Recensioni per
Looker's New Adventures
di NoceAlVento

Questa storia ha ottenuto 92 recensioni.
Positive : 89
Neutre o critiche: 3 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
03/01/15, ore 19:32

Una città sotterranea.
Seriamente, credo che Colosseum abbia avuto una delle occasioni più sprecate dell'intera storia dei Pokémon. La città sotterranea, di cui al momento non ricordo il nome, è stata una sorpresa di dimensioni colossali. E anche qui.
Bellocchio si dimostra una persona imprevedibile e con un'arsenale di strumenti micidiale. Dal travestimento al puro bluff con Saul. Mi piace.
Al prossimo capitolo.

P.S. Bambolin è di un qualche dialetto?

Recensore Veterano

Buon Natale!
in ritardo eh? 
Facciamo buon Santo Stefano e finiamolà lì.
Eh si, la febbre a 39 era inclusa nel pacchetto Natale, life happens.
Zighla: https://www.youtube.com/watch?v=XBWpLG96Yx0
E così, per non essere da meno a DW, anche LKNA c'ha il suo speciale di Natale eh?
Bene, dopo un'ora e diciassette minuti di sigla puoi cominciare a leggere la recensione.
Ora, la prima cosa che noto è il titolo all'inglese, Un'astronauta arrivò viaggiando? Suona decisamente meglio in inglese
Comincierò commentando le frasi per arrivare al commento finale, sono un po' arrugginito.
« So che sei sveglio » questa scena sembra un po' la scena dello speciale di Natale di PLL, quando Spencer è nella casa di Alison ed arriva A. Coincidenze? Un abbraccio, Barks.
« Se le interessa, ho solo depressurizzato le cabine tensoriali dei Bongustai » excuse me? Dove il tasto translate?
 Primo aveva quindici anni ma che? Non so se ho capito bene... Ahem, qual è il numero di Save the Children?
 « Sempre al servizio della giustizia? » coff coff... sfruttamento minorile... coff coff.
spinto da una vocazione tardiva vocazione tardiva? Seriosuly? Io sarei per lo sfruttamento minorile, ma vbb opinioni.
« 
BELLY! » che è? Un'altra mentecatta? era vestita esattamente come Bellocchio mentecatta is the way.
 Oh, giusto! Che stupida! Che mentecatta!
Anzi, non sarebbe male un po’ di neve buhuhuhuhuhuhu lo so *sniff sniff*. Lo hai fatto per ferirmi *facia sprezzante*. I mean, se l'anno scorso qua c'è stato il blackout, quest'anno non c'è un minimo di neve. Che Natale è senza neve??
« E poi mangiamo il panettone buttando via i canditi! Intrigante! » YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY YOU DON'T SAY 
Hastings eh? Hai esteso il tuo... ahem... spettro dell'ispirazione (per usare una metafora) a Pretty Little Liars?
« Sono qui » the Silence Doctor, the Silenceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
« Ti controllano. Volevano che chiamassi i Ranger » the Silence Doctor, the Silenceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sbaglio o questi cosi sembrano un miscuglio tra gli Angeli, i Silenti e quei robi Dalek che spuntano dalla fronte, tipo come era successo a Clara nel 7x01 che era stata presa dai Dalek. Insomma, per lo speciale di Natale hai voluto concentrare tutte le caratteristiche di DW in un capitolo, bello!
Non era di quelli che davanti a un incendio chiamano i vigili del fuoco​ let me see... uhm.
« Hanno portato Primo nel reparto ospedaliero » finalmente una buona notizia.
« 
Certo! Tutti fanno errori e si piangono addosso! Ma tu, tu sei sempre stato l'unico che si rifiutava. Sei sempre stato l'unico che anziché convincersi di aver sbagliato si dava da fare per rimediare fin da subito! » povera stella, lui è speciale, unico e speciale.
ruggì lui 
https://www.youtube.com/watch?v=XVEflECtfBM is the way.
« Un tornado invisibile » e quelle pillole di MDMA sul tuo comodino, Bellocchio? Non vuoi farmi credere che sono medicinali?
Questo
coso non è sulla strada per arrivarci, questo coso è esattamente dove volevamo arrivare » che proprietà di linguaggio, che profondità di pensiero.
« Avvicinati » stesso discorso per l'MDMA.
 quell’uomo era pazzo si chiama "sballo", cara voce narrante. Succede con la droga.
« Per caso stai avendo una crisi mistica? drug issues is the way.
« Qual è l’alternativa? Pensi di riuscire a combattere contro un esercito che nemmeno riesci a vedere? » mah, Madam Kovarian where are you?
Davvero un felice Natale ma il Natale ideale guarda.
C’erano decine di migliaia di loro, e ogni volta che avessero trovato un metodo per abbatterne uno i restanti sarebbero divenuti sostanzialmente immuni massì, dai, rendiamoli impossibili da sconfiggere e supermegaarciforti, tanto dopo Bellocchio quando sconfiggerà loro sembrerà una bazzecola.
Aveva sempre avuto una propensione alla teatralità non ricorda né Sherock né Doctor, no, proprio una cosa originale.
Poi vabbè, creepy endings totalmente gratuiti e kattyvy veramente kattyvy, come da regola.
Ora passiamo al commento!
Come speciale di Natale era veramente xpexxyale, giusto un po' lungo (un po' eh! Cosa credi) ma veramente ben fatto. La trama, come sempre, era superlativa e la spiegazione dell'astronauta (sia quella iniziale con il professor Hastings sia quella dopo con Jamie) era una cosa fenomale, scritta benissimo e veramente ben congegnata. Mi è piaciuto il fatto che aggiungerai dei piccoli miniepisodi nei Lunedì buchi, per i quali sarò sicuramente in pirma fila a recensire.
C'era qualche congiuntivo cannato qua e là, ma qualcosa come tre o quattro, i quali non mi sono preso la briga di segnalare per soffermarmi piuttosto sulle frasi da commentare. E boh, nulla.
Insomma, un bellissimo capitolo come sempre, alla prossima!

