Storie più popolari
Dopo le Storie Scelte e le Serie, ora ogni sezione ha anche una pagina dedicata alle storie più popolari (il criterio è il numero di recensioni).
Sono stata a lungo indecisa se inserire o meno una funzione simile, in quanto non è intenzione di questo sito promuovere l'idea che un maggior numero di recensioni equivalga ad una maggiore qualità dello scritto. Tuttavia ho considerato che quasi tutti i servizi che offrono un'ingente quantità di materiale offrono la possibilità di visionare lo stesso secondo elenchi di popolarità, sia per soddisfare curiosità dell'utente sia per permettergli di trovare materiale che magari può interessarlo particolarmente.
A parte questo, come specificato nella news di sotto, uno screening qualitativo è già dato dalla pagina delle Storie Scelte, funzione che un tempo non esisteva o che comunque non permetteva di trovare in maniera agevole ciò che poteva interessare.
L'attuale pagina delle 'Storie più popolari' presenta due funzioni: storie con maggior numero di recensioni e storie con maggior numero di recensioni per capitolo (viene quindi operata la divisione 'totale recensioni/numero totale capitoli' per ciascuna storia). Viene fuori un elenco di sole 15 storie, che potete visionare sia tenendo conto di tutte le storie del sito sia considerando solo le storie aggiornate nell'ultimo anno.
Ho ritenuto utile operare questa divisione principalmente pensando alle sezioni più grandi e già operative da diversi anni.
Questi elenchi, più che aiutarvi a scoprire le storie migliori dei vari fandom, potrebbero servirvi a scovare vecchie glorie o comunque storie che hanno spinto molte persone a dire la loro e a fornire un'opinione generale con la quale potreste trovarvi d'accordo o meno (per avere un'idea della qualità e del tipo di recensioni basta aprire la relativa pagina).
Terminando, credo di aver creato un codice abbastanza pulito che non dovrebbe pesare troppo sul database. Nel caso notassi rallentamenti particolari credo che eliminerò le opzioni per anno, mi sembravano leggermente più lente nel caricamento.
Grazie dell'attenzione.
(Erika, la webmistress di EFP - 24/01/10, ore 03:30)
Julia Weasley - 24/01/10, ore 09:48
Mi sembra un'ottima idea, perchè ho ritrovato vecchie storie che avevo seguito con piacere ma che poi si sono perse nei meandri di EFP! Quindi hai tutta la mia approvazione!
Lyla_sly - 24/01/10, ore 10:01
Wow, una bella idea, ho già adocchiato alcune storie che mi erano sfuggite. Grazie per queste utili iniziative.
Maki_chan - 24/01/10, ore 10:31
mmm...
Bè...
Non è che puoi inserire la discriminante fra oneshot e longfic?
Così come è adesso escono solo ed esclusivamente le storie a capitoli...
Maki_chan - 24/01/10, ore 10:32
Edit: ignorami. Vengon fuori se cerchi quelle con più rece per capitolo XD
Maki_chan - 24/01/10, ore 10:54
Sì, scusa, poi potete cancellare tutto, è che il caffè non è ancora entrato in circolo... MA. Esempio. http://www.efpfanfic.net/popular.php?catid=867 fandom piccino, poche storie, ma... devono apparire fra le popolari anche quelle con ZERO recensioni? XD
GirlWithTheGun - 24/01/10, ore 12:11
Bello!
Potrebbe essere interessante inserire qualcosa del genere anche per gli autori.
BlueSmoke - 24/01/10, ore 12:31
Ottima idea! Ho un dubbio: nei capitoli avviso temo che saranno segnalate soprattutto le storie con enorme codazzo di "amichette", mentre storie davvero belle rischiano di nuovo di passare in sordina. Confido nell'amministrazione.
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 12:47
Vedrò se per le storie con zero recensioni si può fare qualcosa (cioè, si può senza dubbio, vediamo se pesa come funzione).
GirlWithTheGun, ci avevo già pensato, purtroppo al momento i dati necessari ad una cosa del genere sono sparsi tra varie tabelle e una classifica è impossibile con una funzione leggera da caricare.
BlueSmoke... l'amministrazione fornisce la possibilità di segnalare le storie e le visiona per verificarne la qualità, più di questo non può fare. Se qualcuno non segnala le belle storie di cui parli, esse resteranno in sordina. Allo stesso tempo una storia può venir segnalata anche più e più volte, ma se non si ritiene che mostri uno stile almeno buono allora non verrà inserita tra le Scelte in ogni caso.
Kimmy_Tamer - 24/01/10, ore 14:23
moh, la cosa non mi lascia per niente persuasa...!
pensando a quello che dice naco chan, a questo punto, piuttosto che dedicare dei collegamenti rilevanti (al pari delle serie e delle storie scelte), forse sarebbe meglio implementare in numero di recensioni nei criteri da usare per la ricerca....
devo dire che anche trovare la pagina con su scritto ""
( Storie Scelte | Serie di storie | Storie più popolari )
[Di sempre]
Le 15 storie con più recensioni | Le 15 storie con più recensioni per capitolo
[Dell'ultimo anno]
Le 15 storie con più recensioni | Le 15 storie con più recensioni per capitolo"
insomma, inizia a dare una certa pesantezza... non so, è una funziona che io non userò mai, e molti lettori usano appunto la strategia inversa (ovvero cercare quelle meno recensite)... se dovessimo mettere tutte le possibilità, ci ritroveremmo con un'intestazione molto molto possente (e cacografica, imho,)
Quindi appunto toglierei quella roba e metterei il criterio 'recensioni' nella ricerca e ne selezionatori in alto... :/ è solo un'opinione, eh ^^ il sito è tuo poi :3
SimmyLu - 24/01/10, ore 14:34
Trovo che non sia male come idea, ma sarebbe anche di aiuto e di incoraggiamento per gli autori stessi fare altrettanto per le storie meno recensite, come già proposto.
Allo stesso tempo che fine fanno le storie nel mezzo? Ovvero quelle storie che non sono né fra le più recensite né fra le meno recensite?
Una selezione "random" che peschi a caso delle storie una volta ogni tot sarebbe possibile? In questo modo non ci sarebbero distinzioni in base al numero di recensioni ricevute, dato che quantità e qualità non sono spesso direttamente proporzionali.
Roxar - 24/01/10, ore 15:33
La sezione è un ottimo metodo di ricerca e su questo non ci piove. Ma ci terrei a sottolinare quello che tu stessa (Erika) dicevi: spesso, trovare storie con tante recensioni non equivale a dire che siano di alta qualità.
Facciamo un esempio banale: tante volte mi è capitato di aprire una Fanfiction che aveva un alto numero di recensioni e poi mi sono trovata davanti alla classica Ficcyna, dallo stile e grammatica pari a 0.
