Recensioni per
Lost And Found
di Impossible Prince

Questa storia ha ottenuto 68 recensioni.
Positive : 61
Neutre o critiche: 7 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
03/09/14, ore 11:53

Zi8 Dream!
Ai tempi in cui c'era ancora il capito sul Pokémon Defog credevo che Dream avesse fatto solo bene a rovinare la reputazione di Alexei (si chiamava così?)  mentre nella parte finale mi devo ricredere, ha fatto in parte male seppur fosse un incompetente...
Continuo ad attendere il finale ma ogni volta mi sorprendi con nuovi capitoli che vanno a completare il puzzle che è in questo momento la mente del povero Dream. (Non tu, Dream Dream!)
Non ti farò più complimenti, da qui in poi vediamo come si conclude il tuo lavoro più che perfetto, a mio parere.
Ora vado a studiare, domani esami, augurami buona fortuna ne avrò bisogno... ma tu continua L&F voglio vedere la lotta tra WalterPeppe E Giovasconi D: Non fare nomi è meglio, tu sai perché °°
Buon proseguimento Zioh!
SM99

Recensore Master
29/08/14, ore 11:38

Stavo scorrendo tranquillamente le ultime storie della sezione pokemon, quando ne vedo una dal titolo particolare, ovvero "Lost and Found". "Wow" penso "Che titolo particolare, chissà di cosa parla, leggiamo un po' la descrizione". Nella descrizione c'è una frase decisamente ad effetto, che mi ha subito portato ad aprire il collegamento ipertestuale alla storia. E la parte bella finisce lì.
Allora, prima di cominciare mi presento, sono Ashura_exarch, scrivo e leggo di pokemon, e come puoi notare la bandiera di questa recensione è rossa. Io non ho MAI messo, da quando sono su EFP, una bandiera rossa alle recensioni, una storia mi deve proprio turbare nel profondo per spingermi a fare una cosa del genere. E, madonna, questa c'è riuscita.
Allora, partiamo innanzitutto dal primo capitolo: c'è questo tizio di nome Dream (sogno? Sul serio? C'è davvero un genitore che chiamerebbe un figlio così? Maschio per di più?) che in teoria torna a casa, anche se non viene MAI detto. C'è anche Rosso, che tanto per cambiare si è finalmente deciso a scendere dal Monte Argento, chissà come mai. Fanno discorsi molto poco interessanti finché si arriva ad un pezzo che ha lasciato basiti me e tanti altri. Penso tu sappia già di cosa sto parlando.
Ora io mi chiedo: perché? Perché? Cosa c'entra? Cosa c'entra la politica, per di più italiana, in una storia di pokemon? A parte il fatto che l'Italia non dovrebbe assolutamente esistere in questo mondo, è proprio il concetto ad essere sbagliato. I pokemon e la politica sono due mondi completamente differenti, che non possono e non DEVONO essere uniti. Aveva ragione Magnussen quando nella sua recensione ha detto che nessuno ci aveva pensato solamente perché era una cosa inconcepibile. Poi ho visto che hai detto che hai voluto sfottere i 5 Stelle. No caro mio, tu con quello non stai sfottendo i 5 Stelle, stai sfottendo il fandom pokemon. O peggio ancora chi lo legge. Adesso non mi fraintendere, io sono il primo che se c'è da sputtanare i 5 Stelle si fa avanti, ma dai, questo no. Ma poi a noi cosa importa che odi i 5 Stelle? Non vedo il motivo di urlarlo ai quattro venti, in una fanfiction sui pokemon per di più, che non ci incastra nulla con la politica. E non serve giustificare che "nella mia storia faccio succedere quello che voglio", purtroppo ne sono già a conoscenza.
La "battutona" sugli europei ha destato in me solamente una cosa: una risatina triste, ecco il risultato che hai ottenuto. Siamo davvero caduti così in basso?
Secondo capitolo: ecco il solito allenatore imbattibile che però fa l'emo e si definisce mediocre. Davvero, questo mi ha fatto davvero infuriare. Invece che far sembrare che non glie ne importi nulla si ottiene l'effetto opposto, ovvero sembra che la sua sia falsa modestia.
L'elenco dei campionati. Capisco il voler mettere gli anni come i nostri, capisco il voler farglieli vincere più volte, ma poi no. Che senso ha mettere il nome dei giochi? Nell'universo pokemon cosa può davvero significare "Epoca del SoulSilver"? Cosa vorrà mai dire, visto che quelli che ci abitano non sanno NULLA dei giochi? Che senso ha? E poi "epoche" quando durano meno di una decina d'anni.
Capitolo tre: alquanto noioso, partendo subito dal dialogo con Typhlosion, che grazie a Dio non parla sennò chissà cosa avrebbe detto. Il discorso finale sullo stile di Alexei mi è sembrato curiosamente la stessa descrizione che io farei del capitolo.
