Recensioni per
Musica che resta
di Abby_da_Edoras

Questa storia ha ottenuto 44 recensioni.
Positive : 44
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
24/09/22, ore 15:16

Ciaoo <3
Mi sa proprio che tra oggi e domani passo a leggere l'ultimo capitolo, oramai voglio sapere come finisce. Anche se già qui noto con piacere che si è arrivati a delle risoluzioni e sono contenta tu abbia speso del tempo per dedicarti anche alla situazione della famiglia Medici. C'è da dire che Contessina ha preso la cosa con grande filosofia, okay che a quei tempi gli uomini spesso facevano figli a destra e a sinistra (e spesso l'amore manco c'entrava niente), però che fastidio. Contessina è molto forte, sotto certi aspetti è anche più forte dello stesso Cosimo che invece mi sembra un po' in crisi. E poi lei ha ragione, il bambino non c'entra niente, comunque si merita di essere amato dai genitori. Poi penso anche io che sarebbe meglio non far stare nello stesso posto Rinaldo, Giovanni e l'ex moglie di Rinaldo, penso sarebbe una situazione un TANTINO imbarazzante. Comunque il tarlo di Cosimo sin dall'inizio della storia era sapere chi aveva avvelenato suo padre e finalmente si può togliere il dubbio quando entra Ugo in scena. Devo dire che anche lui l'ha presa con filosofia, sarebbe stato facile lasciarsi andare all'incazzatura, condannare e via. Lu invece non lo fa, invece comprende i motivi che ci sono dietro. E poi ci sono Giovanni e Rinaldo. Loro di strada ne hanno fatta tantissima, sono pure maturati insieme e penso che spetta loro un bel periodo, anche se sempre tra alti e bassi. Non vedo l'ora di leggere l'ultimo cap, sono un po' malinconica <3