Al contrario, ho letto tante belle storie che avevano sì e no tre o quattro recensioni per capitolo, sebbene fossero scritte in maniera impeccabile ed espressiva.
In sintensi? Se nelle "Storie più popolari" ci finiscono quelle scritte coi fiocchi, ben venga, nulla da ridire. Ma se ci finiscono anche le Ficcyne beh allora la cosa sarebbe piuttosto snervante.
Forse sarebbe il caso di fare una selezione (anche se questo risulterebbe discriminatorio, lo so) tra le Fanfictions scritte con le mani e quelle scritte coi piedi.
Ovviamente è solo un parere personale ma avendo imparato che ormai la relazione "fanfictions -> numero alto di recensioni" spesso, spessissimo, vuol dire Ficcyne o roba simile, dubito che userò la nuova funzione. Oramai non accetto più di veder deturpata la lingua madre, perciò chiudo e cerco altrove. E non credo di essere l'unica a pensarlo.
Comunque, come diceva Kimmy_Tamer, questa è solo un'opinione e le scelte spettano a te. ^-^
Saluti, Sara.
Treasterischi - 24/01/10, ore 15:55
Io spesso uso le recensioni di una fic per valutare: bazzico in una sezione, leggo il titolo di una fic che sembra promettente, leggo la breve introduzione, guardo note e generi e poi clicco le recensioni, se ne trovo più di 10 scritte da "amikette" comincio a sentire puzza di bruciato...

Poi clicco la fic e guardo se è un caso (avere lettori simili non è necessariamente sinonimo di ficcyna) oppure se davvero è una schifezza...

Quindi fare una scrematura per le storie più recensite può essere positivo, ma se le ficcy dovessero prevalere sulle storie valide (che si trovano spessissimo con pochissimi lettori/recensori) allora trovereri la funzione inutile...

Poi ci sono i fandom con poche fic e pochi scrittori, in cui basta avere un solo recensore assiduo e motli capitoli per finire selezionati...

Quidni, boh... mi convince poco come funzione...
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 15:58
Dunque
- ho limitato il numero delle storie ritrovabili secondo questi criteri a 15 per un motivo; la funzione diventa troppo pesante se usata per tutta una sezione.
- Lo scopo della pagina 'storie più popolari' non è quello di ordinare le storie di una sezione per numero di recensioni ricevute, solo di visualizzare le 15 che, per un motivo o per l'altro, sono più popolari. Per questo motivo non esiste una 'fine' o un 'di mezzo' nelle varie sezioni. La ricerca continuerà a basarsi sulla data di aggiornamento, permettendo scremature secondo le caratteristiche della storia; non è mia intenzione implementare sistemi alternativi di classificazione.
Kimmy_Tamer, la soluzione da te suggerita porterebbe al contrario proprio agli effetti che non sembri apprezzare, ovvero a sorvolare ancora di più sulle storie con poche recensioni.
Quindi appunto toglierei quella roba e metterei il criterio 'recensioni' nella ricerca e ne selezionatori in alto... :/ è solo un'opinione, eh ^^
Lo vedo, ma immaginare intenzioni che non ho mai avuto in mente ti ha portato a fare ipotesi che per forza di cose ti parevano pesanti o esagerate.
Naco chan, tralasci di considerare l'altro lato della realtà, ovvero il fatto che una storia molto lunga o con molti capitoli (pure in presenza di molte recensioni) possa scoraggiare in partenza la lettura. A parte questo, la recensione 'capitolo per capitolo' non è comunque tanto comune per le storie lunghe, è più probabile che si dedichi una recensione ogni tanto anche a storie con tanti capitoli, a meno che non appassionino proprio tanto (o non si trovino in determinate sezioni del sito).
"Per questo motivo, non si potrebbe anche fare il contrario? Ossia "Storie con meno recensioni"?"
Verrebbe fuori una lista di zeri in tutte le sezioni (storie che si possono ritrovare già abbastanza facilmente). Il codice finirebbe col privilegiare quelle pubblicate prima, creando comunque una discriminazione.
Una selezione a random (per rispondere a SimmyLu) sarebbe pesante e a questo punto tanto vale considerare che la casualità è già data dalla normale lista. Basta cliccare su una pagina qualunque e si ha una selezione a random, basata sulla semplice data di aggiornamento.
Le storie valide con poche recensioni in genere devono questo stato a fattori riconducibili alla sezione di appartenenza (poco frequentata), al personaggio e/o al pairing utilizzato (poco popolari), al genere scelto (difficile o comunque non il preferito dalla maggioranza). Come si evince, secondo i criteri di ricerca già disponibili ritrovare queste storie non è difficile nemmeno nelle sezioni maggiori (lo sarà ancora meno quando attiverò la ricerca per esclusione).
Ghen - 24/01/10, ore 15:59
Io la trovo una bella funzione (e, beh, sì, ci finiscono anche le mie e ne sono felice, ovviamente xD), ho visto grazie a questo storie che proprio non avevo mai trovato prima, interessanti.
Non è vero che si trovano solo ficcyne, c'è quella possibilità e in effetti è stata la prima cosa che ho pensato anch'io, però alla fine si riconosce dall'introduzione una storia scritta coi piedi o con le mani, oppure ancora basta semplicemente aprire la visualizzazione delle recensioni per capire (poi dipende anche da fandom a fandom, io che sto perlopiù nelle originali ne trovo decisamente meno di ficcyne). Mi sembra che basti per riconoscerle, eh ^^ Le recensioni amykettose si riconoscono subito.
Però volevo dire anch'io che mi sembra una bella idea quella di creare una funzione simile per le storie dalle 2/1/0 recensioni, o anche quella per storie random, che da la stessa possibilità di apparire a tutte senza distinzioni ^^
Ulissae - 24/01/10, ore 16:01
Sono completamente d'accordo con Roxar. Per di più mi sembra un modo di dare visibilità a storie che non ne sarebbero proprio meritevoli. Ma poi sono opinioni =)
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 16:10
Ma ci terrei a sottolinare quello che tu stessa (Erika) dicevi: spesso, trovare storie con tante recensioni non equivale a dire che siano di alta qualità.
Non lo dicevo un tempo, lo dico adesso, persino in questa stessa news (togliendo lo 'spesso').
Se nelle "Storie più popolari" ci finiscono quelle scritte coi fiocchi, ben venga, nulla da ridire
Nelle storie più popolari ci finiranno le storie più popolari, non ci sono altri significati (non c'è scritto 'storie migliori'). Ancora una volta, l'ho scritto sopra che poi spetta a ciascuno considerare se le storie lì presenti siano valide o meno; in quel giudizio intervengono i gusti personali nonché la propria esperienza di lettore.
