Non più di 100 preferiti e altre modifiche
- Ora non è più possibile avere oltre 100 preferiti (il precedente limite di 50 è stato alzato). Ogni volta che si tenta l'inserimento di una storia oltre questa soglia il sistema avverte del problema e non inserisce la storia tra i preferiti, indicando che si può inserire la storia tra le seguite oppure sfoltire la lista delle preferite.
Ho preso questa misura dopo aver osservato che alcuni utenti hanno una lista enorme di preferiti, mentre questo elenco è pensato per essere più esclusivo e indicare agli altri utenti quali sono le storie che davvero si preferiscono (a parte questo numeri tanto grandi pongono sotto sforzo il database). Se volete seguire molte storie c'è la lista delle seguite (è stata creata apposta): per ora non sto mettendo limiti a quella.
In ogni caso non ho sfoltito in alcun modo le liste delle persone che hanno già più di 100 preferiti, tuttavia il mio consiglio è di farlo personalmente e spostare nella lista delle seguite le storie che state solo guardando/seguendo.
- Account autori: nella giornata di ieri ho settato automaticamente come account non autori tutti quegli account che non avevano una storia pubblicata. Vi ricordo che potete cambiare il tipo di account andando su 'Modifica dati personali'.
- Account con email sbagliate: tutti gli account che non presentavano una '@' nel campo email (ovvero avevano un'email non funzionante) sono stati bloccati. Per richiedere lo sblocco scrivete a erika@fastwebnet.it e specificate la password dell'account.
- Account con immagini sbagliate: tutti gli account che presentavano un campo immagine dall'indirizzo errato (ovvero che non iniziava per http:// oppure che conteneva il codice 'a href') hanno avuto quest'ultimo campo eliminato, poiché l'immagine non si visualizzava in ogni caso o si visualizzava in maniera errata. Potete reinserire l'immagine corretta tramite 'Modifica dati personali'.
(Erika, webmistress di EFP - 13/02/10, ore 15:37)
herm83 - 13/02/10, ore 15:50
non sono molto contenta di questa nuova modifica, personalmente ho più di 200 storie tra i preferiti e anche se è vero che molte sono seguite quindi posso sfoltirle dalla lista ne ho cmq sicuramente più di 50 complete che vorrei mantenere in lista... cosa faccio? devo fare una scelta? non mi sembra molto giusto nei confronti degli autori soprattutto visto la recente introduzione della classifica "le 20 storie con più recensioni". Questo è il mio parere, poi se è da fà...
Webmistress Erika - 13/02/10, ore 15:55
devo fare una scelta? non mi sembra molto giusto nei confronti degli autori soprattutto visto la recente introduzione della classifica "le 20 storie con più recensioni"
Sì, fai una scelta. Ho pensato a questa modifica anche per via della classifica in questione: viene falsata se è possibile inserire tra le preferite un numero tanto grande di storie (posto che 50 continuano ad essere tantissime).
LoLe_Sora_Chan - 13/02/10, ore 16:10
Io ho già cominciato a sfoltire la mia lista...ma ne avevo davvero tante^^" Oh beh, non sarebbe possibile permetterne 100? No, eh? Vabbè, vuol dire che ne sposterò un po' nelle seguite al più presto =)
pazzarella_dispettosa - 13/02/10, ore 16:12
Neanche io sono contenta di questa modifica, io personalmente ne ho più di 200 di preferite...ma insomma sono storie che mi piacciono le ho scelte con i quanti... e poi io tre le seguite metto quelle incomplete e una volta complete le metto tre i preferiti ( salvo casi particolari). Ora però devo sostarne più della metà tra le seguite se non voglio che si cancellino, non so se sono stata chiara... Insomma vorrei sapere se non sfoltisco la mia lista si eliminano automaticamente?
Comunque resta il fatto che non mi piace questa modifica... insomma sono i miei preferiti non posso decidere io quanti ce ne devono stare? O.o
Webmistress Erika - 13/02/10, ore 16:25
insomma sono i miei preferiti non posso decidere io quanti ce ne devono stare? O.o
Se tutti quanti avessero 200 preferiti la consultazione di quella tabella potrebbe diventare faticosa per il database; è stato un errore non aver inserito il limite già prima.
