sulla serie Saiyuki ma anche su altre
Vi riporto le parole di una mia collaboratrice, una considerazione fatta durante la ricerca di storie che violano il regolamento del sito:
'Non so se avete presente Saiyuki ... La coppia che va per la maggiore è composta da un 23enne e un 18enne. Il problema sorge perchè il 18enne, essendo un tipo molto infantile, viene spesso chiamato 'ragazzino' e 'piccolo', e non si cita mai la sua maggiore età , ma si insiste sul suo aspetto indifeso e sul suo atteggiamento infantile. Questo crea un problema? '
La risposta è che, in questi casi, è meglio specificare (è la verità d'altronde) che tutti i personaggi rappresentati sono maggiorenni e comunque fittizi. Questo vale per la serie Saiyuki come per altre storie in cui si presenta un problema simile.
Fatelo con un avviso all'inizio del testo della storia.
P.S. - Chiarimento: Non si sta dicendo a nessuno di mentire coperti da un annuncio (concetto che avevo cercato di mettere in chiaro), ma di ribadire ciò che comunque è vero (verità che si deve percepire dalla storia alla fine, nonostante queste sfumature ... che tali devono rimanere, altrimenti stiamo giustamente parlando di altro tipo di contenuti) con un annuncio, per chiarirlo a chi potrebbe saltare a conclusioni affrettate basandosi su poche espressioni che non rispecchiano la totalità della storia e quello che l'autore stava cercando dire.
E se non sono 'conclusioni affrettate', allora stiamo parlando di storie illegali. Ma confido nel buon senso di tutti gli utenti del sito, affinchè si segnalino queste faccende.
(Erika (la webmistress) - 04/04/06, ore 04:34)
Hisoka - 04/04/06, ore 15:40
Anche questa ora? A parte il fatto che io non ho mai reso Goku un moccioso, mi pare che qui si stia toccando il fondo. Personalmente non lo farò, non aggiungerò alcun avviso perché non mi sembra che il personaggio sia reso a livello di un moccioso (nelle mie storie). Vero che ci sono delle ff in cui pare un perfetto idiota (oltre a mostrarsi più piccolo della sua età) ma non vedo quale sia il problema. Chi conosce Saiyuki conosce anche i personaggi e sa che Goku ha 18 anni, per gli altri... bhé che che si informassero prima di prendere provvedimenti di qualsiasi genere. Se ci fossero problemi togli pure le mie storie dal sito e cancella il mio account. Complimenti ai tuoi collaboratori per i loro consigli: sanno fare bene il loro lavoro, di questo passo il sito si alleggerirà di molto, non solo di storie scritte male ma anche di utenti che prenderanno il largo ( volentieri o a malincuore ) stanchi di un territorio sempre più impervio e dittatoriale. Concludo dicendo che io la pagina con le comunicazioni non la leggo MAI per evitarmi ulcere, mi hanno avvisato di questo tuo commento e ho voluto dire la mia. Tutto qui. Buon lavoro a te e collaboratori.
daeran - 04/04/06, ore 16:21
Scusate... ma ... questa devo dirla. Tecnicamente Goku, avendo passato 500 anni chiuso in una grotta, avrebbe un po' più di 18 anni(anche se nei vari siti è classificato come 18enne). Tuttavia se la storia con rapporto adulto minore è considerata vietata, se descrivo un bambino come un bambino, resta pur sempre un bambino, anche se specifico che è maggiorenne. Quindi o è vietato o non lo è, indipendentemente dal disclaimer iniziale. Io personalmente odio le ff con Goku rappresentato come un moccioso idiota ma non credo che lo scrivere prima che è un maggiorenne cerebroleso, cambierebbe in qualche modo la situazione... La cambia?
Webmistress Erika - 04/04/06, ore 18:41
Hisoka, certo che hai esagerato la questione in maniera esponenziale.
'Dittatoriale' perchè vi invito a cautelarvi (poi con un metodo comune in internet ... e utilizzato persino dalla Star Comics, almeno per un certo periodo. Un metodo che sembra aver funzionato, almeno per la casa editrice) con un semplice avviso, che nulla cambia nelle storie? Se nelle tue storie non è reso come 'un ragazzino' allora non devi inserire questo avviso. Le mie parole specificavano 'in questi casi'. Prima di sentirsi direttamente presi in causa, forse sarebbe meglio cercare di intuire il senso del discorso. A parte questo, quella del mio collaboratore era una domanda e sono stata io a dare una risposta. E se non capisci dove sia il problema (comprensibile, se non leggi le news) ... ebbene, sta nel fatto che questo sta diventando un sito grande e sempre più esposto alla visione di chi potrebbe avere idee meno 'liberali' di te e me e che potrebbe avere meno voglia di 'informarsi' prima di indignarsi (o fare più di questo).
Daeran, ovviamente un autore non può scrivere 'tutti i personaggi sono maggiorenni' se poi nella storia si contraddice in modo innegabile. Le storie 'adulto troppo grande/minore' rimangono vietate e un avviso non cambia questa situazione. Ma non era di questi casi che parlavo. C'è una differenza fra un bambino (che non si può usare in tutti quei modi che verrebbero condannati come pedopornografici) e un giovane del quale si fa risaltare la giovane età con aggettivi come quelli sopra riportati. All'infuori del mondo delle fanfiction, molti testi contengono il secondo concetto, segno che non è cosa percepita come davvero 'proibita'. Perciò non penso di vietarla nemmeno io. Però, per essere più sicuri tutti quanti, sono sinceramente convinta che un avviso come questo non farebbe male.
In ogni caso, senza che io dicessi nulla, ci sono molti autori che, sentendo di trattare argomenti particolarmente delicati, hanno inserito avvisi per cautelarsi (di avvertimento sui contenuti o come questo). Se ci siano avvisi da inserire o meno, su questo deve ragionare l'autore della storia, che la conosce meglio di tutti. Qui io sto solo facendo varie considerazioni generali che dovrebbero aiutarvi a capire se è il caso di mettere un avviso del genere o no, più che altro per tutelare voi stessi
Mi dispiace che sentir parlare di queste cose crei ulcere a qualcuno ... ma d'altronde non trovo nemmeno utile prendere discorsi come questi come se fossero una 'questione di principio' a tutti i costi, senza capire che non si tratta di questo, ma di metodi pratici volti proprio a permettervi di scrivere con maggiore 'libertà'.
Hmm ... per non stravolgere il discorso che ho appena fatto, pregherei di tenere sempre in considerazione tutto ciò che ho detto in precedenza sul perchè ho vietato relazioni 'adulto troppo grande/minore'. I principi di quel provvedimento e di questo invito non sono in contraddizione tra loro.
Termino parlando del caso Star Comics che ho citato: tempo fa la Star Comics fu portata in tribunale per una scena del manga Dragon Ball (in cui il vecchio Muten chiedeva a Bulma le mutandine come regalo), in quanto, secondo chi aveva deciso per la denuncia, si trattava di 'istigazione alla pedofilia', dato il modo infantile in cui era rappresentata Bulma. Non ho modo di sapere se sia stato l'unico provvedimento preso, ma da allora (non ho modo di controllare se lo faccia ancora) la Starcomics ha preso a inserire nelle seconde di copertine l'avviso 'Tutti i personaggi qui rappresentati sono maggiorenni o comunque semplici rappresentazioni grafiche' (o qualcosa di molto simile). Se sapete qualcosa del manga Dragon Ball (come credo), penso siate in grado di fare alcune personali considerazioni su tutta la faccenda, tenendo comunque conto che, come ho detto sopra, non basta un avviso per poter scrivere di tutto. Ma può servire in diversi casi.
Red Blaziken - 04/04/06, ore 19:31
Su quello che ha detto Erika sono pienamente d'accordo.Io conosco Dragon Ball a memoria..ed è un cartone non molto adatto ai bambini:violento e anche un pò spinto se consideriamo il maestro Muten e il maialino trasformabile Oscar.Istigano a cose negative.Almeno bisogna degnarsi di avvisare i lettori su quello che leggono.Anche se a dirla tutta,quando facciamo la registrazione ci chiedono se siamo maggiorenni o minorenni.Però il problema risulta quando i lettori sono "forestieri"del sito.Possono anche avere 10 anni.L'importante è però mettere il rating giusto.Secondo me sta lì il problema.Se si conosce il rating non si legge quella determinata parte oppure non si legge tutta la fic.Io ad esempio ho letto fic del genere eppure saltavo le parti vietate.Una cosa che non capisco è questa:dalla 3° media veniamo a sapere di cose appunto che non possono essere descritte nelle fic..allora..perchè mai sono vietate ai minori di 18 anni?°°solo per curiosità.Io metterei ai minori di 15 anni.Anzi..i bambini ne sanno più di noi a momenti!XXDDDSapete..la TV è moooloo educativa(sarcasticamente parlando)e oggi ormai non si fa più distinziona di età. Con questo ho finito!^^E sfatate la mia curiosità ok?^^
Webmistress Erika - 04/04/06, ore 22:48
In verità non stavo cercando di fare considerazioni su Dragon Ball. Comunque il perchè del 'vietato ai minori di 18' dovresti chiederlo ai legislatori.
