Recensioni per
L'ombra del padre
di Severa Crouch

Questa storia ha ottenuto 20 recensioni.
Positive : 20
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
15/03/22, ore 16:49

Hellooo, ciao, Sev, eccomi a recensire anche la drabble del secondo turno **

e in effetti il perdono temo sia qualcosa che mai potrà essere del tutto associato alla famiglia Crouch: Barty senior non è mai riuscito ad accettare che sua moglie si sia sacrificata per Junior, il quale a sua volta è un piccolo concentrato di odio (circa il 90% con circa un 10% di fanatismo ahahaha) . E' una famiglia davvero disastrata e mi fanno un'immensa tenerezza çç.
In bocca al lupo e alla prossima, ultima, drabble

Bennina

Recensore Master
15/03/22, ore 13:31

Ciao Sev!
Barty è il male assoluto per me e del sacrificio della madre credo che gli sia importato ben poco.
Ha preso ciò che c'era da prendere e ha portato fino alla fine le sue convinzioni.
Non riesco a pensare ad un rapporto vero con la madre, non ce la faccio proprio.
Capisco che il rapporto con il padre sia stato complesso e tormentato e che forse è stata proprio la sua integerrima inflessibilità a portarlo a compiere le sue scelte.
Ma queste sono mie proiezioni personali che nulla hanno a che vedere con la perizia che sempre mostri nei tuoi componimenti.
I rapporti tra genitori e figli sono quanto di più complesso possa esistere. persone che si trovano a vivere insieme e che si influenzano l'uno con l'altro non sempre positivamente.
Sei sempre bravissima ad esprimere in poche righe concetti complicati: un vero dono!

Recensore Master
14/03/22, ore 16:46

Ciao, Sev!
Ero davvero curiosissima di leggere come avresti trattato questo tema, perché se già in generale lo trovo piuttosto complesso, credo che davvero con Barty fosse particolarmente difficile da gestire.
Mi è piaciuto moltissimo come hai scelto di declinarlo, mostrando quello che in effetti è stato uno dei tratti più evidenti della caratterizzazione di Barty Senior: la devozione e l'amore nei confonti della moglie. È solo per lei che accetta di far evadere Barty, non certo per reale affetto nei confronti del figlio o per averlo perdonato. Ecco, questa è una cosa a cui raramente ho pensato, ma in effetti immagino che ciò vada a rendere ancora più complesso e contraddittorio il loro rapporto, che già è tutt'altro che semplice.
Insomma, ti ho lasciato un commento confusissimo, ma ci tenevo a passare e ad augurarti in bocca al lupo per questo round!
A presto!

Recensore Master
13/03/22, ore 15:43

Ciao Severa!
Faccio giri a casaccio in mezzo alle drabble di questa iniziativa e comincio da te per questo secondo turno!
Leggendo qua e là, ho visto che questo tema ha dato del filo da torcere un po' a tutti, ed effettivamente pensando a un personaggio come Barty la prima cosa che ti viene in mente è che con il perdono non ci azzecca proprio nulla. Ma poi ci sei tu che lo ami follemente e riesci a mostrare il suo lato più umano, ci fai leggere di un Barty figlio, sinceramente legato e affezionato a sua madre tanto da chiedere perdono a lei per non essere riuscito a farle aprire gli occhi sull'uomo che ha accanto e poi rinunciare a quello stesso perdono, mentre uccide suo padre. D'altra parte, dopo un gesto del genere, un'assoluzione sarebbe stata completamente vana.
Mi è piaciuta molto questa introspezione, Sev! Bravissima!
un abbraccio!
gabry

Recensore Master
13/03/22, ore 10:07

Ciao Severa Crouch!
Eccomi qui a recensire questo secondo capitolo di questa tua raccolta di Drabble dedicata a personaggi che, lo ammetto, mi hanno sempre convinta poco. Non per credibilità, ma per simpatia. LOL
Come dici giustamente tu nelle note, il Prompt "Perdono" associate a Barty Crouch Jr. è molto complesso. Barty non dimostra fino alla fine di essere pentito, mai, anzi. Prosegue nella sua discesa verso l'oscurità, incurante di chiunque, persino della madre, che fino all'ultimo lo ha amato incondizionatamente e che, per dargli un'altra possibilità, ha preso il suo posto nel luogo più oscuro della Terra.
Eppure, nonostante quest'opportunità, Barty Crouch Jr. non chiede perdono, né capisce i suoi errori. Esce e torna al punto in cui era prima, dimostrando quanto una persona non possa cambiare, se non lo vuole per prima farlo.
Un genitore è disposto a tutto per un figlio, ma fino a che punto? E' una domanda difficile, a cui dare una risposta, benché qui sappiamo quale sia quella di Bartemius Crouch Senior nei confronti di suo figlio.
Una storia cupa e triste, ma molto ben scritta, brava!
Un saluto e alla prossima! :)

Recensore Veterano
12/03/22, ore 17:35

Ciao Sev,
stavolta vorrei recensire tutte le drabble partecipanti a questo secondo turno, e dopo aver commentato quella di Legar, proseguo con la tua.
E' proprio grazie a te che, in questa saga, ho imparato a conoscere e ad apprezzare anche l'oscurità, di cui Barty è un esponente tra i più illustri.
In queste cento parole ci mostri il lato più "umano" di un personaggio complesso, teneramente affezionato alla madre che ha cercato di difendere da un padre padrone anaffettivo al massimo.
E la richiesta di perdono ci sta tutta, anche se, purtroppo rimarrà solo una richiesta.
Complimenti.
Alla prossima e... forza Serpeverde!!!
Rita
(Recensione modificata il 12/03/2022 - 05:37 pm)