Storie molto vecchie e incomplete
Con questo messaggio, volevo far sapere all'utenza che d'ora in poi l'amministrazione potrà cancellare storie molto vecchie (datate 2003/2004, quindi) che si presentino come incomplete, appena iniziate (massimo 3 capitoli pubblicati), abbiano poche recensioni e il cui autore abbia pubblicato solo quella storia o storie ugualmente incomplete (le condizioni valgono tutte insieme e sono numerose, ma ho notato che non sono poche le situazioni che le rispettano tutte).
La storia e le recensioni verranno inviate via email, ma in casi di account molto vecchi capita spesso che le email risultino non più funzionanti. In questo caso si può garantire solo il salvataggio dei dati costituito dalla copia dell'email inviata con relativo allegato, per la vita che ha questo tipo di copia.
In tutti gli altri casi di storie vecchie incomplete (sempre con riferimento al periodo 2003/04) si procederà a contattare l'autore per chiedere se non ritenga di togliere la storia incompleta.
Esempi di casi in cui si agirà in questa maniera: presenza di storie con un numero di capitoli indicativamente superiore a tre e/o storie con molte recensioni e/o con autori che hanno pubblicato storie complete in passato o hanno aggiornato di recente.
Con riferimento alle storie incomplete da anni, ricordo che è possibile tenerle online, ma bisogna chiarire ai lettori che non si ha intenzione di portarle a termine (o che si vuole per vari motivi lasciarle ferme per molto tempo), inserendo la nota 'Incompiuta'.
Vi lascio le considerazioni personali su quando sia opportuno togliere o tenere online una storia incompleta, a seconda del vostro caso.
Con questo messaggio quindi vi inviterei quindi a controllare la situazione delle vostre vecchie storie incomplete (se inserite voi la nota 'Incompiuta' o togliete le storie in questione, non verrete ovviamente contattati, risparmiandoci un po' di lavoro ed evitando che qualche lettore inizi proprio quella storia che non avete intenzione di finire).
(Erika (la webmistress) - 26/03/07, ore 18:38)
ciuiciui - 26/03/07, ore 18:51
concordo assolutamente!per quanto riguarda la mia modesta esperienza non c'è nulla di più odioso e detestabile che lasciare incompleta una fanfic per mancanza di idee o tempo...è quindi una regola di buon senso!
Webmistress Erika - 26/03/07, ore 19:00
Ecco, la discussione su cosa significa per un lettore e un autore una storia incompleta c'è stata tempo fa sul forum e si poteva capire che gli autori avevano anche le loro ragioni a volte (così come i lettori, ovviamente). Questo per chiedervi di considerarlo e non iniziare una discussione in merito qui.
LadySnape - 26/03/07, ore 21:05
Premetto già che ho diverse storie incomplete. volevo dirti Erika se magari prima di far una cosa del genere venisse alemno avvertito prima l'autore, senza fargli prendere un coccolone entrando e non vedendo più storie. Capisco anche il tuo lato di vista, dove vedi che il sito è pienotto. Ecco, non avendo trovato modo di mandarti una mail in privato perchè il mio indirizzo per il momento non funziona, colgo l'pccasione per scriverlo qui: Ho notato, in diversi siti che tengono utenti registrati (non di tua concorrenxa tranquilla), che gli è possibile (in un modo a me ignoto) fare una pulizia del server ogni tanto; cioè cancellare gli utenti che, dopo cinque o sei mesi, non fanno l'accesso. Volevo avvertirti di questa cosa già da tempo e scusami se la posto proprio qui. A mio parere, prima di andare sul pesante cancellando stoire, se fosse possibile questa opzione sarebbe meglio; sempre a parer mio. SE davvero interessa il sito e le persone tengono alle loro storie (se uno ha un account dovrebbe pubblicare... poi...libertà di scelta...)non credo che si assentino per molto ma molto tempo. Credo, sempre a parer mio, che una visita anche una volta al mese la faccino... Secondo me, proverei quell'opzione se ti è possibilke Erika, la cancellazione dell'account alle persone che non fanno il login da sette mesi o più. Spero di non aver cerato un casino con questo post. Un bacio e spero che, in qualche modo, tu mi risponderai. Saluti di cuore.
Izumi - 26/03/07, ore 22:28
Beh, potrebbe anche verificarsi che qualcuno abbia abbandonato, per un motivo o per un altro, il mondo delle fanfiction, ma che abbia lasciato delle belle storie complete. Cancellando l'account, si perderebbero anche le storie e non mi sembra un'ottima idea.
