Fine concorso e autori 'proibiti'
1 - Si è conclusa la ventesima edizione del concorso di fanfiction di EFP. I risultati saranno fuori per il 22 Febbraio. Sempre per lo stesso giorno avrete l'argomento su cui si baserà la prossima edizione.
2 - Esistono alcuni detentori di diritti (parlo degli autori originali delle idee che vi trovate spesso a sfruttare nelle fanfiction) che non desiderano vedere le loro ambientazioni, i loro personaggi, le loro invenzioni usate dai fan per scrivere fanfiction. Le motivazioni sono diverse, ma comunque non sta ai fan metterle in discussione (pensate a come vi sentireste se qualcuno volesse usare una vostra idea senza il vostro permesso). Per cui, nel rispetto di questo desiderio, vi comunico che è vietato pubblicare storie di persone che hanno manifestato questo pensiero. La più famosa di queste è Anne Rice. Il sito www.fanfiction.net ha stilato una lista di costoro. Ve la posto qui (molti di questi non sono famosi nel mondo delle fanfiction italiane):
* P.N. Elrod
* Raymond Feist
* Terry Goodkind
* Laurell K. Hamilton
* Robin Hobb
* Dennis L. McKiernan
* Robin McKinley
* Irene Radford
* Anne Rice
* Nora Roberts/J.D. Robb
* Archie comics
(Per la lista si ringrazia Lady Butterfly)
Non è una tendenza in diffusione (anche perché spesso le fanfiction aumentano l’interesse dei fan e questo viene giudicato positivamente dai creatori delle idee originali), per cui vi prego di non discuterne. E’ un dato di fatto come un altro, una questione di scelte che ciascuno ha il diritto di fare per le idee di sua proprietà.
Siete pregati di cancellare eventuali storie di questi autori che possiate aver già postato.
(Erika (la webmistress) - 18/02/06, ore 06:29)
Lady_Eowyn - 18/02/06, ore 16:00
Non ero a conoscenza che la rice non volesse che delle sue storie si facessero fans Fiction. Come devo comportarmi, visto che nella mia ho inserito Il Talamasca ed in un capitolo anche Lestat?
Webmistress Erika - 18/02/06, ore 18:16
Sì, so che molti non lo sapevano ... purtroppo la cosa più corretta da fare è eliminare questi riferimenti.
Mirtle - 18/02/06, ore 19:17
Hmm... sì, lo sapevo. Personalmente sarei onorata di vedere i miei personaggi popolari a tal punto da essere girati e rigirati da mani altrui (e, diciamocelo, credo che in parecchi casi troverei divertente legger le trovate dei fans - una che la pensa come me è la grande J.K. Rowling). Il fatto che questi non vogliano lasciar utilizzare i loro personaggi mi sa tanto di bambini capricciosi... sapete, il famoso ritornello "Mioo!". Ma questa è un'opinione del tutto personale. Del resto, vista la piega che sta prendendo attualmente la vena della Rice, un po' di fictions risolleverebbero soltanto lo spirito del povero Lestat &co. Per me... facciano un po' come vogliono. Tanto a casa me le posso anche scrivere, delle fic sui loro personaggi, posso farle circolare tra amici, e loro non possono farci un bel niente! *gnè gnè gnè* Ok, adesso la smetto. Saluti
Belial The MadHatter - 18/02/06, ore 20:47
Non so Anne Rice, ma Robin Hobb ha spiegato il motivo di questa sua decisione nel suo sito. Ecco il link.
Traduzione del passaggio, a mio parere, più significativo:

Vengono inventate storie d'amore, cambiate identità sessuali, viziati idoli e alterati finali. Non è adulazione. Per me, quello che il fan-writer sta dicendo è: "L'autore originale ha veramente chiuso rapidamente la storia, così ho intenzione di sistemarla. Ecco qui come sarebbe dovuta andare." All'estremità più inferiore dello spettro, le fanfiction diventano le personali fantasie di masturbazione nel quale il lettore della fanfic interagisce con il personaggio dello scrittore. Questo non è salutare per nessuno.
