Recensioni per
Iron sky
di Mahlerlucia

Questa storia ha ottenuto 101 recensioni.
Positive : 101
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
03/12/18, ore 23:29
Cap. 3:

Ciao! Eccomi di nuovo qui dopo tantiiiissimo tempo che non recensisco (quella di prima te l'ho spedita 3 minuti fa, non di più!) Ero troppo curiosa di poter continuare e sapere, vedere come si evolve e come procedono le tecniche di stanamento di Makoto e Teppei... Mmmh chissà che combineranno e se riusciranno a uscirne vincitori, per poter aiutare Mamoru finalmente a vivere con serenità la sua amicizia con Yuzo. Poi però arrivo e leggo il titolo di questo capitolo e orca miseria, ci sto pensando a cosa hai in serbo per noi lettori adesso.
Immagino quanto debba essere dura la distanza per una coppia: non è come vedersi una volta a settimana per via degli impegni giornalieri, qui si tratta di avere a che fare con 400 km (eh sti cazzi!) e si sente che Makoto ne soffre, come sicuramente pure Mamoru. Però continuano comunque e si amano, si amano davvero!
Per quel flashback del 1999 sono rimasta decisamente perplessa, rattristita, e pure incazzata: un padre che non ha tempo di parlare e rispondere ai figli, non li sta seguendo bene e non li tratta come meriterebbero. Lavoro lavoro e ancora lavoro, ma questo non è una scusa sufficiente per il malcontento e l'indifferenza. Anzi, quanta malinconia e rancore c'è dentro a Reiko e Mamoru in quei momenti. Poi l'uscita del cazzo che ha fatto all'ultimo l'uomo, è stata davvero tristissima: avrebbe potuto benissimo risparmiarsela, invece di dire una cosa simile.
Un punto fondamentale, che mi ha sempre incuriosita e mi ha dato da pensare, è la reazione della madre di Makoto alla scoperta dell'omosessualità del figlio: il modo in cui lui si è presentato con Mamoru è stato dolcissimo e non ha lasciato spazio ai dubbi, ma è anche verosimile che lei abbia reagito in una certa maniera e si sia fatta delle domande e delle colpe. Siamo tutti esseri umani differenti, e pensare che ognuno reagisca come vorrebbero tutti è assurdo, come assurdo credere che una notizia simile non possa sconvolgere. Però è bello abbia accettato e si sia resa partecipe della vita e dell'amore del figlio, cosa che a lei nel matrimonio manca. E la fede, ahhhh la fede per regalo con le camelie ad incorniciare il tutto, ma quanto è romantico! Adoro il tuo aggiungere il tocco del linguaggio dei fiori nella loro storia, anche in "you found me": una cosa che ho apprezzato e apprezzo tuttora.
Misaki l'ha vista lunga, decisamente: perché ha capito tante cose, le stesse che avevo capito io all'epoca ^^
Si torna nel presente, a Reiko assieme a Mamoru, intristita e distante col pensiero (mamma mia, River flows in you, spettacolo degli spettacoli Yurima! La prima volta che l'ho sentita, se non sbaglio, Edward Cullen la stava suonando in compagnia di Bella Swan... Sì, faccio parte di quelle che hanno letto e visto la saga di Twilight ahahha!): sento tanta malinconia, e un brutto presentimento crescere in me. E te pareva! Lui l'ha tradita, ed esce con Megumi, che è un'amica d'infanzia giusto? Ma che cazzo... almeno c'è Mamoru a tenerla su e ad aiutarla.
Sai cosa mi sta piacendo molto di questo sequel? Che è molto maturo, sotto ogni punto di vista: caratterizzazioni, tematiche, dialoghi, persino la corposità e la stesura del testo. Apprezzo però pure i riferimenti alla prima storia, con ricordi ed aneddoti. Insomma, mi sono innamorata subito!
Alla prossima cara, e buon lavoro! :3

