Cosa è successo, cosa succederà e cosa potete fare voi
Cosa ho cambiato:
Come vedete il sito è di nuovo online.
Nel forum avevo promesso un radicale cambiamento della grafica, ma alla fine mi sono limitata ad agire ad un livello più nascosto (ho alleggerito il peso dei file ottimizzando tutto quel che si poteva).
Comunque ci sono lo stesso dei cambiamenti:
  • è cambiato il layout della visualizzazione delle storie e della pagina dell'account
  • per contraddistinguere le diverse categorie l'immagine ora è sempre la stessa
  • cambiamento più importante (per ora): non è più possibile cambiare la skin del sito. Quella attuale è la più leggera fra tutte quelle che ho creato e per il momento userete tutti quanti questa.
Cosa succederà:
Per ora il sito è ancora ospitato su server Aruba (e per la verità non ho idea di quanto reggerà la soluzione trovata ... forse molto poco o forse più di quanto spero). Ho provato a fare i cambiamenti sopra elencati come soluzione temporanea. Ho già acquistato un server diverso (e migliore). Tuttavia ho alcuni problemi anche con questo server (ne ho parlato nel forum, nella sezione 'Comunicazioni della webmistress', nel topic in cui chiedo aiuto ad utenti esperti di siti). Per cui ho deciso di prendere tempo rimettendovi il sito online in questo 'stato', nel frattempo che riesco a trovare un modo per risolvere queste problematiche.
Cosa potete fare voi
Usate un codice html più leggero. Cioè NON quello di Word. A questo scopo potete usufruire di programmi come Frontpage (a volte viene incluso nel pacchetto Office ... controllate per vedere se l'avete) o Dreamweaver. Questi sono programmi a pagamento. Altrimenti cercate nel web programmi WYSIWYG (sta per 'What you see is what you get' ... sono programmi che permettono di creare siti internet e che nella struttura non si differenziano poi molto da Word). O ancora, se avete la volontà, visitate questa pagina del forum così da avere qualche dritta su come crearlo a mano (ringrazio tutti coloro che hanno fornito idee in proposito).
Per quanto riguarda eventuali donazioni: nell'immediato non è strettamente necessario. Ma se voleste donare qualcosa comunque non potrei esserne che contenta (per ora ringrazio la persona che ha donato). Potete farlo tramite Paypal (a erika@fastwebnet.it) o tramite carta Postepay (per sapere i dati necessari dovete chiedermeli al sopracitato indirizzo di posta).
Note varie
Dato quel che è successo ho lasciato un po' da parte altre questioni. Appena vedrò che non ci sono immediati problemi col sito risponderò alle email ricevute e mi occuperò dell'ultima edizione del concorso.
Vorrei terminare ringraziando tutti coloro che hanno offerto supporto morale o idee pratiche per risolvere i problemi che sta attraversando EFP.
(Erika (la webmistress) - 23/04/06, ore 21:56)
syssy5 - 24/04/06, ore 00:33
per quanto riguarda il codice HTML più pulito, volevo comunicarti che nel forum ho aperto un topic dove sto inserendo i tag principali per creare la fanfic a mano; se interessa il link è questo...
Emily Doe - 24/04/06, ore 00:45
Scusate...quindi da quanto ho capito questo WYSIWYG sarebbe gratis...giusto? Nel frattempo vedo se riesco a trovare Frontpage...l'avevo su un floppy mi pare...
lisachan - 24/04/06, ore 10:07
Sono contenta che il sito sia di nuovo online, non sai quanto m'è mancato :***
londonlilyt - 24/04/06, ore 14:05
Alleluia!! Sia ringraziato il Signore e le dita agili di Erika!!!:-))
Webmistress Erika - 25/04/06, ore 00:47
WYSIWYG non è un programma^^ E' la caratteristica di un programma ... ma sì, è gratis. La trovi nei programmi che ho indicato nel messaggio di sopra. Non dovete acquistare nulla, non preoccupatevi.
Emily Doe - 25/04/06, ore 12:05
Oh, grazie mille ^^
AlyssFleur12 - 25/04/06, ore 19:18
grazie mille per il link Erika! però volevo dire una cosa: farsi l'html da soli non è poi così difficile nè occupa così tanto tempo come si pensa. in effetti, basta mettere il font all'inizio e per andare a capo uno incolla il BR dove gli pare per tutte le volte che gli pare. io ho imparato a usare l'html (e non solo quello basilare) per farmi una bella firma su un sito, e non è affatto così difficile. se questo contribuisce a rendere il sito più leggere, invito chiunque a provarci. molte informazioni utili si trovano proprio nella sezione del sito "guida html", in più il link che ha fornito syssy5 è esauriente. ciao, un saluto a tutti.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.