Mannaggia alla vacanza, dovrò recensire 5 capitoli alla volta. D= Beh dai, io non riesco a fare i papiri come te, quindi più capitoli ci sono meglio è!
Capitolo 9: Qui comincia il racconto di Izric. Come personaggio è abbastanza semplice, ma l'ho trovato comunque efficace. Mi piace come si punzecchia con Cinerea. Mi è paciuto anche come hai descritto i sentimenti di Spyro nella scena di Katlas. Anche lui come Cinerea è perfettamente nel personaggio, in Dawn of the Dragon sembra effettivamente un drago che non cerca la lotta ma che anzi tenta di comprendere prima la ragione di tutta questa violenza. Poi che sia potente quando combatte è un'altra cosa, ma mi piace questa caratteristica di Spyro che hai mantenuto.
La scena dell'incornata, richiamo alla serie classica, è una perla magnifica!
Bellissima e terrificante la parte finale con Katlas che fa dei cataclismi indicibili per mostrare i poteri.
Capitolo 10: Non molto da dire qui. Il riassunto sulla tua vecchia storia ci stava, dà un quadro più ampio a tutto il mondo che hai creato. Che dici, me la rileggo?
E qui finisce tutto il racconto di Izric. Davvero interessante. E' stramba e evocativa la nascita di Katlas o.O Quindi Cinerea rimane un drago nero particolare, sente il dolore ma ha le squame nere dell'odio di Malefor. Giusto?
Irasu vero eroe della FF xD Mi piace un casino.
Eeee inizia la visione con our boi Ignitus!
Capitolo 11: Ignitus al salvataggio che con i suoi poteri da Aedo riesce a parlare con Spyro. Aaaaaaa!! Beh è un bel modo per far sapere a Spyro che è diventato l'Aedo. Scena splendida, un sacco di emozioni diverse che si scontrano. Ignitus che è comunque sincero e gli dice che forse potrebbe non farcela, ma che riesce a dare coraggio a Spyro. Il drago anziano sa sempre essere saggio e trova sempre le parole giuste.
Ma dopo il "sogno" Spyro impazzisce e si corrompe dalla rabbia. Cinerea non riesce a fermarlo, e sceglie addirittura di accettare la proposta di Malefor per corrompersi anche lei. Wow, che scena, ed il tutto è scritto benissimo.
Sparx che dà la soluzione senza rendersene conto è la vita xD Cioè hai reso stupendi e importanti tutti i personaggi! Adorooo!!!
La descrizione finale è tanta roba. Sembra incredibile leggere di un Malefor spaventato, ma da come hai costruito la storia ha tutto perfettamente senso.
Capitolo 12: Quella all'inizio è solo una piccola leggenda, ma l'ho apprezzata tanto! Come hai detto tu alla fine della Fanfiction, hai cercato di dare un senso alle gaffe di The Legend, e questa leggenda che hai creato ci sta tutta!
Okokok feeermi! Quindi quei dialoghi nel capitolo non-ricordo-quale che dicevano "Hai paura?", "No, non ho paura" era Izric che lo chiedeva a Katlas o viceversa? Aiuto. xD
Vabbè a parte questo mini sclero, alla faccia della scena finale. Questo drago potentissimo che evoca Katlas ma è inarrestabile... immagino che poi abbia riportato l'ordine nel passato...?
Comunque, il pezzo del portale mette davvero tanta tensione. Carina anche la scena di Hunter che fa quella prova con la freccia. Sembra una cavolata inutile ma credo che dia vita e credibilità in più alla situazione. Lo sapevo!! Lo sapevo che Irasu si sacrificava T_T *piange*
Capitolo 13: Ed ecco l'epilogo. Spyro e Cinerea che si chiariscono, e tutta la meravigliosa descrizione di come vanno avanti le generazioni. Sì, alcuni odieranno l'idea di collegare The Legend con la serie classica ma a me piace l'idea che The Legend sia tipo il passato lontanissimo degli avvenimenti di Spyro 1. Non è originale, ma ci sta un botto!
La parte finale mi pare scritta un po' di fretta in realtà, ma è anche vero che non aveva senso perdersi in descrizioni inutili. Tutti conoscono lo Spyro classico. ...Vero? xD *sguardo cattivo*
Wow, che dire. Storia davvero stupenda, mi ha intrattenuto davvero tanto. Come ti ho già detto la vorrei troppo come sequel ufficiale, cavoli!
Stile ottimo, descrizioni e dialoghi incredibili, idee azzeccate, personaggi perfetti e molto, molto coinvolgente. Chissà se scriverai altro! Aspetterò in ogni caso, magari poi mi dici quando pubblichi i libri u.u
Ciao Hokuto! |