Recensore Master
03/12/18, ore 22:18

Ciao cara! Eccomi qui in attesa della continuazione della raccolta di Os dedicata alla Jin x Hwoarang, così da poter riprendere in mano la MamoKoto che tanto ami e tanto adoro, visto che ho avuto modo solamente di assaggiare un piccolo pezzetto del sequel di "you found me". Oggi mi va proprio di addentrarmi nel loro nuovo mondo, fatto di altri impegni, di vite distanti e una relazione che si porta avanti già da un po'. Il fatto che si sono proiettati nel futuro di un poco, rende il tutto più interessante perché le dinamiche e la maturità sono differenti, oltre agli impegni e al lavoro. Che bello il momento che da il titolo al capitolo: Makoto che si fa mille pare, e invece Mamoru che è in grado di tranquillizzarlo ed amarlo come nessun altro sarebbe in grado di fare, nonostante tensioni e litigi.
Il flashback dedicato alla sorella e al matrimonio, in cui si sente molta malinconia e la fatidica domanda di chi sia lA ragazzA che gli fa battere il cuore, lascia lo spiraglio aperto su come potrebbero reagire i componenti della sua famiglia al fatto che lui sta con un ragazzo. Non è assolutamente una cosa da considerarsi leggera, viste le miriadi di conseguenze che potrebbero esserci.
Yuzo ha sempre dato "problemi" con la sua presenza: anche due anni prima aveva reagito in maniera non consona alla presenza di Makoto nella vita di Mamoru, e a quanto pare ha continuato a non essere d'accordo. Del tipo, diciamocelo dai: un solo motivo può portare ad avere ancora problemi con questo genere di questioni. La presenza di un sentimento, decisamente. Sicura al 1000% cazzarola!
Mi fa piacere vedere che anche Teppei si è sistemato, visto che si sentiva qualcosa nell'aria già due anni prima. Makoto noto però che è sempre e comunque un poco freddo nei suoi confronti: del tipo, incontro gradito ma non troppo ahahaha... da una parte è bello sapere che gli altri accettino senza troppi problemi la coppia, ma Yuzo è un problema che continua a saltare fuori, e non lo nasconde nemmeno: il suo essere convinto che loro non debbano stare assieme, mi lascia perplessa sul serio a questo punto. Il fatto che Teppei e Soda si siano fatti una promessa per capire ciò che sta accadendo sul serio, un poco mi turba perché lo fanno alle spalle di Mamoru; ammetto però che pure io avrei fatto in modo di far confessare Yuzo, perché qui si tratta di una vera e propria confessione e non smetterò mai di dirlo ahahah!
Un appunto speciale alla parola "scusa": Izawa secondo me è riuscito in un vero e proprio miracolo, perché è riuscito ad addolcire Makoto a sufficienza da renderlo un pelino più docile (se puoi passarmi il termine naturalmente) con gli altri, cosa che pure Teppei ha compreso, e penso se ne siano accorti tutti. Ciò che quel ragazzo ha fatto per Soda, è davvero stupendo ^^ Il tutto si conclude con leggerezza, un risveglio dolcissimo e una chiacchiera decisamente positiva. Mi sta piacendo un sacco questa piega più matura della coppia protagonista, che ha comunque a che fare con una problematica che fa soffrire Mamoru per via del legame d'amicizia con Yuzo. Guarda, approfittando del doppio scambio, io mi butterei subito sul terzo capitolo cara, sai? Una nota davvero positiva per le caratterizzazioni e soprattutto i dialoghi dove si comprende benissimo chi parla, grazie al lessico variegato e ai toni differenti. A tra poco cara, e buon lavoro! :3

Recensore Master
02/12/18, ore 17:26

*^* Star di questo capitolo è Noburo. Mi sono quasi commossa nel vedere che non è poi così menefreghista come si pensava. E sta combattendo. Ciò non cancella gli errori passati, ma almeno accende le luci del futuro e fa piangere Makoto **
Povero Makochan!! Ma sono contenta per la sua scoperta!
Torniamo all'inizio: devo ricordarmi di non invitare mai Mamo ad uscire quando è in crisi. Ma almeno ha stile nello scaricare le persone XD Hajime e Teppei sono stati fantastici in entrambi i momenti a loro delicati, forse intuendo che i problemi di Mamo non siano da gossip, ma familiari.
Mi spiace un po' per Matsu, ma... beh, prima o poi qualcuno avrebbe dovuto fargli quella ramanzina. Inconsapevolmente ha aperto una brutta breccia nelle difese di Mako e Mamo ci soffre nel vederlo soffrire. In più, il non poterci parlare per paura di farlo soffrire è una brutta bestia, anche questo un brutto circolo vizioso.
Grazie Ryo che hai dato il via alla scenetta esilarante in tutti i sensi. Povero Mamo XD Almeno però, ha riso. E forse le cose miglioreranno un po', ci sarà un dialogo più leggero fra i piccioncini, libero dalle paure.
Yuzo, vieni che ti tiro le orecchie!!
Vai, Mako! Affrontalo e chiudi la questione!!

