Rapporti con altri siti
Quanto inserito sotto è esattamente quanto riportato da oggi nel regolamento di EFP. Vi prego di non commentare questa news parlando del fenomeno dei siti di critica.
1. Posso avere il
permesso di inserire le fanfiction della categoria X nel mio sito
basato su X?
Il permesso è da richiedere agli autori di ciascuna storia
della categoria X. Sono loro i proprietari delle storie e nessun altro,
per cui solo loro sono in grado di disporre dove il loro lavoro debba
essere pubblicato.
2. Posso linkare il
sito? Posso linkare direttamente una storia presente su EFP?
Il sito è free-link. Sono liberamente linkabili anche le
pagine interne del sito, in quanto anche le pagine delle singole storie
contengono tutti i menù necessari a visitare completamente
EFP.
3. E' possibile
recensire fuori da EFP storie pubblicate sul sito?
Si tratta di materiale che viene reso pubblico dagli autori e quindi
niente impedisce di parlare di qualcosa che circola in rete.
Correttezza (nonchè la netiquette) vorrebbe che l'autore la
cui storia è stata recensita altrove fosse informato di
questa recensione e che, al fine di recensire, non fosse trasposto il
testo pubblicato sul sito, dato che l'autore in questione non avrebbe
fornito l'autorizzazione a vedere il suo lavoro pubblicato altrove. Il
che non impedisce di fare brevi citazioni.
4. E' possibile
segnalare l'avvenuta recensione in altro sito nello spazio delle
recensioni?
Solo se la recensione viene pubblicata anche nello spazio delle recensioni di EFP. Con ciò non si intende solo una parte della recensione, ma proprio tutta quanta; a meno che non si tratti di una parte dedicata ai lettori dell'altro sito. In caso di pubblicazione nel sito alle condizioni sopra chiarite, è anche permesso un link al sito in
questione (pur solo testuale, ovvero senza tag). Altrimenti no e l'unico metodo per contattare l'autore
rimane il form Contatta o email eventualmente fornita dall'autore
stesso. Questo vale per siti di critica negativa e positiva,
indiscriminatamente.
5. E' corretto recensire altrove
storie vietate dal regolamento e non segnalarle?
EFP non lo ritiene corretto, come si evince dai Termini del servizio,
che esplicitano che gli utenti che visitano EFP si impegnano a
segnalare eventuali violazioni del regolamento (ed è risultato chiaro nel tempo che chi pubblica una recensione altrove conosce il regolamento di EFP). Perchè non
si ritenga che vi siano violazioni di questi termini (quindi
perchè non vi siano ripercussioni sull'account di chi
recensisce questa storia fuori dal sito), è necessario
segnalare la questione all'amministrazione per via privata o pubblica e
attendere un responso sulla segnalazione.
6. Altre restrizioni su
siti di critica?
EFP auspica che nei siti che recensiscono storie fuori da EFP sia data
libertà di parola sulla recensione in questione, con
particolare riferimento all'autore recensito (nei limiti con cui
quest'ultimo decide di esprimersi con educazione). Qualora non fosse
così verrà considerata violazione dei Termini del
servizio, nel punto in cui si specifica che è richiesta una
condotta educata e onesta da parte del recensore.
Si avrà violazione dei Termini del servizio anche decidendo
di recensire riportando estratti consistenti di storie di autori
presenti su EFP (andando quindi oltre le brevi citazioni), in assenza
di una loro preventiva autorizzazione.
(Erika (la webmistress) - 22/09/07, ore 19:54)
*Clap clap clap*
Niente da aggiungere.
*Clap clap clap clap clap clap*
Alè! XD
Standing Ovation... (cioè faccio le uova stando all'impiedi *sissì*)
Mi sembra una buona inserzione che spiega bene cosa è giusto o meno ^^ molto regolare.
*_* yeah! *clap clap* anche da parte mia
Sisi porfect...grazie, stavo giusto per chiedere alcune di queste cose...thank you.
Come credo sia stato già fatto per via privata da RitaSkeeter, manifestiamo il nostro apprezzamento per aver evidenziato tali regole.
Non posso che essere d'accordo.
Bhe! Mi sono già espressa e ripeto anche qui il mio concetto mai decisione presa è stata più saggia e quindi un grosso plauso ad Erika! Alex
Complimenti, una bella contestualizzazione delle norme già in vigore ci voleva :)
No... aspettate... 3. E' possibile recensire fuori da EFP storie pubblicate sul sito?
Si tratta di materiale che viene reso pubblico dagli autori e quindi niente impedisce di parlare di qualcosa che circola in rete. Correttezza (nonchè la netiquette) vorrebbe che l'autore la cui storia è stata recensita altrove fosse informato di questa recensione e che, al fine di recensire, non fosse trasposto il testo pubblicato sul sito, dato che l'autore in questione non avrebbe fornito l'autorizzazione a vedere il suo lavoro pubblicato altrove. Il che non impedisce di fare brevi citazioni.
