Drabble e altro
Avendo visto che c'è parecchia confusione in merito al significato di questi termini, col valido aiuto degli assistenti amministratori è stato deciso di dare una definizione precisa (che quindi varranno su questo sito nel momento in cui applicherete una classificazione):
- Drabble, 90-110 parole
- FlashFic, 110-500 parole
- OneShot, >500 parole (e non più di un capitolo).
Sotto le 90 parole, a meno che non scriviate una poesia (e una poesia non sono poche parole buttate lì, vi ricordo), non si può pubblicare uno scritto definendolo 'storia' o 'capitolo' (e quindi, da solo). Può essere un 'omake', se lo desiderate (ovvero un piccolo pezzo in 'regalo' ai lettori, alla fine di un capitolo), ma non altro.
Quindi alle Note sono state aggiunte queste parole (a parte Oneshot, già presente).
Ci tengo a premere su un concetto particolare: una drabble o una flashfic non sono dei testi buttati lì o delle modalità da utilizzare perchè 'tanto è semplice scriverne una'. Non è vero. Sintetizzare in poche righe una trama non è da tutti. Riflettete quindi, prima di scrivere una drabble/flashfic, se per caso non sia meglio scrivere qualcosa di più lungo, anche per poter rendere meglio ciò che volevate dire (e quindi farlo intendere ai lettori).
Alle note è stata aggiunta anche un'altra voce. Si tratta di 'Raccolta'. Potete usarla, ad esempio, per indicare una storia i cui capitoli si compongono da varie drabble unite da un filo comune (l'argomento, il genere, la sezione di pubblicazione), a vostra scelta. Ma vorrei che sapeste che, ora che la voce è presente, se è possibile fare una 'raccolta' (specie di testi brevi, quali le drabble o le flashfic), si incoraggia che lo facciate. Per avere un maggior ordine nel sito e nella consultazione degli account dei singoli autori. Il che non vuol dire che dobbiate raccogliere a tutti i costi ciò che non ha nulla in comune, chiaramente.
Grazie dell'ascolto.
(Erika (la webmistress) - 15/01/07, ore 20:23)
elie191 - 15/01/07, ore 20:37
grazie per averlo specificato! ammetto che mi sono trovata disorientata al termine drabble e alla differenza tra one-shot e la drable stessa! grazie baci elie191
Rik Bisini - 15/01/07, ore 21:39
Erika, solo per chiarire, "Raccolta" sta a significare che la storia pubblicata è una raccolta di episodi distinti, giusto?
In altri siti ho letto "Raccolta" come termine per indicare che una storia è un singolo episodio di un progetto più ampio.
Credo ci siano autori che presentano tanto l'una che l'altra cosa (nel mio caso una "Raccolta" nel significato che qui non è inteso).
Grazie, come sempre, dell'impegno che dedichi al sito e della costanza con cui vi introduci novità interessanti.
Rik
Webmistress Erika - 15/01/07, ore 22:49
La prima che hai detto Rik. Comunque devo dire che il 'valido' aiuto dei collaboratori si è avuto sia nella stessa idea di definire meglio questi termini che nell'elaborazione delle definizioni stesse. Devo dire di aver fatto poco questa volta^^
lisachan - 16/01/07, ore 01:25
Mmmh... sbaglierò, ma ero convinta che si trattasse di una flashfic quando andava dalle 300 alle 1000 parole. Questo perché fino alle 300 parola la storia dovrebbe poter essere considerata un triplo drabble. Almeno, queste sono le distinzioni che osservo più spesso nelle community inglesi (che d'altronde sono quelle dalle quali è "partito" il fenomeno drabble/flashfic). Ripeto, mi sbaglierò, volevo una conferma o una smentita XD
Fae - 16/01/07, ore 02:38
@lisachan: la definizione che tu conosci è corretta ^_^ ma dopo averne discusso tra noi admin (e non poco XDDD) abbiamo deciso di adottare questa accezione del termine 'flashfic': ci è sembrata la più comoda e spiccia da usare per come il fenomeno si è sviluppato qui da noi ^_- Poi penso che niente vieti, se uno fa una storia di 200 o 300 parole precise, di segnarlo all'interno della storia e specificare lì che quel particolare tipo di fic si può chiamare anche in altri modi (ma qui sentiamo Erika, magari mi smentisce subito :D).
lisachan - 16/01/07, ore 02:41
Ah XD Meno male, stavo per cominciare a sentirmi pazza XD No, ma se l'avete adottato così per convenzione allora va benissimo <3 Era solo per specificare è_é! Grazie per la risposta tempestiva.
Webmistress Erika - 16/01/07, ore 11:53
No, non ti smentisco Fae. Confermo l'adozione 'per convinzione'. Grazie tuttavia dell'appunto lisachan.
Webmistress Erika - 17/01/07, ore 19:56
Ho cancellato il commento precedente non con l'intento di censurarlo, ma era successo un fatto insolito ... non si visualizzava il nickname (e l'idea è che qui non si possa scrivere da anonimi).
Per un reinserimento del commento non c'è problema (pur non essendo probabilmente d'accordo col concetto espresso tutti coloro che scrivono drabble e simili, specie coloro che scrivono buone drabble); basta che si veda il nickname.
Panciom - 18/01/07, ore 10:53
Il motivo per vui non visualizzava il nickname era dovuto al meccanismo di autologin che aveva un baco. Ora dovrebbe essere OK. Mi dispiace per quelli che hanno inserito durante la sera/notte un commento e ora non lo trovano + perchè cancellato. Portate pazienza e riscrivetelo. Grazie.