daeran - 05/04/06, ore 01:07
Beh, ma allora non è il caso di Saiyuki ma di un po' tutte le ff con questo genere di rapporti. Comunque sia, continuo a non capire benissimo l'utilità dell'avvertimento. Io definisco ragazzino anche un diciottenne, se i personaggi di contorno sono più grandi, tuttavia non ho bisogno di specificare quando faccio in modo che il diciottenne si comporti da tale, indipendentemente dai termini che uso per descriverlo.
il problema sorge quando il personaggio in questione viene rappresentato come un bambino, non solo in termini ma anche psicologicamente. A quel punto a che serve un avvertimento? Io considererei quella storia pedopornografica, anche con l'avvertimento. Capisci quello che intendo? Il caso del maestro Muten era un caso limite, anche perchè quella era semplice comicità "oscena" (in senso buono) un po' come tutti i cinepanettoni... ma visto che loro sono prodotto interno, non possono essere attaccati... Ovviamente (tanto per mettere le manine avanti che fa sempre bene) mi riferisco a quelle storie parecchio spinte, considerabili tranquillamente pornografiche. Come ho detto prima, se il personaggio parla da bambino, si comporta da bambino e pensa da bambino, per me resta sempre e comunque un bambino, quindi non ci sono attenuanti. Se invece si comporta da adulto, l'avvertimento è semplicemente routine, un'aggiunta come un'altra per evitare problemi legali che alla lunga, dopo spese legali ecc ecc non sussisterebbero neppure. In questo caso non capisco affatto la sparata di Hisoka, dal momento che avvertimento o meno, le storie non accetate, non lo sono in ogni caso, non da Erika, ma dal mondo ingiusto che considera l'abuso di minore come reato!<-- è ironico, ovviamente.
E dopo questo sproloquio senza senso, credo sia ora di ritirarsi... notte.. Dae.
Webmistress Erika - 05/04/06, ore 02:33
Sì, non è il caso solo di Saiyuki (infatti l'ho anche detto^^, ma questa serie presentava un esempio).
'Come ho detto prima, se il personaggio parla da bambino, si comporta da bambino e pensa da bambino, per me resta sempre e comunque un bambino, quindi non ci sono attenuanti.'
Anche per me. Non stavo cercando di presentare attenuanti (ho specificato apposta che non si può usare un 'bambino' per nessuno di questi fini). Ma le storie in questione le stai considerando pedopornografiche allora? (non credo, altrimenti penso me l'avresti detto^^). Siccome appunto penso che non lo siano (perchè altrimenti sarei stata avvertita o l'avrei saputo; non perchè le ho lette) e ritengo ci siano vie di mezzo, sto solo dicendo che un avvertimento potrebbe aiutare, specie in presenza di termini che potrebbero dare un'immagine fuorviante del tipo di rapporto che viene descritto.
Se stai dicendo che l'avvertimento dovrebbe essere messo sempre a prescindere ... sarebbe in effetti la cosa ideale. Ma inserirlo specialmente quando la questione non è proprio chiara sembra in particolar modo utile. E' questo quello che sto cercando di dire.
Hisoka - 05/04/06, ore 09:50
La mia "sparata" è lo sfogo di una situazione che va avanti da tempo su questo sito e alla quale oramai sono stanca: tante regole, regoline, censure, divieti su ogni singola cosa, consigli che sembrano più degli ordini: come scrivere una ff, come scrivere un commento, addirittura come e cosa inserire nello spazio riservato al riassunto di una storia, censure, annunci, avvisi, guardiani, spie... insomma sono tante piccole e grandi cose messe insieme... all'ennesima idiozia proposta una persona come la sottoscritta alla fine davvero non regge più. Quindi se ho capito bene dai vostri ragionamenti... un personaggio maggiorenne se rappresentato come bambino è da considerarsi un bambino a tutti gli effetti; quindi...se scrivessi una ff in cui un bambino avesse una relazione sessuale con un adulto ma questo bambino lo facessi comportare e parlare da adulto allora non ci sarebbero problemi e non dovrei segnalare nulla in quanto da considerarsi ADULTO. Bene, buono a sapersi. Che assurdità -__-. Concludo dicendo che nel precedente messaggio ho scritto quello che pensavo in base alla rabbia e fastidio del momento ( non che ora siano scemate ).
Black_Moody - 05/04/06, ore 12:42
Io di solito sto zitta, ma stavolta devo assolutamente dire qualcosa... Innanzitutto, vorrei far presente che Goku E' maggiorenne (se considerate che il tempo trascorre anche nelle storie fittizie, adesso ha 19 anni) quindi il problema "legale" non dovrebbe presentarsi (e comunque è stato scritto di coppie con maggior differenza d'età). Pertanto, ritengo che la questione non si "risolva" (ma cosa c'è da risolvere, mi chiedo? E' così amorale?) mettendo un annuncio che avvisa che 'i personaggi sono tutti maggiorenni e fittizi' eccetera eccetera (anche perchè è ovvio che sono inventati, dal momento che si parla di un manga): a mio parere sono forse alcune autrici che dovrebbero moderarsi (un Goku dipinto troppo infantile non piace nemmeno a me), sebbene qui concordi con quello che ha scritto Hisoka... "un personaggio maggiorenne se rappresentato come bambino è da considerarsi un bambino a tutti gli effetti; quindi...se scrivessi una ff in cui un bambino avesse una relazione sessuale con un adulto ma questo bambino lo facessi comportare e parlare da adulto allora non ci sarebbero problemi e non dovrei segnalare nulla in quanto da considerarsi ADULTO. Bene, buono a sapersi. Che assurdità". Per concludere, vi chiederei dunque gentilmente di diminuire un po' questo "regime di controllo" che si è instaurato, poichè in certi casi è decisamente esagerato. Ma poi, si sa, ognuno fa come vuole ed io ho semplicemente detto la mia. Hasta la vista.
Harriet - 05/04/06, ore 15:35
Io capisco che non sia piacevole sentirsi dare degli "ordini" relativi alle proprie storie. Però pensate un attimo a questo...Prendiamo in esempio sempre Saiyuki. Noi che conosciamo la storia sappiamo dell'età di Goku etc. Mettiamo che un lettore ignaro di ciò e particolarmente chiuso di mente (che so, una mamma iper-zelante) trovi una ff dove non viene detto quanti anni ha Goku, ma Goku viene sempre chiamato "ragazzino", "scimmietta", "tenero", "piccolo demone dal fragile corpicino", "bimbetto" e così via...Cosa dice la nostra mamma zelante o chi per lei? "Cavoli, ma questa è una storia pedopornografica!!!". Ecco il perché della necessità di un avviso, tutto qui.
Webmistress Erika - 05/04/06, ore 15:39
"un personaggio maggiorenne se rappresentato come bambino è da considerarsi un bambino a tutti gli effetti; quindi...se scrivessi una ff in cui un bambino avesse una relazione sessuale con un adulto ma questo bambino lo facessi comportare e parlare da adulto allora non ci sarebbero problemi e non dovrei segnalare nulla in quanto da considerarsi ADULTO. Bene, buono a sapersi. Che assurdità"
Concordo ... infatti non è quello che è stato detto.
Posso chiedervi sinceramente una cosa? Ma il 'regime di controllo' lo vedete perchè cerco di fare in modo che la gente non esageri e sia chiara e precisa nel modo in cui comunica con gli utenti? Perchè questo è quello che si sta facendo.
In ogni caso io devo mediare ... ci sono persone che vorrebbero che controllassi ogni cosa (io non sono d'accordo) e persone come voi che probabilmente non vorrebbero nemmeno un mio intervento. Secondo me sono due estremi e quindi miro a pormici nel mezzo, perchè penso sia la soluzione più corretta.