Forse sarebbe il caso di fare una selezione (anche se questo risulterebbe discriminatorio, lo so) tra le Fanfictions scritte con le mani e quelle scritte coi piedi.
C'è già, è 'Storie Scelte'.
dubito che userò la nuova funzione.
L'errore è pensare che sia una funzione da utilizzare per scandagliare una sezione di volta in volta. Non è possibile con sole 15 storie, infatti il suo scopo non è quello (ma rimando a quanto ho già detto nel mio precedente commento).
Poi ci sono i fandom con poche fic e pochi scrittori, in cui basta avere un solo recensore assiduo e motli capitoli per finire selezionati...
La 'selezione' avviene solo tra le scelte, non tra le storie più popolari. Nei fandom con poche fanfic e pochi scrittori ci vuole nulla a visionare tutte le fanfic o persino a ribaltare le classifiche di popolarità (recensendo in prima persona magari).
Come dicevi tu comunque un ottimo metodo per valutare le stesse recensioni è vederle (lo dicevo nella news appunto), il numero in sé non è sinonimo di qualità, tuttavia in genere o spesso è indice del fatto che una storia sia piaciuta a molte persone, perciò è ugualmente probabile che altre persone possano avere interesse a leggere quelle storie o quantomeno a sapere che esistono.
naco chan - 24/01/10, ore 16:19 [Cancella]
Naco chan, tralasci di considerare l'altro lato della realtà, ovvero il fatto che una storia molto lunga o con molti capitoli (pure in presenza di molte recensioni) possa scoraggiare in partenza la lettura.
Sì, è vero. Ma allora pure "storie scelte" perde di validità come funzione, proprio perché, tra quelle, ci sono moltissime storie con molti capitoli.
Lo scopo della pagina 'storie più popolari' non è quello di ordinare le storie di una sezione per numero di recensioni ricevute, solo di visualizzare le 15 che, per un motivo o per l'altro, sono più popolari.
Ma se usi come criterio le recensioni, non è normale che alla fine le più popolari sono quelle con più recensioni, no? Che sia per un solo capitolo, o per tutta la storia.

Inoltre, vorrei aggiungere una cosa: prendiamo una sezione a caso, es "Tsubasa" (dico quella perché la frequento molto). Che scelga le più popolari per capitolo o per storia, quelle che vengono fuori sono le più lunghe e quelle degli autori più famosi. La funzione per capitoli, poi, ha come regina indiscussa un'autrice, proprio per via delle sue oneshot molto belle.
Ora. Per quanto io stessa abbia contribuito a far conoscere quelle fic di quell'autrice (e per quanto io ADORI le sue storie), alla fine si finisce solo per premiare ancora di più autori che sono già famosi e che comunque, in un modo o nell'altro, già sono conosciuti.
No, non venitemi a dire che le storie scelte invece funzionano in modo diverso, perché non poi così vero: ho trovato, tra le prime storie di molte sezioni, ff che sono già tra le scelte; inoltre, mettendo una storia tra le scelte, anche se non ha tantissime recensioni, un lettore potrebbe leggerla (perché è quello lo scopo, no?), commentarla e far aumentare le recensioni, portandole comunque ad essere tra le più recensite e quindi "famose".

(e, beh, sì, ci finiscono anche le mie e ne sono felice, ovviamente xD)
Paradossalmente, ci sono finite anche le mie. XDDD Questo perché scrivo in fandom piccoli, dove ci sono poche fanfiction, quindi è logico che una shot con 5 recensioni finisca tra le più popolari.
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 16:22
quindi è logico che una shot con 5 recensioni finisca tra le più popolari
In effetti per sezioni sotto le 30 storie la funzione è ridondante. Non sarebbe stato male poterla evitare sotto un certo numero di fanfic, ma la condizione avrebbe appesantito il carimento delle pagina di categoria.
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 16:29
alla fine si finisce solo per premiare ancora di più autori che sono già famosi e che comunque, in un modo o nell'altro, già sono conosciuti.
E' un ragionamento parecchio incentrato sull'autore.
Per lui/lei il sito si è già impegnato a fornire sistemi per invogliare i lettori a recensire in modo che ci sia uno scambio di opinioni o un contatto. L'impegno continuerà anche in futuro.
Le classifiche o le liste di qualunque tipo non servono agli autori, servono ai lettori.
Se una storia è buona è ingiusto farla scoprire a persone che non l'hanno mai letta?
Ciò non impedisce la lettura di altre storie, potrebbe al contrario incentivarla (dopo aver letto una buona storia una persona che si avvicini alle fanfic potrebbe essere incentivato a leggerne ancora).
inoltre, mettendo una storia tra le scelte, anche se non ha tantissime recensioni, un lettore potrebbe leggerla (perché è quello lo scopo, no?), commentarla e far aumentare le recensioni, portandole comunque ad essere tra le più recensite e quindi "famose".
Ancora una volta la metti giù come una cosa negativa, non capisco perché (tra le Scelte ci finiscono anche storie con pochissime recensioni).
Comunque l'effetto di cui parli è improbabile, ci vorrebbero più persone con uno scopo del genere e semplicemente non ci sono (l'ho visto, funziona così).

(ultima parte della risposta aggiunta solo un paio di giorni dopo, mi sono accorta di non aver visto la prima parte del messaggio di Naco chan)
Sì, è vero. Ma allora pure "storie scelte" perde di validità come funzione, proprio perché, tra quelle, ci sono moltissime storie con molti capitoli.
Le storie con molti capitoli scoraggieranno in partenza la lettura per alcune persone, tuttavia il motivo per cui si va a guardare le storie scelte piuttosto che le storie popolari potrebbe essere diverso (con conseguente differente incentivo alla lettura).
(mio commento) Lo scopo della pagina 'storie più popolari' non è quello di ordinare le storie di una sezione per numero di recensioni ricevute, solo di visualizzare le 15 che, per un motivo o per l'altro, sono più popolari.
(commento Naco chan) Ma se usi come criterio le recensioni, non è normale che alla fine le più popolari sono quelle con più recensioni, no? Che sia per un solo capitolo, o per tutta la storia.
Intendevo dire che la recensione può essere arrivata 'per un motivo o per l'altro' e che quindi la storia può essere popolare per motivi diversi, concernenti la sua natura o il suo tipo di pubblico.
serintage - 24/01/10, ore 16:30
Erika, ma se consideri che il numero delle fanfiction totali presenti per categoria lo sai già, perchè altrimenti la paginazione non potrebbe funzionare, non credo che appesentirebbe il codice mettere un if che visualizzi o meno il link alle storie più popolari a seconda del numero di storie presenti. Poi se ci sono altre variabili che non conosco mi zittisco^^
BlackPearl - 24/01/10, ore 16:35
Stavo proprio per suggerirti una funzione del genere, ma mi hai prevenuto! Grandissima ;)
luisina - 24/01/10, ore 17:00
Funzione utilissima a mio avviso. E poi è una funzione basata su un principio di "ricambio", vale a dire che quando una FF raggiunge un numero considerevole di recensioni, va a sostituire una delle 15 già presenti (spero di non aver detto una cavolata, in caso contrario chiedo scusa dell'intervento ^^).