Per il resto, l'intenzione non è quella di cancellare TUTTE le storie incomplete, come ben specificato, ma solo quelle che hanno la parvenza di essere state abbandonate e che, comunque, siano state aggiornate non più tardi del 2004.
Softman993 - 26/03/07, ore 22:41
Lode a Erika!Sinceramente,anche io odio fic che sono parecchietto vechhie e non sono state aggiornate...
daisy05 - 26/03/07, ore 23:43
Piccola premessa; sono conscia che quello che sto per dire andrà in controtendenza con tutto ciò riportato sopra, ma non posso astenermi proprio dal esporre quello che penso. Ho serrato le labbra per mesi, seguendo, con occhio un tantino critico (sì, lo ammetto, per quanto io non ami seguire le mode del momento e gettare addosso fango alle persone-specie se Webmaster che si impegnano tanto nella cura di un sito di queste dimensioni- , ho più volte pensato tra me e me “’azzo sta facendo? ^^;;;”, e passatemi la volgarità, ma purtoppo, o per fortuna, i pensieri sono tra le poche cose che non si possono ancora censurare) gli sviluppi recenti, tentando di giustificare ogni singola azione che il comitato direzionale ha deciso di attuare, a “salvaguardia” di questo sito, ma questo è sul serio troppo.
Il concetto è semplice, Erika; non si può predicare bene e razzolare male. Si ha la pretesa (corretta, giusta, dovuta quasi, sono la prima a dirlo) di salvaguardare, con gli ultimi emendamenti attuati, la grammatica italiana, evitando la sua deturpazione per mano di ragazzini/e amanti di linguaggi “Essemmesse”. Cioè che sfugge ai più, tuttavia, è che il vero problema alla base della mancanza di storie degne di questo nome del sito (quello stesso problema che ti spinge, naso arricciato per il disgusto, a chiudere la pagina degli aggiornamenti) non è solo la violenza praticata sulla lingua italiana, ma la mancanza di uno stile che ti lasci a labbra dischiuse, la mancanza di originalità, di un’accuratezza che, purtoppo, si è soliti riscontrare solo nelle opere più vecchie, storie che, per l’appunto, rientrano nelle annate 2003/2004. E’ vero, ve ne sono alcune non aggiornate, incompiute da anni. E con ciò?
Potrei stare ore a citare storie che mi hanno spinto a tenere incollati gli occhi sul Pc per interi pomeriggi, storie che ti lasciavano dentro un Magone tale da conficcare le unghie nella palma, storie con la “S”, maiuscola…storie che, veramente, si proponevano come un esempio da seguire per i Fanwriter in erba, come un obbiettivo da raggiungere. Come si può pretendere, mi chiedo io, qualcosa di buono, qualcosa che valga veramente la pena di essere letto e punire, punire, con bannazione e simili, storie che non si dimostrano all’altezza di essere ospitate nel sito, senza lasciargli un termine di paragone (perchè è ovvio, andando a cancellare quel genere di storie, è questo che si profila…per quanto non siano aggiornate, alcune di esse custodiscono delle perle letterarie)? Senza contare che, una storia, per quanto incompleta sia, si costituisce di più capitoli, capitoli che hanno un’anima capace di sfiorare la tua, se scritti bene…ed è di quel genere di storie che parliamo, sia chiaro. Cancellare una buona storia, seppure incompleta, per una storia senza capo né coda, mi sembra una vera e propria incoerenza.
Punto primo; punto secondo…onestamente, non posso accettare, come Fanwriter, che mi si mettano delle scadenze. Questo non è un lavoro, ma un passatempo, e reputo un lavoro frutto di ispirazione ben migliore di un lavoro figlio di limiti temporali. Punto. Farei un torto ben peggiore ad un mio lettore propinandogli qualcosa di cui non sono soddisfatta, in tempo utile, piuttosto che offrirgli un capitolo stilisticamente più accurato anche se in ritardo. Mi dispiace, ma alzo la voce se si tratta di far passare per “Buono”/”Corretto” un provvedimento quando altro non è che limitante e lesivo agli utenti…perché se sia di non essere in grado di offrire a tutti la possibilità di creare un account per poi sfruttarlo, anche ad intervalli irregolari, è meglio fare una cernita ed evitare di tacciare il sito come “Pubblico”. ^^;
E’ limitante; è fastidioso; è seccante…e, mi dispiace, suona come un Clichè, ma sa di Inquisizione. La censura lasciamola a chi la sa fare, Erika, perché questa mi sembra più che altro una mossa azzardata e, mi ripeto, in controtendenza con tutti i provvedimenti recentemente presi.
suinogiallo - 27/03/07, ore 00:11
Dunque.
