Recensioni per
I HATE U, I LOVE U
di Marilia__88

Questa storia ha ottenuto 70 recensioni.
Positive : 70
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
17/10/16, ore 21:15

Di questo capitolo mi è piaciuto molto come hai alternato le scene dei ricordi a quelle reali, perché così sei riuscita a trasmettere lo stato d'animo in cui versa Sherlock: confuso, disorientato, quasi assalito da quegli spezzoni di ricordi che cerca di mettere insieme.
Sono contenta che John si sia reso conto che la persona più importante della sua vita è Sherlock, finalmente!

Recensore Master
14/10/16, ore 13:19

Per assurdo, ciò che mi è piaciuto di più in questo capitolo è proprio Mycroft. Perché a mio avviso hai colto perfettamente il personaggio, rendendolo come meglio non potevi. Non conosciamo tutti i retroscena del caso, perché la faccenda ha ancora dei lati oscuri (soprattutto per quanto riguarda il piano che ha in mente Moriarty), ma in questo capitolo vengono fuori molti particolari che mi hanno molto colpita. Prima di tutto Mycroft, come accennavo, che è sempre colui sul quale sono sempre più sensibile e il cui dolore mi "attrae" e coinvolge. Anche se, in effetti, dovrebbe arrivare forse di più il dramma di Sherlock e il suo sentirsi ferito e tradito, ma anche speranzoso perché ha intravisto qualcosa in John, qualcosa che prima non c'era. Oppure bisognerebbe essere coinvolti da John e da come si sente nei confronti di Mary e della sua scomparsa o dalla rabbia che prova perché si è sentito tirato in mezzo e trattato come fosse un burattino. Insomma è pieno di sentimenti questo capitolo, molti dei quali negativi e tutti quanti arrivano perfettamente e sono espressi con intensità. Ma ciò che mi ha lasciata dolorante, sono i sentimenti che Mycroft tira fuori e che sono pazzeschi se si pensa chi è ad esprimerli. Ci sono cose a cui Mycroft non si lascia mai andare, e le emozioni estreme sono una di quelle cose. Un uomo tanto controllato e pacato non pensi che possa lasciarsi andare a tracolli di questo tipo. Ma le accuse che Sherlock gli rivolge lo sconvolgono ed è evidente. C'è un'ambiguità di fondo in questo personaggio, da sempre. Il suo fare un'azione e il farla in un modo dalla dubbia morale e il cui disegno appare oscuro al primo impatto, ma l'essere mosso da un intento benevolo e, spesso, addirittura nobile, c'è tutto in questa storia. Per Mycroft, proteggere Sherlock non è un appuntamento sull'agenda e se è arrivato al punto da farlo in questo modo, allora significa che non c'era veramente un altro modo. Quindi mi sento di capirlo e di giustificarlo e di accusare un po' Sherlock perché, sconvolto quanto vuoi, ma si tratta pur sempre di suo fratello e ormai dovrebbe conoscerlo. Sono rimasta colpita dalla rabbia di Mycroft, dal suo gridare e urlare una strenua difesa.

Non credo che quel "you, reptile" che si sente nel trailer lo si debba interpretare in questo senso ovvero come se Mycroft avesse fatto qualcosa di sbagliato o di moralmente dubbio, cioè per me la faccenda si rivelerà essere più limpida di come non appaia. Ma l'interpretazione che hai dato è comunque valida e plausibile.

Alla prossima.
Koa

Recensore Junior
14/10/16, ore 02:47

Io penso che Mary sia stata "ingaggiata" da Moriarty per, ovviamente, uccidere qualcuno, una persona che ama non dico il nome sennò mi illudo XD. Per quanto riguarda la scena finale è tutto un piano che Moriarty e Smith hanno messo in atto.. per il nostro Mycroft la vedo dura e parecchio anche. Non oso immaginare che cosa succederà. Ho paura..... Un bacione grande e alla prossima :-)

Nuovo recensore
13/10/16, ore 23:18

Ciao :) Questo capitolo è pieno di colpi di scena, e poi il confronto tra Sherlock/Mycroft/John che dire, stupendo! Sono davvero curiosa di scoprire cosa succederá nel prossimo capitolo, alla prossima♡

Recensore Master
12/10/16, ore 21:47

Ciao! Quanti colpi di scena!! Mi sa che non dormi la notte per scrivere questa storia eheheh
Il confronto tra Sherlock, Mycroft e John è stato molto interessante e carico di pathos! Secondo me, John ha fatto uno sforzo enorme per non prenderlo a pugni, e se l'avesse fatto, avrebbe fatto bene!!

