Recensioni per
Vittime del nostro tempo
di Annabel_Lee

Questa storia ha ottenuto 36 recensioni.
Positive : 35
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
13/01/16, ore 14:26

Questo nuovo capitolo è un mosaico di emozioni,tutte difficili da digerire.
Ho adorato le musiche che perfette si incastravano,con delicatezza e irruenza, alle scene da te descritte.Ho visto quel pomeriggio sporco fuori  dalla finestra e anche io ho percepito il dispiacere vedendo quella fotografia nuovamente appesa alla parete.
La frase finale  della fonica, inserita in un discorso leggero, sembra essere il destino della storia,quasi a voler narrare il peggio che può succedere quando ti lanci in qualcosa che può darti  tutto e un secondo dopo lasciarti così vuoto da provare vergogna per te stessoe per le tue azioni.
E poi ,come in un climax la fine è uno spettacolo,con five years di sottofondo sentivo quasi la  spietata caducità che ingoglia il rapporto tra i due. 
Mi hai emozionata! Dopo aver finito di leggere ,ho ascoltato la canzone dei Nothing But Thieves(era l'unica che non conoscevo) e mammamia!Che cornice intensa,sembra quasi che  la storia possa parlare.
Per quanto rigurda  Bowie,lo prendo come tutte le altre tue citazioni musicali,sincere e oneste,sentirlo colonna sonora di questa storia mi ha fatto un immenso piacere.
Il pensiero che invece mancano solo gli ultimi due capitoli mi spiazza!!!Spero di poter leggere altre tue pubblicazioni,l'ho già detto nella recensione precedente ma lo ripeto, hai uno stile intenso e le descrizioni delle emozioni sono così vivide che si verifica quella alchimia che ti permette di identificarti nel personaggio.Come scrittore penso sia la sfida più ardua e per me la stai vincendo!
Spero tu possa aggiornare al più presto(anche se o so che le cose ben fatte richiedono tempo)non vedo l'ora!!
 

Recensore Junior
11/01/16, ore 18:31

Penso che le connessioni fra persone con affinità non siano solo una brillante trovata per telefilm pseudo-socialmistici...in realtà ho avuto diverse prove della loro consistente esistenza. Incipit complicato e poco chiaro per dirti che non potrei mai prendere per una paraculata da parte tua citare Bowie (per quel che di te mi ha fatto conoscere ciò che e soprattutto come scrivi non ho motivo di dubitare della tua buona fede) anzi l'ho trovata una bellissima coincidenza, tanto più che ieri stavo ascoltando Life on Mars, Ashes to Ashes e Space Oddity...
E' un capitolo molto bello.
Grazie.

Recensore Junior
11/01/16, ore 17:19

Ciao! Voglio cominciare dicendo che ho letto tutti i capitoli tempo fa ma poi mi sono persa la storia chissà per quale ragione, forse semplicemente perché sono abbastanza sbadata. Comunque inizio col dirti che mi piace moltissimo il tuo stile: la narrazione sembra quasi in slow motion (ed è un complimento, ovviamente) e ogni dettaglio, ogni descrizone sembrano tante fotografie di un bellissimo album. Non so se rendo l'idea, ma spero di sì. La storia è ugualmente molto interessante: ci sono aspetti del carattere di Michael che non lo rendono quasi più Mika. Questo è un bene perché è qualcosa di originale, mi piace. La narrazione è lenta e fluida e anche questo è un aspetto che mi piace molto. Per la questione di Bowie personalmente non lo trovo "paraculismo", anzi; io conoscevo molte delle sue canzoni anche se non è uno degli artisti di cui conosco anche quante volte pisciava al giorno. Però per quanto conoscevo di lui anch'io ci sono stata male, anche perché ho la stessa sfera emotiva dei rubinetti della Fontana di Trevi, ecco. E niente, aspetto di leggere il seguito e mi spiace che ci siano solo altri due capitoli. Alla prossima! Izz ♡