Recensioni per
Up&Down - Tutta colpa di un sì.
di Mrs Crowley

Questa storia ha ottenuto 142 recensioni.
Positive : 142
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
19/11/23, ore 12:03

Ora che tutto si fa via via più chiaro dovrei provare meno interesse. Invece non riesco a staccare gli occhi dalla pagina e desiderare di vedere sempre più parti della storia!
Adoro il modo in cui sta andando avanti.
In questo capitolo è molto bella la conversazione che hanno, lo scambio di battute è molto IC per i nuovi personaggi che hai creato. E, forse, anche per gli originali da cui derivano. Crowley che farebbe di tutto per Azi e l'angelo spaventato dai suoi piani folli. Bella la circolarità della storia. Per lui è disposto a salire e scendere, davvero davvero bello. L'uroboro ti ringrazia ed è fiero di te!
Cazzate a parte, non vedo l'ora di vedere come andrà avanti! I tuoi capitoli non deludono mai ❤️✨
(Recensione modificata il 19/11/2023 - 12:03 pm)

Nuovo recensore
18/11/23, ore 17:59

Ho iniziato proprio ieri la tua storia e ammetto di averla divorata tutta in pochissimo tempo, non mi aspettavo che mi coinvolgesse così tanto fin da subito, ma mi è piaciuto tutto. Dalla tua scrittura, da come stai riscrivendo i personaggi e dagli eventi che racconti. Davvero tutto ben scritto, non ho parole!
Lascio qui il mio parere generale in quanto non vedo l'ora di continuare la storia e vedere cosa succederà a queste nuove versioni di Azraphel e Crowley. Ammetto che mi sono dovuta abituare all'idea di Raphael, ma lo stai gestendo benissimo, nonostante il fatto che spero in parte che recuperi la memoria perduta
Inoltre stupendo come hai descritto nel dettaglio la Caduta, è stata davvero emozionante complimenti
Un saluto, e a presto con gli altri capitoli!

Recensore Junior
18/11/23, ore 15:00

Chiedo venia per l'assenza, giuro che non ho perso un capitolo, ma la vita sta diventando complicata.

Ho amato tanto la tua Muriel, forse l'ho già detto, ma non mi stanco di ripeterlo. Mi piace come la muovi sulla scena, la consapevolezza alle volte ancora ingenua che ha delle cose, la determinazione a proteggere ciò che riconosce come la sua famiglia. Davvero una bella crescita per questo personaggio.
Ho apprezzato molto anche la scelta di confessare a Raphael la minaccia del Paradiso, non farlo sarebbe stato una pessima mossa e a livello di trama apre più strade, almeno credo. E poi è molto dolce la scena di loro due insieme (tralasciando l'idea dell'Arcangelo di fare un tuffo giù, che mi aspettavo sarebbe saltata fuori, prima o poi. Voglio dire, è nel titolo, perché negare l'evidenza? Ma sono super super curios divedere come la gestisci, perché non sono mai scontate le scelte che fai ed è uno degli elementi che più apprezzo di questa storia).

L'idea di quotidianità tra loro mi fa impazzire. E' ciò che spero di vedere nella S3 e che tu hai reso in modo tanto dolce.
Non sono molto d'accordo con le riflessioni del capitolo precedente, non credo che Aziraphael ami Crowley di meno o che il suo sia un amore egoista, ma è solo una mia riflessione e non ha nessun impatto sulla tua storia, che invece è gestita molto bene.
Ci ho letto tanto del dolore di Azi dopo aver perso Crowley e della rabbia di Asphodèle tradito da Raphael nel modo in cui "non gli dimostra" amore. Tra loro questa dinamica funziona molto bene, sono legittimi i dubbi dell'angelo tanto quanto la realizzazione del demone che forse sta sbagliando qualcosa.
Si amano in ogni forma, ma ogni tanto mi chiedo: ne siamo davvero sicuri? Però è una domanda sciocca, lo so.

Mi piace tanto la tua storia, perché ha creato qualcosa di nuovo. E' a tutti gli effetti un universo alternativo, ma non posso che apprezzarlo, oltre che come trama anche per il modo in cui è portato avanti.
Sono molto curios di vedere come si diramano gli eventi!!

Recensore Veterano
18/11/23, ore 13:42

Asphodèle che si istruisce per essere un amante e un compagno modello. Lo adoro 🥹♥️♥️♥️

"so com'è, posso sopportarlo una seconda volta se è per lui. Se è per noi. Ogni tanto penso di prendervi tutti e due e trascinarvi su Alpha Centauri"
Mi sono chiesta quando sarebbe crollato Raphael...era da due capitoli che pensavo se l'arcangelo stesse valutando la Caduta, in modo da poter restare con il suo demone per sempre, entrambi demoni ma liberi.
Anche se temo che Asphodèle non lo permetterebbe per paura di ritorsioni più grandi 😬😱

Questo desiderio che hanno di famiglia mi scioglie il cuore, sono meravigliosi tutti e tre 😭

Attendo il capitolo di domani, spero che Muriel faccia la cosa giusta 🥺

Nuovo recensore
17/11/23, ore 17:50

Ed è davvero questo il punto: essere accettati ed amati per ciò che si è.... Crowley, da sempre, ha amato di più e Raphael non è da meno... e
Tu hai reso il "loro" grande cuore magnificamente...
Spero che, finalmente, anche Aziraphale/Asphodéle capisca che è tempo di "crescere" ed imparare ad amare davvero... per questo, confido in Te!

