Recensioni per
Run, baby, run!
di MusicAddicted

Questa storia ha ottenuto 98 recensioni.
Positive : 98
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
28/03/20, ore 20:11

NOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sei pazza a concludere così? FILA A SCRIVERE IL SEGUITO.
Allora, recensisco con un ritardo vergognoso, ma eccomi.
L'ho trovata... deliziosa. Non ho altre parole.
Loro sono IC, buffi, divertenti, sciocchi e innamorati, e io li vorrei sempre così a tenersi la mano nell'aereo, a schermarsi il sole con le ali, a battibeccare come due ragazzini innamorati.
Questa storia è davvero adorabile, e tu sei bravissima a rendere questa versione di loro così realistica e fedele a quella della serie. In realtà io penso di peccare sempre di eccesso di angst e depressione, ma mi sono creata tutta una serie di headcanon così... mentre tu me li restituisci splendidi e divertenti come sono nella serie e nel libro, e mi dai una bella spallata al piedistallo che ho costruito per loro. Adoro questo modo di vederli, perchè mi fa sorridere, mi fa divertire, mi riporta a immagini liete.
In tutto ciò, quello scemo di Crowley non aveva pensato... alla ginnastica orizzontale???? Ma stiamo scherzando??? Io lo so che il tuo rating qui è giallo, però.... fammi felice, si?

Grazie per questo capitolo, l'ho adorato!!!!!!!!!

Recensore Master
21/03/20, ore 20:47

Ciao carissima <3
No, ma parliamone. Questo capitolo è un tripudio di cose belle e fluffosissime, ma devo cercare di fare una recensione degna di questo nome, MA SAPPI CHE SARA’ DIFFICILE.
Ad ogni modo, Aziraphale e Crowley sono sempre l’amore, con uno che deve perdere peso, mentre invece l’altro deve cercare di prenderlo. Io capisco troppo bene Crowley, perché mangio come un uccellino e non riesco a sforzarmi, ma è giusto, stanno lavorando entrambi. Sappi che ho amato troppo i loro dialoghi quando parlavamo su quali posti visitare o meno (tra l’altro vedo che sei informatissima come sempre). Crowley che vuole andare a Disneyland è assolutamente canon, e poi lo capisco perfettamente.
Niente trucchi? Come no! Se tu ci metti in mezzo adorabili cuccioli di bulldog inglese, io non posso non sciogliermi, ho un debole per i cani (specie se sono grassottelli e pieni di rotoli). E noto con piacere che Aziraphale perde subito il controllo e, non solo prende a giocarci, ma decide di adottarlo, questo è troppo canon. Direi che la scelta del nome “Miracle” è super adatto, sono già tutti e tre un’allegra famigliola con tanto di “bambino” (Crowley che dovrebbe essere la “mamma” AHHAAHA STO AMANDO UN SACCO).
Comunque a me piacerebbe tantissimo avere il potere di sistemare le valigie con uno schiocco, non che ogni volta faccio un disastro. Certamente Crowley, se ci infili dentro le piante stai tranquillo che non si chiuderà mai xD
Tra l’altro quanto è carino il fatto che Crowley abbia timore di volare in alto perché “lassù non è gradito”, la trovo una cosa incredibilmente credibile (scusa il gioco di parole lol) e non lo so, ce la vedrei bene e oh mio DIO QUANTO E’ CUCCIOLO QUANDO CHIEDE AD AZI SE PUO’ TENERGLI LA MANO? (mi è partito lo sclero comunque). Ancora più canon trovo il fatto che si sia comprato il modellino della Bentley così “non ne sente la mancanza”, dice lui. Ah, tipico!).
Comunque sentite, ora mi devono fare uno spin off su Crowley e Aziraphale che se ne vanno al mare. Azi più tonico volendo riesco a vederlo, ma Crowley con qualche kg in più oddio…. Non riesco, poi come dici tu dubito si vedrebbe xD
Ma che bravo Azi, ne sai proprio una più del diavolo (pensa se mi sentisse, sigh), così almeno lui e Crowley non devono stare in mezzo al casino della spiaggia (se fosse stata una storia a rating rosso sono sicura che ci sarebbe scappata la scena lemon sulla spiaggia, CHIEDO VENIA, la mia mente viaggia sempre su quel binario)
“Beh, che c’entra? C’è il sole... serve a ripararsi, ha una visiera… l’ho preso in un negozio souvenir…”
“Con la scritta ‘Occult forces do it better’?” lo sfidò l’angelo. – parliamone. Parliamone di quanto sia canon e di quando Crowley mi faccia morire dal ridere ad ogni cosa che dice. È proprio lui, meglio di così non si può fare.
Però penso che la parte che più mi abbia fatto sclerare sia stato quando Crowley protegge Aziraphale dal sole con le ali… questo mi ha fatto pure feelsare un sacco, sappilo.
Che poi giustamente, dopo aver feelsato, tu mi piazzi una scena che quando l’ho letta mi ha fatto sputare i polmoni per quanto ho riso. GINNASTICA ORIZZONTALE, EH?
SONO MORTA.
Anche perché una cosa del genere è proprio lui. Vero Crowley, sarebbe stato così facile, bastava che ti denudavi e a voglia di farlo correre. Veramente, ho riso troppo, io non ce la posso fare, questa storia ogni volta mi fa prendere cooosì bene <3
E nulla, questa vacanza ha avuto effettivamente inizio e devo dire che è stato un inizio INCREDIBILE. Bello, bello, simpatico e adorabile, non saprei come altro definirlo.
Complimenti, alla prossima <3

