Recensioni per
Niente virgolette nel titolo. (A groupies' tale.)
di Queen of Superficial

Questa storia ha ottenuto 180 recensioni.
Positive : 178
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
02/11/11, ore 22:39

Finalmente ho letto e già piango. Grande finale(?) di una storia incredibile(la prima che ho letto su EFP tra l'altro). Mi viene da scriverti un solo e risicato grazie per questi 17 capitoli e per aver condiviso Ria, Matt e tutti gli altri. Alla prossima: prequel, sequel o qualsiasi cosa tu decida di scrivere perchè, come ti avranno detto in molti (e per una volta ogni tanto anch'io mi unisco al coro generale), tu sei veramente brava.
ANGE

Recensore Junior
30/10/11, ore 22:25

Questa non è una recensione seria, aspettatene di migliori: 
Ultimo capitolo stampato dentro un bookstore di Napoli perchè non avevo un pc mio da dove leggerlo in santa pace - premetto.
Ti concedo il beneficio del dubbio, sulla sua fine, perchè è "accaduto" tutto così velocemente che una prima lettura non è bastata sufficientemente. Per cui ti chiedo: finirà mai?  Non mi fraintendere, io non voglio che finisca. Da lettrice voglio capire. 
La prima scena ha aperto tutto e ha confuso tutto. In poche parole ci stava, considerando lo stile che ha accompagnato 'NVNT' per tutto il suo cammino.
Ultimo capitolo. Mi ha fatto strano perchè io mi ci sono abituata, ai tuoi ritardi per aggiornare. Avevo voglia di scoprire come finiva e allo stesso tempo non lo volevo. 
Ritorno alla storia. Allora, ti descrivo la scena. 
Io, che ho appena finito di mangiare la pizza, con i fogli in mano davanti alla mia migliore amica che ancora ce l'ha tutta nel piatto.
Anche se la prima lettura non mi chiarisce appieno tutte le sfumature, il significato dell'ultimo capitolo, ho gli occhi lucidi quando leggo del matrimonio. Della vita in mezzo alle tombe. Del calore in mezzo al gelo. Di Ria che non ha più dubbi, di Matt che non ne traspare più alcuno. Ho i brividi, L.I.F.E.G.O.E.S.O.N.
Penso che ci sono cose che mi mancano, in quel momento. Parole che voglio sentirmi dire, parole che tu mi dici anche se non te le ho chieste, anche se non ci sei in quell'istante.
Penso che alla fine è così che doveva finire: dalla tragicità degli eventi, nasce sempre qualcosa di costruttivo, di sano; si cresce. Alla fine scegliamo sempre la strada più lunga, magari più tortuosa delle altre, se al nostro fianco c'è sempre chi ci abbraccia e ci rassicura con un sorriso. Io questo ho voluto capire dalla tua storia. Grazie a Matt, che mi ha portato da persone che mi regalano sempre un pezzo di loro, in un modo o nell'altro. Così come fa lui, ogni giorno. 
E poi, Q, Jamie Willow Bellamy ci voleva. Lei e tutta la storia che l'ha portata a Ria e Matt. 
Ria con i capelli corti mi è piaciuta e sua sorella/figlia così diversa da lei è la cosa migliore che le potesse capitare.
Ribadisco che 'continua..' mi ha incasinato il finale, bella bionda. Perchè non me lo aspettavo. Perchè adesso non so quando leggerò di nuovo di loro, se leggerò di nuovo di loro. 
Ad ogni modo ho già espresso le mie considerazioni su sequel e prequel, vedi di leggermi nella mente e scrivere quello che sto pensando. Non ci mettere tanto tempo, te ne prego. 
 
Grazie a te, grazie a Matthew Bellamy e Juss Bieber che ci ha fatte conoscere. Oh, Juss.
Grazie alle parole che amo da morire, grazie alle tue di parole. Grazie per questo viaggio che non è finito, no. 
Grazie perchè è stata un po' mia, questa storia. Senza prentendere per me nulla, ma un lettore ruba sensazioni e sentimenti per addossarli su di se, si sa questo.
Non è un addio, ritorna presto.
 
Ti voglio bene anch'io, brutta cessa che non si è degnata di venire a salutarmi insieme a B. 
A presto, spero.
Nishe. 

