Recensioni di _itsbea Queste sono le ultime cinque recensioni che l'utente ha lasciato nella sezione nell'ambito del programma recensioni.
Recensione alla storia Di fiori e ricordi: augurio per il nuovo anno - 05/01/25, ore 12:29 | Capitolo 1: Di fiori e ricordi: augurio per il nuovo anno | Ma buongiorno! Questa si che è una sorpresa a dir poco inaspettata ma assolutamente gradita.
Mi fa davvero piacere che tu abbia pubblicato questa OS, si lo so, sono di parte perché Seth è il mio bimbo però dovevo dirlo! Anche perché lui mi era mancato davvero un sacco, è uno dei miei personaggi preferiti e ammetto di avere un po' "temuto" che facesse la stessa fine di molti personaggi abbandonati a sé stessi, se però la tua intenzione è quella di continuare con la storia io non posso che essere felice.
Mi è piaciuto molto vedere i due protagonisti (e io dopo tipo cinque anni non ho ancora trovato uno shipname per loro) in una chiave diversa: a parte uno spezzone nella prima versione non abbiamo mai visto Seth e Lucifer da adolescenti e posso dire che non sono cambiati di una virgola? Identici al presente anche se hanno 15 anni in più. È stato troppo carino Seth che cerca Lucifer perché è il suo compleanno e vuole fargli un regalo, ma la parte migliore è quella dove ritorniamo al presente e Lucifer ricorda finalmente qualcosa del suo passato ed è significativo che sia proprio legato all'altro, bellissimo dettaglio davvero. Che devo farci? Io sono da sempre innamorata del loro rapporto, decisamente poco comune.
Mi ha fatto super piacere leggere di questo piccolo focus e spero di leggere presto anche il prossimo capitolo della storia, come ben sai mi ha sempre intrigato molto ROTG. E nulla, ci sentiremo prossimamente e grazie ancora per questa OS che in fin dei conti tratta anche di Seth per cui un ringraziamento è più che dovuto.
Alla prossima e ancora tanti auguri (in ritardo),
Bea🌷
|
| Recensione alla storia Hallowe'en Party - 27/11/24, ore 16:27 | Capitolo 1: Hallowe'en Party | Come promesso eccomi finalmente qui a recuperare la OS di Halloween (sperando di riuscire a finire la recensione prima dell'inizio dell'avvento) e lasciami dire che mi è piaciuta un sacco! Sapevo che volevi dedicare un capitolo extra ad Halloween all'interno della storia ma ho trovato azzeccatissima l'idea di farci una OS a parte, in fin dei conti non è una cosa legata alla trama vera e propria ma più uno sfizio creativo che volevi scrivere tu, hai fatto benissimo a scriverci una OS e spero veramente che scriverla possa aiutarti a prendere nuovamente mano con questi personaggi ma non preoccuparti se hai una sorta di blocco, si tratta di una storia complessa OMITB e capita non riuscire ad andare avanti ogni tanto, comunque questi personaggi mi erano davvero mancati, in fin dei conti ci sono affezionata!
Premesse concluse direi di iniziare con la recensione vera e propria...e partiamo alla grande con Mathieu e Carter che saranno sempre una delle mie broship preferite in assoluto, sono due cretini! Carter in particolare l'ho davvero adorato perché era così perfetto e centrato che mi ha fatto ridere dalla prima riga, proprio appena è comparso in azione. Lui che si presenta alla festa vestito da Niki sfoggiando anche il peluche di un gatto per l'occasione è così dannatamente IC, lo amo troppo, comunque Matt può dire ciò che vuole ma il costume di Carter era geniale e forse non lo avrebbero capito e apprezzato tutti ma aveva una genialità che pochi costumi hanno, cattivo per distruggere l'arte di Carter! In ogni caso è totalmente da lui leggere solo le parti importanti dell'invito: ovviamente quella riguardante il cibo e il bere, sinceramente avrei fatto lo stesso. Secondo me però il picco di genialità è arrivato quando Carter ha deciso di non sprecare del tutto il suo costume e andare da Niki a farle vedere quanto il suo stile starebbe meglio a lui, cioè io lo amo, anche se alcune uscite sono cattive nei confronti di Niki, poi però lei gli risponde a tono e siamo tutti contenti di vederli prendersi per i fondelli allegramente. Ma come ha fatto Carter a non vincere vestendosi da Azzurro di Shrek, è tipo il costume perfetto per lui, cioè non si deve nemmeno impegnare più di tanto...per non parlare della proposta di vestirsi da Belle, sicuramente non sfigurerebbe affatto nell'abito giallo di Belle, Niki in versione Bestia però mi avrebbe fatto parecchio ridere. Piccolo off topic in cui dico che Carter apprezzerebbe tantissimo un lego a forma di clown!
Passando invece ad altri travestimenti direi che da fan della Christie non posso non amare i costumi di Leena ed Eileen però secondo me la Brexit aveva un che di geniale, francamente un'idea del genere non poteva che venire a Leena e un po' mi dispiace che abbia cambiato idea. Orion che invece voleva traverstirsi da caffè avvelenato mi crepa, forse un po' indelicato si, però mi avrebbe fatto stra ridere, non critico il suo costume solo perché i caffè alla Starbucks a me piacciono, lo so, sono l'eretica che li beve. Sarebbe stato bellissimo vedere Kei vestito da Gyoza però, sarebbe stato abbinato a Naomi, Moos e Gabriel 😂 e sicuramente, per quanto ami Orion, capisco perché Kei preferisca farsi truccare da Eileen, anche se la battuta involontaria sullo "sbiancare" Kei ammetto che mi ha fatto ridere, Orion politically scorrect anche se effettivamente dirlo davanti a Leena e Kei non è stata la mossa migliore.
CARTER CHE PENSA CHE GIORGIO ARMANI SIA LO SUGAR DADDY DI NIKI, STO SPUTANDO UN POLMONE, però invidio tantissimo i vestiti meravigliosi di Niki, anche se lei è un palo della luce e può permetterselo e io sono alta quanto le sue gambe più o meno, rip all'idea di Carter di interpretare Belle, anche perché non mi vedo affatto Niki con abiti ampi e principeschi, anzi, lei è proprio tipa da sirena sexy secondo me, d'altronde se non lei, chi???
Naomi, Moos e Gabriel vestiti da bacon, uovo e sedano per me avrebbero dovuto vincere, ma proprio a mani bassissime e adoro come Gabriel abbia comunque scelto qualcosa di sano pur rimanendo in tema, è più forte di lui! È capisco anche Naomi che deve per forza portare qualcosa quando è ospite, sono tipo io.
Io sono stra di parte perché secondo me avrebbero dovuto vincere Carter e Niki (seguiti a ruota dal trio colazione), ma dai, è troppo geniale il loro costume, soprattutto perché sono vestiti al contrario, sta là la genialità del tutto! Ma mi fa davvero morire Carter che insinua di essere una Morticia molto più bella di come avrebbe potuto essere Niki, scusa Niki ma come dargli torto? Deve essere stato meraviglioso nel suo lungo abito nero con lo spacco, spero davvero che Niki lo abbia fatto soffrire facendogli fare la ceretta alle gambe, no vabbè, che scena meravigliosa! Immagino la felicità di Eileen e Leena nell'essere finalmente riconosciute da qualcuno....per fortuna gli Addams sono fan del genere e particolarmente perspicaci. Posso dire che comunque l'immagine di Carter sui tacchi mi fa morire? Me lo immagino proprio sgraziatissimo! Niki che vuole solo il cibo è assolutamente un mood invece.