Nao

Recensore Veterano
19/03/20, ore 17:55

O mio Dio😍 Adoro questo capitolo, adoro davvero tutto! Da Cro che vuole andare a Disneyland, al cagnolino e la scena dell'ala é dolcissima 😍 la scena finale molto divertente😂 un bacio e al prossimo capitolo cara 😘

Recensore Junior
19/03/20, ore 10:51

OMG Miracle è pucciosissimo/a!!!!! (ho cacciato un urlo quando ho aperto l'immagine).
Mi è piaciuto tutto il capitolo, e si ti sei fatta proprio aspettare, ma dopo tanto "run"… l'ultima scena mi ha fatto scendere le lacrime dal ridere.
(Mai che Azi possa approfittare … uff)…
ma magari in un prossimo "By night!!!

Tutto il capitolo è divertentissimo e a LA mi piacerebbe esserci anche a me (meta da sogno)!!!!
Mi ci volevano delle sane risate <3
Alla prossima… sperando in tempi non troppo biblici (ahahah)!!!

Recensore Junior
18/03/20, ore 09:51

Ma come ho fatto a perdermi due capitoli??? Ciao tesora😢😢😢 Me li sono letti tutti d'un fiato e...argh sto impazzendo 😍 l'ultimo capitolo è stato...uao. Finalmente sono partiti, e si stanno godendo la loro meritata vacanza! Il cucciolo è troppo carino, e sono felice che sia diventato parte della loro famiglia. La scena dell'ala è qualcosa di bellissimo, ed è così bello vedere come già infrangono le regole di non fare miracoli, Aziraphale furbacchione xD la cosa che mi piace di più delle tue storie è come tutto sia così canon e IC, te lo continuerò a dire. Nel remoto e assurdo caso in cui dovessero fare una seconda stagione, tu potresti scrivere la sceneggiatura e sarebbe a posto, senza bisogno di sistemarla. L'ultima parte mi ha steso, e chissà cosa mi combineranno i nostri maritini nel prossimo capitolo xD li sto amando. E anche se non aggiorni ogni settimana, per questa storia varrà sempre la pena aspettare un po', perché ogni capitolo è una perla. Amo i loro dialoghi così giusti, e come li stai caratterizzando. Ciao socia, e perdonami per il ritardo 🧡