Ad un'estremità meno inferiore, il fan-writer cambia semplicemente qualcosa nel mondo dello scrittore. Per esempio il finale tragico è riscritto, o un personaggio morto è riportato in vita. L'intenzione dell'autore è ignorata. Uno scrittore impiega molto a pensare cosa va nella storia e cosa no. Se una particolare scena non accade "sul palco" davanti agli occhi del lettore, allora probabilmente vi sarà una ragione. Se qualcosa è lasciata nebulosa, è perché l'autore vuole che sia nebulosa. Per usare un'analogia, guardiamo la Monna Lisa e fantastichiamo. Ognuno di noi trae le proprie conclusioni sul suo ambiguo sorriso. Non le disegniamo sopracciglia per farla sembrare sorpresa, o inseriamo un balloon sulla sua testa. Eppure molte fanfiction fanno solo questo. La fanfiction chiude i buchi che ho progettato nella storia, al lettore è detto cosa deve pensare piuttosto che permettergli di osservare i personaggi e tratte le proprie conclusioni.
Quando scrivo, voglio raccontare la mia storia direttamente a te. Voglio che tu la legga esattamente come l'ho scritta. Lavoro a lungo e duramente per scegliere le esatte parole che voglio usare, e per presentare la mia storia dalle angolazioni che ho scelto. Voglio che ti parli come un individuo. È orribilmente frustrante vedere tutto quel lavoro ignorato e disfatto da qualcuno che lo sta "sistemando". Se non ti piacciono le storie come sono, posso accettarlo. Ma per favore non gingillarti con esse.

Spero di non aver fatto troppi errori nella traduzione.
Ciao,
Belial The MadHatter
Webmistress Erika - 18/02/06, ore 21:15
Non sono personalmente d'accordo con la visione dell'autore Robin Hobb, perchè non credo che inventare nuove storie su un certo personaggio sia ignorare ciò che l'autore ha scritto (non è quello che sento come fan, cioè).
Tuttavia, come dicevo sopra, ciascun autore ha il diritto di prendere certe decisioni per le sue idee e ha il diritto di vederle rispettate, pur se non si è d'accordo con le sue motivazioni.
Entreri - 19/02/06, ore 14:01
devo dire che la cosa mi ha un poco scossa. dopo una lunga analisi posso dire di capiere almeno in parte il punto di vista della Hobb (autrice che tra l'altro stimo molto avendo letto la trilogia dei lungavista ) anche se interpreto le fan fiction non tanto come un modo per sistemare quello che l' autore ha scritto ma per condividere con altri il modo in cui interpretiamo quella nebulosa. per riprendere il suo stesso esempio non trovo niente di male a dire ad alta voce su cosa ho fantasticato guardando la gioconda. rispetto però la sua opinione, in fondo sono idee sue. mi piacerebbe sapere quali sono le motivazioni degli altri autori
Francesca Akira89 - 19/02/06, ore 15:54
Ehm.. ma si parla solo di libri, vero? Perchè io non ho idea di come si chiamino la maggior parte degli autori e "proprietari" degli anime e videogiochi su cui scrivo... °°;;;
Dogma - 19/02/06, ore 17:13
Beh, nonostante io sia una grande amante delle ff, mi sento in dovere di spezzare una lancia in favore degli autori (tra l'altro JK è lusingata dalle ff, ma di sicuro è contraria alle NC-17). I libri nascono dal proprio lavoro, riflettono sempre una parte di se stessi. Ognuno è libero di far viaggiare la propria fantasia, però quando un autore caratterizza un proprio personaggio secondo una determinata impronta psicologica può dar fastidio vederlo stravolto nelle Fan fiction. A me può piacere la coppia Hanamichi x Rukawa, ma capirei perfettamente se Inoue (per assurdo) si infuriasse nel leggere le ff yaoi, perché non era la sua intenzione, non era questa la sua creazione (non è stato entusiasta della serie animata ad esempio). Ogni autore ha la propria sensibilità, noi recepiamo le opere, ma è anche vero che le ff nascono esclusivamente per divertirsi e far divertire , se poi una persona volesse diventare uno scrittore professionista dovrebbe avere il coraggio di cimentarsi con opere che fossero farina del proprio sacco e non costruendo qualcosa su un impianto già esistente. Forse è questo il pensiero che può viaggiare nella mente di alcuni autori.
