Recensioni per
Murder on the Riviera Express
di Signorina Granger

Questa storia ha ottenuto 189 recensioni.
Positive : 189
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master

Buon dì Miss!
Mi scuso per il ritardo, soprattutto perché tra una cosa e l’altra non ho neanche avuto il tempo per poterti mandare le mie votazioni. Ma come ogni volta, quando credi di aver un po’ di tempo libero finisci per ritrovarti con l’acqua alla gola per fare qualunque cosa. Non ho mai traslocato e neanche mi sono mai rifatta la camera, ora invece devo pensare a come farne una da zero, scegliere i mobili, cosa posso portare e cosa non posso portare. Io sono un’accumulatrice seriale, come si fa a scegliere cosa portar via e cosa no?
Però io come al solito svago su cose inutili, quindi passiamo a noi!
Hampy-Dumpy di zia, quel piccolo omino di marzapane a cui la sua gatta ha preferito la sirenetta culturista… mi spiace amorino, zia sa com’è quando la tua gatta decide di voltarti le spalle. Ma condivido tutta la mia approvazione con Clolly-dolce, anche io mi porto il termos con me quando non posso prendere il tè in santa pace o so che non lo fanno buono… sono un po’ teinomane, ma son dettagli questi.
La storia delle bacchette mi fa sempre un po’ ridacchiare sotto i baffi, ma davvero i nostri sospettati pensano che tolte quelle siano tutti più al sicuro? Perché secondo me ci sono un paio di persone che potrebbero far bei numeri anche senza, sbaglio?
Jimmy che sbotta malamente e Ariello che crede che si stia riferendo a lui… ti giuro che ho riso talmente tanto da farmi far male alle guance.
Menzione d’onore per il protagonista di questo capitolo che, da bravo bambino, accetta di parlare inglese per poi rendersi conto che non tutti parlano il suo stesso inglese. Anche se, diciamocelo, tra un’irlandese e un tedesco che parla inglese voglio vedé chi lo parla peggio.
La storia di Ruvy caro inizia in modo quasi banale, non in senso negativo eh, ma inizia tranquilla. Una famiglia normale, per quanto possa esserlo una in cui ci sono dei maghi, che vive come tante altre famiglie, con i suoi problemi e i suoi alti e bassi. Un fratello maggiore ribelle che si caccia nei guai ma che ascolta ben o male la mamma, una sorellina con cui bisticciare, un padre che fa un lavoro stancante per mantenere la famiglia. È un quadro molto normale e tra tutti i drammi, i complotti, le trame assurde ed i drammi che abbiamo visto nel corso degli anni con ogni oc (mea culpa, anche io ho sparato belle cannonate pesanti, lo so) questo inizio così “banale e soft” ti fa quasi illudere che Ruven abbia avuto una vita tranquilla e normale. Quasi.
Le risse, i problemi classici di quelle persone che non sanno tenere la bocca chiusa quando qualcosa non gli va bene ma che non sanno neanche come dirlo nel modo giusto evidentemente, era inevitabile che avrebbero portato anche a qualcosa di poco piacevole e vista la situazione famigliare sono certa che probabilmente e Ruven avesse confessato di conoscere la Sutton e di aver cercato di mettergli le mani addosso a fine processo, nessuno gliene avrebbe fatto una colpa e forse neanche l’avrebbero sospettato. Ma per il momento chiunque può essere il colpevole e sapere sempre più sordidi dettagli sul passato dei ragazzi, se da una parte mi porta a dispiacermi per loro, dall’altra mi fa sogghignare e sfregare le mani in attesa del gran finale. Perché posso presumere che le scelte degli oc che chi stai dando sono in scala da chi ha meno possibilità e probabilità di aver ucciso Alexandra, a chi ne ha di più? Tipo, credo che nessuno dei tre visti fino ad ora siano i colpevoli, anche se Coco s’è impegnata parecchio per farci venire il dubbio.