Recensore Master
19/02/20, ore 12:19

Ciao ^^
Questo capitolo è stato molto divertente, anche se Aziraphael non ne sarà d'accordo XD
Mi è piaciuto l'intervento dei due demoni da Crowley, l'ho trovato molto canon e in effetti loro due sono shippabili, anche se a me non piacciono molto ^^"
Quando ho sentito che Crowley voleva usare il tipo di allenamento visto in un film violento ho subito pensato a Full Metal Jacket e mi sono dispiaciuta per il povero angelo XD
Crowley è entrato anche troppo nella parte, fino ad arrivare anche ad insultare Aziraphael che, a quel punto, è crollato. Almeno è servito a calmare Crowley che non poteva sopportare di veder piangere il suo angelo ❤
ll finale poi... ADORABILE! Adesso Aziraphael ha il suo piccolo Crowley morbidoso personale, sicuramente meglio da stringere di un vecchio libro XD
Sono molto curiosa di vedere come proseguirà l'allenamento di Aziraphael. Spero che Crowley non guardi altri film di guerra per imparare ad allenare, anche se temo che in una piscina con degli alligatori Azi ci finirà XD
Alla prossima!
Baci, pampa

Recensore Veterano
11/02/20, ore 15:29

"Un pivellino, confronto a me che ho dormito per un secolo", vorrei iniziare questa recensione con la frase che mi ha fatto scappare una risata. Sarà per come me lo sono immaginato, sarà perché ieri sera ho visto la prima puntata di Good Omens che mi ha donato una visione differente rispetto alla tua storia, ma mi ha fatto morire Crowley uscendosene con questo vanto.
Si è più che meritato l'opening xD

Di contro, anche la visione di Aziraphale della palestra ha avuto il suo bel ruolo nel strapparmi una risata. Hai descritto benissimo tutte le attrezzature in quel modo particolare di vedere di un angelo mai entrato in una palestra. Tra l'altro, le da la perfetta descrizione: "Questo è un girone infernale!". Davvero complimenti!

E che carino Crowley geloso, aaaaw. Mi sto sciogliendo, io li amo. E adoro te per aver scritto di loro in modo così bello.

Comunque, questo capitolo mi ha fatto ridere e sprizzare di gioia amorosa, mi è piaciuto davvero tanto.
Le loro avventure sovrannaturali sono davvero comiche.
Lo scherzo del serpente fatto alla receptionist l'ho adorato, mi ha ricordato un po' la mia Cassandra.

Insomma, non posso che farti i complimenti per un altro capitolo bello e senza errori grammaticali.

Alla prossima *-*

Recensore Master
05/02/20, ore 13:33

Ed ecco il nuovo capitolo, che tra l’altro mi sembra anche più corposo dei precedenti e con molta più carne al fuoco… o fuoco dietro al povero Aziraphale, ma questi sono dettagli.
Sono spassose le idee di Crowley, costretto (seeeeah!) a trovare ogni volta nuovi incentivi per far correre l’angelo e aiutarlo in quell’impresa che, dopo questo capitolo, spero sinceramente sia finita.
Insomma, c’è una vacanza a cui pensare, sabbia, sole, abbronzatura – le corse le possono fare in mare o nei sogni sotto l’ombrellone mentre se ne stanno appisolati insieme, felici e contenti *_*
Ok, sto andando troppo in là con la fantasia. In realtà confesso che l’ultima parte di Aziraphale mi ha un po’ rattristata, quando ha detto a Crowley che gli farebbero comodo dei chili di più… Crowley finora è stato l’unico ad accettarlo così com’era, in un aspetto che pur non essendo perfetto era il suo e speravo sinceramente lo stesso facesse Azi.
C’è da dire che l’ultima scena in cui Crowley si fa imboccare (vecchio volpone!) e gli mangia anche il dito sbadatamente ho apprezzato molto.
Adesso che Azi ha raggiunto il suo obiettivo, quindi, sono curiosa di cosa accadrà per il futuro.