Capitolo quattro: ok, ha fatto l'intervista, ma la trama? Che cosa deve succedere nella storia? Perché io sto ancora leggendo nonostante non ci sia il minimo accenno di trama?
La maggior parte di questo capitolo è occupato da un flashback (io presumo che lo sia, perché non c'è nessuna indicazione che lo faccia capire, nemmeno il corsivo che di solito si usa), che a parte la frase sull'umiltà che dava un senso a quanto pensato da Dream ho trovato piuttosto inutile.
Quinto capitolo: compare Vera. Va bene, ok, nulla da dire, Vera mi lascia indifferente. La lotta tra il Charizard e il Blastoise, a parte il fatto che sia spettacolare, non viene descritta. Sprecare qualche minuto in più per descrivere una lotta non ti avrebbe certo ucciso.
Capitolo sei: qui ho deciso di mollare perché non ce la facevo più. A parte le tantissime citazioni al mondo reale senza capo né coda, qui si raggiunge veramente il limite. Giovanni che parla come Mussolini non si può proprio vedere. E poi qui insulti i fascisti. Adesso, io non sono fascista, ma non c'erano alternative concrete nel dopoguerra ad esclusione del fascismo, e la gente vi ha aderito perché era l'unico che dava qualche prospettiva di cambiamento (che comunque poi non c'è stato). Il fascismo ha fatto rinascere l'Italia dalla situazione disastrata in cui l'aveva portata la Prima Guerra Mondiale, ed il partito sarebbe al potere ancora oggi se Mussolini non avesse fatto l'errore di allearsi con Hitler.
Allora, io mi sono fermato al sesto capitolo, ma tutto il mio rispetto va a chi è riuscito a leggere tutto questo fino alla fine, perché io non ce l'avrei mai fatta. Al sesto capitolo non c'è ancora una trama, e basta, senza la trama non si può dire niente. Della politica abbiamo già parlato prima. Le citazioni e i riferimenti sono assolutamente improponibili e senza senso, mi fermo qui sennò sclero. I personaggi sono davvero senza spessore, ed ora che ci penso non hai dato nemmeno uno straccio di descrizione fisica di Dream, ma quasi nemmeno di nessun altro.
La recensione ufficiale finisce qui, ma voglio fare alcune considerazioni. Ho letto la tua bio, e non mi sono stupito di cosa ci ho trovato dentro. "Io sono uno scittore, e Barks e i suoi amici dovranno farsene una ragione.". No, questo no. Barks, si sa, è uno molto schietto, e non esita a dirti le cose in faccia senza giri di parole, ma prendersela così proprio no. Non si può. Non so se Barks l'ha già visto, ma per correttezza glie lo segnalerò.
Dici inoltre che accetti le critiche e le correzioni, ma non mi sembra affatto visto le risposte che dai. A proposito, ho visto molti errori, nessuno di ortografia ma tutti di sintassi, ma tanto sarebbe solo tempo perso se mi mettessi a dirli, visto le risposte che dai.
Dici che ti piacciono le critiche costruttive, ma con questa storia non si può fare una cosa del genere. Guarda, ci sarebbe da chiamare Marco Merrino perché facesse un video dal titolo "La fanfiction Lost and Found è una cosa bella!". Se vuoi un esempio ti linko anche il suo canale, anzi non lo faccio perché senno sminchierebbe la pagina. Cerca croix89 su youtube e clicca su "Il fandom di My Little Pony è una cosa bella!", tanto per farti un'idea di cosa voglio dire. Ci vorrebbe proprio uno come lui qui.
Dopo aver visto la risposta che hai dato alla recensione di Magnussen, con cui concordo in pieno su tutti i punti, me ne aspetto una molto diversa, una con cui hai degli argomenti con cui controbattere ai miei, e non uno sbrigativo "La tua recensione vale quanto vali tu, ovvero 0".
In conclusione, usando un linguaggio franco stile Barks, per me e per altri utenti di questo fandom la storia che tu definisci "originale" può avere una e una sola definizione: stronzata.
A presto,
A_e
(Recensione modificata il 29/08/2014 - 11:41 am)
(Recensione modificata il 29/08/2014 - 12:49 pm)

Recensore Veterano
28/08/14, ore 11:40

Ti ho promesso che passavo, ed eccomi qui.
Questo capitolo mi ha lasciato perplesso :/
In senso positivo eh! Cioè persone che si "ammazzano" per i propri desideri/sogni dimostra quanto faccia schifo la società... e come tutti sono pronti a calpestare amici, concittadini ononsochealtro per realizzare ciò che più si desidera...
Pensa che bello se Jirachi ci fosse stato e si sarebbe subito un bel Fuocobomba di un Tiphlosion :') BB desideri
Rinnovo gli ormai consueti complimenti, stai facendo un bel lavoro anche se ormai L&F finirà tra 1,2 o 3 capitoli no?
Beh speriamo che la SuperPolitica non ti si ritorga contro!
A presto Zioh Dreamy!
SM99