Nao

Recensore Master
28/03/20, ore 18:03

Carissima Abby,
in questi giorni un po' duri e purtroppo artefici di brutte notizie che mi hanno colpito personalmente, questo capitolo è stato un vero e proprio barlume di luce. Un tunnel lunghissimo e buio che alla fine mi ha ridato un po' d'aria e ti ringrazio tantissimo. Indirettamente sei riuscita a tirarmi via quel senso di malinconia e tristezza che mi velava e ho respirato aria pura e non tossica. Davvero, grazie.
In verità subodoravo che questo capitolo avrebbe avuto dei toni risolutivi un po' per tutti; è il penultimo e viene subito dopo un capitolo che ha parlato di un taglio netto del male che il mio amico Andrea Pazzi ha fatto fino ad ora. E dunque le cose non potevano che andare in salita. L'argomento neonati è decisamente delicato, ora come ora e laddove per Giovanni la cosa sembra ormai superata siccome pare aver capito che la gelosia non serve a nulla e che il suo Rinaldo lo ama più di qualsiasi altra cosa al mondo (il che rende felice me, mi scalda il cuore, perché sapendo com'è Rinaldo so quanto è difficile per lui dimostrare il suo amore... e il fatto che sia riuscito a tranquillizzare Giovani e rendergli quella convivenza decisamente più vivibile e meno ostica, mi rende molto felice ♥ Sai quanto mi prema il loro rapporto, specie quando subentrato certe problematiche che li dividono e la cosa bella, quando succede, è vederli riavvicinarsi, perché è come sentire un pezzo di cuore – del mio cuore, tornare a formarsi di nuovo. Questo significa coinvolgere un lettore. ♥), per Cosimo le cose sono un pochino più complesse. Maddalena porta in grembo un figlio suo, e la persona che sembra averla presa con più diplomazia sembra proprio Contessima. È un personaggio che sinceramente ho sempre amato per la sua forza d'animo e la sua personalità in gradi di farsi valere e qui dimostra una nobiltà che va oltre ogni previsione. Le hai dato una dignità pazzesca, di donna che accetta e perdona il marito, accogliendo quella nuova nascita, perché dopotutto il bambino non c'entra niente, è il frutto d un amore consumato al di fuori, ma lui è solo la vittima e non deve pagare per questo. Eppure a parte il bambino, c'è ancora una faccenda che perplime il nostro Cosimo ed è l'avvelenamento del padre. Se non ricordo male, la prima puntata della prima stagione inizia proprio con il padre di Lorenzo e Cosimo che muore, dunque la faccenda è davvero un incubo per lui; ne sono successe di tutti i colori, ma Cosimo la verità la vuole e la pretende, e ora che Andrea Pazzi è fuori dai giochi e che ha appurato che Rinaldo non è stato, rimane comunque il tarlo di Marco Bello e qui... qui affronta la cosa con più freddezza, Cosimo. Prende in considerazione il fatto che dopotutto Marco Bello è sempre stato fedele e per compiere un gesto del genere deve averlo fatto per il bene di Cosimo e Lorenzo, siccome il loro padre non era un santo, anzi... e questo me lo ricordo più che bene.
Solo che le cose cambiano con Maddalena e Marco che vogliono sposarsi e rimangono dubbi che Cosimo pensa di non poter mai dissipare... finché non arriva Ugo.
Alla fine, se ci penso, la razionalità che Cosimo si è imposto per non prendersela con Marco Bello pensando che fosse da giustiziare/cacciar/punire ha fatto in modo che, di fronte alla verità proferita da Ugo, prendesse posizioni ferme e prive di rancore anche con lui. Lo ha fatto per il bene dei ragazzi, e per quello che era successo a Rosa e suo figlio. Lo ha fatto per Cosimo, ma soprattutto per Lorenzo. Perché poi ti viene da chiederti se avrebbe fatto altro, in futuro, cercando di rovinare la vita ai figli, con la sua imposizione, gestendo la loro vita in questo modo, togliendo loro il libero arbitrio... mi faccio un sacco di domande sul cosa potrebbe essere stato, anche se questo non sarà, perché mi rattrista il pensiero che le cose potevano andare molto peggio, se non fossero andate così. Ne sono certa. E l'introspezione di Cosimo a riguardo mi ha lasciato a bocca aperta. E' un uomo sveglio, scaltro e qui ha preso in considerazione tutte le carte in gioco. Qualcosa che lo ha portato a vedere le cose da un'altra prospettiva e accettarle. Una decisione che può sembrare semplice – insomma, perdonare e tenere in casa l'uomo che ha ucciso tuo padre e ammettere che non lo abbia fatto con intenti crudeli o di conquista – ma non lo è, ma questo ha dimostrato due cose fondamentali: una che Cosimo è un vero leader, capace di scindere i sentimenti dal buonsenso, e l'altro che questa storia rimane coerente sempre, non lascia mai scampo a un buco di trama e questa introspezione di Cosimo chiude il suo cerchio, perfettamente.
Chi invece pare non essere molto convinto di saper governare è Giovanni... che si strugge e si fa mille problemi, siccome è più facile parlare a ruota libera quando non si ha un titolo, piuttosto che farlo quando si ha un titolo e si ha dunque una responsabilità maggiore, specie come portavoce della famiglia Uberti. Un gran bel peso, e qui si riassume il Giovanni che ci hai fatto conoscere durante tutti questi capitoli e tirando le somme ho capito che essere ribelli è di certo il suo forte, ma che le responsabilità Giovanni le prende con una certa serietà, per quello si chiude così quando sa che quel ruolo è reale, vero, e che non è più un gioco di scontri verbali e di acutezza, ma vera e propria politica che grava sulle sue spalle. È in grado di occuparsene, ma non lo sa. C'è bisogno di Rinaldo, che qui lo guarda intenerito da quel che ha davanti: un giusto e timido, che però non si lascia mettere i piedi in testa. Ecco perché mi piace Giovanni ed ecco perché leggerlo mi rende tanto felice; non tolgo niente ad Antonio ma come ti ho detto in Giovanni mi rivedo di più: è a 360° un ragazzo meraviglioso, con i suoi pregi e difetti, ma così realistico che mi spiazza. Mi sento lui, quando lo leggo. Vedo le sue espressioni facciali, il suo broncio, la sua insicurezza. E vedo Rinaldo che prova a scuoterlo... dopotutto se non fosse davvero così brillante, Rinaldo lo avrebbe mai notato? Non penso. Rinaldo Albizzi ha trovato la stella più splendente tra tanto se l'è presa e non ha intenzione di restituirla, specie con quella promessa, specie con l'anello che finalmente è al suo dito, azzurro come il mare in tempesta, così simile al carattere di Giovanni ♥
e lui come risponde?
“Oh, beh, per fare onore alla famiglia Albizzi non ci vorrà poi tanto, mi basterà evitare di fare tutto quello che avete fatto voi!” SCUSAMI MA MI SONO CAPPOTTATA DAL RIDERE AD IMMAGINARLO, QUEL PICCOLO INSOLENTE XDDDD
C'è spensieratezza alla fine, c'è una promessa mantenuta, c'è l'amore, la passione, pesi sulla coscienza che se ne sono andati e hanno lasciato spazio alla vita vissuta insieme... e mi manca un capitolo per finirla... Giovanni ha seguito un percorso con me quest'anno, e mi ha tenuto compagnia per moltissimo tempo. A volte è davvero assurdo credere che un viaggio si debba concludere, ma è stato bello e intenso. E... molto profondo.
Come ti dicevo questo capitolo è capitato a risollevarmi il morale – specie il finale, dopo una serie di brutte notizie ricevuto e ne avevo davvero bisogno... e scusa se mi sono lasciata andare così tanto, spero non mi denuncerai per stalking.
Al prossimo capitolo e complimenti per come riesci a infilare, tra le parole, tante emozioni umane da lasciarmi senza fiato.
A presto,
Miry ♥

