Recensioni per
Unstable
di soldiersgirl9

Questa storia ha ottenuto 58 recensioni.
Positive : 58
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
16/09/11, ore 15:34
Cap. 3:

Non riesco a scrivere.
Mi fa pensare. Altre persone stanno passando quello che sta passando Kurt. Ti immagini? Vedere l'amore della tua vita, in quello stato. deve essere... Distruttivo. Non so come spiegarlo. Vedere l'uomo o la donna che ami, in preda a quei sintomi subdoli, ma ciò nonostante, riuscire ancora ad amarla e a farti amare.
Deve essere un amore molto forte.
Questa storia è molto bella!
Grazie mille per tradurla!
Kisses, Ire_me

Nuovo recensore
16/09/11, ore 13:41
Cap. 3:

Ciao, ho cominciato da poco a leggere questa storia e, gia dai primi cap, la trovo molto intensa ed interessante.
Mi piace che Kurt non molli e lotti per l'amore di Blaine, l'ho sempre considerato un ragazzo sensibile ma dalla personalità forte quindi io trovo molto IC! Le problematiche di Blaine sono ben descritte, ma non ho capito come sia nata la malattia, cioè, lui aveva gia problemi ma non eran cosi gravi da risultare evidenti oppure è stato un raptus che poi ha scatenato la psicosi? Ho dato uno sguardo anche al documentario sui manicomi ed è stato decisamente istruttivo, purtroppo non so perchè ma non riesco a scaricare anche l'altro, quello sulla schizofrenia, puoi rimettere il link? oppure dirmi qual'è il titolo che poi me lo cerco? Grazie, attendo l'aggiornamento! Un beso! Ras

Nuovo recensore
15/09/11, ore 21:53
Cap. 3:

Devo dire che la cosa che mi ha colpito di più è il fatto che al tocco di Blaine la pelle di coloro dei quali non si fida bruci (spero di essere riuscito a azzeccare questo scioglilingua grammaticale XD ). Ma soprattutto perchè la pelle di Burt è più fredda di quella di Kurt?  Non dovrebbe significare che paradossalmente Blaine di fida più di Burt che di Kurt... mah...

Mi fa piacere leggere che Blaine abbia iniziato a migliorare, anche se qualcosa mi dice che il peggio deve ancora venire...

BRAVA!!!

Recensore Master
15/09/11, ore 19:59
Cap. 3:

Credo che questa FF sia FANTASTICA!!!!!!!!!!!!
Io l'adoro! Sono molto felice che Blaine stia un po' alla volta guarendo! Quando finalmente dice a Kurt che lo ama è veramente bello!!!!!!! ^__________^
Anche se questa Fanfiction è un po' strana e spesso triste la trovo bellissima!
La tua traduzione è impeccabile,tutto è scritto perfettamente!
Al prossimo capitolo!
Aurinella

Recensore Master
15/09/11, ore 19:19
Cap. 3:


queste cose si, succedono..e credimi, il 70% delle volte purtroppo non esiste il "kurt" della situazione..ho molto apprezzato l'intervento di burt, è uno "sguardo esterno" sulla situazione, che ancora una volta conferma come loro, nonostante tutto continuano ad amarsi. Penso che l'amore sia l'unica arma che possono usare per aiutare blaine, non c'è altro modo..è un lieve progresso, è vero, ma importante: kurt ha finalmente capito come "comprenderlo".
Questa storia mi appassiona sempre di più, sarà anche per la tematica che tratta!
a giovedi! 
grazie!
cecy

Recensore Veterano
15/09/11, ore 13:19
Cap. 3:

So che ci sono ancora tanti capitoli che l'autrice ha scritto e che tu dovrai tradurre, ma è sollevante sapere che già da ora Blaine, anche se in modo molto lento, sta migliorando.

E'un concetto interessante quello del caldo e del freddo. E ha una sua logica, anche se un po contorta.

Bellissimo capitolo, come sempre. E' fantastico anche il rapporto che questa FF ha con la realtà. Il fatto che affronti un argomento reale, e anche difficile da affrontare. Come sempre tanti complimenti ad autrice e traduttrice. Vorrei anche dirvi un sentito "grazie", per darci modo di leggere di questi argomenti e di farci riflettere.

