Recensioni per
Declino e Ascesa
di Deneb_Algedi

Questa storia ha ottenuto 62 recensioni.
Positive : 62
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
14/11/15, ore 17:56

Eccomiii

Allora, finalmente è finito questo fatidico e "devastante" El Clasico. Il Real Madrid ha vinto, lasciando non solo una squadra battuta, ma anche il giocatore giapponee battuto e abbattuto. Come dicono i vari giocatori, finalmente Tsubasa può capire cosa si prova a perdere anche usando tutte le forze e le volontà, ma lui, non essendo abituato, la vede come una sconfitta di vita. Fino all'ultimo, come suo solito, il centrocampista non si è arreso, cercando di dare sostegno ai compagni per tutta la partita, ma negli ultimi minuti comprende che i suoi avversari sono molto intelligenti e più coordinati di loro.
Bellissimo il discorso tra Tsubasa e il suo maestro, come al solito quest'ultimo è severo con l'allievo, lo fa "risvegliare" da ciò che gli sembrava un incubo da cui non di poteva svegliare, ma alla fine è riuscito a fargli capire che una sconfitta non segna tutta la sua vita calcistica, ma non può fare altro che migliorarla. Lo stesso discorso lo fa Genzo, che è pienamente d'accordo con il brasiliano e "rivela" la vera forza del Giappone e dei suoi giocatori, dei quali tutti prendevano come punto fondamentale la sua "colonna portante" mentre adesso comprendono che anche questa cosìdetta "colonna" ha le sue incrinature, e bisogna aiutarla per sorreggerla e andare avanti più forti di prima.
Come altri ti avranno già detto, hai reso Tsubasa più umano, non il solito giocatore infallibile e imbattibile, e adesso può crescere anche lui, perchè sicuramente dopo ciò che Roberto e Genzo gli hanno detto cercherà di trovare i suoi difetti, non dando tutto per scontato come faceva fino a poco prima.
Riguardo al pensiero che Genzo ha avuto nelle ultime righe.. pensa che Roberto possa diventare l'allenatore del Giappone? Questa sarebbe una vera e propria novità, personalmente Roberto non ce lo vedo proprio, essendo di un altra nazionalità e per il fatto che era stato loro avversario alla finale del World Youth, ma questo ovviamente è una mia considerazione, la storia è tutta tua e tu sei l'unico che può scegliere come fare andare le cose. D'altronde sono anche curiosa di sapere chi è questo fantomatico Re del Calcio, staremo a vedere nei prossimi capitoli!!
Grazie mille come al solito per i tuoi costanti e puntuali aggiornamenti! Alla prossima!