Recensore Master
13/02/20, ore 13:59

Eh lo sapevo io! Il colpevole è sempre il maggiordomo (in questo caso il contabile di famiglia), no, non è vero che lo sapevo, volevo solo darmi delle arie. Sinceramente pensavo che fosse stato Andrea Pazzi ad aver corrotto qualche contadino di Giovanni Medici ma tanto delitto più, delitto meno, l'importante è che Marco Bello e Rinaldo Albizzi ne siano usciti innocenti 😃
E che dolce Giovanni che non si sente all'altezza del seggio, ma Rinaldo ce l'ha ancora con la Cupola? Se non vuole vederla, non dovrebbe più uscire di casa o tenere la testa girata dalla parte opposta (sai che torcicollo!) 🤣
A presto!

Recensore Master
10/02/20, ore 11:26

Beato Marco Mengoni che cred negli esseri umani xd

Anche Ormanno era rientrato a Firenze dalla campagna con la moglie Beatrice 
avevo letto "compagna" e ero stupita xd mi sono chiesta se Ormanno avesse anche lui già un'amante ahhah
LOL speriamo di no, povera Bea.

Beh, Giovanni potrebbe fare l'amore con Rinaldo sotto la cupola?? LOL almeno farebbe pace con la cupola e creerebbe un ricordo felice LOL
a scanso di gaffes, mi auguro la cupola sia al chiuso e ci si possa entrare ahah
Secondo me Lorenzo la fa un po troppo drammatica. Perchè devono dire a madonna Albizzi per forza che si sposano? 
Non lo verrebbe mai a sapere cmq ahha
quando Cosimo ha detto a Ugo che non doveva lasciare questa casa, l'ha deto con un tono che credetti fosse agli arresti domiciliari ahha
io sono ancora sconvolta dalla rivelazione cmq!

Giovanni mi ha nominato così tanto questa Farinata, che ora lo stimo pure io!!

Giovanni che si mostra insicuro davanti a Rinaldo è così tenero 😍 soprattutto perché è vero che lui non si era mai aperto così tanto davanti a lui e questa è una cosa in più, un tassello in più per il loro rapporto; è molto bello da vedere e questo li rende ancora più uniti!! È stato bello che lui proprio in quel momento gli abbia dato l'anello, tra l'altro una pietra azzurra , sarà uno Zaffiro???😍😍💍💍💍 anche se non lo è, l'immagine è comunque bellissima!! e sarebbe davvero bello se facessero tipo l'amore sotto la cupola e si dicessero per la prima volta che si amano !! lo so sto volando un po' troppo con la fantasia ahha ma non posso farci niente!!

Ps dimmi se riesci a vedere l'anello emoticon! Ha una pietra azzurra! ahhah xd

Baciii!!
(Recensione modificata il 10/02/2020 - 11:44 am)