Insomma vorrei sapere se non sfoltisco la mia lista si eliminano automaticamente?
No. Però finché sono più di 50 non puoi inserire alcuna nuova storia tra le preferite.
pazzarella_dispettosa - 13/02/10, ore 16:29
Ah ok, incomincerò a sfoltire, anche se ci metterò anni ^^"
Grazie per avermi chiarito il dubbio! ^^
TerryTheBest - 13/02/10, ore 16:56
per me nn è un problema,ho solo una storia nei preferiti XD
Fissie - 13/02/10, ore 16:58
Sono sostanzialmente d'accordo con questa modifica, perché imporre un limite al numero di preferiti invita ciascuno a selezionare con più criterio le storie da includere nella lista. Tuttavia, mi domando se proprio non sia possibile alzare questo limite almeno a 70. Durante i sette anni che ho trascorso su questo sito, le storie che ho amato dal profondo del cuore sono veramente tante. Le ho raccolte in un file word, promettendo a me stessa che un giorno mi sarei premurata di inserirle nei preferiti, ma temo che facendolo non avrei più lo spazio per aggiungerne di nuove. D'altra parte, il sito è grande, le sezioni sono tantissime, gli autori aumentano di giorno in giorno, dunque anche le possibilità di imbattersi in una bella storia aumentano - penso (sono troppo ottimista?).
Ad ogni modo, ripeto, si tratta di una modifica tutt'altro che negativa e, se gli utenti saranno onesti nei loro giudizi e selezioneranno solo le storie realmente meritevoli, forse queste liste potranno finalmente adempiere alla loro funzione. A proposito, mi sento di dare un suggerimento, al quale probabilmente i più avranno già pensato: se di un autore adoriamo la totalità o quasi della sua produzione, piuttosto che entrare in crisi mistiche irrisolvibili dovendo scegliere quali delle sue opere includere tra le preferite e quali no, potremmo inserire l'autore nella lista apposita che è, credo, un"'onorificenza" ancor più grande, ottenendo più spazio nelle preferite per le storie di autori che, magari, ci son piaciuti solo in quello scritto. In questo modo, chissà, forse la lista degli autori preferiti acquisirà l'importanza che merita (io, ad essere sincera, finora l'ho degnata di ben scarsa considerazione).
Prof - 13/02/10, ore 17:10
A conti fatti credo che sia una buona modifica, anche considerando il fatto che spesso tra i preferiti finiscono delle storie che poi o non vengono più lette, o non vengono più terminate dagli autori. Inoltre, così facendo, la funzione di ricerca "storie con più preferiti" acquista maggior rilievo e veridicità.
Ormai sono un paio di anni che sono iscritta a questo sito, e devo fare i miei complimenti per tutte le modifiche apportate finora, tutte, a mio giudizio, perfettamente funzionali e utili.
noe_princi89 - 13/02/10, ore 17:16
scusa ma non si potrebbe fare una sezione apposita x le storie terminate???? così si potrebbe liberare la lista dei preferiti, io che ho molte storie nei preferiti mi dispiacerebbe cancellarle...spero che la mia idea sia buona. =)
Melanto - 13/02/10, ore 17:33
Sinceramente sinceramente? 50 mi sembra un numero troppo esiguo se paragonato alla mole di storie presenti sul sito. Tra poco saranno 100'000.
50 su 100k... mi sembrano uno sputazzino, ecco. XD
Fissie - 13/02/10, ore 17:37
Giacché ogni scusa è buona per evadere dallo studio, ho riflettuto profondamente (?) sul consiglio che ho dato io stessa nella mia risposta precedente e ho capito di aver detto di un'idiozia XD
È vero, in quel modo si recupera spazio, ma a discapito della funzione "storie con più preferiti". Inserendo tra i nostri preferiti l'autore ma non le sue storie, finiremmo con lo sfavorire quest'ultime. Perciò no, non funziona. Scusate .__.