Domy - 18/01/07, ore 13:36
ok allora torno a dire che secondo me questa storia delle drabble stia rovinando pian piano il sito, si ok alcune sono davvero belle...anzi bellissime sta di fatto che si riescono a trovare sempre meno delle buone fanfictions. io la penso così.
Webmistress Erika - 18/01/07, ore 14:16
'buone fanfictions'
Suppongo tu intenda storie 'lunghe'.
E' per questo che ho dato rilievo al fatto che scrivere drabble non è da tutti. E d'altronde per evitare le drabble buttate lì l'unico modo sarebbe vietare le drabble in assoluto.
Se posso suggerire una soluzione alternativa a chi sente questo problema ... criticate le drabble tramite le recensioni (solo quando non vi piacciono, chiaramente), nel caso facendo presente che era un'idea che scritta in modo così sintetico non è resa bene affatto.
Sempre che abbia centrato il nocciolo del problema, ovvio.
ReaderNotViewer - 18/01/07, ore 17:41
Ovviamente il nuovo regolamento non vale per il pregresso. Che cosa suggerisci di fare agli autori che non hanno ancora finito una long-fic o una raccolta di drabble in cui si trovano già capitoli - pubblicati in precedenza - con storie con meno di 90 parole? Mi è sorta la curiosità perché ho appena letto una drabble di 68 parole pubblicata circa un mese fa.
Webmistress Erika - 18/01/07, ore 19:11
Non l'ho specificato in effetti ... ma nel caso di drabble sotto le novanta parole (che non siano poesie) si può discutere sul fatto che siano storie o meno, una questione presente già prima di queste nuove definizioni.
elaisa - 18/01/07, ore 22:33
Personalmente non credo che le drabble siano una rovina per il sito. C'è piuttosto da affermare che sono le drabble scritte così per scrivere qualcosa e accumulare storie nell'account che lo fanno, ed io pur amando molto le drabble, mi schiero contro quel tipo di storia pubblicata. Il fatto è che tanti credono d'essere capaci di scriverne una solo perché, magari, le loro long fic o one shot hanno riscosso discreto successo, e ragionano tipo "Ho scritto bene questo e quest'altro, sicuramente farò bene quello". Non c'è modo di evitare se non quello che ha suggerito Erika, ma dal trovare drabble scritte male e prendersela, a dire che rovinano il sito secondo me ci manca e ci corre. :)
Lucifel - 18/01/07, ore 22:49
Ciao Erika...senti, ma le One-shot non sono in generale le fics autoconclusive? Non sapevo che avessero anche un limite di parole! In questo caso, se io pubblico una fic autoconclusiva con più di 500 parole, come la classifico? Spero che potrai soddisfare questa mia curiosità! =)
Fae - 18/01/07, ore 23:57
@Lucifel: semplicemente one-shot, appunto. Forse ti è sfuggito il segno > davanti al 500: one-shot sono tutte le storie con PIU' di 500 parole ^_^
Lucifel - 19/01/07, ore 10:10
Che figura! -_- Mi è davvero sfuggito il segno >! Orrore! Vabbeh, piccola svista! Infatti mi pareva che qualcosa non tornasse! Cmq grazie mille, Fae! ^_^
Fae - 19/01/07, ore 13:35
Figurati, nessun problema ^_-
Artemisia89 - 22/01/07, ore 15:39
Vietare le drabble in assoluto. No, per carità: una persona deve anche cercare di sperimentarsi, di provare. E che diamine! Non si può fare un buon lavoro al primo colpo. Non siamo mica nati tutti scrittori: lo stile è qualcosa che matura nel tempo. In ogni caso..fin ad adesso non ho mai letto drabble campate in aria. Anzi!*.* Comunque volevo fare una domanda, sperando che qualcuno mi risponda: si possono pubblicare raccolte di one-shot o di FlashFic? Grazie anticipatamente.
Pipa_bella - 22/01/07, ore 19:32
Sono contenta che tu abbia specificato che cosa effettivamente siano le drabble. Quelle che ho letto, che attengono specialmente il telefilm Lost, sono lavori ammirevoli, e nont rovo assolutamente che siano una rovina per il sito! Certo, anche la drabble deve avere una certa accuratezza, forse deve essere addirittura più studiata di una storia con molti capitoli. Non è facile infatti esprimere il proprio pensiero (o il pensiero di un personaggio) in poche righe, e coloro che ci riescono sono da ammirare.
Pipa_bella - 22/01/07, ore 19:32
Ho usato un italiano orrido nel precedente commento, vi prego di scusarmi!
Domy - 22/01/07, ore 20:59
io infatti non ho detto di vietare le drabble in assoluto...anzi ho specificato che alcune sono davvero bellissime...ciò che volevo dire io era quello che ha già detto pipa bella...si deve essere molto bravi per scrivere drabble ed io non sopporto quelli che scrivono cento parole (quant'erano?) in cinque minuti e le pubblicano come 'storie'. ecco io parlavo di 'queste' drabble che rovinano il sito...e ce ne sono molte
Alessandra - 24/01/07, ore 19:58
Sono d'accordo con Domy,scrivere una drabble è veramente impegnativo e chi le scrive non deve farlo solo per riempire l'account..non conoscevo la definizione flashFic infatti avevo scritto una storia che era poco più di una drabble ma non tanto lunga,adesso posso classificarla.. un grazie particolare ad Erika,questo sito è speciale!!

Devi avere un account nel sito per poter commentare.