Zighla: https://www.youtube.com/watch?v=A5PNSiiVPAw

Barks

 

Recensore Junior
15/12/14, ore 22:57

Hola!
Partiamo da quello che mi ha colpito per la maggiore di questo capitolo: Calem. La caratterizzazione di questo personaggio è fatta in maniera tale da istigare una furia omicida nel lettore.
Sì insomma, un allenatore tanto saccente che alla fine ha solo un Charmeleon come Pokémon valido per combattere i Beedrill è qualcosa di davvero odioso :'.
Pure alla fine, fossi stato nel poliziotto a schiaffi girati lo avrei preso.
Un'altra cosa che mi ha colpito è stata la tua capacità di rendere un Pokémon che siamo stati capaci di conoscere come una mezza calzetta, ovvero Bedrill che sembrano una sorta di panzer tedeschi :°.
Ma alla fine la cara Fletching, addescata con il metodo Ketchum, ha salvato the situescion :°, grande Ash.
Nel complesso, mi è piaciuto tutto fino a questo momento e devo dire che il nido di Bedrill è stato un ottimo colpo di scena.
Alla prossima,
Saluti!

Recensore Junior
14/12/14, ore 15:15

Hey, rieccoci qua. Ho scritto questa recensione mentre ero in viaggio per i mercatini di Natale in Alto Adige. Questo è completamente superfluo, ma tra i recensori c'è la moda di raccontare la propria vita e io non volevo esser da meno :(.
Parlando di cose serie, il Capitolo 4.
Se nello scorso avevo riscontrato dei dialoghi come tu li hai definiti "marshmallow dialogues", qui il tutto è stato reso a dir poco geniale. Le citazioni a film e musica rendono il tutto un ottimo lavoro.
Mi è molto piaciuta anche la scena in cui si prova a catturare il Fletching con le tecniche consigliate dal signor Ketchum, l'ho trovata una battuta abbastanza fine :'.
Ora, nessuno nelle recensioni lo ha segnalato e quindi mi chiedo se sia solo un mio problema, ma tant'è. Ci sono stati alcuni momenti in cui ho fatto fatica a capire chi parlava, dovendo rileggere più volte la scena per esserne certo. Anyway, il capitolo spakka comunque.
Bella, alla prossimo chap :'.
Saluti!

Recensore Junior
12/12/14, ore 18:33

Bene, terzo capitolo.
La storia sembra entrare nel vivo con questo misterioso personaggio quale è il rapitore.
Mi piace, c'è questo cliffhanger (ormai ci siam presi bene ad usare questa parola ahaha) sul prossimo capitolo che cade davvero a fagiuolo, portando il lettore ad esser curioso di sapere che cosa accade nel Bosco.
Mi sono moltissimo piaciute le descrizioni della cittadina, chiare e con un'ottima proprietà di linguaggio (che io mi sogno, "disciamoscelo" cit. D'Alema), mi sono piaciuti meno i dialoghi tra Serena e Terno, Trovato e Shana; ma visto e considerato che sono dei bambini (sono andato a sbirciare la risposta che hai fornito a Ivan), tutto sommato sono in linea con i personaggi e quindi insomma, non stonano e ci stanno.
Bene, al prossimo capitolo :°

Saluti!

Recensore Junior
09/12/14, ore 21:34

Ordunque, Novecento.
Eccoci qua! Nonostante i 24 capitoli totali (e ancora in corso) mi sono preso coraggio e mi sono messo a leggere la fic, pur non essendo fan delle long molto long :°.
Allora, recensisco qua per recensire sia il secondo sia il primo capitolo. Ritengo che sia davvero troppo, troppo complesso recensire il primo capitolo di un racconto poiché ha solo la funzione da introdurre. Quindi possiamo dire che introduce il racconto? Presumo di sì, altrimenti non avrei letto anche il secondo :°.
Ma è sul secondo che vorrei soffermarmi in particolare.
Non conosco il personaggio di Bellocchio, poiché appare in tutti i giochi a cui non ho messo mano (tranne in XY, ma vabbeeeh), quindi non conosco la sua caratterizzazione e quant'altro.
A livello caratteriale la sua eccentricità mi ha ricordato moltissimo Jhonny Depp in "Il Mistero di Sleepy Hollow" e un po' in "La Fabbrica di Cioccolato".
Questo vuole dire che è un plagio? No. Vuole dire che sto insinuando che ti sei chiaramente ispirato a lui? No. Me lo ha semplicemente ricordato. (Scrivo questo non tanto per te ma quanto per certi soggettoni).
Il personaggio di Serena viene completamente oscurato, se così si può intendere, dall'ego dell'uomo.
Il tuo modo di scrivere è scorrevole senza che però sacrifichi descrizioni di un qualsiasi tipo, cosa piuttosto importante poiché in questo capitolo abbiamo delle scene d'azione.
Sulla trama non mi pronuncio, è da idioti commentarla con appena due capitoli.

Continuerò a seguire il racconto?
Oh, andiamo. Sul mio tablet ho già la versione epub.

