Redazionale e spoilers nei riassunti
Redazionale: la relativa pagina è stata aggiornata, togliendo articoli vecchi e dando più risalto a quelli inviati dagli utenti. Vi ricordo che, secondo quanto indicato, potete contribuire anche voi al Redazionale, scrivendo un articolo sul mondo delle fanfiction.
Spoilers nei riassunti: il criterio è che bisogna sicuramente poter spiegare la propria trama nel riassunto, mai mettere spoiler palesi per tutti (cioè cose non conoscibili tramite il mezzo di distribuzione principale del prodotto; ad esempio TV in chiaro o librerie italiane) e cercare di evitare, per quanto possibile, di svelare particolari molto importanti, specie quando la sorpresa è molto importante ai fini del prodotto stesso E quando il prodotto originale è 'usufruibile' solo in molti e molti giorni (non è ad esempio il caso di HP, libro che volendo si finisce in due giorni; è il caso invece di serie televisive, fumetti e videogiochi molto lunghi).
Se vi sono più parti del prodotto (più serie o più libri), allora gli argomenti importanti delle parti precedenti all'ultima parte diffusa, sempre rispettando il criterio che siano già note al 'grande pubblico', non sono più spoiler.
Tutto ciò vale appunto solo per gli spoiler nei RIASSUNTI/INTRODUZIONI, non all'interno delle storie (ma anche lì, se un particolare evento è ragionevole non sia noto a tutti, indicate che state per fare uno spoiler ... ma penso e spero che il buon senso abbia sempre suggerito questo a tutti).
(Erika (la webmistress) - 14/11/06, ore 23:54)