Funzione Storie da ricordare
E' una funzione pensata per accogliere quelle storie che non ha senso seguire (in quanto sono complete o le avete già lette per intero) ma che non vi hanno entusiasmato abbastanza da inserirle tra le preferite (il cui numero massimo ora è 100, lo ricordo).
L'elenco delle storie da ricordare che visualizzate all'interno del vostro account manca del link all'ultimo capitolo proprio perché non è pensato per essere consultato con lo scopo di seguire una storia (a quel fine usate l'elenco dei preferiti o delle seguite).
Per inserire una storia tra quelle da ricordare c'è l'apposito link all'interno della fanfiction. Inoltre potete spostare le storie preferite nel nuovo elenco andando in 'Storie da ricordare' (è possibile anche fare il contrario, ovvero far ritornare una storia tra le preferite, dalla funzione 'Gestisci le storie da ricordare').
Le storie da ricordare, al pari delle storie da recensire, sono elenchi personali non consultabili in alcun modo da altre persone. Per cui gli autori continuano a poter vedere solo chi ha inserito la loro storia tra i preferiti e le seguite e nient'altro.
Grazie dell'attenzione.
(Erika, la webmistress di EFP - 14/02/10, ore 16:17)
Julia Weasley - 14/02/10, ore 16:21
Evvai, finalmente ho sistemato tutte le fanfition!! Grazie Erika, adesso è tutto più ordinato e chiaro!
Le storie che preferisco si sono ridotte al minimo, e finalmente sono quelle che meritano di più!
E' un'ottima funzione, una delle migliori che hai inserito ultimamente, oltre a quella delle serie!
pinkgirl - 14/02/10, ore 18:08
Bella funzione. Finalmente sono riuscita a dare un ordine alle mie storie preferite.
Volevo chiedere una cosa. Spero di non essere indiscreta.
Si potrebbe mettere nella gestione dei preferiti anche un link che possa agevolare l'inserimento di una storia preferita tra le 'seguite'? lo chiedo perché ho moltissime storie nelle preferite che sto cercando di smistere il più possibile.
Grazie.
Jessica.
Tico_Sarah - 14/02/10, ore 18:12
Fantastica la nuova funzione! L'ho già utilizzata e mi sembravo un bambino alle prese con un giocattolo nuovo (??? Ma che dico?!)
Grazie mille!
Ernil - 14/02/10, ore 18:16
Grazie!
Anthy - 14/02/10, ore 18:57
Bella funzione. Finalmente sono riuscita a dare un ordine alle mie storie preferite.
Volevo chiedere una cosa. Spero di non essere indiscreta.
Si potrebbe mettere nella gestione dei preferiti anche un link che possa agevolare l'inserimento di una storia preferita tra le 'seguite'? lo chiedo perché ho moltissime storie nelle preferite che sto cercando di smistere il più possibile.
Grazie.


Ammetto che avevo pensato pure io la stessa cosa, ma non volevo proporla, per non sembrare troppo pigra. ^^
Comunque è un'ottima idea quella delle storie da ricordare! E sono felice che il limite sia stato messo a 100. ^^'
Grazie!
Anthea
pinkgirl - 14/02/10, ore 19:41
Ho visto ora che il link che agevola l'inserimento di una storia preferita tra le 'seguite' è stato aggiunto.
Grazie, davvero.
Jessica.
silverine85 - 15/02/10, ore 11:15
solo adesso me ne sono accorta, cmq e una buona idea, appena posso sistemo le storie.
Summerbest - 15/02/10, ore 11:52
ottima idea, grazie^^
Dreamerchan - 15/02/10, ore 14:28
Grazie :) bellissima funzione, complimenti ^^
dalastor - 16/02/10, ore 14:14
Secondo me, sarebbe utile per gli autori sapere quanti vogliono ricordare e recensire le loro storie, è un indice di gradimento del loro lavoro. Una nuova storia sopratutto può avere anche 100 persone che la mettono nelle ff da ricordare e nessuno tra i preferiti o le seguite è può essere frustante per un autore.