PoisonApple - 05/04/06, ore 16:11
Cosa dice la nostra mamma zelante o chi per lei? "Cavoli, ma questa è una storia pedopornografica!!!" Se fosse pornografia o pedopornografia quella storia non starebbe su questo sito, da momento che MAI è stata ammessa roba pornografica qui dentro(com'è giusto che sia). C'è una bella differenza fra una scena d'amore -di sesso- e una scena pornografica, quindi non capisco dova sta il problema. Se la mamma si incavola, le si fa capire che il personaggio in questione nel manga originale è diciottenne, ma una persona del genere non credo finirebbe di scandalizzarsi solo specificando con un avviso l'età del personaggio. Un'altra cosa: la famosa legge. Da quello che ho letto io pedopornografia significa sfruttamento di bambini o cmq minori REALI, persone vive e vegete, utilizzate per foto o video: una lemon scritta da una ragazzina o ragazza che sia non credo proprio verrà perseguitata dalla legge. La polizia postale ha ben altro da fare che stare a controllare un innocuo sito di fanfictions. Inoltre se le case editrici hanno avuto qualche problema è perchè VENDONO dei prodotti, grafici oltretutto, che possono essere comprati anche da ragazzini, senza controllo alcuno. Qui ci sono fior di password a separare ciò che è VM18 da ciò che non lo è. O volete dirmi che una VM18 non può essere letta da un minore perchè potrebbe rimanerne sconvolto ma nemmeno da un maggiorenne perchè favorirebbe la pedofilia? son tutti pedofili quei ragazzi 18enni che stanno insieme alla propria ragazza 17enne? Per Erika: il controllo dovrebbe esserci per i casi estremi, come le sopracitate fic pornografiche, che vengono prontamente cancellate dal sito, ma non pensi che gli autori si sentano un pò sotto pressione quando sanno che ci sono i tuoi collaboratori pronti a intervenire perfino per un'introduzione alla propria storia? uno si sente come spiato, hai sempre paura di fare un passo falso qui dentro...sarà una mia impressione, anche perchè vedo che non sono molti quelli che si lamentano di questo sistema...buon pomeriggio. Pois
Hisoka - 05/04/06, ore 16:21
Erika, parlando con sincerità, l'impressione che tu hai sempre dato non è mai stata quella di una moderatrice-mediatrice, lo penso io come decine e decine di altri utenti, alcuni dei quali si son fatti sentire anche in passato, altri per quieto vivere o per "lecca-lecca" se ne stanno buoni buoni, altri ancora se ne sono andati e stanno andando via. L'impressione che tu hai sempre dato ( almeno da un anno a questa parte ) è quella di una proprietaria indiscussa che detta legge come le pare in quanto è casa propria; non sono un'anarchica, so perfettamente che devono esserci delle regole e che esse vadano rispettate ma a tutto c'è un limite. Probabile che tu non ti renda conto dell'esagerazione di certi provvedimenti e comportamenti e dell'esasperazione che suscitano, probabile pure che nessuno te li faccia mai notare. Vero che il sito è tuo e che sei libera di fare come ti pare, se a una persona non piace come funziona può cambiare aria e bla bla... ma il rispetto deve esserci per tutti. Cosa che invece mi pare non ci sia. Non sono estremista nè vorrei diventarlo, basta già la schiera di persecutori che si è creata con caccia alle streghe e a deturpatori della lingua Italiana. Fin'ora hai sempre appoggiato lo schieramento dei proibizionisti, di quelli che vietano e censurano, dei puristi... la libertà rimasta in cosa consisterebbe? Devi scrivere seguendo gli schemi suggeriti, commentare come si deve secondo alcuni, riassumere in tal modo e non in tal altro... Se si dovessero rileggere tutti i vecchi post si vedrebbero solo divieti. Questa è la verità. Il divertimento nello scrivere un breve racconto come passatempo e per gli amici si è trasformato in una persecuzione. Prima non era così, come mai da un anno a questa parte l'aria è diventata irrespirabile? La cosa mi rattrista non poco e mi fa anche incazzare, credo sia normale dal momento che frequento il sito da più di 2 anni.
Webmistress Erika - 05/04/06, ore 17:41
Per Poison Apple: ogni ragionamento da te fatto è stato tenuto in considerazione da tempo. Eppure si arriva ancora a dire che sarebbe meglio inserire un avviso. Non è perchè piace dire alla gente cosa fare, ma perchè si pensa che sia nel loro interesse agire così.
'O volete dirmi che una VM18 non può essere letta da un minore perchè potrebbe rimanerne sconvolto ma nemmeno da un maggiorenne perchè favorirebbe la pedofilia? son tutti pedofili quei ragazzi 18enni che stanno insieme alla propria ragazza 17enne?'
? Questo ragionamento è contorto. Posso dire con certezza però che tutto quello che stai esprimendo qui non c'entra col regolamento del sito in alcun modo.
'il controllo dovrebbe esserci per i casi estremi, come le sopracitate fic pornografiche, che vengono prontamente cancellate dal sito, ma non pensi che gli autori si sentano un pò sotto pressione quando sanno che ci sono i tuoi collaboratori pronti a intervenire perfino per un'introduzione alla propria storia?'
In verità c'è chi pensa anche che non si dovrebbero cancellare le sue storie quando sono troppo volgari. Ergo, la gente non è mai contenta^^
Quando scorrete la lista delle fanfiction vi piace sapere cosa c'è dietro il titolo di ciascuna storia, credo. Non vi aiuta in alcun modo un 'per favore, recensite' (e solo quello), per quanto non ci sia alcuna cattiva intenzione da parte dell'autore dietro. E la cosa vi aiuta ancora meno se non è uno solo a fare introduzioni di questo tipo, ma cominciano ad essere sempre di più. Tutti senza intenzioni malvagie, però il lettore inizia a non riuscire più a navigare bene nel sito e a capire quale storia possa piacergli o meno. L'introduzione della storia ha importanza in questo senso.
Quello che succede attualmente è che, molto gentilmente, un collaboratore avverte l'autore che, per essere di aiuto al lettore, sarebbe meglio cambiare un'introduzione di quel genere (si spiega come: scrivendo un brevissimo riassunto o riportando frasi della storia. Ci sono altri metodi, ma con questi si può cominciare se non si ha idea da dove partire); e che la cosa d'altronde gioverà anche a lui/lei, perchè più lettori capiranno di cosa tratta la sua storia e saranno portati a leggerla. Molti non scrivono introduzioni con quel minimo di dettaglio necessario al lettore per capire di cosa tratta la storia, perchè non hanno idea della loro utilità/importanza, non perchè si tratti di una scelta stilistica difendibile. Dopo un avviso del genere, vengono a conoscenza di questa importante informazione (utile al sito e ai lettori ma soprattutto a loro come scrittori) e migliorano sia per se stessi che per gli altri. C'è da aver 'paura' di ricevere una notazione del genere (espressa poi senza alcuna aggressività)? Non è che segue una punizione per aver fatto questo, eh.
Tuttavia, al solo scopo di essere più efficienti e rapidi, a volte c'è un temporaneo blocco dell'account (subordinato alla 'correzione' di tutti i riassunti sbagliati ... e questo succede appunto solo quando ci sono davvero tante introduzioni sbagliate in un solo account) per far sì che la situazioni si sistemi in maniera rapida e non per punire (come si specifica).
Tutto questo mi sembra nel migliore interesse degli autori e dei lettori.
Posso sinceramente dire che praticamente tutti coloro a cui vengono fatte queste segnalazioni sono autori nuovi. E che sono fermamente convinta che sia meglio far notare un errore oggettivo che lasciar correre, in questo modo evitando di trasmettere una conoscenza che può essere di grande utilità a tutti quanti (se dai un'occhiata alla pagina dei sondaggi vedrai come i lettori confermano l'importanza che il riassunto riveste per loro).
Akemichan - 05/04/06, ore 18:22
Io non ho parole, sul serio
Cioè, fino ad adesso Erika è stata una delle Webmistress più disponibili che io abbia mai conosciuto,m e c'è gente che viene a dire che siamo in un sistema dittatoriale? O.O Cioè, secondo voi lo siamo perchè:
1.Sono vietate le storie con gli sms, ma solo per mancanza di spazio nel database Erika è dovuta arrivare a questa soluzione.
2. Sono vietate le recensioni non recensionji e gli insulti -_-'' 3. Si consiglia di mettere un riassunto decente SOLO per dare alla fic più visibilità ed aiutare quindi gli autore. 4. Si consiglia di metrtere avvisi di maggior età SOLO per evitare casini con la postale (assieme alle password e al ban di storie pedopornografiche) che potrebbero portare alla chiusura del sito, cosa che suppongo NESSUN utente vorrebbe...
Insomma, mi sembra che tutti i provvedimenti presi da Erika sia utili alla salvaguardia del sito e non neghino la libhertà di qualcuno (a meno che questi non vada fuorilegge, ma in questo caso Erika non c'entrerebbe nulla). Fate un po' i vostri calcoli...
Webmistress Erika - 05/04/06, ore 18:32
Per Hisoka: '[...] lo penso io come decine e decine di altri utenti, alcuni dei quali si son fatti sentire anche in passato, altri per quieto vivere o per "lecca-lecca" se ne stanno buoni buoni, altri ancora se ne sono andati e stanno andando via.[...]
Così però non dimostri di vedere che c'è chi può pensarla in modo diverso da te. Vero, c'è chi è contento di avere più regole perchè, fosse per lui/lei, ce ne vorrebbero molte di più. Ma c'è anche chi semplicemente è d'accordo con quel faccio e non perchè è 'lecca-lecca' o altro, ma perchè capisce le motivazioni che dò o perchè comunque non ritiene queste regole particolarmente autoritarie. Quindi partiamo col riconoscere che la ragione assoluta non sta da una sola parte.
'Vero che il sito è tuo e che sei libera di fare come ti pare, se a una persona non piace come funziona può cambiare aria e bla bla... ma il rispetto deve esserci per tutti.'
Quelle che hai appena citato sono argomentazioni che ho sempre evitato accuratamente di usare (perchè non penso ci si possa ridurre a dire 'perchè è giusto così e l'ho detto io che sono amministratrice'). Cerco sempre di far capire il perchè delle mie ragioni, non di imporle a priori. Forse è una mia impressione ... ma spero non abbiate questa idea per il solo fatto che, quando parlo, vedete dietro di me qualcuno che potrebbe 'comandarvi' e contro il quale non potete fare nulla, per il solo fatto che sono amministratrice e quindi, in potenza, potrei impormi. Perchè in quel caso è chiaro che si vede ogni mia nota come un tentativo di fare proprio questo.
