Recensioni per
Jamila - La Leggenda della Fenice di Fuoco
di EragonForever

Questa storia ha ottenuto 163 recensioni.
Positive : 120
Neutre o critiche: 43 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
15/01/16, ore 19:17

Ciaoooo

Un capitolo leggero e scorrevole, anche se è di passaggio. Mi fa piacere vedere che le reazioni degli abitanti di Suna all'arrivo di Jamila sono contenute: non c'è astio, ma nemmeno l'accolgono come una salvatrice, anche se hanno sentito quello che ha fatto contro Nash. E' un'ottima via di mezzo, mi è piaciuta!

Per il resto il capitolo scorre abbastanza bene anche se, come già detto, è un capitolo ponte e c'è poco da commentare a livello di trama. Beh, si vadrà nei prossimi capitoli!

Non ho riscontrato errori grassi, tranne che in questo pezzo:
Jamila quindi tornò nella sua vecchia casa. Era come la ricordava. Tutto stava al proprio posto. Si guardò attorno. La polvere ricopriva ogni cosa e sui muri c'era qualche ragnatela qui e la. L'odore di chiuso impregnava l'aria e quindi aprì tutte le finestre. Andò poi nella sua stanza. Era uguale a come l'aveva vista l'ultima volta. Aprì anche li la finestra e vide che la polvere era ovunque. Ci sarebbero state delle pulizie da fare. Poi lasciò cadere la borsa, sollevando un polverone che la fece starnutire più volte. Infine andò in esplorazione delle altre stanze. Non appena entrò nella stanza di Jamir le si strinse il cuore. Dopo aver aperto pure li la finestra, uscì chiudendosi la porta alle spalle. I suoi occhi si inumidirono ma lei ricacciò indietro le lacrime, sdegnata.
Che non è sbagliato, ma a tratti mi è parso troppo telegrafico!

Alla prossima!

Akane <3

Recensore Junior
20/12/15, ore 19:11

Ciao!

Questa volta inizierò la recensione con le note stilistiche, lasciando i pareri per dopo.

"La missione era stata molto stancante e la stanchezza l'aveva colta all'improvviso."
Stancante e stanchezza sono una ripetizione. Se puoi cerca di evitarle, magari utilizzando dei sinonimi.

"Allora il giorno seguente partì per Suna in groppa a Kyuu."
Allora a inizio frase (nonché inizio paragrafo) non mi piace molto. Sarebbe meglio ometterlo.

"Jamila e Kyuu erano abituati a quel caldo estivo del deserto"
Al posto di scrivere "a quel caldo" credo che sarebbe meglio "al caldo" e invece di "estivo" scriverei "torrido", perché il caldo del deserto non è dovuto alle stagioni.

"Mentre camminava affiancata da Kyuu le sembrò di sentire ancora quegli sguardi di ghiaccio che tempo addietro le venivano lanciati, ma non fu così."
Questa frase la sistemerei un pochino. al posto di "quegli sguardi" metterei "gli sguardi". Invece il "ma non fu così" rende un po' confusionaria la frase.

Una nota di tipo diverso te la faccio riguardo a questa frase "Sin da quando era bambina l'aveva sempre difesa assieme a Jamir dalle angherie del popolo nei suoi confronti."
Se non ricordo male, e correggimi se sbaglio, Gaara avrebbe solo tre anni più di Jamila. Ti vorrei far notare quindi che quando era piccola lei era piccolo anche lui, e che anche lui veniva guardato male per via della sua abilità, quindi mi sembra poco probabile che la difendesse quando aveva anche i suoi problemi a cui pensare. Forse sarebbe meglio dire che da quando è stato nominato Kazekage ha iniziato a proteggerla, rivedendo in lei ciò che era successo anche lui fino a poco tempo prima, ma non da quando era bambina.

Passiamo ora al capitolo in sé. Nonostante i piccoli errori che ti ho segnato il capitolo mi è piaciuto davvero tanto. Anche io per Hitomi ho preparato un capitolo in cui torna al Villaggio della Roccia, trovo che ci stia bene in questo tipo di storie. Bella anche la descrizione della casa, impolverata ma uguale al passato. L'idea di usare delle copie per fare le pulizie mi è piaciuta tantissimo, complimenti, le voglio pure a casa mia per pulire (ihihi). L'unica cosa, il finale mi sembra un pochino frettoloso, magari potevi soffermarti di più nello spiegare il salvataggio di Kyuu perché mi pare che non ne hai mai parlato nella prima parte di Jamila e sarebbe davvero interessante scoprire come si sono conosiìciuti!

Non vedo l'ora di poter leggere il quinto capitolo!
Un saluto!

Edit: ho visto le modifiche che hai fatto al capitolo. Nonostante mi piacesse già prima, volevo farti sapere che hai migliorato Gaara, rendendolo meno OOC. Brava! ^^
Continua così!
(Recensione modificata il 21/12/2015 - 08:54 pm)

Recensore Master
20/12/15, ore 18:52

Come da programma, eccomi qui a recensire questo nuovo capitolo!
Inziamo!
"...stancante e la stanchezza..." le due parole hanno la stessa radice, quindi di fatto sono considerabili come sinonimi, dovresti sostituirne una con "spossatezza" che ci starebbe molto meglio.
"Cara Jamila
Ho saputo solo oggi che sei tornata dal tuo viaggio solitario durato ben quattro anni. Mi farebbe piacere rivederti.
Ti aspetto.
Gaara"
Non so, francamente non ho mai percepito tra lei e Gaara un legame così profondo da arrivare a una cosa simile, nella vecchia serie non l'ho visto molto presente e quando c'era era sempre in via ufficiale. Inoltre Gaara è un tipo molto restio a dire quello che pensa, specialmente estraniando i propri sentimenti, quindi una lettera così da parte sua non ce la vedo moltissimo...se le avesse chiesto di raggiungerlo convocandola normalmente capirei...ma "mi farebbe piacere rivederti" è un po' troppo. Anche perchè, ripeto, non mi ha mai dato la sensazione di essere legatissimo a lei...fosse stato Naruto, capirei anche, ma lui...per niente...
"Ora erano sguardi sorpresi" sorpresi...ok, per cosa esattamente? Non capisco, e visto che non lo spieghi non so veramente a cosa pensare. Con tutta la gente che va e viene da Suna è già strano che la notino...ma perchè essere sorpresi?
"Fu accolta da Kankuro e Temari. Anche loro come Gaara avevano imparato ad apprezzarla nel corso degli anni che aveva trascorso a Suna" anche loro? Perchè? Non capisco, dalla vecchia serie non mi sembra si siano manco mai parlati, figurarsi conosciuti...mi sono persa qualcosa?
"Con sorpresa di lei, l'abbracciò con forza, stringendola al suo petto" e con sorpresa anche mia, a dire il vero...Gaara che abbraccia qualcuno? Cheee? Ma se è un ghiacciolo!
Come capitolo non è male, a parte quei pochi errorinie la cosa di Gaara...comunque mi è piaciuto davvero moltissimo a devo dire che una bandierina verde è pienamente meritata!!!
MartinForever

Recensore Junior
20/12/15, ore 18:38

Evviva sarò il primo recensore del capitolo, abbastanza breve ma carino, sono molto triste per jamila, la sua casa ha fin troppi ricordi del suo amato fratello, ma sono sicuro che non si farà abbattere, a dopo, sto scrivendo il capitolo 22,è dedicato al natale, in oltre metterò la parte che ti ho scritto, sarà un po modificata, in oltre ci sarà una parte molto toccante, spero arriverai a leggerla