Mi sa che non hai capito qualcosa di tutta questa storia.
Si andranno a rimuovere quelle storie incomplete (di tre o meno capitoli), di autori che non aggiornano da anni, con poche recensioni. Se una storia è ferma dal 2003 ma l'autore ancora scrive sul sito gli verrà semplicemente chiesto se intende mettere la nota incompiuta o rimuovere la storia.
In tutti i casi in cui la storia verrà rimossa, poi, verrà inviata per posta all'autore che potrà decidere di ripubblicarla (se è ancora attivo, perche non dimentichiamoci che ci sono autori che non sono più attivi da anni, con mail disattivate o piene e che quindi non accettano più posta).
Ecco quello che stiamo per fare. Non una potata generica o altro, ma un lavoro in più per l'amministrazione anche per rendere migliore il sito (sinceramente sono molte le persone alle quali trovare una storia ferma da anni, con l'autore che non risponde alle mail scoccia)
Ed è vero che si tratta in fondo di un hobby, ma anche gli hobby quando vengono praticati al di fuori di casa propria devono seguire le regole (prova a giocare a golf dicendo che fai come ti pare e vedi dove ti ritrovi^__^)
Tanto poi per dirti una cosa, ci sono siti che cancellano storie se non vengono aggiornate dopo sei mesi, noi stiamo guardando adesso quelle del 2003/2004.
Spero che adesso avrai capito lo spirito di questa decisione.
Hasta Luego
Trevor - 27/03/07, ore 00:22
Mah, ricordo le discussioni sul forum, ed ero d'accordo sulla cancellazione delle storie palesemente incompiute ed abbandonate senza possibilità di ripresa.
Avvisare l'autore, se possibile, sarebbe sicuramente una buona cosa. Ma se non risponde entro un tempo ragionevole...
Webmistress Erika - 27/03/07, ore 09:53
Rispondo in punti:
- certo che si riconosce che possono esistere storie incomplete che trasmettono qualcosa al lettore. Per questo si è scritto che si può inserire la nota 'Incompiuta'.
- storie incomplete composte da meno di tre capitoli e non aggiornate da tre anni in media difficilmente potrebbero essere iniziate dai lettori (quindi non funzionerebbe il discorso del 'termine di paragone').
- valendo tutte le altre condizioni che ho posto (valgono tutte insieme); se non si è d'accordo sul principio che tre anni in media difficilmente si possono definire un 'intervallo', in effetti non credo di poter porre convinzioni diverse.
- non si procede ad un ban per la pubblicazione di una storia in linguaggio SMS (o totalmente priva di grammatica)
Cosa che mi sono dimenticata di dire, ma sottointesa: si è perfettamente coscienti del fatto che molte storie in effetti complete non sono segnalate come tali, per cui si controllerà che effettivamente ci sia la parola 'Continua' prima di considerare una storia incompleta, ai fini di queste valutazioni.
Webmistress Erika - 27/03/07, ore 09:55
'Ma se non risponde entro un tempo ragionevole...'
Per quanto ho detto ora, se la storia ha un numero di capitoli superiore a tre, se l'autore viene contattato e non risponde si cercherà ancora di contattarlo (con messaggi nelle Note dell'Autore), ma tuttavia non si procederà alla cancellazione della storia. Al massimo si inserirà al posto suo la dicitura 'incompiuta' (sempre se la storia non è aggiornata dal 2003/2004).
Alessia Heartilly - 27/03/07, ore 13:21
Secondo me, proverei quell'opzione se ti è possibilke Erika, la cancellazione dell'account alle persone che non fanno il login da sette mesi o più.
LadySnape, così facendo però vengono eliminati anche tutti i collegamenti a quell'autore, quindi anche quelli delle sue storie (complete o meno che siano), che diventano irraggiungibili ed è come se fossero eliminate.