4. E' possibile segnalare l'avvenuta recensione in altro sito nello spazio delle recensioni?
Solo se la recensione viene pubblicata anche nello spazio delle recensioni di EFP. In quel caso è anche permesso un link al sito in questione. Altrimenti no e l'unico metodo per contattare l'autore rimane il form Contatta o email eventualmente fornita dall'autore stesso.
Ma se non si può fare spam nelle recensioni, come si fa a linkare un commento fatto anche altrove, se poi considerato il commento stesso spam? Mi son persa nel controsenso...
Quel link (assieme alla recensione) non è infatti considerato spam. So a quale situazione ti riferisci e la persona direttamente interessata avrà presto una spiegazione. Ci sarà anche un aggiornamento del regolamento per una fattispecie che non era stata presa in considerazione.
Di norma, quando un assistente admin rimuove recensioni con i link è perchè questo è cliccabile, presenta dunque al suo interno il tag "a".
Il tag a nelle recensioni è sempre stato vietato. Se lo usi, fai spam. Se proprio vuoi mettere l'indirizzo del sito lo metti solo testuale, senza tag html che lo rendano cliccabile. E' così per chiunque e non è un controsenso.
Quoto mako... esatto, togliamo solo quelle con i link cliccabili, perché in quel caso si tratta di spam.
E' così per chiunque e non è un controsenso. - Alessia Heartilly
Beh, io ho visto il controsenso nell'esposizione della regola 4 ... Indipendentemente dal caso in particolare, non capivo la differenza tra link e spam ... In fin dei conti parlando semplicemente di Link è facile fraintendere e cascare nel controsenso. Immagino che queste regole siano state create per tutti, amministratori di blog di critica o meno, quindi è lecito chiedere spiegazioni, no? A proposito un'altra domanda, poi tolgo il disturbo... Criticare altrove storie considerate vietate dal regolamento senza segnalarle è considerato Violazione dei Termini di Servizio. Ok questa regola già c'era anche prima, se non sbaglio. Ma è violazione anche commentarla entusiasticamente sul sito senza segnalarla?
La questione dei link verrà presto esplicata nel regolamento delle recensioni.
"Ma è violazione anche commentarla entusiasticamente sul sito senza segnalarla? "
I TdS dicono che l'utente che visita EFP
- si impegna a segnalare errori e/o problemi all'amministrazione (soprattutto a segnalare i contenuti illegali o che contravvengono alla politica del sito)
L'impegno non è esplicitato come un dovere.
Tuttavia sì, potremmo agire in un caso come quello da te citato, se fosse chiaro che l'utente è a conoscenza del regolamento (una conoscenza che di solito chi recensisce su siti esterni ha dimostrato di avere, a differenza del recensore medio che in effetti per il suo ruolo non è tenuto a conoscere il regolamento per quanto concerne le regole di pubblicazione).
Pur comprendendo il senso di quest'ultimo chiarimento - cioé che in sostanza si richiede agli utenti esperti un maggior livello di consapevolezza e di attenzione - mi permetto di dire che il concetto di "recensore medio" mi pare un po' azzardato, nonché foriero di possibili maliziose interpretazioni. Forse sarebbe meglio - come si fa già in altri casi, ad esempio per i falsi aggiornamenti che riportano in cima all'elenco storie vecchie - non mettere in discussione la validità della regola di per sé, quanto graduare la severità delle sanzioni.
Mentre scrivo mi viene un dubbio, però. Forse intendevi riferirti al fatto che il recensore che sia anche autore su EFP è tenuto a conoscere il regolamento di pubblicazione mentre il recensore solo lettore no? Perché su questo sono d'accordo, almeno fino a un certo punto. In questo caso, l'unico aspetto che mi lascia perplessa è la presunzione che chi recensisce su siti esterni sia anche autore su EFP. Immagino che di solito sia vero, ma non so quanto sia opportuno trarre da questa supposizione una regola generale.
Forse intendevi riferirti al fatto che il recensore che sia anche autore su EFP è tenuto a conoscere il regolamento di pubblicazione mentre il recensore solo lettore no?
Sì, intendevo dire questo. Poi il discorso era generale (ho fatto accenno ad una possibile eccezione prima).
l'unico aspetto che mi lascia perplessa è la presunzione che chi recensisce su siti esterni sia anche autore su EFP.