Grazie davvero <3

Recensore Veterano
15/09/11, ore 11:12
Cap. 3:

Come al solito, cercherò di essere il più breve possibile... Altrimenti, se non mi trattengo, mi uscirebbe un poema! xD
Tanto per cominciare, sono felice di vedere che Burt abbia finalmente accettato la scelta di Kurt, e che anzi, abbia il desiderio di aiutare Blaine... E' stato così da... Burt...
E per la prima volta, in questo capitolo, mi è scappato un piccolo sorriso. Proprio come Kurt, alla fine del capitolo, mi sono resa conto che forse, qualcosa sta cambiando... migliorando. La scena del sorrisetto che Blaine rivolge a Kurt è forse il momento che preferisco: perché è davvero Blaine in quel momento, il Blaine che abbiamo conosciuto tutti.
La parte iniziale invece... mi sono venuti i brividi! Vederlo così... fa abbastanza male...
Scappo ora prima di scoppiare a piangere...
Baci
Pachelbel (Bà)

Recensore Veterano
15/09/11, ore 02:40
Cap. 3:

Meraviglioso capitolo. Davvero
Io ho già visto beautiful mind, ma non ricordavo che fosse proprio schizofrenico.. Ora che mi ci fai pensare, però, ha senso.. Ricordo tutte le allucinazioni, mama.. Povero Blaine

Complimenti ancora per traduzione... Mi chiedo come tu faccia a gestire la tua vita :)
Io ho appena scoperto di aver passato radiologia e sono già disperata perchè da ottobre non avrò un cavolo di minuto di tempo per leggere le klaine.. Andrò in crisi d'astinenza, me lo sento .... :(

Aspetto con ansia il prossimo capitolo.
Io ho letto circa 9 capitoli in inglese e, se non ricordo male, il prossimo è abbastanza "negativo"... Ma forse mi confondo. Be, se ho ragione, piangerò molto
Alla prossima -Robby

Recensore Master
15/09/11, ore 02:06
Cap. 3:

Come sempre un lavoro accurato, e le note finali sono un tocco che non tutti hanno la voglia o l'interesse di mettere. Mi piace come approfondisci questa fic di indubbia rilevanza e delicatezza. Devo dire che mi si spezza il cuore ogni volta che vedo Blaine star male, è davvero tanto, molto forte. Non verso molto spesso lacrime per le fic, e non lo sto facendo nemmeno ora, ma devo dire che questa mi fa sempre crucciare davanti al pc, far star male, perché in fondo si sente la crudezza ma anche la delicatezza con cui tratta un argomento del genere.
Mi sono un po' "commossa" diciamo, quando Burt chiede a Kurt di andare con lui, più che commossa forse sono rimasta piacevolmente convinta, ma ero sicura che Burt non sarebbe rimasto fermo a lungo. Mi stupisce come Kurt riesca a mantenere sempre la sua lucidità, e se non è simbolo di amore questo... riuscire a resistere ad ogni cosa, persino ad un'avversità del genere, riuscire a vedere Blaine così spezzato ma avere la voglia e la forza di rivederlo in piedi. È davvero ammirevole, è davvero un amore che trascende tutto.
La traduzione è perfetta, non ho letto l'originale, ma vista l'accoppiata tua e di Hurricane, sono sicura che leggerò volentieri solo la traduzione - anche a causa della mancanza di tempo per leggere l'originale - inoltre, penso che riesca a rendere perfettamente tutto, quasi come se non fosse nemmeno una traduzione ma una fic nata in questa lingua.
Alla prossima,
FLan

Recensore Veterano
15/09/11, ore 01:26
Cap. 3:

Questa storia si fa sempre più bella, riesce ad assumere ogni volta nuove sfumature...
è davvero ammirevole l'impegno dell'autrice nell'affrontare temi così delicati riuscendo sempre ad essere toccante, ma non eccessiva.
Mi piace davvero tantissimo e poi trovo che sia tradotta in maniera impeccabile, quindi complimenti! ^^

Il rapporto tra Kurt e Blaine è meraviglioso, vedere come sia impossibile per loro dividersi anche davanti a difficoltà apparentemente insormontabili come questa è una gioia per il cuore! =)

Per concludere mi devo complimentare con te per gli approfondimenti finali, è bello che tu spenda del tempo per approfondire ed accompagnare chi legge alla scoperta di temi così importanti!
Complimenti davvero, secondo me stai facendo un ottimo lavoro!

Baci, Sara -ex sarikketta malfoy-

Recensore Veterano
14/09/11, ore 23:28
Cap. 3:

A Beautiful Mind! Oddio, al solo pensiero piango, ma quant'è bello quel film?
Comunque anche io ero rimasta colpita all'epoca, dal fatto che lei si fosse documentata. In realtà, mi ha raccontato che ha avuto un'esperienza diretta, una persona schizzofrenica in famiglia e problemi personali di depressione, quindi penso che l'autrice abbia proprio tutte le carte in regola per parlarne e si vede.
Io non so se riuscirei a rappresentare così bene qualcosa di così "malato", senza sconfinare nel patetico. Insomma sai, nel commovente spinto alla Oliver Twist, per intenderci.
Provo pietà per Blaine, ma in un modo... genuino. Sento che non è in sè, lo percepisco, e sento l'amore in ogni parola di Kurt... mi si stringe il cuore quando Blaine non gli risponde e torna nel suo mondo, non so se riuscirei a sopportare un dolore così grande. Avere la persona amata così vicina, eppure così lontana. Credo che con l'alzheimer sia la stessa cosa... si perde una persona senza perderla mai davvero, così che è impossibile "lasciarla andare".
Molto bello, e anche poetico, tutto il discorso del bruciare. E' come se nella pazzia ci fosse una logica. In effetti penso sia così, comunque è una cosa molto particolare, e mi diverte per esempio che Burt ne sia affascinato.
Così come mi colpisce, ancora una volta, il fatto che sostenga suo figlio in una cosa del genere piuttosto che dirgli Non andare più a trovarlo, volta pagina, è meglio per tutti. Secondo me molti padri lo farebbero, ma lui è Burt, il mio amore ** Ah, quanto lo adoro. Da sempre.
Poi vabè, che te lo dico a fare che AMO il fatto che Kurt lo chiama sembre baby/sweetheart? Mi sciolgo proprio ç__ç