Elessar Enials - 27/03/07, ore 15:25
provvedo subito a mettere la nota incompiuta... il tempo è tiranno ma appena lo troverò aggiornerò le mie storie che meritano.
daeran - 27/03/07, ore 18:14
scusate... ho letto questa notiziola e mi son sentita un momentino colpevole :P Volevo chiedere un piccolo parere. Io sono uno di quegli autori estremamente lunghi, ultimamente in particolar modo. Ho ancora due storie incomplete postate su questo sito, una la aggiorno periodicamente (ogni mesetto, a volte ne passano anche due o tre...) l'altra purtroppo l'ho laciata un po' da parte nella speranza di completare almeno la prima. Non intendo abbandonarla, anzi in realtà la sto portando avanti pur senza pubblicarla ma sto pensando di ricorreggere i vari capitoli già scritti e postati (che sarebbero al momento 13) anche se sono ancora indecisa su come muovermi: se cancellare tutto e ripostare più avanti o semplicemente lasciare la storia dove sta e modificare poco per volta. Ad ogni modo penso che prima di potermi rimettere a lavorarci sopra passerà ancora un po' di tempo. Cosa dovrei fare al momento? Segnalarla come incompiuta, specificando forse nel commento che ho ancora intenzione di completarla? Non saprei proprio... in fin dei conti da quando l'ho lasciata (circa un annetto fa) non ho ricevuto altri commenti nuovi, non so se qualcun altro ha cominciato a leggerla. Mi dispiace solo per chi la seguiva anche per il fatto che i miei tempi sono quelli che sono...
Webmistress Erika - 27/03/07, ore 19:23
Agisci come ritieni, secondo le intenzioni che hai e il modo in cui ti sembra che i tuoi lettori vedano questa attesa. L'importante è fare del proprio meglio per considerare tutte le variabili.
Ayko - 27/03/07, ore 20:11
Effettivamente da un pò fastidio aspettare inutilmente mesi e mesi che delle storie vengano aggornate... Io sto pubblicando una fan fiction du questo sito, ma l'avevo finita da qualche mese! E intendo fare così anche con le altre storie che sto scrivendo...non posterò se non sono sicura di finire quello che sto scrivendo...Perchè poi succede anche quello: ti viene l'ispirazione per una storia, scrivi un capitlo, ma non sai più come andare avanti, e quindi molli tutto lì...
hinata_chan - 27/03/07, ore 20:23
una volta tanto voglio commentare anche io qui. mi sento anche io un po' colpevole, perchè ultimamente non sto aggiornando molto e alcune non so proprio come continuarle. ovviamente nel mio caso si parla solo di mesi quindi credo che per ora le mie fiction siano 'salve' inoltre intento finire ciò che ho iniziato. capisco bene che i lettori vogliano veder continuata una storia perchè io stessa sono lettrice, prima di essere una scrittrice. però capisco nche che molte persone non hanno molto tempo libero e che molte hanno 'blocchi' nello scrivere. spero quindi che la situazione rimanga così, ovvero cancella re fiction che non vengono aggiornate da anni. per quello che ho capito però si può far cancellare una fiction ma ripubblicarla(magari dopo averla finita) vero? però non ho capito la questione dei pochi commenti... vale anche per e storie terminate?
suinogiallo - 27/03/07, ore 21:13
Come già spiegato si farà di tutto per evitare di rimuovere storie di autori ancora in attività, comunque, le storie rimosse (che verranno comunque tutte inviate insieme alle recensioni) potranno essere ripostate, mentre le storie concluse non verranno toccate in nessun caso, anche se non avessero nessuna recensione.
Hasta Luego
Shia - 27/03/07, ore 22:10
Il concetto di per sè è giusto, però non sono molto d'accordo con questa scelta. Molte storie vecchie incomplete, come diceva daisy05, sono davvero molto belle e il fatto o no che abbiano pochi commenti o pochi capitoli non dimostra che può essere cancellata come se nulla fosse. Anche se la storia viene inviata all'autore, questa può essere in ogni caso persa. Inoltre l'autore potrebbe decidere di riprendere in mano la storia dopo molto tempo e trovarsi senza. Magari questi autori sono stati demoralizzai proprio dal poco consenso e hanno lasciato tutto lì. Secondo me è ingiusto.
Frozen - 27/03/07, ore 22:32
Innanzittuto pochi commenti non dovrebbero demoralizzare una persona a cui piace scrivere^^ Poi si tratta di ff del 2003-2004, ovvero più di tre anni fa. E scusatemi, una fan-fiction di un capitolo (non parlo certo di one-shot) che cosa vi dà? Di un capitolo di una ff potete dire che è un buon inizio, che pensate ne esca una bella storia, ma non potete dire che sia un capolavoro.
E ripeto, se la storia è incompiuta, cosa vi dà? Personalmente niente. E' un conto parlare di ff di 5-6 capitoli, già capisco un pò di più, ma una storia di 1-2 capitoli?
