La fine del mondo è in noi

di SalvatoreSic
(/viewuser.php?uid=255052)

Disclaimer: Questo testo proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.


Lista capitoli:
Capitolo 1: *** Un pessimo periodo ***
Capitolo 2: *** La grande fine o un favoloso inizio? ***
Capitolo 3: *** Molte persone mancano ***
Capitolo 4: *** I Maya ci vogliono mettere alla prova ***
Capitolo 5: *** E' brutto quando ti manca una persona. ***
Capitolo 6: *** Io in fondo ho sempre creduto. ***
Capitolo 7: *** Non c'è motivo di preoccuparsi ***



Capitolo 1
*** Un pessimo periodo ***


Questo autunno si è presentato davvero una merda e continua ad essere così, ma spero che l'inverno non sia peggio da come dicono alcuni in tv o su internet.E già, infatti ogni giorno ci bombardano di notizie sulla fine del mondo che hanno programmato i Maya. "Ormai la fine del mondo è vicina", "Mancano pochi giorni e moriremo tutti" , "La fine si avvicina sempre più". Perché dovremmo pensare questo? E' vero, negli ultimi anni siamo così abbindolati dalla tecnologia che crediamo tutto quello che scrivono su internet anche se sono bufale.Ma stavolta  ne parlano anche i telegiornali, quindi la cosa si fa seria.Vabbè è meglio non pensarci se no vivo con l'ansia di questo futuro che potrebbe  finire e non mi godo questo presente, che di per sè anch'esso è una merda. Amicizie che credevi che non fossero finite mai, sono andate in fumo per non parlare dell'amore. Quanto ci fa male l'amore?! Può farti stare bene e farti stare al settimo cielo, ma appena succede qualcosa ti ritrovi sette metri sotto terra. Che periodo, davvero. Ieri ho litigato con la mia migliore amica, l'unica che negli ultimi tempi mi stava davvero vicina, però (c'è sempre un però) non ci facevo caso e per colpa del mio stato d'animo ho messo da parte anche lei e lei l'ha capito. Prima o poi si viene a sapere tutto. Per di più mi sono lasciato con la mia fidanzata qualche settimana fa, forse lo sto ripetendo molte volte, ma è proprio un periodo di merda. Come in tutte le storie d'amore, la cosa che le fa finire qual è? La risposta penso che sia palese, o il tradimento o la gelosia. Ed opterei per la seconda perché la prima mi fa davvero schifo. I moralisti se ne escono dicendo: " Se c'è fiducia, la gelosia viene sconfitta", direi proprio di no. A volte questa è così "opprimente".Vabbè torniamo a noi, non voglio farvi diventare depressi. Questa fine del mondo esiste oppure no!? Chi lo sa. Ogni giorno leggo slogan, titoli di giornali o di articoli nuovi. Quello che mi ha colpito particolarmente è stato:" Sarà una fine o un nuovo inizio?" Se fosse un nuovo inizio mi andrebbe davvero bene, finalmente questo periodo finirà. Comunque c'è tempo fino al 21 Dicembre 2012. Se ci soffermassimo un attimo a pensare, cosa succederebbe? Iniziano le prime ansie, preoccupazioni e paure, come: " Dovrò far pace con quella persona che odio tanto se no, non muoio felicemente", "Mi toccherà dire ciò che provo se no moriamo tutti e non concludo niente, almeno ci provo, almeno." ; "Visto che verrà la fine del mondo non studierò tanto a che serve? Ah...aspettate un attimo, io non ho mai studiato." Uuhm... Questa fine del mondo ci salverà  oppure no?! Con il periodo che sto passando e che sta passando anche l'Italia non saprei proprio cosa dire. Stasera uscirò un pò per svagarmi così non penserò a tutti problemi che mi rompono...la mente. 