Mi sa che Sherlock non lo perdonerà tanto presto! Insomma, è vero che voleva proteggerlo, le sue intenzioni erano buone, ma gli ha praticamente rovinato la vita! Lo ha usato, e soprattutto lo ha trattato da stupido, e Sherlock odia sentirsi stupido!

Sono curiosa di sapere che cosa accadrà a Mary!Spero che Moriarty abbia in serbo qualcosa di interessante per lei!! Fa' in fretta, Jim! Deve togliersi dalle scatole!! :)

Che dire.. sei sempre più brava!!

Al prossimo capitolo! Baci!! :)

Recensore Master
03/10/16, ore 10:22

Per quanto il comportamento di John sia verosimile, in questo capitolo l'ho abbastanza detestato. Voglio dire, sì, John si comporterebbe esattamente così e una delle ragioni è che una delle sue caratteristiche primarie è quella di non vedere più in là del proprio naso, essere per certi versi un po' ottuso insomma. Lo era forse molto di più il personaggio del buon vecchio Arthur Conan Doyle, ma ci sta tutta la sua reazione in questo capitolo. E in parte penso richiami The Reichenbach Fall? In cui per un istante crede al piano di Moriarty? Perché non so se era voluto, ma ho rivisto in parte quelle situazioni. Qui la faccenda è diversissima, ovviamente, ma il fatto di star sottovalutando Sherlock è un po' quello che accade nella 202 e che fa più male. Qui lo fa forse perché accecato dall'amore che prova e perché spaventato da quanto successo (e sì, forse un po' lo perdonerò). Fatto sta che nel momento in cui Sherlock è stato sedato io volevo gridare, ero lì che mi chiedevo perché nessuno gli desse retta! E infatti mi aspettavo una sua mossa, quando sarebbe stato più sveglio e calmo. Ho dei dubbi su chi voglia incontrare, perché all'inizio mi sono detta che era Mycroft, ma poi... Insomma Sherlock è talmente pazzo che potrebbe anche averlo mandato a Moriarty. Anche se Jim è a Cardiff a fare ben altro... Non so, ora ho più dubbi di prima! ^-^''

Comunque devo farti i complimenti, perché il piano di Jim ha ancora molti punti ciechi e lati bui, ma sembra del tutto degno del Moriarty della serie. Io sono convinta che non andrà come in molti si aspettano e che Jim sia morto sul tetto, ma quello che hai pensato qui è macchinoso e contorto e da quello che si può vedere, ha dei risvolti imprevedibili e inquietanti. Inquieta Smith che si arrende, ma anche Mycroft che finisce sotto processo. Insomma, non riesco a vedere una soluzione, per ora. Ma immagino che ci sorprenderai tutti.

Alla prossima.
Koa

Recensore Junior
03/10/16, ore 00:11

Oddio sono troppo curiosa di tutti i confronti che ci saranno nel prossimo capitolo!!
Come al solito non ne sbagli una! Complimenti davvero e non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!! :)

Recensore Master
02/10/16, ore 23:03

Ciao!! Che dire.. finalmente i nodi stanno venendo al pettine, anche se ci sono ancora un bel po' di misteri da svelare...
Mi spiace tanto che Sherlock e John non si siano ancora chiariti, ma la situazione è così complicata che forse è meglio aspettare ancora un po'...
Non vedo l'ora di assistere al confronto tra Jim e Mary, sono troppo curiosa di sapere che fine farà quest'ultima... Spero tanto che Moriarty la faccia fuori! :)
Mi sa che l'incontro tra Sherlock e suo fratello Mycroft sarà abbastanza drammatico!!