Alessandra - 27/03/07, ore 23:57
Non vorrei rompere le balle!!! ma Erika ha specificato di non iniziare una discussione qui,ad ogni modo spero che almeno non venga messa in atto l'opzione "cancella autore" *_* per la fase "cancella vecchia storia incompiuta" sto ancora valutando.. bacioni
daisy05 - 28/03/07, ore 00:13
Ehm…io non avrei capito? ^^;;; quando la news è stata pubblicata eravamo in una chat di almeno dodici autrici che, mouse alla mano, abbiamo passato il cursore più e più volte nella pagina Web, e abbiamo interpretato la notizia allo stesso modo (interpretato, non giudicato, mi permetto di sottolinearlo a scanso di equivoci…questa è la mia opinione)…onestamente, non credo affatto che qui si tratti di un gruppetto sparuto di utenti (grazie a Shia, fa piacere sentirsi comprese ^^), a pensarla come me, o di persone che amano a giocare al Ribelle (andiamo, sentirsi dire che sei talmente prevenuta e/o idiota da non saper decifrare un paio di battute scarne su sfondo bianco, non è esattamente quello che reputo essere un traguardo o una botta per la mia autostima…senza contare che potrei impiegare il mio tempo in modo più fruttuoso e continuarmene a sbattermene altamente ma, si sa, quando una è Hufflepluff nel cuore la vedo dura ^^;).


Ora…da quando in qua le recensioni possono essere sul serio tenute a metro di misura circa la bontà o meno di uno scritto? Storie segnalate dal comitato (parte integrante dello Staff, mi permetto di ricordare, dunque per definizione in linea con la scelta editoriale/redazionale della directory del sito) presentano un quantitativo ben al di sotto del canonico “10 recensioni per un capitolo” che potrebbe considerarsi la media…eppure hanno un valore, dal momento che quello che si deve considerare l’organo critico del sito le ha segnalate per uno o più elementi di spicco che presentano al loro interno, no? Vogliamo aprire una discussione sull’operato del Comitato (cosa che vorrei evitare, ma per un lettore esterno sarebbe allora lecito chiedersi se non vi siano, alla base dei criteri seguiti dalla commissione, favoritismi o simili, dal momento che gran parte delle storie segnalate dal Comitato appartengono ad altri membri del comitato-non partitemi con la citazione dei criteri sui quali il Comitato poggia per recensire in veste ufficiale una storia o giustificazioni logiche mirate a smontare questa (non) insinuazione, dal momento che è, per l’appunto, un’ipotesi volutamente provocatoria…naturale che un gruppo costituito da persone che sanno riconoscere, hanno le capacità di individuare un racconto meritevole di lode, creeranno un racconto che sia degno di segnalazione, no? :P- e presentano, tutto sommato, un numero modesto di commenti) oppure limitarci ad ammettere di aver segnato un Autogol? ^^;


Quanto al fatto che un Hobby debba essere comunque seguito con vigore…mah, che io sappia, Suinogiallo, una tastiera non è ancora pericolosa quanto una mazza che ti centri in piena nuca, dunque, perdona la mia supponenza, ma continuo a pensarla come prima; mia è la storia, mio è il tempo che posso concederle, mio il metodo che ritengo essere il migliore per comunicare ai miei lettori ciò che voglio infondere (avendo, ovviamente, l’accortezza di non trasgredire alle disposizioni di Erika)…e se, per i motivi più disparati ciò implica un rallentamento, è perché prediligo la qualità alla quantità.

Ed è uno :P <---vado a punti anche io, sennò mi perdo.

Erika…sarò diretta e arrogante; hai mai usato i preferiti di qualcun altro? ^^;;; le prime storie che io ho letto (storie degne di nota), erano racconti reperiti dai preferiti della mia autrice favorita e, posso dirlo per esperienza personale, mi imbattei in una delle storie che, a tutt’oggi amo, a quasi due anni dalla sua pubblicazione, storia per di più incompleta per l’ultimo capitolo che fu pubblicato, complessivamente, dopo quasi un anno. Altra storia che ho particolarmente apprezzato (ritrovata allo stesso modo) che, pur non essendo aggiornata da quasi tre anni, è che mi ha comunque offerto un termine di paragone (perché è inutile girarci attorno, Erika, siamo umani è l’uomo è portato a lavorare per obbiettivi; più scritti degni di nota incontri lungo il tuo cammino, più acquisti consapevolezza nel sapere quanto puoi alzare il tiro e quello che una storia deve possedere per poter essere ospitata nel sito in modo meritevole- o, come dicevo io, senza che l’autore si senta in colpa per occupare spazio inutilmente nel server-…anche solo nel dire “Ehy, che gran bella parafrasi ha usato!”, o “Ma guarda questaaa! “I suoi occhi cobalto”…ma và, suona meglio del solito celestino chiaro! Spè che ci provo anche io, a giocare con le parole così”…pensieri che magari restano informulati, ma che agiscono, a livello intrinseco ^^;).