Ritorna all'indice


Capitolo 2
*** La grande fine o un favoloso inizio? ***


II CAPITOLO 
La sera è passata, ed anche bene, ne sono davvero contento. Uscire con gli amici, quelli di sempre, non è mai una cosa brutta in fondo. Si può pensare che si fanno le solite cose, le solite cazzate fra amici, bere qualche birra di troppo, invece no, ogni sera ti diverti per qualcosa di diverso. Gli amici, quelli di sempre, restano. Oggi molte persone in città parlavano che nel film '2012' che hanno pubblicato un bel pò di tempo fa e che parlava della fine del mondo, New York ad Ottobre si sarebbe allagata e direi che dalle immagini che ho visto in tv, così è stato. Forse ci vogliono avvertire. Ci vogliono far capire che dobbiamo fare tutto quello che non abbiamo mai fatto in questi anni o in questi mesi e quindi vivere bene questi mesi che ci restano, anche se alla fine scopriremo che sarà una grande cazzata.Tanto cosa ci costa!? Quindi cosa ci preoccupa?! Viviamo ogni giorno come fosse l'ultimo e magari l'ultimo non sarà, ma almeno ci abbiamo provato. Chiediamo scusa alle persone che ci mancano anche se ci hanno fatto del male. Bisogna sempre dare una seconda possibilità, a tutti. Voi vi chiederete:"E se abbiamo già dato questa seconda possibilità?!" Dategli una terza, non fa mai male, fidatevi. Andate da quell'amico o quell'amica che vi manca e dite:" Mi manchi, davvero" e pufft lei o lui torneranno perché anche tu gli mancherai. Non essere pessimista, i pessimisti non credono in niente o credono in qualcosa di sbagliato ed infatti si sbagliano. Molto. Già mi immagino il 21 Dicembre. Ci svegliamo con quell'ansia di andare a scuola anche perché a quanto pare è l'ultimo giorno di scuola prima delle feste natalizie. Da come ho capito, i Maya ci vogliono far morire nel pieno della felicità, che sfigati che siamo. Quando scenderemo di casa, vedremo negozi addobbati con ghirlande natalizie, pupazzetti di Babbo Natale in vetrina o ascoltiamo qualche canzoncina che ci fa da sottofondo nel cammino mentre andiamo a scuola. Ma la cosa che ci dà più speranza nel futuro volete sapere qual è? Seppur sia così banale, sono quei volantini in cui c'è scritto "Il 24 Dicembre vi aspettiamo per festeggiare insieme il Natale, cosa aspetti!? Festeggialo con noi" Sì, sono quelli e sapete perché? Perché ci danno ancora l'idea di futuro, ci fanno ancora credere che il 22 Dicembre sarà un giorno speciale perché non solo si avvicina il Natale ma perché quella tensione e quell'ansia che avevi sono finite, finalmente. La fine del mondo non è avvenuta, c'è solo stato un nuovo inizio, meraviglioso. 

©Tutti i diritti sono riservati. 

Ritorna all'indice


Capitolo 3
*** Molte persone mancano ***


III CAPITOLO

Una vita ce l'abbiamo tutti ma certe volte è davvero ingiusta per quanto possa sembrarci meravigliosa. E' ingiusta perché ti toglie le persone quando non avresti mai immaginato una cosa del genere. Mi manchi nonno,si sente la mancanza e si sentirà molto in futuro. Che brutta tosse che ho questa mattina, non può andare peggio di così. Sto male fisicamente ed anche emotivamente. E' brutto quando ti manca una persona e non puoi fare niente perché, resti impalato lì, senza forze, inerme. Sto male per la famiglia e anche per le amicizie e amori svaniti. Io ho un piccolo difetto, do troppo anche quando non ricevo niente e forse sbaglio, anzi sbaglio sicuramente. Lo faccio sempre. In amore, amicizia, conoscenze e puntualmente mi sbaglio. Penso che non esista qualche persona che ci sia sempre, perché una persona non c'è sempre, statene certi. Sempre è una parole grossa.Sempre, significa esserci non tutti giorni, ma tutte le ore anche quando non ce la fa a starti vicino ma lo fa perché ci tiene e tu lo capisci. Però, una cosa che vedo ogni giorno al mondo d'oggi è che le persone serie non vanno avanti mentre quelle stronze riescono sempre a farcela. Non vi siete mai resi conto di come siamo stupidi? Oggigiorno le ragazze non si innamorano più per il tipo serio, s'innamorano per il tipo stronzo che li fa stare sempre sulle spine e le fanno stare male, ma quello è stronzo e va avanti e perlopiù è anche fiero di essere stronzo! Che cambiamenti che ci sono. Noi non ce ne accorgiamo ma cambiamo ogni giorno. Facciamo un piccolo cambiamento ogni giorno, ma non cambiamo per le persone che ci sono acconto ma per noi stessi e vediamo che qualcosa cambia. Com'è strano il mondo certe volte. Ti affezioni a qualche persona che non ti da niente, mentre ce n'è un'altra che è pronta a darti tutto. Questa tosse non vuole proprio andare via, forse mi vuole far capire che devo stare un po' zitto con quella bocca perché sparo troppe cazzate. Il cielo questa mattina mi sembra più sereno forse perché assomiglia ai tuoi occhi nonno. Quelli non li dimenticherò mai, quegli occhi immensi che solo tu avevi, colorati e accesi da un celeste immenso, come quello del cielo e del mare.  Gli occhi sono una parte essenziale per la nascita di un sentimento, di un ricordo o di qualsiasi cosa fidatevi. Come dicono in molti sono le specchio dell'anima ed è verissimo. Capita di vederne tanti ogni giorno ma solo due ci colpiranno tremendamente l'anima.  ©Tutti i diritti sono riservati. 