Nuovo recensore
24/08/14, ore 20:41

Ciao!
Onestamente... la lotta mi ha deluso. Nei primi capitoli si parlava tanto di termini competitivi, Pokémon defogger, ecc... e poi ci si ritrova un campione che usa Sanguisuga! Secondo me è una scelta un po'... meh. Ma non era solo quello, in generale la lotta l'ho trovata un po' fiacca, sia per le mosse usate che per le descrizioni, sarebbe potuta essere sviluppata un po' meglio, invece trovo che tu l'abbia liquidata troppo in fretta. Per la prima volta sono stato deluso da questa fan fiction. :\
Va be', dai... può darsi che le altre saranno meglio! :)
Però la recensione è lo stesso positiva, perché tutto il resto mi è piaciuto e pure parecchio! L'intervista con il nuovo Campione è stata interessante, ma sinceramente non capisco cosa gli passi per la testa a Dream, è troppo complessato! xD
Il finale aggiunge ancora un altro elemento alla trama, che sta dimentando sempre più aperta... se negli ultimi 2-3 capitoli pensavo la storia che si stesse allineando verso una direzione devo proprio ricredermi. La trama sta andando avanti, ma non come mi aspettavo... meglio così, il mio interesse si mantiene ancora vivo!
Infine ti segnalo che nella frase "“Anche io persi                un pokémon quando ero a Hoenn" c'è quello spazio enorme (l'ho copia-incollata direttamente dal capitolo).
Alla prossima,

Samuel

Recensore Veterano
22/08/14, ore 14:32

Hei, eccomi.
Inutile complimentarsi, il capitolo si fa onore da solo, è la seconda volta che leggo di un Dnite oggi...
Sto amando sempre più quel draghetto :3
La storia non è ancora finita, e questo mi fa piacere dato che è una storia particolare e unica...
Questo nuovo campione mi ha colpito, meglio dell'altro senza dubbio :D hai anche descritto una situazione che raramente si trova addobbata ad un personaggio. Diciamo la verità personaggi come Dream, Daraem e molti altri si ritrovano a vincere leghe costantemente, mentre altri ci impiegano tempo e strategia. Credo di aver intuito perché hai scelto propio Jirachi... quindi non vedo l'ora esca il prossimo cap! 

Nuovo recensore
19/08/14, ore 18:47

Ciao!
Allora, prima di tutto ti segnalo un errore che ho trovato, perché altrimenti me ne dimenticherò: nella frase "L’inquadratura cambiò, mostrando giornalista davanti a quello che era il parlamento federale" manca l'articolo prima di "giornalista".
Poi, per quanto riguarda la questione delle virgolette, si potrebbero usare « » per i dialoghi. A volte le vedo usare al posto di "".

Cmq, per quanto riguarda la storia... capitolo davvero molto bello e secondo me è anche un capitolo di svolta, perché se la mia intuizione è corretta, allora la piega che sta prendendo mi piace!
Ho trovato molto molto carina la parte in cui Dream ricorda alcuni aneddoti con Rosso e Giuly, mentre l'introduzione con il paragone di Madonna l'ho trovato un po' forzato :\

Non vedo l'ora di sapere come va avanti!
Alla prossima,
Samuel

Recensore Veterano
18/08/14, ore 16:41

Zio! Mi è resuscitato il pc :DDDDD
Devo farti i miei complimenti, questo capitolo è venuto benissimo!
No, davvero, hai fatto un bel lavoro!
Hai descritto benissimo le sensazioni e la scena iniziale mi ha lasciato lievemente perplesso XD
Però quando metti i dialoghi tra " e vuoi anche mettere qualcosa tra le virgolette risulta un po' fastidioso...
Cmq non sono io a dirti cos'è meglio fare... è solo una questione di impaginazione owo
Volevo parlarti di una cosa, lo farò il prima possibile in chat però.
Per il resto ci becchiamo presto (w le rime) spero!
Saluti Zio Drim!

Nuovo recensore
14/08/14, ore 00:09

Ciao!
Qualcuno nelle recensioni di questa fan-fiction si lamentava del fatto che non ci fosse una storia vera e proprio, be'... con questo capitolo finalmente sembra delinearsi una trama -certo, ancora annebbaita- che si promette essere davvero interessante.
Mewtwo mi ha ricordato tantissimo quello del primo film Pokémon e il rapporto che ha con il suo allenatore l'ho trovato molto significativo. Speriamo che venga esplorato ancora di più nel corso dei capitoli, perché se la cosa finisse qui ne rimarrei molto deluso. Decisamente è uno spunto di trama che io reputo molto interessante!
Sarà anche interessante vedere se e come questo elemento si intreccierà con le vicende politiche raccontate precedentemente.
Cmq ho trovato un piccolo errore, una o due frasi prima della fine hai scritto "co" invece che "con" ;) per il resto è stato un bel capitolo, molto scorrevole!
Alla prossima,
Samuel

Recensore Veterano
12/08/14, ore 13:04

Zio Drim!
Tu te ne esci con i capitoli di L&F senza avvisarmi, "Ah non lo so io!" (cit. da un grande poeta veneto)
Grande! Mewtwo! Davvero un dialogo molto bello quello fra Dream e Mewtwo, direi più che altro significativo.
Sta cominciando ad incuriosirmi parecchio la tua storia ^-^ Aggiorna presto o non ti agliuto a create i team + forki del mundo!!!11
Scherzo, però voglio vedere se Dream ha interiorizzato il vuoto °°
A presto Zio!

