Recensioni per
La sorella perduta
di Beatrix Bonnie

Questa storia ha ottenuto 120 recensioni.
Positive : 120
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
28/01/12, ore 18:43

Ed ecco che entra in scena il mistero. Ma non si tratta di una sorella, bensì di un ragazzo di nome Reg. Che pare essere un parente di Mairead, attraverso sua madre Mary. Beh per ora non si sa molto, anche se questa Priscilla non mi convince: se non ne sa niente perchè mai il SUO gufo ha portato quella lettera? Non esistono errori di indirizzo nel mondo dei Maghi... Beh penso che ci vorrà un po' per capire qualcosa. Anche per lo strano atteggiamento di Reamonn
Invece qualche parola va dedicata al mitico Laugh. A parte il suo tentativo di andare in stazione con tanto di coccarda (subito stoppato dall'ottimo Eoin), c'è la cacciata dei poveri primini dallo scompartimento (pessimo Laugh!) e il diverbio con Ailonora e il giovane Deamundi (qui mitico Laugh anche se mi dispiace un filino per Ailonora).
Ed Edmund beh... è impossibile distoglierlo dai suoi misteri a quanto pare. Nemmeno Mairead sembra molto interessata per ora...
Boh vedremo cosa salterà fuori.
Eppoi beh Mairead è talmente maschiaccio che gli unicorni non la sopportano. Magari tra qualche anno la lasceranno avvicinare XD! (Mairead mi ucciderebbe lo so).
Ciao

Recensore Veterano
01/11/10, ore 09:54

Beneee, scusa l' assenza ma in questi giorni sto studiando per un paio di compiti quindi non ho potuto leggere niente T^T
Capitoli stupendi, sia il nono che il decimo ^^
Bellissima la parte in cui Edmund riscuote le cioccorane xD ma era ovvio che vinceva lui u.u
mi dispiace molto il non poter leggere subito la quarta ma dovrò accontentarmi dei corollari, visto che non ci posso fare niente, dato che non ho poteri magici io a differenza dei protagonisti xD
Allooooraaa...ovvio che parteggio per Edmund! A meno che non faccia qualcosa di VERAMENTE stupido sarò dalla sua parte u.u
Mairead non ha alcun rispetto per l' intelligenza di Edmund tsk! Certo che però....passare il primo giorno in biblioteca deve richiedere una volontà di ferro....o in questo caso un amore spropositato per i libri suppongo.
Che altro? Ah già! Devo dire che Aritmanzia non mi è mai apparsa sotto questa luce così affascinante (anche perché ho sempre sospettato dei legami con l' aritmetica) mi congratulo per la spiegazione ^^
Ah quella Nagard non mi ispira affatto, anche perché mi fa venire il sospetto che le piaccia Laughlin, che è il secondo nella mia personale top ten xD
Bene aspetto con ansia il prossimo capitolo sperando di poterlo leggere il giorno stesso in cui lo posterai
ciaaaooo
ps: grazie per aver risposto ^^

Recensore Junior
30/10/10, ore 15:47

Bonsoir!!! XD Ed ecco dunque che la "simpaticissima" (coro di un ironico "seee, come no!" in sottofondo) rientra in scena! Ma dico, questa proprio non è contenta se non va a romper l'anima a qualcuno?! Certo che l'estate dev'essere stata una gran sofferenza per lei senza vittime da trattare a pesci in faccia!
In ogni caso, i miei complimenti a Laughlin, ho decisamente approvato il modo in cui ha fronteggiato quello spocchioso di Deamundi! Il conte dei miei stivali! Direi che ha decisamente ragione, il rispetto bisogna meritarselo!!!
E non è stata affatto male nemmeno la risposta di Dominique: "Chiudi la ciabatta, Diabliaiocht", direi che le calza decisamente a pennello!
Anche le lezioni mi sono piaciute, magari fossero così anche le nostre! Le creature magiche del Trinity devono essere davvero affascinanti! [A proposito, niente schiopodi sparacoda? XD]
Nemmeno io so se con gli unicorni funzioni esattamente allo stesso modo, comunque alcuni cavalli prendono un gusto incredibile a morderti la giacca, e quando gli gira anche a pestarti i piedi con i loro "leggerissimi" zoccoli! Naturalmente ciò non toglie che io adori questi animali! * *
Direi che la lezione di Aritmanzia invece è decisamente pane per i denti degli appassionati del mistero! Io l'ho sempre immaginata simile alla matematica, ma soltanto per la somiglianza con la parola "aritmetica", altrimenti non ho mai letto nulla al riguardo... però tu l'hai posta in modo decisamente affascinante con la "scoperta della chiave del mistero dell'universo"!
E dunque, nonostante le lezioni però non ci siamo dimenticati di Reg, e a quanto pare il mistero s'infittisce dato che Edmund non è riuscito a trovare nulla che lo riguardi tra i registri della scuola! L'unica cosa che mi domando è come faccia Mairead a non essere curiosa nemmeno un pochino di scoprire cosa c'entri con lei questo misterioso personaggio! Posso capire che non abbia dimenticato la storia della Setta degli Eletti, però dovrebbe ricordarsi che alla fine hanno fatto decisamente bene a indagare...
A questo tal punto non mi resta che salutarti e dirti che, come sempre, sono in trepidante attesa di conoscere i prossimi sviluppi!!!