Beh.. aspetto con ansia il prossimo capitolo! Bye!! :)

Recensore Junior
30/09/16, ore 22:50

Questa é una delle storie più belle che abbia mai letto su efp. Ti prego continua al più presto, sono curiosa del dopo, specie per i Johnlock 😍😍😍😍

Recensore Veterano
28/09/16, ore 22:57

Questa storia è meravigliosa! Hai avuto una grande idea a crearne una seguendo il trailer della quarta stagione. È come guardarla in anticipo. Non mi stupirei se alcune delle cose che hai scritto si realizzino ;)
Mi dispiace tanto per Victor, era così dolce e amava tanto Sherlock. Ma come sappiamo, il cuore del nostro detective appartiene ad una sola persona. Aw la parte finale è stata adorabile!
E sono rimasta scioccata leggendo i ricordi di Sherlock e l'apparente tradimento di Mycroft. Spero ci sia una spiegazione...
Continua così, mi raccomando ;)
Bye bye ❤⭐

Recensore Master
25/09/16, ore 21:18

Questo capitolo mi ha conquistata sotto molti punti di vista. Guarda, io ho letto penso se non tutte almeno 3/4 delle storie in questo fandom nel corso degli anni e ho trovato davvero di tutto. E quindi ho un bel bagaglio di cose che ho letto e credimi quando ti dico che tra le tante autrici che pubblicano di recente tu sei senza ombra di dubbio una delle due che personalmente reputo migliori. E c'è una qualità che ti invidio molto, il fatto che in entrambe le storie tue che sto seguendo, ci sia una forte componente di ragionamento. Io personalmente faccio sempre una fatica immane a ragionare, perché il novanta percento di quello che pubblico viene dall'istinto e da una voce che mi dice che devo fare così. Io rimango sempre tanto colpita quando trovo storie molto pensate e in cui c'è una forte componente di studio dietro. Qui è evidentissimo. So per esperienza che si fa una fatica immane a trattare storie che hanno una componente di giallo al loro interno, perché ci sono molti fattori da tenere in considerazione e il tutto diventa ancora più difficile quando si devono gestire personaggi sopra le righe. Ho amato questo capitolo più di tutto quello che ho letto di recente, perché Smith che da psicotico diventa quello più equilibrato, è un pazzesco cambio di prospettiva. L'inserimento di Moriarty sconvolge quelli che erano gli equilibri di trame di relazioni tra i personaggi e pertanto ci si ritrova non solo del tutto spiazzati, ma anche con i ruoli completamente diversi. Si era convinti che fosse Culverton quello fuori di testa, quello che aveva ordito una macchinazione per mettere i due fratelli uno contro l'altro e che aveva ucciso Sherry. E invece il colpo di scena che sconvolge tutto, Sherlock per primo, Moriarty è colui che tira i fili. L'uomo dietro le quinte che gestisce tutto quanto e che controlla qualcuno che appariva come il viallin numero uno fin da subito. Sì, ho amato questo capitolo, alla follia. Ho amato il dialogo con Moriarty, la maniera con cui hai gestito il suo lessico. La caratterizzazione è assolutamente sopra le righe, a partire dal racconto che fa, agghiacciante, ma descritto in un modo che colpisce e che inchioda alla lettura. Moriarty ha un piano, questo è indubbio e il tutto inizia con una lenta tortura psicologica a Sherlock. Non lo deve uccidere subito e non deve nemmeno uccidere Mycroft e John e tutti gli altri, lui lo sta torturando. E già lo si capisce dal fatto che ha lasciato Sherlock con Victor per tre giorni. Questo avrà strascichi psicologici su di lui, questo è indubbio e ho la sensazione che siamo solo all'inizio e a inquietarmi è proprio la resa di Smith che confessa un rapimento e un delitto e mi domando quale sia la ragione. Più di tutto, però, ciò che non posso non chiedermi è se Smith abbia coscienza di chi si è "messo in casa" perché Moriarty è imprevedibile anche per i suoi stessi collaboratori.

Il capitolo finisce con toni agrodolci. Sono rimasta profondamente colpita dalle parole di Sherlock e dal suo essere convinto che fosse un sogno e che, magari, fossero entrambi morti. Sherlock pensa che John sia morto e niente di peggio può esserci per lui. Per questo si lascia andare in questo modo e si fa trovare al limite. Mi domando cosa dirà quando se lo troverà davanti... :) soprattutto perché questo è un John cambiato. Lo si vede dalla dolcezza con cui va incontro a Sherlock.

