Che te ne faresti?

di zuckarr
(/viewuser.php?uid=903040)

Disclaimer: questo testo è proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.


Il mio corpo ha fame. L'appetito travia, e nessuna pienezza irradia.

Le mie braccia desiderano stringere fino a plasmare, i miei occhi rimirare fino a erodere;
grave incombe l'impetuosità sulle gambe, lampante la foga che mi sventra;
precipitarmi ad assaggiarti, osare toccarti.

E se ti chiedessi di introdurre te stesso in un corpo smanioso,
e se ti pregassi di introdurre te stesso in un corpo elettrico,
e se ti implorassi di introdurre te stesso in un corpo ingordo,
introdurresti te stesso altrove?

Poiché al di là di me vi sono gli appagabili, i moderati ed i donatori;
che te ne faresti di un innamorato del ricevere?

Amo te, ma il mio corpo ama subire te (perdonalo).

Non baciarmi, infiggimi;
non nutrirmi, grondami;
non parlarmi, compimi.

Non sono rigido, solo vitreo.
Abbi la brama di frantumarmi ed occuparmi, sii tumulto e non diletto.
Perché nel pandemonio di un giaciglio a soqquadro -a pezzi, a botte, a poesie- patiremo amorosamente la fame insieme.





Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=3406312