Recensioni per
Reality
di Pleurite98

Questa storia ha ottenuto 113 recensioni.
Positive : 113
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
11/07/17, ore 19:48
Cap. 12:

Bonjour Plutarco,
come promesso, eccomi pronta a recensire Reality, del quale ho terminato la lettura soltanto ieri a causa di vari impegni pre-universitari && vita sociale. Complessivamente, la storia mi è piaciuta molto, di conseguenza non posso fare a meno di farti i miei più sinceri complimenti poiché, nonostante nessuno di questi oc mi appartenesse, sei riuscito a farmeli piacere tutti. Certo, chi più && chi meno - questo mi sembra fin troppo scontato - ma ho apprezzato la lettura e, soprattutto, l'approfondimento di ognuno di essi.
Ma parliamone in maniera più specifica.


P L O T  ; ;
La trama è più che apprezzabile. Non è scontata e complessivamente è piena di imprevedibilità. La maggior parte delle cose che avvenivano erano come oltre il controllo && l'aspettativa del lettore. Le sfide, ad esempio. Ogni volta che arrivava il capitolo con al suo interno una specifica sfida l'ansia mi entrava fin dentro le ossa. La mia preferita è stata indubbiamente la seconda, ovvero quando i nostri protagonisti si sono ritrovati costretti a tirare frecce contro i vecchi concorrenti, anche se indubbiamente la seconda parte della sfida è stata decisamente la migliore. Non mi sarei mai aspettata che l'Uomo con il fucile permettesse di uccidere uno dei suoi alleati. In quell'istante la mia mente è stata un completo mindblown. L'ho trovato un Plot Twist decisamente geniale ed interessante.
Oltre che per i protagonisti { && per i vecchi concorrenti } ho provato timore anche per coloro che non erano affatto presenti all'interno della casa. Tipo Blaneley e... e basta. Poiché gli altri mi stavano abbastanza antipatici. Sarah soprattutto - si chiamava così il Capo, giusto? - che ha licenziato Josh senza apparente motivo. Inoltre, altri vari indizi mi portano a supporre che lei abbia qualche legame con i terroristi && li stia coprendo. Ma penso che un loro eventuale collegamento lo si saprà solamente nel prossimo { e ultimo? } capitolo.
Penso che gli oc fossero tutti interessanti { tranne uno o due } && questo ha reso la trama ancora più intrigante di quanto già non fosse.


S T Y L E ; ;
Penso che il tuo stile sia molto scorrevole && soprattutto mi piace che sia molto introspettivo. Ho apprezzato entrare all'interno della testa di ogni personaggio, i quali ad ogni capitolo lasciavano nuovi indizi sui loro sentimenti, sulle loro paure e, soprattutto, sul loro passato.
Inoltre penso che tu, sopra ogni cosa, sia riuscito ad inquadrare && a far inquadrare al lettore il loro cambiamento psicologico. Mi piace come hai fatto comprendere come la follia si stesse impadronendo lentamente di loro. E non parlo di oc già folli ancora prima di ritrovarsi catapultati in quella casa { perdonatemi Almond && Angeline, tanto lo sapete già che siete fantastiche }, ma di coloro che da essere persone completamente "normali" siano diventate insane. Gli esempi principali qui sono indubbiamente Pam, Killian, ma specialmente Seth. Anche gli altri con quest'esperienza sono diventati meno sani, ma la follia penso abbia colpito principalmente su loro tre.
Graficamente parlando non è male, trovo particolare { in senso positivo } il mettere in grassetto i dialoghi. Per qualche motivo questa scelta mi ha aiutata a focalizzarmi molto sulle parole uscite fuori dalle bocche dei personaggi, permettendomi di comprendere o interpretare significati nascosti. In fondo, come ha detto il buon vecchio Pirandello, tutti noi indossiamo una maschera && ciò che sta sotto spesso non coincide con quello che diciamo ad alta voce.