Suppongo si sia dedotto dal discorso che ho fatto nella mia ultima risposta. No, è vero che chi recensisce altrove a volte non ha mai pubblicato una storia propria (su EFP o altrove). La regola generale non è basata su questa supposizione, ma sull'osservazione nel tempo del fenomeno, che dimostra che chi recensisce su altri siti conosce il regolamento abbastanza bene da riuscire anche a richiamarlo nella propria recensione. Mettendo anche che non fosse così, chi recensisce altrove usa questo sito come fonte per un suo progetto personale, esterno al sito stesso, perciò ci si aspetta un'attenzione diversa da quella che ci si aspetterebbe dall'utente che usufruisce/interagisce col sito per puro piacere personale e facendone l'uso per il quale il sito stesso è nato. Appunto, entriamo nel campo dei rapporti con siti esterni: il webmaster o collaboratore di un altro sito non è un utente 'normale' nel momento in cui interagisce col sito in modi diversi da quelli soliti agli utenti 'medi'.
Hmm ... forse, sempre con riferimento a questa tua annotazione, ti riferivi invece ai cenni all'account su EFP del recensore esterno? Chiaramente un recensore esterno potrebbe anche non avere un account su EFP. Però se ce l'avesse e rifiutasse di adeguarsi a queste norme, dato che ora sono note, ci riserviamo di agire contro questo account.
"ti riferivi invece ai cenni all'account su EFP del recensore esterno?"
Beh, sì, anche. Nel senso che questo tipo di approccio crea una discriminazione tra chi ha e chi non ha un account su EFP - ma immagino che non ci si possa fare niente, vero?
Riguardo all'altra questione, hai ragione: avevo desunto erroneamente dal tuo commento che la presunzione di "utente consapevole" nascesse dall'essere egli stesso un autore EFP e di conoscere presumibilmente per questo motivo il regolamento.
Che nasca invece dall'essere egli stesso un utente in qualche modo "di secondo livello" è un discorso completamente diverso, che fa venire in mente altri casi, come quando ad esempio si distingue tra "uso personale" e "uso commerciale" dei contenuti liberamente disponibili sul web. Resta il fatto che mi sembra un po' pericoloso attribuire una sorta di "immunità" agli utenti che possono dimostrare, magari capziosamente, di non essere utenti esperti o di secondo livello o comunque la si voglia mettere. Ho la sensazione che si tratti di un sentiero spinoso, lungo il quale potrebbero sorgere imprevedibili complicazioni.
ma immagino che non ci si possa fare niente, vero?
No, a parte comunque stabilire che, che l'utente sia iscritto o meno, un certo tipo di comportamento non è apprezzato nè considerato corretto.
Resta il fatto che mi sembra un po' pericoloso attribuire una sorta di "immunità" agli utenti che possono dimostrare, magari capziosamente, di non essere utenti esperti o di secondo livello o comunque la si voglia mettere.
Sono d'accordo. Solo che mi era stato presentato un esempio generico su soggetti a cui non potevo attribuire una malafede generica. Le complicazioni sarebbero state grosse anche in quel caso, nonchè immediate. Tuttavia disponiamo di mezzi (tipo la visualizzazione di tutte le recensioni di un unico utente) che rendono difficili gli inganni 'progettati'. A parte questo, l'idea è di punire una malafede che non tende a manifestarsi solitamente secondo queste modalità, almeno dall'osservazione fatta nel tempo.
Vorrei ringraziarti per i tuoi interventi ponderati, che mi hanno permesso magari di dare una risposta a dubbi che potevano essere anche di altri.
quindi è lecito chiedere spiegazioni, no?: ma non mi sembra nemmeno d'aver detto il contrario XD Solitamente però prima si chiede e poi, eventualmente, si parla di controsenso XD
Ho qualche domanda...se io posto su un blog (non mio ma in cui scrivo) una mia storia che ho pubblicato anche su efp, posso? e se qualcuno vuole scrivere un commento su quel sito può??? grazie molte.
Ma certo. E' quello che si dice indirettamente nel punto 1 di questo regolamento (che riguarda comunque i webmaster che vorebbero pubblicare storie altrui nei propri siti, non gli autori che vogliono pubblicare le proprie storie su altri siti). La storia è tua e puoi disporne come più desideri. Se la pubblichi tu su un altro sito chiaramente le persone possono lasciare commenti lì (se il sito offre la possibilità di recensire); c'è il tuo consenso. Pubblicando su EFP non si offre nessuna esclusiva.
ma non mi sembra nemmeno d'aver detto il contrario XD Solitamente però prima si chiede e poi, eventualmente, si parla di controsenso XD - Alessia Heartilly
Sì, sì. Dov'è il problema? Per come era esposto prima, a me era apparso come un controsenso, ora specificando la questione del link è tutto più chiaro. Il problema dell'avere tante regole è proprio questo, bisogna stare attenti ai cavilli o ci si confonde (parlando dal punto di vista di utente). Un'altra domanda per soddisfare una pura curiosità, sempre riferita ai commenti: recensioni come "Bellissima, bravo continua." che hanno lo stesso spessore e la stessa funzionalità di "Che schifo, cambia hobby." devono essere segnalate come violazioni ai Termini di Servizio?