'.. la libertà rimasta in cosa consisterebbe?'
In questo momento in questo sito ci sono 15717 storie. Facendo una grossa stima, probabilmente poco precisa, da cancellare (per troppa volgarità o illegalità del contenuto) non ci saranno che poche decine di storie (io spero molte meno ...). Da riprendere per introduzioni scritte male (cosa che va a danno dei lettori per tutto ciò che ho scritto sopra ... non è per far contenta me che bisogna sistemarle) probabilmente saranno un migliaio, soprattutto quelle di nuove autori.
La libertà che c'è in questo sito penso sia ben dimostrata da questi numeri. Tenendo poi conto che sui contenuti delle storie si cerca di intervenire il meno che meno possibile.
'Devi scrivere seguendo gli schemi suggeriti, commentare come si deve secondo alcuni, riassumere in tal modo e non in tal altro... Se si dovessero rileggere tutti i vecchi post si vedrebbero solo divieti.'
Quando ho mai detto, 'dovete scrivere la vostra storia in questo modo' o 'dovete assolutamente recensire in quest'altro'? Se ho mai parlato di queste cose dev'essere stato in modo assai vago, con un invito a scrivere 'con impegno' e un invito a recensire 'costruttivamente'. Ma sono inviti che rifarei ancora, perchè in essi non c'è assolutamente niente di male. Con quel 'alcuni' invece ti riferisci ad altre persone ... allora non associamo questi pensieri a politiche del sito che non ci sono.
E no, qui non si tratta di 'non riassumere in un modo ma farlo in quell'altro'. C'è chi non riassume o non presenta proprio la storia. Lo fa senza cattiveria e non lo si punisce per questo, ma non sa che per i lettori è molto importante un'introduzione che faccia capire quel che c'è dietro il titolo. E che se a 'presentare' le storie in questo modo sono in tanti, i lettori in generale non riescono più a navigare nel sito in modo agevole.
Se nei vecchi post si leggono solo 'divieti' è perchè tutto ciò che non è vietato è permesso qui. La quantità e qualità di ciò che è permesso fare, ripeto, è lampante dalla diversità e numero delle storie presenti su EFP.
Comunque ammetto che ogni tanto sarebbe meglio parlare di cose anche positive.
'Questa è la verità. Il divertimento nello scrivere un breve racconto come passatempo e per gli amici si è trasformato in una persecuzione. Prima non era così, come mai da un anno a questa parte l'aria è diventata irrespirabile? La cosa mi rattrista non poco e mi fa anche incazzare, credo sia normale dal momento che frequento il sito da più di 2 anni.'
Questa è la tua verità. Mi spiace sinceramente comunque che per la tua persona (o per quella di altre) ci sia l'impressione di una situazione del genere (senza sarcasmo). Quel che so io è che altrove c'è chi pensa che qui si sia preda del lassismo più generale. Io non sono d'accordo con nessuna delle due visioni, ma a questo punto mi sembra chiaro che non si può far contenti tutti quanti e si deve fare ciò che si ritiene più giusto e che, secondo il mio parere, arriva anche a coincidere con quello che è meglio per la maggioranza nella maggior parte dei casi.
Se posso fare un appunto ... è solo logica questa: se si desidera scrivere qualcosa per gli amici e non per altri è meglio ricorrere ai blog privati per postare certi testi. Sono i luoghi più adatti, anche per il tipo di feedback che si desidera ricevere.
Su EFP non è proibito scrivere per passatempo. Ma c'è chi potrebbe fare una critica (non per forza feroce, parliamo di cose moderate) per aver scritto un testo in un italiano corretto. Il risultato potrebbe essere che si impara a scrivere per passatempo in un italiano corretto (cosa possibile e che fanno molti). Se ci sono critiche ad altre cose meno oggettive o 'giuste' bisogna dare a quelle considerazioni il tempo che trovano .
Quello su cui sono ferma è che su EFP si viene per confrontarsi con gli altri utenti.
Hisoka - 05/04/06, ore 19:16
""...se si desidera scrivere qualcosa per gli amici e non per altri è meglio ricorrere ai blog privati per postare certi testi. Sono i luoghi più adatti, anche per il tipo di feedback che si desidera ricevere"" Ecco un esempio tipico, questa sarebbe libertà, anche se solo nel suggerimento? Un bel consiglio. Come dire... se vuoi scrivere sgrammaticato o ricevere dei "brava, complimenti!" posta altrove. Chi posta in un sito pubblico sa a cosa va incontro, commenti negativi compresi, questo lo sanno anche i sassi ed è giusto che sia così. Il fatto che io abbia citato la parola amici porta a questo? Quando scrissi la mia prima ff manco sapevo cosa fosse un blog, mi ritrovai in un sito di ff ( il defunto sito di Kagome ) cominciai a leggerne, mi ci appassionai e cominciai a scrivere, sono migliorata con il tempo pur commettendo ancora oggi tanti errori ma ho avuto lo stimolo e l'aiuto di molte persone partendo dal nulla e non conoscendo nessuno ( senza regole e divieti, quel che più conta ). Per me un sito di ff è il solo posto dove postare ff. In un blog non vedo a cosa serva postare un racconto; un blog non è fatto per postare storie. Un sito di ff è un sito di svago in cui si può dare libero sfogo alla fantasia, si può imparare a scrivere meglio forse ma non è una scuola né un centro culturale come forse molti pensano. In un sito di ff ci si può confrontare e cercare di migliorare se c'è la volontà ma deve avvenire tutto spontaneamente e non come fosse un obbligo. Comunque la finisco qui, tutto quello che avevo da dire l'ho detto ed è inutile che mi ripeta. Ti auguro buon lavoro.
Webmistress Erika - 05/04/06, ore 21:38
Per Naco chan: in verità qui la differenza di età c'entra poco o nulla (la collaboratrice l'ha messa lì solo per spiegare a me che non dovevo preoccuparmi di questo problema).^^ Si parlava invece del fatto che, con riferimento a questo personaggio, si usano espressioni che possano dare idee errate a chi non conosce la serie o è particolarmente suscettibile all'argomento.
Per Hisoka: a me sembra che in verità tu trovi offensive della libertà un bel po' di cose^^. Okay, chiariamo: se uno sta scrivendo davvero una fanfiction, un testo che cioè vuole condivedere con altri e non solo con una ristretta cerchia di persone che conosce già, allora un sito di fanfic è il posto giusto.
Un sito di fanfic non è una scuola o un centro culturale, è vero ... ma, ripeto, dev'essere un luogo di confronto. Se a volte c'è poca apertura mentale da parte dei recensori, c'è da dire che succede lo stesso da parte degli autori a volte. Il confronto spontaneo di idee sarebbe l'ideale ... non è che avviene proprio sempre. Cioè, in teoria io concordo col tuo 'il tutto deve avvenire spontaneamente' ... ma è idealistico.
