Fatevi sentire, recensite!
Esperimento "Fatevi sentire, recensite": recensioni costruttive fino alla mezzanotte del 15 giugno. Impegnatevi a scrivere una recensione costruttiva (positiva, neutra o critica) ad almeno una storia proprio questa sera, entro mezzanotte.
Perché? Per gli autori che scrivono bene e sono sfiduciati dalla mancanza di riscontro, per gli autori esordienti che non capiscono come mai la loro storia non viene seguita (quando voi lettori invece potreste dare validissimi input), per dare un momento di gioia a quell'autore che amate e che non avete mai recensito, per far notare ad un autore navigato problemi che ancora non ha individuato, per dire quello che pensate della storia che state leggendo (quando normalmente lascereste perdere), perché... Perché la recensione è lo strumento che avete per far sentire la vostra voce. Serve a cambiare le cose, se non vi piacciono come sono ora.
Facciamo questo esperimento; questa sera fate conoscere l'iniziativa agli amici che seguono EFP (la notizia è anche sulla pagina Facebook).
Dopo la mezzanotte pubblicherò qui le prime cifre sul numero di opinioni che avrete condiviso con gli autori (numeri in assoluto e in rapporto agli altri giorni). Ma la parte più importante verrà dopo: a seguito dell'esperienza che avrete avuto con le risposte che riceverete, potremo trarre insieme un bilancio generale.
Avete voglia di influire sulla/e sezione/i di EFP che amate? Questa sera è il momento di provarci insieme.
P.S. - nella recensione scrivete pure come intestazione '15 giugno, iniziativa 'Fatevi sentire, recensite' di EFP'.
(Erika (webmistress di EFP) - 15/06/12, ore 20:59)
Cilyan - 15/06/12, ore 21:50
Penso che sia una bella iniziativa! io personalmente amo commentare quasi tutte le storie che leggo e sono d'accordissimo con te!
CIlyan
ChiaraLuna21 - 15/06/12, ore 21:51
Idea stupenda!! Passo immediatamente parola! ^^
chi_lamed - 15/06/12, ore 21:52
Fatto! Spulcio ancora... tanto non riesco a scrivere la mia, almeno leggo. :D
angie_s - 15/06/12, ore 21:53
Davvero una bella iniziativa! Normalmente recensisco sempre tutte le storie che leggo e che mi piacciono, non mancherò a farlo stasera :)
Drazel - 15/06/12, ore 21:55
ottima idea!!!! e se posso consigliare qualcosina...ci sarebbe la mia amica "Toccamilemaniamore"!
N e f f i e - 15/06/12, ore 21:55
Bellissima iniziativa!!! Parteciperò di sicuro, anche se recensisco quasi sempre :DD
elygil91 - 15/06/12, ore 21:57
Bellissima iniziativa...parteciperò di sicuro :)
Webmistress Erika - 15/06/12, ore 21:57
Ma no, siate gentili: niente pubblicità a singoli autori. Recensite in libertà, secondo quello che leggete di solito, o magari con storie che potreste scoprire stasera.
KonataChan - 15/06/12, ore 21:57
Temete, nemici dell'erede! XD
Mi darò alle autrici meritevoli che non ho mai recensito!
_Atram_ - 15/06/12, ore 22:12
Davvero un'ottima idea! :) Da autrice posso dire che ricevere delle recensioni è in assoluto la cosa più gratificante che ci sia, perché il bello dei siti come questo è proprio quello di poter avere un feedback immediato dai lettori e poter scambiare opinioni (positive o negative, e queste ultime sono davvero utili!) con loro.
Partecipo volentierissimo!
MissyHarry - 15/06/12, ore 22:13
Bellissima idea, complimenti!
Vampire Ninja - 15/06/12, ore 22:16
È un'iniziativa interessante, cercherò di partecipare.
tre 88 - 15/06/12, ore 22:18
questa iniziativa è un'ottima idea ^^
_giuLietta___ - 15/06/12, ore 22:19
io leggo sempre e ora con questa iniziativa mi avete dato la carica di recensire mi piace :)
___Nick - 15/06/12, ore 22:20
Direi che questa è un'ottima idea. Sinceramente sono molto più impegnata nel pubblicare sempre nuove storie o nell'aggiornare una storia che mi fermo poco tempo a leggere, ma so quanto uno scrittore ci tenga a sentire un'opinione sulla proprio storia. Perciò solitamente inserisco una ff nella cartella "da recensire" e se ho tempo recensisco sul momento. Sarebbe anche più che motivante ricevere una recensione ogni tanto e non una al mese.
chi_lamed - 15/06/12, ore 22:20
ma nella recensione è necessario scrivere che fa parte dell'iniziativa? Non credo, ma è meglio chiedere...
gwinaslan - 15/06/12, ore 22:21
sono assolutamente d'accordo!
Webmistress Erika - 15/06/12, ore 22:21
Se non scrivete l'intestazione non succede niente. Grazie a tutti per l'adesione all'iniziativa ^^
SNeptune84 - 15/06/12, ore 22:22
Bellissima iniziativa. Io recensisco tutto quello che leggo, perché credo che sia giusto lasciare un parere su quanto letto, anche per far sapere all'autore della storia se ha sbagliato, molte volte mi capita di segnalare degli errori ortografici, magari qualche verbo sbagliato, sperando che lo facciano anche con me.
Magari non recensirò nulla entro mezzanotte, ma lo faccio abitualmente tutti i giorni :)
dilpa93 - 15/06/12, ore 22:28
È un'idea stupenda! :D
mindyxx - 15/06/12, ore 22:35
Quando leggo io commento, perchè so quanto un autore spende del proprio tempo per scrivere una storia e il minimo per ringraziarlo credo sia fargli sapere se ciò che ha pubblicato piace e perchè.
Parteciperò volentieri, tanto più che l'ispirazione per scrivere questa sera manca, quindi ne approfitto per leggere e, ovviamente, commentare.
Come sempre un'ottima iniziativa. Grazie Erika.
Red eyes - 15/06/12, ore 22:36
Fantastica iniziativa non solo per me ma anche per tutti gli autori di efp che,sebbene si impegnino tutti i giorni per invogliare i lettori a leggere le loro storie,si scoraggiano a causa della mancanza di recensioni. A volte mi capita di recensire delle storie che leggo ma stasera penso che contribuirò anche io come autrice e lettrice accanita a questa iniziativa;)
moni93 - 15/06/12, ore 22:40
Bella idea!!! Fantastica, proprio quello che ci voleva e lo dico sia come lettrice che come autrice.
elyxyz - 15/06/12, ore 22:47
Credo sia una bellissima idea, peccato così corta come tempo, anche se è solo un primo esperimento, da quanto ho capito.
Io recensisco sistematicamente ogni storia che leggo (fra poco saranno 5.000 commenti da registrata) e ritengo che i commenti siano fondamentali per chi ha deciso di condividere la propria fatica con noi. Anche le critiche servono a migliorarsi.
Mi auguro che sempre più lettori 'pigri' capiscano quanto sono sono fondamentali per EFP e i suoi autori!
PiccoloCuoreSenzaAmore - 15/06/12, ore 22:54
Mi piace l'iniziativa :) Anche io scrivo e devo dire che quando apro EFP e trovo qualche recensione, sono davvero felice. Di solito recensisco ogni storia che leggo, soprattutto quelle dove magari,sono alle prime e non hanno nessuna recensione. Penso che comunque,qualcuno debba seguirli per dargli supporto. Se nessuno fa questo,non andranno mai avanti e non miglioreranno mai :) Se proprio una fan fiction però,non mi piace, mi limito magari a dire che è "carina", non vorrei deludere nessuno. c:
vul95 - 15/06/12, ore 23:19
Davvero una bella iniziativa, per quanto il tempo sia ristretto parteciperò facendo del mio meglio. Come autrice amo ricevere i pareri degli utenti, e in quanto utente amo dare miei pareri agli autori, anche se non sempre riesco. Personalmente, partendo da questo progetto da ora in poi cercò di essere sempre una migliore lettrice, partendo questa sera da tutte quelle fic che avrei dovuto recensire da tempo :)
_Zazzy - 15/06/12, ore 23:24
Iniziativa fantastica!
Farò la mia parte, e ci spero anche come pseudo-autrice fallita X°D
Sono ancora in tempo a recensire :)
lysdefrance - 15/06/12, ore 23:39
E' una bella iniziativa Erika, anche tu ti rendi conto che c' è un problema di sensibilità umana alla base, più che tutto il resto; io mi sono stancata questa settimana e ho chiuso tutte le storie perchè mi sentivo sfruttata, scrivi e scrivi e vedi le liste piene e sono in 3 sole persone a ricordarsi che sei un essere umano e che non stai scrivendo per l' aria fritta, che forse un grazie ci vorrebbe; vorrei che le pagine autore con relative storie fossero come su facebook, che puoi chiuderle o riservarle solo a chi interagisce con te sul serio, ed escludere gli altri che stanno 'silenziosi' sempre a bersi i benefici in totale indifferenza, è una scusante quella che 'non ho tempo per recensire' oppure ' non so cosa dire', oppure ancora 'io mi limito a leggere'... 5 minuti per dire qualcosa li trovano tutti. E' il cuore, il cuore, il problema. Il non dare rilievo a quello che il prossimo sta facendo anche per il gusto altrui.