Recensore Veterano
03/02/20, ore 15:26

Ciao cara, eccomi tornata su questa divertente storiella.

Mi sta appassionando e incuriosendo sempre di più, sarà che mi piace ridere.

Comunque, iniziamo benissimo con Aziraphale che mi fa troppo ridere con la fissa della dieta per la prova costume e mi fa invidia con il suo potere di far apparire qualsiasi cosa a suo piacimento (sarebbe comodo).
Adoro questi poteri adattati in una vita normale (per quanto normale possa essere la loro vita, ecco xD).

Dal canto suo, Crowley ha preso davvero seriamente la richiesta di supporto dell'angelo e infatti si è studiato un libro per diventare un buon mediatore, lol. Ma come si fa a non shipparli?
Poi un demone che ama la natura e le piante mi fa morire a prescindere. Animo nero, pollice verde.
Comunque carina l'idea di far apparire Hastur e Ligur nella televisione e di fare in modo che venissero coinvolti nello svolgimento del copione! Mi è piaciuta!

OK, la scena in cui Aziraphale si sveglia trovandosi davanti Crowley che spia incuriosito la sua lettura mi ha fatto scompisciare dalle risate! Mi sono immaginata tutta la scena.
Ma poi davvero non aveva impostato la sveglia?! Sto maleeee xD Ma comeeeee! Meno male che è arrivato il bel demone a svegliarlo, lol.

Tutti i riferimenti a personaggi storici esistiti davvero e che hanno avuto interazioni con Crowley mi fanno impazzire: adoro questo tipo di cose!

Che carini che sono, comunque, che fanno pensieri piccanti o romantici l'uno sull'altro, aw.

AHAHAHAHAH ok, l'uscita "March-Marzo" mi ha fatto morire! Che spettacolo xD

L'allenamento, non c'è che dire, è stato davvero divertente da leggere, Crowley così preso nel personaggio, Aziraphale che si fa spronare nonostante sia stanco morto sin dalla corsa. Hai creato una bella serie di scenette piacevoli e che mi facevano sorridere o ridere ogni qualvolta ne leggevo una nuova.

E poi BOOM, Crowley distrugge la bellissima atmosfera che si era creata e Aziraphale scoppia a piangere. Mi si stringe il cuore, povero patatino.

Però fai tornare una bella atmosfera, anche se decisamente più romantica. Mi si scioglie il cuore, adesso, aw.

Beh, ora posso anche finirla. Mi hai trascinata in un turbine di emozioni e non posso che farti i complimenti per questo.

Prima di finirla veramente, però ti faccio giusto una piccola segnalazione:
- "si vanto il demone moro e di carnagione scura" --> "vantò".
Dev'esserti sfuggito, gli errori malefici si nascondono sempre dalle riletture!

Comunque niente, ti rinnovo i complimenti perché mi è piaciuto davvero molto questo capitolo. Spero di poter continuare presto con questa storia *-*

A presto!

Recensore Master
31/01/20, ore 12:06

Ciao ^^
Sono entrata da poco nel fandom di Good Omens e che dire: Aziraphael e Crowley (o Crowraphale, come dici tu ❤) mi hanno fatta innamorare!
Mi piace molto l'idea di loro due in vacanza insieme, una vacanza umana al 100%, con vago dispiacere di Crowley.
Mi è piaciuta moltissimo la scena al bar, dove Aziraphael scopre il mondo dei "gratta e vinci" e ignora le avances del suo demone preferito XD Crowley lo ha fatto vincere, così almeno non avranno problemi per pagare il viaggio (ha usato un metodo non umano, ma Aziraphael aveva specificato che l'accordo cominciava da quando avrebbero fatto le valigie, quindi ok XD) e l'Angelo non sarà costretto a vendere altri suoi libri. Che poi, Aziraphael, ma se non volevi vendere, non potevi aprire una biblioteca anziché una libreria XD ?
Si scopre poi che Aziraphael vuole dimagrire per la prova costume (ti capisco, sigh) e sono sicura che riuscirà a farlo, anche se Crowley gli farà passare un inferno, come ha detto lui stesso. Ho fiducia in lui e sono certa che non mollerà, per quanto difficile potrà essere l'allenamento 💪🏻
Spero di poter presto continuare a leggere questa storia ^^
Baci, pampa

