Recensioni per
CherryBlossoms' Ink
di Rota

Questa storia ha ottenuto 58 recensioni.
Positive : 58
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
15/11/21, ore 19:38

Ciauu cara <3 (come sempre scusa per l'immenso ritardo TT__TT)
Ho trovato bellissima l'atmosfera che si respira a inizio capitolo: il tempo uggioso e il cielo scuro, la pioggia, Shu che accende il fuoco e i rumori annessi a questo (molto asmr) e il cllima di intimità tra lui e Leo, l'ho trovato molto cozy, molto autunnale e vicino alla situazione fuori dalla mia finestra ahah XD ma anche tanto adorabile <3
Ma passiamo alla porta più bella e struggente, il discorso/litigio tra Leo e Shu. Ora, sappi che entrambi sono mossi da valori e visioni che condivido, non sono riuscita a prendere una parte perchè appoggio il modo di pensare di entrambi e comprendo le emozioni (per quanto riguarda Leo) o il sistema di valori e modo di ragionare e vedere il mondo (di Shu). E' impossibile dare completamente ragione a uno dei due, e questa cosa la trovo bellissima perchè fa capire quanto bene sei riuscita a farli esprimere nelle loro posizioni contrapposte. 
C'è uno scambio in particolare che mi ha davvero colpito, per significato e forma:

-Che significato può avere la bellezza, in questo frangente? Tra la vita e la morte, non è altro che un orpello inutile.
-Mi deludi, Tsukinaga. Lo sai benissimo: la bellezza può salvare le anime degli uomini.

Che belle, belle parole, davvero. Entrambi dicono delle verità magnifiche e crude nella loro onestà!
Ma in questo caso preferisco la visione di Shu, e la speranza che trapela dalla sua affermazione, dal suo vedere nella bellezza qualcosa in grado di salvare le anime dell'umanità, cosa che condivido in pieno e che non avresti potuto esprimere meglio.
E ho amato anche la seconda parte del loro confronto, ho adorato il fatto che Shu ha continuato imperterrito a mettere all'angolo Leo, braccandolo quasi, senza dargli tregua, pur di arrivare a fargli affrontare la situazione, la loro situazione, e ad essere onesto con se stesso e con lui in primis.
Che bello vederli sciogliere le barriere costruite negli anni, che gioia vederli parlare a cuore aperto e affrontare le ferite ancora non curate, in attesa l'uno delle parole e delle confessioni dell'altro, l'unica medicina che è in grado di curare certe cicatrici lasciate dal tempo ma ancora dolorose e non dimenticate <3
Il climax che hai creato non solo dall'inizio del capitolo ma dall'inizio della storia, dal loro incontro dopo anni nel bar, ha portato a questo momento, a questo e a questo soltanto <3
La scena del matrimonio, davanti al ciliegio, il loro ciliegio, tra pioggia, vento e promesse sussurate è di una tenerezza romantica pazzesca, mi stavo sciogliendo troppo <3 E capisco perchè ci sei tanto legata!
Ma la parte finale del capitolo, la scena della vasca CIOE' QUI MI STAVO DISSANGUANDO CON IL PEGGIORE DEI NOSEBLEED <3 devi sapere che io adoro scrivere di coppie nelle vasche, che stiano facendo cose bellissime da innamorati o semplicemente insaponandosi la schiena XD, trovo che sia un immagine bellisisma e adoro che tu abbia scelto proprio questo modo per parlare del loro riavvicinamento fisico <3
Aaaaww questo capitolo è stato pazzesco, ost e fanart compresi ovviamente <3
Che dirti se non uno stuolo di BRAVAA? <3 Ah sì, ti dico anche che voglio leggere presto i next step di questa sudata riappacificazione <3
Un abbraccio e a presto,
​Mel

Recensore Master
29/10/21, ore 16:17

Ciao cara, eccomi qui \(*^*)/
OMMIODDIO COSA NON È QUESTO CAPITOLO.
Si capisce quanto sia importante a ogni parola, gesto ed emozione descritta e io ho letteralmente AMATO tutto ciò che ho letto.
(E prima che mi dimentichi: la fanart è stupenda, adoro)
Sono davvero felice che Leo e Shu abbiano fatto questo importante passo in avanti insieme. A inizio capitolo, non lo nego, ero molto tesa perché ogni volta che dialogavano non riuscivano mai a trovare un punto di incontro, il che non mi era nuovo, dato che era già capitato diverse volte nei capitoli precedenti, ma qui ho percepito una pesantezza ancora maggiore, infatti non nego che ho temuto il peggio arrivata a un certo punto ç.ç
Da un certo punto di vista è anche comprensibile, perché dopo tutti quei giorni trascorsi a stretto contatto, tutto ciò che si è accumulato durante gli anni di separazione ha perennemente rischiato di esplodere da un momento all'altro, però sono davvero troppo felice che, nonostante l'esplosione, le cose siano andate bene – e spero anche che continuino su questa strada, ovvero non con la perfezione assoluta, ma con Leo e Shu che fanno sempre dei piccoli passi in avanti (e insieme) per migliorarsi a vicenda.
Inoltre, dopo aver appreso nel capitolo precedente che la vita degli Shi è molto più limitata, ho avvertito maggiormente il peso abnorme di quei tre anni di separazione sia fisica che emotiva. Perché già tre anni sono tanti normalmente, quindi figuriamoci per Leo e Shu che per tutto quel tempo non sono stati insieme – il mio povero cuore ha fatto CRACK.
Io comunque ho adorato il momento in cui finalmente si parlano a cuore aperto e non solo, quando si ritrovano davanti all'albero di ciliegio mi sono sinceramente emozionata perché quel momento ha segnato qualcosa di così profondo, intimo e importante che li legherà per il resto della loro vita, al di là che si tratti di qualcosa di “ufficiale” o meno – per loro ha un valore inestimabile e quindi va bene così, non è necessario aggiungere altro.
E il momento in cui si baciano nella vasca… addio. È stato un connubio perfetto tra intimità, sensualità, desiderio, dolcezza, di tutto praticamente. E io adoro scene di questo tipo perché sì, si può essere sensuali senza scadere nel volgare, proprio come avviene in questo caso. Anche perché, prima di tutto, emerge il concetto dell'essersi ritrovati, il quale va a inglobare ogni sfumatura: il ritrovarsi a livello fisico, spirituale, emotivo, in ogni accezione che quell'azione porta con sé.
Quindi, insomma, io so già che con questa recensione sconclusionata difficilmente avrò reso giustizia al forte impatto emotivo di questo capitolo, ma sappi che l'ho davvero amato e che è stato una lettura super intensa.
Complimenti e alla prossima!

M a k o