Ritorna all'indice


Capitolo 4
*** I Maya ci vogliono mettere alla prova ***


IV CAPITOLO

Oggi svegliandomi mi è venuta un'altra perplessità. Non è che i Maya ci vogliono far capire che dobbiamo finirla con tutto questo essere così cattivi? Forse hanno deciso di mettere questa finta fine del mondo per farci fare tutte le cose che non abbiamo mai avuto il coraggio di fare ed ora avendo paura che finisca tutto le facciamo. Pensandoci..che codardi che siamo. Molte persone si godono le grandi cose, ricchezze ecc. mentre noi ci accontentiamo delle piccole cose che ci affascinano ogni giorno di più. Ve lo siete mai chiesti il perché? Ecco la risposta: perché le piccole cose anche non essendo migliori, nel senso di valore, come le grandi, sono le più belle, sono quelle ci scaldano il cuore e che ci fanno vibrare l'anima. Quali sono queste piccole cose? L'amicizia, l'amore e credere. Non so cosa ci sia di più bello di queste cose. Anche essendo cose effimere, contano molto. Bisogna essere felici, amare e credere in questa vita di merda, sono le uniche cose che ci sono rimaste, ma sono anche le più belle. Credere alla fine del mondo? No, credere che avremo un nostro futuro e che dobbiamo sfruttarlo al meglio, lo so, sono cose facili da scrivere, però ve lo posso dire io che sto passando questo periodo. Ogni cosa si passa, tutto passa. Ma bisogna capire come si fa, in che modo si riesce a passare ogni "incidente di percorso" ed ecco che tutto ad un tratto ricompaiono le cose che vi ho sottolineato prima: amicizia, amore e credere. Crediamo in noi stessi anche quando sbagliamo, sbagliare ci aiuterà a vivere. Crediamo anche quando tutto va uno schifo, è l'unica cosa che ci resta e che ci può cambiare. Ogni giorno mi ripeto questa frase. Forse per qualcuno non può bastare, anzi forse proprio tu che stai leggendo ti dirai:"Questo ragazzino mi vuole insegnare come prendere la vita, mi vuole insegnare a vivere?!" Lo sapete che vi dico? Non vi voglio insegnare a vivere, sono un ragazzo qualunque, però, proverò a farlo, tanto che mi costa? Niente.
©Tutti i diritti sono riservati

Ritorna all'indice


Capitolo 5
*** E' brutto quando ti manca una persona. ***


V CAPITOLO

E' brutto quando ti manca una persona e non riesci a parlarle per spiegarle quanto ti manca. Questa settimana è volata in tutti i sensi ed io continuo a mettermi alle spalle brutti momenti affrontandoli da solo. Sono fatto così. Ogni volta che mi succede qualcosa, affronto tutto da solo senza chiedere consigli a qualcuno ed è per questo che poi dopo un pò di tempo ci sto di merda, perché sono solo. I veri amici però lo capiscono e quando iniziano a vederti con quella faccia da sfigato, non se ne fanno una ragione perché stanno lì per aiutarti, sempre. D'altronde com'è di merda il mio carattere, rispondo sempre con la solita frase "Niente...passerà, non vi preoccupate" mentre muoio dentro. Oggi è davvero una magnifica giornata, c'è un sole davvero stupendo e io me ne sto in casa da solo, nel pomeriggio dovrei fare alcune commissioni con mio padre ma di questo passo non scendo proprio. Direi che la fine del mondo non verrà per tutte le persone ma per me, anzi, già è arrivata. Vabbè non viviamo male questo presente, perché vivendo male il presente inizi a vivere male anche il futuro che arriva. Oggi casualmente ho sentito un'altra notizia riguardo la fine del mondo e sapete cosa hanno detto? Che esistono due luoghi che resisteranno a questo evento: Prà del Torno e Bugarach. E sapete perché? Perché, secondo alcune leggende, in questi due luoghi avrebbe sostato il Sacro Graal. Anzi, alcuni credono che sui Pirenei, sia attualmente nascosto. Più giorni passano e più non ci capisco niente. Ma noi crediamo e se crediamo in noi stessi perché dovremmo credere a queste leggende che nel passato non sono mai state nominate? Secondo me, ci vogliono mettere solo apprensione. C'è da dire anche che gli hotel che si trovano in quei luoghi sono già tutti pieni! La gente ha davvero paura di morire, ma non sa che per come stiamo vivendo, ora, una fine del mondo ci vorrebbe. Non dico per tutti, per quelli che fanno del male. Per gli stalcker, per gli uomini pazzi, per le donne folli e per tutti gli esseri che sono qui per portare e/o fare del male. Non dico che dovrebbero morire, no, ma vorrei che ci fosse una fine del mondo per loro in cui potrebbero ricominciare una nuova vita, una vera vita.