Altra personalità della festa è l'odiata Gigi, con il suo banale costume sexy...che comunque vuoi mettere Carter vestito da Morticia? Mille volte più sexy lui! Esteban invece è uno dei pochi vestiti in maniera normale e bisogna dire che il costume da pirata gli si addice molto, è totalmente nel suo stile...ma anche quello di Gabriel è nel suo stile comunque e mi fa morire l'immagine di lui spaventato da Naomi nonostante lei sia alta letteralmente un metro e mezzo e lui un palestrato, così come Carter costretto a stare in cucina come una brava casalinga degli anni 50.
Comunque sta cosa che Mathieu abbia una camera per Prune ma soprattutto altre ventisette stanze così a caso nel suo appartamento mi spezza, ma vabbè, loro sono ricchi, possono avere chi pulisce le loro immense case e soprattutto sono maghi, adesso che ci penso, Ortensia la donna delle pulizie latino-americana fa troppo serie tv statunitense.
Noooo Sarge, perché ti sei rifiutato di vestirti da Mercoledì???? Avrebbero vinto veramente a mani bassissime il concorso di miglior costume! Adoro comunque che Carter si considera la madre dei loro sei figli, Sarge è assolutamente il fratello maggiore con le cinque sorelline, e ovviamente è il più paziente!
Finalmente Niki si riunisce con il vero motivo per cui è venuta alla festa: Prune! Che onestamente io mi offro volentieri per essere l'animale domestico (suona malissimo in effetti) di Mathieu, quella stanza me la sogno la notte, altro che vita da cani! In ogni caso Matt e Niki sono là che ridono per Carter come nuova foto del gruppo WhatsApp ma non hanno ancora capito che tutto ciò non fa che aumentare il suo già ENORME ego, ingenui proprio.
Arriviamo finalmente alla parte succosa della OS: la premiazione come miglior costume ovviamente! Carter che è stato corretto e non ha votato per sé stesso ma per Eileen e Leena ci sta assolutamente, coerente con i suoi gusti e poi dai, non sarebbe mai così sfigato da votare per sé stesso! Mi fa troppo ridere la sua rivalità con Gigi, che poi okay sarà pure una figa astronomica ma Carter è per i costumi originali, non me lo vedo a votare per un costume così banale e scontato....ciò non toglie che in altre circostanze se la farebbe comunque (ma non dopo che le ha soffiato tre volte di seguito il premio di miglior costume). Niki che dice che non ha voluto vestirsi da Vivian per non offendere Mathieu mi spezza tantissimo, la amo tantissimo, pure la sua uscita di scena: quello che doveva fare lei lo ha fatto.
Sono arrivata alla fine in tempi vagamente decenti ma soprattutto sono riuscita a recuperare più o meno tutto, io fiera (ma mi dispiace se questa recensione è un po' scarna, come sempre la scrivo tra le pause del lavoro perché la sera sono troppo stanca per connettere).
A presto,
Bea🌷
|
| Recensione alla storia ATP: Atypical Teaching Program - 21/11/24, ore 14:21 | Capitolo 10: Capitolo IX | Buongiorno mia cara!
L'intenzione iniziale era quella di sbrigarsi perché con il tuo calendario delle pubblicazioni voglio proprio stare al passo con te e non prendermi indietro, cercando di commentare tutto in tempi decenti, senza che la "qualità" (ma forse sarebbe meglio dire stupidità) delle recensioni venga meno, ovviamente ho fallito miseramente perché ho avuto delle settimane impegnative, vabbè. Comunque tu non devi assolutamente preoccuparti se non sei riuscita a pubblicare due capitoli a settembre, alla fine stai mantenendo un ritmo che qua su efp, soprattutto per le storie interattive, nessuno ha, figurati se ce la prendiamo perché hai pubblicato "solo" (leggasi tra molte virgolette) un capitolo al mese per questa storia, d'altronde hai anche May Fair in corso e anche là ci hai fatto leggere un capitolo bellissimo e lunghissimo proprio nel mese di ottobre. Finalmente possiamo dire di leggere un capitolo natalizio in tempi abbastanza vicini all'effettivo Natale e visto che anche il prossimo sarà incentrato sulle vacanze di Natale le tempistiche sono ancora più rispettate.
Prima di partire a tutti gli effetti con il commento del capitolo mi soffermerei sui meravigliosi abiti dei personaggi, in particolare quelli dei personaggi femminili, uno più meraviglioso dell'altro, tra gli uomini invece ho adorato il fatto che Phil e Teddy fossero meno formali vista l'età ma per me vince assolutamente Keith come look perché il Total black is always a good idea. Vabbè, ora passiamo al capitolo che ho perso già troppo tempo.
Iniziamo da Marjorie e Claudia che come sempre si confermano due amiche veramente adorabili e affiatate! Invidio tantissimo il profumo al gingerbread di Marjorie e lo voglio assolutamente tra la mia collezione di acque profumate (dimmi che non lo devo fare, ne ho già 15 da finire), dev'essere meraviglioso, nel periodo natalizio, entrare in una stanza ed essere inondate da un profumo di pan di zenzero, che invidia! Ho trovato davvero meravigliosa l'immagine delle due prof che si preparano insieme per l'evento e i loro vestiti erano assolutamente meravigliosi, così come Marjorie che vuole vestirsi bene per far vedere a Raymond che lei non si veste da vecchietta e può essere elegante e ben vestita senza essere sempre pomposa come lui. Marjorie comunque vive la vita che vorrei: spende il suo stipendio in vestiti e trucchi, lavora circondata da libri ed ha un lato sassy non indifferente, la amo troppo...non che Claudia sia da meno, adoro il fatto che spera che alle feste di Luma non si balli perché ha paura di pestare i piedi a Declan, lui poi è talmente dolce che non glielo avrebbe di certo fatto pesare, che belle queste future ship!
La comparsata di Wendy mi ha fatto un sacco piacere, ho amato leggere di lei insieme al trio, ha proprio la personalità che manca agli altri tre OC. In ogni caso, adoro la sala comune dei Tassorosso, sembra così accogliente e capisco perché Isaac la trovi più calda e confortevole, lui vive in posto dove ci sarà il 110% di umidità, i miei capelli non reggerebbero se fossi Serpeverde, per fortuna sono Grifondoro! Isaac e Teddy che sono vestiti abbinati sono adorabili e sinceramente nel mio immaginario loro sono decisamente Annalisa ed Erika di Barbie la principessa e la povera e nessuno mi potrà togliere questa immagine, hanno le stesse vibes, sono così meravigliosi 😍 mi ha fatto troppo ridere Isaac che si sorprende perché il bagno delle ragazze è ordinato e profumato di gingerbread mentre il loro non fatico ad immaginalo con la biancheria intima lanciata in giro per la stanza. La Margi versione adolescente mi fa così tanta tenerezza, è troppo dolce, carina e da proteggere, ma allo stesso tempo è così facile immedesimarsi in lei, è normale alla sua età essere una ragazzina insicura ma per fortuna ha Wendy, Teddy e Isaac al suo fianco (ammetto che mi ha fatto molto ridere Isaac che non vuole chiedere a Margi se ha le sue cose, adoro 😂) ed è bellissimo vedere come i tre conoscano così bene la loro migliore amica da sapere esattamente quali sono i punti giusti da "toccare" per spronare Margi, nominare Declan è stato decisamente un colpo basso da parte di Teddy ma se è stato utile per convincere Margi, ben venga! Poi sono assolutamente convinta che Wendy e Teddy sarebbero capacissimi di avvelenare il punch di Phil, Isaac forse no, d'altronde a lui sta anche simpatico, poi vabbè, Teddy si dispiacerebbe e troverebbe l'antidoto ma prima lo farebbe soffrire un po'. L'ultima parte del paragrafo mi ha messo un po' di malinconia, sarà triste sapere che le loro strade a breve si separeranno (anche se sono fermamente convinta che Isaac e Teddy saranno colleghi di lavoro e che comunque si troveranno tutti e quattro insieme a prendere il tè nel cottage di Margi), sarebbe comunque carino prima o poi leggere di questa amicizia nel futuro come se tu non avessi già abbastanza cose da scrivere, ahahaha.