Ti rinnovo la stima che provo nei tuoi confronti, anche perchè sei sempre così gentile nei miei riguardi, e non devi perchè quello che faccio è un'inezia! Poi per il fatto che i giorni sono slittati, figurati, che vuoi che sia. Come ti ho accennato, il prossimo posso betarlo ma per quello dopo sarò a Londra, poi ci organizzeremo! O al massimo lo pubblichi senza di me.

Uh, ultima cosa. Con le note mi sorprendi sempre! Sarà che io sono pigra e oziosa e non ho mai voglia di approfondire, o sarà che essendo The Sidhe un AU non c'era molto da cercare, vist che non ha riferimenti alla vita reale... ma davvero, sei fantastica. Anche i link per i documentari... penso sia fondamentale per una FF del genere che potrebbe essere fraintesa con facilità.
Sei grande.

Recensore Veterano
10/09/11, ore 17:11
Cap. 2:

Come l'altro capitolo non ho pianto. E' una cosa strana, ma è così.
Devo ammettere che Burt non mi mai stato particolarmente simpatico, ma ora sto iniziando ad odiarlo. Certo, posso capire che sia preoccupato per l'incolumità di suo figlio. Magari pensando che ha anche perso la moglie, la preoccupazione sale ancora di più. Ma non tanto da urlare contro Kurt, che è dolcissimo, e nonostante anche lui abbia paura qualche volta, continua ad amare Blaine e sa che detro quella maschera (titolo perfetto, oltretutto ) c'è ancora quel ragazzo solare e generoso di sempre.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo. Tanti complimenti all'autrice e alla traduttrice (traduttrice? Si dice?).

Recensore Junior
10/09/11, ore 13:04
Cap. 2:

GRAZIE.
Io avevo iniziato a leggerla in inglese, però non capivo bene tutto. Grazie mille! La storia è molto bella e tu la traduci molto bene! Adoro il fatto che ti informi e poi ci fai avere i vari link, per farci capire meglio la storia!
Kisses, Ire_me

Nuovo recensore
07/09/11, ore 20:45
Cap. 2:

Sinceramente questa FF mi lasciava perplesso... non ho mai avuto problemi con l'angst, ma l'idea di un Blaine instabile che addirittura ammazza i genitori in un accesso di follia non mi appassionava molto. Poi ho riflettuto sul fatto che la letteratura in realtà si dedica proprio a questo: all'articolazione di situazioni, e quindi anche un Blaine assolutamente diverso da quello che vediamo nello show poteva essere interessante. Innanzitutto va detto che l'idea di Blaine che traspare da questa FF è totalmente diverso da quello reso nello show; basta riflettere sul fatto che la critica che viene rivolta più spesso ad Anderson è quella di essere troppo perfetto, non toccato dai sentimenti, su una specie di assurdo piedistallo; è una critica che non condivido, ma che non faccio fatica a comprendere. Il Blaine Anderson di Glee è sicuramente un po' particolare... quasi leggermente estraniato a volte (la mitica Chemical Lady nella sua FF Blaine Anderson presents: the Pips! lo rende ironicamente, ma neanche tanto, come leggermente fesso... secondo me proprio per rendere questa caratteristica). Penso che proprio questa leggera apatia che permea il personaggio di Blaine Anderson abbia spinto l'autrice a immaginare un Blaine disturbato mentalmente (e parecchio). Ce ne possiamo aspettare delle belle.

L.

Recensore Veterano
07/09/11, ore 14:04
Cap. 2:

Ciao Martina, tu e Maria state facendo un lavoro eccezionale perchè tradurre questa storia non è affatto facile.
Sia per il tema, così particolare e insolito nonchè delicato, sia per lo stile.
Bisogna riusciare a trasmettere tutte le varie sfumature del dolore di Kurt che si manifesta in tanti modi, dal pianto contro il cuscino al ripercorrere esattamente le stesse routine che faceva con Blaine ma senza di lui, e voi davvero ci state riuscendo.
i miei compliementi.
Senza contare le lacrime quando leggo di Blaine in queste condizioni e delle sue allucinazioni.
Toccante davvero.