Recensioni per
Bis du zurückkehrst.
di effe_95

Questa storia ha ottenuto 82 recensioni.
Positive : 82
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
15/05/22, ore 22:12
Cap. 29:

Ho veramente avuto paura per la piccola Felicia quando ha incontrato il soldato delle SS D:
Per fortuna si è salvata ed è riuscita ad arrivare a Roma più o meno incolume, anche se, aimè, la verità le è stata violentemente schiaffata in faccia, e Ludwig non può certo lamentarsi della sua reazione, visto che è colpa sua ^^''
Capitolo molto bello anche per evidenziare la situazione di quel periodo, e sono contenta che si stia finalmente rendendo conto di essere incinta, anche se le ci vorrà un po' ad ammetterlo anche a sé stessa.
Nuovi personaggi?
Beh, visto che si parla dello sbarco Alleato, non posso fare a meno di sperare nei miei amati Alfred ed Arthur <3
Ancora meglio se insieme, e non solo come commilitoni *wink wink*
Scleri UsUk a parte, ho davvero apprezzato questo capitolo, e non vedo l'ora di vedere come verrà gestita la gravidanza e questa nuova situazione di guerra fra di loro, alla prossima!

Recensore Junior
08/05/22, ore 15:53

E diamo inizio a questa nuova parte, armati con le unghie e con i denti 🤭🤭
Scherzi a parte, è stato un inizio abbastanza soft, rispetto alle anteprime che ho ricevuto (il 29 mi farà sudare freddo, già so), ma c'era da aspettarselo in fondo che la pace dei capitoli precedenti non sarebbe durata per molto 😉
Felì e Lud sono stati i protagonisti indiscussi di questo capitolo, la loro sofferenza è stata la mia 💔
Roma che picchia Lud appena torna mi ha stesa, però poteva andare a finire moooolto peggio, quindi va bene così 🤭
L'ombra dell'8 settembre incombe con estrema lentezza e drammaticità. Sono aperta a qualsiasi scenario apocalittico mi si parerà dinnanzi 🤭
Detto questo, ci vediamo al prossimo chap!
 bientôt 🌺🐝

Recensore Junior
07/05/22, ore 10:58
Cap. 29:

Sono arrivata alla fine di questo capitolo con il cuore in gola, Dio mio cosa non è questa fanfiction.
Nell’arco di pochi giorni l’ho divorata senza darmi una pausa, mi sono ritrovata a leggere anche mentre pranzavo, per farti capire.
Adesso che l’ho recuperata tutta mi sento persa, ho bisogno di sapere come continua. Ho tirato un sospiro di sollievo nel sapere Felicia sana e salva a Roma. Il suo viaggio, l’incontro con quell’orribile tenente, la lotta contro la fame mi hanno tenuta con il fiato sospeso.
Per non parlare della reazione di Ludwig, posso dire comprensibile? Gestita malissimo per carità, ma nei suoi gesti si legge chiaramente la disperazione. Effettivamente la scelta di non dire nulla a Felicia è stata un po’ stupida da parte di tutti, ma in una situazione come questa si fa davvero di tutto per proteggere chi si vuole bene, anche sbagliando. 
Felicia in questo capitolo ha dimostrato più volte di non essere più una bambina piagnucolona, il modo in cui ha tenuto testa al tenente ad esempio è stato esemplare, coraggioso. Anche  la discussione avuta con Ludwig, non è disposta a sottostare. Sono chiaramente la personificazione della Germania e dell’Italia del tempo. E adesso è arrivato il momento che Lud si rimbocchi le maniche e faccia qualcosa per rimediare a quella sfuriata dettata dall’impeto.
Oltretutto adesso che pare si stia concretizzando nella mente dell’italiana il sospetto di essere incinta. Mi chiedo se nel prossimo capitolo ci saranno sviluppi sotto questo aspetto.
E nulla, sono curiosa. Aspetto trepidante il prossimo aggiornamento.
Ho il sospetto che i nuovi personaggi saranno Arthur e Alfred, e sono curiosa di scoprire quale sarà il loro ruolo nella storia.