Nuovo recensore
11/08/14, ore 11:35

Magnussen,
Mi presento.

Ho trovato la tua storia per caso, e diciamo che mi ha incuriosito veramente molto leggere le recensioni. Io tendo di solito a non leggere mai quello che pensano gli altri, per farmi un’idea mia, ma c’è anche da dire che non ho veramente capito un’acca dalla tua storia. Cioè mi è parsa un pot-pourri di… nulla, semplicemente… beh dopo ci arriviamo anche là.
Dicevo, leggendo e recensioni qualcuno ha scritto che vi era la politica è che fosse stata un’idea originale, un certo samuelqualcosa, ecco. Ma poi ho letto anche qualcuno che ti si era andato contro. Ora, a seconda di cosa troverò, sarò rispettivamente più buono o più cattivo degli altri, ma avrai già letto la bandierina rossa quindi molto probabile che sia una strada a senso unico.
Tra l’altro ho visto che molto spesso alla segnalazione degli errori rispondi “ma secondo me è corretto anche così”, ora perché non vai cortesemente a controllare come si gestisce il tempo passato? Ma anche di quelli mano a mano parlerò nelle mini-recensioni a capitolo.

Perso e trovato. Come la voglia di leggere questa storia, però al contrario. Prima l’ho trovata e dopo qualche capitolo l’ho persa.
Dopo voglio aprire una piccola finestrella sulla politica coi Pokémon (chiamiamola Pokèpolitica ok? Magari l’aggiunta del prefisso ti fa capire meglio che è una stupidata) ma per ora parliamo della storia.

Allora, la tua ff si presenta senza una trama particolare, anzi all’inizio non c’è l’ombra di un’idea, soltanto discorsi al limite dell’ossimoro e della depressione che circondano la storia meglio di un ritrovo Emo. Perché, non fanno nulla a parte discutere apertamente di politica/interviste stupide dalle quali non capisci assolutamente nulla. Ti ho già detto che ci passeremo dopo, per cui ora passiamo ai capitoli, ne farò una recensione per ogni capitolo, per arrivare all’ultimo uscito.

Capitolo 1:
qua conosciamo per primo Dream (da Dream’s Cocaine giusto?) anche se all’inizio non si capisce bene come sia fatto, cioè io posso immaginarlo come un manichino tutto bianco senza capelli, ma farebbe troppo 1x01 di Doctor Who no? E non ti scusare dietro alla descrizione minimal “capelli e occhi castani come Rosso”, perché non è abbastanza per presentare un personaggio.
Poi una volta tornati a Fiordoropoli (dove pare abitare questo Dream) comincia un interessante (quanto veder il ghiaccio che si scioglie o la vernice che si asciuga) discorso sulla politica. Ora, non vorrei urlare alla propaganda, e non vorrei neanche soffermarmi troppo sull’argomento, avremmo dopo di cui parlare, vorrei solo dirti che tutto quel parlare evidenzia il tuo pensiero politico immaturo. Eh già, immaturo. Già il fatto di aver rovesciato la politica sui Pokémon, un’utopia in cui la parola “governo” cercata su Google Kanto mette l’errore 404 File not found, inizia a farmi capire quanto sia stata un’idea assolutamente sciocca riversare il proprio pensiero in un mondo così puro e lontano da tutto ciò.
No, non si accettano scuse del tipo “io sono l’autore e faccio quello che voglio, tra cui presentare un tema nuovo e originale” perché se il tema della storia è originale è solo perché a nessuno è mai venuta in mente l’idea balzana di mescolare i POKEMON alla POLITICA! Quindi ok, fino a un certo punto puoi avere ragione a presentare una fan fiction del genere, ma senza ricadere nell’assurdo e nell’inverosimile!