Un saluto,
Ele_MiXD

Recensore Master
10/11/15, ore 15:37

Michael ha superato Ozora due volte,nel giro di pochi minuti.E lo ha fatto con astuzia e intelligenza:
"Nel primo,durante la sforbicita,mi era parso di sentire che avesse retratto la gamba,ma lo aveva fatto apposta,per permettermi di vincere.Voleva capire a chi l'avrei passata,ed infatti,è intervenuto qualche secondo più tardi per deviare la traiettoria.Nel secondo,era consapevole che il mio tackle gli avrebbe sottratto la palla,e ha verticalizzato senza stoppare la sfera".Anche Tsubasa è solito fare certi giochetti,e a ricorrere a questo tipo di trucchetti,è stato battuto e ripagato con la sua stessa moneta.Inoltre,Michael,è riuscito a respingere anche il Golden Hawk shot di Rivaul,facendolo finire sulla traversa.Risultato finale:Tsubasa Ozora sconfitto su tutti i fronti e,4-1 per il Real Madrid.
"Adesso sai cosa abbiamo provato tutti noi" bravissimo Santana!
"Pensavo di andare a consolarlo,ma poi ho creduto che nessuna parola,potesse essere di conforto" bravissimo Natureza!Quante volte,abbiamo letto ho visto Tsubasa,con quel suo sorrisetto di m....andare a fare la morale o peggio ancora,dare le sue patetiche lezioni di vita,ad un avversario sconfitto?A dir loro "non abbatterti,se ami il calcio,non devi arrenderti...."E adesso che lo sconfitto è lui,cosa fa?La prende bene?Pensa al suo caro amico pallone?Noooooooooo,s'inginocchia sul campo e scoppia in lacrime,colpito e affondato.Ed i due brasiliani,invece di andare ad incoraggiarlo,lo lasciano in pace,ben sapendo cosa sta provando in questo momento.Essere consolati da chi ti ha appena battuto,è l'ultima cosa che si vuole.
"Sei davvero tu questo,Tsubasa?I veri uomini si vedono nelle sconfitte,è facile vivere di continue vittorie,il tuo reale carattere si mostra nei momenti bui.Risollevati,torna in te!".
"Fa male"
"E' questo ciò che hanno provato tutti quelli che hai battuto,tutti loro hanno vissuto l'amarezza di dare se stessi e perdere ma,i migliori calciatori della storia,sono quelli che hanno perso combattendo,e che poi si sono rialzati a testa alta,perchè consapevoli di aver dato il 100%.Le sconfitte sono il miglior modo per crescere,e acquisire l'esperienza.Adesso che,anche tu,sai com'è il sapore della sconfitta,diventerai più forte".Ottimo anche Roberto,anche se da lui non me l'aspettavo un discorso simile,convinto com'era,dell'imbattibilità del suo pupillo "nessuno può battere Holly,lui è il più forte,ed ama il calcio più di tutti......"
"E' stato un duro colpo anche per tutti noi della nazionale,il capitano è stato sconfitto......Non hai ancora capito quanto tu sia importante per noi,Ozora.Avevamo la certezza che nessuno potesse sconfiggerti.Sai da cosa siamo accomunati noi della nazionale?Nei momenti di difficoltà pensiamo a te,è ciò che ho fatto io durante la mia ultima partita con l'Amburgo,cosa farebbe Tsubasa al posto mio?La tua sconfitta è un bene per tutti noi".
"E' come se vi foste liberati da un fantasma".
"E' come se ci fossimo svegliati da un sogno.Tu ci hai sconfitto uno per uno,dimostrando in ogni partita di poter ribaltare ogni risultato all'ultimo minuto.Anche se il nostro avversario era più forte di noi,sapevamo che ci avresti condotto alla vittoria,ora che,invece,abbiamo visto che anche Tsubasa Ozora può essere battuto,diventeremo più maturi".
La tua versione sull'assurda(a mio parere)venerazione che tutti quanti hanno sempre avuto per Tsubasa,la trovo perfetta e molto calzante.Anch'io mi son sempre domandata "possibile che,per il solo fatto di essere stati battuti,tutti quanti si sono trasformati in burattini patetici?Annullando la propria personalità ed il proprio carattere,per seguire questo tizio?".Genzo purtroppo è stato il primo,seguito a ruota da Misaki e da Roberto.Non s'è ribellato alle selezioni cittadine(che ho sempre trovato ridicole);invece di lottare con tutto se stesso contro un'azione vile,ha preferito andare a leccare i piedi a Tsubasa,suppllicandolo addirittura di portarlo a giocare la finale contro il Meiwa,s'è comporato da codardo e da vigliacco,anteponendo la sua vendetta personale,al bene della squadra;agli Under 15 poi,invece di far prevalere un suo diritto(giocarsi alla pari il posto da titolare insime a Morisaki e Wakashimazu)s'è prestato al gioco di Mikami,e ne ha tessuto le lodi "ah Tsubasa solo grazie a te riusciremo a vincere questi mondiali,senza di te non avremmo nessuna speranza....".Di Misaki te ne ho già parlato,così come dell'errore nella partita contro il Bayern,mentre su Roberto,basta leggere la finale del WY.Invece di incitare i propri giocatori a dare il massimo,non ha fatto altro che incoraggiare Tsubasa per tutta la partita......
E' ora che tutti loro si diano davvero una svegliata,non possono continuare a corrergli dietro,e a venerarlo come un Dio,continuando così rischiano grosso,anzi,l'hanno già fatto perchè,secondo me,ad appena vent'anni,sono già dei mezzi falliti:nonostante abbiano vinto due mondiali giovanili,sono quasi tutti rimasti a giocare in Giappone;Misaki ha avuto il benservito dal PSG;Hyuga ed Aoi,sono stati retrocessi in C2,mentre Genzo,è stato cacciato senza mezze misure dall'Amburgo.
Roberto futuro allenatore del Giappone,possibile?
(Recensione modificata il 10/11/2015 - 06:37 pm)

Recensore Master
10/11/15, ore 11:28

Ciao!
E il nostro Tsubasa conosce, finalmente, la sconfitta ed è bello quello che scrivi: per lui, sempre abituato a vincere, deve essere stata veramente dura ma l'importante è risollevarsi e guardare avanti senza arrendersi. Credo che questa esperienza abbia lasciato un insegnamento positivo in Tsubasa. Certo Genzo mi è piaciuto, ne dai una caratterizzazione decisamente positiva, è davvero un grande amico. Le sue parole paiono un balsamo curativo:

"“Probabilmente non hai ancora capito quanto tu sia importante per noi, Ozora”, lo guardò e riprese il discorso, “Tutti noi avevamo la certezza che nessuno potesse sconfiggerti. È come se la colonna portante del Giappone si fosse incrinata”.
“Non credevo di essere così decisivo per il morale del Giappone”.
“Sai da cosa siamo accomunati noi della nazionale?”.
Tsubasa scosse la testa.
“Nei momenti di difficoltà pensiamo a te”, continuò con tono malinconico, “È ciò che ho fatto io durante la ma ultima partita con l’Amburgo. Cosa farebbe Tsubasa al posto mio? La tua sconfitta è un bene per tutti noi”.