C H A R A C T E R S ; ;
Parlando degli oc, ammetto di essere rimasta più o meno neutrare, a seconda di ciò che capitasse all'interno del determinato capitolo. Eppure, una parte di me si è completamente innamorata dei tre antagonisti principali, ovvero { in ordine di preferenza } Kyte, Angeline && Sophia. Tutti e tre erano ben caratterizzati, direi per niente scontati, sono convinta che senza di loro Reality non avrebbe avuto lo stesso sapore. Anche i "buoni" mi sono piaciuti tantissimi, ma loro tre... hanno qualcosa di speciale, && li amo per qualche motivo che va oltre la mia umana comprensione.
Ammetto di esserci rimasta male durante la morte di Lukas && Angeline, molto più rispetto alle altre, penso perché il primo perché era un ragazzo innocente, buono && di talento, sicuramente avrebbe avuto un grande futuro davanti a sé. Angel perché... beh, non lo so, quando si è saputo il suo passato si sono capite tante cose. Questo personaggio si porta dietro da anni, probabilmente, un vuoto perenne, che solo Lukas è stato in grado di colmare. Insomma, penso si portasse tanta tristezza dentro di sé, una cattiva - appunto - cattiva solo perché nella sua vita non ha conosciuto altro che violenza && cattivera da parte di sua madre.
Parlando dei sopravvissuti, penso che nonostante Kyte && Sophia siano i miei preferiti rimasti in vita, penso che nessuno dei due meriti davvero la vita dopo tutto il dolore che hanno causato, soprattutto la seconda. Suppongo che entrambi dovrebbero avere una morte più che degna da antagonisti, però. A questo punto rimangono Seth, Jenna && Killian. Sinceramente sarebbe bello se loro tre si salvassero, ma se proprio dovessi decidere tra uno... direi... Seth. Più che altro perché penso che lui, unico superstite, che pubblica il romanzo "Reality", sarebbe - a mio modesto parere - un finale perfetto. Ma ammetto di essere più che curiosa di scoprire come tu concluderai questa meravigliosa Fan Fiction.


F A V O U R I T E  C H A P T E R ; ;
Il mio capitolo preferito è stato indubbiamente il nove. Molto imprevedibile, pieno di suspense && soprattutto si è incentrato molto sui miei tre personaggi preferiti.




La mia recensione termina qui. Ti faccio i miei complimenti per essere riuscito nell'intento di questa fantastica storia. E' stata un vero piacere leggerla.
Sono convinta che Room Service sarà altrettanto mozzafiato.

Merci beaucoup -
C a r m e n;;

Recensore Junior
20/03/17, ore 19:19
Cap. 12:

(Questa prima parte della recensione è stata scritta poco dopo la pubblicazione del capitolo)

Inspira, espira.

Ora qualcuno viene qui e mi spiega perché non è possibile mettere una cavolo di bandierina dorata nelle recensioni!
Diego, con questo capitolo mi hai lasciato addosso una valanga di sentimenti contrastanti, molto ma molto più del solito.
Una bandierina verde mi sembra schifosamente riduttiva.
Nei giorni successivi alla pubblicazione del capitolo mi sono annullata come persona.
Avevo la nausea, non riuscivo a mangiare e di dormire non se ne parlava. Probabilmente penserai che sto esagerando, ma vallo a dire al tuo angolo autore e alla storia che la morte non aspetta i nostri comodi.
Ora che mi sono ripresa possiamo passare alla recensione vera e propria.

Innanzitutto, grazie.
Grazie di avermi fatto passare questi bei momenti insieme a questa storia e agli altri grulli del gruppo.
L'ansia di aspettare un capitolo mi mancava, il maniacale controllo delle recensioni, tutto.
La storia è così coinvolgente che mentre leggevo mi distaccavo da tutto il resto del mondo.
C'ero io, c'era quella casa, il resto non contava.

Il capitolo, di per sé, è stato fantastico, pieno di sentimenti di qualsiasi tipo.
Leggerlo non è stato tanto diverso dall'essere bloccato ad una parete mentre un demone ti incide il petto (Dean Winchester chi?).
Non penso di aver mai pianto così tanto per una storia.
Mi sembrava di essere lì, stavo morendo oppure qualcuno mi stava morendo tra le braccia, e all'improvviso mi mancava l'aria.
Diciamo che non so se la cosa è "alimentata" dalla morte del mio OC, ma tu ci hai messo una tale passione che penso di non essere stata l'unica.
Sapevo che Luk non sarebbe arrivata alla fine, si sarebbe tirato contro i lettori, ci avrebbe lasciato le penne durante una sfida oppure avrebbe avuto contro il fato.
Vabbè, è andata così, tante care cose.

Comunque, cercherò di non lasciarmi andare ai sentimentalismi.