PS: Ti ringrazio veramente per gli auguri per la maturità, spero proprio che vada tutto bene...

Recensore Junior
30/10/10, ore 14:59

La correttrice di bozze ritorna :P Nella seconda riga, quando parla Dominique, hai ripetuto due volte "di muco", mentre dove parli della lezione di cura hai scritto "chissà se avrebbero visto di draghi" al posto di "dei draghi"
Concordo con Laughlin comunque, i genitori di Dominique devono essere davvero davvero fissati (annuisce).
"-Ognuno raccoglie quello che semina. Se vuoi il rispetto degli altri, devi meritartelo.-"
Sante parole....Deamundi che cerca di fare la predica a Laughlin è veramente assurdo!
Le lezioni sono fantastiche, amo gli unicorni e il discorso introduttivo di Sidera è stato fantastico!!
SInceramente però faccio fatica a capire Mairead...è vero che Edmund è un po' fissato, ma lei manca sempre più di ogni briciola di curiosità!

Recensore Master
29/10/10, ore 23:26

Ho trovato molto interessante il momento dedicato al pantagruelico appetito di Laughlin, che però ha abbastanza voglia di ascoltare i racconti sulle avventure estive del suo amico (quanto ai nomi dei fratelli di Dominique, ho trovato particolare la scelta di nomi di tipo vetero- testamentario, di solito li associo più ai protestanti che non ai cattolici, vero è che comunque l’Irlanda del nord è una regione un po’ particolare), e mi sembra che sia certo condivisibile il sentimento di solidarietà verso chi deve avere a che fare anche lui con fratelli e sorelle minori, con relative gioie e dolori (evidentemente anche nell’Irlanda magica c’è un proverbio simile al nostro “aver compagno al duol scema la pena). Bello da leggere anche il momento della ripresa delle abitudini scolastiche, dai discorsi forzosamente simili nel corso degli anni del preside alla scarsa simpatia di Diablaiocht, la quale sembra proprio che odi piacere, soprattutto verso chi non ritiene degni della sua stima, insomma passano gli anni ma non la caparbia volontà di dire sempre qualcosa di offensivo verso il prossimo, ci sarebbe da non pensare a lei ed alle sue pretese, però sembra essere espressione di un sentimento condiviso anche dagli altri, anche se magari in modo più tacito, se poi a tenere bordone ci pensa il rampollo della più prestigiosa famiglia magica dell’isola, c’è di che pensare che fare l’inglesofilo diventi qualcosa di poco salutare, ovviamente a Laughlin non manca la capacità di far fronte con termini adeguati a figuri di questo tipo, ed il breve scambio di battute che ha con Eibhear in questo caso è illuminante. Per quanto riguarda le lezioni, ho trovato un’ottima idea quella di inserire un unicorno (nonostante il pessimo incontro che ha avuto Mairead con un esemplare simile in Francia, eppure di solito i bestiari medievali babbani lo descrivevano in maniera ben diversa, soprattutto quando incontravano delle fanciulle, ma evidentemente si trattava di un ritratto eccessivamente edulcorato), mi è piaciuta e non poco la caratterizzazione della O’ Elan credo che non stoni nel corpo docente, ed ovviamente il desiderio di Edmund di venire a capo di quell’enigma rappresentato dal misterioso Reg e delle vicende che l’hanno visto in qualche modo partecipe, purtroppo il suo primo tentativo è andato a vuoto (molto divertente la battuta in cui Mairead, sia pure velatamente ed educatamente, gli dà del topo di biblioteca che nelle sue manie investigative dimentichi perfino di cenare), eppure Edmund questa volta ha se possibile una ragione di più per approfondire l’argomento, non si tratta di una setta di fanatici che metteva in pericolo non solo la sua amica, ma tutto il Trinity per come lo conoscevano, qui si tratta di sapere di più di una persona i cui ricordi sono stati trovati all’interno della sua casa, ci dovrebbe essere a prescindere un moto di curiosità verso la vita di questo al momento misterioso individuo.
PS: altro capitolo molto interessante, quanto al disegno, mi pare che tu abbia reso molto bene la diversità d’espressione dei due soggetti ritratti, soprattutto l’espressione di Deamundi mi pare che renda bene il carattere piuttosto scostante e fondamentalmente antipatico del personaggio.
PPS: mi spiace aver recensito in ritardo il capitolo precedente, ma molesti impegni mi hanno tenuto lontano dalle pagine di Efp, e temo che non si diraderanno a breve, ma non mancherò di seguire per quanto possibile le avventure dei tre maghi irlandesi e dei loro amici e nemici.