Alex_kami - 05/04/06, ore 22:42
Sinceramente l’argomento in questione è stato talmente sviscerato sul forum e altrove che non credevo ci fossero ancora persone che cadessero dalle nuvole e facessero gli gnorri e le loro rimostranze qui o altrove sul perché e il per come di tutto questo, come se non fosse stato ampiamente dimostrato che o ci si adegua alla legge oppure si fa bagagli e ci si trasferisce altrove. Devo forse ricordare a Haruka e Poison che inneggiare alla pedopornografia è reato? Che molte autrici/autori nonostante un disclaimer i continui proclami continuano a fregarsene e infrangere la legge?o ancora che se si gioca col fuoco ci si può bruciare? Come stava per succedere? Forse se invece di puntare i piedi come i bambini e aggredire chi vi ospita sul suo sito, permettendovi di pubblicare i vostri lavori che per il più visto i contenuti al limite della legalità sarebbe più giusto trovassero spazio in un blog, dove badate bene se infrangete la legge e vi attirate le ire delle madri o peggio ancora della postale che con questi chiari di luna e tutto ciò che circola in internet passa al setaccio qualsiasi cosa ed è subito pronta ad intervenire. Per non parlare della Magistratura che non ci metterebbe nulla a chiudere il blog e ad intentarvi causa e per esperienza vi dico che per uscirne puliti dovreste sborsare molti soldini, perché tariffario alla mano le spese legali per un Avvocato medio per cause di questo tipo sono molto alte. Bene se tutto ciò accadesse, peggio per voi perché uomo avvisato mezzo salvato, quindi se succedesse i soli a rimetterci sareste voi e non potreste neanche lamentarvi troppo perché siete stati avvisati in anticipo dei rischi che correvate. In questo specifico caso chi invece ci rimette è Erika perché il sito d’EFP è registrato a suo nome e lei è la sola che pagherebbe per le vostre bravate e questo non è giusto, perché ognuno dovrebbe assumersi sempre le responsabilità delle proprie azioni e comportamenti e non scaricarle sugli altri visto poi che le conseguenze sono molto gravi . Il problema sta nel fatto che invece di pubblicare in blog vostri assumendomi le responsabilità delle vostre azioni, voi lo fate in un sito nel quale siete semplici ospiti ed è la padrona di casa, Erika che stabilisce le regole e se a qualcuno non sta bene può sempre andare altrove, come già hanno fatto altri, però se accetta di restare sappia che dovrà adeguarsi alle nuove norme restrittive; senza mugugni perché da febbraio, ma anche prima di questa data, non è più consentito scrivere storie con adulti e minorenni. A tal riguardo, poiché denoto molta confusione sull’argomento e molta imprecisione voluta o meno nell’interpretazione della norma da parte d’alcuni autori/ci è il caso di chiarire alcuni concetti una volta per sempre, perché spigolando sul sito ho visto che molti, per raggirare il divieto e non incorrere in cancellazioni o peggio vedersi bloccato l’account hanno postato di nuovo le loro storie alzando l’età del minore e abbassando quella dell’adulto, ma lo hanno fatto solo anagraficamente, perché mi è capitato di imbattermi nella versione riveduta di una storia che fu censurata, perché inneggiava apertamente alla pedopornografia, dove l’autrice con un inghippo ha modificato l’età del minore ma l’immaturità emotiva e sessuale del personaggio è rimasta tale e quale, perché la protagonista della storia sedicenne nei suoi atteggiamenti e reazioni è rimasta del tutto uguale alla quattordicenne di prima e lo stesso dicasi per il. protagonista maschile, che anche se nella nuova versione ha ventitre anni si comporta e agisce come lo stesso trentenne di prima e chiunque ha letto la storia è concorde con me. Non bisogna essere un avvocato per capire che questo è solo un modo per frodare e raggirare un provvedimento. Per questo Erika fai attenzione ai furbi perché non devo essere io a ricordarti che la sola a rimetterci sei tu. Tu sei la sola che rischia, perché come già stava succedendo non poco tempo fa, per il comportamento incosciente e illegale di qualcuno per poco non sei finita nei guai e ti sei trovata la postale alla porta. Alex
Alex_kami - 05/04/06, ore 22:44
Errata Corrige domando scusa ad Haruka ma nel mio intervento parlavo di Hisoka e ho confuso il suo nick con quello di Haruka, sorry. Alex
Hisoka - 05/04/06, ore 23:21
Rispondo ad Alex_kami facendole notare che qui nessuno inneggia alla pedopornografia, badasse bene quindi a quello che scrive ( non sa neppure di cosa trattano le nostre storie , controllasse prima di aprire bocca o mettere mano alla tastiera ). Il discorso è partito da questa nuova proposta-regola da inserire ed è su questo che io ho discusso. Se permetti poi io posso fare tutte le critiche che voglio senza bisogno che qualcuno si erga a difesa di Erika (come avvocato del diavolo) che sa difendersi benissimo da sola. Le mie critiche sono del tutto personali. Non casco dalle nuvole in quanto nulla è nuovo per me tanto che ne ho avute le scatole piene delle liti e dispute che ci sono state su questo sito e sul forum, non vi ho mai partecipato perché ritenevo che entrambe le fazioni fossero troppe estreme, se sono intervenuta ora è solo perché la cosa ha davvero raggiunto il redicolo. Alex sono le persone come te, arroganti e dispotiche, che fanno scappare gli utenti. Il sito è di Erika ma è a disposizione di tutti e chiunque è libero di esprimere la propria opinione (di restare o andarsene quando vuole e non perché lo dici tu) che non deve essere necessariamente a favore del padrone di casa, questo infatti non sempre potrebbe essere nel giusto ( parlo in senso generale e non nello specifico ).
PoisonApple - 05/04/06, ore 23:24
Non volevo continuare la discussione, ma dal momento che mi si dice che sono una che inneggia alla pedopornografia, beh, a questa proprio non ci sto e pretendo anche delle scuse da Alex Kami. Io non un inneggio proprio un bel niente, i pedofili mi fanno ribrezzo e per me potrebbero marcire in galera a pane e acqua fino alla fine dei loro giorni, ma non credo di dovermi difendere da un offesa simile, dal momento che è totalmente assurda. Piuttosto, stai parlando con persone che nemmeno conosci, di cui non hai letto le storie ma su cui ti permetti di dare giudizi. Primo ho lasciato questo sito diversi mesi fa, proprio perchè non mi ci sentivo a mio agio come scrittrice, e se ci sono ancora le mie fic(fino ad una certa data, i capitoli e le fic successive non ci sono) è solo perchè mi dispiaceva che venissero cancellati i commenti dei lettori, ma a questo punto penso proprio che le toglierò definitivamente. Secondo sto pubblicando su una mia ML personale, quindi come vedi mi assumo perfettamente le responsabilità delle mie "bravate", evidentemente perchè non le ritengo fic illegali nè tantomeno pornografiche o pedopornografiche. Ecco, mi ci voleva proprio l'arrabbiatura prima di andare a dormire, grazie Alex. Pois
yume - 05/04/06, ore 23:29
Per alex_kami: qui non si sta parlando di password alle nc17 o cose del genere (perchè quella è una cosa giusta). Qui si sta parlando di restrizioni che non servono a lei per tutelarsi. Le storie che inneggiano alla pedopornografia vengono tolte, quelle che raccontano di rapporti espliciti (etero e non) vengono protette da password e questo mi pare giusto e ovvio. Ma permettimi una domanda: cosa centra con la legge le storie scritte in sms (per inciso: non mi piacciono e non le leggo)? Cosa centra con la legge recensioni, introduzioni alle storie che non sono scritte a regola d'arte? Non mi pare che la postale lo ritenga un reato... Ora passiamo alla questione "saiyuki": per prima cosa, i personaggi sono FINTI, non esistono nella realtà (in quanto si sta parlando di un'opera di fantasia) e questo lo sanno tutti anche chi non legge saiyuki. Come? Semplice: la sezione "saiyuki" è sotto la categoria "anime e manga". Questo basta e avanza direi, se qualcuno vuole leggere storie di persone reali va in un'altra categoria. Seconda cosa: i personaggi sono TUTTI maggiorenni, goku compreso. Avete sollevato la questione sul fatto che viene descritto in maniera infantile: è il SUO carattere esterno. Lui, anche nella storia originale, in genere è il più "piccolo". Se venisse descritto dall'inizio della ff serio (e quindi senza un "passato normale") ci sarebbero fior fiori di critiche perchè goku sarebbe OOC quando invece l'autore/autrice sta solo cercando di adeguarsi a tutti i "consigli" (chiamiamoli così, vah...) per non vedersi cancellare la storia e l'account. Questa, a mio avviso ma potrei anche sbagliarmi, non è più libertà o piacere di scrivere...
daeran - 05/04/06, ore 23:45
"Ma le storie in questione le stai considerando pedopornografiche allora? "
Non mi rifervo a racconi presenti su questo sito. Portavo avanti un discorso un po' generico ^_- .
"un personaggio maggiorenne se rappresentato come bambino è da considerarsi un bambino a tutti gli effetti; quindi...se scrivessi una ff in cui un bambino avesse una relazione sessuale con un adulto ma questo bambino lo facessi comportare e parlare da adulto allora non ci sarebbero problemi e non dovrei segnalare nulla in quanto da considerarsi ADULTO"
D'accordo, visto che non riesco a farmi capire, mettiamola così. Se si descrive un bambino come un bambino, le intenzioni di chi scrive sono quelle di inserire un bambino e anche se si para dietro la scusa che è anagraficamente un adulto, o che è un personaggio fittizio, non riesco a non rabbrividire davanti a chi definisce eccitante leggere, sognare, immaginare o vedere un adulto che fa sesso con un bambino. Così è più chiara?
quindi...se scrivessi una ff in cui un bambino avesse una relazione sessuale con un adulto ma questo bambino lo facessi comportare e parlare da adulto allora non ci sarebbero problemi e non dovrei segnalare nulla in quanto da considerarsi ADULTO"
giusto, e visto che posso tagliare una mela un numero infinito di volte, quando la rimetto insieme ottengo l'universo.
PoisonApple - 05/04/06, ore 23:52
Un'altra cosa: è vero, Erika è la padrona di casa qui, ma senza gli autori che pubblicano le loro storie EFP non esisterebbe, dal momento che è un sito di fanfiction. Quindi gli autori non sono semplici "ospiti" ma sono parte FONDAMENTALE del sito Alex e penso che su questo anche Erika stessa sia d'accordo. Per Daeran: puoi specificare per favore a che età ti riferisci quando parli di bambini? Parli anche di sesso fra 16enni-17enni con ragazzi poco + grandi(18-20 anni)? Grazie. Pois
Harriet - 05/04/06, ore 23:56
Ma nessuno chiede di mandare Goku o chi per lui OOC. Si chiede solo di scrivere all'inizio della fic "tizio è maggiorenne". Perché se la mamma di cui sopra, come dite voi, non si convince del fatto che la sua adorabile figlioletta sta leggendo roba pedopornografica e fa partire una denuncia all'EFP, magari quel bistrattato avviso messo lì sulla maggiore età può aiutare Erika e il sito. Forse Erika e gli amministratori si preoccupano troppo? La legge parla solo di immagini? Nessuno verrà mai a denunciare l'EFP? Forse. Lo spero. Ma se accadesse...E' bene tutelarsi. Questa tutela mica impedisce a nessuno di scrivere quel che desidera...sbaglio? Nessuno impone a nessuno di mandare i personaggi OOC, e nessuno giudica male nessuna autrice. Credo anche che molte autrici che magari raccontano di un rapporto sessuale con un minorenne non vogliano inneggiare alla pedofilia. Ma il mondo va come va, e chi gestisce una fonte facilmente accessibile come un sito internet deve tutelare se stesso e anche i lettori. Il regolamento serve a questo. Io penso sia una scelta corretta.