Recensore Master
02/12/18, ore 14:36

Ciao eccomi qui per la recensione dello scambio libero.
In questo capitolo si vede la maturità di Mamoru.
Ti voglio far i complimenti perché anche questo capitolo è stato molto bello.Il Flashback di Mamoru è quello che mi è davvero piaciuto: Kimi, la ragazza innamorata del nostro Mamoru e mi pare una ragazza molto simpatica, ma si mette da parte quando scopre che lui è fidanzato, ma cosa accadrò quando verrà a sapere chi è il ragazzo di cui è innamorato Mamoru?.
La scena erotica è stata davvero bella e dolce e ti faccio altri complimenti.
Alla prossima :)

Recensore Master
29/11/18, ore 14:34

Eccomi qui a recensire il capitolo 10
Io amo moltissimo i flashbach, ma devo dire che la parte iniziale è stata davvero bellissima.
Passando al Flashback di Mamoru è stata tenero e dolce e hai reso bene il concetto di amicizia.
Anche quello di Makato è stato bello e di come la madre sia attaccata alle tradizione, ma sa perfettamente cosa deve appoggiare suo figlio.
Cosa che ogni madre dovrebbe fare accettare le decisioni dei figli.
Capitolo bello e interessante.
Alla prossima :)

Recensore Master
27/11/18, ore 15:22

Ciao eccomi qui a recensire un altro capitolo.
Ho trovato anche questo capitolo abbastanza interessante per gli avvenimenti narrati.
La situazione è molto movimentata per Reiko e Kenzo, ma la cosa che davvero mi è piaciuta sono i Flashback.
Nel primo si nota l'unione e il bellissimo rapporto tra i due ragazzi e di come è stato bello che Reika abbia accettato l'unione e il nomignolo che ha dato.
Nel secondo c'è un misto di tenerezza ed anche tristissimo.
Dopo tutti i problemi di Noburo ha dovuto affrontare lo vedo come un buon padre e mi è davvero dispiaciuto quando Minako ha sottratto il piccolo tra le braccia in fondo non mi pare stesse facendo qualcosa di grave.
Bel capitolo e alla prossima :)

Recensore Master
25/11/18, ore 22:36

Eccomi qui per lo scambio libero.
Questo capitolo è molto bello e il momento in cui Mamoru chiede a Makoto di non lasciarlo è romantico.
Questo fa avvicinare ancora di più i due.
Il finale è qualcosa di stupendo con Makoto che dona a Mamoru il suo pegno d'amore è stato bellissimo e romantico allo stesso tempo.
Complimenti e alla prossima :)

Recensore Master
19/11/18, ore 20:31

Questo capitolo è stato molto interessante.
Devo dire che Mamoru è stato un gran signore a girare i tacchi contro Onoda che sarebbe da prendere a schiaffi dalla mattina alla sera.
Il povero Mamoru deve essersi sentito offeso e in qualche modo tradito da Makoto, ma la loro storia è troppo bella e stanno davvero bene insieme che non possono lasciarsi per colpa di Onoda.
Per fortuna hanno fatto pace.
Il capitolo è stato molto bello e alla prossima :)