Scusa lo sfogo ma mi sento così: pensaci in futuro se sia possibile fare ( magari non per tutti, solo per chi ne fa richiesta ) le pagine autore come facebook, ossia che l' autore le possa riservare solo agli amici che seguono con vivo interesse e scambio verace di contatto umano, meglio avere solo 3 lettori che si fanno vivi sempre che 300 che tacciono sempre, che l' autore con la sua fatica non sia sempre quello che conta meno del lettore che si diverte, ma che possa avere in mano la possibilità di chiudere fuori chi non ha voglia di partecipare mai; hai presente IMVU? Il gioco interattivo a chat? Ecco, chi ha una stanza in IMVU fissa delle regole; sarebbe giusto che chi entra 'nella pagina- casa' o 'pagina- salotto' di un autore sia conscio che ci può rimanere solo a patto che si relazioni ( non siamo robot! ).

L' autore deve solo dare, e loro solo prendere, senza che il legittimo proprietario di ciò di cui fruiscono per spasso possa decidere chi 'tenersi in casa' e chi no? Trovo sempre così tanta impotenza davanti a questo. C' è chi si fa sentire solo per chiederti in privato perché non aggiorni più la storia.

La risposta che viene da dare è 'perché non sono uno schiavo.'

Scusa ancora lo sfogo, io adesso sono talmente 'dishearted' dalla freddezza che ho sentito che non ho più voglia di dare niente a nessuno.