Già dall'inizio avevo le palpitazioni a mille e i tremavo talmente tanto che Kyte levati ci penso io a far tremare il tavolo della colazione.
A questo punto c'è solo il sentimento umano più puro, gioia, rabbia, disperazione, bisogno d'aiuto.
Lo sviluppo psicologico di Sophia è stata una delle cose più inaspettate e allo stesso tempo più gradite.
Non si può essere per sempre dei bastardi in una situazione come quella, anche quando parliamo di quella ragazza che potrebbe farti a pezzi senza tanti complimenti.
Bravo, bravo!

Ho amato i dialoghi tra Almond e Killian.
Il discorso di capire dove iniziano le bestie non è così immediato da capire, anch'io se fossi là dentro darei la colpa al mondo e non a me stessa.
In fondo loro stanno lottando per sopravvivere, non possiamo incolparli e sputargli contro.
Un'altra cosa essenziale è che restino uniti, quello che cerca di fare Killian senza accorgersi di star allontanando Almond da Sophia...
Furbo il ragazzo.
(Amo Almond btw ❤)

Una storyline che non sono riuscita ad apprezzare a fondo è quella di Jenna e Seth.
Si capiva che la ragazza amava di più il caro e defunto Light, e credimi, se c'è qualcuno che merita di crepare quello è il John Green wannabe...
Una love story come quella ci sta proprio bene, dopo che Killian e Dante sono stati brutalmente divisi, ma l'amore di Seth verso Jenna mi sembra così malsano, addirittura ossessivo.
Jenna merita di scoprire la verità e Seth merita una morte lenta e dolorosa.
Ok, non ho il potere di decidere, lascerò che sia il fato.

(Da qui parte il pezzo scritto mesi e mesi dopo)

Rileggendo questa storia mesi dopo, provo ancora le stesse sensazione e uno strano senso di nostalgia.
Sicuramente non mi manca l'ansia post morte-di-Luk ahahaha.

Dio, tutto in questa storia è perfetto!
Ho amato persino Angeline, quella pazza svalvolata che ha ammazzato mezzi concorrenti a causa della sua gelosia (cosa che io non farei, anche se a volte sono al suo stesso livello).
Sospettato da tempo che ci fosse lei dietro la morte di Marylin, ma sono rimasta lo stesso colpita.
Sarà stato il modo in cui lo ha detto, il suo atteggiamento, mi sembrava di vederla sbraitare di fronte a quel cerbiattino (il coraggio non fa proprio per Luk, o gli sparano in una gamba o lo accoltellano in cucina).
Non mi stancherò mai di dirti quanto sia meraviglioso immergersi in questi capitoli.

È ufficiale, voglio sapere tutto su gli attentatori!
Voglio che quel bastardo di "Andy" paghi per quello che ha fatto.
Una scena tremenda: Thom accanto alla "bara" del suo amato, quel bastardo che arriva e gli punta il fucile alla tempia, lui che cade senza vita sulla terra smessa del giardino.

Inoltre vorrei nominare Kyte per Best Character Ever.
Sì è dimostrato incredibilmente umano in questo capitolo, seppellendo i cadaveri come un buon cristiano.
(Vabbè, sono umani tutti TRANNE SETH).

In conclusione, è stato un capitolo fantastico, una macedonia di emozioni, che unisce la dolcezza dell'amore e l'amarezza della morte, il mio cuore piange ancora!

Ci sta che abbia dimenticato tanta di quella roba, vabbè, ti farò risapere ;)

Saluti!
Adell ★

Recensore Veterano
14/09/16, ore 22:22
Cap. 12:

Ehi Pleuri!
Wow, non ci credo: per una volta sono riuscita a recensire per prima! E considerando come me la prendo comoda io di solito...
In ogni caso ho da dirti un paio di cose prima di iniziare la recensione vera e propria: ho apprezzato moltissimo l'idea del sondaggio, solo che nelle due domande facoltative volevo mettere più personaggi... Quindi se trovi una caterba di test con "Lukas" come personaggio preferito di questo capitolo, sappi che probabilmente sono stata io! :D
E secondo... Tu sei malvagio dentro. Cioè, tutto 'sto casino, i voti, l'ansia in gola perché non volevo separarmi né da Jenna né da Seth... E poi Kyte riesce a far scappare tutti?
Vabbè che sto ancora piangendo per Lukas ma, oh, procediamo con ordine!
Anche se mi piace vedere le fragilità di Sophia, che in fondo non è solo un mostro ma un'umana come tutti è stato piacevole non riesco ancora a perdonarla per come sta trattando Almond. A proposito di questa e Killian, sono felice che vadano così d'accordo e che non ci stiano più incolpando di tuttissimo (i feels alla Undertale gli ho ancora un po', ma vabbè). Peccato solo che poi Almond lo abbia "tradito", mi auguro che lui non se la prenda. Io spero che sopravvivano entrambi.
Bene. È da questo punto in poi che ho iniziato ad odiare Seth, manco so perché (forse perché ha preso il posto di Light? O perché, se non ci fosse stata Almond a risvegliarlo, il che ha suscitato un enorme guizzo di simpatia, sarebbe rimasto a fissare il muro come un'idiota? Beh, se lo ha fatto non lo ha fatto consciamente, credo) e a rivalutare tantissimo Jenna, sopratutto alla reazione di quando Seth ha detto che l'amava. Se fossi stata in lei,non credo mi sarei comportata diversamente. Spero tanto che sopravviva.
Bene. Ho dato dei nomi all'uomo col fucile (Andy, nome simpatico per una persona odiosa) e alla donna (Katie). E ora che ho chiarito il background di Lukas, piango (del bacio che accade dopo me l'avevi già detto, quindi non è stata una sorpresa per me... Al contrario della nostra Angel, invece. Che sì, hai ragione te: una volta che Lukas fosse morto, non aveva più alcun senso per lei rimanere. Quindi, si è scontenti ma neanche troppo.
Ah, e ovviamente la scena in cui la verità viene a galla è stata decisamente la mia preferita, assieme a quella di Kyte, Sophie e Angel in cucina, per questo capitolo: pieno di pathos, colpi di scena drammatici, e sangue. E l'addio tra Lukas e Thomas... Altro che DantexKillian, loro sono la "vera" coppia della casa! E se dici che addirittura il prossimo sarà una carneficina non immagino cosa accadrà!).
E finalmente il piano di Kyte viene alla luce. Anche di questo mi avevi accennato, ma è bello vederlo finalmente realizzato!
Jessica è una stronza. Ed è forse in combutta coi criminali? Non ricordo. Ma ricordo che c'entrava Etienne. E tanto.
E, nulla da fare, adoro questa scena. Le chiacchiere che sembrano normalissime, Kyte che analizza Angel, Sophia che li analizza entrambi, Angel che contro-analizza Sophia, tutti che si insultano allegramente, la frase di Kyte che fa saltare tutti... Si sente proprio la tensione, io m'aspettavo che finisse in un bagno di sangue lì in cucina (e, ancora una volta, complimenti per la caratterizzazione! Sopratutto nella scena in cui Sophia ha minacciato Killian, è stato così da lui!)! E, beh, ho la conferma della teoria "Angel ha ammazzato pure Marilyn".
Anche la parte finale dei seppellimenti è spaccacuore. Quello di Lukas soprattutto, col quaderno nero e la morte del suo amato (Andy è ufficialmente il peggiore nella casa), ma anche Kyte che seppellisce Angel, ma solo perché se no lo trovava sconveniente è caruccio.
E sul finale ho già detto tutto.
Quindi il prossimo capitolo sarà l'ultimo, eh? Beh, mi sa che lo leggerò con le lacrime agli occhi, da un lato per quanto bello sarà(perché sì, prevedo il futuro, non lo sapevi?), da un lato perché è l'ultimo. Ma ehi, è pur sempre un traguardo: hai terminato una storia, ti sei evoluto in stile e descrizioni (e questo si vede anche a occhio nudo, almeno secondo me: prova a leggere il primo capitolo e questo. Si vede che il linguaggio è diventato più diretto, che c'erano meno giri di parole- insomma, non sono brava a parlare di queste cose ma complimenti!), non hai mollato nonostante tutti e io sono lentamente riuscita a non far più teorie stupide. Insomma, ci siamo evoluti entrambi, no? E poi c'è ancora Well, in cui ritornerò a far la caccia all'assassino!
Bene, al prossimo capitolo allora! (Che effetto dire questa frase per l'ultima volta...)
Claire
P.s: non ho trovato errori, se non una volta una mancanza di punto a fine frase, nel paragrafo in cui Almondo dice a Sophia di lei e Killian (no, non li shippo).
P.p.s: quasi dimenticavo! Mi piace come alla fine hai anche ricollegato le carte dei tarocchi, almeno per Light (che, a ripensarci, ora la predizione fatta in casa è molto, molto ironica). Per quanto riguarda Jenna... Io m'affido alla predizione di Almond. Vediamo se si avvererà.