Roe - 16/02/10, ore 19:30
Citando dalastor, concordo nel rendere visibile agli altri almeno l'elenco delle storie da ricordare, se non anche "Storie da recensire". Può essere un modo di segnalare all'autore il gradimento di una sua fanfiction che però non ha entusiasmato il lettore tanto da fargliela mettere nelle preferite. Utile, a parer mio, soprattutto per oneshot, drabble e flashfic che, essendo autoconclusive, non possono rientrare neppure nella categoria "storie seguite".
yaoilove - 16/02/10, ore 19:41
Io concordo con dalastor e Roe perchè davvero agli autori farebbe davvero piacere.
Non perchè si è accaniti di recensioni o preferiti, ma almeno per rendere soddisfatto un autore dei propri lavori vedendo l'apprezzamento dei lettori.
Così è anche invogliato e non si demoralizza per il calo (visibile), che potrebbe essere possibile.
Webmistress Erika - 16/02/10, ore 20:03
Rendere visibili quegli elenchi significa sforzare il database, lo scopo era proprio quello di non farlo :)
Comunque può darsi che un giorno il numero e l'elenco di chi ha una storia tra le 'Storie da ricordare' possa essere visibile ai soli autori delle storie in questione (prima però dovrei fare una cosa su cui sto riflettendo), ma 'Storie da recensire' non sarà mai visibile a nessuno a parte l'utente stesso, altrimenti l'autore si aspetta una recensione che magari non arriva per i più svariati motivi; quell'elenco è un semplice promemoria ad uso esclusivo del singolo utente.
Così è anche invogliato e non si demoralizza per il calo (visibile), che potrebbe essere possibile.
^^
Prima un grosso numero di preferiti demoralizzava chi vedeva che non c'era un numero altrettanto grande o 'adeguato' di recensioni.
Comunque da quello che vedo finora tutti gli autori stanno più o meno perdendo preferiti, vorrei sottolineare che questo vi aiuta semplicemente a capire chi 'preferisce' davvero la vostra storia.
Ghen - 16/02/10, ore 20:45
Io sono ultrafelice di questa lista di storie da ricordare, senza impegno, e soprattutto perché non la vede nessuno oltre me.
Prima dovevo salvare i link nei preferiti del browser delle storie che 'forse', 'magari', 'può essere', 'un giorno' desideravo leggere, ora invece è molto più utile.
Se volevo che gli autori lo vedessero lo mettevo nelle seguite, ma non avrebbe avuto lo stesso scopo, anche perché in quel caso l'autore si aspettava una mia recensione, o le letture che salivano, e non magari che la loro storia spariva dalle mie scelte da un giorno all'altro.
Webmistress Erika - 16/02/10, ore 21:39
Naturalmente Ghen puoi fare di quell'elenco l'uso che preferisci, ma nella gestione dei preferiti, delle seguite e delle storie da ricordare ho scritto un piccolo prontuario che specifica:
"L'elenco delle storie da ricordare è pensato per le storie complete che vi sono piaciute (pur non al livello delle preferite)."
anche perché in quel caso l'autore si aspettava una mia recensione
E' un problema che ho percepito per quanto riguarda le preferite, ma non per le seguite. 'Seguire' non significa 'preferire', significa avere un interesse che può o non può essere forte abbastanza da spingere a lasciare una recensione.
Mitsu - 16/02/10, ore 22:09
Perdonatemi.
Ma vorrei sinceramente dire la mia, da scrittrice e recensitrice qual sono.
Sicuramente le innovazioni per alleggerire il database sono ottime, nulla da dire, ma il fatto delle "storie da ricordare" proprio non riesco a mandarlo giù.
Concordo con le mie colleghe e aggiungo che molti scrittori -me compresa- perdono davvero la voglia di scrivere non tanto dalle recensioni -che sono comunque calate in maniera paurosa e devo ancora scoprire perchè- ma soprattutto per i preferiti. Vedere che da 10 preferiti scendono a 5 mi fa pensare che la mia storia non sia più gradita, e di conseguenza è normale ritener giusto smettere.
In fondo noi autori ci reggiamo sui preferiti e sulle recensioni, non mi sembra giusto parlare di vorrei sottolineare che questo vi aiuta semplicemente a capire chi 'preferisce' davvero la vostra storia.
Non significa nulla... dato che avete anche messo un limite ai preferiti. Comunque qualcuno di noi scrittori andrà sempre a rimetterci.