Come sempre, Håkon ed Autumn (con l'apprezzatissima presenza di Ian) mi fanno morire dal ridere, sono la vera macchietta comica della storia e sinceramente mai avrei pensato di poter definire Håkon un personaggio comico, ma lo è assolutamente, soprattutto grazie (o a causa) della presenza di Autumn! Mi fa morire lei che giustamente pensa a come rovinare la festa di Luma con qualche scherzo dopo esserci finita per punizione per aver fatto, stranamente, qualche casino, qui le povere vittime sono praticamente Håkon e soprattutto Ian che sono finiti in punizione totalmente a caso, soprattutto Ian che è stato tirato dentro per solidarietà, vediamola così. Sono assolutamente sicura che George Weasley avrebbe apprezzato tantissimo lo scherzo degli scorpioni, non fatico affatto immaginare lui in una situazione simile, capisco però che Ian ed Håkon siano spaventati da una eventuale punizione peggiore da parte della McGranitt, soprattutto perché Håk si sta leggermente riscattando ai suoi occhi. Comunque di chi è stata l'idea del cavolo di mettere il vischio in bagno? Sarà anche pieno di candele ma nel mio immaginario non c'è niente di più schifoso che baciare qualcuno in bagno, per non parlare di quanto sarebbe terrificante vedere Håkon e Autumn baciarsi, l'immagine di Autumn che preferirebbe baciare una trota è piuttosto indicata direi.
Connie e Lena invece si confermano delle vere e proprie migliori amiche adorabili e affiatate e secondo me sono al tempo stesso mature per la loro età ma anche le classiche ragazze che parlano di trucchi, vestiti e ragazzi com'è giusto che facciano alla loro età, hanno passato entrambe così tanto che è bello vederle in momenti più spensierati. Ormai il fatto che Connie e Sawyer si possano vestire uguali alle cene di Lumacorno è diventato un meme, che poi pensandoci loro rischiano un sacco di volte di essere vestiti simili ma non lo fanno apposta, semplicemente hanno lo stesso stile, li immagino quando convivono che casualmente si mettono lo stesso outfit con Connie che corre a cambiarsi perché "Loro non sono una di quelle coppiette che si vestono abbinate", poi figurati, non è tanto il giudizio di Luma che la preoccupa, bensì la rottura di palle che le potrebbe procurare suo fratello, mai nella vita. Comunque Lena che si mette i mocassini per raggiungere la festa per poi mettersi i tacchi è un mood, con l'unica differenza che io metterei i mocassini a prescindere 😂
Keith sappi che cravatta o non cravatta per me resti il più fregno e non accetto discussioni, qui mi ha fatto anche tenerezza perché Raymond è esperto e sa perfettamente come comportarsi a questo tipo di eventi, mentre Declan comunque lo vedo più a suo agio e nonostante tutto si sa destreggiare bene, il suo carattere d'altronde lo permette. Io a questo punto sono curiosissima di conoscere la nonna di Keith, voglio il duo con la zia Jane perché se quest'ultima è iconica sono sicura che anche l'altra non sia da meno: sono morta quando Jane ha espresso la sua felicità nell'essere finalmente accompagnata da un bel ragazzo durante questo tipo di eventi, che smacco per l'immagine di Raymond, amo come sua zia lo faccia sempre "ridimensionare". La nonna si Keith che prende sempre qualche strana malattia per non partecipare agli eventi di Luma è un genio, Keith lo vedo troppo onesto per imparare e successivamente applicare questa tattica e si ritrova controvoglia a fare il damerino. A questo punto mi aggiungo anche io a quelli che si chiedono cosa abbia fatto di tanto speciale la nonna per essere una figura così di spicco, ti odio per aver bloccato a metà il discorso, sappilo!
Per fortuna che qualcuno si accorge che Margot è bellissima e penso di aver sputato un polmone quando Autumn ha detto a Margi "Belle tette!", la amo troppo anche se probabilmente tutti i presenti dopo averla sentita avranno sentito l'impulso di volersi sotterrare, mi avrebbe fatto molto ridere però vedere Autumn che si fa autografare il vassoio delle tartine e poi giustamente se lo porta via, lei è troppo iconica come sempre. Ian e Håkon che si contendono involontariamente Margot mi fanno morire dal ridere e sono certa che la Margi adulta si possa considerare molto soddisfatta di sé stessa, magari da ragazzina non se ne è mai resa conto ma col senno di poi...comunque scusa Ian, ma sono d'accordo con Håk, non lo avrai fatto apposta ma comunque gli hai sfasciato il naso, il compito più di me*da tienitelo tu scusa! Però adoro il fatto che Margi abbia due amici pronti a difenderla dalle angherie di MacMillan (soprattutto se fisicamente sono Ian ed Håkon).
Ma Declan e Claudia quanto sono belli??? Lui è davvero così dolce, Claudietta ha fatto decisamente un bel piglio (e viceversa!!!!), mi piace proprio come Declan sia comprensivo e molto supportive nei confronti di tutti, capisco assolutamente le vecchiette che lo adorano e sono certa invidierebbero tantissimo la sua collezione di teiere (anche io che sono vecchia inside lo invidio molto), mi sembra davvero il tipo di persona che aiuta le signore a portare la busta della spesa o ad attraversare la strada, decisamente adorabile! Io innanzitutto invidio parecchio il paesaggio invernale innevato della Scozia, dev'essere un'atmosfera così magica. Sia Claudia che Declan mi danno proprio l'impressione di far parte di una famiglia incredibilmente amorevole e sarà bello vedere come i partner verranno accolti, secondo me ci regalerà no un momento molto dolce. Mi ha fatto molto ridere l'immagine di Raymond che scappa dalle attenzioni della veela e Declan falso che fa finta di non volerne sapere niente quando è il più pettegolo di tutti...sappiamo tutti benissimo però il vero motivo per cui la veela non riceve le attenzioni desiderate dal Serpeverde, un motivo con i capelli biondo cenere e con la passione dei libri. E a proposito del nostro bel Raymond che noioso mamma mia, la povera Marjorie voleva solo fare conversazione ed essere educata, sappiamo che la tratti con sufficienza solo perché ti piace e sei troppo macho per ammetterlo ma sappi che il trattamento del "Chi disprezza compra" va bene quando hai 13 anni. La mia visione delle coppia in generale coincide assolutamente con quella di Marjorie: Claudia e Declan sono perfetti per stare insieme perché sono complementari, lui probabilmente aveva bisogno di una persona calma e tranquilla mentre lei di qualcuno che la facesse uscire dal suo guscio, non sono uguali ma nemmeno opposti, però li trovo affini e penso che abbiano dei gusti in comune. La ex Tassorosso adesso sarà felice di non essere più considerata una cinquantenne per i suoi vestiti (anche se sinceramente ci andrei molto fiera) da Raymond e sullo stesso tema mi ha sorpreso parecchio vedere Phil fare i complimenti a Margi, palesemente ha visto Håkon e Ian che gli puntavano la mazza da quidditch, e mi ha fatto molto ridere quando Phil ha detto che tra un anno e mezzo lui e Marjorie non si sarebbero più visti, non sai quanto ti sbagli caro Phineas, rido già malissimo.