Recensore Veterano
08/12/14, ore 22:14











Buonasera.
Ma ben ritrovato, la mia ff preferita con il mi autore preferito che ricopia la mia serie TV preferita coff coff... si boh vabbè hai capito.
Prima di dire qualsiasi cosa vorrei precisare una cosa: questo capitolo è magnifico. È di una cosa fantastica, bellissima, perfetta, perfetta, bellissima, fantastica, ed anche fantastica, bellissima, perfetta. Ogni singolo momento è spiegato in una maniera stupenda, lo svolgimento della trama è tipo stupendo, le conclusioni finali stupende e boh, sopreso come sempre, come se potessi rimanere sempre più sorpreso da quante cose copi dalla tua bravura, una cosa impressionante. Ebbene sì, oggi no sproloqui e solo complimenti, sarò oltremodo smielato.
Comunque, partiamo dall'inizio. C'è praticamente il quadretto delle due tipe che sorseggiano champagne e parlano, poi la scena passa al simpatico teatrino finto ospite-padre figlia, che però durerà ancor meno di quanto non è durato quello prima. In ordine, Bellocchio scopre che Kayden è l'invitato fasullo, arriva lo squilibrato con la pistola, tentano di uccidere l'invitato fasullo, l'invitato fasullo è il conte, il tesoro esiste, Bellocchio è moralista, Serena è bionda, Serena è molto bionda, Bellocchio è molto arrabbiato, Serena è definitivamente bionda.
Seguono descrizioni del cielo, frasi interrotte dai puntini, Serena non accenna a qualche meche bruna, Bellocchio fa il misterioso che ha capito tutto, Bellocchio copia le battute di Eleventh No, aspetta, non c'entra niente, però se ti aiuta a capire il concetto… per la "Quote da Moffat", si svela il segreto, tutti don't worry be happy e la lettera del conte.
In pratica un capitolo bellissimo. Comunque per colpa tua ho cominciato Gotham, cioè. Lo dico così sai cosa non copiare (with love obv).
Il finale era molto bello, l'ho visto in sincronia col finale di OUAT ed era un po' una bella cosa dovunque, ma c'è una cosa che non ho capito. La "pietra" che menziona il conte nella lettera... c'entra con la pietra di Bellocchio?
Comunque il prossimo speciale di natale (che farai in ritardo di due giorni rispetto al solito Lunedì!!) sa molto da 6x01, però è una cosa buona perché era un episodio bellissimo (Moffat obv).
Però sono rimasto col dubbio, hai capito che intendevo il 1x17 e non 1x19? Si, cioè, boh.
Boh, alla prossima, per sempre whovian (?).

Barks

 








 


(Recensione modificata il 08/12/2014 - 10:22 pm)

Recensore Veterano
08/12/14, ore 19:40

Presentarmi mi sembra doveroso perciò...
Piacere novecento/noce al vento/mandorla in aria (questa battuta pessima me la sono studiata tutta sta notte) io sono Laguna ma nessuno mi chiama così perché il mio nick è orribile perciò scegli tu il soprannome che ti aggrada. Ormai ne colleziono davvero tanti.
Allora come partenza mi sembra bruttina ed evidentemente con la battuta lì sopra ho già fatto una terribile impressione.
Vabbè dai continuiamo.
Seguo "Looker's New Adventures" da un bel po'... beh seguo è una parola azzardata. Ce l'ho tra le seguite da mesi ormai ma per vari motivi non sono mai riuscita ad andare oltre al primo capitolo. Però ricordo che l'avevo adorato così tanto che la storia era finita subito tra le seguite. Così pian pianino sono riuscita a leggerli tutti anche perché uno tirava l'altro ed ora eccomi qui.
Da subito ho trovato questa storia descrivi bile con un solo aggettivo: geniale.
La trama è interessante, mai scontata e originale.
I personaggi sono semplicemente fantastici e ci sono momenti in cui ho davvero riso per certe battute da te inserite.
Lo stile è perfetto e la storia si legge che è una meraviglia. Anche la dimensione del carattere che molti non prendono in considerazione è ottima soprattutto per persone pigre come me che leggono praticamente solo da cellulare.
Insomma ho davvero trovato la tua storia molto bella e curata e anche se un po' rimpiango i tempi in cui c'erano Bellocchio, serena e Calem (soprannominato da me il trio delle meraviglie) più compagnia cantante anche i due protagonisti soli sono grandiosi.
Tutto questo per dirti che apprezzo davvero molto la tua storia e ora credo proprio che in futuro ti tedierò con le mie recensioni senza senso (ecco la parte in cui spavento le persone)
Ok ora spero di aver recuperato punti dopo la pessima battuta iniziale che ancora non capisco il motivo per cui l'ho scritta.
Bien dai concludo con dei sinceri complimenti per il tuo lavoro e non vedo l'ora di leggere lo speciale di Natale!
Un salutone
Guna

