Provvedimenti su interviste e storie-chat
Questo è quanto sarà riportato nel regolamento:
FANFIC INTERVISTA
Non sono considerate fanfic interviste
- le interviste stile IENE (in quanto più somiglianti ad una lista)
- gli scritti in cui ci si limita solamente ad un continuo botta e risposta con presenza di trama minima (si precisa che la trama è deducibile anche dai dialoghi)
Inoltre si ricorda che per le fanfic interviste vale la regola che limita l'utilizzo delle faccine/emoticons al minimo.
STORIE CHAT
E' ammesso l'utilizzo di conversazioni chat all'interno delle storie pubblicate in questo sito, ma non sono considerate storie gli scritti composti interamente o principalmente da dialoghi da sessioni di chat.
Perchè queste nuove regole? Perchè sono più coerenti con quanto il regolamento di questo sito ha sempre chiesto (storie) e con quello che poi ha conseguentemente vietato (filk, liste, ecc ...)
Queste regole sono state elaborate dopo aver letto oltre trenta storie di questo genere prese a caso in diverse categorie (e averne più rapidamente esaminato un quantitativo anche maggiore). Il campione non era limitato ad un periodo di tempo recente (anzi, nelle sezioni meno frequentate ci si estendeva ad un periodo di tempo superiore ai due anni)
Questo sito ha sempre permesso storie 'intervista', ma dopo questa analisi si è capito che fra le interviste le storie dove era presente una vera trama (o anche solo un'analisi sommaria del personaggio data magari dai dialoghi; dialoghi che fossero tali però, non risposte da lista stile Iene) non erano non più del 40%.
E' intenzione di questo sito permettere alle fanfic intervista di rimanere online, motivo per cui è stato necessario porre questi limiti. Regole d'altronde che le fanfic più recenti sembravano già seguire naturalmente.
Le storie che non rispetteranno queste regole saranno cancellate e inviate (assieme alle recensioni) all'autore. Non sarà vietata una ripubblicazione nel momento in cui venisse meno il problema che ha portato alla cancellazione, naturalmente. Questa news serve anche ad avvertire preventivamente gli autori perchè possano eventualmente agire prima di un nostro eventuale intervento (specie per i problemi palesi e facilmente risolvibili, come l'eccessivo numero di emoticons).
(Erika (la webmistress) - 17/08/07, ore 14:09)
non mi sembra giusto, però! Ci sono storie- interviste carinissime, anche se non hanno una trama! A volte uno vuole solo svagarsi, leggendo una fanfic divertente e senza impegni può!
Blu - 20/08/07, ore 16:31 Il fatto che vi sia una trama non impedisce che una fanfiction sia divertente e senza impegno, cioè adatta allo svago. Penso non ci sia nulla di ingiusto nella decisione dell'amministrazione, anzi come lettrice sono lieta che sia stata presa perchè quando apro una pagina di EFP mi aspetto di trovare una storia (anche in formato intervista, ce ne sono alcune ben scritte), non un "teatrino" le cui battute non hanno nulla a che vedere con la serie cui dovrebbe riferirsi la fanfiction.
Sono contenta che, finalmente, qualcuno abbia pensato a questo problema! Soprattutto nella sezione dragonballiana, mi trovo spesso a che fare con interviste. D'accordo, sono leggere, non richiedono grandi doti... Però, la maggior parte delle volte, l'assenza di una trama, il dilungarsi in scene insulse, da' fastidio. Una storia è tale in quanto racconto con trama, annessi e connessi; una simile cosetta demenziale, alla fine, sfinisce. Mi congratulo vivamente.
Sono contenta della decisione perché a scuola m'avevano insegnato che una storia è tale proprio perché ha una trama, cosa che alcune interviste non hanno.
quello che intendo... se uno non vuole leggere una storia è liberissimo di non farlo, ma se uno vuole svagarsi ma non trova le storie che vuole (perchè, ammetto la mia colpa, a me queste interviste piacciono)...continuo a non essere pienamente d'accordo...
Ho sempre considerato EFP un sito di storie. E una storia deve avere una trama, un minimo di senso logico e personaggi almeno un po' caratterizzati. Certe interviste non hanno nulla di tutto ciò, quindi non possono essere considerate storie.
Ora, io le fic intervista nemmeno le apro, ma concordo sul fatto che a qualcuno possano piacere. Tutte quelle persone potranno continuare a leggerle perché, gli admin mi correggano se sbaglio, qui nessuno ha vietato le fic intervista. Sono stati vietati tutti quegli scritti che non potevano in nessun modo essere considerati storie. E credo che ci abbiamo tutti guadagnato!
Deep_strife, il problema è che quelle escluse NON sono storie.
Le fanfiction intervista non sono vietate in blocco, ma sono vietate solo quelle che si limitano ad una specie di lista domanda/risposta che, effettivamente non hanno trama o altro e quindi non possono essere considerate delle storie. Tanto per fare un esempio, sono vietate le interviste di questo genere:
quanti anni hai: 37.
di che segno sei: bradipo ascendente ghiro.
cibo preferito: tutto
quando ti sveglia la mattina cosa fai per prima cosa: mi rimetto a dormire.
e via dicendo.
Queste alla fine sono solo delle liste.
Hasta Luego
Marge - 21/08/07, ore 20:53 Ciao Erika ;)
A quando i risultati del concorso?
sono contenta. le interviste rovinano i generi migliori, ovvero il comico e il demenziale. In fondo ero davvero stufa della domanda: "attività preferita?" a cui immancabilmente rispondevano: "eheh... non posso dirlo ci sono i bambini". Il fatto è che sì, le ignoravo, ma se poi apri la sezione e vedi 54 interviste, e in tutte l'intervistatore è l'autore stesso, ci sono le vallette che non vogliono fare le vallette, per non parlare di tutte le idiozie trite e ritrite... eccavolo, basta. Per una volta la restrizione mi è gradita.
concordo.
certe interviste svagano la testa, non sono poi così male...
Vorrei ricordare che non sono proibite le interviste, quanto quelle prive di una trama.
mmm...si concordo con la decisione prese!!!!! molte scrittrici/scrittori scrivono interviste senza trama che alla lunga stufano e stresano il lettore per la mancanza di trama. io stessa ho scritto una fic-intervista ma completa di trama, carattere dei personaggi. è in tutto di quattro capitoli e solo nell'ultimo si svolge l'intervista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! credo che questo genere di storie non debbano essere frivole ma rette da delle basi,da una trama insomma. perciò mi ritrovo totalmente d'accordo con la decisione presa. bene io vado. bye bye da gokychan
Sono assolutamente d'accordo con queste nuove regole: si trovano in giro fin troppe ficcy scritte a questo modo che non sono, sinceramente, gradevoli da leggere. La fic-intervista è gradevole se ben giostrata e con delle basi interessanti, ma quello che si vede la maggior parte delle volte non è altro che umorismo di bassa lega condito con una massiccia dose di autocelebrazione dell'autore stesso (perchè, alle fine, lo scrittore è sempre presente in tutti i teatrini che si svolgono nella storia, se non addirittura come assoluto protagonista).
Quoto Deep_Strife.
Io le interviste non le leggo perchè non sono un genere che mi piace ma ci sono persone che le gradiscono e spesso e volentieri quelle senza trama tipo interviste deliranti sono spassose.
Senza contare che ci sono storie con una trama che fanno veramente pena confrontate con le "accusate".
Perdonate il cinismo ma la peso così.