In ogni caso, nessuno può biasimare Ruven, né per aver perso il controllo al processo, dopotutto ha pur sempre trovato suo padre impiccato, direi che il trauma che si porta dietro è bello grande; né per non esser dispiaciuto della dipartita di Alexandra. Non credo ci sia molta gente su quel treno che lo è e proprio per questo, a voler esser onesti, mi sta venendo sempre più curiosità verso la sua storia, il suo passato, la sua famiglia. Ce lo farai un capitolo tutto sulla vittima?
Credo però che si sia fregato con le sue stesse mani il momento in cui ha detto “non ne so niente di legge”. Per carità, è possibile che siano girate voci e che lui abbia scoperto che la Sutton era un avvocato, ma credo che si sia fatto semplicemente autogoal.
Parliamo un po’ degli altri!
Prospero, bambino mio, ma cosa mi combini? Ma di tutte le cose che potevi perderti/farti rubare, proprio questa? Ora io e te ci sediamo e tu mi spieghi che diamine di incantesimi ci hai messo su di così banali per fartela scassinare e rubare. Tesoro, pagnottina dolce, grissino con la nutella, ma davvero? Ma sei serio?
Ora faccio un appello al ladruncolo: spero per te che non c’hai fatto nulla di strano, che non l’hai toccato, che non c’hai lanciato contro magie di sorta perché in caso contrario potremmo scoprire ben presto chi ha ammazzato Alexandra.
Mi rincuora un po’ pensare che Daliletta e Ro siano proprio amichetti: non dico nulla, che mi venga chiesto o meno, e nascondo o elimino ciò che potrebbe compromettermi. Poi si chiedono perché i grifondoro muoiono subito e noi serpeverde sopravviviamo più a lungo, si chiama spirito di autoconservazione.
Sta cosa che gli inglesi non sanno dire bene “Prospero” quando è il personaggio principale di una delle opere più famose di Shakespeare (che l’ultima volta che ho controllato era inglese) lascia indignati me, Corneli, Lucinda e tutto il circondario. Le mamme non approvano, per niente.
Non sai quanto sono felice di vedere uno dei miei bambini che abusa di soprannomi come me, credo che oltre a me ci siano Dom, Hool ed Emil e ora anche Ro. I miei quattro moschettieri! Anzi, meglio di no, che non hanno fatto una bella fine… soprattutto l’ultimo…Prospero, non volermene ammamma, non l’ho fatto a posta.
Oh, non si possono mentire a vicenda, ma Ro è bravo, è allenato, spero che Dalilah lo sia quanto lui.
May, bella de zia pure te, ma cosa vuoi fare che se una mozzarellina? Sei un cuor di panna? Dove vuoi andare ad investigare che secondo me tu rischi di inciampare in un gatto e andare lunga per terra nel tentativo di scappare da questo pazzo omicida. Se poi si scoprirà che il pazzo omicida è il mio bambino, ti assicuro che sarà un vero gentil uomo e che non ti pugnalerà alle spalle, anzi, ti aiuterà anche a rimetterti in piedi prima di ammazzarti.
Finisce che Renée dovrà tenerti sott’occhio come si fa con i bambini. Povera cara, già ha problemi a digerire il manzo all’idea che sarebbe potuto esser la portata principale di tutta la sua vita, poi ti ci metti anche tu che vuoi fare il suo lavoro (del manzo dico)! Finisce male se ci provi, dai retta a zia.
Veniamo poi a Finn, caro piccolo Finn. Credo che lui e Ariello si conoscano perché erano allo stesso anno E perché Finny bello ha deciso di sperimentare per un po’ i servizi dei grandi complessi di detenzione magici. Credo che la recensione Trip-Mag non siano state così buone visto come è sempre sull’attenti e timoroso. Zia lo sa che non sei tu l’assassino, anche perché ogni capitolo che passa sono sempre più propensa a pensare che sia il mio bignè alla crema!
In ogni caso, la sirenetta che cerca un posto dove fumare in santa pace e che dice a Finny di non mettersi di nuovo nei guai è davvero carino. Vieni a farti dare un pizzicotto sulle guance, su.