bacio grande e buon lavoro
Sick - 15/06/12, ore 23:40
Già, davvero una bellissima idea!
18eLaura4ever - 15/06/12, ore 23:51
18: DAI RECENSIAMO!
Laura: Una sola basta?
18: CERTO CHE NO!!!
Laura: ... Cosa ti sei bevuta?
18: Acqua minerale!
Laura: Inizia a recensire...
18: Si!!!
Laura: Quasi quasi inizio anche io! Credo che questa iniziativa sia un aiuto a tutti gli autori che hanno poche recensioni! Servirebbe loro una "spinta" che invogli loro a scrivere benissimo e a fantasticare di più!
18: VIVA LE RECENSIONI!
Laura: Un grido a tutti: RECENSITE PRIMA CHE SCADA IL TEMPO!
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 00:02
lysdefrance, uno degli errori più grandi che si possano commettere è pensare che i lettori sappiano a priori la fatica che c'è dietro una storia e che quindi col loro silenzio stiano disprezzando volutamente i tuoi sforzi e la tua passione. La stragrande maggioranza delle volte non lo sanno, c'è solo un problema di comunicazione. A parte questo, penso che per vivere sereni come autori sia indispensabile buttare tutto questo cuore perché si ama la propria storia e solo per lei, senza attendersi qualcosa da altri, che può venire o meno.
Per il resto: chiudere pagine di EFP a singole persone definite va contro la filosofia su cui si è basata finora questo sito. La soluzione più adatta in un caso come quello che descrivi è prendere e trovare un blog privato in cui pubblicare. Tanto i lettori ci sono già (si possono indirizzare lì) e non c'è bisogno di trovarne di nuovi (EFP serve proprio a questo).
Mi dispiace che la freddezza della tua situazione ti abbia disillusa, però a me non rimane che pensare che con una recensione potevi cambiare la situazione di una persona nei tuoi panni. È nel momento in cui ci si arrende che le cose smettono di cambiare.
Per il resto, grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa ^^ Vado a darvi conto di com'è andata.
zucca - 16/06/12, ore 00:03
Seriamente, la tristezza di tutto ciò.
Nike95 - 16/06/12, ore 00:04
Sono d'accordo anche io:)! Ma me ne sono accorta adesso e il tempo è scaduto...:(
Minako_86 - 16/06/12, ore 00:09
Con tutto il dovuto rispetto, il commento di lysdefrance onestamente mi genera solo più una grande orticaria e voglia di scappare da questo sito che pure frequento dal 2006 e a cui sono realmente affezionata.
Mi da proprio palese dimostrazione che iniziative del genere, seppur nel concetto di base anche propositive e giuste, diventano totalmente inutili e private di sgnificato davanti a questa mentalità che è tutto fuorchè quella del buon scrittore/trice (di fanfic come di racconti originali).
Concetti come condivisione, dare disinteressatamente e per il PIACERE di dare qualcosa ai lettori... no eh? Nessuno è obbligato a recensire per dimostrare di avere un cuore, come non è obbligato a comprare un libro. Si può leggere silenziosamente da un archivio internet o divorare pagine e pagine prese a prestito da una biblioteca senza che mai l'autore ne abbia riscontro. Ed è amare meno un libro o il lavoro di chi c'è dietro? No. Se non avere quindici recensioni a capitolo ci fa sentire "schiavi" del pubblico, signori, diamoci all'ippica perchè qui la passione si sta trasformando in malattia e quello senza cuore forse non è proprio chi recensisce.
Tutto questo per dire che l'iniziativa ci sta anche ed è potenzialmente costruttiva, quello che a mio avviso rende tutto inutile è il piglio ossessivo che sta prendendo l'utenza di questo sito.
Una volta si scriveva per la gioia di farlo e si pubblicava per dare la possibilità ad altri di avere un pezzo di fantasia in più con cui sognare... Non per sentirsi dire grazie e vedersi steso il tappeto rosso.
Che fine ha fatto tutto ciò?:/
Spirito, ragazzi, spirito. Siamo tutti qui per la stessa cosa e con la stessa passione.
Sick - 16/06/12, ore 00:10
Beh, io l'ho scoperto che mancavano solo venti minuti, sono riuscita a recensire solo una storia. In compenso a me non me n'è arrivata neppure una, che tristezza...!
Ci sono certe sezioni originali che sono impossibili per una one-shot: vi è una tale affluenza di storie che se ne perde sempre qualcuna.
lysdefrance - 16/06/12, ore 00:17
Minako: non voglio fare polemica, il mio sentire è personale, come ha ben capito Erika. Non siamo tutti uguali, e poichè il problema è quello della festa coi pasticcini, io ho fatto pasticcini per tutti quelli che ne volevano prendere, e alla fine, poichè solo in 5-6 persone si fermavano a darmi il valore umano parlando dei pasticcini- in bene e in male, ma comunque parlando-, mi sono chiesta: ma se solo in 5 hanno interesse PER ME ( alla fine non per la storia... l' interesse dalla storia si sposta su quello che l' ha scritta ), perché qui ogni giorno ci sono, mettiamo caso, 20 persone che mangiano i pasticcini e non mi dicono mai neanche ciao?

C' è chi nasconde il prendere senza mai dire un grazie dietro alla scusa del dare disinteressatamente come nobilissima cosa. io dopo 107 feste con pastine ( o capitoli ) ho detto a me stessa: tu questa festa dovevi darla per le 5 persone che hanno parlato con te. Non per le 120 che hanno mangiato le pastine e non ti hanno mai nemmeno detto ciao.

E comunque ha ragione Erika: non ci avevo pensato, mi apro un blog per quelle cinque persone, e chiudo il giardinetto, mi sentirò di sicuro molto più 'a casa'.

buon lavoro a tutti

Enedhil - 16/06/12, ore 00:18
Noo.. anche io sono riuscita a recensire solo un capitolo.. e mi sa che ho sforato di dieci minuti a quello successivo ma.. ^_^
Da autrice mi è sembrato giusto partecipare a questa iniziativa particolare.. anche se avrei letto comunque e recensito i capitoli - e anche altri che avevo in programma ehhe - questa sera ^.^
Noth - 16/06/12, ore 00:24
Ho recensito 4 o 5 storie ma non ho messo l'intestazione. E sapete perchè? Perchè sono una pirla. Comunque utilissima iniziativa.
dodo - 16/06/12, ore 00:26
Che bella quest'iniziativa! Peccato me ne sia accorta solo 2 minuti fa!! ç___ç

@Minako_86: ti quoto in tutto!
@lysdefrance: Bisogna scrivere per il piacere di farlo e non per l'aspettativa di ricevere recensioni. Se arrivano bene, se non arrivano fregatene! Scrivi quello che provi, quello che pensi o immagini... questo dovrebbe bastarti, o almeno a me basta °-°
Scrivi per il piacere di farlo e per nient'altro ;)
Ovviamente il mio è solo un consiglio, non di certo una critica al tuo pensiero (anche se il concetto di base a qualcosa che non va :/ )

dodo - 16/06/12, ore 00:27
*ha
Minako_86 - 16/06/12, ore 00:29
lysdefrance quello che io intendo è che è proprio lo spirito con cui tu fai tutto questo ad essere SBAGLIATO. E lo è qui su EFP come in un archivio privato.
La gente ha interesse per te e per la tua storia, anche se non commenta. Può esserci tatnta gratitudine anche in una lettura silenziosa e senza traccia. Se continuerai a scrivere obbligando implicitamente i lettori a dirti "grazie" per quello che fa,i perchè diversamente ai tuoi occhi diventano indegni di ricevere alcunchè... beh non avrai alcun risultato, fidati.
Finirà che i tuoi 107 pasticcini con pretesa gratitudine di ritorno non se li vorrà mangiare proprio più nessuno.
Kristen Williams - 16/06/12, ore 00:33
Ho letto solo ora la notizia, ma il caso vuole che abbia già recensito una storia o due, se la memoria non mi inganna. Non ho problemi nell'esprimere le mie opinioni sulle FF che leggo, anzi. E' una necessità per me dire la mia per dare una mano o mostrare il mio apprezzamento o disappunto.
Il contatto autore-lettore così diretto e immediato è una delle cose che amo di più di EFP. Mi aiuta molto a far capire agli autori cosa penso e aiuta me stessa, in quanto autrice, a migliorare, ad ispirarmi e anche a passare del tempo in compagnia dei miei adorati lettori.
Kristen Williams - 16/06/12, ore 00:35
[...] Non posso che apprezzare questa iniziativa così carina. :)

