Attenzione alle password
Dunque, recentemente mi è capitato un caso particolare: qualcuno, spacciandosi per me, stava per riuscire a farsi dare la password di un account del sito.
Ho saputo che è possibile mascherare i reali indirizzi email da cui provengono i messaggi con un trucchetto piuttosto semplice (che comunque richiede un programma fraudolento).
Perciò, così come sicuramente avrete ricevuto da me email spam (e io da voi, nel caso mi abbiate mai scritto e abbiate il mio indirizzo in rubrica), attenzione a questo metodo.
Suppongo avrete saputo che di recente è scoppiato un piccolo caso nel quale delle persone si sono viste rubare soldi dalla proprio banca dopo aver fornito le proprie password, sollecitate da email fasulle che sembravano provenire proprio dalla banca.
Per cui mi allaccio a questo discorso per darvi una raccomandazione generale per navigare in internet: non fornite mai a nessuno i vostri dati privati. Nè via email nè tramite qualche sito.
Gli amministratori di un sistema solitamente non hanno bisogno delle password delle persone per entrare negli account personali.
Almeno, questo è il caso di EFP. Io non necessito le vostre password per entrare nei vostri account, quindi non ve le chiederei mai, perchè non mi servono, per nessun motivo. Per cui, attenzione.
(Erika (la webmistress) - 09/07/05, ore 16:28)