Recensioni di Aven90 Queste sono le ultime cinque recensioni che l'utente ha lasciato nella sezione nell'ambito del programma recensioni.
Recensione alla storia La teoria dei limiti (da applicarsi all'amore) - 26/05/16, ore 09:47 | Capitolo 3: Parte terza | C'è poco da fare, gli ultimi capitoli sono sempre i miei preferiti XD però è un vero peccato che sia finita così presto... sono sicuro che ti rifarai molto presto con una long molto long XD
Comunque sia, complimenti per la scelta della trama, delle ambientazioni, delle poesie e della musica, oltre che dei personaggi. Sono molto dispiaciuto che poi Anders muore, ma dà quel pizzico in più di angst che non guasta mai xD infatti, io ho interpretato questo ultimo capitolo come un messaggio che vuole dire "La vita va avanti e noi non siamo altro che comparse dentro il grande valzer del moto infinito della Terra"
Puoi anche riciclarla da qualche parte, se vuoi XD ti segnalo questo errore:
"«Sì, le chiedo chiesto.»" ---> le chiedo chiesto non si è mai sdentito XD credo che sia "Le chiedo questo" ^^
E niente, poi leggo i ringraziamenti in cui sottolinei sempre che sei contenta quando qualcuno ti accompagna. Ebbene, permettimi di ringraziarti di aver messo su un sacco di emozioni, che poi è questo che uno scrittore deve fare ^^ sono sempre lieto di accompagnarti, lo sai u.u
Alla prossima!
|
| Recensione alla storia La teoria dei limiti (da applicarsi all'amore) - 18/05/16, ore 09:02 | Capitolo 2: Parte seconda | Hai scelto proprio un ottimo tempismo, nel pubblicare proprio il 17 maggio ^^
Ciao Ania! Come avevo previsto questa storia è veramente ricca di emozioni, ma anche di crescita personale, di filosofia e... matematica XD ah, la matematica! Quadrati di limiti del triplo di... boh, che ne so XD decisamente, il mondo dei numeri non è il mio forte ma d'altra parte questa storia è così intensa che non mi dispiace spendere un po' del mio tempo per leggerla, quindi continua così ^^ e nel frattempo che leggevo, ti faccio vedere un paio di sviste:
"vent’uno" non vuole l'apostrofo, perché è un numero intero ^^ ovvero che so, "ventuno" fagioli, ceci, anni, ecc
E poi qui:
da questa frase: "un brivido mi percorse tutta la schiena: Come facevi a conoscerli?" hai usato il verbo conoscere per quattro righe di fila (te ne accorgi subito perché sono curiosamente messi uno dopo l'altro come a voler dire "Ehi, siamo di troppo" XD) e allora ti suggerirei di trovare qualche sinonimo ^^
Tutto qui, tu continua così che vai alla grande ^^ alla prossima!
|
| Recensione alla storia La teoria dei limiti (da applicarsi all'amore) - 14/05/16, ore 09:12 | Capitolo 1: Parte prima | Tu mi ringrazio per averti dato una possibilità, e io ricambio i ringraziamenti verso di te, Ania, per aver scritto una storia così. Davvero, sono davvero felice di averla letta e ti dirò perché: non so se lo sai (forse no xD) ma la primissima originale che abbia mai letto su efp è stata proprio una slash e quella è poi andata a finire fra le mie storie preferite quindi sì, alla fine l'importante è che una cosa sia scritta benissimo e che le emozioni escano fuori a "pioggia", o forse è meglio dire a tempesta come in questo caso xD tutti i personaggi, tutti, sono caratterizzati benissimo e il fatto che sia ambientata in Brasile dà quel tocco di originalità in più che apprezzo tantissimo, soprattutto nel periodo in cui Londra, New York e simili la fanno da padrone u.u beh, quindi volevo farti i complimenti in questa recensione e capisco bene quanto questa storia sia sentita, perché lo si capisce in ogni rigo che scrivi e lo dico da (ormai) tuo affezionato lettore ^^ alla prossima!
|
| Recensione alla storia Preludio alla fenice - 28/12/15, ore 10:12 | Capitolo 4: Quarto capitolo | Ciao Ania ^^ eccomi qui, rimettendomi in pari in questa storia :D ebbene, Eirene torna in Grecia, no? Per quanto mi riguarda, la reazione di Arth e di suo padre lascia intendere molto più di quello che viene raccontato: va bene, hanno detto quello che hanno detto ma la verità è come l'ha detta la donna greca: in realtà si "nascondono" nella loro strafottenza, almeno secondo me. E poi Jade, Jade che ha scelto un altro ragazzo piuttosto che Arthur ed lui si dichiara troppo tardi XD un po' sfortunato, forse, ma di sicuro è stata una scena di grande impatto! E ho apprezzato anche la piccola Natie che vuole la birra LOL molto dolce ^^
Nel frattempo complimenti, davvero ^^ scrivi benissimo e anche questo capitolo è molto bello ^^ alla prossima!
|
| Recensione alla storia Preludio alla fenice - 11/12/15, ore 10:53 | Capitolo 3: Terzo capitolo | Una vita intensa lo è sicuramente, quella di Arthur ^^
Ciao Ania! Anche io come te sono contento di avere sotto gli occhi questa storia, che parla della cresciuta di un ragazzo "umano" con le sue passioni, gelosie, paure e incidenti! Certo, Jade la sta facendo un po' troppo "tragica" (in fondo è solo un vestito) e Arthur ha fatto molto bene a chiederle scusa, e lei gli parla dei suoi avi XD ok XD a suo modo, è stato un capitolo divertente, pieno del terzo atto della "Tosca" e i tuoi due protagonisti che si dibattono cantando e che non si può fare a meno di shippare XD
Per quanto riguarda il rapporto fra Arthur ed Eirene, è molto tenero... anche se ho paura che il dettaglio delle pillole del "mal di testa" non sia solo un dettaglio :( spero che non sia così T_T
Complimenti davvero Ania, è sempre un piacere leggerti! Alla prossima!
|
|
|
|