Parliamo di Corinne e Clara invece? Allora, castelli in aria ne abbiamo, ora vediamo di dargli un senso! La mia ipotesi è questa: Alexandra ha rovinato/rotto un possibile fidanzamento mettendo poi Clara o nella posizione di dover mollare tutto, o di conviverci anche se non era più ciò che voleva, o intaccando un bel rapporto che non si è più ripreso. Credo che fosse una questione più di sentimento che di accordo matrimoniale, anche perché le rinfaccia che Alexandra non le faceva schifo quando aveva fatto ciò che aveva fatto a lei, giusto? In ogni caso aspetto di capire chi è George, ma opto per fidanzato e/o marito, o promesso sposo. O ex marito? Vabbé se semo capite.
Coco è decisamente troppo fiduciosa, con un paio di giorni solo, se continuano a litigare e bisticciare in questo modo, la nostra banda bassotti non conclude nulla.
Però sono sempre più sicura che il fatto che sia un “ex-spezzaincantesimi” c’entri con quello che le ha fatto Alexandra.
Lenox, tesoro, se ti consola anche io sudo un botto quando sono in ansia, pensa che sono così potente che mi faccio venire la febbre da sola, lol. Però da lì a pensare che per un piccolo problemino di sudore ti sbatteranno subito in gabbio mi sa che esageri, eh.
Il finale con Clolly che ha paura che non la si capisca quando parla è fantastico, dico solo questo e chiudo qui.
Arriverò presto anche al prossimo capitolo cara Miss, anche se non so quando, lol
A presto!
Byeeee!
Phebe.

Recensore Junior

Buon pomeriggio Irene!
Mi scuso immensamente per il ritardo, ma, finalmente, eccomi qui c: un passo alla volta e piano piano recupererò tutte le millemila recensioni che devo ancora lasciarti, abbi fede, ce la farò, prima o poi.
I piccoli spezzoni del diario di James sono una cosa meravigliosa, io li amo alla follia, tanto quanto amo lui <3 Bea, ringrazia il tuo bellissimo bambino che mi scalda sempre il cuore. Zorba e JJ dovrebbero allearsi contro Alpine, che fa le fusa senza ritegno ad Asriel (anche se in parte la capisco, chi non prenderebbe al volo un’occasione del genere?). Effettivamente me l’aspettavo che con il controllo sulle bacchette non scoprissero nulla, in fondo sarebbe stato veramente stupido lasciare una traccia del genere e sarebbe stato facile trovare l’assassino e siamo solo al quarto capitolo, quindi sarebbe forse un po’ prematuro? xD Clodagh cara, sono certa che tu abbia i capelli più belli del Dipartimento e non lo dico solo perché ho un debole per i capelli rossi, assolutamente. Non posso poi ignorare la figuraccia di JJ, è stata veramente esilarante e sinceramente James, io sarei morta al tuo posto, ma di figuracce ne faccio a sufficienza, quindi ti capisco bene caro. Menzione d’onore ad Asriel che inizia dal cuoco soltanto per poter mangiare il prima possibile, Asriel i feel u, il cibo viene prima di tutto.
E’ forse questo il motivo per cui Prospero viaggiava in II classe? Per il carico misterioso che è scomparso? E chi può averlo preso? L’assassino o un altro passeggero per qualche motivo particolare? Ma soprattutto, cosa trasportava Prospero?
Prospero e Delilah sono una coppia di amici adorabile, so che ormai te l’hanno fatto notare tutti, ma il soprannome “Fogliolina” è oltremodo adorabile *^* Nonostante questi due amici sembrino così legati mi sembra che non si fidino l’uno dell’altro al 100% (o almeno mi è parso di vedere qualche sorta di dubbio in Delilah), ma forse è solo una mia impressione, di certo non mi sembrano fidarsi ciecamente l’uno dell’altro come May e Renèe, ma ripeto che potrei essere io a cercare ogni minimo segno di colpevolezza xD
Ruven deve considerarsi parecchio fortunato, essere interrogato prima che il nostro trio Bassotti riceva le informazioni riguardo a tutti gli permette di mentire senza problemi, ma è la scelta giusta? Mentire sul fatto di conoscere la vittima è estremamente sospetto, hai qualche cosa da nascondere Ruven? Ancora non me la sento di indicare un colpevole, ma sicuramente Delilah e Ruven non sembrano innocenti mentendo durante gli interrogatori… Io comunque non mi distraggo e non mi faccio ingannare Ruven: quando Asriel ti ha fatto notare quanto fosse strano non la conoscessi hai detto “Non ne so nulla di legge”… o la conoscevi caro, oppure ne avevi sentito parlare se sapevi che era una magiavvocatessa, no? Certo è possibile ne avesse sentito parlare dopo la sua morte, ma di certo non sei molto bravo a nascondere le cose, mio caro chef.