Recensore Master
18/11/18, ore 14:48

Ciao eccomi qui a recensire il nuovo capitolo.
Quanto mi dispiace per Reiko che cerca di star bene, ma il realtà soffre tantissimo e incontrare coppiette per strada non aiuta la sua condizione, ma spero che per lei ci sia un lieto fine.
Passiamo ai due flashback e comincio con Mamoru: Lo vediamo il giorno del suo compleanno e un bambino in quel giorno speciale dovrebbe essere felice e allegro in compagnia delle persone a cui vuole bene, ma invece sta aspettando suo padre che non arriverà mai essendo in viaggio in Europa con la sua nuova compagna.
Passiamo a Makoto: Il suo flashback mi ha sorpresa non sapevo che avremmo incontrato un ex che al primo imbatto non mi sembra una persona molto affidabile, visto che lo stesso Makoto non riesce a sopportarlo.
Bel capitolo e alla prossima :)

Recensore Master
16/11/18, ore 13:42

Ciao cara! :D eccomi qui per la lettura di questo nuovo arco della saga di Captain Tsubasa, e dell'amore tra Mamoru e Makoto: ti dico la verità, dalla fine di "you found me" mi sono mancati un sacco, sai? Ero entrata per vedere se avessi potuto procedere con la Freedom, ma visto che non hai ancora aggiornato per le tempistiche del gruppo, approfitto per cominciare questa nuova parte, con il secondo scambio settimanale. Tu sai vero che sono in hype per tutto quello che mi aspetta ^ ^
Il capitolo si apre con un flashback (lasciatelo dire, io li adoro i salti nel passato, li amo e li uso spesso perché sono un buon modo di spiegare tante cose che sono rimaste in sospeso): immaginavo che il rapporto tra Mamoru e Yuzo avrebbe potuto incrinarsi, dopo il palesamento dell'amore tra lui e Makoto. È geloso, non c'è verso: tremendamente geloso, e non manda giù la presenza di Soda, nonostante siano passati più di due anni. La gelosia ci sta tutta, perché da pepe alla storia e caratterizza un personaggio, portandolo ad atteggiamenti ed azioni differenti e che adoro leggere.
La telefonata tra i due innamorati nasconde una sensazione di disagio, visto che immagino che Yuzo non sia un argomento nuovo, anzi. Non ne fa cenno, ma si capisce assolutamente che c'è qualcosa che non va, anche se poi l'umore migliora all'idea di potersi rivedere finalmente. Il loro abbraccio all'arrivo di Makoto ha qualcosa di magico, di meraviglioso, vivido di sensazioni.
Ma quanti feels mi sono arrivati addosso tutti assieme nella scena in cui Makoto entra in casa? Già il riferimento della stanza dell'albergo a Parigi di 2 anni prima, poi il profumo di lavanda, e i colori dei braccialetti... Oh mamma, sono già in brodo di giuggiole eheheh! Cena apparecchiata per due? Mi sa che Mamoru ha fatto le cose in grande stavolta, non c'è che dire.
Il flashback del passato di Makoto te lo dico, mi ha distrutta: come mamma, come moglie, con due bimbi piccoli in casa... Ti giuro, tanto male, e le reazioni dei bambini ai due natali, da brividi. Ma quanto è bastardo il padre? Sul serio?!
Per fortuna poi la situazione sarà cambiata col passare degli anni.
Piccolo punto divertente: la pubblicità dello shampoo di Ken, cioè sono tipo morta dal ridere, immaginandolo scuotere i capelli a rallenty come negli spot moderni occidentali XD
Mamma mia sto benedetto Yuzo, sempre in mezzo come il prezzemolo nonostante il tempo passato: dico io, se ne farà una ragione prima o poi? Anche perché Mamoru è ancora turbato per la cosa, e si sa che Makoto non molla finché non scopre cosa c'è sotto.
Primo capitolo proprio all'altezza delle aspettative: c'è più maturità rispetto all'arco precedente, sia nella scrittura che nei contenuti. Una forma molto buona, scorre che è un piacere e si vede che sei cresciuta nel percorso di scrittura :) sono davvero contenta di vedere che la storia MamoKoto abbia avuto un seguito, mi fa bene all'anima questa cosa! Alla prossima cara, e buon lavoro! :3