Chiedo scusa, mi si è spezzato il messaggio >.<
___Nick - 16/06/12, ore 00:35
Meglio scrivere per sé stessi e non aver pubblico, che scrivere per il pubblico e non aver sé stessi. [Oscar Wilde]
Questa dovrebbe essere una risposta sufficiente.
Copy that.
Aika Morgan - 16/06/12, ore 00:43
@lysdefrance, perdona la domanda: ma tu recensisci le storie che leggi?
lysdefrance - 16/06/12, ore 00:44
Minako: io non giudico quel che tu fai o senti e non parlo per assoluti, il mio sentire è il mio sentire, e non vedo perché qualcuno deve dirmi che sono sbagliata se lo dico con onestà, per inciso paleso qualcosa che in moltissime pensano ma non dicono, o non sarebbe nata questa iniziativa

per me è giusto quello che sento, PERCHE' LO SENTO E MI HA FATTO MALE

sono una persona che ha cura delle sue cose e quando le vedo usate e abusate ( e quando mi sento usata ed abusata ) senza un cenno mi viene voglia di condividerle solo con pochissimi che mi capiscano, è umano

Non sono fatta per il dare cristicamente corpo e sangue senza mai ricevere, non ho quello spirito lì, non siamo tutti uguali

in quanto alla gratitudine tanta e silenziosa, scusa ma l' autore non sente l' affetto se non viene palesato, e io non sto con un uomo che dopo 107 anni non mi ha mai detto ti amo, se vogliamo paragonare il rapporto autore/lettore a un rapporto amoroso

e ora scusa ma vado a dormire, io non sarò mai quella che scrive felicemente al silenzio, o l' avrei fatto sul mio desktop in word

ma le feste non si danno per essere l' unico invitato, e non si danno per avere invitati muti

ciao ciao
Evelyn13 - 16/06/12, ore 00:45
Mah...
Dico innanzitutto che l'iniziativa è stata davvero molto carina! Penso che comunque fa sempre piacere trovarsi qualche recensione, soprattutto a magari quegli 'sfiduciati' che son pure bravi!
Ad ogni modo, io ogni volta che leggo qualcosa recensisco SEMPRE... Perché so che come fa piacere a me ricevere una recensione, fa piacere anche agli altri, e così lascio sempre una mia opinione, buona o cattiva che sia.. Credo che però, da questo, non bisogna farsene una malattia!
Penso che indubbiamente efp sarebbe un posto con autori più contenti se chiunque leggesse lasciasse una recensione! Ma, come detto da qualcuno prima di me, innanzitutto bisogna scrivere per noi stessi :) ed io mi sento soddisfatta anche se scrivo una storia e non mi ritrovo nessuna recensione... Poi se arrivano, oh! A chi non fa piacere e le disdegna? Anzi! E poi è sempre bello sapere cosa pensa la gente!
lysdefrance - 16/06/12, ore 00:47
Aika: oh sì, l' ho fatto, vai a vedere nella mia paginetta, ma adesso non faccio più niente, nè le mie di storie, nè quelle degli altri, il mio è solo un problema di AFFETTO, sono carente di quello, e non è tanto per dire, è una cosa vera, hai presente quando sai di essere un innamorato a senso unico?

baci grandi
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 00:50
lysdefrance, se si vuole paragonare il rapporto con una storia ad una relazione amorosa, è più naturale che questo legame si crei tra l'autore e la sua storia piuttosto che tra il lettore e quella stessa storia. E si può incolpare il lettore se quella scintilla non scatta?
Ma questo rapporto con le storie non è bianco o nero, ci sono tante vie di mezzo.
Comunque, a parte le testimonianze singole, penso che dovreste ascoltare quello che dice ciascuno di voi ed evitare di rimanere arrocati su singole posizioni che potrebbero non incontrare mai quella del prossimo.
lysdefrance - 16/06/12, ore 00:52
E comunque Minako: io non ce l' ho con chi non passa mai: io ce l' ho con le mie lettrici assidue, quelle che mi piazzano nelle liste e le vedo dalle liste, che non mancano un colpo ( ma silenzioso... ), che mi scrivono per chiedere gli aggiornamenti in privato se vedono che lascio passare i giorni, ma NON mi hanno mai lasciato un pensiero. Ce l' ho con chi mi dà per scontata.

Lo so io a che categoria mi rivolgo... quelle che ti danno una voce solo perché da giorni non fai le pastine, esistono queste signorine, e sono tutt' altro che simpatiche.
lysdefrance - 16/06/12, ore 00:56
Erika... eh... guarda che a loro l' amore per le pastine era scattato, eccome... se ti scrivono per chiederti quando aggiorni o quanto ci metti a rifare le pastine, è perchè è scattato... una mi scrisse perfino, quando le feci notare che non ero lo schiavetto, 'sia ben chiaro, tu per me non esisti, esiste quello che la tua storia può darmi'... e ce l' ho ancora questa risposta.

e' questo il sentire corrente carissima... vabbè... dice il mio Maestro di Yoga che la gente prende solo quando sa che gli lasciamo prendere, e che è colpa nostra se poi ne abusano...