Spero di rivedere presto un aggiornamento 
B e t c h i ✨✨

Recensore Junior
04/05/22, ore 18:09
Cap. 8:

Io sono letteralmente innamorata di questa fanfiction. L’avevo adocchiata da tempo, ma solo ieri ho trovato il coraggio di iniziarla. Di AU  ambientate durante questo periodo storico ne è pieno il fandom, ma leggendo “Bis du zurückkehrst” sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’originalità della trama, dall’accuratezza storica e dal tuo stile di scrittura: semplice, vivido, coinvolgente e perfettamente in linea con la tipologia di storia che stai raccontando. Inoltre ho un debole per Fem!NordItalia. La tua Felì rispecchia tantissimo la sua controparte maschile - almeno in questa prima parte - e l’ho amata tantissimo nella sua purezza e ingenuità. Tutto in netto contrasto con Lovina, un urgano di emozioni impetuose, rabbiosa e passionale. Non avrei mai pensato di parteggiare per la Prumano (in questo caso dovrei dire Pruvina?? X’D).
Antonio a tratti mi dava sui nervi con la sua presenza ingombrante (e detto da una grande sostenitrice della Spamano è grave), ma ho provato anche tantissima tenerezza per lui che infondo ama Lovina in modo incondizionato senza essere neanche ricambiato. Sono arrivata alla fine di questa prima parte con il cuore in frantumi. Gilbert un grandissimo stronzo, insomma. Non mi aspettavo che alla fine rinunciasse a Lovina per seguire la sua patria, ma ammetto che questa sua scelta lo rende perfettamente In Character. Chissà se poi in futuro non si troverà a fare i conti con il rimorso.
Quanto a Ludwig, meriterebbe solo tante craniate, lol. 
Effettivamente il segreto di Felì era di grossa portata dati i tempi che correvano, ma la sua reazione è davvero esagerata. Dura, rigida, inflessibile. Ma da un tedesco come lui cosa ci si poteva aspettare? Povera Felì, che si è vista il sogno di un’intera infanzia e adolescenza sgretolarsi in una sola serata. 

E adesso non mi resta che iniziare la seconda parte. Recupererò pian piano questa fanfiction e cercherò di lasciare un parere alla fine di ogni arco. 

Alla prossima,
B e t c h i

Nuovo recensore
04/05/22, ore 08:50
Cap. 29:

mi stai facendo venire l'ansia, ma aspetto con trepidazione ogni tuo capitolo. alla prossima

Recensore Junior
24/04/22, ore 22:06

Ed infine, l'8 Settembre, tanto temuto e decantato, è arrivato.
Pessima, pessima decisione non dire nulla a Felicia, come previsto, ha solo peggiorato la situazione D:
Capitolo lungo e soddisfacente almeno a mio avviso, si percepisce bene la lontananza non solo geografica, ma anche emotiva, proprio per via di tutto ciò che la guerra ha portato via loro, anche se il fatto che Felicia non abbia ancora capito di essere incinta, almeno in mia opinione, comincia ad essere assurdo, data tutta l'esperienza pregressa che dovrebbe avere nel campo, ma questo è solo un tipicchio di deformazione professionale mio, non rende certo la storia meno godibile!
Rinnovandoti i miei complimenti, aspetto il prossimo capitolo, non preoccuparti per la frequenza degli aggiornamenti, la vita reale appunto, è sempre in agguato.
Alla prossima!

Recensore Junior
14/03/22, ore 20:03
Cap. 27:

Finalmente sono riuscita a leggere questo capitolo, ed eccomi qua!
Sapevamo che questo momento sarebbe giunto, ma esattamente come gli sposini, non eravamo veramente pronti a viverlo.
Splendido capitolo come sempre, struggente nella sua bellezza.
è un peccato che Ludwig se ne vada senza aver capito che Felicia è incinta, ma in effetti nemmeno lei se ne è resa conto ^^'
Sono molto curiosa di sapere come è successo di preciso, visto che mi sembrava di aver capito che era un problema abbastanza grave quello di Feli, spero darai delucidazioni in merito.
E mentre facevano l'amore per l'ultima volta, mi risuonava intesta "Stirb nicht vor mir" dei Rammstein.
Che dire, l'attesa è stata pienamente ripagata, alla prossima!