Mi fa troppo ridere che sia tra i prof sia tra gli studenti ognuno abbia la propria ship, tipo Lena che maledice mentalmente la veela che segue Raymond perché le rovina la ship con Marjorie o proprio quest'ultima che se ne va via, seguita a ruota dalla stessa Lena per lasciare da soli Connie e Sawyer, voi si che siete brave! E parlando proprio di questi due (vorrei dire stupidi ma qua l'unica scema è Connie perché Sawyer poverino lui ci prova anche ad essere gentile) ma quanto sono belli e perfetti pure loro? Quando Sawyer ha detto a Connie che era bellissima mi sono strozzata pure io lo ammetto anche se non abbastanza perché quello solo quando lei per complimentarsi gli ha detto che è "natalizio", tanto sveglia quanto scema alle volte Cornelia! Sawyer ha decisamente la faccia di uno che passa le sue vacanze invernali a fare la settimana bianca, ce lo ha proprio stampato in quel suo faccino chic, sono molto curiosa di leggere delle sue vacanze e di conoscere finalmente il perfetto Xavier e in generale la sua famiglia, come per tutti in realtà. Mi sta sempre piacendo un sacco l'evoluzione del rapporto tra i due Corvonero e sono curiosissima di andare avanti e vedere quando le cose si sbloccheranno davvero tra di loro, secondo me sono in una fase in cui si piacciono ma non lo hanno ancora davvero realizzato, e tuttora non si conoscono ancora bene, ma che siano fatti l'uno per l'altra è davvero più che palese a tutti, pure Phil ha dovuto quasi ammetterlo, mi ha fatto ridere vederlo interagire con Lena, è quasi rimasto spiazzato da lei.
Teddy invece che come sempre è totalmente perso per Autumn, scommetto che è andato in bagno con il puro intento di beccarla sotto al vischio, furbone lui, e santi i suoi amici che devono sopportare i suoi deliri probabilmente da anni. Mi fanno comunque molto ridere loro che sono così fedeli alle loro ship tra i prof, sembrano quelle fangirl che si battono perché non venga rovinata la loro ship preferita, troppo carini!
Per me si sono passati 84 anni da quando ho iniziato questa recensione ma finalmente sono riuscita a concluderla e posso passare alla meravigliosa OS di Halloween dedicata ai personaggi di OMITB. Spero vivamente di riuscire a passare il prima possibile e di metterci meno, nel frattempo aspetto impazientemente il capitolo di May Fair!
A presto,
Bea🌷
|
| Recensione alla storia May Fair - 19/10/24, ore 13:55 | Capitolo 5: Capitolo II | Oh wow! Ero proprio curiosa di leggere questo capitolo (che possiamo considerare proprio l'avvio della storia?) e direi che la mia curiosità e tutto l'hype che avevo per questo capitolo sono stati soddisfatti a pieno.
Io parto come sempre dall'angolo autrice con le varie ed eventuali e devo dire che il capitolo non è affatto confusionario nonostante la grandissima quantità di personaggi (tra principali e parenti) presenti, sicuramente trovo incredibilmente utile avere delle "info aggiuntive" a fine capitolo anche se è più complicato leggerle che capire direttamente, lol, vabbè, sicuramente andando avanti riusciremo a collegare sempre meglio personaggi e familiari.
Mi è piaciuto molto leggere dei personaggi che si conoscono o incontrano nuovamente dopo tanto tempo, ma anche di leggere delle amicizie già canon, sinceramente mi piacciono già e sono sicura che non faremo fatica ad affezionarci ai vari personaggi, coppie ed amicizie, poi non vedo l'ora di leggere delle coppiette e di conoscere come hai accoppiato i vari personaggi e, perché no, di vedere tutti interagire con tutti...questo primo capitolo, come ti dicevo, ha largamente soddisfatto la mia curiosità per cui non dubito assolutamente del tuo lavoro andando avanti con la storia. Detto ciò, direi di passare subito al capitolo perché è bello corposo e c'è molto da dire, ovviamente la lunghezza è più che apprezzata, non trovo affatto pesanti capitoli così lunghi, anzi, li trovo adatti per permettere a tutti i personaggi di avere il loro spazio.
Iniziamo subito dalle piccoline della serata, finalmente Goldie e Sybil faranno il loro debutto in società, finalmente non per loro probabilmente. In realtà penso che Goldie possa apprezzare questo tipo di eventi se non avesse costantemente la paura che sua madre la ceda al primo imbecille che trova, in fin dei conti, per quanto la sua personalità sia tranquilla e posata, apprezza la compagnia, fare conversazione e sfoggiare vestiti carini, il problema sono i genitori (leggasi più precisamente Azalea) a renderla così terrorizzata. Mi ha fatto molta tenerezza mentre si immaginava molteplici scenari in cui faceva una figura pessima e si metteva in ridicolo davanti a tutti provocando la vergogna non solo per lei ma a tutta la sua famiglia fino a tre generazioni, che poi secondo me è tutto terrorismo psicologico di Azalea che è str*nza, Goldie se la caverà alla grande, più o meno, nella sua serata, è triste che in un momento così delicato non abbia nessuno a confortarla, in questo devo dire che Sybil è fortunata perché la sua famiglia la appoggia anche se Rosalind è esasperata...fortunatamente le sue ragazze possono contare l'una sull'altra. Mi ha fatto sorridere Sybil che cerca di arruffianarsi Azalea con complimenti e lusinghe, immagino preferisse tagliarsi le vene, ma per fortuna è riuscita nel suo intento di liberare Goldie dalla megera e di starsene un po' tranquille prima di essere messe in mostra davanti a tutti i presenti...sono troppo carine insieme comunque, mi piace moltissimo il fatto che siano così ben assortite, un po' la mente e il braccio diciamo (o meglio, l'impulso e la coscienza) e mi fa piacere il fatto che non siano sole in questa esperienza, secondo me già anche sapere che avranno l'un l'altra è molto di conforto e può dare loro coraggio per affrontare questo nuovo "percorso".
Come sempre io penso che finita questa stagione Rosalind avrà bisogno di una pausa poverina, effettivamente occuparsi di ben quattro figli deve essere veramente dura (soprattutto considerando i soggetti) ma si consolerà bene al termine di questa stagione avendo tutti i figli impegnati, se non è una consolazione questa! Hugh e Giles li vedo proprio come i più grandi creatori di problemi per la povera Rosalind e soprattutto per Imogen che è stata etichettata come babysitter per Sybil, anche se dai, Goldie è una ragazza responsabile...anche se forse ho il vago sentore che più che portare Sybil sulla buona strada succeda più il contrario. Hugh e Giles secondo me regaleranno davvero molte gioie, il più grande dei due è sicuramente quello che ci farà più ridere, d'altronde è un personaggio già piuttosto comico, ma anche il Serpeverde non sarà da meno, sotto la sua aria composta ci riserverà molti siparietti, sono curiosissima inoltre di vederlo interagire con Luis, sembrano due personalità molto diverse! La povera Imogen che è attenzione (indesiderata) di molti occhi giudicanti mi fa molta tenerezza ma, come giustamente dicono i suoi fratelli, lei è di gran lunga migliore di gran parte dei presenti e sicuramente era troppo per i pretendenti rifiutati, per lei più di tutti sono contenta che sarà la "sua" stagione, si merita davvero di essere felice, dopo averlo atteso per molto tempo si merita un amore meraviglioso!