Recensore Veterano
29/01/20, ore 16:35

Mi approccio a questa storia con tanta ignoranza (per il fandom) e un pizzico di speranza (per la storia).
Ciao, è la prima volta che leggo qualcosa di tuo per quanto stia frequentando il fandom di Good Omens, mio malgrado, più di quanto dovrei. Conosco poco sia la serie che i libri ma ormai mi sono affezionato sia a Cro che a Azi per via di tutti gli scritti trovati qui, su EFP.
Devo dire che è bello ritrovarli vestiti sempre diversi, in base alle sfumature del carattere di chi scrive di loro.
Qui inizia la mia recensione, partendo dal basso, dalle tue note d'autrice alla fine. Hai chiuso il tutto con una frase:
Ma se vorrete seguirmi in questa follia, spero vi diverta ^^
Sì, senza dubbio la più calzante. Effettivamente è proprio questo che ho provato per tutto il tempo, leggendola: divertimento puro. Dopo poche righe mi si è stampato in faccia un sorrisetto che non mi ha abbandonato fino alla fine del capitolo. Questa tua versione dell'angelo e del demone mi ha veramente solleticato la fantasia, intrattenendomi e facendo volare letteralmente il tempo della lettura. Mi è parso di averci messo trenta secondi per arrivare all'ultimo punto che ne sancisce la fine e invece era semplicemente un'illusione dettata dal, sembrerò ridondante ma è così, divertimento che mi ha ingannato.
Ci sono due o tre chicche che trovo veramente geniali:
1) Crowley che chiama le sue piante come le canzoni dei Queen (ci avrei visto bene anche Deep Purple e Led Zeppelin viste tutte le accuse di testi subliminali e satanici che si sono beccati)
2) La gioia di Azi in fila alle poste (prova a fare un salto qui in Italia, forse è meglio se ci mandi il demone a fare la fila che sicuramente lo troverà un posto simile all'inferno)
3) L'angelo a dieta per la prova costume. Il concetto in sé mi fa troppo ridere.
Davvero, un bellissimo prologo/primo capitolo che mi fa venir voglia di andare direttamente al successivo, giusto per continuare a immergermi in questa leggera e frizzante commedia.
Spero di poter continuare a scambiare con te spesso in futuro, intanto ti saluto.

Ci leggiamo presto.

Recensore Master
29/01/20, ore 10:27

 
Ciao carissima, arrivo in ritardo ma arrivo. Questo capitolo è stato un'altra sorpresa: Crowley è sempre più sadico, elabora due metodi del tutto originali (la minaccia di strappare i libri e il fuoco "infernale") che sorprendentemente si rivelano quelli che funzionano, dato che finalmente il nostro angelo perde qualche chilo! Mi ha fatto morire dalle risate immaginare il povero Aziraphale correre oltre ogni limite nel tentativo di salvare prima le sue adorate prime edizioni e poi se stesso - e mi sono poi intenerita nello scoprire i doppi bluff del demone: ovviamente non lo avrebbe mai ferito volontariamente, si trattava solo di inganni ben riusciti. Anche qui insomma hai avuto delle trovate molto interessanti e nuovamente hai sfruttato le occasioni per far avvicinare i due e mostrare la loro reciproca attrazione, che diventa sempre più palese nei pensieri di entrambi – con l’immancabile sorpresa interiore di Aziraphale e il sibilo mentale di Crowley. A proposito di questo, mi è piaciuto soprattutto come all’inizio del capitolo entrambi insistano apertamente per aver ancora l’aerobica nella loro routine, segno che ormai questa sfida al dimagrimento sta diventando sempre più un modo per avere l’occasione per stare insieme, più che altro. La parte finale dove i ruoli si scambiano ed è Aziraphale ad avanzare un suggerimento per la forma fisica dell’altro è stata deliziosa – devo aspettarmi una piccola gara all’ingrassamento ora? Peccato che Crowley non sembri molto interessato alle tartine, ma ad altro… ahahah
Un capitolo come sempre molto divertente, ma dove non mancano momenti di dolcezza e avanzamenti per la coppia. Mi è piaciuta molto questa frase, che esprime proprio bene il loro rapporto: “Ineffabili impiastri, in materia di sentimenti. Il secondo perché era convinto di non poterne avere, il primo perché gli avevano sempre fatto credere di non avere che quelli”.