Recensore Master
29/10/10, ore 22:40

Wow! Non mi aspettavo per niente un aggiornamento così presto!
Coè, sì, sapevo che aggiornavi due volte a settimana, ma mi aspettavo un altro capitolo tra sabato e domenica e invece... sono stata felicissima di ritrovarmi un bel capitolo nuovo!
Ma lo sai che sul momento mi sono chiesta come mai il nome di Reg non comparisse nei registri degli ex studenti del Trinity? Sono la solita rimbambita! -.-"
Forse perché sto cercando di dimenticare quello che già so per essere più sorpresa poi! Anche se comunque il mistero è comunque molto intricato, per fare un nome a caso: Priscilla... <_<
A proposito, chissà se la sua corrispondenza con Mairead continuerà anche durante l'anno al Trinity. Sicuramente ad un certo punto salterà fuori, e a quel punto dovrà dire quello che sa sull'argomento. u.u
Oh-ho! Ailionora non me la conta giusta! Non è che ha una cotta per Eibhear? XD Scommetto di sì, altrimenti non si sarebbe sconvolta così tanto! Certo, lui è il tipo perfetto per lei!
Mi piacciono le lezioni di Aritmanzia! E noto che piacciono anche a Edmund, il nostro ragazzo attratto dal mistero e dall'ignoto... non è che alla fine lo farai lavorare all'Ufficio Misteri?
Uhm, per i futuri lavori di Edmund ho tre ipotesi: Presidente della Magia (dopo aver spodestato McPride, muahahah!!), Indicibile (questa un po' meno, sono io che ho la fissa per questo mestiere, ma magari tu non sei dello stesso avviso u.u), oppure insegnante/Preside al Trinity... o magari a Hogwarts? La Rowling non ha detto chi sarà il fortunato insegnante di Difesa contro le Arti Oscure a tenere la cattedra per più di due anni dopo la sconfitta di Voldemort, quindi potrebbe essere Edmund! Wooooh! *___*
Ma tutto questo cosa c'entra? A sì, stavo pensando alla grande ambizione di Edmund e sono finita a parlare del suo futuro lavoro. Per ora la smetto perché non credo che al momento sia importante!
Come faranno adesso a sapere chi è Reg, che scuola ha frequentato, che fine ha fatto, eccetera, eccetera? Se Reammon non ha voluto parlarne l'estate, dubito che vorrà farlo via lettera, perciò per sapere qualcosa da lui credo che dovranno aspettare almeno fino a Natale.
Forse però Edmund collegherà il fatto che Mairead ha origini inglesi, quindi penserà che anche Reg possa non essere irlandese, e quindi penserà subito a Hogwarts! *___* Ma come farà a mettersi in contatto con qualcuno che stia a Hogwarts? Forse qualche insegnante del Trinity che però ha studiato lì... =S
Oppure potrebbe chiedere a Captatio di mandare un gufo a Silente, ahah! No, è troppo assurdo! XD
Ormai sto trasformando le recensioni in un elenco di domande rivolte solo a me stessa, perché so che tanto tu non mi risponderai, se non a tempo debito!
Ma che vuoi farci, almeno mi sfogo, visto che dovrò aspettare ancora parecchio ç____ç
Insomma, bellissimo capitolo, bellissimo disegno e grazie per la risposta: ho indovinato! Anche se non so quale delle mie tante ipotesi fosse quella giusta, ma pazienza, mi farò un'idea più precisa prossimamente!
Alla prossima!