May, la mia scricciola <3 Ogni capitolo che passa ce la fai conoscere sempre di più e sinceramente stai rendendo ogni lato del suo carattere egregiamente! Il modo in cui la mia biondina stressi Renèe è proprio da lei, rende bene l’immagine che mi ero fatta, tanto quanto la sua estrema curiosità e la sua voglia di indagare, chiunque penserebbe sia un’idea stupida, ma May ne ha a vagonate di idee stupide e inoltre è troppo curiosa per lasciar perdere. Tanto lo so che si metterà nei guai in un modo o nell’altro e non credo che l’unico legame che ha con Asriel (sempre se di legame si può parlare) la salverà dalla sua ira xD Il contrasto tra la composta ed elegante Elaine e la disordinata May rende molto bene quanto poco le due si somiglino, eppure sono certa l’amicizia funzioni bene comunque, o almeno così sembra. May non sarebbe stata male come detective a quanto vedo e attenzione attenzione, Renèe è uscita con Asriel? Mia cara Renèe, sappi che sei invidiata da tutta la popolazione femminile, me compresa. May, io devo dirtelo, lo so che tu non lo fai con cattiveria, ma ogni tanto dovresti farti gli affari tuoi, forse è colpa mia che ti ho resa così curiosona, ops xD
L’amicizia tra Finn ed Asriel non mi stupisce, alla fine sono quasi coetanei, nella stessa Casa e per di più sembravano essere abbastanza compatibili, a livello caratteriale. Trovo adorabile che Asriel si preoccupi di Finn, ma d’altronde è comprensibile visto il suo passato e il fatto che conoscesse la vittima.
James <3 sono così fiera di te, dimostra agli Auror cattivi che anche tu ti meriti un po’ di credito! Sono così felice che l’idea giusta sia venuta proprio a lui, almeno così inizieranno a vederlo più come un valido collega, più che un bambino. Anche se Asriel l’ha quasi ucciso sono sicura che James se la sia goduta tutta la pacca alla Cannavacciuolo xD Te la sei meritata JJ c:
Coooomunque, il capitolo è dedicato a Ruven, che ha certamente un passato complicato e l’avere una famiglia da mantenere sicuramente non è facile, ma il fatto che voglia aiutare i suoi cari a tutti i costi gli fa onore. Sua madre Gela mi è piaciuta molto, il rapporto con il figlio è stretto e si vede quanto tengano l’uno a l’altro. Il padre di Ruven sembra un grand’uomo e posso capire l’ammirazione che il ragazzo provasse per lui, di certo è stata una tremenda perdita per lui e per la famiglia e credo proprio che altri su questo treno potrebbero capirlo e capire cosa si prova, mi dispiace davvero molto per lui…
Ora mi accingo a commentare il capitolo successivo e spero vivamente di farcela entro oggi, sono lenta e lo sai bene, ma vorrei essere “puntuale” almeno questa volta.
A presto cara,
fran x

Recensore Master

In ritardo ma eccomi che arrivo arrivo! Scusami immensamente per il ritardo mia cara Signorina, ma come sai, questi sono tempi super frenetici e mi spiace tantissimo!
Detto ciò ci tenevo a passare di qui per complimentarmi con te per questo bel capitolo! Il personaggio a cui è dedicato è Ruven e io sono assolutamente affascinata da questo burbero ma affascinante giovane e devo ricordarmi con un mantra che Lenox è maschio eterosessuale XD.