Capitolo 2:
Qua non ci muoviamo dalla posizione. Non si capisce ancora bene quale organismo vivente sia Dream, ai personaggi non viene data una particolare caratterizzazione, restano dei gusci vuoti che parlano di politica, ahimè, senza conoscere un tubo.
“ex Capopalestra di Smeraldopoli, importante uomo d’affari conosciuto anche all’estero e accusato, in passato, di esser stato a capo di una delle cosche della criminalità organizzata del Paese, il Team Rocket.” Ma che bello! Il Team Rocket È UNA COSCA YUPPI! Non so se tu abbia mai visto Napoli durante una sparatoria, ma ti consiglio vivamente di provare l’ebrezza di una pallottola che ti attraversa gli occhi e te li spappola come successo recentemente ad un bambino. Lui potrà ancora vedere, ma tu rimarrai cieco sulle tue idee assolutamente fuori luogo ed immature, perché se credi che il Team Rocket sia una “cosca” allora veramente non so che fare. Mi taglierò le vene e posterò le foto su ask. Anzi no, sono molto più maturo di te.
““Beh, ora sono fascisti! Ah, per me niente, parto stanotte, voglio essere lucido”
“Ma sai – nel mentre mise a posto uno dei due bicchieri – fascisti, criminali, che differenza fa? Non sono della stessa stirpe?” Ma certo! Quei brutti e cattivi fascisti che odi tanto! Mi dispiace deluderti, ma il fascismo è caduto in Italia nel 1945 ed il comunismo qualche decennio dopo. E per quanto tu possa considerarli criminali, quelli sono partiti con un’ideale in mente, obbiettivi condivisibili o meno e non è il momento di sputare sentenze su quello che poi ha fatto il Duce, che uno può considerare ingiusto o una luce nel buio del periodo politico degli anni del dopoguerra.
Apri gli occhi bello! Questa è pura propaganda politica, stai discriminando in modo assolutamente immaturo e stupido un partito/idea politica, ed è fuori luogo. Scommetto che tu sei uno di quelli che appena Berlusconi è stato assolto ha cominciato a rosicare in una maniera impressionate perché lui è più ricco e potente di voi, ed ovviamente lo avrai chiamato ladro/insulti peggiori. E non pensare di aver azzeccato il MIO pensiero politico, che al contrario di te lo tengo per me stesso e non lo annuncio ai quattro venti in una fan fiction sui Pokémon.
Ora capisco perché ti hanno bannato da Pokémon Millennium.

Capitolo 3:
““Senta, vorrei essere molto educato ma davvero, la mia pazienza sta giungendo al limite. Le domande gliele faccio io, non se le fa lei. Se vuole farsi le domande vada in Italia, qui i giornalisti fanno le domande e le persone che intervistano, rispondono.” Ommioddio che battutona! Deve andare in Italia perché noi siamo pieni di mafiosi e fascisti al governo, ovvio!
e poi non pensi di avere un pensiero politico immaturo?
you guy make me laugh. Seriamente. Mettiti a criticare il nostro Paese da qualche altra parte oppure va’ all’estero a richiedere una cittadinanza diversa, se è questo che vuoi. Una fan fiction non deve esprimere le proprie idee politiche e continuerò a ripeterlo per tutta la recensione.
Gli errori di punteggiatura che ti sono stati segnalati non li hai corretti e hai fatto di testa tua, complimenti: questo sì che è tenere ai propri recensori. Se poi li perdi non c’è da stupirsi.
La trama ancora non si capisce quale sia, ma forse ho capito: vuoi semplicemente divertirti a commentare determinate situazioni politiche e attuali.
Forse se fossi rimasto nell’ipotesi non avresti una recensione come la mia, forse se i riferimenti al mondo reale non fossero così espliciti allora non sarebbe manco così assurdo parlare di poképolitica, perché andiamo, se io volessi inserire una dittatura in una regione dei Pokémon potrei benissimo farlo, ma da persona razionale quale sono inventerei una situazione nuova e mi limiterei a prendere ispirazione da situazioni reali, a studiarle, ma poi le fare combaciare con un mondo UTOPICO.

Capitolo 4:
I personaggi continuano ad avere una caratterizzazione bassa e sciatta, il piattume di questa storia mi fa rabbrividire. Non si capisce ancora nulla su come sia fatto Dream a parte quel paio di indicazioni sul colore di occhi e capelli (assolutamente basilari) e continuo a pensare che sia un’ameba monocellulare che parla di politica e sfotte l’Italia, e dato che tu stesso vivi in Italia (e tu scrivi nella lingua dei mafiosi uuuuh!) mi da fastidio, ma comunque chiunque sfotta l’Italia come stai facendo tu si merita come minimo una doccia con il gas alla vecchia maniera.
“Pokémon per la Libertà”! Quanto mi piacciono questi poképartiti, sono esilaranti.
Ti cito le risposte alla recensione di beatlemania is back, con la quale condivido assolutamente le correzioni. Vedo con piacere che poi non si è più fatta viva con la tua storia, probabilmente si sarà rotta di segnalare gli errori e sentirsi dire che invece sono corretti, tu non credi?
“"I due ebbero una discussione proprio inerente al ruolo che lo stesso imprenditore avesse all’interno del Team Rocket." hanno avuto.
Perché "hanno avuto"? Si tratta di eventi successi anni prima a quando li racconto nel capitolo. Di conseguenza uso il passato remoto.”
Perché, mio caro, stai scrivendo un articolo di giornale e se usi per tutto il tempo il passato prossimo allora devi continuare!
“"La direttrice del giornale non fu entusiasta dell’intervista che Dream fece ad Alexei" ho utilizzato il passato remoto proprio perché la storia, per la maggior parte, è scritta con il passato remoto. Cambiare il tempo verbale, come da te suggerito, secondo me è un errore, specie all'interno della stessa frase.”
Non è un errore. Siccome parli di un passato precedente a quello della storia, devi cambiare tempo verbale. Insomma, mentre Dream sta mentalmente sclerando e insultando la direttrice, pensa a ciò che è successo prima, e se lo vuoi rendere così allora devi cambiare tempo.
“"non fece caso a chi incontrò e quali macchine vide" avesse incontrato e avesse visto, io direi così.
Personalmente ritengo che entrambe le forme siano corrette.”
Personalmente ritieni male, vai ad aprire un libro di grammatica e vedi un po’!
“"Non ricordava se fu la prima volta che glielo dissero" se fosse stata e che glielo avessero detto.
Passi la prima, perché esprime incertezza, ma la seconda non sono poi così sicuro che vada espressa con il congiuntivo.”
E sei sicuro male anche stavolta, dato che parli di un passato ancor più antecedente a quello della storia.
Nella speranza che sia chiaro e che tu modifichi finalmente il testo, passo al prossimo capitolo.