Chiudo, facendo un piccolo appunto a Frozen; esistono prologhi che ti lasciano con l’amaro in bocca. La trama, pur essendo parte integrante una narrazione, non è tutto e, spesso, è lo stile a fare la differenza; posso imbattermi nella FF più originale che la rete abbia mai avuto occasione si ospitare…ma se colgo delle espressioni dialettali, prendo e chiudo (e sarò io eccessivamente severa, ma…^^;); e, per l’ennesima volta, tento di farmi capire dicendo che non ho alcun interesse a porvi queste impressioni, se non tentare di esprimere il mio dissenso ad un provvedimento che, personalmente, non mi tocca neppure ^^;
Alessia Heartilly - 28/03/07, ore 00:46
Storie segnalate dal comitato (parte integrante dello Staff, mi permetto di ricordare, dunque per definizione in linea con la scelta editoriale/redazionale della directory del sito)
Rispondo solo su questo: il Comitato non è lo Staff. E' un'iniziativa a parte degli utenti del forum, e il fatto che tra i recensori ci siano persone appartenenti allo Staff non ha nulla a che vedere con il sito e la sua gestione, perchè è una pura e banale coincidenza. Il Comitato è stato e rimane un'iniziativa di un gruppo utenti e come tale non ha nessun legame con le linee guida dettate da Erika, nè rappresenta la "scelta redazionale/editoriale" del sito, per dirla con parole tue. Volevo solo che questo fosse chiaro.
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 00:47
"spero quindi che la situazione rimanga così, ovvero cancella re fiction che non vengono aggiornate da anni." Sì, rimarrà così. L'idea è cancellare solo ciò che con una probabilità del 90% l'autore, che magari ha lasciato il sito, ha deciso di appena abbozzare e mai continuare, non di costringere le persone a non avere blocchi magari anche lunghi. E' un'idea che ha un suo senso e un suo scopo, ma coerente con un altro tipo di archivio, per intenzioni e dimensioni dello stesso.
Shia, posso dirti con certezza che le situazioni che descrivi sono una percentuale a malapena rilevante dei casi che questo provvedimento andrà a toccare (e perchè una storia sia del tutto perduta sono necessarie almeno tre condizioni su cui l'autore ha una decisiva influenza). Chiedo più che altro di non immaginare i casi limite, facendoli diventare 'maggioranza'; non nel valutare decisioni generali almeno.
Erika…sarò diretta e arrogante; hai mai usato i preferiti di qualcun altro? Certo che sì^^ Il sito l'ho creato su quello che desideravo avere come utente e i preferiti erano un elemento che giudicavo fondamentale per conoscere nuove storie, ieri come oggi. Anche una delle mie storie preferite in assoluto procede da anni a passo di lumaca e viene aggiornata una volta all'anno, ma mi sta bene così. Io stessa, come autrice, ho aggiornato una storia con l'ultimo capitolo dopo un anno di attesa.
esistono prologhi che ti lasciano con l’amaro in bocca. Quale percentuale di questi prologhi (convengo davvero che ce ne siano alcuni favolosi) appartengono a storie poi continuate con non più di due capitoli e mai più aggiornate da circa tre anni?
Per finire, non ho negato l'importanza di un termine di paragone, ma qualcos'altro (cioè che queste storie, non le storie incomplete in generale, difficilmente verranno lette e potranno quindi fungere da termine di paragone).
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 00:57
Confermo quanto detto da Alessia Heartilly. Il Comitato non è iniziativa creata da me o da me gestita, ma è un progetto a cui ho ritenuto di dare uno spazio nel forum e segnalare nel sito. Tutto qui.
Si è usato il criterio del numero di commenti come base per cercare di capire quanti lettori seguano una storia (non quanto sia 'buona', non ho mai detto questo io^^). Si sa benissimo che è un'approssimazione, ma è al contrario un modo per dare una possibilità in più alle storie che presentano tutte le altre caratteristiche, ma che per vari motivi hanno avuto molti estimatori anche se appena iniziate.
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 01:17
Ehm…io non avrei capito? ^^;;; [...] senza contare che potrei impiegare il mio tempo in modo più fruttuoso e continuarmene a sbattermene altamente ma, si sa, quando una è Hufflepluff nel cuore la vedo dura ^^;).