Recensore Master
13/11/18, ore 14:41

Ciao eccomi qui per lo scambio libero degli "amici di Efp"
Devo dire che questo capitolo è molto bello e si scopre molto di più sulla vita di Makoto o meglio dire ci viene presentato suo fratello che non ha avuto una giovinezza facile. Avanti e indietro dalle comunità non è facile da gestire e anche se Makoto tiene tantissimo a suo fratello non penso sia stato facile anche per lui vedere suo fratello soffrire.
Penso che se Makoto avesse avuto un infanzia differente anche il suo carattere sarebbe stato diverso.
Anche questo capitolo è stato bellissimo.
Alla prossima :)

Recensore Master
11/11/18, ore 14:21
Cap. 3:

Ciao eccomi qui a recensire il nuovo capitolo.
Adoro questa long.
Voglio cominciare con il rapporto tra Reiko e Mamoru.
Il ragazzo di lei che la tradisce con una sua amica, per di più la migliore amica e povera Reiko io li avrei cancellati dalla mia vita per quello che hanno fatto, ma per fortuna lei può contare su suo fratello ed è bellissimo il rapporto che hanno molto speciale.
Ed ora Makoto che è cosi innamorato che ha intenzione di fare un regalo a Mamoru una persona molto speciale.
Una fedina è un regalo molto importante, ma anche il simbolo di amore vero.
Spettacolare anche la mamma di Makoto che è stata felice per il figlio e si è offerta di aiutarlo.
Complimenti e alla prossima :)

Recensore Master
04/11/18, ore 15:01

La vita del nostro Makoto non è stata per nulla facile con un padre violento, una madre che non riesce a ribellarsi a suo marito e in più un fratello suicida e tra i membri della sua famiglia mi sembra quello più forte, ma che non fida del prossimo diventando molto diffidente nei confronti degli altri e non parlando della sua vita.
Forse per questo che delle volte può risultare molto antipatico, ma si capisce anche il senso di protezione che ha verso il suo Mamoru.
Non ho capito se Mamoru è stato messo al corrente dallo stesso Makoto della sua vita, visto che questi problemi possono essere condivisi solamente con una persona a cui vuoi un modo di bene e ti fidi.
Ti faccio i complimenti per come rendi questa coppia cosi vera.
Alla prossima :)

Recensore Master
28/10/18, ore 14:26

Ciao eccomi qui per lo scambio del giardino.
Io adoro i capitoli in cui ci sono i flashback e devo dire che tu li hai descritti molto bene.
Io adoro Reika la sorella di Mamoru.
Devo dire che adoro anche come scrivi di Makoto che all'inizio sembrava un ragazzo cosi complicato che pian piano a mio avviso aveva solo alzato una specie di barriera per non soffrire e lo trovo molto umano.
La sua storia d'amore con Mamoru comincia a sciogliersi.
Invece Mamuru è un ragazzo molto sensibile e lo trovo tenerissimo.
Yuzo invece fa soffrire il nostro mamuro e lo so che cerca solo di proteggerlo anche se penso che ci sia dell'altro, ma lui vuole stare semplicemente con la persona che ama, mentre Makoto vuole difendere e salvaguardare la sua relazione con Mamoru.
Complimenti e alla prossima :)

Recensore Master
21/10/18, ore 13:55

Eccomi qui a leggere il sequiel di "you found me"
Ero rimasta ai nostri due innamorati che si erano separati per via del loro lavoro da calciatori.
Adoro il fatto che hai cominciato il capitolo durante un mese magico come Dicembre.
Mamoru che si incanta davanti alle luci a intermittenza è una scena molto suggestiva e il suo ricordo della lite con Yuzu gli fa davvero male.
Yuzu è solo preoccupato non gli piace Makoto lo trova irresponsabile per un tipo come Mamuro e la frase in cui dice che il suo unico amico è il pallone è una mazzata tremenda per il nostro Mamuro.

Passiamo a makoro che con i primi soldi guadagnati si è comprato un bilocale, ma non fa bene fumare per un calciatore.
La conversazione al telefono tra i due innamorati è molto carina e a tratti divertente.
"La marmocchia del boss" il nostro Makoto geloso u.u
Mamoru ha fatto bene a non dirgli nulla della sua lite con Yuzu.
Anche il ricordo di Makoto è stato bello, ma triste.
Andro avanti con questa long.
Complimenti e alla prossima :)