Recensore Junior
13/03/22, ore 19:44
Cap. 27:

Ehilà, eccomi, buonasera! 😁 Voglio sfruttare questo momento in cui le parole in testa non fanno confusione, di questo breve lasso di lucidità per lasciarti una recensione accettabile ☺ Allora, partiamo col dire che riassumo un po' tutto quello che è stato questa quarta parte: un ritorno alle origini, però più consapevole e più "macchiato" dalla realtà della guerra. Molte cose sono venute giustamente alla luce, e alcuni capitoli si sono definitivamente chiusi, per ora - come il fatto della maternità e dei traumi legati al fronte. So già che rimpiangerò la tranquillità di questa parte, forse perchè tutto mi sta sembrando già abbastanza chiaro, e forse già sto iniziando a capire cosa potrebbe succedere ad alcuni personaggi. In tutto ciò, emotività e sentimenti sempre a mille, ma questa non è una novità 😉 Che questo "Gulag" non sia poi così tanto tremendo come appare! À bientôt 🌺🌼

Nuovo recensore
11/02/22, ore 20:22
Cap. 26:

Ancora una volta ciao!
Tiro un sospiro di sollievo visto che la situazione tra Ludwig e Feli sembra essersi rasserenata, anche se ho la sensazione che il compromesso raggiunto sia solo in superficie. A questo punto della storia, forse solo e soltanto la presenza di un bambino può renderli davvero in pace con se stessi, indipendentemente dall'accettazione del fatto di non poter procreare (che comunque ancora non è completa). Mi sono commossa nell'episodio della cena con gli amici. È semplicemente straziante in quanta profondità si possa ferire un persona con ingenuità e senza alcun tipo di malizia. Non è per niente facile trovare una storia che rifletta fedelmente la quotidianità del passato, in particolare dei controversi anni 40. Una donna infertile aveva senz'altro una vita rovinata secondo la società dell'epoca, e questo fa comprendere ad oggi quanti passi avanti ci siano stati. E leggendo questa storia è impossibile non sentirsi fortunati. Anche sperando la notizia di una diagnosi sbagliata da parte del medico, è frustrante il pensiero che tutto questo dolore sia stato causato da un errore umano. Purtroppo non ho un buon presentimento per quanto riguarda un futuro pargolo, mi auguro di sbagliarmi. Il racconto di Margot pesa come un macigno sullo stress psicologico di Feli, inserirlo è stata una trovata geniale perché hai dato alla coppia una chance di confronto in modo davvero creativo, complimenti.
Un Signor capitolo, alla prossima!

Recensore Junior
09/02/22, ore 20:16
Cap. 26:

Ed eccomi qua, finalmente sono riuscita a leggerlo!
Che dire, l'annuncio del "figlio" di Ludwig è giunto decisamente inaspettato, anche se sono contenta che non abbia potuto interferire con la nostra coppia, anzi, l'arrivo di Margot si è rivelato provvidenziale per far scattare quel "qualcosa" di cui avevano entrambi bisogno per finalmente aprirsi e confessare a cuore aperto tutto, rabbia, disperazione e rimpianti.
è bello vedere come siano uniti anche più di prima, e fa male sapere che non durerà ancora per molto, sia perché fra poco la licenza di Ludwig sarà finita, sia perché sappiamo bene cosa succede nel Settembre del 1943.
Come sempre è valsa la pena aspettare, attendo con trepidazione il nuovo capitolo, alla prossima!

Recensore Junior
07/01/22, ore 21:04
Cap. 25:

Buonasera cara, finalmente sono arrivata a leggere questo nuovo splendido capitolo!
C'era bisogno di un po' di introspezione, come immaginavo sia Ludwig che Felicia hanno ancora molta strada da fare, ed hanno bisogno l'uno dell'altra più che mai.
Adoro anche come il rapporto con Roderich ed Elizabeta si stia evolvendo, diventando molto simile a quello del canon, specialmente fra le ragazze.
Non ti preoccupare per la frequenza degli aggiornamenti, ci sono sempre delle priorità da rispettare, e l'attesa vale sempre la pena.
Seppur in ritardo, buon Natale e buon anno nuovo anche a te, alla prossima!