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 17:03
Poi se ci sono altre variabili che non conosco mi zittisco^^
Ma no, grazie piuttosto.
Il dato già presente non vuole saperne di prenderlo (credo perché interno ad un while successivo) e quindi per tirare fuori il dato in questione devo aggiungerlo ad una prima funzione.
Per ora sono riuscita ad eliminare le storie con zero recensioni dalle più popolari (una evidente contraddizione), rifletterò se fare anche questa seconda cosa (eliminare un campo da quella pagina tempo fa portò ad un incredibile alleggerimento del server).
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 17:07
Certamente le classifiche possono cambiare nel tempo, luisina. C'è da dire che la 'storica' che tiene conto del totale di recensioni muterà più raramente (spesso dipendono da un grosso numero di capitoli), quelle annuali insieme a quella che tiene conto delle recensioni per singolo capitolo potranno variare in modo relativamente più veloce.
Ernil - 24/01/10, ore 17:10
Non so perchè, ma non mi convince ç___ç Mi sembra una cosa molto alla "la mia macchina è più grossa della tua" ç___ç Non necessariamente le storie popolari sono belle, quindi perchè metterle in evidenza? Non dovrebbe bastare la sezione delle storie scelte?

Ok, solo la mia umile opinione :) Apprezzo comunque lo sforzo che fa Erika per migliorare in continuazione il sito - grazie!
SimmyLu - 24/01/10, ore 17:21
lo sarà ancora meno quando attiverò la ricerca per esclusione
Fico :)
Kimmy_Tamer - 24/01/10, ore 17:23
Ciao,
vedo che il discorso si sta più o meno risolvendo quindi volevo solo fare un unico appunto: non intendevo dire che nella ricerca, le prima a uscire dovrebbero essere quelle con più recensioni (giammai O.O contraddice come hai fatto notare fortemente tutto quello che ho detto prima); ma che, oltre a poter scegliere 'personaggi', 'rating', eccetera si potrebbe scegliere fra poche o molte recensioni (chessò,
Kimmy_Tamer - 24/01/10, ore 17:26
(manca un pezzo del messaggio, scusa, mi son dimenticata che qui vale l'html)
dicevo, "CHESSO', magari meno di 10, meno di 50, meno di 100, più di 500, più di 1000..." per esempio eh... puro esempio. magari dividendo per capitolo / per storia...
certo, a livello di codice non è assolutamente semplice...
vabè,
ti lascio lavarare in pace! era giusto per chiarire ^^ ciao
Luine - 24/01/10, ore 17:29
Abbandontata per un attimo la mia pigrizia, vorrei dire la mia. :)
Trovo la funzione un po' inutile, almeno per quel che mi riguarda: di solito, non vado a cercare una storia per la sua mole di commenti, ma mi lascio attirare da titoli e introduzioni. Come è già stato detto, il numero non è una garanzia affidabile per giudicare la validità di una storia e, davvero, recensioni estatiche non mi aiutano ad aprire la pagina, anzi. Se poi sono di "amichette", non le apro per principio, ma naturalmente parlo per l'unica persona per cui posso farlo, cioè me. :P

Poi avrei una domanda, anche se non c'entra niente con la discussione: è possibile mettere un link in ogni sezione che rimandi alle storie crossover con tale sezione? E' un po' che ci pensavo e, dopo l'arrivo delle serie, ho supposto che i crossover si potessero gestire in modo simile. In questo modo, anche per il lettore che magari vuole leggere un crossover, non si perde nel caos della sezione e non si scoraggia (il motto vuole essere: più comodità ci sono, più l'utente pigro è felice). XD
Mi eclisso.
Kimmy_Tamer - 24/01/10, ore 17:30
ah - ok, il messaggio complementare era inutile.
bhu! se uno vuole cercare in base alle recensioni libero di farlo... insomma, alla fine è uguale, andare a vedere le popolari attuali o scegliere di cercare le storia con un certo range di numero di recensioni...
semmai nel secondo caso lo fa più coscientemente piuttosto che andando a vedere le 'più popolari', perchè se le va a cercare proprio apposta Sapendo di stare andando a guardare le recensioni.

sì, insomma. alla fine diventa una questione psicologico-etica su quello di cui stavamo, in un modo o nell'altro, parlando tutti, cioè del rapporto fra la qualità della fic e il numero alto di recensioni. Personalmente non mi sento di premiare con una sezione apposita le storie più recensite...
ma, sì, insomma, qui di utenti ce ne sono migliaia, di storie decine di migliaia, il sito è tuo, io personalmente ammetto di essere pure un po' spocchiosa quindi - la mia l'ho detta, poi ognuno per se :) non sarà certo questo a trattenermi dallo stare su efp, per l'amor del cielo!
era giusto per poter lasciare un'opinione .__. ^^ scusa ancora. ciao!
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 17:33
si potrebbe scegliere fra poche o molte recensioni
Sì, avevo capito già nel primo suggerimento ^^;
Intendevo infatti proprio che la presenza di un simile criterio sarebbe deleteria in sé: sarebbe a quel punto facilissimo discriminare tra storie con un minore o maggior numero di recensioni e sarebbe utilizzata proprio per cercare le storie con più recensioni (magari in combinazione con gli altri criteri).
Anche pensandolo come criterio in 'tronchi', alla fine se si cercasse 'con meno di 100 recensioni' (già tante) il ragionamento di sopra varrebbe comunque (anche a voler scegliere un ordinamento diverso delle storie, magari partendo da quelle meno recensite).
La verità è che le persone cercherebbero le più popolari e avendo un metodo di scelta per numero di recensioni troverebbero il modo di arrivarci, a prescindere da come lo si imposti.
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 17:41
Ho completato il mio commento di sopra dopo la risposta di Kimmy_Tamer, giusto per chiarezza ^^
Per quanto riguarda i crossover ci sarà da fare un grosso lavoro che probabilmente si ricongiungerà anche alle traduzioni (la cui gestione al momento è scomoda o comunque molto migliorabile).
Ci vorrà tempo per entrambi.