Recensore Veterano
24/11/14, ore 18:01

Buongiorno.
Ora, è da penso due ore che hai postato, e purtroppo è stata una tortura non poter finire di leggere il capitolo, poiché il cell aveva 3% di batteria e per quanto poco mi fermai alla rivelazione che il fuoco c'entrava con le siepi, più o meno quando avevi finito di copiare la sceneggiautra di 10 Piccoli Indiani, poi con mia fortuna hai cominciato a copiare la trama di Professor Layton e Il Paese Dei Misteri. Purtroppo la saga è finita il 28 novembre 2013, per noi qui in Italia, per cui soppesa bene ogni capitolo e diluiscini le trame fino alla terza stagione di LKNA che forse dura.
Scherzi a parte, non vorrei ironizzare troppo che sennò mi pensi che scrivo mentre ragiono alle cose che dico. No perché in una risposta ad una recensione di Ivan dicevi qualcosa sul fatto che si era fatta noiosa e penso che magari scherzando su "La historia de Ojoguapo" tu avessi pensato davvero che fosse stata noiosa. Ma no! Boh, mi interessava dirti quello che poi non fai pensieri strani.
Allora, come prima cosa PKNA 3K è una mer*a, un giorno che ci passi ti prego brucia la redazione di Topolino e magari monti la live così mi godo il momento nel quale la Valentina De Poli, l'istruttrice di nuoto (sì purtroppo è così, era un'istruttrice di nuoto...) che ha idee decenti solo ed esclusivamente sotto trip da acidi pesanti e MDMA muore. Ah, quale visione soave! Ultimamente mi è stato detto che voglio troppo il male delle persone... ma in quel "male" ci stava una vecchia prof di fisica per cui don't worry be happy, la fisica è il male.
E nulla, cominciamo con la recensione!
Inutile a dirlo il capitolo era qualcosa di OMG, strafantastico come sempre, bellissimo, emozionante, e blablabla. Un giorno ti elencherò tutti i sinonimi di "bellissimo" così vedrai di diluirteli nella storia, perché di riempire la recensione con cose nonsense solo per avere una recensione più lunga a prima vista penso che a te non piaccia, ma comunque tsè tsè quello che faccio io è giusto per antonomasia *pronunciata con l'accento giusto*. Ho apprezzato veramente tanto, ma tanto tanto, la trama che seguiva un po' quella di 10 Piccoli Indiani perché ho amato il film (quello ancora in bianco e nero vecchio vecchio), dove mi ricordo che c'era uno che moriva schiacciato dal peso di una statua posta sul balcone, o kinda. E poi ci sta il caro Abatangelo, Abbanjy per i frendzah più frendzah. 
Neanche a dirlo la più citata  La stella di fuoco sarà una ragazza, figlia della figlia della figlia della etc. del barone, con una strana voglia a forma di stella sulla spalla. La suddetta ragazza poi avrà scarse doti culinarie e travestimentive (?). Poi però si arriva al punto di non ritorno, la nostra cara Marja che in realtà è un odioso ed antipaticissimo Danny Pink sotto mentite spoglie. E di cosa potrebbe rammaricarsi Danny Pink se non di E poi io ero nell’esercito, ho combattuto. Ho ucciso. cose che ti fanno pensare se questa storia non l'abbia scritta Moffat. Caro Abbanjy di' (o si dice dì?) al tuo frendzah che basta con Doctor Who e più Professor Layton ora. Anzi no, forse è un richiamo a John Watson *c'è slash nell'aria*.
E cosa meglio di un po' dei freschi freschi episodi di Doctor Who per fillare le trame di LKNA? Beh, il fatto le siepi Non reagiscono in modo anomalo a piccoli incendi controllati, qualsiasi sia la tecnica da cui sono generati. fa pensare solo a me che ci sia un'improvvisa tempesta solare? A voi no? Ah, giusto, quale tempesta solare? Oh, right, I got it, 8x10 is the answer. Per spezzare le trame Woviane, un bel Si aspettava che sarebbe stato lì congiuntivo, è l'unico in 23 capitoli per cui non ne faccio un caso di stato e mi limito a segnalarlo nel corso (e non sono neanche sicuro). Joanne si svegliò di soprassalto. 8x04 is the answer.
In conclusione, oltre al frendzah Abbanjy, il capitolo era bellissimo. Come sempre, parbleu, però questo di più, merito della rivisitazione swing di Don't stop me now, ah che perla. Comunque, scherzi a parte, era veramente fantastico e spero che continui così, magari fai anche qualche capitolo dove approfondisci la storia dei personaggi come Marijuana, Sciarlòt ed il paninaro, così fai che quell'orrendo (si fa per dire) 1x19 sia valso la pena. Fallo almeno per Capaldi.

Barks

Recensore Veterano
10/11/14, ore 22:06

Tu.
Tu brutto.
Ma io che mi preoccupavo?!
Cioè con una mia amica (anch'essa sull'EFP ndA) l'ho tipo scongiurata che non ti fosse successo niente, che non fossi morto, ho anche cercato su internet "morti milano ragazzi studenti novembre" tanto per essere sicuro! Cioè questi scherzi non si fanno eh. È quasi peggio di quando il McDonald mi ha mandato il messaggio dove diceva che mi regalava un panino gratis perché avevamo perso ai mondiali. Quella era stronza.
Comunque, per tornare normali ed in un ottica più Capaldiana.
Anch’io mi sono visto Detto Fatto stamattina, mi merito un biscotto!
Allora, per quello che ho visto la Balivo è un’impedita a stappare le bottiglie di vino, non sa fare un sabrage e veste sempre tacchi enormi. Ma sai che è bello Detto Fatto? É pieno di bei spunti per la casa! Tipo quelle robe di flower design erano OMMIODDIO. Comunque se non bastasse vedere Detto Fatto per ricevere recensioni, credimi ho fatto di meglio.
Parlando di cose più importanti, lo sai che è uscita la nuova ristampa di PKNA? Esatto! Io ho ordinato la cover variant su ebay per fare le cose fatte bene (esiste nella lingua italiana?) perché questa voglio finirla.
Ho finito di vedere l’ottava stagione di Doctor Who, mi manca l’ultimo episodio (credo sia l’ultimo, poi boh) ma deve ancora uscire (forse è già uscito, boh?) ed effettivamente era molto meglio della settima. Cioè la rapina alla banca è stata FENOMENALE sembrava tutto una specie di Ocean Eleven senza Brad Pitt e George Clooney. Poi anche gli altri episodi erano troppo belli! Ma quanto è bravo Moffat?
Comunque, questo capitolo si prospettava già una figata dalle premesse, ed è ancora meglio!
Allora, dall'inizio si è prospettata una cosa più alla Sherlock, con il mistero di lei che non conosce 'sto tipo che va a visitare, ed è sempre andata per il meglio ma ne parliamo dopo.

riproduceva le melodiose note di una resa swing di Don’t Stop Me Now e scommetto anche che c'era una mummia soldato aliena che nello stesso momento sta attaccando una povera vecchia. Ma va' va'.
C’era poi un uomo probabilmente dell’età di Bellocchio Bellocchio ha 27 anni, non è un uomo. Seriously?
Non reggo gli aristocratici. Un mucchio di fanatici pretenziosi a cui interessa solo mantenere il loro status sociale ma Bellocchio dovrebbe essere più neutro su questo. Cioè a parer mio non è che dovrebbe essere così di parte, va bene l'OOC ma qua penso che sia superfluo. Cioè l'aristocrazia è cool.
Comunque la storia manco a dirlo è bellissima.
Non so cosa dire, riesci sempre a stupirmi ed essere un passo avanti.
Penso che bravo sia l'unica cosa che posso dirti.
E che mi hai fatto prendere un grande spavento.

Barks

Ps. Ho capito il tuo avatar (08x02 Into the Dalek).