Su^^ Con toni più duri praticamente hai detto tu a me che non ho capito quello che sto facendo (e tranquillamente ho risposto senza stare a sottolinearlo, badando alle argomentazioni che avevi posto) e un'altra persona non può dire a te qualcosa di molto simile, se lo pensa e badando a motivare questo pensiero? ^^
Shia - 28/03/07, ore 13:13
Innanzittuto pochi commenti non dovrebbero demoralizzare una persona a cui piace scrivere^^ Beh, io sono proprio tra quelle persone che sono demoralizzate dalle poche recensioni (per non dire inesistenti). Se vedi che ogni volta che pubblichi le recensioni non arrivano oppure alla fine non dicono un tubo, perdi pure le voglia di continuare a buttare giù la storia su carta, mentre nella tua mente la storia è già completata. Questo è quello che succede a me e non credo di essere l'unica. Altrimenti perchè esistono le recensioni? E ripeto, se la storia è incompiuta, cosa vi dà? Da poco ho cominciato a leggere le storie non ancora concluse, anche quelle da molto tempo, e mi dà la stessa identica cosa che può darmi un'altra qualsiasi storia: immaginare. Shia, posso dirti con certezza che le situazioni che descrivi sono una percentuale a malapena rilevante dei casi che questo provvedimento andrà a toccare Questo lo so, ma credo che gli utenti possano leggere qualsiasi storia pubblicata. Se l'autore l'ha voluta lasciare lì magari il motivo c'è. Poi ognuno può avere il suo pensiero, vorrei solo esporre le mie perplessità ^^
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 14:39
Se l'autore l'ha voluta lasciare lì magari il motivo c'è.
Probabilmente si è dimenticato che è lì, quindi si tratta di una non-scelta. Non è un delitto ed è una cosa che capita in continuazione in internet e alle persone, specie quando nascono nuovi interessi che si preferiscono ad altri.
Ma se fosse una scelta ... ho delle idee in merito, ma vorrei chiederti di che tipo di scelta si tratterebbe. Posto che, perchè sappiate che mi identifico, io ho nel sito una storia incompleta da oltre tre anni che ho deciso di lasciare online, composta di dieci capitoli. Probabilmente dà qualcosa a qualcuno (lo penso perchè alcuni capitoli sono strutturati in modo tale da sembrare quasi one-shot ... altrimenti l'avrei semplicemente tolta dal sito), ma non posso fare a meno di notare che le recensioni degli ultimi due anni mi chiedono perchè non ho intenzione di continuarla (l'avrei anche, ma non ho tempo ... perciò, almeno per ora, l'ho dichiarata Incompiuta). Ci sono da considerare anche i lettori.
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 15:24
Oh, questo tipo di recensioni chiaramente esistono in maniera generale e non mi sento di dare torti davanti ad attese così lunghe.
Una cosa comunque: ha ragione Alessandra quando dice che solitamente qui preferisco non avere grosse discussioni, ma piuttosto spostarle nel forum con un link. Contravvengo alla mia stessa regola continuando la discussione in questo luogo ... è che solitamente cerco di capire se si può finire una discussione senza continuarla molto a lungo. Se riceverò risposte molto lunghe e/o articolate, la mia risposta andrà nel forum
elyxyz - 28/03/07, ore 17:21
Non entro nel merito del problema 'fic-inconcluse'(anche se credo che la scelta degli Admin sia stata ponderata e sia corretta), perché vorrei mettere l'accento su una questione ad esso collegata. Riporto le parole scritte qui sopra: "si è perfettamente coscienti del fatto che molte storie in effetti complete non sono segnalate come tali." Perché, malgrado sia scritto nella 'guida alla pubblicazione' ci sono vagonate di one-shot e fic concluse che nella ricerca non risultano tali? Suggerisco che venga ricordato a tutti che non è un optional segnare la conclusione della storia. Molti, come me, leggono solo storie concluse e magari attendono mesi per niente, perché c'è chi non si spreca a scrivere sotto un 'continua' o un 'fine'. E queste storie, fra un po' di anni, potrebbero essere quelle che verranno vagliate inutilmente, appesantendo la cernita di chi lavora per noi. (Chiedo perdono se sono andata fuori dal seminato, ma è una cosa che salta agli occhi e mi brucia sulla lingua da anni.)
ale146 - 28/03/07, ore 18:31
Penso che l'amministrazione stia agendo in modo corretto, infatti non hanno detto cancelliamo le storie, anzi hanno detto che prima di farlo ne parleranno con l'autore. Io volevo proporre una cosa, e perchè non cancellare gli account delle persone bannate definitivamente dal sito? Non ha senso tenerli...