Fissie - 24/01/10, ore 18:56
Penso che il più sia già stato detto, ma ho voglia comunque di dire la mia (ogni scusa è buona per non studiare, ohibò XD). Questa funzione ha aspetti positivi e negativi. In certe sezioni può effettivamente rivelarsi utile, specie la lista delle fanfic "storiche", in quanto permette di trovare storie che altrimenti difficilmente verrebbero ripescate e che, d'altra parte, nessuno suggerisce di inserire tra le scelte perché i lettori stessi ormai se ne son scordati. A dispetto della data d'iscrizione, sono qui dal 2003 e molte delle storie che ho amato non ricordo nemmeno che titolo avessero (purtroppo). L'aspetto negativo è quello che è già stato messo in luce da molti, cioè il timore che la selezione delle storie più popolari possa dare rilievo soltanto alle fanfic molto recensite ma di scarsa qualità. Dico "soltanto" a seguito di un ragionamento che può anche essere errato, quindi non ho la pretesa di dire il giusto: le storie molto recensite che meritano la loro popolarità dubito non si trovino già tra le scelte, perché qualcuno, tra i numerosi lettori, avrà certamente provveduto a suggerirle; invece, le storie che non meritano la loro popolarità e che sono quindi state escluse dalle scelte troveranno forse nella nuova funzione la loro ribalta. Ecco tutto. Ad ogni modo, molto dipende anche dalla sezione. Riflettendoci, questa funzione potrebbe tornare utilissima quando si cerca una buona storia tra le originali, dove credo (mi sbaglio?) che il recensore medio abbia più criterio di giudizio e che il rapporto tra qualità e recensioni sia in rapporto di proporzione diretta, piuttosto che inversa.
Beh, in conclusione, la nuova funzione a me personalmente non disturba. Quindi, se qualcuno potrà trarne beneficio tanto meglio ^^
Webmistress Erika - 24/01/10, ore 18:57
Non mi ha mai urtato il fatto delle storie scelte
Era un concetto che invece ha urtato altri, è sempre questione di punti di vista. Essi non si escludono l'un l'altro a meno di non farlo apposta.
Ghen - 24/01/10, ore 19:21
le storie molto recensite che meritano la loro popolarità dubito non si trovino già tra le scelte, perché qualcuno, tra i numerosi lettori, avrà certamente provveduto a suggerirle; invece, le storie che non meritano la loro popolarità e che sono quindi state escluse dalle scelte troveranno forse nella nuova funzione la loro ribalta.
Umh, quindi le mie che non si trovano tra le scelte ma tra le popolari non meritano la loro popolarità... Non so se dovrei offendermi o cos'altro ^^' Va bene, non dico che le mie siano bellissime e per carità, mi ha perfino stupita un po' il fatto di trovarle tra le "popolari" (non l'avrei detto), ma non per questo si deve fare dell'erba un fascio.
Ritrovare la mia storia prediletta come la terza più popolare nella sezione originale -> sovrannaturale (una media di 300 storie) mi ha reso un filino felice.
A qualcuno potrà sembrare una sciocchezza, per me è stato molto. Questione di punti di vista.
MEISSA_S - 24/01/10, ore 19:35
Mah, non so come prendere tutte queste polemiche: se guardo le 15 storie più recensite dell'ultimo anno nella categoria Harry Potter, a parte alcune eccezioni si ripete pari pari la prima pagina delle storie scelte della stessa categoria. Tutti quanti conosciamo purtroppo il fenomeno dell'amikettismo, vero, ma tra qui e dire che la maggior parte delle storie con più recensioni sono scritte con i piedi... mi pare un pregiudizio offensivo sia verso chi mette cuore e impegno nello scrivere, sia verso chi legge e ha mostrato all'autore il proprio apprezzamento. Magari dovremmo tutti semplicemente imparare a commentare di più e in modo equo, dando così maggiore visibilità alle storie che ci piacciono. Detta la mia, ancora complimenti Erika per tutto il lavoro che fai sulla tua "creatura". ciao!! Vale
Fissie - 24/01/10, ore 20:02
Non intendevo offendere nessuno e mi spiace di averlo fatto. Ho ammesso io stessa che il mio ragionamento avrebbe anche potuto essere errato, perciò non credo di aver peccato di presunzione. Inoltre, nel parlare di un sito tanto vasto generalizzare è normale nonché necessario. Ciò non vuol dire che non esistano eccezioni, casi di storie meritevoli e popolari che non si trovano tra le scelte, non per nulla mi pare di aver detto che la funzione ha i suoi pregi e non mi sono certo schierata tra coloro che vorrebbero toglierla. Perdipiù, ho fatto un discorso a parte per le originali, sottolineando quanto proprio in tali sezioni una lista di storie popolari potrebbe pure avere i suoi vantaggi. Quindi non mi spiego perché tu ti sia sentita toccata in prima persona dalle mie parole. Il mio discorso è stato formulato soprattutto in riferimento a sezioni su fandom molto frequentati, in cui la funzione delle storie popolari ha anche più senso che in altri. In tali sezioni il rischio che a riscuotere un maggior numero di recensioni siano le ficcyne è più alto, a maggior ragione se il fruitore medio dell'opera originale è ancora un ragazzino/ragazzina (senz'offesa e senza voler fare di tutta l'erba un fascio, perché ci son tredicenni che la loro età non la dimostrano manco per niente e perché io stessa ho 19 anni e mi sento ben lontana dal considerarmi matura).
Insomma, spero che l'equivoco si sia chiarito. D'altra parte, come ho già detto, se questa funzione avrà l'utile di fare scoprire storie meritevoli ma non selezionate tra le scelte allora ha tutto il mio appoggio. Se anche non dovesse riuscire in questo nobile intento, proprio non mi toglie nulla, perché se una storia inclusa nella lista non mi piace la scarto con gli stessi identici criteri che uso nella pagina principale della sezione ^^
Peace and love
Ghen - 24/01/10, ore 20:34
@Fissie
No, ma inizialmente non parlavo di originali era un discorso generale (non sto solo sulle originali xD Avevo utilizzato quello come esempio), e comunque tranquilla, ho detto che 'non sapevo se offendermi o cos'altro', ma non me la sono presa ^^
Volevo solo sottolineare di non fare di tutta l'erba un fascio, in qualunque sezione (anche se certo in alcuni fandom è probabile incappare nelle numerose ficcyne; un esempio è la sezione crossover, che non so come la pensano gli altri, ma ne ho trovato subito).
Quindi nessun equivoco, tranquilla =D
In quel momento mi ero sentita in dovere di dire la mia, scusa se ti ho fatto capire cose per altre ^^'
MEISSA_S - 24/01/10, ore 22:00
@Bella: ciao, in altri siti ci sono top ten in cui ci sono cose tipo "le 10 longfic più lunghe", "i 10 autori più prolifici", ecc ecc: per alcuni non hanno alcuna utilità, per altri hanno un valore puramente statistico o di curiosità o di ricerca... secondo me questa novità su EFP è un servizio in più, come tanti altri che si sono aggiunti ultimamente.