Passiamo poi a Lilianne che è un personaggio che apprezzo già moltissimo, sarà che tendo sempre ad empatizzare con i personaggi così calmi e tranquilli perché di fatto lo sono anche io. Mi piace molto il rapporto che ha con la sua famiglie, i suoi genitori sembrano molto dolci e comprensivi con lei e sembra ci tengano al fatto che la figlia trovi la persona giusta per lei, inoltre trovo molto dolce da parte di Lilianne il desiderio di allargare la famiglia in quanto è l'unica che può farlo essendo figlia unica, ma trovo altrettanto bello che i suoi genitori non l'abbiano mai pressata per farla sposare o addirittura obbligata, è confortante sapere che puoi contare sulla tua famiglia. Adesso sono molto curiosa di vedere finalmente lei, Thalia ed Imogen interagire per bene e diventare il trio femminile di cui questa storia ha bisogno! Anche perché, secondo me, loro tre (anche più di Goldie e Sybil che sono alla prima stagione, ma non hanno sicuramente gli occhi giudicanti delle persone che ormai le vedono come zitelle, forse tendono a giustificarle come "inesperte"), hanno davvero bisogno di sostenersi a vicenda in questo ambiente di arpie con a capo Mildred ed Anne, loro più di chiunque altro sarei ben felice di vedere sposate o fidanzate, anche Thalia che è così restia al matrimonio (mentre le altre due mi sembrano solo desiderose di trovare quello giusto). Dalla pacata Lilianne passiamo alla ben meno tranquilla Evelyn e noto con (dis)piacere che anche lei vanta di una sorella insopportabile, non credo raggiungerà i livelli di Mildred ma tanto simpatica non sembra proprio...in tutto ciò direi povero Blaine che voleva solo difendere la sorella minore, insomma direi che la Serpeverde vanta di un bel caratterino, però anche lei come le Imogen e Lilianne mi sembra voglia trovare la persona giusta, non sentirti una zitella Evelyn, vedrai che questa è la stagione giusta! Vedo che la figura ancora avvolta nel mistero di Elnath ha già suscitato la curiosità di Lilianne, effettivamente le ragazze che non sono nuove all'ambiente è giusto che abbiano voglia di conoscere qualcuno di nuovo, che noia sempre le solite facce! Devo dire che inizialmente sono anche rimasta abbastanza stupita dal fatto che Lilianne ed Evelyn avessero così tanta confidenza ma poi mi sono ricordata che hanno solo due anni di differenza e probabilmente sono anni che frequentano gli stessi ambienti, vabbè sono scema.
Dalle fanciulle passiamo poi ad un bel giovanotto, ciao Grant! Qui faccio subito la mia ammissione: voglio bene a Goldie che è tanto dolcina e carina, ma leggere di Grant mi fa davvero morire, ogni volta che è comparso in scena ero sempre là che sogghignavo come una scema, adoro proprio tanto il mio piccolo idiota. Devo dire poi, che il carattere del personaggio lo stai proprio centrando in pieno, ero rimasta già pienamente soddisfatta di come lo avevi introdotto nel primo capitolo, ma ora che lo vedo nel vero e proprio ambiente della storia, tra feste ed eventi mondani, lo vedo proprio gestito perfettamente: ho adorato il fatto che si stesse divertendo, che amasse stare al centro dell'attenzione ed essere oggetto dei numerosi pettegolezzi e delle attenzioni delle madri che non vedono l'ora di far accoppiare le proprie figlie con un giovane di buona famiglia (e di così bell'aspetto, se posso permettermi), e lui non vede assolutamente l'ora di conquistarle tutte, Mamma Mary è già piena di lui, sappilo...e probabilmente lei e Rosalind stanno già organizzando le uscite al golf per lamentarsi dei rispettivi figli. L'interazione tra lui e Thalia mi è piaciuta un sacco, mi piace il loro rapporto direi quasi fraterno in cui si prendono in giro ma pur sempre supportandosi (e direi anche sopportandosi conoscendo il carattere del mio) l'un l'altra, per questo motivo ora come ora non ho visto questa loro interazione come il principio per una relazione: Grant ha una bella famiglia e, Mildred a parte, va d'accordo con tutti i suoi fratelli ma Thalia direi proprio che non gode della stessa fortuna e mi piace pensare che Grant possa essere per lei una figura di supporto esattamente come lo è per i suoi fratelli (e ovviamente anche viceversa, Thalia mi sembra proprio azzeccata per essere una che gli dà una bella strigliata quando se lo merita). Ovviamente questa è la mia prima impressione ma come ho detto nella selezione mi fido ciecamente delle tue scelte, non ho dubbi che formerai per ogni personaggio una bellissima coppia. Thalia invece è un personaggio che mi incuriosisce molto, la trovo molto misteriosa e sfuggente e sono curiosa di saperne di più sul suo passato e sulla sua famiglia e soprattutto sul perché sua madre sia un argomento taboo anche nella famiglia di Grant, molto intrigante! Come già detto mi piace il rapporto tra i due, li trovo complici e simili sotto un certo punto di vista e Thalia che lo prende amorevolmente per il c*lo è a dir poco fantastica, anche se Grant che cerca subito di farsi raccontare i pettegolezzi è proprio senza vergogna, lo adoro, è così IC, Thalia giustamente rimane fedele alla sua migliore amica, e probabilmente Grant la apprezza anche per questo, okay il gossip ma sapere di potersi fidare è altrettanto importante. Sono morta dal ridere quando Grant ha detto che non si sognerebbe mai di definire Mildred come "perfetta". Adam? Lui probabilmente si avvicina molto alla definizione di figlio perfetto. Owen? È solo uno str*nzo fortunato che ha trovato una persona che sopporti il suo essere un idiota tanto quanto Grant. Birdie? Lei è un angelo sceso dal cielo. Ma Mildred? Più che perfetta direi vecchia megera acida ed invidiosa!
Con una zia come Regina direi che Titania non ha davvero nulla da temere, penso che le vecchie acide che partecipano solitamente agli eventi della ministra non osino dire nulla su di lei, inoltre sembra anche aver fatto un'ottima impressione alla ministra, Titania, direi che hai iniziato la tua stagione alla grande! Però bisogna dire che c'è una persona che ha rubato la scena alla bella Tassorosso: Regina ovviamente! Lei si che è una vera star, io la amo follemente e penso che il marito e il fratello debbano avere una gran pazienza per avere a che fare con lei, sicuramente ha una personalità piuttosto impegnativa ma penso che sia una di quelle zie con le quali è uno spasso averci a che fare. Madri esaurite a parte penso che Titania potrebbe trovarsi bene in questo gruppetto, sono sicura che le ragazze la accoglieranno subito a braccia aperte. Per chi invece non nutro grandi prospettive di divertimento è Elnath, non mi pare proprio che voglia divertirsi, preferendo addirittura lavorare ad una festa, sono sicura però che dopo aver lavorato come guardia del corpo di una personalità come quella della ministra (che confermo ciò che non mi ricordo chi ha detto nella scorsa recensione, mi sembra proprio un mix tra la regina Carlotta e Lady Danbury) ormai è pronto a tutto e non dovrebbe temere neanche le madri desiderose di accalappiarselo come partito per le proprie figlie, ATTENZIONE, qua gli uomini mi stanno diventando più sfortunati delle fanciulle, sembrano più o meno dei pezzi di torta e tutte le madri vogliono essere certe di assicurarsene un pezzo, pregherò per tutti voi.