Tornando seri, gli spazi dedicati a lui e alla sua gioventù, alla vita familiare, beh hanno lasciato una calda malinconia a lambirmi. Prima di tutto devo ammettere che il matrimonio tra i suoi genitori - visti i differenti stati di sangue - mi ha fatta sospirare. Poi c'è da dire, ma questo lo sai, te lo dico da quando ci conosciamo, leggere di Hilda e Siadr mi ha sciolta: sai quanto trovo ti riescano bene le rese dei bambini, davvero un tripudio di tenerezza!
Ovviamente il titolo del capitolo, che ne è poi quasi la chiusura, è quanto mai emblematico. Condivido in pieno e ovviamente mi piace un sacco che un pensiero del genere provenga da un personaggio dal percorso travagliato com'è per lo splendido Ruven. La perdita di Fulbert è stata per lui tremenda e pensare che Alexandra ne sia collegata mi distrugge, nonostante tutto io mi sento di escludere da subito il ragazzo dalla lista, magari mi sbaglio, ma gli voglio molto bene!
Passando agli altri, ovviamente le interazioni del magico trio sono eccezionali e io mi piego in due ogni volta ma una menzione speciale devo darla a: Clo e il suo accento a tratti incomprensibile XD, James e il suo maglione natalizio (io non lo so il perché, giuro, ma rido troppo) con annesso diario di memorie e Asriel che palesemente interroga Ruven per poi cenare XD.
A proposito di quest'ultimo, devo dire che c'è una cosa che mi ha piacevolmente sorpresa: la sua genuina preoccupazione per Finn, dimmi che ci dirai di più sul loro rapporto...sono troppo curiosaaaaa!
Poi abbiamo il fatto che anche Asriel veda la somiglianza tra Finn e Ruven e io muoio XD. Anche se, te lo dico, Finn non me la conta giusta.
Come non me la contano giusta né Clara, né Prospero e neanche Corinne. Ovviamente ti direi di dubitare del mio ragazzo - tanta è la misteriosità che aleggia in questa bellissima storia - ma dai pensieri che ha formulato...beh per ora ti faccio solo tanti complimenti per come lo stai muovendo e per come mi fai sadicamente sganasciare coi gap che io stessa (madre infida) gli ho appioppato XD.
Passando ai singoli casi, beh direi che il focus su Prospero sia stato eloquente...cosa ci sarebbe dovuto essere nella valigia? Qualcosa per indurci a sospettare ? Oddio temo di sì. E Delilah ha forse cancellato qualcosa che magari non ha notato, qualcosa di prezioso per le indagini, dalle sue foto?
E Clara e Corinne che mistero nascondono??? Io necessito di sapere, comprendimi!
A maggior ragione se Alexandra è stata fatta fuori con la sua stessa bacchetta, mi ritrovo a pensare che il colpevole (o forse più di uno?) sia freddo, organizzato e conosca bene il nostro trio di amigos preferito...
Menzioni speciali? Necessarie sì, anche se le ho già fatte ma mi è veramente piaciuto tanto questo capitolo:
- ovviamente, neanche a dirtelo, sono rotolata dal ridere per quanto May abbia cercato di convincere le sue amiche a indagare su un certo e affascinante auror! XD
- Clo che dice ad Asriel che scriverà lei ad Harry non essendogli il collega troppo simpatico...sono morta XD.
Ancora complimenti, a presto
Anne

Recensore Veterano

Eccomi finalmente ci sono anch'io! Perdona il ritardo ma solo adesso ho trovato un momento per fermami qui.
Dunque, inizio innanzitutto nel dirti che questi gatti ruffianelli mi fanno troppo ridere. Alpine è la reginetta indiscussa dello sdegno nei confronti del proprio padroncino, però è talmente bellina che a lei tutto è concesso!