Capitolo 5:
Quando finisce sta solfa?
Non succede niente, niente, niente. La trama non esiste per questa storia, stai solo allungando il brodo con commenti sulla politica di cui non può fregar di meno a nessuno. Forse sarebbe ora di inserire un qualche decente colpo di scena, tu non credi? No, non credi, rispondo io: tanto devi solo parlare a chi ti recensisce delle tue idee politiche, quindi vabbè.
La noia è padrona di me, riesco a malapena a leggere ciò che scrivi. Arrivo a fine capitolo per miracolo e solo perché voglio andare avanti con sta storia, perché non mi piace dare opinioni affrettate e spero sempre in un miglioramento.
Spero male. Non succede assolutamente nulla e salto intere frasi pur di cliccare quel maledettissimo 06 sul menù a tendina dei capitoli, e la mia lettura è approssimativa e anche poco attenta.
Non so se inizi a renderti conto dell’effetto che la tua storia sta avendo su di me, inizierei a farmi qualche domanda anche data la presenza di svariate recensioni neutre o critiche e smetterei di fare il tronfio “so mejo io perché parlo de politica nei Pokémon”.
Vediamo se nel prossimo capitolo succede finalmente qualcosa, qui l’unica novità è stato l’inserimento di Vera nella storia. Come vedo ti limiti a mettere personaggi già esistenti, segno della tua fantasia assente e poca voglia di creare nuovi personaggi VERAMENTE BEN FATTI e soprattutto creati da zero.

Capitolo 6:
Wow, una scossa minima, a bassa tensione! Nuovo personaggio, peraltro ispirato ad una persona esistente!
Fantasia portami via. Una ragazzina, una idol delle peggiori pippe nelle lotte, accidenti che originalità!
Manco mi va di segnalarti gli errori, spero che un’anima buona seguirà le mie orme e al posto dei commenti, più che altro, sulla cosiddetta trama e sullo stile vorrà parlarti degli errori. Ma purtroppo quelli che lo fanno poi vengono respinti dalla tua sicurezza di essere nel giusto, davvero, ti faccio ancora i miei più sentiti complimenti: non è da tutti essere così immaturi.
La manifestazione di Giovanni è assolutamente ridicola, in un mondo dove la giustizia fa il suo lavoro, con gli allenatori che sgominano i Team antagonisti e tutto, sarebbe già stato sbattuto al fresco. Invece Dream è capace solo a osservare e lamentarsi, penso starebbe bene sul Monte Argento solo a fare l’eremita, come disse a Rosso nel primo capitolo. Se già avesse provato a fondare un gruppo anti-Giovanni e il suo ridicolo poképartito allora la trama avrebbe preso già forma, invece no, mi sto semplicemente annoiando a “leggere” e voglio soltanto arrivare alla fine della storia.

Capitolo 7:
Ok, sono al penultimo, sia ringraziato Iddio.
Penso di aver saltato il motivo del perché di questo esperimento, sai com’è, essendo così annoiato durante la lettura certi pezzi li ho proprio evitati, o magari rimossi.
Le lotte sono apatiche e brevi, mi fanno davvero pena. Lo stile chiuso tra quattro mura, anzi, in una schedina, del videogioco, così senza libertà e un minimo d’inventiva (tu? Inventiva o creatività? Pfff ahahahahah quanto rido)? Persino quello schifo dell’anime è davvero buono sotto questo punto di vista. L’unica nota a suo favore probabilmente.
Ma no, non vorrei smentire la mia poca creatività e il piattume ormai affermato di questa storia, sempre se si può chiamare ancora così.
Fremo d’emozione a cliccare il fatidico 08 sul menù a tendina.

