Recensioni per
Il mio nome è mai più
di Abby_da_Edoras

Questa storia ha ottenuto 105 recensioni.
Positive : 103
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
15/10/22, ore 15:24

Ma ciao <3
Alla fine Antonio l'ha fatto veramente, si presenta da Jacopo e giuro che mi spezza in due l'esasperazione di quest'ultimo che "Ma che te lo chiedo a fare cosa fai qui e perché, tanto posso immaginarlo". Qui però pensa male perché crede siano stati i Medici a mandarlo da lui, quando Antonio fa tutto di sua spontanea volontà. E direttissimo gli chiede se lui ha a che vedere con quanto successo a Volterra. Così, diretto e di botto, tant'è che Jacopo lo zittisce perchè chissà mai chi può sentirlo. Mi piace il fatto che Antonio non voglia schierarsi da una parte o dall'altro, mentre Jacopo invece è della scuola di pensiero "o sei con me o sei contro di me". Antonio ovviamente è dalla sua parte, ma vuole adoperare altri metodi per ottenere quello che Jacopo desidera... soprattutto perché ci tiene a lui l'ha ammesso. E non solo, Antonio non lascia il posto fisso, in questo caso non vuole lasciare Jacopo da solo. Ci credo che l'uomo sia esasperato di fronte alla determinazione mista a dolcezza e un pizzico di ingenuità di questo ragazzo, è davvero difficile non volergli bene, io mi ci sono già affezionata! Comunque direi proprio che Antonio un nome una garanzia. Chissà se i Pazzi e i Medici potranno diventare davvero una grande e unica famiglia felice [?].
A presto, un abbraccio :*

Nao

Recensore Veterano
13/10/19, ore 14:51

Eccomi. Capitolo che mi ha lasciata senza fiato, in balia della storia e dell'affascinante Jacopo. Perché mi sono sentita davvero come Antonio. persino alla mia veneranda età spesso mi accusano di ingenuità, di eccessivo candore nel giudicare i fatti della vita. Della politica, per esempio, in cui mi muovo a volte con lo stesso candido idealismo che ispira Antonio. Ma poi per fortuna arrivano le storie, dove ogni trama ha un lieto fine e dove i sentimenti sono belli anche quando sono confusi. Dove ognuno trova la sua "casa" come Antonio e Jacopo l'uno tra le braccia dell'altro. Che emozione quella domanda: ma voi sapete il mio nome? Che si ricollega al titolo e che ci ricorda che i nomi sono importanti. E spesso condizionano la Storia, come accade a Jacopo e Antonio, vicini in corpo e anima ma separati dalle vicende familiari. I Nomi.

Grazie per questa parentesi di emozione, romanticismo e speranza. Scritta in modo perfetto, come sempre. E dopo sembra più dolce anche la confusa vita quotidiana.
Un abbraccio, alla prossima.

Recensore Master
14/07/19, ore 23:43

Carissima! Chiedo perdono di essere mancata tanto! MA il nuovo lavoro mi sta assorbendo tantissimo!!! Ho pochissimo tempo per scrivere e ancor meno per leggere!!!
Mi scusp per essere mancata tanto dal tuo lavoro!
I personaggi che hai inserito e raccontato sono meravigliosi! E specie perché sono la storia della nostra bellissima amatissima città! Ed è una cornice meravigliosa!!!
Il gioco dei nomi che scaturisce così tanto significato è davvero ben descritto!
Si sente tutto il tuo amore per questa storia, per questi avvenimenti, questi personaggi!
Ci metti davvero cuore e si sente a pelle!!!! Mi spiace davvero di essere mancata tanto!
La bellezza e il cuore di Antonio sono disarmanti, davvero potrebbe cambiare il mondo!
Complimenti e di nuovo scusami di essere mancata tanto!
Boingo!

Recensore Master
17/03/19, ore 22:34

Cara Abby! <3

Giungo qui col capo cosparso di cenere a recensire questo capitolo di super svolta, ma ho avuto una settimana d’inferno, un weekend super impegnativo e tipo devo ancora cenare. Ma veniamo a noi. Jacopo e Antonio hanno finalmente spostato il loro rapporto su un altro piano. La passione li ha colti all’improvviso e in maniera totalmente inaspettata e sono rimasta tipo così :O.

L’Orsini, come hai sottolineato molto bene e più volte, ha un candore eccezionale che lo spinge a essere proprio spiazzante e proprio questa formula vincente consente di entrare nel cuore di Pazzi. Vuole risolvere le cose e non ha paura di andare, una volta di più, a parlare e a sfidare, in un certo senso, quella vecchia volpe di Jacopo Pazzi, che proprio tenero diciamo non è. Eppure... ;)

Bello come l’idea del nome del giovane amante identico a quello del fratello scateni il pensiero di un futuro insieme: era qualcosa che effettivamente al tempo esisteva nella mentalità della gente e quindi l’ho particolarmente apprezzato. Jacopo e Antonio vivono questo loro momento mentre parlano di politica e all’interno della riflessione amara sul destino di Salviati si inserisce una sorta di duplice dichiarazione di fedeltà di Antonio: ai Medici e a Jacopo. L’ho trovata molto sincera e molto decisa di sé, degna d’un principe. Il nostro ragazzo, difatti, si schernisce sempre un po’ e minimizza, ma gli Orsini erano una casata bella potente, al tempo che fu e credo che qualche ramo sia ancora vivo (ti farò sapere nella prossima recensione nel dettaglio). Come sempre, testo scorrevolissimo e lettura piacevole. Spero solo tu possa perdonare l’impietoso ritardo! Buonanotte, buon inizio settimana e… vado a cucinare! (Ebbene sì)
Shilyss (che arriva tardi, ma alla fine arriva)

Recensore Master
01/03/19, ore 17:00

Devo confessarti che avendo una passione per Eddard Stark, quando ho visto chi interpretava ser Jacopo... beh... anche se non era propriamente tra i buoni, stravedevo per lui. Per certi versi Antonio mi ricorda Peter Parker, idealista e sognatore anche se Antonio mi sembra meno ingenuo e più... come dire pragmatico? Di buon senso? L'idea di unire Medici e Pazzi è geniale e le sue risposte a Jacopo sono molto intelligenti e diplomatiche e sono piaciute molto, tantissimo a messer pazzi che infatti gli manifesta tutto il suo entusiasmo WOW!