Insomma, ho la sensazione che se ne vedranno delle belle.
Koa
(Recensione modificata il 25/09/2016 - 09:22 pm)

Recensore Master
25/09/16, ore 18:46

Non ci posso credere! L'artefice di tutto è proprio lui: Moriarty, che doveva essere morto e sepolto da un pezzo! Se penso al ruolo che ha avuto Mycroft in tutto questo, mi sento ribollire il sangue nelle vene!
Immagino che lo scontro con Sherlock sarà durissimo! L'ha preso in giro per anni!! Credo proprio che il detective non lo perdonerà facilmente!!
Ma sono sicura che Mycroft si è comportato così per proteggere suo fratello; è sempre stato disposto anche a farsi odiare da lui, pur di tenerlo al sicuro, quindi se lo ha tradito, se ha fatto il doppiogioco, avrà avuto dei buoni motivi!
La scena finale è stata la ciliegina sulla torta! John si è precipitato da Sherlock, ignorando anche gli avvertimenti di Greg, e quando si sono riabbracciati, mi è pure scappata un lacrimuccia!
Devono parlarsi, chiarirsi, baciarsi e fare l'amore come se non ci fosse un domani, e magari è proprio così, visto che Moriarty è ancora in giro! :)

Al prossimo capitolo! Bye!! :)

Recensore Master
20/09/16, ore 15:04

Ciao, ho da poco recuperato questa storia. Non lo avevo ancora fatto prima perché mi ero convinta, ma non so spiegarti le ragioni, che fosse legata ad altre tue precedenti che avevo notato e che fosse necessario aver letto quelle per poter comprendere questa. Soltanto pochi giorni fa ho scoperto che non era affatto così e che questa era tutta un'altra cosa. Sì, sono un po' stordita... ^.^''

Incomincio facendoti a prescindere i complimenti per il coraggio che hai avuto. Per me è già difficile riuscire a farmi una vaga idea di che cosa potrebbero voler dire quelle pochissime foto che fanno trapelare dal setlock, è impensabile lo scriverci qualcosa perché significa dover dare un senso a tutto ciò che si vede, provando a far quadrare tutto in una storia che deve avere una trama e un senso, con personaggi più o meno originali e più o meno IC. Ci dev'essere uno sviluppo il più possibile credibile. Insomma non è semplice nemmeno quando ci si basa su quanto si è visto nella serie, figurarsi quando si deve tentare un collage di scatti rubati. Quindi già solo complimenti perché non è da tutti il tentare una cosa simile. Devo dirti che ho già letto una storia di questo tipo e proprio pochi mesi fa, ma per ragioni che non sottolineo qui (perché non mi pare il caso) quella non mi aveva convinta del tutto e alcuni passaggi li avevo trovati un po' forzati. Ragion per cui ero ancora più curiosa, e timorosa al tempo stesso, di aprire questa. Ma devo confessare che non ho trovato una sola cosa fuori posto, e sono piacevolmente stupita. Certo, lo so che non è ancora terminata e che forse dovrei aspettare la fine per dirlo, ma fino a qui sono rimasta piacevolmente sorpresa da quanto ho letto. Non analizzerò tutto nel dettaglio perché sono molti capitoli, ma due cose le voglio assolutamente dire.

