Recensioni per
Granada, addio
di mystery_koopa
Ciao Koopa, felice di ritrovarti per le "Letture arcobaleno"! 🌈 Come vedi, ho deciso di disobbedire alle tue raccomandazioni: infatti mi ha subito colpito il titolo di questa storia, sia perché richiama, e penso non a caso, "Lugano addio", sia perché già solamente col nome di Granada suggerisce ed evoca l'ambientazione storica. Attraverso lo sguardo di Amal, e attraverso il suo amore clandestino per Zafira, hai messo in rilievo come nei grandi eventi della storia e nei loro riflessi sulle vite delle persone nulla sia semplice o scontato, e che spesso, davanti alla scelta fra A e B, l'unica via sia una terza, indeterminata fuga verso l'ignoto. È un po' come se per Amal soltanto Granada, nel suo essere l'ultima città moresca non ancora caduta in mano cristiana, fosse una sorta di parentesi accogliente in un mondo altrimenti fatto di estremi e di assoluti, in cui non poteva esserci spazio per una donna sola, meno che mai per due che si amassero. Né il mondo islamico nordafricano né quello cristiano europeo possono accogliere Amal e Zafira, e allora soltanto un naufragio può intervenire a salvarle, a portarle via dal mondo, per riservare loro il dono di una terra incognita. Mi viene in mente l'isola di Ogigia, che secondo alcuni critici rappresenterebbe un mondo dei morti inteso non come un luogo di tristezza e desolazione, ma come la lusinga di un rifugio in cui conoscere l'amore ed essere felici, ancorché alla fin fine illusorio. La conclusione della tua storia però mi sembra molto più ottimistica rispetto a questa mia associazione di idee forse un po' forzata. Come Amal sembra dire a se stessa, è vero che a volte non ci si sente a casa in nessun posto, ma è possibile abituarsi a questa condizione di perenni esuli e costruircelo da zero, un posto che sia casa. |
RECENSIONE PREMIO "KISS FLASH CONTEST": |
Recensione premio per il contest “Betrayment and Infidelity Contest” giudice Skyfall16 – recensore sostitutivo Shilyss. |
Premio: There's No Business Like Show Business, con contest: "Scegli il tuo premio!", di Setsy |
Buona sera~ ^^ |
Ciao^^ |
Ciao!^^ |
8,5/10 – Stile, grammatica, lessico: Allora, stile scorrevole e piacevole da leggere, ottime descrizioni, soprattutto dei luoghi e del contesto storico. Il punto forte della storia sia proprio questo; hai ricreato il contesto storico bene, o meglio, si vede che comunque non hai scritto la fanfiction totalmente a caso e c'è una cura adeguata nel descrivere sia la città sia la situazione della penisola in generale. |
Ciao caro. |
Una promessa è una promessa ed eccomi qui a recensire! |
Ciao! |
Ciao! Partecipo anch'io al contest "Plus Ultra - Oltre i nostri limiti" e siccome sono incuriosita dalle storie degli altri partecipanti, eccomi qui. ^^ |
Ciao carissimo^^ |
Buon pomeriggio. |
Quando Granada cadde, il suo ultimo sultano, Boabdil, si allontanò dopo avere consegnato le chiavi della città a Isabella e Ferdinando di Aragona, i re cattolici, che chicco a chicco, avevano riconquistato l'Iberia, la ricca melagrana. Condannato all'esilio, contemplò la perduta città ad un passo, che s chiama (dice la leggenda) l'ultimo sospiro del moro. Un tempo di leggende, avventure e fragilità, cui ci riporti, con la storia di due coraggiose ragazze, che saranno e staranno insieme, ben più fortunate di Boabdil. Tematica delicata, che rendi senza eccessi o sbavature, grammatica buona al pari della sintassi. Per essere il primo lavoro, come osservi su Efp, che pubblichi complimenti!! Well done. In attesa di Tue un caro saluto Jane Queen Empress |