Col mio intervento di prima, invece, volevo solo a dire che se si prende il numero di recensioni come unica discriminante per scartare "a scatola chiusa" una storia "perchè le recensioni numerose sono sintomo di amikettismo", a volte si finisce col perdere una storia che vale la pena leggere. Quindi è sempre meglio non generalizzare.
ciao!! Vale
Maki_chan - 26/01/10, ore 00:13
Erika, so che non c'entra con questa aggiunta, ma perché non mettete anche voi l'avviso movieverse?
Per roba come X-Men, Sherlock Holmes o Narnia o altra roba sarebbe quanto meno utile...
suinogiallo - 26/01/10, ore 10:23
Erika, so che non c'entra con questa aggiunta, ma perché non mettete anche voi l'avviso movieverse?
Per roba come X-Men, Sherlock Holmes o Narnia o altra roba sarebbe quanto meno utile...

Aggiunta.
Hasta Luego
Maki_chan - 26/01/10, ore 10:25
Grazie *_* *manda cuoricini*
piemme - 26/01/10, ore 14:30
onestamente a me piace l'idea delle storie più popolari..perchè no?ognuno ha il suo modo di scrivere e ognuno ha le sue preferenze. Ho etto storie con 30.000 recensioni ma che facevano schifo e storie belle con una sola recensione! Ma è sempre la maggioranza più forte!
silverine85 - 27/01/10, ore 15:07
L'idea delle storie popolari, e' davvero' geniale, ma da dove l'azzecchi queste bellissime idee?
Maki_chan - 27/01/10, ore 16:27
L'idea delle storie popolari, e' davvero' geniale, ma da dove l'azzecchi queste bellissime idee
E' una variante delle funzioni delle nuove versioni di EFiction, lo script su cui è basato (oramai vagamente XD) EFP.
Webmistress Erika - 27/01/10, ore 17:18
In realtà questa idea mi è venuta più guardando Youtube (e la classifica di popolarità dei canali), dato che le classifiche di Efiction mi sono sempre sembrate inutili o quasi. L'idea delle serie (anche se l'ho costruita daccapo come codice) invece viene proprio dalle altre versioni di Efiction.
Comunque anche su quello che verrà non ci sarà granché di geniale (^^;), le soluzioni sono quasi sempre già state inventate da altri, basta navigare nel web per averle davanti. Il punto sta nel decidere quale applicare e come adattarla al meglio per i contenuti presenti.
Maki_chan - 27/01/10, ore 18:03
Il punto sta nel decidere quale applicare e come adattarla al meglio per i contenuti presenti
Verissimo U_U
Poca roba è davvero originale, e di norma l'utente finale neppure vede che c'è U_U
E dopo queste perle di filosofia, mi ritiro nel mio antro U_U
TerryTheBest - 28/01/10, ore 18:00
Eccomi qui,che dico la mia xD.
Questa nuova funzione,secondo il mio modesto parere,può essere molto utile come hai detto tu (Erika) per trovare vecchie storie.
Anche se, sinceramente, io non la sto proprio usando.
Di solito quando vado a leggere una storia non guardo il numero di recensioni che ha ma se è scritta bene. Infatti come dicevano alcune ragazze su,molte storie sono scritte male ma hanno molte recensione. In alcuni casi anche perché ci sono le “amichette” che recensiscono…
E come pensano molte, anche io credo che questa funzione discrimini un po’ le storie con meno recensioni.
Quindi non saprei proprio come prendere questa nuova funzione,ma comunque come detto su può essere molto untile. (E ci tengo ad evidenziare il “può essere”.)
Baci,Terry :)
dalastor - 29/01/10, ore 12:12
Come molti hanno detto il numero di recensioni non vuol dire avere una buona storia, anche perchè si sfavoriscono le oneshort che avranno sempre meno recensioni di una long-ff con 30 e passa capitoli, e poi le storie più vecchie a confronto di quelle nuove.
Forse mi sbaglio, ma secondo me sarebbe meglio puntare sul numero dei preferiti o delle storie seguite per calcolare la popolarità di una storia.
Per esempio al cinema, puoi andare a vedere un film, ma acquisti il dvd solo se il film ti piace altrimenti e stato solo vedere un film.
Io la vedo così per le ff: le recensioni sono andare al cinema, i preferiti o le storie scelte sono l'acquisto del dvd.
Penso che il gradimento di una storia lo si veda di più tra i preferiti che dalle recensioni.
Karyon - 29/01/10, ore 13:24
Buh, oh salve a tutti! XD
Probabilmente - forse sicuramente - non farò altro che ripetere qualcosa che è già stato detto, quindi mi scuso in anticipo. Alla fine, credo che su un sito vasto come EFP la questione sia sempre profondamente relativa. Certo, spesso fictions con una marea di recensioni sono scritte male o non "meritano" la popolarità, mentre alcune con pochissime recensioni sono più meritevoli. Tuttavia non sempre, ci sono eccezioni, eccezioni di eccezioni eccetera xD Dopottutto credo sia un sito troppo ampio per fare discorsi del genere. Stessa discorso varrebbe poi per qualsiasi funzione del sito, in quanto vi è una eterogeneità di casi che non credo possano essere classificati in qualche modo. Poi ognuno ha un proprio metodo di ricerca storie, ogni fandom ha dei propri capisaldi(come pairing, genere, eccetera), ogni fandom ha le proprie autrici più o meno conosciute (per la quantità di tempo passato sul fandom, per bravura, per amykettismo o quel che vi pare). Credo sia palese, quindi, che qualsiasi funzione in qualche modo "discriminerebbe" una categoria di fanwriters. Se anche si inserisse una sezione per poche recensioni, per assurdo non è detto che siano tutte scritte bene o non è detto che siano tutte meritevoli. Al contrario, non avere queste funzioni di scartamento, vagare nell'intero archivio a random, porterebbe comunque una facilitazione (che sia per aggiornamento, che sia per lunghezza della storia, che altro).
Esempio: nelle Storie Scelte ho notato che sono finite un gran numero di storie "celebri", però ci ho trovato anche una mia one shot che ha sì e no quattro recensioni; ricordiamo anche che per finire tra le storie scelte basta una segnalazione fatta da una sola persona, però fatta bene e con una storia meritevole. Chiaro che poi è tutto basato su la non pigrizia, la voglia di far emergere e, ovviamente, anche un pizzico di fortuna.
Detto ciò, scusatemi la lungezza, l'idea non mi sembra male, ma bisogna prenderla con la riserva (non mi viene altro termine) e con la relatività di un archivio grande come questo.
Quindi ringrazio Erika e staff (cavolacci, mica è facile gestire una mole di scritti come questa!)