Ghen - 16/02/10, ore 22:17
Erika, io in effetti faccio altri usi di quelle liste xD ^^'
Le preferite sono quelle che seguo con più piacere, quindi anche quelle non ancora concluse.
Le seguite sono quelle che leggo lo stesso con piacere ma non ancora "meritevoli" (non è il termine adatto ma un altro in questo momento non mi viene) dall'essere tra le mie preferite. E possono essere sia concluse che in corso.
Nelle storie da ricordare ci sono sia quelle che una volta stavano nei preferiti e non voglio dimenticare che quelle che dovrò ancora leggere in futuro, per non dimenticarmele.
Magari sono strana io, ma mi trovo bene così ^___^'
Ladynotorius - 16/02/10, ore 23:18
Mitsu, mi spiace essere un po' dura... però non si scrive per le recensioni, ma per se stessi. E' ovvio, ricevere recensioni fa sempre piacere e anche io personalmente mi illumino d'immenso quando ne trovo una nuova... Si scrive per se stessi, non per gli altri^^
Webmistress Erika - 16/02/10, ore 23:18
Magari sono strana io, ma mi trovo bene così ^___^'
Non è un problema ^^. Tuttavia ho specificato quale dovrebbe essere l'uso, motivo per cui potrei prendere in considerazione l'idea in futuro di far vedere agli autori anche chi tiene le loro storie tra quelle da ricordare (ma non quella di rendere la lista in questione visibile nella propria pagina utente).
Vedere che da 10 preferiti scendono a 5 mi fa pensare che la mia storia non sia più gradita, e di conseguenza è normale ritener giusto smettere.
Normale no, al massimo possibile se si sta scrivendo una storia col principale scopo di vederla gradita ad altri, l'unico caso in cui si può pensare di smettere di scriverla per il solo motivo che ha meno preferiti di prima.

Non significa nulla... dato che avete anche messo un limite ai preferiti.

Al contrario: c'era chi usava i preferiti per storie che voleva meramente ricordare (non tutti erano passati ad un ampio uso dei seguiti) e chi ne aveva così tanti che non era umanamente possibile ricordarseli tutti (si capisce anche da alcuni commenti alle news).
Se il tuo interesse risiedeva nel vedere chi poteva aver gradito la tua storia, potrai ancora saperlo dalle recensioni. Se hai interesse a sapere chi ha amato la tua fanfic, lo saprai meglio ora che c'è un limite ai preferiti (e quindi ora che la lista non può più essere infinita e utilizzata coi più vari criteri).
Come dicevo sopra sarà anche più difficile deprimersi perché si sono ricevuti pochi commenti a fronte di un grosso numero di preferiti.
E' questione di abituarsi ma soprattutto di 'dipendere' dal lettore in maniera sana: se un calo nel numero dei preferiti può portare a pensare di smettere di scrivere, allora forse non si ha l'approccio migliore alle proprie storie (il che, a volte, è lo stesso motivo per cui le stesse non sono gradite maggiormente da altri).
Eli87 - 17/02/10, ore 16:34
Devo dire che all'inizio anche io ci sono rimasta male del sensibile calo dell' elenco dei "preferiti" delle mie storie. Ma, come ha detto anche Erika: gli utenti che continuano a rimanere in elenco e quindi, a preferire la storia, è il numero "reale" di persone che 'preferiscono' davvero la ff!
Ciò non toglie, che effettivamente per gli autori, questo calo possa essere demoralizzante. Per questo proporrei (se la cosa non crea troppi disagi/disguidi e non 'appesantisce'), di rendere visibile agli autori almeno il numero degli utenti che 'ricordano' la storia. Questo potrebbe servire all'autore per capire se la sua storia sia stata cancellata dagli elenchi o se, più semplicemente,alcuni l'hanno spostata.