Mirtle - 19/02/06, ore 18:23
Leggendo la motivazione di Hobb mi è venuta da fare un'osservazione: ma non sentono, questi autori, che in realtà una fanfiction non potrà MAI "sistemare" le loro opere? Per me, e penso per tutti, una fanfic non avrà mai il valore e l'autorità dell'originale, per quanto bella e ben scritta possa essere. E' un'illusione: dentro di noi possiamo convincerci che la cosa che ci preme sia "realmente" andata in un certo modo, ma in fondo sappiamo che è soltanto un bel sogno. Leggere, per fare un esempio, mille storie su Kagome e Inuyasha non varrà mai il vederli insieme per mano dell'autrice, poiché è solo questo che "autentica" la coppia. E poi, in fondo, diamine: sarà anche il loro lavoro, ma parlano sempre e solo di personaggi fittizi. E' vero che per uno scrittore tutte le sue creature sono in qualche modo vive, e tutti abbiamo bisogno di sognare; però non dovrebbero neanche dimenticare che è grazie al pubblico che hanno avuto successo. Cosa penseremmo se uno scienziato scoprisse un preparato che fa volare gli esseri umani, diventasse ricco e famoso per questo e poi non lo facesse usare a nessuno? Oh beh. Per me... io rimango della mia opinione, come loro della loro ^^
suinogiallo - 19/02/06, ore 19:48
Ma gli scrittori ci fanno usare il loro lavoro. Ce lo fanno leggere. Seguendo il tuo esempio, sarebbe come se lo scienziato che crea il preparato che fa volare la gente ti dice che lo puoi usare, ma che non lo puoi modificare. E' la stessa cosa che ci dicono alcuni scrittori, possiamo leggere le loro storie, ma non dobbiamo modificare quanto loro hanno scritto. Personalmente io scrivo originali (e qualche FF di tanto in tanto) e capisco (con i dovuti paragoni, è ovvio) lo scrittore che dopo aver faticato per creare un personaggio, se lo vede modificare a destra e a manca. La Rice comunque ha fatto un discorso di Copyright. Sul suo sito, se non ho interpretato male, dice chiaramente che i suoi personaggi sono suoi e basta. Hasta Luego
Lady_Eowyn - 20/02/06, ore 10:29
Beh, pur essendo dispiaciuta per questa cosa, non mi resta altro da fare se non cancellare i riferimenti alla storia della Rice. mi dispiace, ma in fin dei conti erika ha ragione.
Alessia Heartilly - 21/02/06, ore 15:23
Siccome ho passato io la lista ad Erika, mi permetto di rispondere a Francesca Akira89^^ Quella lista fa parte dei termini di uso del servizio di Fanfiction.net, ma non specifica nè il tipo di lavoro che è vietato utilizzare nè altro: io sono iscritta ma il sito dice solamente che account con storie ispirate a quegli autori verranno eliminati. Conviene, se si hanno dei dubbi, fare una ricerca su internet per accertarsi delle proprietà dei personaggi di cui si scrive, e poi regolarsi di conseguenza. In merito al resto della discussione, poi, mi sento di dire che qualunque siano i motivi che spingono quegli autori a vietare la pubblicazione di fanfiction sulle loro opere, se si è veri *fan* si rispetta anche la volontà di quell'autore. E' strano arrabbiarsi come bisce per i plagi, ma voler avere da ridire su un autore che decide, legittimamente, di non volere che certe porcherie vengano scritte su personaggi su cui lui/lei ha lavorato per mesi, se non per anni. Non dimentichiamoci che noi, certi personaggi, li prendiamo solo a prestito.
P.S. il discorso è generale, eh, non riferito a nqualcuno in particolare.
syssy5 - 22/02/06, ore 12:46
sono pienamente daccordo, infatti quando ho letto una storia che mi è piaciuta particolarmante, per poter renderla più varia utilizzando quei personaggi non miei ho chiesto prima il parere dell'autrice, con cui mi tengo in contatto per non rovinare troppo la loro immagine, e dopo una risposta positiva ho postato la mia fic... lei è stata molto onorata, forse perchè non si rendeva conto del successo che ha avuto (e sta avendo tutt'ora) la sua storia, ma capisco che altri potrebbero offendersi (come me del resto) se qualcuno volesse utilizzare i miei personaggi senza neanche chiedermelo...
Cibi Bibi - 20/03/06, ore 21:14
Vorrei chiedere chiarimenti su questo punto: io, poco tempo fa, avevo messo una storia nella sezione "Digimon", ma mi fu detto di cancellarla da suinogiallo perché Anne Rice non voleva che si usassero i suoi personaggi per le ff. Ora, io, personalmente, parto col dire che non conosco questa scrittrice, quindi nemmeno i personaggi dei suoi libri. In più, mi sembrava (e sono certa) di avere usato solamente i personaggi dell'anime, e non altri. Perciò, mi piacerebbe sapere cosa non andava, se avevo inserito qualche riferimento, e se qualcuno volesse rispondermi, la storia era "L'angelo dalle ali nere - Kari's revolution".
Ovviamente ho cancellato la storia, anche se, devo ammetterlo, con dispiacere.
Sarei felicissima se qualcuno volesse spiegarmi... ^^".
Cibi Bibi.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.