Besos

Karyon - 29/01/10, ore 13:25
Oh, mi è venuta una risposta sorry.
Io credo che neanche la questione "preferiti" aiuterebbe.
Dopottutto a me possono piacere storie senza filo logico,n però divertenti, quindi una storia così potrebbe avere tremiliardi di preferiti e una con un contenuto tosto, drammatico, horro e violenza, eccetera, potrebbe non piacere.
E' sempre molto relativo.
Webmistress Erika - 29/01/10, ore 14:45
anche perchè si sfavoriscono le oneshort che avranno sempre meno recensioni di una long-ff con 30 e passa capitoli, e poi le storie più vecchie a confronto di quelle nuove.
E' per questo che c'è la classificazione per anno e per 'recensioni per capitolo'. In questo modo emergono sia one-shot che storie più recenti.
Penso che il gradimento di una storia lo si veda di più tra i preferiti che dalle recensioni.
In merito a questo ho fatto delle prove sommarie e un paio di considerazioni.
Tramite database sono riuscita a vedere le fanfic con più 'preferiti' in un paio di fandom e la classifica non varia granché rispetto a quella delle recensioni.
La prima considerazione è relativa alla facilità con cui si potrebbe ribaltare l'ordine di questo elenco: inserire recensioni richiede un minimo di impegno, per mettere una storia tra i preferiti basta un singolo clic. Mi chiedo perciò se, dopo un po', una classifica basata sui preferiti non potrebbe risultare almeno un po' falsata, con l'inserimento di talune storie tra le preferite non più per semplice genuino apprezzamento, ma anche per simpatia, amicizia o col preciso scopo di aiutare la storia a essere più famosa. Certo, è un pericolo esistente anche con l'attuale classifica per le recensioni, ma in misura minore.
Seconda considerazione: al momento la funzione per ordinare le storie secondo il numero di utenti che l'hanno tra i preferiti è pesante per il database, per via del tipo di dati che sono o non sono già registrati nelle varie tabelle.
Per tutti questi motivi, è un'idea che al momento ho scartato.
Botan - 29/01/10, ore 18:31
Non so se considerare questa la sede più adatta per avanzare una "piccola" richiesta... ci provo! ^^
Perchè EFP non fornisce un servizio di notifiche tramite e-mail ogni volta che una storia riceve una recensione? Sarebbe stupendo, soprattutto da quando c'è la funziona per la modifica delle recensioni... Io non rileggo spesso i commenti vecchi lasciati alle mie storie, quindi è probabile che qualcuno abbia deciso di modificare la propria recensione anche a distanza di tempo, perchè no, ma in questo modo dato che non c'è nessun servizio che ti avvisi nel momento in cui ciò accade, diventa difficile scoprirlo, e così si rischia di non leggere qualcosa che potrebbe avere una certa importanza.
E' un mio parere, e a dirla tutta è da parecchio che ci penso.
Comunque EFP diventa ogni giorno sempre più completo! Questo sito è una vera potenza! Da quando l'ho scoperto, la mia vita è cambiata, e in meglio! *^__^*
Webmistress Erika - 30/01/10, ore 01:14
Purtroppo mandare email per ogni recensione ricevuta al momento è impossibile, peserebbe troppo sul server (su EFP ci sono ben più di un migliaio di recensioni al giorno).
Per le modifiche alle recensioni vecchie non ci sarà mai un avviso, sarebbe troppo complicato. Comunque è il motivo per cui si limita la modifica delle recensioni da parte degli utenti alle ultime trenta.
Per sapere se si sono ricevute nuove recensioni a vecchie storie c'è la funzione 'Gestisci e controlla le recensioni' da cui si visualizzano facilmente quante recensioni si sono ricevute per una singola storia negli ultimi due giorni, nell'ultima settimana o nell'ultimo mese.
Per il momento solo questo; se fosse sicuro per la stabilità del sito, avrei da tempo inserito l'avviso via email per la ricezione di nuove recensioni; concordo sul fatto che sarebbe utile e comodo.
after_all - 31/01/10, ore 18:07
Mi inserisco timidamente con la mia opinione solo per dire che a me, questa nuova funzione, piace. Perchè è vero che spesso ci si ritrova tra le mani 'ficcine' con una grammatica e dei contenuti scadenti che sono piene di recensioni dalle varie amichette, ma uno se ne accorge non appena apre il primo capitolo. Tra l'altro, come qualcuno aveva già fatto notare, anche il tipo di recensione può essere indicativo al fine di stabilire quanto la popolarità sia attendibile. Inoltre, nella mia esperienza personale, è altrettanto vero che accanto alle 'ficcine'ci sono storie che hanno un numero elevato di recensioni a ragion veduta, perchè se una storia piace tanto e a tante persone, di solito un motivo c'è. Insomma, non so se mi sono spiegata, quello che voglio dire è che sarebbe un errore escludere per principio che una storia popolare sia anche di buona qualità. Poi utilizzare o meno la nuova funzione è comunque a discrezione personale, ringrazio comunque Erika per l'impegno che da anni mette in questo sito, direi che i risultati ci sono :)
Eli87 - 02/02/10, ore 12:32
Scusate in anticipo la stupidità della domanda -.-'. Dove si trovano 'ste benedette "storie più popolari"?
io nel menù in alto visualizzo solo homepage | ultime storie | Storie Scelte ecc... ma non quest'ultima funzionalità!
dove devo cercare?
Grazie >.<
Maki_chan - 02/02/10, ore 13:23
Nella pagina di ogni serie.
Eli87 - 02/02/10, ore 16:46
grazie mille^^
Lusty - 03/02/10, ore 20:04
Probabilmente dirò una cosa che è già stata detta e stradetta (non mi sono soffermata a leggere tutto, sorry ^^"), ma ci tengo ugualmente ad esprimere il mio parere circa l'introduzione di questa nuova funzione. Io frequento principalmente un'unica sezione, dunque mi baso su ciò che in essa ho visto: molte storie che sono state inserite tra le più popolari sono per la maggior parte le cosìdette "fyccine", con anche una decina e passa di recensioni per capitolo che tutto sono tranne che commenti veramente definibili come tali: molto spesso difatti ci sono semplici scambi di battute tra recensore e scrittore che solo i due interessati capiscono, o ancora i tipici commentini delle "amychette" di turno (cose come "beeeelllllaaaaa aggiornaaaaaa!), e tali messaggi, perlomeno secondo me, non possono essere definiti recensioni.
Certo, l'introduzione di questa funzione ha anche aspetti positivi, perchè, fortunatamente, ogni tanto le storie che veramente meritano riemergono; tuttavia credo ce ne siano più di negativi, sia perchè involontariamente si vanno ad evidenziare storie spesso pessime (nel senso soggettivo del termine), sia perchè è ovvio che alla fine una Long Fiction ha molte più possibilità di essere evidenziata rispetto ad una One Shot, a meno che questa (oddio, così perlomeno mi sembra d'aver capito xD) non abbia più di 15 recensioni.