Concordo appieno su quello che alcuni di voi hanno detto: "si scrive principalmente per se stessi", ma è anche vero che questo un autore potrebbe farlo per conto proprio su un qualsiasi quaderno/diario, il fatto di voler condividere una propria storia, le emozioni e i sentimenti che questa suscita, non è dovuto e magari, per un autore, bravo o mediocre che sia, vedere che c’è qualcuno che apprezza (seppur tacitamente) quello che si scrive può essere motivo di appagamento personale.
fabyvaniglia - 17/02/10, ore 21:28
ciao a tutti! devo dire che la nuova opzione è molto utile soprattutto per persone precise come me che avevano dovuto mettere tra le preferite storie che le avevano entusiasmate, ma non abbastanza da essere preferite...
concordo però anche con tutto quello che dice Eli87... molto spesso un autore scrive per condividere con gli altri... se non sarà possibile non fa niente, ma spero che si trovi presto un modo per rendere visibile anche quell'elenco.
ciao a tutti!
Ghen - 17/02/10, ore 23:17
Non è un problema ^^. Tuttavia ho specificato quale dovrebbe essere l'uso, motivo per cui potrei prendere in considerazione l'idea in futuro di far vedere agli autori anche chi tiene le loro storie tra quelle da ricordare (ma non quella di rendere la lista in questione visibile nella propria pagina utente).
Va benissimo in fondo che gli autori lo sappiano, per l'uso della funzione, sìsì, sono completamente d'accordo.
Poi vabbeh, che io faccio di questa lista anche un'altra funzione è colpa mia, ma non lo troverei affatto un problema ^^
fri rapace - 18/02/10, ore 16:26
Come lettrice, direi che concordo con Naco Chan: ho trovato storie bellissime frugando tra i Preferiti di chi recensisce le mie ff o di scrittori che apprezzo, quindi preferirei poter vedere i Preferiti e le Storie da Ricordare di degli altri, piuttosto che le Storie Seguite.
Silen - 18/02/10, ore 19:06
@fri rapace
Posto che nelle tue preferite ci siano le tue preferite in assoluto, perché allora non sposti nelle seguite quelle apprezzi e vuoi ricordare e usi la funzione delle Storie da Ricordare per quelle di cui vuoi soltanto tenere traccia per te stessa.
Le due funzioni sono identiche (se sbaglio Erika mi correggerà), solo che una è visibile anche dagli altri utenti che visitano il tuo profilo e l'altra solo all'interno dela propria pagina autore/lettore, quindi sono del tutto interscambiabili come concetto ed ognuno può farne l'uso che meglio crede anche se diverso da quello pensato originariamente.
Webmistress Erika - 18/02/10, ore 19:51
Sì, Silen, le due funzioni sono identiche nella struttura, tuttavia il significato è differente e se uno può tranquillamente permettersi di ignorarlo nel farne un uso personale, può tuttavia voler prendere in considerazione anche il 'segnale' che sta dando mettendo la storia in ciascuna delle classifiche in questione.
Comunque valuterò i pro e i contro delle esigenze che avete espresso ed eventualmente deciderò se procedere ad una modifica.
Silen - 19/02/10, ore 00:22
Erika, appunto perché le funzioni sono identiche il significato può essere facilmente scambiato l'una con l'altra, ma non per stravolgere l'intento per cui tu che l'hai creata.
Se io dovessi essere "costretta" dal limite massimo a togliere delle storie dai mei preferiti ma volessi ricordarmele comunque e farlo sapere agli altri utenti allora le metterei nelle seguite, che io non trovo sia un "etichetta" peggiorativa rispetto a preferite. Mentre se volessi soltanto ricordarmi semplicemente di rileggere una storia che mi era piaciuta in passato oppure ne adocchio una che ora non ho tempo ma voglio leggerla in futuro la metterei nelle ricordate sapendo che non è visibile. Quindi non faccio un uso così lontano della funzione da quello per cui era prevista.
E proprio perché alla fin fine tutte e tre le funzioni fanno la stessa cosa ma la differenza è soltanto la visibilità esterna, e se spostando una storia dai preferiti ai seguiti a qualcuno sembra di "declassarla" (non mi viene altro termine ^^;) allora, forse, potresti scambiare l'invisibilità tra seguite e da ricordare. Se poi alla fine rendi visibile ai soli autori anche quella strettamente personale e non ti pesa troppo sul database, credo proprio faresti felici tutti: lettori e autori. ^_^
EroSennin425 - 02/03/10, ore 21:14
scusate, ma se ho più di 100 preferiti che faccio? o_O
EroSennin425 - 02/03/10, ore 21:15
comunque siete fantastici, complimenti

Devi avere un account nel sito per poter commentare.