John, prima di tutto. Il cui sentimento viene fuori e sboccia capitolo dopo capitolo, ma che si concretizza soltanto in quest'ultimo quando finalmente capisce di amare Sherlock (e ci voleva la tragedia per farglielo capire... va beh... John è la solita "patata"). Mi è piaciuto come hai sviluppato il personaggio. Ho trovato l'introspezione molto adeguata, anche se ti confesso che io la preferisco sempre in dosi più massicce di così, mi è piaciuto lo sviluppo che gli hai dato. L'altro aspetto che mi ha colpita è Victor. Premetto che la sua morte mi ha dilaniata e che fino all'ultimo ho creduto che fosse vivo, anzi forse ci spero ancora adesso anche se è impossibile (?) Detto questo non è facile trovare un Trevor che mi piaccia, perché di solito l'accezione che gli si dà è di "terzo incomodo", e lo si rende stronzo e di tanto in tanto addirittura cattivo. Sono interpretazioni tutte legittime, ovvio, ma che in fondo in fondo non mi piacciono mai troppo perché io sono un'odiosa pignola. Qui pur essendo lui innamorato di Sherlock, non ho trovato che avesse lati negativi. Non era un Victor banale e scontato. Hai svolto il tuo ruolo di narratore come meglio non potevi, restando del tutto imparziale con il personaggio. Victor fa tenerezza e quasi ci si ritrova a provare pena per lui, e si empatizza per lui. Il suo modo di amare Sherlock è diverso da quello di John, lo si intuisce da certi dettagli e forse è più libero e privo di costrizioni. Victor è meno spaventato da se stesso e da ciò che prova, lui vuole esprimere ciò che sente. Il che lo rende agli antipodi rispetto a John. Eppure colpisce allo stesso modo, anzi forse ancora di più perché è un personaggio che spacca letteralmente gli schemi.

Su Sherlock non mi esprimo ancora, magari lo farò nei capitoli successivi assieme alla storia di Sherrinford sulla quale ho tante teorie (forse troppe). Voglio solo sottolineare due ultime cose. La prima è Culverton Smith, cattivo affascinante e spietato. Macchinoso e forse un pochino sadico e che qui sembra quasi racchiudere le peggiori qualità di tutti i villain incontrati n questa serie. E poi uno splendido Greg Lestrade, molto IC e molto adorabile (oltre che sexy, il che non c'entra nulla, ma io Rupert Graves trovo sempre un po' rude-sexy).

Insomma per concludere questa inutilissima recensione in cui non ho detto forse nulla di quello che volevo dire, complimenti davvero perché stai mettendo in scena una storia affatto forzata o tirata per i capelli, in cui le immagini dal set vengono inserite in modo verosimile e credibile. Tutto questo è tutto tranne che banale.
Alla prossima.
Koa
(Recensione modificata il 20/09/2016 - 03:11 pm)

Recensore Master
20/09/16, ore 12:17

Oddio! Non ci posso credere!!
Mycroft ha ucciso Sherry durante la colluttazione con l'uomo misterioso!
Per questo non voleva che Sherlock ricordasse!! Non dirmi che Moriarty è ancora vivo e che è stato lui fin dall'inizio!! Questo vorrebbe dire che Mycroft lo ha sempre protetto da tutto e tutti, anche da suo fratello!!
Spero solo che John e Greg trovino Sherlock il prima possibile, ho troppa paura per quello che potrebbe accadergli, è sconvolto! Non l'ho mai visto così!!
Sono felice che John abbia finalmente capito che Sherlock è la sua anima gemella! Spero che Mary si tolga presto dalle scatole!!

Ti prego, pubblica subito il prossimo capitolo! Non posso aspettare a lungo!!

Baci!!! 😊

Recensore Master
13/09/16, ore 20:14

Ciao! Hai detto che la morte di Victor è stata difficile da scrivere.. beh, anche da leggere, fidati! Mi ha fatto tanta pena! Soprattutto quando ha chiesto a Sherlock di abbracciarlo!! Immagino che quest'ultimo si sentirà tremendamente in colpa per quello che gli è accaduto. Victor non mi è mai stato simpatico, non è un mistero per nessuno, ma mi è quasi (e sottolineo quasi) dispiaciuto vederlo morire così.. è stato orribile!
Sherlock è ancora nelle mani di quel pazzo e Mycroft non può aiutare John e Greg in nessun modo.. andiamo bene!
Ora dammi una bella notizia; dimmi che schiatta anche Mary e sono a posto! 😉
Il cattivo misterioso è sempre più inquietante.. chissà di chi si tratta... A volte dice delle cose che mi fanno pensare a Moriarty, ma lui è morto, quindi lo devo escludere, giusto? Che confusione! Penso che ne sapremo di più quando Sherlock ricorderà il suo passato!

Al prossimo capitolo! Baci!! 😊