P.S. adoro leggerTi...

Recensore Junior
17/11/23, ore 14:59

"We are like an old married couple" (cit..... magari non precisissima, ma ho pensato subito a questa perla di David, mentre leggevo il capitolo)

Recensore Veterano
17/11/23, ore 11:52

Nel capitolo precedente mi chiedevo la ragione del perchè non fossero intimi, pensavo fosse per colpa di Raphael ancora troppo casto... quando invece lui sente e brama lo stesso desiderio/amore, indipendentemente che sia Crowley o Raphael.

"Si ricorda di quando Crowley gli ha detto che Inferno e Paradiso sono tossici: oh, si sbagliava. Solo lui lo è, e ha costretto il suo partner da oltre seimila anni a diventarne dipendente."
QUESTA frase racchiude tutto, il personaggio di Aziraphale credo sia fatto in modo magistrale, è letteralmente un controsenso come entità, dovrebbe essere pieno di amore ma al contrario è fortemente egocentrico e PRETENDE amore, senza però sentirsi chiamato a ricambiarlo.
Ha rifiutato crowley praticamente per tutta la sua esistenza, facendosi però salvare e soddisfare nei capricci ogni volta ne sentiva la voglia, e anche adesso che è un demone e sarebbe libero da quelle catene del paradiso, se ne crea altre arrivando agli stessi sbagli.

Lo sfogo di Raphael/Crowley è così intenso e giusto che mi verrebbe di applaudirlo e abbracciarlo, ha un amore talmente forte per lui da esserne diventato patologicamente dipendente. Diventerebbe di nuovo un angelo, tornerebbe il peggior demone o il più disadattato umano della storia, morirebbe e vivrebbe per Aziraphael. E Aziraphael, questo, lo sa BENISSIMO.
Sentirsi supplicato di essere solamente amato credo sia quanto di più umiliante possa esserci, per lui.

Spero che il nostro Asphodèle adesso comprenda gli sbagli che sta facendo, e si decida ad amarlo davvero. Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!!

Recensore Veterano
16/11/23, ore 12:53

"mettendo una sciarpa pesante intorno al collo del biondo.." "Angelo, cos'è che dobbiamo comprare?" "mentre Asphodèle leggeva seduto sul divano con Raphael steso con la testa sulle sue gambe."
"con Raphael avvinghiato alla schiena in cerca di attenzioni"

Queste parti sono come miele...trasudano quotidianità, amore, rispetto e famiglia che mi viene da piangere 😭 Muriel è decisamente la loro figlia e mi piace che loro si siano adattati a farle questa figura.

Non mi aspettavo passasse così tanto tempo, pur di stare insieme e non lasciarsi sono letteralmente due amanti clandestini 🥹🫨 mi aspettavo molto meno il fatto che fossero poco intimi, sono saltati già alla vita coniugale dopo vent'anni di matrimonio? ahaha

Raphael è sempre più Crowley ma Asphodèle è sempre meno angelico 🤭 divertente la lista delle cose da non fare. Sì che Aziraphale è sempre stato permaloso eh... 🤣

La minaccia dal paradiso doveva arrivare prima o poi... Muriel è molto leale e piuttosto cercherà di evitare che stiamo in intimità piuttosto che tradirli 😱

Questo quarto atto è iniziato con il botto! Attendo con ansia il capitolo di domani 🥰
(Recensione modificata il 16/11/2023 - 12:59 pm)

Recensore Junior
16/11/23, ore 10:50

Sono anni che non recensisco, di solito mi limito a leggere, apprezzare e mettere tra preferiti/seguiti, ma questa volta non posso esimermi.
Hai creato due personaggi fantastici, dico creato perché non hai semplicemente invertito le personalità, ma le hai fatto crescere, hai fatto maturare quella di Aziraphale nel momento in cui è diventato Asphodele, mentre, al contrario, Crowley è receduto nel momento in cui è tornato ad essere Raphael.
Aldilà di una buona trama, sono i personaggi che fanno una storia e nonostante ne abbia lette parecchie di ff dove si invertono i ruoli la tua è quella che ho apprezzato di più!