A me comunque dispiace per le nostre donzelle perché l'unica ship praticamente canon per ora è quella formata da Grant e Gilbert, scusate ragazze, quanti cuori spezzati! Okay, torniamo vagamente serie: ho letteralmente adorato ogni singola interazione riguardante i miei personaggi (mi sono piaciute tutte eh ma io ovviamente giudico i miei personaggi), soprattutto Grant, era davvero azzeccato e in generale penso che tu sia riuscita a rappresentare entrambi i personaggi in maniera meravigliosa, non posso fare a meno di ringraziarti ❤️ Tornando invece ai Grilbert (primo shipname trovato ✅), mi piacciono troppo come amici, mi danno leggermente vibes da Silas ed Asher totalmente a caso, ma nulla, io già innamorata di questo duo, soprattutto con Gilbert che si soffoca perché l'emozione di rivedere Grant era troppa, se non è ship potential questo, non so cos'altro lo sia! Mi fa morire poi come Grant prenda in giro in continuazione Gilbert perché suo fratello lo deve controllare a vista ma come giustamente fanno notare, non è che influenza di Grant possa considerarsi propriamente positiva, soprattutto se lo si conosce bene quanto lo conosce Gilbert, da fuori potrebbe anche sembrare a modo e un perfetto gentiluomo ma sappiamo tutti benissimo che non è affatto così! Il fatto che Grant non abbia avvisato nessuno del suo arrivo è perfettamente in linea con il personaggio, figurati se una primadonna come lui non sfruttava l'occasione per far parlare di sé, l'effetto sorpresa per lui ci sta, anche se si tratta dei suoi amici più stretti. Anche insultare i figli di Mildred è totalmente da lui, cioè okay sono suoi nipoti, lui adora i figli di Adam, il problema è che i figli di Mildred sono antipatici quanto la madre, Grant ci prova ad apprezzarli, il problema è che fallisce continuamente...ma non avrà di certo problemi con la prole delle sua dolce Birdie, e tra l'altro mi aspetto che al suo matrimonio Grant si porti Gilbert come "più uno".
Evelyn che cerca di trovare un partito decente per suo fratello perché una cognata rompipalle non la vuole mi spezza ma non posso che darle ragione, pensa dover passare del tempo (visto che in quest'epoca le famiglie passavano un sacco di tempo insieme) con qualcuno che ti sta sulle palle, almeno può dire di averci provato, apprezzo il suo spirito d'iniziativa dai!
Okay, i Grilbert sono scivolati al secondo posto delle mie friendship preferite della storia perché al primo ci sono loro: le Marylind, alias "mamme esaurite", non vedo l'ora di vederle spettegolare su tutti i gossip della stagione e fare da Cupido per i vari figli senza ovviamente forzarli, voglio lo spin-off su di loro che si incontrano il giorno dopo e commentano insieme le serate e gli eventi. Comunque secondo me se Mary non riusciva neanche quest'anno a convincere Grant a prendere parte alla stagione probabilmente gli avrebbe dato una qualche pozione per costringerlo, col senno di poi non era una così cattiva idea. L'immagine di Imogen giù di morale mi spezza il cuore ma sapere che vedere Grant la potrebbe fare un po' più felice invece me lo scalda, certo, Grant potrebbe tirarle su il morale perché è un clown 🤡, basta la smetto di dirgli su poverino, anche se non è nient'altro che la verità.
I fratelli Almarcks mi piacciono moltissimo soprattutto per la loro enorme diversità: mi piace il lato spigliato e civettuolo di Luis e il fatto che gli piaccia attaccare bottone con le madri e le figlie lo rende alquanto originale, sono sicuro che a Grant stia simpatico, mi fa morire l'idea che dia consigli amorosi su quale partito puntare, già lo amo! Pierre invece è molto più tranquillo, devo dire che mi fa tenerezza, lui ed Elnath mi sembrano davvero quelli più spaesati e pregherò per loro affinché non vengano inseguiti dalle madri urlanti e desiderose di accoppiare le figlie, soprattutto mi dispiace per Pierre che oltre ad essere bello ha pure la (s)fortuna di essere ricchissimo, ho idea che dovrà assumere pure lui una guardia del corpo.
Un'altra interazione che mi è piaciuta particolarmente è stata quella tra Imogen e Titania. Trovo le due ragazze simili sotto un certo punto di vista e sicuramente affini, mi consola decisamente sapere che la prima persona che ha conosciuto Titania fosse Imogen che è tanto dolce e carina e soprattutto abituata alle malelingue da non trattare qualcuno in malo modo solo perché non è sposata alla veneranda età di 26 anni. L'immagine delle giovani che si picchiano per suonare il pianoforte della regina mi fa morire, capisco che Imogen e Titania non si vogliano buttare nella mischia. Come ho già detto in precedenza trovo che Imogen abbia un'aria triste e malinconica, mi fa piacere che in questa esperienza anche lei non sia sola tra Thalia, Lilianne e ora anche Titania, spero che le torni presto il sorriso perché mi dispiace vederla così, lei che si merita solo il meglio, mia Selwyn del cuore. E quindi Imogen aveva una cotta per il fratello di Titania? Interessante come anche i vari personaggi secondari/parenti si intreccino, oltre a tutte le parentele che impareremo solo alla fine della storia. Per Elnath c'è la consolazione dai: è riuscito a non ballare per tutta la prima serata, secondo me è un traguardo. Mi fa ridere che la signora Sommer avendo fallito il possibile accoppiamento tra Edgar e la figlia di butti sul prossimo figlio disponibile dei Selwyn, che prontamente invita Titania a ballare, lei non voleva ballare ma insomma, dire di no a Hugh è duro, capisco che anche Titania abbia ceduto al suo fascino. E capisco assolutamente Elnath che a 31 anni si riufiti di ballare e soprattutto di concepire l'idea di sposarsi con delle ragazzine di 19 anni.
Perdoniamo le "terribili maniere" di Imogen che non aspetta che Elnath le risponda e Grant che, palesemente per pigrizia, passa in mezzo alla folla danzante perché finalmente si vedono dopo tanto tempo...se Mary e soprattutto Rosalind li hanno perdonati, possiamo farlo anche noi. Però Grant non ti perdono per aver piantato in asso Gilbert, anche se per Imogen, scusa eh! Ammetto che sono di parte ma ho davvero amato questo paragrafo con l'incontro tra i due, il loro rapporto è davvero meraviglioso e ho amato particolarmente la parte finale dove Imogen dice che con Grant i giorni a Londra saranno meno tetri, poi vabbè, ha fatto bene a non dirlo direttamente a lui, il suo ego è già abbastanza grande e non ha bisogno di ulteriori lusinghe. Mi piace un sacco il fatto che Imogen sia mite, dolce e carina ma riesce benissimo a tenere in riga l'animo un po' ribelle di Grant, anche se pure lei cede al suo fascino alla fine si lascia convincere a prendere parte al primo ballo della serata, e se basta questo per far impazzire Mildred, beh, ben venga! Sinceramente non vedo l'ora di vederli interagire anche fuori dall'ambiente mondano e in un posto più tranquillo e quotidiano, ma come rincontro questo mi è piaciuto davvero moltissimo.