Black_Moody - 06/04/06, ore 00:03
Ma scusatemi... lasciando perdere tutte le questioni collaterali che sono nate attorno all'argomento (no comment)... vi rendete conto che state ancora considerando la relazione Sanzo-Goku (mi riferisco a questa coppia perchè è quella che conosco meglio e perchè non me ne vengono in mente altre) come un caso di "pedopornografia"? E non ribattete che così non è, per favore... Vi rendete conto a quale realtà la state paragonando? Va da sè che magari io sono "di parte" (anche se nelle mie fics non ho mai descritto Goku come un moccioso inerme), ma il punto mi pare questo. Ed è assurdo. Comunque, per concludere, ho detto che siamo in una specie di "regime di controllo" (non ha caso ho aggiunto le virgolette), mica in dittatura piena, nè ho ineggiato all'anarchia totale (che vi credete, nemmeno a me piacciono le storie scritte in stile sms o le recensioni inutili - ma c'è modo e modo di agire). Vabbè... Metterò il tanto declamato avviso, se ciò più vi aggrada . Sappiate però che non condivido e che, ripeto, il considerare le fics 3x9 (SanzoxGoku) a rischio di incorrere in accuse di pedopornografia o che so io mi pare una totale assurdità. Buonanotte.
daeran - 06/04/06, ore 00:06
"Parli anche di sesso fra 16enni-17enni con ragazzi poco + grandi(18-20 anni)? "
Ovviamente no. Non parlavo di età in sè. Volevo solo parlare di chi parandosi dietro l'età anagrafica, descrive a tutti gli effetti il rapporto tra un bambino ed un adulto. Certo, come ha detto Erika, per le storie di cui parlavo io c'è già il ban. Comunque sia, l'avviso a sto punto è solo a scopi legali, il solito alzare le manine per pararsi le chiappe, quindi non vedo perchè debba considerarsi tanto fastidioso... Sopratutto considerando che le chiappe da parare a sto punto sarebbero quelle di Erika.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 00:16
Per yume: 'cosa centra con la legge le storie scritte in sms (per inciso: non mi piacciono e non le leggo)? Cosa centra con la legge recensioni, introduzioni alle storie che non sono scritte a regola d'arte?'
Veramente mi sembra che queste regole c'entrino col buon senso. E se ancora si parla di introduzioni 'non scritte a regola d'arte' (nessuno pretende che una introduzione che minimamente faccia capire quel che c'è dietro la storia venga cambiata. Nessuno) allora o non si è letto tutto quel che ho detto finora o si sta semplicemente esagerando.
Su tutta la seconda parte del tuo discorso ... ma ... hai letto le mie parole o quelle di qualcun altro? Quando ho mai detto di iniziare a descriverlo in modo serio o a cambiare la trama di queste storie? Ho detto solo di aggiungere un avviso (che dice pure la verità, non capisco dove stia il problema nell'aggiungerlo). Sul serio, Hisoka dice di non aver mai letto le news prima d'ora ... penso forse valga la stessa cosa per te, almeno nell'ultimo periodo. Ho spiegato tantissime volte (sulle news o sul forum) perchè a volte è meglio ribadire le cose invece che pensare che il mondo sia pieno di persone di buon senso (auspicabile, ma non sempre vero).
Ma credo mi sfuggirà sempre, a meno che non me lo motiviate meglio, perchè adottare una misura cautelativa che non tocca in nessun modo la storia sarebbe una limitazione della vostra libertà.
Alex_kami, in effetti qui non credo nessuno inneggiasse alla pedopornografia e il discorso era di altro tipo. Per quanto riguarda il caso che hai citato ... penso ci siano storie dove si può modificare l'età del minorenne per farlo diventare maggiorenne e rendere la storia 'sicura' in questo modo (specie quando comunque il divario di età e le tematiche trattate erano da principio relativamente poco 'pericolose'). Sicuramente non le storie che partono da principio con presupposti estremi, come sembra essere quella che hai citato. Specifichiamo comunque che questi sono altri tipi di discorsi che non c'entrano con quel che veniva detto qui.
Tornando alle altre persone ... ecco, non è mia intenzione zittirvi. Ma vorrei che non parlassimo di legge se non siete molto informate in proposito. Per la posizione in cui mi trovo io l'ho dovuto fare e sono a conoscenza di fatti non noti a tutti o comunque che non sono nelle conoscenze normali dell'utente medio (com'è anche giusto). Se vi sto dicendo che un avviso male non potrebbe fare, in quei casi che ho citato (ovvero quando si usano espressioni che potrebbero dare impressioni errate rispetto alla realtà dei fatti e a quella presentata dalla stessa storia nel complesso), non è per farvi una ripicca o perchè mi diverto a dirvi che è necessario prendere queste precauzioni a volte.
Termino chiarendo una delle cose dette da Alex-kami, prima che mi si fraintenda ancora: su questo sito è vietato scrivere storie erotiche con protagonisti gente minorenne e adulti troppo grandi, non altro, almeno in relazione a questo (ovviamente continua a persistere il divieto di scrivere cose illegali). Perchè si tratta di relazioni controverse che potevano creare qualche problema.
Termino con un breve appello a Hisoka, Poison Apple e Yume: una comunicazione sarebbe più facile e costruttiva se non si partisse prevenuti dall'idea che qualunque cosa che si cerca di 'imporre' (anche giusta) sia una limitazione della libertà. O che un provvedimento sia a priori un'imposizione, anche quando ha effetti tutt'altro che negativi per l'intera comunità.
daeran - 06/04/06, ore 00:19
"vi rendete conto che state ancora considerando la relazione Sanzo-Goku (mi riferisco a questa coppia perchè è quella che conosco meglio e perchè non me ne vengono in mente altre) come un caso di "pedopornografia"? E non ribattete che così non è, per favore... Vi rendete conto a quale realtà la state paragonando? Va da sè che magari io sono "di parte" (anche se nelle mie fics non ho mai descritto Goku come un moccioso inerme), ma il punto mi pare questo. Ed è assurdo. "
bah, non posso dire non è così.. ma.. beh non è così. Anche perchè le storie di cui parlo, sono talmente tanto OOC che i due personaggio appaiono ai miei occhi solo come un adulto ed un bambino... PEnso che il mio problema stia tutto qui, non sopporto gli OOC ... se poi sono fatti per piegare i protagonisti delle serie più svariate a fantasie che mi fanno non solo anguscia ma anche e sopratutto male, e per le quali mi piacerebbe prendere a pugni in faccia chi le propone, mi danno ancora più fastidio. Il punto è questo, il problema non è la serie, il problema sono alcune storie. Tempo fa ne ho letta una di Saiyuki, visto che si parla di questa serie, con un Sanzo adulto che ricorda un fatto avvenuto quando era piccolo, una violenza molto dura subita da bambino (veniva violentato da dei briganti) dovrei essere contraria a questo, dovrei ergermi a difessa dei babini in stile Mode Flanders eppure non è così, eppure quella storia mi era piaciuta, perchè rappresentava un momento difficile, una psicologia profonda di un personaggio ucciso, forse non nel corpo ma di certo nell'anima. Il problema per me non sta nella storia o nel rapporto in sè quanto nel contesto in cui lo si inserisce. E Sanzo che si fa un goku descritto come mocciosetto ingenuo per poi regalargli un lecca lecca, per me è pedopornografico, non so che farci... la vedo così.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 00:28
'vi rendete conto che state ancora considerando la relazione Sanzo-Goku (mi riferisco a questa coppia perchè è quella che conosco meglio e perchè non me ne vengono in mente altre) come un caso di "pedopornografia"? E non ribattete che così non è, per favore... Vi rendete conto a quale realtà la state paragonando?'
Oh sì ... infatti io non ho fatto di questi paragoni. E ribatto che è così perchè non capisco dove abbia detto che io penso che si tratta di una relazione del genere. Vi sto dicendo che c'è gente che potrebbe pensarlo però.
' ma c'è modo e modo di agire).'
Suppongo pensi si possa scrivere in modo privato all'autore chiedendo gentilmente di sistemare il problema (questo o altro metodo simile).
Lo faccio quando ritengo che l'introduzione non introduzione sia stata proprio una svista. O a volte non faccio nemmeno questo, se c'è anche solo un po' di margine per lasciar perdere la questione.
Ma scrivere singole email comporta un dispendio di tempo non indifferente e non assicura risultati (ho avuto modo di constatarlo in modo generale ... tutti i metodi più 'gentili' sono stati provati a lungo prima).
Quindi si passa ad avvisare pubblicamente non per punire (e si dice) ma perchè anche altri vedano l'importanza che ha sistemare la questione; e si bloccano temporaneamente account per avere la certezza che tutte le introduzioni siano rapidamente sistemate. Tutto questo comunque dopo molti avvisi nelle news (anche questi non hanno funzionato).