Webmistress Erika - 16/06/12, ore 00:57
Un favore: evitiamo di usare questo topic generale per recriminazioni che riguardano singole situazioni. Hai detto la tua, lysdefrance, è sufficiente. Per risposte a lei: ne è concessa al massimo una, conclusiva.
sofia_stella - 16/06/12, ore 01:00
Ah, accidenti! Ho visto l'annuncio solo adesso su Facebook.
Peccato. Mi sarebbe piaciuto partecipare all'iniziativa.
Io non sono molto attiva come autrice, perché non ho molto tempo da dedicare alla scrittura, ma sono abbastanza attiva come lettrice e mi impegno a commentare tutte le storie che leggo.
Alla prossima iniziativa spero proprio di esserci e di poter partecipare.
Minako_86 - 16/06/12, ore 01:00
E se invece di prenderle per - passami il francesismo - merde perchè non lasciano recensini papiro, le si apprezza per l'assiduità e per l'interesse di venire a cercarti, se non aggiorni?
Te lo dico sinceramente, tu hai un atteggiamento vagamente morboso. Non puoi paragonare un rapporto autore/lettore a una storia d'amore. Non è cosa, proprio. Non puoi viverla così, credimi. Perchè i lettori non li guadagni, li fai SCAPPARE. E a gambe levate.
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 01:00
lysdefrance, questa è la mia ultima risposta a te su questo (mi infilo nella mia stessa regola):
''sia ben chiaro, tu per me non esisti, esiste quello che la tua storia può darmi'... e ce l' ho ancora questa risposta.'
Non so con che tono l'abbia detto, ma se ti seguivano, le tue storie davano loro qualcosa. Quando compro un libro non mi importa dell'autore, voglio la storia. È con quella che l'autore si fa vivo ed emoziona.
Questa è una massima generale di qualunque lettore se ci pensi.
Per il resto, spero che tu segua ciò che ho detto: basta.
Dreamerchan - 16/06/12, ore 02:57
Iniziativa meravigliosa :D
Purtroppo però ho aperto la pagina del sito solo adesso :(
In ogni caso, spero si verificherà presto un altro evento simile, così avrò anche la possibilità di recuperare ;)
Dreamerchan
Silvar tales - 16/06/12, ore 08:19
E' assolutamente un'iniziativa da ripetere.
Sevvina - 16/06/12, ore 09:59
E' una bellissima iniziativa. Io solitamente lascio recensioni se leggo una storia,perché mi sembra una cosa meravigliosa che l'autore sappia cosa penso del suo lavoro. Perciò utenti di EFP vi consiglio caldamente di far finta che questa iniziativa si perpetui molto più a lungo!
Un bacione
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 10:14
Ho cancellato due commenti perché ancora di risposta a lysdefrance. Se lei non può più rispondere pubblicamente non si possono creare nuovi commenti di persone estranee alla discussione di ieri.
Ory_StarDust_95 - 16/06/12, ore 10:25
(Scusa, Erika, ma mi era sfuggito il commento riguardo alle risposte a lysdefrance).

Bon, premetto che non sono affari miei e che non intendo criticare nessuno, ma per lo più un'idea generale che io non credo esattamente 'giusta', ecco.
Io credo, e sono sicura di non essere l'unica, che si sia perso un po' lo spirito della fanfiction, che se non erro è uno scritto che serve a intrattenere il fan, nato dall'immaginazione del fan, che è talmente appassionato a un determinato testo, o film, o altro, che decide di usare la sua fantasia per creare un lavoro: fanfiction quand'è scritta, fanwork più in generale in caso di video, lavoro grafico, etc. Ora. Se non si sta dall'inizio nel fandom - come me, per esempio -, credo sia abbastanza naturale sentirsi un po' delusi quando non si riceve un riscontro dalla pubblicazione dei propri lavori o per questo motivo o per quell'altro, soprattutto quando si è alle prime armi e ancora non ci hanno spiegato bene le regole del gioco. Però la verità è che ci si aspetta qualcosa che non ci è dovuto - e qui mi rifaccio a una ficwriter che sta nel giro da molto tempo e di cui non ho voluto riportare post di blog o altro per rispetto della sua privacy, nonostante lei abbia esplificato tremila volte meglio quello che sto cercando di dire -, e in particolare su EFP. Lo scrivere su archivi 'pubblici' dedicati alle fanfiction significa fare in modo che dei determinati fan possano intrattenersi con i nostri lavori. I lavori sono pubblici, appunto, almeno nella maggior parte dei casi. Non si può pretendere qualcosa in cambio, dunque - anche perché si ricalcano opere coperte da diritti d'autore; c'è un diritto d'autore sui nostri lavori in quanto alle innovazione apportate, ma questo non significa che il lettore sia obbligato a manifestare la sua presenza come sorta di 'pagamento' per usufruirne.
Riferendomi proprio all'esempio di EFP, che è, credo, l'archivio italiano più conosciuto e con il maggior numero di utenti: come si può pretendere, in generale, che sia dato in cambio qualcosa per qualcosa che si sa essere a disposizione di tutti, qualcosa che, quando ci iscriviamo a EFP si accetta di condividere con la comunità in maniera gratuita e senza restrizioni oltre quelle imposte dal sito?
E' una tendenza ch'è facilmente notabile in molti scrittori di fanfiction. Una ragazza che conosco spesso si chiede perché non abbia ricevuto commenti e se per questa ragione dovrebbe smettere di pubblicare.
Quando i lettori commentano o contattano gli autori, non ci è dovuto. E questo anche perché qui sopra ci sono un numero enorme di autori e di lettori. Secondo me, dunque, se si pensa che lo scopo di pubblicare sia essere notati si ha perso un po' il senso del ficwriting (come mi sembra abbia detto anche Minako nei commenti precedenti), perché per quello c'è l'editoria.
Non voglio nemmeno dare verità assolute, però questo è quello che ho capito girando nel mondo delle fanfiction da quattro anni ormai.

Ricollegandoci all'iniziativa proposta dal sito, credo sia stata carina per gli autori come per i lettori (può essere stata magari una spinta a lasciar da perdere la timidezza e commentare una storia che si legge da molto tempo) e spero che ci saranno altre occasioni simili in futuro, perché magari aiuterà anche a far conoscere storie che vale la pena leggere. Chi lo sa.