Julia Weasley - 13/02/10, ore 17:39
Sono d'accordo con Fissie: se di un autore ci piacciono più storie, bisognerebbe inserirlo tra gli autori preferiti e lasciare lo spazio per altre storie.
Però c'è un però. L'elenco degli autori, come è stato già detto, è in ordine alfabetico e non in ordine di aggiornamento, e questo fa sì che venga ignorato completamente perchè non si può mica cercare le date in una lista che contiene a volte più di 30 autori ogni volta!
Quindi si potrebbe fare se anche l'elenco autori preferiti fosse in ordine cronologico.

Il problema è questo, almeno per me: di storie preferite ne ho tantissime e le ho sfoltite al massimo, e più volte. Lo potrei fare di nuovo, ma non arriverei mai a 50: sarebbero molte di più.
Del resto mi dispiacerebbe eliminarne alcune: e se le aggiungessi alle seguite per tenerle d'occhio, si confonderebbero con quelle che seguo ma mi piacciono fino ad un certo punto più quelle che ancora non ho cominciato a leggere ma che ho intenzione di riservarmi per quando avrò più tempo.

Comunque prima o poi mi metterò di buona lena per sfoltire l'elenco delle storie preferite... Sarà una decimazione però, e la cosa non mi entusiasma.
Se mi verrà in mente qualche proposta te lo farò sapere, comunque.
luisina - 13/02/10, ore 17:54
50 è davvero troppo poco ç_ç
Soprattutto per chi (come me) segue tutte le sezioni di EFP.
Si potrebbe estendere almeno a 100 ????
solarial - 13/02/10, ore 18:16
Io sono tra quelle che hanno più di 50 preferiti e sinceramente non mi trovo d'accordo con il procedimento adottato.
Non mi sembra giusto dover fare una classifica dove vado a scegliere quale storia sia degna di restare tra i miei preferiti e quale no. Più che altro perché tutte le storie che io ho messo tra i preferiti in questi anni, se sono lì, è perché volevo che restassero lì, vuoi perché mi hanno dato determinate emozioni, vuoi perché, oltre a questo, qualora mi venisse voglia di rileggerle, so che andando sul mio account ho la sicurezza (tranne se vengono cancellate) di sapere dove trovarle, evitando di rincorrerle per il sito, specialmente se si tratta di storie vecchie e concluse da anni.
Per quanto riguarda il numero di preferiti, è anche evidente che, per chi come me, non solo è da anni sul sito ma è multifandom, oltre ad aver letto un sacco di roba si troverà ad avere un bel po' di preferiti.
pazzarella_dispettosa - 13/02/10, ore 18:24
Sì infatti ha ragione Julia Weasley io ho cercato di sfoltire al massimo ma non sono arrivata a 50 e credo non ci arriverò mai!!
E poi ha ragione anche sul fatto degli autori bisognerebbe mettere per ordine cronologico...
E anche io ho la stessa considerazione delle seguite uguale alla sua -.-"
Help -.-"
Vabbè io ho striminzito al massimo ho eliminato 20 storie di cui alcune sono finite tra ile seguite...
Faccio solo questa richiesta si può mettere l' autore in ordine cronologico, in modo che si possono eliminare le storie dai preferiti dagli autori preferiti? *.*
Fissie - 13/02/10, ore 18:42
In effetti, mi sto rendendo conto di dover concordare con Solarial. Ho dato un'occhiata al file di word di cui sopra, il numero di storie è superiore alla cinquantina e non mi sentirei di escluderne nessuna. Certo, a me il problema di fatto riguarda poco, perché se per tutto questo tempo ho tenuto i mei preferiti in un file di word posso anche continuare a farlo, così da avere domunque modo di recuperare le storie. Ma il mio è sempre stato un problema di pigrizia. Coloro che invece tenevano ad avere tutte le storie amate nei preferiti dovranno in questo modo rinunciare a qualcuna. Quoto inoltre BellaBlack:

"ora si possono sfoltire le liste, ma comunque si arriverà ad un momento in cui la lista raggiungerà ancora i 50 e non sarà più possibile aggiungerne di nuove."