Recensore Veterano
29/10/11, ore 10:07

Bene, gran bel 'finale'. Ancora faccio fatica a non immaginarmi mio padre che , leggendo il capitolo, sbotta in un 'Che male al polso!' quando gli occhi gli cadono sulle parole 'Harley Davidson 883' (la stessa moto che aveva lui e con cui anche lui ha fatto incidente...solo che si è salvato e l'abbiamo dovuta vendere. Un compromesso un tantino meno drammatico, no? Vendere la moto e tenersi il padre...mah, la vita a volte è strana!)...ma a parte questo...Dana, complimenti vivissimi per la tua condotta morale. Davvero ineccepibile.
Benvenuta, piccola Jamie!
Detto questo mi dileguo. Alla prossima, prequel o sequel che sia. Un bacio

Nuovo recensore
25/10/11, ore 21:45

mi è piaciuta davvero tanto questa ff per due motivi:il primo le citazioni,le ho trovate meravigliose; secondo perchè hai menzionato artisti veramente interessanti. Spero che il sequel e il prequel siano altrettanto interessanti.

Nuovo recensore
25/10/11, ore 07:26

Dio, Dio e ancora un'altra volta Dio!
Come è potuto accadere? Qualcuno mi faccia realizzare che questa splendida storia è finita . 
Ci sono ancora prequel e sequel (anche se scommetto che hai avvertito di questi prossimi aggiornamenti per evitare un'ondata di suicidi, perché -ti giuro- che sarà dura non convivere più con quello spirito d'attesa per un tuo nuovo aggiornamento) ma a meno che tu non voglia far divorziare la guerriera Ria e il povero Matt (e in caso di ciò avresti la mia morte sulla coscienza, per quanto possa valere...)  mi accartoccio in un angolo della mia stanza e dico che è conclusa.

Se qualcuno non è meno logorroico di me credo che diverrò la prima a recensire questo capitolo, so già che modificherò questo messaggio perché il sonno mi offusca la mente e un'opera come la tua merita molta più attenzione ed un commento estremamente più decente di quello che ti sto lasciando. Ma sono stanca, ancora sotto l'effetto della sbronza da Torino, stressata dal compito di greco che mi attende fra poco più di sessanta minuti ed ora anche, così, lasciata a metà da questo meraviglioso finale.

Questo è anche il mio matrimonio, per la miseria!
E non c'entra il fatto che la tua Ria (la mia Ria - e scusa se me ne approprio, ma dopo un anno di convivenza, silenziosa ed invisibile,con la tua groupie sento di poterlo fare) abbia un eccelso gusto per gli uomini, che vedere Matt all'altare è uno degli ossimori più belli e strazianti del mondo  che tu, colorata Queen, hai uno stile di scrittura terribilmente suggestivo.

Non amo i matrimoni, ho sempre il timore che appena dopo l'amen possa accadere di tutto: morti improvvise, tradimenti allucinati eccetera; ho sempre la paura di avere ben impressa in mente la certezza che una macchia indelebile si andrà a conficcare nel bianco candido dell'abito della sposa.

Ecco, la macchia.
Credo che quella patacca di inchiostro nero sulla veste di Ria non sia casuale, almeno non per me. Ma a differenza della realtà è uno sporco che mi rincuora, per vari motivi. Uno dei tanti è che la sposa si macchia prima e non dopo. Nel tuo rock wedding non c'è ipocrisia.
Non c'è né il rosa  né la  falsità.
E non potrò mai ringraziarti abbastanza per questo.

Mi fermo qui perché sono in un drammatico ritardo.
Ti faccio solo un'ultima richiesta: torna presto.
E più che altro torna su Matthew, Dominic  e Chris, perché pur lasciando poche recensioni e non partecipando attivamente su EFP sono abbastanza navigata per sapere che senza i tuoi personaggi e i loro profumi e i loro sentimenti e i loro...criceti  questa sezione tornerà ad affollarsi delle solite storielline che non riescono a capire quanto sia profonda l'amicizia  fra la reincarnazione di Hendrix e Mozart e il suo batterista senza immaginare del sordido sesso.

Suonano le campane, fatico ad immaginarmi fra meno di trenta minuti intenta su una scheda di verifica. 

Cheers,
Pau.
(Recensione modificata il 25/10/2011 - 01:47 pm)