Recensioni per
Non mi avete fatto niente
di Abby_da_Edoras

Questa storia ha ottenuto 54 recensioni.
Positive : 54
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
26/03/22, ore 13:00

Ciao <3
Era da un po' che non passavo da questa storia, quindi eccomi qui <3
Che bello sapere che Giovanni è stato accolto bene dai Medici, che in qualche modo riesca a stemperare l'atmosfera cupa che c'è in quella famiglia per i motivi più vari. Giovani intende presentarsi al Consiglio dei Priori e così fa, e interrompe Albizzi, che non è molto felice della cosa, anzi. Qui succede una cosa interessante, perché da un lato i Medici affermano che sia Albizzi appunto a cercare di mettersi contro la loro famiglia, ma dall'altro lato, verso la fine, Albizzi dice a Giovanni di guardarsi bene perché a quanto pare I Medici hanno in passato fatto qualcosa di terribile. Anche se Albizzi non apprezza molto il suo intervento, ad una certa sembra volerselo portare dalla sua parte, dicendogli che dai Medici non avrà nulla e che lui invece ha il potere per far sì che il nome della sua famiglia venga riabilitato, ma... ovviamente questo non lo fa mica a gratis. No, perché Giovanni dovrebbe appoggiare la sua causa, e non ha idea di quale sia tale causa. Tra l'altro adesso credo che gli verranno molti dubbi e non saprà bene di chi fidarsi... una cosa certa, o nel bene o nel male, Giovanni ha attirato l'attenzione di Albizzi e senza volerlo si è ritrovato in mezzo ad una situazione ben più grande di lui, poveraccio. Ma dopotutto si sa, ci troviamo in un'epoca di intrighi e complotti, spero che Giovanni non si cacci troppo nei guai (o magari sì dai ahhaha).
A presto <3

Nao

Recensore Master
21/02/20, ore 17:10

Non ho l’arroganza di piacere a tutti i costi

Che bella citazione!
Facile da scrivere, molto più difficile da applicare!!!!
Eccomi a recensirti, perché leggere ti leggo.
Però sai il blocco delle lettura/ scrittura? Ecco io ho il blocco delle recensioni… dove mi pare di dire solo cavolate… cosa che poi faccio però… ok rieccomi.

Ç_ç ti prego, ti supplico organizza le storie in serie così mi oriento meglio se no me perdo!
A me lo ha suggerito Lily e mai scelta fu più azzeccata.
Poi faccio casino lo stesso XD ma perché so io….

“…. “Avete ragione, Messere, tutti noi vogliamo che Firenze si mostri forte… ”
Ecco, quando leggo queste cose mi sento bruciare d’orgoglio!!!!!!!

E di questo capitolo Giovanni loo amo!
Amo questo nome credo di innamorarmi di tutti i personaggi che lo portano!
Giovanni… John… ok la smetto!!!!

C’è così tanta passione espressa dai tuoi personaggi!
^_^ adoro!!!!

Scusa se sono un disastro a recensire
Baci Boingo!

Recensore Master
21/11/19, ore 21:23

Oddio anche qui c'è un altro Lorenzo? Xd
Ecco cosa significa non guardare il telefilm..Si rischia di fare confusione Xd
Ma penso sia per forza un altro lol

Allora, sono curiosissima di vedere la cupola! Per me fa bene a desiderare che si finisca!! 👏👏👏
Non sembra che sia scattato il colpo di fulmine per Giovanni 🤣
Ma sono contenta perché almeno così si differenzia dalla seconda stagione 🙂

Il Gonfaloniere Guadagni sapeva che avrebbe dovuto bloccare lo sconosciuto ma, in tutta sincerità, provava una certa qual soddisfazione nel vedere qualcuno che, una volta tanto, le cantava in faccia a quell’arrogante di Albizzi ed era anche curioso di vedere come sarebbe andata a finire.
AHHAH anch'iooooo sono molto curiosa!!

Giovanni ha carattere da vendere e ha a cuore la città e la sua gente 💜💙💜

Per la seconda volta in quel giorno, Albizzi rimase del tutto spiazzato, cosa che non era affatto abituale per lui. Avrebbe ricordato quella giornata come un incubo.
Albizzi mi sta già simpaticissimo. Interrotto per due volte nel giro di cinque minuti AHAHHAAH 

Eehheheh lo sappiamo noi perchè Albizzi ti parla mentre ti sta appiccicato ahha
già è cotto del ragazzo!
e cerca pure di corromperlo LOL


Ps ti ringrazio tantissimo dei video che mi hai mandato e del disturbo che ti sei presa, appena il mal di testa mi da un po di tregua li guardo, oggi o domani ^_^

A presto ^_^
(Recensione modificata il 22/11/2019 - 02:18 pm)

Recensore Veterano
12/11/19, ore 20:45

Ciao, eccomi di nuovo qui con questo secondo capitolo!
Giovanni è entrato da poco nella famiglia Medici eppure è già apprezzatissimo da tutti, e sembra persino in grado di smorzare le tensioni tra i vari componenti della famiglia. Oltretutto ha un carattre abbastanza audace, tanto che decide di partecipare al Consiglio dei Priori senza nemmeno chiedere il permesso, consapevole di averne diritto per via della sua antica famiglia. E non solo partecipa, ma riesce anche a zittire il logorroico Rinaldo degli Albizzi, nemico dei Medici a prescindere (come ha detto Cosimo, la sua specialità consiste nel dare contro ai Medici qualunque cosa dicano o facciano. Insomma un bastian contrario della peggior specie...).
Il tutto con la silente (ma non troppo) approvazione degli altri partecipanti, che probabilmente vedono in lui un qualcuno che fa notare al logorroico che sarebbe ora si "smonti" un pochino...
Insomma la vita e la carriera di Giovanni paiono lanciatissime, ma ovviamente siamo solo all'inizio e quindi....vedremo cosa succederà dopo.
Ciao e alla prossima!
 