Ritorna all'indice


Capitolo 6
*** Io in fondo ho sempre creduto. ***


VI CAPITOLO

Questa sera non sembra passare mai. Fa più freddo del solito, fra un po' penso che ritornerò a mettermi accanto al camino a riscaldarmi. Il camino mi ricorda il Natale. Mi ricorda quando mio padre ogni anno accanto ad esso costruisce la capanna per metterci poi Gesù all'interno. Non c'è niente da fare, si cresce ma a Natale ritorni sempre bambino.
E' una cosa stupenda tornare bambini, almeno non si hanno preoccupazioni e cose varie. Non si ha l'ansia di cercare una persona o di esprimere qualcosa, i bambini hanno questo loro modo di fare che è davvero meraviglioso, non si pongono mai problemi ed è questa la cosa che li rende davvero unici.
Odio quelle persone che dicono "Odio i bambini! Dovrei passare nottate senza dormire per colpa loro?!" Io penso che sia il dono più bello che Dio ci possa fare, per questo sono stato sempre contrario all'aborto o "rilasci" di bambini appena nati.
E' una cosa che hai dentro e togliendola, toglieresti qualcosa dentro te. Togliti il cuore, riusciresti a vivere? Togliti il cervello, riusciresti a pensare? Togliti il fegato, riusciresti a mangiare? Togliti un bambino, riusciresti ad essere felice? Sono proprio stanco, l'unica cosa che riuscissi a fare ora è dormire.
Ma prima di dormire vorrei tanto piangere, così tanto da finire le lacrime e lo sapete perché? Perché mi accorgo che, giorno dopo giorno, divento sempre più invisibile per le persone.
Ormai non so cosa mi porta avanti, anzi lo so, credere.
Io in fondo, credo ancora in qualcosa, credo in me, ma è il momento di far capire che anche io ci sono qui.