James che scrive nel suo diario dalla copertina natalizia mi fa morire come al solito. Non c'è che dire, quei tre Auror insieme sono davvero comici. Li adoro! Ok, magari li adorerò di meno quando torchieranno la mia Coco, ma per il momento mi godo queste loro scenette XD
Sono contenta che alla fine sia stato scelto Ruven, questo cuoco mi incuriosiva molto e mi si è stretto il cuore mentre leggevo ciò che è successo al suo povero padre. In effetti dopo una vicenda simile il suo pensiero "alla fine avevano tutti ciò che meritavano" non fa una piega. Con ciò ovviamente non voglio giustificare un assassinio, ma ecco sono convinta che il karma sia qualcosa da non sottovalutare mai.. soprattutto quando non si ha un briciolo di coscienza.
Fin'ora i due interrogati hanno omesso di raccontare i dettagli del loro rapporto con la vittima, Delilah ha addirittura cancellato foto compromettenti dal suo rullino e Ruven ha fatto finta di non conoscere il magiavvocato.. sono convinta però che il nostro trio di Auror non si lascerà abbindolare tanto facilmente. Soprattutto se James ha un'altra intuizione formidabile, occhio alla spalla stavolta JJ! XD
Prospero non me la racconta giusta e sono troppo curiosa di conoscere qualche dettaglio su di lui.. Comunque il suo rapporto con Delilah mi piace sempre di più e spero che la loro amicizia non venga compromessa da questa vicenda. Immagino che ben presto Asriel vorrà mettere a dura prova i rapporti più saldi.
A proposito di amicizia compromessa: avevo immaginato che fra Clara e Coco ci fossero degli attriti a causa della vicinanza di quest'ultima ad Alexandra. Non posso che dispiacermi perché ho idea che le due francesine andassero molto d'accordo prima dello screzio. Mi ha fatto piacere apprendere che entrambe divorino libri (la tazza con la loro iniziale nelle stories di IG: una vera chicca!) e spero che avranno modo di ricucire il loro rapporto. Posso immaginare il senso di colpa di Coco, si sa che l'amore rende ciechi soprattutto poi se si ha a che fare con una donna manipolatrice e bugiarda. Ad ogni modo sono curiosa di conoscere meglio la vicenda personale di Clara e allo stesso tempo non vedo l'ora che l'attenzione degli Auror venga rivolta su Coco. Voglio proprio vedere come si comporterà la mia signorinella!
Visto che ormai l'argomento principale della mia recensione è l'amicizia, come non parlare di May che vuole investigare e trascinare con sè le sue amiche?! Per non parlare poi dei loro dialoghi su il "Signor Belle Braccia", ho amato quelle tre donne insieme a spettegolare. Per un attimo mi è sembrato di vedere le sorelle Bouchard con Lizzie XD
Molto interessante il rapporto fra Asriel e Finn! Non mi sorprende che i due siano amici, ora però voglio assolutamente avere qualche altro dettaglio sulla loro amicizia soprattutto considerato il passato di Finn! Sono curiosissima!
Eh sì, Lenox è decisamente un tipetto ansioso e l'avevo inquadrato bene fin dall'inizio.
Comunque per il momento non mi sento di escludere nessuno dai miei sospetti, l'assassino potrebbe essere davvero chiunque.. Come ti dicevo l'altra volta, conoscendoti, mi aspetto qualche colpo di scena perciò terrò gli occhi ben aperti!

Per quanto riguarda l'aggiornamento ogni 10 giorni mi va benissimo!
Non smetterò mai di apprezzare la tua disponibilità e puntalità per gli aggiornamenti:)
A presto e complimenti per il bel capitolo!
 

Recensore Master

Ma buongiorno mia cara <3 
Oggi sono puntuale ma in realtà dovevo arrivare prima mi hanno piazzato un esame a caso e io boh, tuttavia ora ho un periodo un po' morto quindi ne approfitto perché prossimamente potrei non essere così libera e non vedevo davvero l'ora di leggere questo capitolo, inutile dire che non ne sono affatto rimasta delusa, anzi, se ci penso non ho mai smesso di ridere da quando l'ho letto per la prima volta. Come sempre ti ringrazio per il modo magnifico in cui rendi James, ogni volta che compare è proprio lui e adoro come tu stia tirando fuori pian piano molti dei suoi lati, ma ne parlerò dopo, ci tenevo solo a ringraziarti, anche se non avevo dubbi che lo avresti trattato bene Asriel non è incluso visto l'attentato involontario alla spina dorsale, anche se ammetto che sei stato bravo in questo capitolo Grumpy boy.