Per quanto riguarda la forma, mi piace come hai alternato dialoghi e pensieri, sottolineando questi ultimi con il corsivo e un trattino davanti. Ti segnalo solamente questo passaggio che secondo me non funziona:
- Parlare di droghe. Semmai era Crowley l’unico che potesse dire qualcosa a riguardo. Lui Woodstock mica se l’era perso e ricordava ancora di non aver mai visto oscillare la sua mano così lentamente e in tutta quella miriade di colori.
- Incolpare altri della propria negligenza.
In questo caso hai anteposto i trattini ad entrambe le frasi, ma non si tratta né di dialoghi né di pensieri. O meglio, è un pensiero di Crowley, ma riportato come discorso indiretto, tanto che non hai messo nessun corsivo. Ti consiglio dunque di eliminare i trattini iniziali.
Per il resto, non ho trovato errori^^

Sono curiosa di leggere il prossimo capitolo e di scoprire cos’altro ti inventerai. Apprezzo davvero molto la tua creatività: hai veramente tante idee, che si adattano bene con questi due! Un bacio e alla prossima (spero presto!)

Recensore Veterano
23/01/20, ore 15:02

Ciao cara, eccomi da te :D

Ero sinceramente curiosa di leggere qualcosa di tuo, per questo quando ti ho vista nello scambio a catena ho deciso di prenotarti subito.

E' vero che dei fandom che hai proposto, ahimè, non ne conosco nemmeno uno, però siccome ultimamente mi è capitato spesso di leggere di Good Omens, ho pensato che sarebbe valsa la pena di iniziare questa long.

Comincio col dire che Crowley fan dei Queen è davvero divertente. Ovviamente non conosco il personaggio della serie tv, però trovo che ci sia un'interessante chiave ironica in tutto ciò.

E poi, come ci si poteva immaginare, Crowley è sfacciato e provocante (mi è piaciuta la scelta di parole: "carica erotica", ha rafforzato la scena), mentre Aziraphale è dolce e schivo. Praticamente sono fatti per stare insieme (a furia di leggere fanfiction penso di essermi affezionata a questi due personaggi).

Divertente la loro vincita barata al gratta e vinci, io Crowley lo amo già (andrà a finire che mi guarderò la serie tv). E poi mi fa morire dal ridere Aziraphale per come racconta entusiasta della fila alle poste e per la prova costume AHAHAHAH amo anche lui.

“Quale parte di Inferno non hai colto?” finale di capitolo TOP.

E non solo il finale, tutto il capitolo è stato TOP. L'ho finito in un batter d'occhio e la sensazione che mi ha lasciato è stata quella di voler leggere un altro capitolo.
Potremo scambiare ancora quando vorrai *-*

Non ho trovato errori, il tuo stile è scorrevole e davvero piacevole.
Insomma, nulla mi impedisce di desiderare un altro scambio.

Quindi, se anche per te va bene, ci leggiamo alla prossima :D

Recensore Master
22/01/20, ore 14:34

Tesoro!
Ma che bello questo primo capitolo! Lo so dovevo continuare l'altra ma visto che l'hai appena aggiornata, questa, non ho potuto fare a meno di entrare e perdermi. Dolci questi due, sempre dolcissimi!
Ho adorato il fatto che, in questo clima d'ammmore, vi sia lmodo di fare una vacanza tanto ambita e desiderata, ma sono loro due il cardine e mi diverto sempre tantissimo a leggere i loro dialoghi fatti di Cro che punzecchia e Azi che incassa i colpi, ma solo perché ha una natura troppo buona per fare altrimenti.