Alla prossima ^_^
Soly Dea - 16/06/12, ore 11:45
Un'idea magnifica, le recensioni sono proprio ciò che spingono i lettori ad andare avanti con le loro storie. Io personalmente recensisco ogni fanfiction che leggo, indipendentemente dal fatto che mi sia piaciuta o meno.
Erisachan - 16/06/12, ore 12:53
Detto senza peli sulla lingua: questa cosa delle recensioni sta diventando un'ossessione...io non capisco dove stia il problema; per dire, io non ricevo quasi mai recensioni per quello che scrivo, seppure le mie storie abbiano un buon numero di preferiti e seguite. Ora, è chiaro che una recensione faccia sempre piacere, ma se non la trovo non mi taglio certo le vene o comincio a urlare allo sfruttamento, io pubblico le mie storie perché mi fa piacere che ci sia gente a cui va di leggerle, già che le mettano in una categoria "sotto osservazione" è un successo per me, significa che gli interessa ciò che scrivo, se poi non gli va di commentare, beh, amen, la notte dormo bene comunque. Sinceramente ricevere recensioni "Perché mi è stato detto di farlo" non mi piacerebbe per nulla, non sarebbe una dimostrazione d'affetto ma una forzatura e non ha senso forzare la gente ad esprimere il suo parere - sia che sia favorevole o contrario - riguardo a una storia. Una recensione per fare davvero piacere deve essere, prima di tutto, spontanea.
Erisachan - 16/06/12, ore 13:00
Sì, l'ho pubblicato due volte per dargli incisività! *picchia internet*
NanaBiancaTvD - 16/06/12, ore 13:58
X Erisachan.
Non potrei essere più d'accordo^^
Ho trovato quest'iniziativa davvero carinissima, perché penso che per una sera abbia creato una sorta di “affiatamento collettivo” all'interno della community, e questa cosa mi è piaciuta molto; d'altra parte, però, ho paura che iniziative di questo genere possano un po' enfatizzare questa sorta di “vittimismo” (preso in senso molto lato) di cui sono affetti – chi più, chi meno – gran parte degli scrittori.
Sono sempre del parere che il lettore non debba assolutamente NULLA allo scrittore.
Invogliarlo a combattere pigrizia e timidezza è una buona cosa, ma più che altro per cercare di alimentare quello scambio di opinioni che è necessario allo scrittore per migliorare e crescere.
Però bisogna continuare a vivere quest'hobby in modo “sano”. Ultimamente, noto che molti scrittori si sono lasciati "ossessionare" dai numeri (che non sembrano mai abbastanza).
Ho letto vere e proprie “ramanzine” fatte da scrittori che quasi minacciavano i lettori di sospendere la loro storia. Da lettrice, comportamenti di questo tipo mi fanno passare la voglia di recensire.
Nessuno obbliga lo scrittore a scrivere, a condividere la propria fantasia, e, proprio per questo, egli non dovrebbe mai “pretendere”.
Da scrittrice, non posso negare che ricevere riscontri sia gratificante e utile ai fini della continuazione e del miglioramento. Ogni volta che ricevo un commento, mi sento sempre felicissima, appunto perché il lettore non è tenuto a farlo; e il “fattore spontaneità” è proprio ciò che, a mio avviso, rende particolare quel momento.
Non mi sono mai sentita “sfruttata” dai lettori silenziosi. Sinceramente, mi sento già LUSINGATA del fatto che ci siano persone che leggano ciò che scrivo.
Si dovrebbe scrivere sempre e solo per se stessi, per distarsi dalla realtà, per dare libero sfogo alla fantasia e soprattutto per imparare a farlo. Dubito che su questo sito ci siano scrittori professionisti, e quindi, personalmente, credo che sia l'umiltà la stella intorno alla quale debba sempre orbitare quest'hobby :)

Ps: Per chi si chiede perché io metta tante parole tra le virgolette...me lo chiedo anch'io xD
Nausicaa e Selvaggia - 16/06/12, ore 14:50
Ho visto troppo tardi quest'iniziativa, peccato! Speriamo si ripeta presto. Peccato che, da parte autore, in questo raddoppio di recensioni lasciate, non sia accaduto che una sia finita per sbaglio anche sulla nostra storia ^_^'

Nausicaa (del duo)
Nausicaa e Selvaggia - 16/06/12, ore 15:17
Sono stata un po' lapidaria, perciò preciso il senso del mio post a scanso di equivoci ^_^
La storia che sto scrivendo con l'altra autrice ha per ora poche recensioni e al contempo poche persone che la seguono, probabilmente anche per un discorso di visibilità all'interno di una sezione molto nutrita come quella fantasy.
Tutti quelli che la seguono però commentano sempre! Quindi non ho niente di cui lamentarmi ^_^
Come altri hanno detto, a un autore fa piacere ricevere delle recensioni per capire come mai la propria storia riscuote successo o anche per sapere cosa c'è che va migliorato (in tal senso, i nostri recensori sono molto bravi).
Quello che auspicavo con il post precedente era proprio che qualcuno, che fin'ora non ha ancora visto e letto la storia, ci potesse "inciampare" nella turnata di recensioni di ieri sera e magari si sentisse invogliato a leggerla.
Spero di essere riuscita a spiegarmi.
Buon lavoro a tutti gli autori e buona lettura a tutti i lettori! ^_^
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 19:01
Ho cancellato due post qui presenti, spiegando le ragioni alle persone coinvolte e invitandole a inserire di nuovo la loro opinione priva di determinati punti. Il motivo è questo: non attaccate il prossimo sul personale, neppure velatamente. Non più per favore, mi rendo conto che è stato l'estremismo di alcuni dei commenti iniziali a farlo, ma... basta.
Juuhachi Go - 16/06/12, ore 19:02
Complimenti vivissimi all'amministrazione del sito che, come suo solito, si dimostra trasparente e aperta a opinioni diverse dalle sue. Più si va avanti e più l'EFP mi sembra un fedele, magnifico specchio del concetto italiota di apertura mentale e democrazia.
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 19:09
I due post cancellati esprimevano opinioni diametralmente opposte, ognuna con le sue valide ragioni. E sì, sono trasparente nel chiedere di non attaccare il prossimo. È un principio di moderazione soggettiva che seguo in quanto ritengo giusto, ma forse per te, Juuhachi Go, la sorpresa starà nel fatto che ora ti viene permesso di dire con l'ironia che desideri che secondo te l'amministrazione agisce secondo altre basi. Lo hai detto, in democrazia.
manubibi - 16/06/12, ore 19:24
Okay, ricommento con una modifica che non mi costa nulla fare XD
A sentire alcuni di voi sembra che scrivere fanfiction sia un favore che voi fate ad altri fan.
NO. Non lo deve essere, e se la pensate così evidentemente non avete capito: a) cosa significhi essere fan; b) a cosa servano le fanfiction. VOI non fate un favore a NESSUNO, perché nessuno di voi è indispensabile. E NESSUNO è tenuto a recensire. NESSUNO. Perché le fanfiction non vanno scritte per le recensioni, né per essere pubblicati. Si scrivono semplicemente perché se ne ha voglia, e si pubblicano per dare un piccolo contributo al proprio fandom.
Also, siete sicuri che le vostre fanfiction siano scritte poi così bene?
Webmistress Erika - 16/06/12, ore 19:26
Grazie mille, ho sentito l'altra persona e spero che seguirà da subito il tuo esempio, così come tutti gli altri che commenteranno da adesso.
meissa_s - 16/06/12, ore 21:25
Efp è un contenitore di storie scritte da "qualcuno" (e no, non ci sono solo fanfiction ma ci sono anche storie originali), se questo "qualcuno" non ci fosse, il contenitore sarebbe vuoto e il sito non avrebbe motivo di esistere.
Da questo si deduce secondo logica che "forse" anche chi scrive serve a qualcosa, almeno per quanto riguarda il funzionamento di siti come EFP.
E sì, il rapporto con il lettore serve proprio a capire se si scrive in maniera decente o se si stanno facendo errori madornali, se c'è qualcosa di migliorabile, non per farsi incensare. L'umanità è progredita con il confronto e lo scambio, non giocando a solitario.
Senza polemica, solo una riflessione, altrimenti sembra che le storie si scrivono da sé e gli autori sono solo bamboccioni che frignano e chiamano la mamma.
Buona serata a tutti. Vale