Recensore Junior
29/10/14, ore 15:49

"Jojo, la nostra cliente di oggi ci specifica che non riesce a portare tacchi oltre gli 8 centimetri... non perché non voglia, ma proprio non ci riesce, rischia di cadere"
"Eh no Caterina, qui gli 8 centimetri non esistono, qui si parte dai 10 a salire..."
"Allora vuoi provare le mie scarpe Jojo?"
La Balivo indica i propri piedi e vengono inquadrati degli stivali con un abbondante tacco.
"Fammi il piacere Caterina, te li puoi tenere, qui non entrano!"

"Allora Ileana, devo evidenziare in sintesi i difetti del tuo trucco... abbondi troppo di punti luce, non sfumi il contorno occhi perché lo crei solo con l'eyeliner, in più il colore del rossetto non è in linea col resto del trucco...sarebbero tanti ma cerco di prendere i più importanti..."
"Ah grazie, veramente!" dice Ileana con un sorriso ironico che nasconde la cattiveria più pura.
"Eh figurati, purtroppo è vero!" Scena che si ripete pochi minuti dopo all'applicazione della matita sfumata sugli occhi.




Quindici minuti fa stavo pranzando e mia madre guardava, con mio eterno disappunto come ogni giorno, Detto Fatto presentato dalla Balivo. Bella donna la Caterina, napoletana, non manda a dire le cose, molto simpatica e dall'aspetto molto vero. Ma allora perché dico io deve condurre Detto Fatto? Non può fare una cazzata qualunque come Tale e Quale Show? Perché una presentatrice palesemente brava deve avere a che fare con Jojo?

Mentre guardavo avevo letto la prima metà del capitolo e sono rimasto colpito dalle somiglianze con esso. Con tutta la benevolenza possibile: c'è scritto 1x17, cosa che nemmeno io ho fatto quando ho inserito la breve Sigla Finale con tanto di teatrino che piace o non piace, senza vie di mezzo. Un capitolo di LKNA mi viene uguale alla puntata odierna di Detto Fatto? Per non parlare di quando ero obbligato ai dieci minuti canonici intracena di Desperate Housewives. Mia mamma non è un tipo appassionato di questo genere; non segue Sex and the City, il Diavolo veste Prada, Ugly Betty, Pomeriggio Cinque e roba simile. Giusto un paio di cose, dice lei, che sono di compagnia quando è in cucina e non c'è nessuno a farle compagnia. Perché vorrebbe lavorare ma fa la casalinga. E per fortuna non guarda telenovelas, o avrei visto il coraggioso Alonso chiedere ala forte Addoloratas un aiuto per conquistare la bella Malavés, ereditiera capricciosa dall'immenso fascino e dal cuore d'oro. Almeno almeno, Il Segreto lo lasciamo solo a mia nonna.

In modo palese, questo capitolo può piacere ai seguenti gruppi o categorie di persone:
- Signore anziane / avanti con gli anni intrise di telenovelas sin dai tempi di Stellina e Azzurra, in giro nei canali regionali dagli anni '70;
- Donne dalla volontà di far carriera, rapite dal modello americano di signora che scopa full-time con sette amanti, e dall'espressione maligna e rapente secondo l'esempio di Sex and the City;
- Ragazzine che seguono l'esempio di telenovelas beceramente PER ragazzine, cosa più grave perché appunto son giovani, da Il mondo di Patty a Ugly Betty passando per la più moderata Violetta;
- Bambine che non distinguono ancora, loro malgrado, il principe azzurro di Cenerella dal principe nero;
- Individui FORTEMENTE influenzati da una delle prime due categorie;
- Attempati vecchietti troppo arzilli.

La poco pietosa sintesi è che questo capitolo è davvero brutto, anche perché non ti ho mai dato una bandierina rossa. Nemmeno al finale di Vox te l'ho data, mi pare, lì era neutra o sbaglio? È brutto da qualunque punto lo si guardi. Guardandolo nel complesso: fiumi di righe spesi a districarsi in dettagli di pettegolezzo da telenovela spagnola di media lega (la media lega delle telenovelas spagnole equivale alla shit tier di un anime). Non interessano. Non so se ci siamo: non / interessano. Non si tratta quivi di personaggi secondari: i personaggi secondari sono, per dire un esempio, Gary Oak di Pokémon. O Yamcha di Dragon Ball.  O la sorella di Yuma. Questi sono personaggi terziari, ossia di sfondo: svolgono un ruolo subordinato alla narrazione, in ogni caso. Sovra-analizzarli nel fatto che la sorella si prende la soddisfazione sulla madre che la s-preferisce crea un livello di dettaglio da gossip che, oltre ad essere brutto IN GENERALE, è tre volte peggio in una fanfiction. Altre tre volte peggio in una fanfiction di Novecento.

Che sia diretto alle massaie e alle Sexes and the Cities pare chiaro, ma è clamoroso come non ci sia nulla da salvare. Per un attimo ho pensato che dopo un lungo e inutile e negativo giro di situazioni si riconducesse in modo netto alla trama. Invece abbiamo a malapena un Saul vittima della malignità e genialità (???) femminile. Posso assicurarti che sin dall'inizio della situazione di Jynx, si intuiva che succedesse ben poco di rilevante. Di fatto non è successo nulla e abbiamo visto addirittura la scusa per far baciare i due tizi e con la forza dell'amore si è sconfitto il problema. Sul serio? Tornerei sulla questione delle shipping ma non lo farò. Inutile costruire un castello su un presupposto davvero banale, dalla peggior commedia americana - lui ama lei, lei ama lui, sono troppo timidi per dirselo, chiedono aiuti esterni, si crea un fraintendimento, poi un problema e si risolve con l'amore. E concludi questo eterno sub-prototipo sotto-favolistico con un bacio che risolve la situazione. Fatico ancora a credere che questo capitolo sia TUO.