Fae - 27/09/07, ore 17:54 recensioni come "Bellissima, bravo continua." [...] devono essere segnalate come violazioni ai Termini di Servizio?
No, semplicemente come violazioni al regolamento. Basta leggerlo per vedere che quel genere di recensioni sono vietate.
Solo per chiarire ad eventuali nuovi arrivati (anche se c'è scritto anche questo): è vietato il 'Bella, continua' in quanto è considerata al pari di 'Continua', ovvero solo una richiesta di aggiornamento. Non è una violazione del regolamento scrivere anche solo 'Bellissima'. Posto che con un commento più articolato sarebbe più felice in primis l'autore.
No, semplicemente come violazioni al regolamento. Basta leggerlo per vedere che quel genere di recensioni sono vietate. - Fae
Lo so, lo so. Non ti arrabbiare :P conoscevo quella regola, volevo solo far notare che è strano parlare di recensore medio che non conosce il regolamento, dal momento che anche lui, tecnicamente DEVE seguire un certo regolamento. Decoro e buon gusto a parte, sappiamo che è vietato anche il flood e lo spam ingiustificato. Piuttosto è più giusto partire dal presupposto che non si ammette ignoranza. In quel caso non si fanno due pesi e due misure. Chi viola il regolamento che sia in un modo o nell'altro, dopo il giusto avvertimento, subisce lo stesso provvedimento. Altrimenti che senso ha? Sembra quasi una crociata solo e soltanto contro i blog di critica, quando invece non mi sembra voglia presentarsi tale.
Poi scusa se insisto, Erika ma se non è contro regolamento scrivere "Bellissima", non dovrebbe esserlo neppure un semplice "Bruttissima" (io eliminerei entrambi). Indipendentemente da quanto bene o male possa rimanerci l'autore, nessuna delle due recensioni dice nulla, né tantomeno prova che il recensore abbia effettivamente letto la storia.
Fae - 27/09/07, ore 23:21 Oddio, ma non mi sono arrabbiata ^^'' facevo una constatazione :P
volevo solo far notare che è strano parlare di recensore medio che non conosce il regolamento"
Ho precisato che si faceva riferimento al regolamento di pubblicazione, non a quello sul comportamento che i recensori devono tenere (o ai Termini del servizio). Ho esposto una motivazione del diverso trattamento che mi sembra giustificato dalla diversa natura (in rapporto al sito) dei soggetti in questione; di due pesi e due misure si può effettivamente parlare quando si stanno giudicando soggetti uguali (o anche situazioni uguali, anche se in questo caso generale possiamo limitarci ai soggetti).
"né tantomeno prova che il recensore abbia effettivamente letto la storia."
Nemmeno può provare che il recensore non abbia letto la storia. Sì, in entrambi i casi; ma tu decidi di prescindere dalla reazione dell'autore. Se nel caso di un elogio si può desiderare una motivazione, nel caso di una critica pretenderla non è errato (nel caso di un elogio magari neanche, ma non è la reazione della maggior parte degli utenti e comunque non è un'esigenza che per ora si vuole tutelare con la cancellazione della recensione in questione).
Comunque 'bruttissima' è mite (non sono nemmeno certa che un autore non tenterebbe di chiedere una spiegazione prima di pretendere la cancellazione, dato che in genere non è questo il tipo di segnalazione che viene fatta); 'fa schifo' è già diverso.
Vorrei fare una piccola domanda che è nata da una situazione che ho notato poco fa girovagando sul web (è una situazione che non ha nulla a che fare con me o con fatti che conosco, quindi non citerò nomi o titoli: è una domanda per semplice curiosità): è scirtto che si può recensire una storia su un altro sito e per farlo sono concesse brevi citazioni.
Se io scrivessi esplicitamente all'inizio della mia storia che non desidero che alcun pezzo del mio racconto sia pubblicato su un altro sito, posso farlo?
La mia fic in quanto postata su un sito pubblico è anch'essa pubblica e quindi criticabile/recensibile (scusate la bruttezza del termine recensibile, ma è per intenderci^^), ma chiedendo di non citarne alcuna parte io non intaccherei questo diritto di critica, o sbaglio? Dopotutto basta indicare il link all'archivio su cui è postata o, se si vuole parlare di un punto preciso, segnalare la riga o il paragrafo.
Sarebbe dunque possibile chiedere, nella pagina della propria storia, di non citare alcuna parte della fanfic, oppure in ogni caso fa testo il regolamento di EFP, che permette brevi citazioni?