Nike87 - 17/06/12, ore 20:10
Mi intrometto solo perché l'ultimo commento, di meissa_s, mi ha fatto sorridere.
Il punto è, a mio avviso, che quel "qualcuno" è diviso in due macro categorie e che quindi, no, se le persone che si lamentano perché "non lasciate recensioni, siete cattivi ed egoisti" smettessero di postare, EFP (o qualsiasi altro archivio) non ci perderebbe niente perché per tanti che dicono così ce ne sono altrettanti (e forse di più) che se ne fregano di ricevere trecento "bella, continua" e vanno avanti a scrivere e postare con i loro due giudizi in croce.
Da questo punto di vista, no, gli scrittori della prima categoria, non servono a EFP, al fandom o a qualcos'altro. XD
Ci saranno storie in meno, ok, ma nessuna fanfiction è "vitale", né al fandom, né ai lettori e nemmeno -tanto meno- all'opera originale. Per approfittare di una metafora usata all'inizio, non ci saranno quei pasticcini, ma si troveranno altri dolci -o salati- con cui cibarsi ed evitare di morir di fame.
Buona serata, Nike.
manubibi - 17/06/12, ore 22:25
Incollo un commento che ho lasciato nell'altra news, mi sono resa conto che era più in topic qui "XD
Per sapere dove si sbaglia nelle storie basta farsi betare. Ed un beta-reader sarà quanto più oggettivo possibile, quindi potrete migliorare il vostro stile e le vostre storie rapidamente ed in modo visibile. Se volete davvero migliorare come autrici, quindi, chiedete a qualcuno che non conoscete e che si sia segnalato come beta-reader. Saranno sinceri/e e vi diranno precisamente cosa va bene e cosa non va bene nelle vostre fic :)
Se invece volete solo qualcuno che incensi le vostre storie... Beh, quella è un'altra questione che ci riporta al solito discorso. Non è quello lo scopo delle fanfiction. E soprattutto rende logica la rabbia di chi non ne può più di essere spammato via MP, via Twitter (mi è capitato giusto ieri!), via qualsiasi mezzo.
meissa_s - 18/06/12, ore 12:15
ciao Nike, spero che quel sorridere fosse in senso buono, perchè il mio intervento, almeno nelle mie intenzioni, serviva solo a scherzarci un po' su.
Girando per il web capita di vedere anche altri siti di fanfiction, anche stranieri, che per lo più sono giganteschi Hard disk in cui sono "stoccate" tantissime storie, in cui però manca un qualsiasi cenno di vita da parte dei lettori, per questo ogni volta che da parte di Erika c'è un'iniziativa a favore di una maggiore interazione tra lettori e autori non posso che fare salti di gioia (Erika, se leggi, un suggerimento: ripeti l'iniziativa presto, ma non a ridosso degli esami di maturità e universitari, perché molti come me, l'altra sera, non si sono nemmeno accorti ç_ç)
Ben venga qualsiasi iniziativa ricordi ai lettori quanto sia importante il loro ruolo per la vitalità del sito, perché la recensione non è un "dovere", certo, ma non per questo è meno utile e necessaria, visto che è un'opportunità per il lettore di contattare l'autore e viceversa: secondo me se l'idea di "opportunità" prendesse il posto di quella di "dovere" ci sarebbero molti meno scrittori frustrati e molti più lettori propensi a dire la loro (non è poi così scontato essere sempre liberi di dire la propria, quindi se ci danno l'opportunità è meglio sfruttarla :D).
Nella mia esperienza da lettrice (pessima, sono pigra da far paura, ma sono tenace, quindi appena sono libera recupero il tempo perduto :D), tento di scrivere due parole di commento a ciò che leggo non per ringraziare l'autore o incensarlo, ma perché mi piace entrare in contatto con chi scrive e conoscere il "dietro le quinte" delle storie che mi appassionano, soprattutto quando ci sono degli elementi di originalità nella trama per i quali è bello approfondire con l'autore le idee da cui è partito, eventuali letture che potrebbero interessare anche me, ecc... per questo non vivo la recensione come un obolo che devo "pagare" all'autore, premio-pagamento per il tempo che ha speso per scrivere, ma come un piacere per me stessa, perchè attraverso la recensione spesso ho legato con persone con cui era divertente e piacevole parlare di quel particolare fandom ma anche di mille altre cose.
Come autrice, sarei bugiarda (e anche arrogante) se dicessi che non mi interessa ricevere commenti e non m'importa dell'opinione degli altri: l'atto di scrivere è un piacere che si fa per se stessi, vero, ma nel momento in cui si decide di pubblicare, si smette di giocare al solitario col proprio diario o pc, ed è perchè si cerca un confronto. Perché negarlo?
E non mi riferisco all'inutile incensata, né al servizio correzione errori (di cui come diceva Manubibi può occuparsi benissimo un betareader, ma anche un buon libro di grammatica): dal confronto con le opinioni molteplici dei lettori, un autore può vedere sotto un'ottica diversa una situazione o un personaggio del canon, dalle domande di un lettore può persino trarre spunto per delle sottotrame che all'inizio non aveva considerato, nessuno può dire all'inizio quanto può imparare da quello che è "solo un commento".
Senza un riscontro sarebbe impossibile capire se i lettori riescono a starti dietro quando ingarbugli la trama, o se sei riuscita a far capire come mai un personaggio evolve in una certa maniera: secondo me una delle cose migliori che ti possono capitare come autore è quando apri la casella di posta e trovi una mail in cui un lettore scrive le sue elucubrazioni su quel dato personaggio o ti "minaccia" se oserai far del male al suo preferito...
Certo io scrivo per me stessa, ma sarei bugiarda se non ammetessi che da quando pubblico, questo "gioco" è diventato molto più divertente ed è divertente proprio grazie al rapporto con chi legge e reagisce: è questa la vera importanza secondo me sia del sito che delle recensioni, non certo l'incensatura, nè il famigerato "ciao bella, aggiorna presto" che tra l'altro non esiste più da quando quei commenti finiscono dritti in posta.
In quattro anni di EFP ho avuto la fortuna e l'onore di leggere e in seguito conoscere dei lettori con cui ho stretto legami di amicizia e intessuto colloqui fruttuosi, che mi hanno stimolato ad affrontare altre letture, ad avvicinarmi a interessi che 4 anni fa non avevo: posso dirlo senza vergogna, da un passatempo, una ff scritta per me stessa, ho ottenuto molto di + di quanto mi aspettassi soprattutto in termini di crescita personale.
So che sono finita fuori tema perché ogni volta che si parla di recensioni si finisce col parlare solo di autori nevrotici, ma ribaltando l'argomento spero di aver contribuito a mostrare la questione anche da un altro punto di vista, perché uno dei punti di forza di EFP è l'interazione, un valore aggiunto piacevole e necessario per entrambe le parti.
Vale
Nike87 - 18/06/12, ore 12:34
Sì, era in positivo, in qualche modo. Mi era forse sembrato un commento un po' "ingenuo", se mi permetti, dato che sembrava un po' che l'equazione fosse "nessuno commenta=nessuno scrive più". Ed ho solo detto che, no, anche se nessuno commentasse, qualcuno che scrive c'è sempre. :)
Comunque, sono d'accordo con quello che hai detto ora. Io per prima amo quasi di più il processo di brainstorming che c'è dietro una storia (e magari scoprire quello che è stato per una fic che ho letto) che lo scrivere/leggere la storia stessa, e cerco di commentare ogni volta che leggo una fic, sia in bene che in male.
Però quando vedo commenti come quelli che ci son stati sopra, o i "se non commentate non continuo" mi cadono le braccia. Poi mi metto a ridere e salto a piè pari la storia, senza nemmeno scrivere 'ciao'.
Anche io ho conosciuto persone splendide qui, persone con cui ora ho un legame bellissimo ma che esula dalle fanfic perché siamo finite in fandom diversi, ma sono rapporti nati per caso, non perché qualcuno ha minacciato qualcun altro. E' ovvio che sia bellissimo parlare e confrontarsi, ma solo se è una cosa spontanea.
Oh, solo non condivido il "un valore aggiunto piacevole e necessario per entrambe le parti." E' questo il punto, i commenti e l'interazione sono un valore aggiunto, e di sicuro sono piacevoli, ma non sono necessari. Non per tutti. XD
meissa_s - 18/06/12, ore 13:40
Sì, era solo un commento-paradosso, ma non intendevo "se nessuno commenta, nessuno scrive", intendevo che se gli autori non ci fossero, perchè non sono indispensabili, come aveva appena scritto qualcuno, non ci sarebbero nemmeno le loro storie e a quel punto non avrebbe senso nemmeno un contenitore, quindi almeno relativamente al funzionamento di siti come EFP gli autori servono.