Vuoi guardarlo dal punto di vista parodistico? Nemmeno va bene. Non è una parodia, non mette in luce le banalità del sistema di commedia americana o di Uomini e Donne. Semplicemente usa questo sistema come se dovesse funzionare. E non funziona. E nun me piac. S'adda cagnà. Chiarisco sin da subito che un capitolo così brutto sarebbe brutto anche in forma di OAV / special / spin-off / scenetta comica. Ma non bisogna porsi il problema perché questo è il capitolo 17 di LKNA, numerazione ufficiale e regolare. Ed è brutto da ogni punto di vista. Come ciliegina sulla torta ha il trentenne allupato che fa sexual jokes con vestiti da cameriera che nemmeno il peggio hentai giapponese, nonché il reporter scandalistico (inutile il collegamento con gli stipendi delle Galéries: non indora la pillola, sappilo). Ah, dimenticavo la zuffa tra ragazze sfiorata! Come mai non hai fatto tirar loro i capelli? Potevano andar via lembi di divisa mostrando le loro generose forme. E se volevi descrivere luoghi e sfondi creavi una composizione chiamata Guida di Luminopoli per Autostoppisti. Hai creato tanti dettagli per svilupparvi sopra un capitolo (g)inetto. Oh sveglia, 'sto capitolo è proprio brutto. Non è inutile, è diverso: è brutto! Vogliamo pensare che alcuni dei personaggi - mi auguro non Someone-like-you-Adele e le sue amiche pettegole - ricompariranno? Resta brutto pure così! Qual è il timing? Non parlo nemmeno di attrarre o non attrarre lettori, ma ti questiono proprio la qualità del momento. Un capitolo di dimensioni normalissime ma che è come un OAV di Sword Art Online solo che nemmeno si concentra sul far spettegolare i protagonisti! Ci incentriamo su personaggi che vanno bene per le m-a-s-s-a-i-e. Lo hai scritto tu?

Il finale è quasi il culmine. Qual è l'insegnamento? Che le donne sanno essere geniali? Maligne? Autosufficienti? Coraggiose? Il mondo va avanti anche senza uomini? Va vicino all'ideologia di una pagina Facebook femminista, se lo prendi da questo lato. Perché non c'è bisogno di fare il sermone o il capitolo dedicato, e non sto parlando con un cretino, lo sai bene con Serena. Se invece vuoi evitare questa visione ed assumerlo come semplice scelta comica / commedica, è la stessa cosa: non fa ridere o sorridere, cioè, fa ridere se rientri in quelle categorie di sopra. È come se in un capitolo tu avessi gettato qualunque buona idea ci si potesse fare su Katie, Adele e compagnia.

Sono diventate delle Desperate Housewives a tutti gli effetti. Siamo in Francia, non in America...


E questo capitolo è irrimediabilmente brutto da qualunque lato lo guardi.
(Recensione modificata il 29/10/2014 - 03:58 pm)

Recensore Junior
28/10/14, ore 14:57

Sono così euforico per la ripartenza del PTT (!) che lascerò una recensione al latino Noveciento e ai suoi amores perdidi! Ajajajajajajajajajaja...

https://www.youtube.com/watch?v=fEg21u_d2eA

Eccolo il clash of the forces (mi piace definirli così, fa figo) del primo vero arco narrativo di LKNA!!! Visto che considerare gli autoconclusivi - seppur collegati alla trama - come archi è pretenzioso. Si parte con Bellocchio che torna a fare il bawss ma essenzialmente senza una soluzione in mano, cosa che si collega al consiglio di Alexi-no aspetta ho cambiato storia, volevo dire di Calem. Classico caso di tutto per tutto, dai che magari il pg muore e la serie finisce col cattivo che conquista il mondo!

Ah no perché NON È UN DARKRAI MA UN DUSCLOPS IN COSTUME DA HALLOWEEN SOLO CHE GLI MANCAVA IL TERRORPANNO PER FARLO BENE E VINCERE LA GARA COSPLAY. Props per il ritorno di un oggetto non solo dimenticato, ma anche quasi irrilevante mostrato in passato, che cavolo però Belly svuota la giacca ogni tanto e non tenere i panni sporchi in tasca che quelli vanno lavati in famiglia. Interessante di nuovo la parte di fare come Serena, mi ricorda un certo Pokémon anime / PTT-style. Nel complesso il fulcro della vicenda è la sorpresa legata alla differente identità del Pokémon, ma non si ferma qui; i plot twists sono in serie perché dopo c'è il Terrorpanno, l'evoluzione, il RITO - RNO, etc. Tutto molto bello, magari potevi dividerlo? Io lo avrei fatto. Ma so che tu non lo adori kek.

Poi andiamo in una sala d'ospedale in cui tutti sono in coma, degni della peggior fiction Rai psicologica in circolazione, piena di casalinghe disperate di cui si conosce poco e nulla. Sì, lo scorcio è interessante, ma boh, tutto quel tempo dedicato a loro? Addirittura la shipping flash. Conoscendoti hai messo in atto quel teatrino per riprenderli in qualche capitolo successivo. Rimango ancora dell'opinione che possa fungere solo per i detective, mentre soffermarsi sulle desperate housewives è eccessivo come stacco della tensione. !!!

Andiamo poi al vero scontro finale che poi si rivela non essere un vero scontro e rimanderà le cose. Calem protegge Bellocchio perché in fondo lo sappiamo tutti che è tsundere e alla fine si scoprirà che aveva rinchiuso Serena in camera per proteggerla dagli avvoltoi e dalle iene e le loro interviste doppie. I due sono diventati una coppia protagonista molto più di Bellocchio e Serena, ma mi verrebbe da dire a modo di Doctor Who, ma lì c'è la companion femminile, mentre qui pare prendere il sopravvento un maschio (yaoiiiii). Molto funzionante la scena in cui Calem prende tempo parlando, fa decisamente più effetto del "non toccare Bellocchio", come dico sempre guardando DP sono i gesti che fanno la differenza (fai tipo, l'abbraccio di Alysha che innesca la carta trappola di Gardevoir). Si apprezza un rapporto di insegnamento vicendevole che prima non c'era poi tanto - abbiamo visto Belly in difficoltà, è vero, ma abbiamo poco visto Belly cavarsela grazie ad un sostegno esterno. Alla fine coso cattura pure il Dusknoir, rientrando in un improbabilissimo mondo in cui i Pokémon dimenticano quello che è accaduto prima - e non era proprio necessario, bastava fare che il Dusknoir non sa il perché di talune cose invece di creare incongruenze con la povera NepgydhsydsjggjtjjstldjtFletchling.