Purtroppo è vero. A quel punto si dovrà scegliere tra storie tutte ugualmente belle.
Non ritratto comunque l'aspetto positivo della modifica, che dal mio punto di vista era quello di porre l'accento sull'importanza di selezionare con cura i propri preferiti. Il timore, però, è che con soli 50 molte belle storie non potranno più godere del risalto che meritano, magari solo perché sono più vecchie.
Webmistress Erika - 13/02/10, ore 19:09
XD
50 su 100.000 sono pochissime, ma un rapporto del genere presuppone che una persona abbia letto tutte le 100.000 storie, mentre anche per chi è qui da tanti anni è difficile dire che possa aver letto anche solo un ventesimo di tutto quanto. Questa perciò è un'esagerazione.
Tuttavia prendo atto delle vostre esigenze e alzo il limite a 100.
Webmistress Erika - 13/02/10, ore 19:14
"E poi ha ragione anche sul fatto degli autori bisognerebbe mettere per ordine cronologico..."
"Quindi si potrebbe fare se anche l'elenco autori preferiti fosse in ordine cronologico."

L'ho spiegato in un'altra news e mi rendo conto che non potete saperlo, ma questa è una modifica difficile per come è strutturata la funzione. Ci ho lavorato diverse volte e ancora non sono giunta a una soluzione: quando e se sarà possibile la metterò in pratica.
Julia Weasley - 13/02/10, ore 19:28
Grazie, il limite di 100 storie è molto meglio! Anche perchè, almeno io, dopo le 100 storie preferite mi sento spontaneamente in obbligo di fare pulizia, altrimenti rischio di non raccapezzarci più nulla!
A questo punto quello che ho detto sull'elenco degli autori preferiti non è più urgente come se lo sarebbe stato se il limite fosse rimasto a 50!
Melanto - 13/02/10, ore 19:32
XD Lo so che era un pochino esagerato, però, seppur uno ne abbia lette 5-600, ridurne a 50 i preferiti era proprio pochinissimo T_T.
Grazie, comunque, per aver alzato il limite a 100 *_*
pazzarella_dispettosa - 13/02/10, ore 20:15
Grazie per il numero di preferiti *.*
E per gli autori non preoccuparti, quando lo farai ben venga aspetteremo con pazienza ;)
Grazie mille!! ^^

Vodia - 13/02/10, ore 23:19
Erika, vuoi spiegarmi che senso ha SEGUIRE una storia completa o con l'avvertimento "Incompiuta"?! No, perché dopo aver tolto tutte le storie in corso, me ne sono rimaste più di 400 con queste caratteristiche... Cosa devo fare, togliere tutte quelle dei miei autori preferiti? Ma se anchelo facessi, non sono sicura che scenderei sotto il limite... Senza contare che, a questo punto, non posso più segnarmi UNA SOLA storia completa perché non ho l'archivio adatto...
soral - 13/02/10, ore 23:35
Avevo poco più di 50 storie tra le preferite e proprio ieri ne ho cancellate una decina perché non mi piacevano più.
C'è un limite anche per gli autori preferiti?
Fissie - 13/02/10, ore 23:47
Se posso permettermi di rispondere, Vodia, credo che tra le seguite possano stare tranquillamente anche le storie di cui, seppur complete, non hai ancora ultimato la lettura ^^ Con "seguite" penso s'intenda proprio che l'utente le sta leggendo, indipendentemente dal fatto che siano concluse o meno. Mentre tra le preferite, neanche a dirlo, vanno smistate solo quelle che in assoluto ci hanno colpito di più. Purtroppo (beh, dipende dai punti di vista) non possiamo conservare nel nostro profilo i link di tutte le storie che abbiamo letto, ma dobbiamo operare una selezione ed includere nei preferiti soltanto quelle veramente meritevoli. Altrimenti lo stesso fatto di avere una lista di preferiti perde la sua utilità. Dovendo spulciare liste di 500 storie un utente si scoraggia, ti pare? :)

Comunque, 100 per me è ottimo ^__^
Webmistress Erika - 13/02/10, ore 23:54
Vodia, hai fatto un uso dei preferiti che non è mai stato contemplato. Con 400 storie hai creato praticamente un sito o una sezione a parte solo per te, ci voleva un po' di moderazione fin da principio.