A questo più o meno si collega anche l'idea di interazione "necessaria": se un autore pubblica qui e non su uno dei tanti altri depositi inanimati di cui parlavo all'inizio è anche perché qui esiste interazione tra autori e lettori, se non ci fosse questa interazione il sito non avrebbe la vitalità e di conseguenza la visibilità che ha, vitalità e visibilità di cui usufruiamo tutti, sia che partecipiamo attivamente o meno, sia che siamo autori o lettori o entrambe le cose.
Intercorrono molti altri fattori che non conosco, certo, ma il rapporto tra autore e lettore fa la differenza tra un sito vivo e un deposito dimenticato, per questo l'interazione è non solo necessaria, ma addirittura Vitale.
Alla prossima, ciaociao.
Vale
izumi_ - 19/06/12, ore 08:43
L'idea è stupenda. Mi dispiace di non aver potuto partecipare per via della maturità, sto studiando come una matta...:( comunque sono d'accordo con tutto quello che ha detto erika...ci voleva qualcuno che lo mettesse chiaro e tondo! Ma non tanto il fatto di recensire, secondo me...ma più il fatto di scrivere proprio recensioni costruttive. Non bisogna per forza scrivere "bella! sei fantastica!" cioè quello fa sempre piacere, ma non so, spiegare perchè è piaciuta, non avere paura di dire cosa c'è di sbgliato...questo è importante!
Elizabeth_Lovegood - 08/07/12, ore 11:38
Si questa iniziativa era davvero bella , purtroppo io non sono riuscita a partecipare perchè non ero ancora registrata al fandom.Comuque è propio vero , spesso i lettori non recensiscono per pigrizia e ora che anche io faccio parte delle autrici mi rendo conto di quanto questa cosa sia negativa. Secondo me è giusto dare sempre un parere anche se è nagativo, perchè aiuta gli autori stessi a migliorare.Vagando per il fandom ,poi, ho notato un sacco di storie belle e scritte davvero bene ,con poche recenzioni o addirittura neanche una.Spero che riproporrai questa iniziativa !!

Devi avere un account nel sito per poter commentare.