POI arriva Eliseo (madonna quanto è lungo sto capitolo) che provoca lesionismi vicendevoli nelle guardie come nel miglior Le Comiche o ancor meglio Stanlio e Ollio. Serena invece non smette di dare schiaffi (purtroppo morali) a tsundere Calem, poi dimostra una over-intelligence che nemmeno Detective Calem quando ipotizzava le narcolessie al cloroformio. Addirittura oltre a beccare il punto in cui sarebbero andati, ha fatto piazzare delle telecamere!!! Te la immagini Alamos con le telecamere nello scontro con Clipse? Oh, forse potevano servire... AH NON FUNZIONAVANO PER IL MAGNETISMO MENO MALE HO LA SCUSA. Calem si prende l'accumulo di 15 capitoli di imbarazzo perché si trova anche a fare il fratellone eroico. Vedi, è l'imbarazzo che smuove il mondo e fa le scene coccolose. Mo' o' capisc? Intanto Elisio è un intermediario (di cosa?????) ma ha il potere su mezzo mondo. Però almeno è comprensibile. Spero di rivedere presto Holmes e Watson, là. Il gruppo principale mi ha molto soddisfatto come interazioni - LO VEDI COME SONO MOLTO MENO RIGIDE CHE IN ALTRE TUE STORIE :) - ma non vedo l'ora di trovare una ventata di freschezza.

E NO NON INTENDEVO CHE LI DEVI CACCIARE MADONNA GIA' LI STAI FACENDO ANDARE VIA NON POSSO PARLARE PROPRIO HAI GIA' FATTO SECCHI I BAMBINI. Festa di compleanno per poor Trovy che si deve separare dal suo amore (ma sto leggendo una ff di novecento?), ma almeno sta in compagnia degli amici. Siamo passati dai finali a morte alle conclusioni di saga più bittersweet, eh? Interazioni giuste, non ho appunti da fare, hai imparato la lezione e i bambini sono diventati dei bambini. Immagina Tierno che si chiede il significato del mondo mentre mangia un paninazzo con la nutella. No dico, immagina. Puoi.

E NON E' ANCORA FINITO MADONNA UN ALTRO PARAGRAFO IN CUI LE YAOISTE SI SCATENANO, un appuntamento tra Belly e tsundereCalem. Ripeto, paragrafo a parte per la riscrittura sinaptica che è tipo la più grande cazzata di LKNA, al secondo posto si classificano le lotte in palestra(à la laurea in Germania) al meraviglioso mondo di NaziKalos. Quanto gelato scaduto hai mangiato per pensare ad una roba del genere? Poké Ball del genere sarebbero vietate peraltro, pensa un povero Pokémon che ha vissuto in pace la vita con la sua mamma, viene uno, lo cattura, E NON RICONOSCE NEMMENO I GENITORI, E' INQUIETANTE, TROVA UNA TOPPA. Sembra una scorciatoia venuta malissimo per ovviare al fare domande a un Dusknoir - ti rendi conto che non deve rispondere? Non sa parlare!

Finale ad effetto perché sì, non è ancora finito, col gruppo che torna a diventare basic - Bellocchio e Serena perché senno lo yaoi è troppo. GG, WP, dai una giustificazione alla R-I-S-C-R-I-T-T-U-R-A S-I-N-A-P-T-I-C-A

Recensore Veterano
28/10/14, ore 14:46

Dovevi vedere la mia faccia quando mi sono ricordato che pure tu scrivevi per il fandom Pokémon, semplicemente epica, semplicemente scema.

Allora, recensisco un po' in generale oggi, dal prossimo capitolo prometto di concentrarmi più sulla trama caro GLaDoS.
Data la mia "fama" di grande lettore mi sono divorato i capitoli fin qui, ora basta, sono umano anche io.
Impaginazione? Ti odio, perfetta.
Stile di scrittura? Suiciditi, pure quello da invidiare.
Ora la trama.
Finalmente qualcuno ha dato il giusto ruolo ai Flare, giuro per me sono il team più vicino alla ricreazione (intervallo?) della terra/sterminio di tutte le forme di vita impure, ma anche quello più ridicolo.
Mi sa tanto di Professor Layton questa storia, se non sbaglio a te piaceva... Purtroppo i miei campi mi portano a far arrivare le supposizioni fin li, porta enorme pazienza.
Forse verrà una recensione corta, scusami per questo ma sono dal cell ed ero alla ricerca di una buona lettura e si, esatto sto dicendo che mi piace D: Nonostante di misteri e cose così io non sia portato, essendo grande fan del wrestling piuttosto che mettermi ad investigare butto giù pareti a suon di Spear (?)
Ora sperando che Boimetrix non mi buchi l'udito passo al prossimo capitolo!
Saluti
SMGig
 

Recensore Veterano
27/10/14, ore 20:12

E arriva il baldraccone più giusto che c'è! 
Finalmente.
Oggi devo anche vedere OUAT, ma sks meglio leggermi LKNA.
Tanto so che se loro hanno villain gelatai tu hai villain commessi della Nerf. Nerf or nothing.
Ma dicevamo, il capitolo precedente mi è piaciuto veramente molto. Oddio, con tutti quei nomi ho fatto un po' mooooolto casino, ma non importa. La cosa degli ascensori è morto Whoviana, e mi piace anche molto. Però non c'è né un pensionato con squlibri mentali né un ragazzino che si fa i propri killer, too bad. Basta un cacciavite sonico e la pillola va giù, la pillola va giù, la pillola va giù... E già che siamo in tema qual è la "cosa" focale che dalla settima stagione arriverà all'ottava?? Non mi hai ancora risposto e questi dubbi esistenziali non mi fanno più vivere. Come detto da una fan di PLL "Can you please tell me who it's A so I can move on with my life?".
Ma dato che noi non aspettiamo buttiamoci subito nell'untusiasmante capitolo di LKNA!!!!!