Erika, vuoi spiegarmi che senso ha SEGUIRE una storia completa o con l'avvertimento "Incompiuta"?!
Nessuno, infatti è un consiglio per chi usava ancora i preferiti come 'seguiti'. Non per te da quanto dici, ma non alzerò il limite oltre 100, mi dispiace.
herm83 - 14/02/10, ore 00:19
Ti ringrazio di aver alzato il limite, 100 sono cmq poche per me ma sempre meglio che 50... adesso inizierò lentamente la ripulita.. a questo punto avrei un suggerimento, ma essendo assolutamente ignorante non so se è attuabile... si potrebbe aggiungere anche una lista con i 20 autori preferiti? è un'idea passabile? appesantisce troppo il sito? questo perchè molte delle storie che mi hanno appassionato temo verranno cancellate dalla lista preferiti solo perchè ho inserito anche il loro autore/autrice nella suddetta lista e quindi ho un altro modo per ritrovarle... non mi piace molto come scelta ma è l'unica che mi permetterà di scendere sotto le cento. credo cmq che abbia ragione solarial "Più che altro perché tutte le storie che io ho messo tra i preferiti in questi anni, se sono lì, è perché volevo che restassero lì, vuoi perché mi hanno dato determinate emozioni, vuoi perché, oltre a questo, qualora mi venisse voglia di rileggerle, so che andando sul mio account ho la sicurezza (tranne se vengono cancellate) di sapere dove trovarle, evitando di rincorrerle per il sito, specialmente se si tratta di storie vecchie e concluse da anni." e con _BellaBlack_, presto il problema si presenterà di nuovo, io seguo solo harry potter e ha 19000 storie, è vero che leggerle tutte è quasi impossibile, però in 3 anni di iscrizione ne ho lette davvero tante, non è neanche così strano che uno voglia ricordarsi anche, perchè no, di 400 storie. Inoltre già adesso sto facendo fatica a scendere sotto le 100 quindi molte delle mie storie seguite e che mi stanno appassionando non potranno essere messe tra i preferiti solo perchè sono state scritte troppo recentemente rispetto ad altre.. Spero che almeno nelle storie seguite non vengano messi dei limiti
Webmistress Erika - 14/02/10, ore 00:37
si potrebbe aggiungere anche una lista con i 20 autori preferiti?
Il problema è che si potrebbe fare una lista del genere solo per l'intero sito, non c'è un modo facile di stabilire quando un autore vada 'assegnato' ad una singola sezione (tutti i modi che mi sono venuti in mente finora presuppongo un conteggio di storie nel database tutt'altro che semplice). Ci avevo già pensato e mi sarebbe piaciuto farlo.

però in 3 anni di iscrizione ne ho lette davvero tante, non è neanche così strano che uno voglia ricordarsi anche, perchè no, di 400 storie.
Ma la lista dei preferiti non è la lista dei ricordi, per definizione.
Comunque se lo scopo è quello di non perdere per sempre l'attuale lista dei preferiti, potete fare copia e incolla delle schermate in un file Word o meglio ancora html (con NVU per esempio). Poi quando lo aprite vi conserva tutti i link.
In alternativa niente vi vieta di mettere tra le seguite anche storie già concluse. Le state 'seguendo' nel senso che le tenete d'occhio anche per il futuro.
herm83 - 14/02/10, ore 00:46
grazie del suggerimento penso proprio che farò così. Grazie anche dello splendido lavoro che fate da un sacco di anni.
Webmistress Erika - 14/02/10, ore 02:26
Come ho poi scritto anche più sopra, è una questione di non pesare troppo sul database. Ancora adesso ogni volta che aprite la pagina di controllo delle preferite costringete il database a calcolare dati per tutta la lista delle storie preferite. Considerate che nel resto del sito lo fa per sole 15 storie alla volta.
