Introduzioni inadeguate ... sì, ancora.
Mi ritrovo ancora una volta a parlare di introduzioni scritte in modo totalmente inadeguato. Nelle introduzioni dovete fare almeno un accenno alla trama, se non altro, ed evitare di riempirle di commenti personali.
Ma ho fatto tante altre volte questo discorso (potete cercare nelle precedenti news) ... questo post è qui per farvi sapere che ho dei collaboratori che si stanno preoccupando di segnalarmi questo problema. E che quindi sto prendendo provvedimenti.
Come forse alcuni di voi avranno visto, blocco l'account degli autori che presentano in modo marcato questo problema; almeno fino a che essi non mi mandano via email le introduzioni corrette di tutte le loro storie. Per chi invece ha questo problema solo per questa storia ... a volte cambio il commento e in grassetto ne chiedo la modifica.
Chiariamo che parlo principalmente di introduzioni tipo queste:
'Per favore leggete, l'ho scritta assieme alla mia amica e ci tengo tanto ad avere dei pareri'
'E' la mia prima fic e mi aspetto molte recensioni!'
'Non mi viene il commento ... leggete e saprete'
'E' il seguito di X. Leggete'
'HarryxHermione ... correte a recensire'
'Questa storia l'ho scritta in un momento no e ci tengo ad avere dei pareri. Leggete per favore'
Ecc, ecc ...
Non ci vuole tanto a scrivere introduzioni decenti. Chi presenta questo problema, quando messo alle strette, è anche capace di scrivere buoni riassunti. Dimostratemi che non avete bisogno di essere messi alle strette, per favore. Bloccare account, anche solo temporaneamete, non è divertente per me ... è anche una perdita di tempo (per me e per voi) tranquillamente evitabile.
Va bene anche usare un piccolo brano della storia come introduzione ... anche questi fanno capire cosa c'è dietro il titolo.
(Erika (la webmistress) - 29/03/06, ore 07:52)
Rik Bisini - 29/03/06, ore 09:49
Ciao Erika.
Come sai, collaboro con te per il controllo delle introduzioni e mi scuso perché negli ultimi giorni non vi ho dedicato tempo e non ho ancora postato sul forum a riguardo.
Volevo osservare che un'altra delle situazioni presenti, ed anzi molto ricorrente, è quella delle introduzioni costituite prevalentemente se non esclusivamente da un brano della fanfiction.
In questo caso che limiti di tolleranza ci sono? Spero di essere spiegato chiaramente.
Ciao e buon lavoro
Rik
Maura85 - 29/03/06, ore 10:39
Anche io sono una collaboratrice con poco tempo che deve mettersi al lavoro ^^
A mio modesto parere, anche alcuni libri hanno al posto del riassunto un brano del libro... insomma, se è un pezzo che può dare l'idea della trama e un assaggio dello stile dell'autore, secondo me può andare. ^^
Poi ovviamente mi rimetto al giudizio di erika ^^
Red Blaziken - 29/03/06, ore 14:22
Credo che abbia ragione Maura..anche perchè se è appunto una parte del testo non ha considerzaioni personali.Quindi va benissimo e spinge i lettori a leggere la storia.Io ho fatto un riassunto generico,circa le vicende e cosa riguarda..ma non ho messo considerazioni personali oppure non ho spinto i lettori a commentare.Si,i commenti(magari positivi)ti incoraggiano ma non servono a molto.Ad esempio,so che la mia storia piace(almeno nel mio sito ha riscosso grande successo..ke parolona)perchè me lo dicono in molti.Spero che abbia quì lo stesso successo ma non spingo i lettori a recensire.Se leggete,prima di introdurre un capitolo faccio una specie di prologo(a grandi linee)e chiedo di farmi sapere se è piaciuta la ff...però io pubblico la fic anche nel mio sito...quindi se trovate scritto"ditemelo in tag",mi riferisco ai miei utenti ok? Riguardo alla descrizione,le citazioni potrebbero esserci..ci sono i libri di Harry Potter che hanno dietro una parte del racconto e questo mi incuriosisce a leggere per arrivare alla parte citata e perchè un personaggio dica una certa cosa.Questo è un mio parere..non attaccatemi ok?^^"
Harrydipendente - 29/03/06, ore 14:43
Scusate, ma allora è vietato fare delle introduzioni con scritto un brano della fanfiction? Perchè io ho fatto quasi sempre così, ma se non si può le modifico immediatamente.
Rowina - 29/03/06, ore 15:36
X Harrydipendente: è esattamente l'opposto di quello che hai capito: se hai sempre postato come introduzioni qualche brano tratto dalla tua fic, allora hai fatto benissimo. Rowina, assistente della webmistress.
Webmistress Erika - 29/03/06, ore 16:13
Inserire un brano della fanfiction è dare un accenno alla trama o comunque far capire cosa c'è dietro la storia. Riportando degli esempi mi sembrava di aver reso chiaro cosa non va bene.
Harrydipendente - 29/03/06, ore 16:20
Grazie mille.