Capitolo 8:
Alè, i capitoli finora postati sono finalmente finiti!
“La regione di Auros era entrata all’interno della Repubblica Federale dei Pokémon da pochi mesi quando Dream decise di metterci piede per la prima volta. Un tempo  caratterizzata da una fauna che cresceva florida e rigogliosa, si trasformò lentamente in un arido deserto quando le antiche popolazioni locali ne ebbero distrutto l’intero ecosistema. Solo una piccola parte, nel nord-ovest, sopravvisse all’inaridimento.” vorrei permettermi di segnalarti gli errori in questo primo pezzo, dato che servirebbe il trapassato prossimo, ma tanto diresti di avere ragione, vero? Caro Impossible Prince, inizio a pensare che il tuo soprannome significhi “sono il principe delle fan fiction sulla poképolitica ed è impossibile che io faccia degli errori”.
Ho fatto uno sforzo stavolta e ho letto tutto per bene, adesso mi sanguinano gli occhi e sto producendo piastrine solo per la contentezza di aver finito.
Come capitolo mi sembra abbastanza inutile, un po’ come tutti gli altri, si susseguono solo capitoli di transizione per andare a parare chissà dove. Ma insomma, finalmente ho finito!

Continuo, adesso, analizzando i tuoi personaggi, ma temo non riuscirò a spendere più di 50 parole ciascuno dato che da analizzare c’è poco e nulla. Sono mal caratterizzati e descritti.

Dream, il protagonista. Scommetto che hai preso il nome dal tuo vecchio nick di Pokémon Millennium, Dream’s Cocaine, beh dai hai fatto bene perché ormai sei stato bannato da un po’ e nessuno se ne ricorderà. Ma sto divagando, torniamo su di lui.
È buono solo a sminuirsi per poi sentirsi dire da tutti che è bravissimo, e sta cosa non è la miglior caratterizzazione possibile per un personaggio, avresti potuto mettere un cammino interiore, un cambiamento anche solo quasi degno di un romanzo di formazione, ma quando penso a lui mi vengono i brividi. Mi sembra un guscio vuoto con la faccia da depresso perché per lui il mondo fa schifo e la situazione politica lo scontenta. Cioè, è terrificante.
Rosso lo conosciamo tutti, è il personaggio del videogame, quindi i complimenti per la caratterizzazione e le descrizioni non vanno certo a te, che tra l’altro sei stato in grado di cancellare l’immagine che tutti hanno di lui. Un ragazzo VERAMENTE DELUSO DAL MONDO, perché cavolo è un personaggio di un videogioco e lì imprigionato, ma sei riuscito a renderlo un idiota partecipante alla combriccola di amici altrettanto idioti e privi di senso con Dream e tutti gli altri.
Abbiamo altri personaggi che dovrebbero essere di rilievo, ovvero Vera e Giuly, ma a me viene solo da piangere a definirle “di rilievo”. una è una cantante di chissà che e l’altra il personaggio dell’anime o del videogioco (anche se preferisco molto di più la controparte seria del manga, Sapphire). Molto originale.

In conclusione, un commento generale sulla trama, se così possiamo definirla.
L’impressione che ho avuto leggendo la tua storia è stata “ma questo qua dove vuole andare a parare?” perché è così. Nei capitoli non succede assolutamente nulla di rilevante ed è un continuo susseguirsi di banali commenti del protagonista depresso sulla politica e sulla sua frustrazione, derivata ancora non si capisce da cosa. E penso non si capirà mai, a questo punto.
Tra personaggi con lo spessore della carta velina, trama inesistente e storia resa male, fossi in te questa storia la riscriverei daccapo, eliminando questa che, davvero, non si può leggere senza rimanerne basiti e perplessi. Hai fatto scontrare due mondi troppo diversi da loro, e ne è uscita una cosa molto molto brutta e mal fatta, beh non so cosa dirti di più.

E lasciami dire, prima di salutarti e augurarmi di non avere più a che fare con storie del genere, che non me ne frega niente del tuo pensiero politico che hai rovesciato nel mondo Pokémon. Già è immaturo da parte tua fare una cosa del genere, poi ecco qua che si capisce come sono le tue opinioni sulla politica. Esatto, immature. Se fossi stato davvero intelligente e umile a questo punto ci ritroveremmo con una storia, forse, ben fatta e priva di assurdità, delle assurdità con cui hai riempito la fan fiction e con le quali hai banalizzato e rovinato il meraviglioso mondo Pokémon.

Mi dispiace per la faccenda con Larx…

Sinceramente,
Magnussen Reviewer
(Recensione modificata il 11/08/2014 - 11:37 am)

Nuovo recensore
06/08/14, ore 21:03

Ciao,
Questo capitolo mi è piaciuto veramente tanto, forse quello che mi è piaciuto di più; mi è piaciuta in particolare la descrizione iniziale della regione di Auros, descrivendone le caratteristiche politiche sei rimasto in tema con lo stile della storia.
Ora mi chiedo... questo flashback continuerà per altri capitoli oppure si tornerà alla storia nel "presente"?
Alla prossima :)

Recensore Veterano
06/08/14, ore 16:45

Ciao Prince (d'ora in poi ti chiamerò così!) finalmente un nuovo cap, e dico finalmente xk ti fai attendere -,- (anche se non entro su EFP più di due volte al giorno)
Allora, questo capitolo mi ha un po' stupito, e non solo xk non ho mai giocato ad Auros o come si chiama...
Quindi Umbreon è un trovatello :( Mi aspettavo fosse il gemello della tua Espeon.
il tuo stile, come solito, piacevole e scorribile ha creato l'ennesimo capitolo perfetto a mio parere!