Il tuo Tsibasa assume finalmente caratteristiche "umane", infatti ho sempre pensato che il Taka ne avesse fatto un superuomo non facendolo mai perdere, è una cosa che non esiste! Michael è bravo, ok va bene, però ostentare così la sua fede...mah...non mi piace, però è andata come è andata...
Magari tutto ciò convincerà Genzo a restare a Barcellona? si lo so, lo so...non dirai nulla :P
Ora ti saluto, a presto
Eldarion

Recensore Veterano
10/11/15, ore 00:44

Ecco, me lo sentivo! Mi sa, però, che questa sconfitta avrà delle conseguenze positive, anche per Genzo. Al suo posto, io troverei veramente stimolante cercare di riacciuffare il Real in classifica, contrastando tutti i suoi campioni. Per Tsubasa è la prima volta, ma doveva accadere prima o poi.
E così Michael è un quasi sacerdote che non ha preso i voti per diventare un calciatore.Sembra un angelo e il cielo è dalla sua parte e protegge la sua squadra. Beh, io spero che in cielo abbiano di meglio da fare che occuparsi di una partita e non amo quei giocatori che ostentano la fede, ringraziando Dio a fine gara. Perché Dio dovrebbe proteggere te e non il tuo avversario? La fede è una cosa personale, lasciamola fuori dal campo da gioco. Molti, poi, nella vita non seguono certo gli insegnamenti religiosi.
Roberto fa il misterioso; potrebbe davvero essere il nuovo allenatore del Giappone ma per quanto riguarda la domanda sul re del calcio, vorrei sapere proprio la risposta, perché io non l' ho capita.
A lunedì, Maria.

Recensore Master
09/11/15, ore 23:08

Perdere, ogni tanto, è come una medicina, amara ma salutare. Vincere sempre da alla testa e fa perdere il senso delle cose. Assistiamo quindi alla sconfitta del soccer prodigy ed ai rimbrotti del suo mentore. La cosa più importante è che la squadra resti compatta ed unita e che il capitano capisca ove correggere il tiro per le prossime volte.
La partita l'hai spiegata molto bene e l'ho trovata godibile.
Genzo è sempre una presenza benefica nella vita dei suoi compagni: è meravigliosamente solido, un amico su cui poter contare!

Recensore Master
09/11/15, ore 15:01

Mai frase poteva essere piu' azzeccata di quella pronunciata da Carlos "Il Cielo e' dalla nostra parte", soprattutto se si pensa che l'artefice principale della vittoria del Real Madrid e' un ex sacerdote. La prossima volta che esci a cena con la tua mogliettina, caro Tsubasa, chiama una baby-sitter invece di affidare i tuoi marmocchietti ad un amico. Non essere tirchio! Te lo puoi permettere, no? E soprattutto: non fare il nome di Genzo invano. Ok, usciamo da questa vena "ecclesiastica e bibbiesca". Tsubasa e' sconvolto perche' ha perso. Beh, doveva pure accadere prima o poi, no? Caspita, mica sei un dio! E poi ha detto bene Roberto: ora si rende conto di quello che hanno provato Kojiro e tutti gli altri giocatori che lui ha sconfitto (menzione speciale pero', secondo me, alla Tigre che troppe sconfitte ha incassato in piu' rispetto agli altri. Non dico che stava per andare fuori di testa, ma poco ci e' mancato con quell'allenamento sulla spiaggia contro i cavalloni), ma soprattutto che e' grazie alle sconfitte che si diventa piu' forti (cito sempre Kojiro e le sue cannonate, di cui Yuzo Morisaki e' stato la cavia principale). Solo... non mi aspettavo lo schiaffo. Sti personaggi di zio Yoiki ce l'hanno per vizio o sbaglio? Tatsuo a Genzo, Jun a Yayoi, Pierre a Luis Napoleon... Ma che vogliono l'esclusiva? O meglio ancora il brevetto? Roberto... nuovo CT della Nazionale giapponese? Intanto credo proprio che Genzo ha fatto la sua scelta. Bravo come sempre, nel descrivere la partita e nella decisione di far subire una sconfitta anche a Tsubasa; lo hai reso piu' umano e per questo piu' apprezzabile di come ce lo presenta zio Yoiki, il quale e' un bravo fumettista, ma poco razionale per quel che riguarda il suo protagonista. Alla prossima.