Alla parte del gratta e vinci sono implosa XD Mi ha troppo ricordato quelle commedie assurde dove ci sono magari due tizi che vengono da un'altra epoca o sono alieni e si ritrovano a fare cose di ordinaria umanità cercando di essere disinvolti... la vittoria poi... e il "fortunato in amore" “Uh! Ma, certo… io sono un essere di puro amore. Per forza, devo essere fortunato lì!” A D O R A B I L E ♥

Io ho un debole per Aziraphale, sappilo, quindi fangirlo ogni volta e ho fangirlato e provato tenerezza per lui quando decide di non mangiare il dolce per affrontare la prova costume... tutto per Cro ç___ç cioè, la tenerezza infinita di questa scena, l'essere sempre impacciato di Aziraphale, la comprensione oscura di Crowley... sono troppo OTP per non amarli intensamente ♥
Insomma, ora dovranno svegliarsi alle CINQUE??? io muoio, alzarmi presto la mattina è una criptonite per me XD quindi mi sa che ne vedremo delle belle ed è... dolcissimo tutto ciò **
ADORO ADORO ADORO!
A presto mia cara **
Miry

Recensore Junior
21/01/20, ore 22:34

Eccomi! XD
Questa volta non ho resistito e sono approdata su Good Omens... sono in pieno attacco di nostalgia per i nostri esseri occulti (...o eterei) preferiti!

L'atmosfera è molto carina e fresca, con la vena di commedia che ci vuole (lo dico come una che casca nell'angst molto facilmente).

Spero che Aziraphale non smetta mai di essere soft, nè Crowley di viziarlo, ma è divertente vederli un po' fuori dalla zona di comfort ogni tanto XD

Per entrare nel tema dello scambio, forse ti posso sottoporre due cose.
La prima è la possibilità di tagliare qualche spiegazione di tanto in tanto.

Un esempio:
“Aziraphale, lo so che accidenti è una vacanza!” si innervosì Crowley, soprattutto perché odiava quando gli si spiegavano le cose, come fosse un deficiente.

Il concetto era chiaro già dalle sole parole di Crowley :) non è necessario nè spiegare che odia che gli si spieghino le cose (lo odiamo un po' tutti) nè che è perché la cosa fa sentire deficienti (lo sappiamo! X3).

E' vero, a volte è una china un po' sdrucciolevole: non è sempre facile sapere dove il lettore arriverà da solo e dove può avere bisogno di una spintarella in più.
Ma dagli fiducia ;) c'è tanta più soddisfazione nel cogliere i pensieri di un personaggio "senza che ce li spieghino"!
E' così anche con le analogie, in fondo: quanto è più forte "pelle di luna" rispetto a "pelle chiara, che per il biancore assomigliava al colore della luna".
E' vero che dal versante opposto c'è il rischio ermetismo, ma come tutte le cose, non c'è gusto senza un pochettino di rischio ;D

Un'altra cosa e poi basta, ma rientriamo in un ambito che forse riguarda più il gusto personale.
...il candore di Aziraphale. Che è adorabile, ma forse quasi eccessivo XD Considerato che in fondo lui non è fuori dal mondo come Gabriel & co., e anche se non ama troppo la modernità riesce nel complesso a farsi passare per un essere umano.
A tratti invece mi ha ricordato il buon Arthur Weasley meravigliato da una paperella di gomma X'D

Mi sono sentita di dirlo solo perché io vivo sempre con un po' di apprensione l'eventualità di premere troppo su alcune caratteristiche dei personaggi a rischio di sbiadirne altre.

E' tutto molto arioso e scoppiettante, comunque, con le premesse per una bella commedia! E vedo che è ancora in corso! <3

Alla prossima XD