Insomma, io riguardo a quest'aggiunta mi pongo fondamentalmente neutrale, poichè alla fin fine le storie più meritevoli si possono trovare nelle scelte, tuttavia non posso negare che mi "infastidisca" un pochetto vedere certe storie classificate come "le più popolari" quando, magari, vanno solo ad incarnare la storpiatura della lingua italiana, dell'OOC ingiustificato e tutto il resto, soltanto perchè magari trattano un determinato pairing e quindi hanno una decina di recensioni di "amychette" assicurate per ogni capitolo.
Mi baso sul fandom che frequento io, poi non so gli altri, ma presumo sia la stessa cosa.
Webmistress Erika - 03/02/10, ore 22:22
Mi baso sul fandom che frequento io, poi non so gli altri, ma presumo sia la stessa cosa.
Penso sia una buona regola non fare mai di questo tipo di ipotesi, specie se portano a conclusioni dalla natura negativa.
molto spesso difatti ci sono semplici scambi di battute tra recensore e scrittore che solo i due interessati capiscono
Nella sezione di cui parli c'erano in effetti storie che presentavano commenti botta e risposta (lasciati molti anni fa) in alcune storie. Quelli che ho visto li ho eliminati rapidamente in tre o quattro storie, facendole uscire dalla classifica per mancanza di numeri. L'avevo già fatto in altre sezioni. Se invece, come penso, ti riferivi a risposte a commenti fatti dall'autore all'interno della storia, alla fine sempre di recensioni si tratta (un paio di aggettivi sul capitolo la fanno diventare tale) e perciò quelle non posso toglierle.
sia perchè è ovvio che alla fine una Long Fiction ha molte più possibilità di essere evidenziata rispetto ad una One Shot, a meno che questa (oddio, così perlomeno mi sembra d'aver capito xD) non abbia più di 15 recensioni.
No, non funziona così. Le one-shot la fanno da padrone almeno la metà delle volte (per quanto ho visto in giro) nella classifica più significativa (recensioni per capitolo)
Comunque ho deciso di far visualizzare prima quella al posto della classifica sul totale delle recensioni (appena ne avrò il tempo). Probabilmente aumenterò anche il numero di storie a 20, anche se ancora non ne sono sicura. Più certo è che troverò il modo per limitare queste classifiche alle sezioni con un tot di fanfic.
mi "infastidisca" un pochetto vedere certe storie classificate come "le più popolari" quando, magari, vanno solo ad incarnare la storpiatura della lingua italiana, dell'OOC ingiustificato e tutto il resto, soltanto perchè magari trattano un determinato pairing e quindi hanno una decina di recensioni di "amychette" assicurate per ogni capitolo.
Non è un messaggio diretto specificatamente a te, ma da prendere più come un'esortazione generale: in sezioni come quella che hai citato (ma anche in molte altre) basterebbe che un paio di persone recensissero in prima persona alcune storie (se le si ritiene valide) per farle entrare nella classifica delle più popolari. Ma lasciando stare i numeri, sono convinta che avere un parere/segno in più farebbe davvero piacere a qualunque autore.
NarcissaM - 06/02/10, ore 18:19
Grazie per questa nuova funzione. Non credevo che una delle mie fanfiction fosse tra le più recensite, è stata proprio una bella sorpresa!
farrahlennington - 10/02/10, ore 03:51
Ciao Erika, grazie a proposito per avermi risolto il problema dei titoli lunghi che deformavano la pagina. Volevo chiederti una cosa: Le storie più popolari sono tali per numero di recensioni, e ok ( oltretutto io ne ho una proprio in questo tipo di categoria ); ma le storie scelte? Sono qui da poco e vorrei capire il criterio che le distingue come tali. Il numero di lettori? Le segnalazioni dei lettori all' amministrazione circa la bellezza di una storia? Il fatto che le recensioni siano tutte positive? Come si 'sceglie', in soldoni, ' una storia scelta'?
farrahlennington - 10/02/10, ore 04:12
P.s.: una cosa che dimenticavo: ma alla fine la discriminante per ' andare a leggere una storia', non dovrebbe essere proprio la presentazione della stessa che si fa in calce al titolo? Immagino che nessuno abbia dubbi sul fatto che in libreria tutti apriamo l' ala della copertina per leggere di che argomento tratta il libro che fin dal titolo ( primissima traccia intrigante ) ci interessa. Nessuno guarda la fascetta con su scritto: ' 1 milione di copie vendute', oppure se è stato recensito in retro da tutti i quotidiani nazionali ed esteri, no?
Webmistress Erika - 10/02/10, ore 15:37
Le storie scelte vengono segnalate dagli utenti all'amministrazione che le valuta a seconda della loro qualità (è principalmente un giudizio sullo stile e/o sulla qualità delle recensioni). Non viene richiesta una qualità eccelsa in quanto uno dei principali scopi della sezione 'storie scelte' è quello di separare le storie di una certa qualità dalle storie meno mature.
Per quanto riguarda l'altra questione, la discriminante rimane l'introduzione in tutte le sezioni dato che gli elenchi principali sono tutti basati sulla data di aggiornamento. Le funzioni 'scelte' e 'popolari' sono un di più. In ogni caso,
Nessuno guarda la fascetta con su scritto: ' 1 milione di copie vendute', oppure se è stato recensito in retro da tutti i quotidiani nazionali ed esteri, no?
sembra una domanda retorica, tuttavia se davvero nessuno guardasse quelle fascette o quelle recensioni allora le case editrici non le inserirebbero, invece appena possono lo fanno. Sono un qualcosa in più anche lì, poiché come dici tu stessa il lettore sceglie di intraprendere la lettura principalmente sulla base della trama o dell'argomento.
farrahlennington - 10/02/10, ore 16:34
Sì, diciamo che io in genere non scelgo mai un libro su una base commerciale ( copie vendute, recensioni ) ma sulla base della trama ( lo stile o scopriamo dentro, e purtroppo sono una turlupinata cronica, perché spesso si hanno buone trame imperniate su stili o traduzioni banali ), comunque alla fine siamo anche qui per divertirci, quindi ' basta spulciare' gli archivi e qualcosa di bello capita sempre, per soggetto, stile, narrazione... grazie a te, buon lavoro!
Miss Rainbow - 17/02/10, ore 20:51
è un'ottima idea in effetti... ma come mai nella sezione dedicata a Grey's Anatomy manca? hai impostato la modifica solo per le sezioni più frequentate? pura curiosità :D
un bacio!

Devi avere un account nel sito per poter commentare.