Webmistress Erika - 28/03/07, ore 18:54
Al momento non è così intuitivo segnalare una storia come 'completa'. Ma anche quando sarà reso intuitivo è chiaro che per account abbandonati ma con storie complete potrebbe ancora persistere il problema. Motivo per il quale si rischia di incolpare chi nemmeno sapeva. Ogni tanto comunque faccio questo genere di avvisi, come quello che ho fatto l'ultima volta, volto a ricordare quanto può essere utile inserire i personaggi, una volta resa disponibile la lista.
Gli account di utenti permanentemente bannati vengono a volte tenuti anche perchè nelle Note dell'Autore si comunica cosa è accaduto a quell'autore in modo pubblico. Potrebbe essere utile per chi lo conosceva o in futuro.
BEWD e REBD - 29/03/07, ore 22:20
Okey. Non ho voluto leggere tutta la discussione perchè non è che abbia moltissimo tempo. Comunque sono delusa. Dannazione, va bene che ci vogliono regole e blabla vari, ma io non ci sto. A vedere storie neonate orripilanti, di quelle che ti fanno rizzare i capelli dallo spavento, di puro sesso senza trama nè spessore psicologico, girare per questo sito come se niente fosse e piccole perle che mi hanno fatto piangere, ridere e sognare cancellate in un attimo, perchè l'autrice/ore non ha tempo di aggiornare un bel niente nonostante, magari, abbia pile di fogli da trascrivere in un angolino; oppure perchè ha problemi col proprio account (come sta succedendo a me ora: Io sono registrata come Ichigo Shirogane, ma la pass non è più la stessa, dopo il piccolo bann ricevuto. Okey, fine bann, provo a tornare, pass cambiata, chiedo l'invio d'un'altra, e non mi arriva nada. Vuoto assoluto O.O). Davvero, non ci sto. Anche alcune mie storie sono state cancellate. Circa QUINDICI-SEDICI. Non sarò 'sto granchè di scrittrice, ma io lo trovo un insulto. E non riesco neanche a trovare la suddetta mail con fic e avvertimento. Sono più delusa del solito, chissà perchè.
Webmistress Erika - 30/03/07, ore 00:54
Lally92, costringere le persone a terminare una storia non è qualcosa che si può fare.
Ichigo, l'autore con 'pile di fogli da trascrivere in un angolino' può tranquillamente ripostare la sua storia.
Per quanto riguarda il tuo caso, si tratta di ripetute violazioni del regolamento (quindici poi sono un caso più unico che raro), quindi è un discorso assai diverso da quello attuale (e per ogni tipo di violazione, a seconda della colpa, ci sono provvedimenti diversi). Se l'intenzione è quella di risolvere solitamente non si scrive nelle news (anche perchè mi sono già espressa una volta contro l'uso di questo particolare spazio per pubblicizzare casi personali), per cui attendo che tu mi scriva a erika@fastwebnet.it (per allora avrò il resoconto di chi ha agito sul tuo caso). Sperando che il tentativo di comunicazione con l'amministrazione non sia stato uno solo (lasciando stare possibili errori umani, ci sono anche quelli tecnici di invio/ricezione email).
Nota aggiunta dopo: spulciando le mie email ho notato che il ban era di ben un mese soprattutto per pubblicazione di storie sadomaso con protagonisti minorenni. Ho ripetuto molte volte che il divieto su questi contenuti non è discutibile.
Maki_chan - 30/03/07, ore 08:11
Le storie del 2003 sono, spesso, precedenti al primo grande crash, reinserite dalla stessa Erika. quello che penso sia sfuggito, è che mediamente saranno di più i primi capitoli abbandonati, che non le storie più lunghe. Oltretutto, noi amministratori pian piano modificheremo gli avvisi, inserendo le note corrette e, nel caso, la nota "conclusa". Quindi non vedo cosa ci sia di male :)
Jenny76 - 09/04/07, ore 23:04
Ho appena provveduto di persona a cancellare una mia storia destinata a rimanere incompleta (anche se era del 2005).
kokko93 - 15/04/07, ore 11:46
per me non ci sono problemi visto che mi sono iscritto da poco! comunque credo che sia meglio, togliere i vecchi per dare spazio ai nuovi!
Webmistress Erika - 17/04/07, ore 23:13
Lo scopo non è quello, comunque.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.