Una volta sistemato il problema non si rimane mica marchiati a vita (e anche se un autore presenta come questo problema non viene trattato in chissà che modo ... a meno che non si percepisca come negativo ricevere un 'hai sbagliato, correggi per favore' per un errore che è davvero tale). Si è imparato e si riprende tranquillamente, con pure una conoscenza in più.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 00:37
'Oh sì ... infatti io non ho fatto di questi paragoni. E ribatto che è così perchè non capisco dove abbia detto che io penso che si tratta di una relazione del genere. Vi sto dicendo che c'è gente che potrebbe pensarlo però. '
Chiarendo quel che penso in relazione a ciò che ha detto Daeran. La coppia in sè non è pedopornografica. Alcune storie sembrano contenere alcuni elementi che ad una persona che non ha voglia di leggere più di tanto potrebbero dare questa impressione (che però deve essere smentita dalla storia in generale ... ed è in questi casi in particolare che è importante l'avviso). Altre storie (ma in questo fandom come in tutto il sito) invece sembrano configurarsi proprio come tali e quindi illegali. E, nell'interesse di tutti, sarebbero da segnalare. Specifichiamo comunque che si tratterebbe anche di proteggere voi stessi, non solo me o il sito.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 00:43
Ho aggiunto una nota a questo messaggio, sperando che ora sia più chiaro.
Sakura87 - 06/04/06, ore 01:08
Qui si esagera come al solito...Che Saiyuki NON sia un'opera pedopornografica credo che sa condiviso da chiunque abbia appena leggiucchiato la serie. Quanto alle fanfiction che ne sono state tratte, posso dire di averne lette, o almeno sfogliate, la maggior parte di quelle presenti su questo sito e mai, dico, mai, mi sono trovata a pensare 'Ma questa potrebbe benissimo passare per storia pedopornografica!'. Goku E' maggiorenne, e qualunque sia il suo carattere resta maggiorenne. Credo che la parola 'diciottenne' sia citata in ogni storia, sia pure infarcita di 'piccolo','ragazzino',ecc...quanto voi vogliate, ergo un disclaimer lì sopra non avrebbe molto senso, se la psiche della mammina che sta leggendo fosse così malata da puntigliarsi su una storia fantastica di una storia che non conosce. Dunque, non credo di essermi spiegata bene...vediamo: se una persona fosse così malata da lamentarsi per una storia del genere, certo non si farebbe placare da una infima dicitura 'i personaggi della storia sono tutti maggiorenni'. Infine...Alex_kami, il tuo post afferma delle cose a dir poco spropositate: oltre all'offendere due serissime autrici quali Hisoka e PoisonApple, millanti casi legali che potremmo trovare solo in una puntata di Ally McBeal. Perchè non mettiamo tutti quanti i piedi per terra?
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 01:39
'vediamo: se una persona fosse così malata da lamentarsi per una storia del genere, certo non si farebbe placare da una infima dicitura 'i personaggi della storia sono tutti maggiorenni'.'
Forse no (ma forse sì o semplicemente presterebbe più attenzione alla cosa) ... o forse varrebbero in altra sede come ulteriore dimostrazione di qualcosa, per atti che comunque non si è mai commesso. O, a prescindere da questo, potrebbe servire a ricordare a chi legge e si può sentire un attimo interdetto da certe 'espressioni' (se non c'è altro che lo turba) che comunque si parla di adulti consenzienti. Potrebbe evitarvi polemiche su questa cosa, ecc ecc ... ribadire quel che si vuole davvero dire (se è questo il caso ovviamente) non è mai inutile. Guardate un po' me che ripeto ormai in diversi post che non volevo dire quello che avete capito e ancora non sembra chiaro ^^ (è un po' uno scherzo ma prendetelo sul serio. Non bisogna pensare che le altre persone ragionino sempre come noi)
Comunque penso di ricordare la sensazione ora (ce l'avevo quando ero più giovane) ... certe cose non volevo proprio farle, perchè mi sembravano così serie e fuori luogo e comunque a che servivano? Mi sembrava quasi che contaminassero quello che facevo, che non aveva niente di negativo in sè. E' questa la sensazione?
Ebbene pensate al motivo per cui la cosa vi dà fastidio e alla valenza della dicitura in sè. Forse scoprirete che una scritta del genere non ha niente di negativo. E che c'è chi la mette anche quando non ci sarebbe assolutamente bisogno.
'Qui si esagera come al solito...Che Saiyuki NON sia un'opera pedopornografica credo che sa condiviso da chiunque abbia appena leggiucchiato la serie. Quanto alle fanfiction che ne sono state tratte, posso dire di averne lette, o almeno sfogliate, la maggior parte di quelle presenti su questo sito e mai, dico, mai, mi sono trovata a pensare 'Ma questa potrebbe benissimo passare per storia pedopornografica!'.' A parte il fatto che qui c'è qualcuno di abbastanza moderato che, senza pensare a denunce o altro, ha confermato che si potrebbe avere questa opinione (di alcune scene, più precisamente. E mi piacerebbe avere una segnalazione a riguardo magari, se si tratta di una storia reale e non di un mero esempio) ... se non altro provare fastidio. E un'altra persona (Black Moody) che ha detto che certe autrici dovrebbero forse moderarsi. E qeste sono opinioni personali di persone che girano per questo fandom.
La mia collaboratrice non ha mai detto 'l'opera/la coppia è pedopornografica a prescindere' ma mi ha segnalato che ci sono espressioni in talune storie con questa coppia per cui sarebbe meglio mettere questo avviso.
Hisoka - 06/04/06, ore 08:05
"Termino con un breve appello a Hisoka, Poison Apple e Yume: una comunicazione sarebbe più facile e costruttiva se non si partisse prevenuti dall'idea che qualunque cosa che si cerca di 'imporre' (anche giusta) sia una limitazione della libertà. O che un provvedimento sia a priori un'imposizione, anche quando ha effetti tutt'altro che negativi per l'intera comunità." Qui nessuno è prevenuto, semplicemente diciamo quello che pensiamo senza peli sulla lingua e questo non è essere prevenuti. Se una persona la pensa in maniera diversa da te non è necessariamente dovuto all'essere prevenuto, allora lo saremmo in molti qui dentro. In quanto alle idee "imposte" che poi diventano regole e obblighi, chi stabilisce quanto essi possano essere utili per la comunità? Questa ultima cosa proposta ad esempio è senza senso e totalmente inutile, per quanto tu possa affermare il contrario. Le ff che contengono lemon ( e trattano d'amore, non di sesso, pornografia o quant'altro ) sono già in una sezione dotata di pass, hanno le varie indicazioni, avvisi da scrivere prima della ff, dopo, nel mezzo... sono super-protette, cos'altro occorre? Fai prima a toglierle dal sito se va avanti così. Almeno si risparmiano tanti fastidi e arrabbiature. Poison aveva ragione quando tempo fa, all'inserimento della pass nel sito, disse che quello era solo l'inizio di una lunga serie di divieti e ostruzioni. Capisco la legge ma qui si ha paura di tutto. Erika: elimina tutte le ff VM 17 dal sito fai prima, per conto mio ho già provveduto a togliere le mie storie. Non dire che sto esagerando perché scrivo seriamente, se hai tutte queste paure chiudi la sezione punto e basta! Non c'è mai fine ai divieti e precauzioni e non è un buon segno questo, la paura spesso lede la libertà. Tanto così finirà prima o poi, ci metto la mano sul fuoco: le VM17 non saranno più accettate, peccato per le belle storie d'amore ( le schifezze e le volgarità non mi sono mai interessate ). "Per Hisoka: a me sembra che in verità tu trovi offensive della libertà un bel po' di cose^^." La mia misura di libertà indubbiamente è diversa dalla tua ma non per questo reputo la tua linea offensiva. Se una persona ti fa capire che... "se non ti piace come funzionano le cose qui puoi andartene" oppure dice "certi scritti postali nel tuo blog" tu potresti anche offenderti se non irritarti. Concludo dicendo in riferimento alla tua battuta sul..."quando ero giovane..." che, almeno per quanto mi riguarda, non ho uno spirito ribelle da almeno una decina di anni ( ho 29 anni ) questo per farti capire che non sono una ragazzina che non accetta le proibizioni e i divieti, tutto è accettabile ma con moderazione. Per conto mio la finisco davvero qui, ho tolto le mie storie dal sito e penso che farò a meno di esso per molto tempo. Sono stanca.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 09:23
'certi scritti postali nel tuo blog'.
Cosa detta totalmente in altri toni in risposta alla frase 'ma se uno vuole scrivere un breve racconto per passatempo e per gli amici'. In quanto una visione credo comune è che in un sito di fanfiction si pubblica per far leggere le proprie opere a un pubblico generale di lettori.
Webmistress Erika - 06/04/06, ore 09:37
Non è che avere idee diverse dalle mie significhi essere prevenuti a priori. Erano le argomentazioni usate che mi facevano pensare questo (che si arrivi a pensare che ho chiesto di cambiare le trame con questo messaggio mi fa pensare a un errore di recepimento del messaggio).
La password alle NC17 serve a proteggere da un altro tipo di problema.