Recensore Junior
15/11/23, ore 16:12

Ho letto gli ultimi due capitoli insieme, e devo dire che mi hai spiazzata di nuovo 😂 mi aspettavo di soffrire vedendoli litigare in modo terribile e invece no, ma va più che bene così. Mi piace moltissimo il rapporto Asphodèle/Muriel e spero di vederne ancora e poi, ovviamente, questo reverse fra Crowley angelo e Aziraphale demone è sempre più interessante. Ho visto molte fanart e mi intrigava immaginare delle interazioni fra loro, e tu sei riuscita a renderle in prosa in modo molto soddisfacente. Per il resto, non sono grande amante delle scene più spinte in generale, ma le tue non mi dispiacciono affatto e sono molto ben gestite e amalgamate con la trama ✨ Non vedo l'ora di proseguire domani 👀

Recensore Veterano
15/11/23, ore 12:00

Sì, era esattamente quello che volevo e speravo. L'unica soluzione in una situazione del genere e trovo che sia stupendo che anche a ruoli invertiti c'è un solo unico comune denominatore: è sempre Crowley/Raphael ad amarlo ♥️

Che sia un angelo o un demone, il nostro biondino è quasi incapace di dimostrare amore, che sia per timidezza/inesperienza che per il rancore che brucia per il tradimento. Il fatto che l'atto iniziale sia stato rude e doloroso penso sia un inevitabile conseguenza, non si può giudicare 🥺😬

Ma nella scena d'amore sul divano mi sono sciolta come neve al sole, sono meravigliosi e innamorati, indipendente dalle fazioni e dal contesto 😭 è soprattutto Raphael è di nuovo "caduto" ma stavolta per Amore.
Questa conclusione dell'atto è perfetta, letteralmente perfetta ♥️

Non vedo l'ora di entrare nel vivo della storia, ti seguirò fino alla fine perché non posso fare a meno di questa storia e di Loro 🥰
Brava, veramente bravissima!
(Recensione modificata il 15/11/2023 - 12:15 pm)

Recensore Junior
15/11/23, ore 11:28

Bello. Bello. Bello. Sono loro, i personaggi che hai creato. Non che gli originali non ci siano più, ma vivono in trasparenza ed è bellissimo così.
Il "non capirsi" all'inizio mi sembra davvero un qualcosa di perfetto, i gesti come le parole. Asphodèle ha un'irruenza che gli vedo proprio sua, così come lo immagino lo stai descrivendo. Tanto quando l'ingenuità e i sentimenti di Raphael (che, lo ammetto, in questo capitolo ho apprezzato più del solito).
Molto curiosə di vedere come andrà avanti!!

Nuovo recensore
15/11/23, ore 09:41

Il capitolo più bello finora. Perfetta la tensione emotiva, l'alternanza dei dialoghi con i pensieri e le descrizioni. Adoro la rappresentazione in questo capitolo dei personaggi, sono perfetti. Perfetta anche la descrizione di Muriel! Letta tutta d'un fiato e non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.

Recensore Junior
14/11/23, ore 12:09

Non era come me lo aspettavo, ma forse proprio per questo è bello. La tua storia continua a sorprendermi nei cambi di trama e nelle svolte che sceglie di prendere, con i soliti finali aperti che mi lasciano come un assetato nel deserto, finita l'ultima goccia d'acqua.
Sono molto felice del modo in cui hai reso l'incontro tra i due, alla fine.
Ulteriore nota positiva, adoro la tua Muriel, mostra una maturità nuova e una dolcezza che sicuramente ha fatto bene al nuovo demone. Il particolare degli estintori mi ha fatto morire, davvero una bella chicca.
Per quanto io speri di vederli tornare alla loro natura originale, anche questa versione di loro due non mi dispiace affatto. Esisterà sicuramente un universo, forse anche nella testa di Neil, in cui le cose sono andate così ❤️
P.s. perdona la recensione asciutta, ma sto rimbalzando tra lezioni e palestra e non so più dove sono. Giuro che sto leggendo con più attenzione e non vedo l'ora che arrivi la fine della storia per scoprire se le mie domande troveranno risposta ✨️
(Recensione modificata il 14/11/2023 - 12:53 pm)

Recensore Veterano
14/11/23, ore 11:53

« Sei bello da mozzare il fiato. »
Tutto mi aspettavo, tutto. Che si urlassero, che si lanciassero libri infuocati, mille scuse e imprecazioni, che provassero ad attaccarsi, tutto. Tranne questo, e ne sono così felice che potrei esplodere in mille coriandoli 😭😭😭
Sono destinati ad amarsi, in qualsiasi forma e condizione ♥️🔥
Crowley sta recuperando finalmente terreno su Raphael, ormai poverino sempre più rassegnato che è meglio per tutti che sparisca e ritorni sotto forma di demone, per la buona pace Asphodèle 🤣

« Avrei dovuto baciarti allora, sulle mura dell'Eden. » È troppo ingordo chiedere, adesso, che distruggano la libreria facendo il sesso più sfrenato della storia dell'umanità? 🫨
Mi hai uccisa, come attenderò domani...🫠🔥


P.s Muriel che coccola il demone comprendendo i suoi bisogni è così dolce 🥹