Il trio formato da Sybil, Goldie e Octavian mi pare proprio un sacco carino! Il personaggio di Tav, per quanto sia secondario ci vuole: innanzitutto così Sybil e Goldie sono un po' meno sole ed è bello vederle interagire con qualcuno della loro età e che sia loro amico piuttosto che solo con pretendenti, dà loro una parvenza di normalità. Mi sembrano un trio veramente ben assortito, hanno tre personalità parecchio diverse ma penso che si completino bene l'un l'altro, in particolare Tav mi fa un po' tenerezza circondato da ragazze ma poi penso Sybil e soprattutto Goldie non sono nulla in confronto alla ministra e se riesce ad avere a che fare con lei, può avere a che fare con tutti. Sybil come "suffragetta delle cause perse" mi fa morire, amo tantissimo Rosalind e Sybil è troppo iconica, mi ricorda un sacco la sua futura nipote Charlotte con Goldie nel ruolo di Adela, sicuramente Charlie avrà avuto dei genitori pessimi ma poteva vantare di un sacco di zii divertenti. Un po' mi dispiace invece di aver dato una famiglia, o meglio, dei genitori così orribili a Goldie, hanno preso vita così mentre scrivevo la scheda, così come quelli di Grant che non dovevano essere così fantastici (ma sono molto felici che siano usciti così, amo Oscar e Mary), la mia piccola mi sa che dovrà cercare sostegno altrove almeno finché non tornano le sue amate sorelline.
Concludiamo con Pierre che mi fa tanta tenerezza, il suo voler passare inosservato ma che comunque possiede un animo romantico...mi ricorda un po' Imogen. Luis invece lo adoro alla follia, mi piace troppo il contrasto tra i due fratelli, ma il minore mi ha proprio conquistata con il suo essere così in confidenza con le signore, secondo me ci regalerà tante gioie, lui invece lo vedo molto affine a Grant, sono certa che andranno d'accordossimo se dovessero interagire.
Direi che ho concluso la recensione in tempi abbastanza brevi, solo cinque giorni per un capitolo così lungo è un record pure per me. Come ti ho già detto questo capitolo mi è piaciuto un sacco, ha soddisfatto la mia curiosità ma ora sono ancora più curiosa di vedere questi personaggi anche nella vita quotidiana, di vedere sempre nuove interazioni e soprattutto di vedere le coppiette formarsi, le aspettative sono davvero altissime! Inoltre ho visto il tuo programma (?) delle prossime pubblicazioni e non posso che essere molto curiosa e in hype per leggere sia il prossimo capitolo di ATP, che quello di questa storia ma anche lo speciale di Halloween, l'autunno in fin dei conti è la nostra stagione preferita e leggere qualcosa a tema mi fa sempre piacere.
Grazie ancora per questo meraviglioso capitolo e per la magnifica gestione dei personaggi.
A presto,
Bea🌷
|
| Recensione alla storia ATP: Atypical Teaching Program - 08/09/24, ore 19:25 | Capitolo 9: Capitolo VIII | Eccomi qui! Ultimamente sono così puntuale che mi farei "pat-pat" sulla spalla da sola...no dai, sto solo cercando di sfruttare al massimo il tempo libero che ho perché so che a breve non ne avrò così tanto e per una volta nella mia vita pigra voglio cercare di fare le cose con un criterio e non a caso come il mio solito.
Il capitolo, seppur più corto del solito, a me è comunque piaciuto molto, ti sei concentrata sulle lezioni ed è un capitolo un po' di "passaggio" ma secondo me questo tipo di capitoli sono altrettanto necessari per non concentrare troppi eventi tutti insieme, fa bene leggere qualcosa di più leggero, soprattutto considerando che l'ultimo capitolo lo avevi pubblicato solamente due settimane prima!
Iniziamo in bellezza con la lezione più noiosa in assoluto, che poi è un peccato perché Storia della magia è uno di quei corsi che personalmente seguirei troppo volentieri, ma con il prof che si ritrovano quei poveri e coraggiosi studenti che hanno deciso di sfidare la noia assistendo alle lezioni di storia sono proprio da compatire. Se anche quelle due secchione di Connie e Lena non hanno voglia di assistere alla lezione, beh, questo è veramente grave, per fortuna che c'è Marjorie che almeno spiega bene e coinvolge i suoi studenti durante le sue lezioni! Bisogna assolutamente complimentarsi con la Lena per la sua prontezza di riflessi non appena ha visto Sawyer venire verso la loro direzione, per lasciare la sua migliore amica insieme alla sua boh, cotta ancora inconsapevole?!? Per fortuna che quei due hanno qualcuno che li spinga l'uno verso l'altra, Connie assolutamente non avrebbe mai osato fare la prima mossa (figurati dopo che ha passato anni a dirgli su di tutto), Sawyer invece me lo vedrei anche come una persona disposta a fare la prima mossa ma probabilmente Connie ha passato mesi essendo sgradevole con lui che magari qualche riguardo sto povero ragazzo se lo fa anche! Sto apprezzando un sacco il modo in cui si stanno avvicinando perché è incredibilmente realistico, soprattutto da parte di Connie che ha sempre avuto una visione abbastanza "distorta" di Sawyer e adesso che si stanno conoscendo meglio sta anche iniziando a capire che lui le piace (anche se per ora non lo vuole ammettere), non vedo l'ora di vederli avvicinarsi ancora di più, e sclerare sempre di più su questa coppia che non si è ancora messa insieme ma è già in cima alla classifica delle mie ship preferite, d'altronde lo hanno detto pure Lena e Ian che sono perfetti l'uno per l'altra, vere anime gemelle!
Passiamo poi al festeggiato: tanti auguri Håkon! Se Sawyer è lo scorpione meno scorpione in assoluto lui è decisamente il sagittario meno sagittario di tutti! Comunque è un pessimo figlio che nemmeno il giorno del suo compleanno si sforzi di fare contenta sua madre che non lo vede per mesi e che vorrebbe solo sentirlo in un giorno così speciale! Ci credo che sia più contenta di sapere come sta Autumn se questo è il ringraziamento! La riflessione di Håkon sull'amicizia che lo lega ad Autumn mi è piaciuta moltissimo, loro sono i primi a prendersi per il culo a vicenda ma si vede che in fondo si vogliono bene e che farebbero di tutto l'uno per l'altra, basta vedere come la rossa è entrata nel suo istinto protettivo verso Håkon quando Ian lo ha colpito. Sarei effettivamente molto curiosa di vedere come si è evoluto il loro rapporto nell'età adulta: ovviamente Autumn non era un elemento presente nel Camp quindi non l'abbiamo mai vista a tutti gli effetti nella vita dell'astronomo e sarei davvero curiosa di leggere di loro più maturi, di che tipo di rapporto avranno più avanti e ovviamente di vedere Autumn interagire con Freya, se Margi è la zia dolce, Autumn è la zia cool decisamente! Il regalo di Autumn è veramente bellissimo e spero che non sia il preludio di un regalo imbarazzante che Håkon è costretto a scartare davanti ai suoi genitori, fa lei me lo potrei anche aspettare. Da una parte, comunque, capisco il disagio di Autumn di dover fare due regali a distanza ravvicinata (oltre che per una questione di soldi anche di idee visto che la persona in questione è un uomo), ma d'altra parte, da persona nata a dicembre, io ti faccio due regali? Anche tu me ne fai due!