[...] mi ha appena spruzzata non farmi pensar male...
Lasciatemi andare, rettiliani!​​ eh no eh, i rettiliani no. Quelli sono a Buckingham Palace, non qui.
Boh non ho altro da dire.
Per il resto l'episodio è fi-ghis-si-mo. Davvero non c'ho capito nulla ma era una cosa bellissima. La trama e la complicatezza delle scene regge il paragone con Doctow Who, e nel mondo Pokémon riesce a combaciare stranamente bene. Però mi serve che mi rispieghi tutto da capo perché ho veramente perso il filo alcune volte, anche rileggendo più volte. Però comunque solo complimenti eh, come sempre un fantastico lavoro.
Eeeeeeee scommetto che i prossimi episodi saranno fantastici. Mi sembra una figata l'idea del ballo con Bellocchio e Serena, sarà una figata!! Perché 1) le cose che fai tu sono sempre bellissime (tranne quando c'è quell'orribile riga sì e riga no con lo spazio) 2) si prospetta bellissima e so che verrà bene.
Quindi mancano poche cose.
Mi devi dire qual è il punto focale della settima stagione di Doctor Who che torna nell'ottava.
Devi recensirmi (quello sempre, quando vedi un mio MP/recensione c'è sempre il tranello).
Continua a scrivere!
E niente, kiss kiss.
Gossip Girl (e no, non l'ho mai guardato ma boh faceva figo).

Xoxo
 

Recensore Veterano
15/10/14, ore 21:24

Ciao Nove per dieci alla seconda!  
Non dirmi che è squallida.
Sei tu quello che fa fisica, e dovresti sapere meglio di me che questa è la notazione scientifica.
Ma non stiamo parlando di fisica, stiamo parlando di LKNA.
Allora, mentre recensisco mi sto guardando la terza puntata di OUAT, uscita appena ieri. Ti sconsiglio fortemente di vederti OUAT, a meno che tu non sia un tipo da serie TV che hanno come villain dei gelatai. Perché si, il very very big big villain della prima midseason di OUAT è una gelataia, c'è da aver paura!! Io non pretendo che siano all'altezza di Moffat, Gatiss e compagnia bella ma a tutto c'è un limite. Cos'è, tra poco si mettono a fantafigheggiare con gelati alla crema? Che poi 'sta tipa fregandosene della tradizione Bellunese del gelato (l'hanno inventato in un paese di Belluno) trasforma il latte in gelato, così, senza neanche avere gli ingredienti!! Robe da pazzi.
Dicevamo, LKNA. 
Effettivamente un pochino mi hai stordito poiché pensavo di trovarmi un episodio con Bellocchio, mentre invece ci sono questi di cui parleremo dopo. La mia prima reazione alle prime righe è stata "aspetta che scrollo la pagina fregandomene del trafiletto iniziale per arrivare alla parte con il Dottore Bellocchio, ma non c'era. Non preoccuparti, è molto bello comunque e io sono fatto male (?).

Molto bello questo capitolo. Mi è piaciuto molto, è vero che non c'era Bellocchio però comunque è stato bello. 
Siamo in un universo parallelo, giusto? no siamo nella gelateria gestita dalla regina delle nevi, sweetie. Cos'è che non va? Forse l'insegna a caratteri cubitali "Doctor Who" all'entrata ti ha confuso? Normale, ma se vai un po' più avanti noterai il bancone frigo con tutti i gusti che vuoi. Io prendo un Rocky Road, tu magari prendi il gelato incantato che ti fa diventare un ghiacciolo umano e muori magari (;
Dicevamo, si sente l'influenza di Doctor Who (siamo in stagione di raffreddori, è normale - ok pessima come battuta qualcuno mi fermi -) poiché tutte quelle cose un po' fantascientifiche non sono proprie del mondo Pokémon ma ci calzano a pennello (ovviamente tu scrivi benissimo ed incastri le vicende in un maniera perfetta) nella storia. Si vede che ci tieni molto a questo, per cui ti stai impegnando nella scopiazzatura della sceneggiatura di Doctor Who con lo storyboard, con la timeline e con altri termini inglesi che conosci solo tu. 
In breve sei fantastico, scrivi benissimo e blablabla *inserire termini* in italiano spicciolo. Con i giri di parole è vero che sembrava meno eh? Però questa ff merita. Comunque, vedi, adesso che ci sono io che ti stalkero per questa ff e per le recensioni (oh sì sopratutto per quelle) hai qualcosa da fare! Sennò nessuno ti badava e mi dispiace, perché sentirti dire che si è bravi penso sia uno stimolo. 
Però io voglio lo stimolo dello Starbucks da me, subito ora adesso. E anche di Spizzico, e di Piazza Duomo, e di Milano a casa mia. Negozi cinesi e vucumprà in un sacchetto a parte.

Per chiudere, lo so che speravi non lo dicessi, devi recensirmi. 
Hai finito col computer, hai dato l'esame ora muovi il culo ^^ e passa da me, che ti aspetto.
Lo so che hai molte cose da fare tipo nulla, ricopiare la sceneggiature di Doctor Who, inventare una scusa credibile per bypassare la mia ff, dare da mangiare al criceto morto (?), fare qualcosa, ed agggiornare twitter. Ma passaci, voglio almeno due recensioni (e non vale la scusa che passi dall'ultimo, voglio che parti dal prologo e ci passi uno ad uno (; ). Mi sembra di aver rotto le balls abbastanza, non mi resta che salutarti ed aurugarti fortemente di rivederci entro oggi. In caso contrario sarò felice di accoglierti nella Pandorica (; Moffat acconsente.

Barks