Non c'entra molto, ma è importante.
Vorrei che visitaste questo link (copiate e incollate nella barra degli indirizzi 'http://www.egoio.net/efp/articololibriprestito.htm'). Premesso che nonostante sembri quasi surreale, si tratta di un fatto vero (l'autrice dell'articolo, che mi ha chiesto di pubblicarlo, mi ha fornito molti attendibili link a riguardo). C'è una legge europea, finora non rispettata in Italia, che impone alle biblioteche di far pagare il prestito dei libri, che quindi non sarebbe più gratuito. La motivazione: rispettare i diritti degli autori. Premesso che personalmente penso che non sarebbero i soldi guadagnati tramite il canale bibliotecario a cambiare in modo rilevante i conti in banca degli autori e delle case editrici ... ma soprattutto ... qui in Italia già si legge pochissimo ... c'è anche bisogno di penalizzare ulteriormente i pochi lettori italiani in questo modo? La mia posizione penso l'abbiate capita, anche perchè, come ultima nota, io studio all'università con libri solo in prestito, che mi sarebbero altrimenti costati 250 euro solo per il secondo semestre, fatto di 5 materie.
(Erika (la webmistress) - 28/02/04, ore 13:20)
La news non è ancora stata commentata.

Devi avere un account nel sito per poter commentare.