Recensore Master
26/05/19, ore 17:13

...con Brunelleschi, che esponeva con molta enfasi le sue idee sulla realizzazione della cupola
E chi si scorda quanta passione ci metteva Brunelleschi, nella serie, a spiegare la volta?? Non lo dimenticherò mai! Brunelleschi poteva vendermi pure i grissini, ma a quel modo ci sarebbe riuscito XD
e con questa premessa, rieccomi!
Visto che ho la domenica semilibera, ho deciso di continuare anche questa, perché ero davvero curiosa di scoprire cosa combinava anche Giovanni ** e Vedo che l'atmosfera a palazzo medici ha preso una piega migliore, con la sua presenza. Pietro ci ha fatto amicizia, e anche Lucrezia. Insomma... sembrano già una bella famiglia unita e sono felice che lui sia così ben voluto!
E la cosa più bella è la sua ostinazione. Ti ripeto, Giovanni e Antonio hanno sicuramente dei punti in comune, ma sono perfettamente distinguibili. Giovanni è estremamente sicuro di sé, sa parlare, sa farsi valere e non abbassa mai la testa. È un vero e proprio signore, un degno discendente degli Uberti, e non ha paura a dirlo e a sottolinearlo, quando prende la parola e interrompe Rinaldo, durante il consiglio. Il suo coraggio è ammirevole perché, se pure Antonio è coraggioso, si fa sempre avanti con titubanza e solo quando è richiesto farlo. Giovanni è più impulsivo e più scanzonato, il che lo rende semplicemente fantastico. Se Antonio è adorabile, Giovanni è affascinante. Davvero, che caratterino.
Già dalle sue prime impressioni su Rinaldo, quando lo incontrano e gli spiegano dei lavori, è un bellissimo momento narrativo. Ci poni davanti già quali sono le diatribe tra le due famiglie, e Giovanni ha già preso la sua posizione, e non fa nulla per tenerla nascosta. Anzi, vuole partecipare al consiglio per poter dire la sua. È un personaggio estremamente impavido, che ti giuro mi è già entrato nel cuore e il suo modo di fare, di parlare, di porsi, di farsi valere, è di sicuro ciò che lo rende umano e impossibile da non amare.
Ma, niente toglie la forza della caratterizzazione di tutti gli altri. Mi è sembrato davvero di rivederli tutti, quelli nella serie dei Medici. Come se avessero trasmesso la prima stagione ieri. Mi hai fatto affiorare ricordi bellissimi legati a questo show che mi ha rapita al tempo e tu l'hai reso col tuo stile unico, ancora più coinvolgente.
Questa storia ha toni completamente differenti rispetto all'altra e sei bravissima a saperle distinguere. Ho finito poco fa il capitolo dell'altra, siamo nello stesso universo, eppure è tutto perfettamente distinguibile.
Infine, bellissimo lo scontro tra Albizzi e Giovanni. Non dimentichi che, in fondo, anche Rinaldo ha subito le sue congiure, e che ha i suoi motivi per avercela con i medici. Dopotutto non si litiga mai a senso unico, no?
E, per quanto la guerra con Pisa sia finita e che tutto sembra finalmente poter trovare la pace tanto agognata, tra i due si scatena lo scontro verbale che, infine, sfocia in una proposta... quella che Rinaldo fa a Giovanni, di sposare la sua causa e andare dalla sua parte. Ed ora?
Ed ora non ci resta che attendere. Giovanni, così impertinente (per usare una espressione colorita di Rinaldo), cosa deciderà di fare, ora?
Lo scopriremo, spero presto! Insomma, siamo al secondo capitolo e già bolle qualcosa in pentola e io non vedo l'ora di scoprirlo. Dopotutto Giovanni affascina col suo modo di fare; quindi aspetto la sorpresa e me la godrò.
Come sempre sei capace di toccare corde dei sensi e della curiosità, come nessun altro. Il tuo stile mi incanta sempre, esattamente come i tuoi personaggi.
È una fortuna poter godere di questi scritti, perché mi salvano sempre. Grazie per quello che fai!
A presto,.
Miry

Recensore Master
15/05/19, ore 22:02

Lo stolkeraggio continua!
Sapessi quato ho riso nell'immaginare Albizzi che parlava, parlava, parlava... e Giovanni a zittirlo! Ci vorrebbero più Giovanni per zittire certi politici logorroici! Chissà da che parte si schiererà Giovanni? Medici o Albizzi? Non vedo l'ora di scoprirlo!
Unico errorino: "la gente non ha cibo, non ha lavoro e, mi dispiace tanto deludere le vostre aspettative, ma in realtà il nostro esercito non sta vincendo affatto!”
Quando una frase è fra due virgole, come in questo caso, è come se fosse fra parentesi quindi togliendo la frase in corsivo verrebbe fuori "la gente non ha cibo, non ha lavoro e ma in realtà il nostro esercito non sta vincendo affatto!" A presto!