Ritorna all'indice


Capitolo 7
*** Non c'è motivo di preoccuparsi ***


Non c'è motivo di preoccuparsi

Natale si avvicina sempre più e lo si può capire anche dal freddo che sta arrivando in città, ma non solo, gli addobbi le luci e tantissime cose ancora. Sulla città nevica e sono molto contento perché il bianco della neve purifica non solo i nostri occhi nel vederla ma anche un pò i nostri pensieri. Sto ripensando ancora alle cose che hanno detto in tv alcune settimane fa e a quelle che ho detto io nei vari capitoli ed... ho paura di morire.
Io che tanto mi credevo un ottimista, ho paura di morire e lo sapete perché? Perché mi immaginavo una vita diversa, davvero diversa. Mi immaginavo una vita fatta di sacrifici, fatta di un matrimonio e composta da una cosa importantissima, una famiglia.
Mi immaginavo l'università, gli studi, esami ed un lavoro in quest'Italia in cui non è sicuro nulla, anche perché tutto ad un tratto vedi svanire il tuo tutto in un nulla.
Ho paura di perdere gli amici, non solo quelli veri ma tutti quelli che mi sono stati vicini nei momenti difficili anche se alla fine se ne sono andati. Ho paura di perdere i miei parenti e a dir la verità anche i miei professori che hanno significato molto per me anche se alcuni erano davvero insopportabili. Ho paura di perdermi ma già da come sto vedendo, mi sono perso da un bel po' e lo si può capire anche da queste righe che sto scrivendo. Ho perso il mio fare di ottimista ed il mio essere simpatico.
Tutte queste cose stanno svanendo nel nulla...ed io che pensavo che avrei vissuto questi mesi come fossero davvero gli ultimi. Molti si chiedono:'Cosa potremmo fare il 20 Dicembre sapendo che il giorno dopo ce ne andiamo per sempre? Potremmo correre dalla ragazza o dal ragazzo che ci piace e dirle tutto quello che pensiamo, potremmo trovarci per strada a vedere persone che scendono dalle macchine e correre a casa per regalare un ultimo abbraccio a qualcuno d'importante.
Potremmo correre dal nostro migliore amico o nostra migliore amica e dire loro che hanno significato molto per noi o...potremmo star fermi per strada non avendo nessuno al nostro fianco, sedersi in un angolo dell'affollata città e piangere. Pensandoci bene... pizzico di speranza ce l'ho, perché quando smetti di sperare inizi un po' a morire ed io non voglio morire così. Questo mese di Dicembre non sarà il mio ultimo mese o il vostro ultimo mese, ve lo assicuro. Non sarà la fine sarò un nuovo inizio.
Un inizio in cui le persone si ricorderanno di cosa hanno fatto in questi due mesi pensando che fossero gli ultimi mesi di vita ed inizieranno a pensare che a causa della loro paura di morire hanno fatto di tutto per far pace con tutti anzi con il mondo. E quindi, cosa vi costa fare pace con il mondo? Ecco la risposta.
Non vi è bastata una vita intera ma due mesi. Due mesi con una differenza, quella di morire. La morte allora fa paura proprio a tutti eh? Direi proprio di sì. La morte non è destinata. La morte non è segnata da nessuna parte, quindi state certi che non arriverà il 21 Dicembre.
La morte ti colpisce all'improvviso e ti colpisce non solo perché ti senti stanco, ma sono stanchi anche i tuoi pensieri. Colpisce te ma colpisce anche chi ti sta intorno, anzi, soprattutto chi ti sta intorno, è un po' come il fumo.
Arriva quando meno te lo aspetti e tu non puoi fare altro che essere pugnalato da questa cosa atroce. Perché per molti è atroce, invece, dovrebbe essere qualcosa di speciale, divino. Non cade una stella stasera, ma sono certo che fra qualche minuto ne cadranno tante, tutte per noi, noi che crediamo in tutto, nelle bugie, nelle bufale e nelle varie cose che ci dicono senza sapere la verità, perché è più facile credere in una bugia che in una verità e perché è più facile dire una bugia che una verità. Una bugia si dice senza sapere le conseguenze, mentre per la verità si sanno, eccome che si sanno.
Perché in fondo viviamo di preoccupazioni. Preoccupazioni per i compiti in classe, per le interrogazioni, per un'amicizia svanita e per altre di vario genere, però un pizzico di speranza non ce lo toglierà mai nessuno.
Se sono ancora qui è solo grazie alla mia speranza e la forza che ho avuto di andare avanti, di andare avanti da solo, senza qualche persona che mi sorreggesse. Penso che sia arrivata la fine di questo libro ma questo libro so che non finirà mai, come non finirà mai il mondo.
Questo libro non è finito, questo libro è appena iniziato dentro di voi come è non è mai finita la vita dentro di voi. E' stato divertente scrivere un libro, un libro che non è incentrato su di me, sulle persone, su qualcosa di sicuro.
Un libro incentrato su una notizia che è venuta fuori da qualche persona e che qualche persona ha voluto spargere un po' per la tv, per il web, per i social network. Non so se è il mio italiano grammaticale è stato dei migliori, ma i pensieri, quelli veri, quello che ho trascritto penso che siano i migliori. Perché non importa se qualcosa di buono lo farai in modo sbagliato, conta quello che hai fatto alla fine. 'Fine' è una parola grossa, una parola che ha fatto piangere molte persone, appunto, per la fine di qualcosa. 'Fine' è una parola grossa, una parola che ha fatto imbambolare il mondo intero, fatto sta, che il mondo intero ha avuto paura di questa parola.
'Fine' è una parola grossa, tuttora per me, perché è difficile dire fine a qualcosa che hai iniziato e che hai continuato nel tempo. Purtroppo è arrivato il momento di dire fine anche a questo piccolo libro, scritto da un ragazzo come gli altri che ha i suoi pensieri e che nessuno può cambiarli. 

Ritorna all'indice


Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=1357824