubasa sono anime gemelle e devono finire per stare insieme. Da qui immagino arrivi anche quella famosa scossa che hai fatto percepire ad entrambi, o forse è più un’attrazione magnetica tra i due come la vedo io. Non potevano non avvertirla nell’incontrarsi ! Questo è un universo parallelo ma è come se la loro storia originale incombesse su di loro e li spingesse di nuovo sui binari giusti.
Sono poi molto curiosa di vedere come si incastreranno gli altri personaggi e che effetti avranno sulla storia.
Detto questo, attenderò con ansia i prossimi giovedì per vedere come si svilupperà il tutto !
Ciao
Mari
P.S. Anche in altre FF ho letto che i genitori di Sanae possiedono una caffetteria, ma non mi pare di aver mai notato questo dettaglio nel manga. E’ una tua idea questa o mi sono persa qualcosa io ed è proprio così ?
 
(Recensione modificata il 03/10/2014 - 08:20 pm)

Recensore Master
02/10/14, ore 23:52
Cap. 2:

ciaooooo, presumo che la caffetteria diventerà una piacevole sosta per tsubasa..... cmq mi piace questa storia, 1) perchè di sicuro tsubasa avrà perso sicuramente un pò(moltissimo) le abitudini giapponesi, con le ragazze,visto che è stato anni in brasile,infatti le risponde in portoghese tanto per ricordarlo e la chiama immediatamente ANEGO.2)la squadra deve conoscerlo caratterialmente,sia come giocatore,che come ragazzo,presumo che ci saranno anche diversi scontri..... anche solo per il modo di vedere e godere della vita, vivendo in due nazioni completamente diverse, mi sta affascinndo molto questa storia.3) la scossa elettrica l'hanno ricevuta tutti e due i ragazzi il che è molto interessante, diciamo che cupido a già tirato la freccia. alla prox 

Recensore Master
02/10/14, ore 21:35
Cap. 2:

Letto stamattina prima di andare a lavoro! :3333
Ecco che finalmente Tsubasa inizia ad affrontare gli 'amici' abbandonati troppo presto. C'è curiosità e non il solito entusiasmo cui siamo abituati. Negli atteggiamenti forse solo Ryo e Misaki sono più simili a quanto li ricordiamo, nei confronti di Tsubasa.
E poi... ecco "l'incontro"!!! Za-za-za-zaaaaaaan!!! XD Finalmente i nostri eroi si sono incontratie anche se il loro saluto è, come dire, 'tiepidino' già hanno avvertito che dentro di loro qualcosa è cambiato, non appena hanno incrociato "l'altro". Certo, devono ancora rendersene conto, ma per dirla alla 'Grosso guaio a Chinatown': tutto comincia sempre dal molto piccolo. <3
Brava tessò, ti seguo!!! <3 <3 <3

Recensore Junior
02/10/14, ore 21:24
Cap. 2:

Ciao! Questo tuo capitolo mi ha fatto venire in mente una canzone dei Tiromancino che mi piace moltissimo: "La descrizione di un attimo". La trovo davvero appropriata! Mi piace l'idea che Tsubasa e Sanae debbano costruire in modo diverso il loro rapporto, perché sono certa che anche se l'inizio non è quello che conosciamo, il proseguio non sarà meno bello. A presto!

Recensore Master
02/10/14, ore 18:34
Cap. 2:

Bello anche questo capitolo. La prima parte è andata un po' come immaginavo, Tsubasa è quasi un estraneo per molti dei giocatori della nazionale e non so quanto abbia mantenuto i contatti con i Nankatsu del primo anno.
La scena con Sanae svela che i due personaggi sono in qualche modo legati da qualcosa di più della semplice conoscenza intrattenuta durante il torneo di Yomiuri Land. Il destino?
A presto!

Recensore Master
02/10/14, ore 13:40
Cap. 2:

M'intriga molto come hai impostato questa storia, a livello temporale soprattutto, specie per quanto riguarda questo Tsubasa che per la maggior parte dei suoi compagni, che di solito siamo abituati a leggere quasi devoti a lui nel corso degli anni, è poco più che un conoscente, un ricordo d'infanzia. Il tutto ovattato dall'aurea di fama che lo circonda. Hai creato proprio un contesto originale e nuovo, sarà interessante vedere i rapporti tra i personaggi nel corso della storia. In particolare, ovvio, mi riferisco a Sanae. L'incontro tra i due rispecchia un po' l'ingresso di Tsubasa presso i suoi compagni di squadra, c'è quel vago ricordo che aleggia. Mi è piaciuto il ringraziamento in portoghese, rende ancora di più l'idea di distacco che hai creato tra il capitano e il Giappone che lo circonda, a rimarcare il fatto che sia, per un certo senso, più brasiliano del Tsubasa che conosciamo di solito. Sì siamo solo all'inizio, però quel turbamento finale mi fa ben sperare! ;)

Recensore Veterano
02/10/14, ore 11:30
Cap. 2:

Ehhh bene...bene....bene....
Tsubasa torna a casetta sua e rimane subito....folgorato quanto sembra....eheheh
Vabbe pure Sanae quanto a folgorazione non scherza!!!
Diciamo due folgorazioni che devono ancora essere realizzate dai protagonisti....poi in questa storia sono poco piu che conoscenti...
Non vedo l'ora di leggere il seguito....
A presto!