Chissà perché non mi sorprende affatto che Håkon e Autumn abbiano scelto Babbanologia solo perché è una materia facile (soprattutto per loro che i babbani li conoscono bene) e perché potevano prendere bei voti senza impegnarsi minimamente, almeno hanno una materia che alza loro la media, anzi dai, Håkon ha anche Astronomia ma è bello vedere che esiste una materia in cui Autumn mostra un minimo di entusiasmo. Le interazioni tra Connie e Sawyer sono sempre più che gradite e vale la stessa cosa detta prima: mi piace che stiano imparando a conoscersi e capiscono che in fondo non sono poi così diversi e le loro divergenze (per colpa della mia Corvonero scema) sono proprio causate dal fatto che non si sono mai presi il tempo di conoscersi davvero. Adoro poi il fatto che in questi capitoli si inizi proprio a vedere come Connie si stia interessando davvero a Sawyer, anche da un punto di vista romantico, non solo perché è bello e affascinante, non si tratta di cotta come per tutte le altre ragazze che lo seguono, ma si vede che è qualcosa di serio. Mi piace inoltre il fatto che Sawyer, nonostante abbia un fratello ancora più perfetto di lui, non lo disprezzi o altro, adesso sono ancora più curiosa di vederli interagire.
Il trio del sesto anno (mi dispiace dire sempre "dei Tassorosso", povero Isaac) è come sempre troppo adorabile! È realistico che aspettino impazientemente le vacanze di Natale e Teddy che non vede l'ora di mangiare e aprire i regali è semplicemente perfetto, un po' compatisco però Isaac, costretto nel giorno più bello dell'anno a passarlo tra sermoni interminabili. Margi invece è carinissima che si preoccupa perché l'esame di Håkon vada bene e va anche a fargli gli auguri per l'esame. Teddy invece che in maniera molto anti-sgamo si offre subito di accompagnarla, chissà perché...figurati se troverebbe mai il coraggio di invitare l'amore della sua vita, mi sa che finirebbe più o meno come Ron, però probabilmente Autumn lo prenderebbe anche in giro. Per sua fortuna a quella serata si incontreranno comunque visto che Autumn dovrà subire la sua ultima punizione del 2023. Mi è piaciuto veder interagire Lena con Declan perché mi piace vedere prof e alunni interagire tra loro, alcuni hanno molto da darsi a vicenda e sono più simili di quanto pensino, mi piacerebbe vedere soprattutto Margot, Phil e Håkon perché sono effettivamente le persone che seguiranno le loro orme e sarei molto curiosa di capire se è effettivamente questo che li ha spinti ad avvicinarsi a questo lavoro, soprattutto Margot perché più di tutti è quella che tiene a questo lavoro e ai suoi alunni. Tornando a Declan e Lena, lui che è sempre così spavaldo, spaventato per la cena di Lumacorno, per fortuna Lena si offre come sua consulente (come poteva non farlo, in fondo) e soprattutto lo rassicura che il cibo è ottimo, ora sappiamo come passerà la serata Declan, però mi aspetto che Raymond lo prenda in giro perché finalmente indosserà un completo elegante, ovviamente però Marjorie e Claudia lo troveranno assolutamente delizioso.
Håkon che è preoccupatissimo per l'ultimo compito di Trasfigurazione era assolutamente perfetto, esattamente come immagino affronti questo test, quando potrebbe potenzialmente deludere Margot che ha passato così tanto tempo a cercare di farlo andare bene, mi fa ridere che è più preoccupato di deludere Margi che la McGranitt, d'altronde si sa che gli esserini dolci e delicati quando si arrabbiano sono i peggiori. Autumn però è la migliore motivatrice che Håkon potesse desiderare eh, anche se effettivamente è vera che la McGranitt è talmente abituato a vederlo fallire che probabilmente una nuova insufficienza non la sconvolgerebbe più di tanto. In realtà però, per i lettori più attenti e fedeli sanno che nello speciale di compleanno dedicato ad Håkon lui quel test lo passa, probabilmente per miracolo o per pena della McGranitt, ma lo passa, che cucciolo, la sua prima sufficienza in Trasfigurazione! Margot poi è proprio portata per fare la prof, la sua pazienza e l'affetto che dimostra sempre rendono impossibile non affezionarsi a lei, sono fortunati i futuri alunni di Hogwarts ad averla!
Mi piace molto che poco a poco vengano fuori sempre più informazioni sui personaggi, come questo "approfondimento" su Raymond e la cultura babbana nonostante lui sia un mago purosangue, oltre al fatto che mi diverte particolarmente il fatto che sia così inconsapevolmente geloso di Marjorie, praticamente "Cornelia style". Mi fa morire che accetti di seguire Declan solamente per vedere se riesce a beccare Marjorie in compagnia di Stuart, sinceramente mi fa quasi tenerezza con la sua gelosia che cerca di mascherare in tutti i modi, anche fingendo che non gli interessi nulla dell'opinione della ex Tassorosso, lui sarà assolutamente il primo ad innamorarsi follemente (sfatando il mito che è sempre la ragazza la prima ad innamorarsi), ma sono davvero curiosa di vedere cosa hai in mente per le loro dinamiche: Claudia e Declan sembrano già avere una buona chimica e punto su di loro come la prima coppia a mettersi insieme ufficialmente (se Declan si decide a fare il primo passo), Connie e Sawyer stanno iniziando a conoscersi e vedo per loro una strada tutta in discesa, Aster e Lena sono scoppiati ancora prima di esistere, mentre Raymond e Marjorie sono ancora in alto mare come coppia. Mi piace il fatto che Raymond si sia avvicinato ai classici babbani, secondo me è molto in linea con il suo personaggio, ora però aspetto che Declan lo converta a quelle meravigliose serie tv che sono uscite tra gli anni 90 e 2000, ha bisogno di farsi una cultura quel ragazzo e sono convinta che Marjorie prima o poi lo obbligherà a guardare Via col vento, tipo.
L'ultima parte mi è piaciuta un sacco, Keith e il suo incidente è sempre stato un argomento poco esplorato, puoi immaginare quanto io sia contenta di leggere un po' di introspezione psicologica anche su di lui. Mi è dispiaciuto moltissimo sapere che si sente inutile a causa della sua mano ma non è così! Mi fa piacere che abbia scelto la via dell'insegnamento, anche se solo in maniera provvisoria perché sono convinta che possa dare tanto agli studenti, è quel tipo di prof severo ma giusto, che sa essere comprensivo e oltre che insegnare loro cose scritte nei libri penso che possa offrire anche un'esperienza ai ragazzi. Sua nonna ha molta ragione a volergli dare una svegliata (e non vedo assolutamente l'ora di conoscerla, se non sbaglio è amica della McGranitt per cui aspetto assolutamente un suo cameo), il discorso di dire che c'è gente che ha perso molto più rispetto a Keith da una parte lo trovo corretto, dall'altra penso che anche lui abbia visto delle cose non indifferenti e che si porti dietro un bel fardello ed è comprensibile che debba fare su sé stesso un lavoro psicologico per riuscire finalmente a stare meglio. Penso che sotto questo punto di vista sia molto simile a Claudia, anche lei secondo me aveva bisogno di un nuovo inizio e se neanche per lei l'insegnamento sarà il suo futuro può comunque rapportarsi con una realtà diversa e più tranquilla, oltre che conoscere persone fantastiche con cui fare amicizia o qualcosa di più!
Vabbè, un po' in ritardo rispetto a quanto previsto ma comunque entro una settimana dalla pubblicazione, mi posso ritenere più che soddisfatta! Ora aspetto impazientemente le sue feste: quella di Luma di Natale in ATP e la grande serata di apertura della stagione in May Fair, prevedo sviluppi interessanti in entrambe.
A presto,
Bea🌷
|
|
|
|