Vabbe vediamo poi come va avanti...
A presto!

Recensore Master
03/08/14, ore 17:49

Dunque, eccoci qua! Perdonami se ho tanto tardato a recensire, ma sono tornata solo ieri sera dal mare, quindi farò una recensione cumulativa per questo capitolo e il precedente. Ti segnalo come al solito le imprecisioni che ho trovato: innanzitutto, quando descrivi come Dream e Giuly si sono conosciuti, avresti dovuto usare il trapassato remoto per indicare l'anteriorità degli eventi rispetto al tempo cui è ambientata la storia. Poi, quando scrivi che i manifestanti si mettono la mano sul cuore perpendicolare, non scrivi rispetto a che cosa: non si può essere perpendicolari in senso assoluto, è una condizione relativa a qualche altro oggetto. In fondo all'ultimo capitolo, poi: prima che questa sparì, dovresti correggere in sparisse.
Ora vengo alla trama. Se posso essere davvero franca, sto cominciando a considerarla noiosa. Ho letto sette capitoli e non è ancora successo nulla d'interessante, nulla che delinei un preciso progetto... Questa è solamente una considerazione personale, ovviamente, quindi sei libero di accoglierla come meglio credi; tuttavia, ritengo sia da parte mia doloroso informarti di questa mia opinione.
Ti saluto dopo averti esposto questo mio parere. Alla prossima!
Afaneia

Nuovo recensore
02/08/14, ore 01:02

Ciao,
bel capitolo, anche se non ho capito bene la facenda dell'esperimento. Ma Vera non studia i Pokémon? Allora non ho capito la sua risposta, quando dice “Appunto. Stiamo studiando un nuovo metodo per lo studio della mente umana...".
Per il resto, è scritto bene come sempre.
Lollosa la citazione di High School Musical e interessante la reazione finale di Dream; spero che presto si capisca il perché.
Ciauz,
Samuel

Recensore Veterano
01/08/14, ore 16:31

Ciao Prince, scusa il ritardo della recensione :)
Ok, qui si parla di un tema che mi piace, ovvero la censura ad opera dei media, ma allo stesso tempo il capitolo si chiude bene con una lettera di una persona veramente intelligente che ha deciso di fare quello che è veramente giusto... però poi son cazzi per tutti.
Non vedo l'ora sinceramente, ma il tempo che ho per recensire non sempre è molto e cerco di passare un po' da tutte le storie che sto leggendo (oltre ai libri, s'intende...).
Ho trovato un po' di cose da correggere, però.
"La direttrice del giornale non fu entusiasta dell’intervista che Dream fece ad Alexei" aveva fatto, sarebbe preferibile.
"per tanto" non ne sono sicura, lo ammetto, ma io ho sempre scritto - e letto nei libri - pertanto tutto attaccato. Magari è una forma arcaica (?)
"Uno di questi, il più alto della classe, entrò in classe quel giorno" la ripetizione di classe stona.
"Il Ministero della Lega Pokémon, venuto a conoscenza delle dichiarazioni del Campione della Lega, Rosso, dalla città di Biancavilla, ha deciso di sospendere e di sostituire con effetto immediato, il Capopalestra della città di Smeraldopoli, Giovanni con l’allenatore, Blue, anch’egli proveniente dalla città di Palet Town e distintosi per le sue grandi capacità dimostrate all’interno della competizione nazionale." qui sistemerei un po' di virgole, così (mi permetto di modificare un po', scusa in anticipo :P):
"Il Ministero della Lega Pokémon, venuto a conoscenza delle dichiarazioni del Campione della Lega, Rosso, dalla città di Biancavilla, ha deciso di sospendere e di sostituire con effetto immediato il Capopalestra della città di Smeraldopoli, Giovanni, con l’allenatore Blue, anch’egli proveniente dalla città di Pallet Town [qui c'era scritto Palet] e distintosi per le sue grandi capacità dimostrate all’interno della competizione nazionale."
"I due ebbero una discussione proprio inerente al ruolo che lo stesso imprenditore avesse all’interno del Team Rocket." hanno avuto.
"Silpha Spa" Silph.
"che poneva a chiunque gli ponesse a tiro." gli capitasse?
"chiese il docente osservando attentamente che la classe non suggerisse" frase da chiudere col punto (l'altra volta ti ho segnalato una cosa simile e hai detto che secondo te non serviva, ma davvero, le frasi vanno sempre chiuse).
"non fece caso a chi incontrò e quali macchine vide" avesse incontrato e avesse visto, io direi così.
"Non ricordava se fu la prima volta che glielo dissero" se fosse stata e che glielo avessero detto.
Beh, che altro dire, facci più attenzione agli errori, la prossima volta potrei non essere molto clemente :P
Bye