Chi decide l'utilità di un provvedimento per una comunità? Non saprei ... so che io parlo pubblicamente di quel che voglio fare, spiego in maniera dettagliatissima le motivazioni e poi nessuno controbatte con argomentazioni precise, ma piuttosto facendone una questione di principio (mi riferisco soprattutto a quello che si diceva sulle introduzioni). O non contrabatte o si dice proprio d'accordo. E a volte contrabatte dicendo cose sensate e mi pare che le considerazioni degli utenti vengano anche ascoltate.
'Non dire che sto esagerando perché scrivo seriamente, se hai tutte queste paure chiudi la sezione punto e basta!
Certo ... dal dirvi di inserire un avviso per un caso anche piuttosto particolare si passa a cancellare migliaia di storie ... Sono lì perchè trovo che sia giusto che stiano lì, come credo la maggior parte dei lettori di fanfiction (ho letto e tradotto personalmente NC17 ... a proteggere il contenuto adulto, nella sua generalità, è suffciente la password).
Le escalation di 'paura' e 'proibizioni' ... ti dirò: se si è decisi a vederle, le si vede dappertutto. Così come vale il contrario. Senza discorsi come questo, e cioè riferiti solo a questo provvedimento, avrei potuto avere un'idea diversa (e c'è da dire che c'è stato chi si intervenuto in questo modo).
Concludo dicendo che non ho mai detto che se non vi piacciono le cose qui potevate anche andarvene. Non sono state mie parole e non è il mio modo di fare
Sull'ultima espressione 'tutto è accettabile, ma con moderazione' ... si vede che siamo in disaccordo, perchè io penso di agire in maniera moderata, fornendovi i mezzi (e questo avviso è un mezzo) proprio per scrivere in maggiore libertà.
Francesca Akira89 - 07/04/06, ore 14:49
Scusate, ma per le fic su Yami no Matsuei? Hisoka è morto a 16 anni, quindi non si può nè farlo avanzare d'età nè altro, perchè gli shinigami non invecchiano, e nel manga stesso viene violentato da un adulto e si mette con un 26enne... Come si fa in queso caso? E' vero che dalla sua morte sono passati 9 anni, quindi se fosse vivo crescerebbe, ma tecnicamente continuerà per sempre ad averne 16...
Harriet - 07/04/06, ore 16:14
Per Francesca Akira89: Il suo tempo "scorre" comunque, no? Si può sempre dire che abbia più di 18 anni. Comunque in nessuna lemon del sito viene citata la sua età, tantomeno Hisoka viene descritto, almeno nelle fic su EFP, come un bimbetto.
Webmistress Erika - 07/04/06, ore 17:50
Più che una questione d'età, in questo caso, vale l'altra cosa che ha detto Harriet.
Comunque vorrei che capiste che non potrò mai darvi parametri precisi in cui riconoscere ogni storia o trama.
In autonomia decidete se è il caso di mettere un avviso che ribadisca concetti che dovrebbero essere chiari ma non lo sono sempre per tutti (la maggiore età o il fatto che i personaggi rappresentati sono totalmente fittizi). Il problema qui è quando si percepisce dalle storie (non dalle trame originali, ma proprio dalle storie) che state utilizzando figure infantili per cose che potrebbero offendere qualcuno dei vostri lettori (specie se le descrivete). Come ho detto c'è una differenza fra accentuare caratteristiche di ingenuità o simili di un soggetto giovane ma comunque grande e invece utilizzare un ragazzino vero e proprio. La seconda cosa è illegale, la prima no (come dimostra la tolleranza verso recenti casi editoriali del mondo 'reale').
Sono certa che la stragrande maggioranza di voi nemmeno ha in mente queste tematiche 'limite' nè le fa trasparire dalle proprie storie, quindi non mi preoccuperei più di tanto.
Ecco, l'unica cosa che invece dovete evitare sempre e comunque è di 'descrivere' uno stupro a danni di bambini. Non sto dicendo che non possiate trattare questo argomento (sono cose che succedono a questo mondo, purtroppo) ma descrivendo la scena ci si spinge troppo oltre.
chibimiao - 07/04/06, ore 22:40
ma credo che qui si stia degenarando...insomma penso che chi legga fanfiction di saiyuki lo faccia perchè conosce il manga e cmq accuse di pedopornografia sono credo un pò esagerate e sconvenienti a mio parere...e cmq le storie a sfondo erotico non sono accessibili a tutti e tutte le autrici di cui ho letto le opere hanno sempre avuto la premura di specificare il genere quindi in poche parole qui non si va a scatola chiusa! tutti sanno cosa stanno leggendo e non facciamo discorsi su l'esser maggiorenni o no perchè nel fumetto giapponese ho notato che è un dettaglio come appunto è stato citato yami no matsuei e non sto qui a fare elenchi...io parlo per me affermando che le accuse di pedopornografia riferite alla coppia sanzoxgoku sono assurde e prive di fondamento e non capisco il motivo di tale accanimento per una cosa che non mi sembra manco grave anche perchè qui siam tutti ragazzi( penso più ragazze XD) e credo che sappiamo perfettamente dove andiamo a cliccare e con che cosa abbiamo a che fare spero di non creare fastidi e mi scuso se ne ho creati ma io la penso così so che non spetta a me decidere ma mi auguro che la cosa si risolva presto e in modo pacifico ^^
Webmistress Erika - 07/04/06, ore 23:10
Non si è già risolta in modo pacifico? Nessuno sta chiedendo di cambiare trame, si è specificato che EFP non sta facendo accuse di nessun tipo per questi dettagli (anche perchè, se lo credessi, non farei accuse ... cancellerei) e si sta solo chiedendo di inserire questo piccolo avviso all'inizio, perchè non si sa mai e potrebbe servire.
Detto ciò, la cultura italiana non è uguale a quella giapponese (ce ne siamo accorti tutti quanti, come appassionati di manga/anime, credo) e non siamo tutti 'ragazzi' su questo sito, posso assicurartelo.
daeran - 07/04/06, ore 23:26
ancò... ma non era chiaro che non si sta accusando di pedopornografia la coppia SanzoxGoku? che cavolo.. ma è così degradante e avvilente il dover aggiungere un minuscolo avvisetto in più? In fondo quello che Erika chiede di aggiungere è la sacrosanta verità, mi sbaglio? Goku è più vecchio di Sanzo, dal momento che in realtà supera i 500 anni...
katyjolinar - 08/04/06, ore 13:37
riguardo alla questione dei riassunti e delle presentazioni delle fanfic "scritti male": in questo sito ho visto tante presentazioni scritte male, ma vorrei dare un suggerimento: invece di richiamare l'autore e dirgli di scrivere meglio la presentazione, perchè non gli si dà una mano a riscriverla? credo sia una cosa più logica, dato che ci sono tante persone che, pur essendo degli ottimi scrittori per quanto riguarda la storia, sono assolutamente negati nello scrivere riassunti o presentazioni alla stessa. credo sia più logico aiutarlo, piuttorso che riprenderlo. per quanto riguarda le fanfic scritte in "sms-ese", credo che la cosa migliore sia farlo notare all'aurtore e dirgli di correggerla, prima di cancellarla. io, personalmente, non vado matta per le storie scritte in questo modo, ma ci sono alcuni autori che scrivono così, ma solo perchè sono abituati a scriverle così, e invece di cancellarle, dovremo aiutare l'autore a scrvere meglio
Webmistress Erika - 08/04/06, ore 19:42
E' che molto molto spesso quando si chiede di fare una cosa l'autore non la fa. Ora, siccome attualmente la priorità, per i motivi che ho spiegato, è far sì che l'utente possa navigare nel sito agevolmente, si agisce in questo modo.
Comunque non so se tu abbia visto una recensione che chiede di modificare il riassunto ... più che un rimprovero è proprio un aiuto. La recensione tipo dice:
'Ciao, sono collaboratore di EFP. Volevo dirti che questa introduzione è da modificare. Infatti così i lettori non capiscono cosa c'è dietro il titolo. Prova a scrivere un breve riassunto della trama o a inserire una frase della storia. Grazie.'
Anche se una cosa del genere venisse detta via email, a meno di non scriverlo io o i collaboratori l'introduzione, più aiuto di così credo non sia possibile.
Per quanto riguarda le storie SMS ... innanzitutto c'è un regolamento. Se si postano queste storie significa che non lo si è letto. Una persona può essere benissimo abituati a scrivere così, te ne dò atto ... ma se posta una storia scritta così, significa che ha poca cura di leggere le regole del sito. Anche in questo caso comunque, una volta cancellata la storia, si manda un'email molto tranquilla in cui si avverte della cancellazione e del motivo. Si dice inoltre che, una volta sistemato il problema (non è che una persona non sappia scrivere in un linguaggio che non sia quello SMS), la storia potrà essere tranquillamente ripubblicata.
Concludendo, mi sembra che l'aiuto ci sia ... per quanto sarebbe bello, non può esserci un aiuto persona per persona, dato il numero di utenti. E d'altronde questi problemi appunto non richiedono davvero un aiuto per essere sistemati (non si chiede di sistemare la qualità delle storie in fondo), solo un'indicazione.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.