Recensore Master
03/02/19, ore 12:52

Carissima Abby,
Eccomi qui finalmente a recensirti questo bellissimo capitolo. Davvero un capitolo stupendo. Vengono messe a nudo tante cose, tante verità e sai cosa mi piace di Antonio e Jacopo? Che pur essendo tanto diversi, infine sono molto simili, specie negli istinti... Andiamo con ordine, però.
Avevamo lasciato Antonio preoccupato e deluso dalle gesta poco leali di Jacopo Pazzi, intenzionato ad andare dall'uomo e parlare con lui e difatti lo fa. Antonio sarà anche un ragazzo giovane, buono, puro... Ma non ha paura di confrontarsi. È ovvio che nutra leggero timore per un uomo come Pazzi, considerato un tiranno e che forse un po' lo è, ma non si tira indietro e questo è quello che più mi piace di lui. Antonio sei TU. Tu non ti tiri indietro nel voler salvare chi ami, o i personaggi che non hanno avuto una lieta fortuna..
Antonio pure ci mette tutto se stesso, va contro il mondo, contro tutto. Ma la verità è che lui vuole che vi sia unione. E sa che Giuliano e Lorenzo sono propensi a volerla, che se l'occasione è poter avere un legame di pace con i Pazzi si presenta, la coglierebbero. Pazzi invece no. Ha bisogno di lui perché, come giustamente dice Antonio "voglio aiutarla a proteggersi da se stesso" perché Jacopo Pazzi si sa difendere benissimo da solo. E ammette di aver commesso quelle crudeltà. Ma che anche i medici non sono i santi che Antonio credere, che Cosimo in passato ha agito anche peggio di così e che quindi, alla fine dei giochi, chi è il vero tiranno?
Antonio è il filo conduttore di tutto. Quasi sembra facciano tutti inconsapevolmente affidamento su di lui! Perché lui dà fiducia, perché non sarebbe mai capace di mettersi in guerra con qualcuno. Lui piuttosto la lotta la fa con la pace.
Ed è questo suo lato a colpire Pazzi che... Lo bacia. Come se non ne potesse fare a meno. Un gesto duro, il suo. Descritto con un bisogno di farlo, permeato di frustrazione e solitudine. Un istinto che Pazzi tiene dentro di sé, perché deve mantenere un profilo più calcolatore, pronto a tutto, senza mai scoprire i punti deboli. Con Antonio lo fa perché Antonio È di fatto un suo punto debole.
Bellissima l confusione di Antonio, quando decide di rimanere e si ritrova in balia di Jacopo Pazzi, della sua rudezza. Del dolore e del piacere di stare accanto a lui. E del suo romanticismo un po' personale, che va un po' interpretato ma è questo il bello. Lo hai reso benissimo e continua, anche in quella situazione, ad essere lui. Duro e burbero ma si scioglie quando scopre che il nome di Antonio è lo stesso di suo fratello. Un elemento quasi insignificante e invece a Jacopo Pazzi trafigge il cuore. Ama la sua famiglia, e la porta nell'anima. Certe cose inaspettate lo rendono quasi morbido e la resa che gli hai dato è meravigliosamente realistica.
Insomma, è successo. I due sono Intimo e non so cosa potrà succedere ora. Se Giuliano e Lorenzo lo verranno a sapere, se Antonio lo dirà a Clarice... Vedremo che hai in serbo per loro! Questo capitolo mi ha davvero incuriosita. Amo troppo il rapporto che hai creato tra Jacopo e Antonio. Sono così veri, entrambi così devoti alla famiglia, ma non riescono a dividersi.
Spero davvero che Antonio riesca nel miracolo, ma ne sono sicura!
Questa piccola perla di storia è davvero un capolavoro, un connubio tra quello che è stato e quello che potrebbe essere, purché ognuno sia salvo.
Come sempre un lavoro meraviglioso. Antonio è irresistibile, ti giuro. Me ne sto innamorando ogni volta d più.
Quindi a prestissimo, su queste lande.
Un abbraccio Abby,
Miry

Recensore Master
10/01/19, ore 16:26

Ti ha mandato Lorenzo, vero?" aahhahah mi fa troppo ridere Jacopo e la sua ossessione per Lorenzo ahhah xd

Mi è piaciuto come Jacopo si è lasciato andare alla passione, anzi, i due si sono lasciati travolgere dalla passione!! Anche se Antonio sembrava piuttosto passivo, mi piace pensare che ha goduto un po anche lui, povero ahha xd
è stato carino anche Jacopo, prima a farsi delle riserve, a dirgli che doveva andarsene e poi a volere che restasse senza ammetterlo apertamente, solo chiedendoglielo 😍

è stato carino anche Antonio a dirgli il suo nome :))
Mi piacciono tutti questi rimandi al titolo della storia ^_^

A presto!! :))
e mi fa piacere che i miei commenti ti mettano di buonumore 😍
(Recensione modificata il 20/02/2020 - 03:37 pm)

Recensore Veterano
30/12/18, ore 19:50

Devo ammettere che questo capitolo mi ha spiazzato, ma anche incuriosito ancora di più sulla piega che prnederanno gli eventi....