Rik Bisini - 29/03/06, ore 16:49
Di nuovo io.
Scusate per l'allarme che ho creto con il mio commento e grazie per la spiegazione. Ne terrò conto nelle mie segnalazioni.
Rik
Supremo Maestro Ramas - 29/03/06, ore 17:44
Ora mi metto al lavoro anch'io ^^ Supremo Maestro Ramas assistente amministratore
sindy90 - 29/03/06, ore 21:36 [Cancella]
ehm... mi è capitato, in due ff, di scrivere nel rissunto una sola frase o un dialogo di sole tre battute tra i due protagonisti... va bene lo stesso? Perchè mi sembrano abbastanza chiari come commenti...
valy chan - 29/03/06, ore 22:42
ok... .___. allora scusami *inchin* d'ora in poi farò FF con una Trama Decente ><
Webmistress Erika - 30/03/06, ore 00:11
Veramente qui parlavo di introduzioni.^^ Alla trama decente ci dovreste pensare di default.
Fae - 30/03/06, ore 14:06
Erika, so di averti già detto questa cosa e mi scuso per l'insistenza, ma è ormai un bel po' che svolgo il lavoro di controllo introduzioni e mi convinco sempre di più di una cosa: è la definizione di COMMENTO che manda fuori strada.
Tu mi dicesti (giustamente) che anche definirlo RIASSUNTO darebbe improprio, dato che anche la citazione di una parte della trama, come dicevamo, è accettata e va benissimo: ma ho l'impressione che per quanto impropria faciliterebbe le cose. Perchè a ben vedere un commento è anche dire 'è la mia prima fanfic'; nel dire 'riassunto' invece è implicito il concetto di qualcosa di legato alla trama della storia, che sia un *vero* riassunto o una citazione.
Magari nel form si può dire 'RIASSUNTO O CITAZIONE', o dire 'RIASSUNTO' e poi tra parentesi una cosa tipo 'si può anche citare una parte della storia stessa', non so. Ma 'COMMENTO' o 'INTRODUZIONE' per me è troppo generico. Come dicevi tu tempo fa, l'internauta medio è pigro e non ha voglia di ragionare sui concetti; l'internauta medio adolescente poi è anche peggio XD
Si intende che questa è una mia opinione ;) però sarei curiosa di sapere che ne dicono i miei colleghi collaboratori, tanto per sapere se è un'impressione solo mia ^^;;
Fae - 30/03/06, ore 14:07
Scusate, sopra era : 'SAREBBE improprio' ^^;;
Webmistress Erika - 30/03/06, ore 16:38
No, di queste ne avevamo già discusso , e in effetti si era concordato sul fatto che cambiare la definizione fosse meglio (o mettere una mini spiegazione). Devo solo farlo.
Webmistress Erika - 30/03/06, ore 18:02
C'è anche da dire comunque che con l'esempio si può capire come scrivere meglio il 'commento'. Infatti molti scrivono introduzioni decenti senza bisogno di spiegazioni ... quindi sono d'accordo sul cambiare la notazione e spero che serva, ma non sono sicura^^
Fae - 30/03/06, ore 19:54
Ah, sicura non lo sono neanch'io, guarda, ormai non mi stupisco di nulla +.+, però è un passo in avanti. Comunque io battevo proprio sul punto di cambiare la parola: certo poi puoi ANCHE mettere la spiegazione, ma la parola scritta accanto al form (perchè è quella che salta all'occhio) per me dev'essere RIASSUNTO ;)
Webmistress Erika - 31/03/06, ore 00:51
Con 'riassunto' però sembra non vada più bene riportare qualche brano della storia (magari senza troppo senso, ma che già così dice qualcosa).
Pensavo proprio a 'introduzione' invece, con allegata una mini spiegazione. Giusto perchè sembra parola più 'impegnativa' di 'commento'.
Izumi - 31/03/06, ore 14:07
"Presentazione" sarebbe ancor più fuorviante, secondo voi?
Fae - 01/04/06, ore 17:52
Uhm, 'PRESENTAZIONE' è ancora troppo generico. 'INTRODUZIONE' forse potrebbe andare, ma io continuo a sostenere 'RIASSUNTO' (o magari: 'RIASSUNTO O CITAZIONE', per avere entrambe le possibilità).
Oppure che ne dite di 'TRAMA' o 'DESCRIVI IN BREVE LA TRAMA' (scritto proprio così, per esteso, maiuscolo e grassetto, poi voglio vedere chi non capisce XDDD)?
syssy5 - 09/04/06, ore 23:06
io ho quattro storie praticamente senza commento; sono file vuoti, seguiti di altre storie che devo completare... non so perchè, un giorno le ho messe, ma finchè non finisco la prima parte, non posso scriverci niente, nè inserire un vero commento... se devo toglierle fatemelo spere, se posso lasciarle che non danno fastidio sarei molto contenta; vorrei evitare di non rispettare le regole, quindi ho deciso di comunicarvelo...

Devi avere un account nel sito per poter commentare.