Harry Potter - Haiku.

di Nykyo
(/viewuser.php?uid=7927)

Disclaimer: Questo testo proprietà del suo autore e degli aventi diritto. La stampa o il salvataggio del testo dà diritto ad un usufrutto personale a scopo di lettura ed esclude ogni forma di sfruttamento commerciale o altri usi improri.


Lista capitoli:
Capitolo 1: *** Severus. ***
Capitolo 2: *** Malfoy. ***
Capitolo 3: *** Il lato oscuro. ***
Capitolo 4: *** Il Trio. ***
Capitolo 5: *** I Malandrini. ***
Capitolo 6: *** Hogwarts. ***



Capitolo 1
*** Severus. ***


 

Disclaimer: I personaggi ed i luoghi presenti in questa storia appartengono a J.K. Rowling e a chi ne detiene i diritti. I versi sono miei e occorre il mio preventivo consenso per citarli o comunque riprodurli in altra sede.

Questa storia è stata scritta esclusivamente per puro divertimento e non ha alcuno scopo di lucro, non è pertanto intesa alcuna violazione del copyright.

 

 

Severus:

 

 

I.

 

Sguardo tagliente

Sorriso sarcastico

Nere le vesti.

 

 

II.

 

E’ spia perfetta!

Mangiamorte pentito?

A chi è leale?

 

 

III.

 

Occhi di fuoco

Percorrono l’aula

Nessuno fiata.

 

 

IV.

 

Feroce rimorso:

occhi verdi perduti.

Brucia il cuore.

 

 

V.

 

Avada Kedavra!”:

parole d’amore per un

padre severo[1].



[1] In questo haiku le sillabe sono sbagliate di sicuro. Ce n’è una in più. Licenza poetica per rendere comprensibile il senso della poesia.

Ritorna all'indice


Capitolo 2
*** Malfoy. ***


I Malfoy:

 

Lucius.

 

Va Lucius Malfoy,

raccolta da un nastro

la bionda chioma.

 

 

Draco.

 

Giovane orgoglio

incontra il rimorso,

là sulla Torre.

 

 

Narcissa.

 

Pianto di madre:

contro il proprio Signore.

È la sua arma.

Ritorna all'indice


Capitolo 3
*** Il lato oscuro. ***


Grazie Keiko, Alexia e Lizzy.

Il bello degli haiku è proprio questo, dire tutto sull’argomento prescelto in poche parole. Personalmente, a parte quelli su Severus, adoro l’haiku di Draco.

 

Questi, invece, sono i miei haiku su Voldemort e il lato oscuro. Prima o poi mi cimenterò a crearne qualcuno anche sui singoli Mangiamorte, per ora sono rimasta sul generale.

 

 

 

 

 

Il lato oscuro:

 

 

Voldemort.

 

Oltre la morte,

braci rosse scrutano

vita perpetua.

 

 

Il Marchio Nero.

 

Teschio sinistro:

in cielo riluce e

brucia la pelle.

 

 

I Mangiamorte.

 

Neri mantelli,

Maschere d’argento:

ombre letali.

 

 

Bellatrix.

 

Lucida follia

In eterno fedele

La nera Stella.

 

 

Ritorna all'indice


Capitolo 4
*** Il Trio. ***


Ecco qualche altro haiku: questa volta sul Trio.

Devo ringraziare ancora per i commenti. Cara Starliam, io adoro gli haiku, come tutto ciò che è giapponese (sushi a parte) e li trovo talmente rilassanti. Comporli è prendersi una pausa, una boccata d’aria.

A Lizzy, invece, dedico l’haiku che ho scritto per Bellatrix, dato che ne voleva uno. L’ho inserito tra quelli sul “lato oscuro”.

 

Nykyo

 

 

Il trio:

 

 

Harry.

 

Lenti rotonde,

cicatrice d’amore,

ciuffo ribelle.

 

 

Ron.

 

Rosso portiere,

degli scacchi stratega,

È il nostro Re”.

 

 

Hermione.

 

Svelta la mente,

mano sempre levata:

“Sotutto” Granger.

 

Ritorna all'indice


Capitolo 5
*** I Malandrini. ***


I Malandrini:

 

James.

 

Gran cercatore.

Sa mutarsi in cervo.

Lui è Ramoso.

 

 

Sirius.

 

Stella nel nome,

un velo lo accolse.

Addio, Felpato.

 

 

Remus.

 

Pallidi raggi,

In Lunastorta muta

Sorte feroce.

 

 

Peter.

 

E’ Codaliscia,

ha mano d’argento,

gli amici tradì.

 

Ritorna all'indice


Capitolo 6
*** Hogwarts. ***


Questi per ora sono gli ultimi.

 

Lizzy: Lieta che quello su Bella ti piaccia e che tu apprezzi anche quello di Harry e di Sirius e grazie dell’haiku bellissimo nel commento. E’ la seconda volta che per commentare i miei haiku qualcuno (ancora grazie a Melisanna) ne compone uno. Gli haiku sono contagiosi ed è una cosa che mi piace molto.

 

Stella (ma sei Starliam?): Ti facevano fare gli haiku a scuola? Wow, che forza. Magari mi avessero insegnato a scuola una cosa così interessante. Io ho imparato grazie a un gruppetto di amici appassionati di Tolkien e di poesia (infatti, i miei primi haiku sono stati proprio su Tolkien), ma a scuola non avevo mai nemmeno sentito nominare gli haiku, di cui ho invece letto per conto mio dato che amo il Giappone. Grazie per i complimenti e speriamo ti piacciano questi ultimi haiku.

 

Miss Trent: Anche tu hai conosciuto gli haiku a scuola? Ribadisco: beata te, nel mio libro di scuola non c’è mai stato nulla di simile. Comunque grazie e buona lettura.

 

 

Alexia: Eheh il lato oscuro è sempre un po’ affascinante. Io personalmente adoro quella sul Marchio Nero, quella su Voldemort e quella su Bellatrix. Quanto ai Malandrini, bè, lo sai che io, invece, non li amo (anche se hai ragione sulle vite segnate), ma diamo a Sirius quel che è di Sirius, il suo haiku mi pareva molto azzeccato. Il mio preferito però rimane quello di Remus, e non solo per la simpatia che nutro per lui.

La stringatezza a volte piace anche a me. Io scrivo scrivo, ma il bello degli haiku è proprio questo: tre righe, poche sillabe e hai detto tutto sull’argomento che scegli. Favoloso, proprio come lo sono sempre i tuoi commenti.

 

Yeran: Grazie. Sì, ne ho scritti altri, sul mondo di Tolkien. Li trovi nel mio profilo. Il divertente è proprio il fatto di riuscire a descrivere un personaggio in poche parole, ma in modo che sia perfettamente riconoscibile.

 

 

Buona lettura.

 

Nykyo

 

 

 

Hogwarts:

 

 

Silente.

 

Saggio stratega,

donò la vita per la

sua preziosa spia.

 

 

Il Cappello parlante.

 

In quattro Case

da mille anni, ormai,

smista i maghi.

 

Hogwarts.

 

Mura possenti,

parco, lago e foresta,

torri svettanti.

 

 

Ritorna all'indice


Questa storia è archiviata su: EFP

/viewstory.php?sid=86837