Dopo l'attuale modifica, nella pagina di preferiti sotto la vostra pagina autore lo script ne fa uscire solo 15 alla volta, però va a fare dei conteggi su tutta la lista di preferiti per tirare fuori il menu per categoria.
Sinceramente non avevo pensato che tante persone avessero liste di preferiti tanto grandi, altrimenti avrei messo questi limiti molto tempo prima.
Comunque sono andata a fare un controllo: ad avere più di 100 storie tra i preferiti siete in 1400 circa (di cui la metà si ferma sotto le 150 storie) su un totale di oltre 24000 persone che usufruiscono della funzione preferiti.
Mi dispiace che questa modifica colpisca così tanti di voi, ma quando dico che c'era bisogno di un po' di moderazione intendevo dire che la funzione 'preferiti' non è mai stata pensata per contenere numeri di storie tanto grandi: era intuibile dal fatto che non c'erano pagine per i risultati e che i dati venivano caricati tutti insieme, rendendoli di conseguenza di non facile consultazione.
Comunque a questo punto faccio una domanda: posto che il limite di preferiti a 100 resta, vi sarebbe utile avere una funzione di 'ricordo' (Storie da ricordare ad esempio)? Per storie che vi piacerebbe appunto poter tornare a leggere un giorno perché sono piaciute ma non tanto quanto le preferite (anche se adesso sono un'unica cosa magari). Potrei crearla in virtù del fatto che sarebbe consultabile solo dal singolo utente e non peserebbe quindi tanto sul database.
Fissie - 14/02/10, ore 09:20
Secondo me, sarebbe enormemente utile *_* Se non appesantisce il database, è perfetto!
Julia Weasley - 14/02/10, ore 10:17
Sì, è decisamente una delle modifiche che approverei con tutta me stessa!
La funzione delle storie da ricordare sarebbe perfetta, soprattutto per le one-shot che, anche se mi sono piaciute, non considero "degne" di stare tra le preferite ma che non voglio nemmeno inserire tra le seguite (in quanto one-shot) e perchè creerebbero ulteriore confusione nella mia mente, che è già caotica di suo.
Quindi la tua proposta sarebbe una manna dal cielo!
luisina - 14/02/10, ore 10:51
Ottima soluzione a mio parere
Afaneia - 14/02/10, ore 10:51
Sì, penso che potrebbe essere molto utile...anch'io spesso non aggiungo una storia alle preferite perché semplicemente non mi è piaciuta troppissimo, ma comunque parecchio...in ogni caso grazie per il lavoro continuo, Erika!
Nina95 - 14/02/10, ore 11:52
Trovo stupenda l'idea del ricordo u.u davvero bellissima u.u sì sì^^ io ci sto^^ avete la mia benedizione u.u
Vodia - 14/02/10, ore 12:04
Eh direi, un archivio per storie complete ci vuole... altrimenti che ci sta a fare quell'avvertimento in "Gestisci le storie seguite"?! Ma non sarebbe più semplice riconfigurare la sezione Preferiti? Così non devo scervellarmi a trovare un criterio logico di ripartizione (lo sai quanto tempo ci ho messo a capire come usare le Storie Seguite)...
Vodia - 14/02/10, ore 12:23
Nessuno, infatti è un consiglio per chi usava ancora i preferiti come 'seguiti'. Non per te da quanto dici, ma non alzerò il limite oltre 100, mi dispiace. Questa è una tua scelta, ma non ci posso fare niente se molte storie che mi piacciono sono già concluse (oppure one-shot), o se le storie seguite prima o poi finiscono... Oltretutto, con che criterio le ripartisco? Lo sai che non faccio distinzioni tra le storie che piacciono, Erika...
Ladynotorius - 14/02/10, ore 12:54
Vodia le storie si possono anche salvare. LE salvi come pagina html, così hai pure il link per ritrovare la pagina, l'autore ecc... Poi Vodia con la pagina Ricordo, avrai una pagina con le tue storie che non peserà sul Database...