Recensore Veterano
22/12/21, ore 15:15
Cap. 25:

Ma ciao! Purtroppo per via di svariati impegni ho letto gli ultimi aggiornamenti con discontinuità, ma adesso che mi sono rimessa in pari  posso finalmente lasciarti una recensione. Come sempre ho adorato i tuoi capitoli, così piacevolmente ben scritti, scorrevoli e talmente accurati nelle descrizioni da darmi l'impressione di essere lì a vivere gioie, dolori e vicissitudini dei personaggi. Che dire, mi è piaciuta moltissimo la svolta che hai dato al rapporto tra Lud e Felicia, finalmente marito e moglie e realisticamente descritti nella loro quotidinità fatta di amore, della preoccupazione per una guerra solo apparentemente lontana, nonché delle numerose cicatrici che si portano dietro. Ho apprezzato moltissimo l'entrata nella storia di Rod ed Eliza, è straordinario come pur trattandosi di una AU tu li abbia resi perfettamente canon nel carattere e nel rapporto coi nostri sposini. Chissà se Lovina avrà mai modo di conoscere la sua "ex rivale in amore". Sono invece rimasta assolutamente (e piacevolmente) spiazzata dalla piega che ha preso l'intimità di Lud e Feli, mammamia ragazzi questa si che si chiama passione,  è valsa la pena aspettare tanto, avete di gran lunga superato i vostri fratelli, e chi l'avrebbe mai detto! Sono contenta che in qualche modo Feli abbia rifatto pace con Roma, spero adesso di poter rivedere presto in azione anche i fratelli maggiori e Romano, e devo dire che l'idea della guerra giunta al culmine mi preoccupa parecchio, ho una brutta sensazione per Lovi e Gil, spero di sbagliarmi. Come sempre complimenti e un saluto.

Recensore Junior
03/12/21, ore 20:05
Cap. 8:

Dopo ben DUE ANNI di lontananza da efp, ieri sera ho deciso di ritornare in questa sezione e... ho trovato la tua storia 😍
Il titolo in tedesco ha subito attirato la mia attenzione, anche se non sapevo cosa volesse dire (grazie Google traduttore), e non appena ho visto il tag drammatico ho subito pensato "Bene Nico, hai temporeggiato anche troppo, è giunto il momento di tuffarti in un po' di sano angst e rimetterti in carreggiata". Nel profondo del mio cuore sento che mi pentirò amaramente di aver iniziato a seguire questa storia, perché SO GIÀ che mi farai piangere tutte le lacrime che ho in corpo... e questo mi intriga ancora di più! 🙈
Quindi ho deciso di avventurarmi in questa splendida fanfiction romantica e drammatica, e mi sono fiondata sul primo capitolo... poi sul secondo... e poi sul terzo...
Morale della favola: ho iniziato a leggere ieri sera/notte, ho smesso solo per pranzare, e sono arrivata fin qui.
Che dirti? Hai uno stile meraviglioso, riesci a tenere il lettore incollato allo schermo in una maniera tale che, anche quando si sta facendo altro, il pensiero va sempre ai personaggi che hai costruito con così tanta bravura e maestria; i capitoli sono belli lunghi come piacciono a me, i dialoghi semplicemente perfetti e mai banali, i momenti di introspezione scritti in modo magistrale.
E poi, poi... la GerIta! ❤️
Ho fatto i salti di gioia nel leggere come hai caratterizzato Felicia, credimi se ti dico che c'è mancato veramente pochissimo che urlassi per la felicità: FINALMENTE non è una sciocca svampita piagnucolona che non sa fare nulla senza l'aiuto di Ludwig o di sua sorella. Finalmente le è stata data una personalità che le rende giustizia, e di questo non posso che esserti grata.
Avevo aspettative altissime su di lei, ma tu le hai ampiamente superate!
Poi adoro alla follia il fatto che lei e Lovina siano gemelle: penso che in questo modo il loro legame sia ancora più forte ed esclusivo, e ho il presentimento (ma spero di sbagliarmi!) che questo potrà essere fonte di qualche dramma, in un futuro forse non troppo lontano...
Mi piace moltissimo anche il personaggio di Lovina, su cui credo sinceramente tu abbia fatto un lavoro incredibile per quanto riguarda il suo carattere da maschiaccio/donna ribelle/sorella iperprotettiva. Standing ovation!👏🏻👏🏻
Menzione d'onore al personaggio di Elena, che di certo non si può dire sia la simpatia e la dolcezza fatta persona, ma che è senza ombra di dubbio quella più difficile da gestire dal punto di vista umano: il trauma che ha subìto ha lasciato tracce indelebili nella sua mente e nella sua anima, e lei si è involontariamente trasformata in una persona cattiva... e se pure a volte vorremmo tanto prenderla a schiaffi per quello che ha "insegnato" e fa alle sue figlie, d'altra parte come possiamo darle torto se si comporta così? 
È obiettivamente un personaggio molto complesso, spero che possa trovare presto la serenità che merita.
Stai facendo un ottimo lavoro anche con i nonni e il Bad Touch Trio, ma io ora vorrei concentrarmi sul mio amatissimo/tenerissimo/tedeschissimo Ludwig: QUANTO CASPITERINA È PERFETTO?!
Io sono terribilmente innamorata del dualismo che lo caratterizza, e che tu hai reso così bene (razionalità-istinto, freddezza-passione), e se nei primi capitoli mi ha conquistata con il suo fascino e la sua calma, il suo amore devoto per Felì e il rispetto che ha per lei... beh in quest'ultimo mi ha fatta davvero arrabbiare, tanto che avrei voluto poter entrare nella storia e tirargli un ceffone per fargli ritrovare il lume della ragione: ok, ti sei arrabbiato perché Felicia ti ha tenuto nascosto il suo problema, ci può stare che hai bisogno di un po' di tempo per processare la cosa... però da qui all'abbandonarla del tutto e a non farti più vivo ce ne vuole! Benedetto figlio! 😡

Tra la GerIta improvvisamente in crisi e la PruMano scoppiata come una bolla di sapone, Elena impazzita del tutto e la guerra che incombe, devo dire che siamo proprio in un bel clima rilassato e amorevole... e io che mi aspettavo di vedere Felì con il vestito da sposa, povera me🙂
Sento che l'angst e il dramma sono solo all'inizio and I'm honestly (not) ready for that.
Vado a fiondarmi sul capitolo 9, a presto!
 
(Recensione modificata il 03/12/2021 - 08:12 pm)

Recensore Junior
10/11/21, ore 22:39
Cap. 24:

Ed eccomi qua a recensire, decisamente in ritardo rispetto alla pubblicazione D:
Mi piace come Felicia e Ludwig siano arrivati al punto di mettersi veramente a nudo, anche per quanto riguarda le loro emozioni e il fatto che entrambi sono "rotti", ma che insieme sono in grado di essere di nuovo interi e di completarsi, insomma, splendido capitolo!
Per quanto riguarda instagram secondo me non ne vale la pena di fare un account solo per questa fic, se hai altre cose di tipo fandom da mettere già è un altro discorso, ma se posti raramente instagram tende a non fare vedere i tuoi post, quindi ci dovresti stare molto dietro, di fatto togliendo tempo ad altre cose che magari preferiresti fare, l'ultima scelta ovviamente spetta a te comunque.
Anyway, bellissimo capitolo, alla prossima!

Recensore Junior
19/10/21, ore 20:10

Anch'io sono in ritardo con la lettura, ma sono finalmente giunta <3
Che dire se non "Viva gli sposi!"
Non c'è in effetti molto altro da aggiungere, questo capitolo pieno di dolcezza mi è piaciuto tantissimo, e sono curiosa di vedere che ruolo avranno Roderich ed Elizabeta in futuro!
Non preoccuparti per il ritardo, ti assicuro che ne vale sempre la pena, alla prossima!