Sarhita - 14/02/10, ore 12:57
Anch'io ho sempre sfruttato i preferiti per ricordare le storie. E con la funzione di ricordo darebbe tutto più semplice! Bella idea! Così si che avrei il coraggio di sfoltire i preferiti!
Si. Ottima idea!
Webmistress Erika - 14/02/10, ore 13:11
Okay, allora la farò quanto prima.
Oltretutto, con che criterio le ripartisco? Lo sai che non faccio distinzioni tra le storie che piacciono, Erika...
No, non lo so che non fai distinzioni tra le storie che piacciono, non posso ricordare i gusti del singolo utente. Ho considerato chi ha problemi come i tuoi ed esposto una soluzione generale. Dovrai pensare da sola ad una soluzione personale, come stanno facendo tutti quanti.
Lely1441 - 14/02/10, ore 13:44
Io sono qui da più di due anni e mezzo, e soprattutto nei primi periodi ero molto attenta a ciò che inserivo nelle mie storie preferite. Concordo che ognuno abbia i suoi gusti, ma comunque - e qui parlo con tono meramente egoistico XD - penso a quando una mia storia finiva in una lista enooorme di altre fic preferite; alcune erano veramente orrende, altre decisamente fuori dalla mia portata. Venivano tutte messe sullo stesso livello, ciò significa che la sensibilità del lettore era colpita da queste storie nello stesso modo. Anche io amo quasi tutti i libri che leggo, li trovo tutti piacevoli (o quasi XD), ma un conto è dire: "sì, mi è piaciuto molto", un'altra è: "Mi ha fatta davvero impazzire, lo leggerei più e più volte e lo consiglio a tutti i miei amici".
Io, almeno, vedo questa differenza XD
Poi, ripeto, ognuno possiede una propria sensibilità. Ma questo "limite" non può che farmi piacere, sono sincera, database o no di mezzo XD Quando una lista è enorme non ci perdo nemmeno tempo a guardarne due, di fic, figuriamoci pensare di guardarle tutte ^^"
Per le storie da ricordare mi sembra una buona idea, in generale, non sono sfavorevole. Domandina: solo io metto tra le storie da recensire quelle che mi piacciono, complete, ma che non metto tra le seguite perché, appunto, non le seguo più? ._. Mi sento sola! XD
Detto questo, buon San Valentino a tutti! X3
pazzarella_dispettosa - 14/02/10, ore 15:30
Sììì bella modifica... utilissima *.* così tolgo quelle in più complete dai preferiti *.* Grazie!
Webmistress Erika - 14/02/10, ore 16:02
La modifica è online. Comunque le 'storie preferite' non sono pensate per accogliere solo le storie in corso, ma anche le complete. Non so se ho capito bene il tuo ragionamento pazzarella_dispettosa, ma se togliete dai preferiti le complete solo perché sono tali, le penalizzate.
Ricordo infatti che le storie 'da ricordare' non sono visualizzabili in alcun modo dall'autore (cioè, lui/lei non sa che avete messo la sua storia in quella lista).
HopeToSave - 14/02/10, ore 21:29
Ahia, brutta notizia per la mia lista infinita. ":D
Mi ci vorranno un po' di giorni per eliminarne tante affinché arrivino ad essere meno di cento, però ci sto provando. xD

Però alla fine è una modifica utile (nonostante l'aspetto negativo di dover scegliere quali mantenere preferite e quali no): ho trovato, nell'esaminare le preferite, delle storie che non avrebbero dovuto esserci.
act - 16/02/10, ore 20:12
cavolo... anceh se è stata una batosta ...ho un sacoc di storie nelle preferite ...ora vado li e tutte quelle che meno mi convincono le metto tra le seguite... se è per il sito ok ciauuu e bacioni
Webmistress Erika - 26/02/10, ore 23:01
Il punto è che la lista delle storie preferite, come sottolineato nella spiegazione presente in ogni pagina di gestione storie, non è una lista pensata solo per contenere storie incomplete o complete e non vorrei in alcun modo far pensare che lo sia.
Il criterio da utilizzare è solo quello della 'preferenza', ovvero il livello a cui si è gradita una determinata storia.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.