Partiamo subito con Ruven, io lo avevo votato perché è tedesco e mai fidarsi di loro ma non lo avevo compreso benissimo come personaggio e con questo capitolo l'ho davvero amato e la sua storia è davvero interessante. Adoro il piccolo Ruven, l'artista ribelle con la passione per la street art, sembra così carino e mi dispiace che venga preso per le orecchie dalla madre Gela che nonostante tutto si vede che ci tiene a lui e che quando lo sgrida lo fa per il suo bene e non per cattiveria. La storia familiare di Ruven è molto originale, i magonò sono sempre poco considerati e seppur triste la storia dei suoi genitori è "romantica" si vede che si vogliono bene e che sono una famiglia unita e ho adorato che Ruven, seppur a distanza, cercasse di supportare i suoi genitori. La storta del suicidio del padre mi ha spezzato il cuore, capisco perché Ruven ce l'abbia con Alexandra, a causa sua e del suo difendere chiunque solo per soldi e senza una morale ha perso suo padre e anche in questo frangente ho adorato l'unità della famiglia, la voglia di Ruven di supportare anche economicamente ed emotivamente sua madre e i suoi due fratelli. Ho un debole per i personaggi legati alla famiglia, è una caratteristica che tutti i miei personaggi hanno, non per forza ad ogni membro ma ci sarà sempre almeno un familiare a cui sono particolarmente legati, ed è proprio per questo motivo che spererei che Ruven fosse innocente, lui ha una famiglia da cui tornare e a cui "badare" quindi spero che non sia stato lui e che sua madre e i suoi fratelli non debbano per questo perdere anche lui.
Passando alla storia principale che dire? Io questo improbabile trio di auror ce l'ho nel cuore, ogni loro scena mi ammazza dal ridere e ammetto che le loro parti siano le mie preferite, lo so, lo so, sono troppo di parte ma che ci posso fare? Inizialmente ero un po' perplessa, essendo Clodagh e Asriel un duo già avviato avevo paura che la presenza del mio bimbo fosse stata un "in più" invece mi sembrano un bel team che lavora bene insieme, certo, molto chaotic, ma io li vedo già affiatati e sono sicura che più si andrà avanti più la "chimica" tra loro tre aumenterà. Prendendo i loro rapporto separatamente adoro Clodagh e Asriel, sono proprio agli antipodi e una vecchia coppia sposata ma si vede che si vogliono bene alla scena finale mi sono sciolta, te lo dico, così come mi piace moltissimo che Clo sia così protettiva con Jamie boy, mi dà proprio la sensazione che nessuna possa dirgli niente se non vogliono vedere la sua furia. James e Asriel invece mi ricordano troppo Merlino e quel bambino molestissimo de "La spada nella roccia", sono tipo esperto e apprendista ma questa osservazione fa di Clodagh Maga Magò? AHAHAHAHAHAHAH la smetto. Però si, tutti e tre insieme sembrano davvero una famiglia disfunzionale, I love them! Il diario di JJ è un ritorno assolutamente graditissimo, James è così puro e tenero mentre scrive i suoi pensieri in quel diario per non parlare di quando si lamenta di Alpine ahah. Lei è l'assoluta queen della storia, adoro come se ne stia beata sulle ginocchia di Asriel facendogli le fusa e lanciandogli occhiate zuccherose per poi guardare il povero Zorba con aria di superiorità dall'alto del suo trono, mi viene da dire solo una cosa: che stronza! Clodagh che invece si beve il tè perché sono le cinque ha assolutamente la mia comprensione, può cadere il mondo ma guai rinunciare al tè delle cinque, dove vivi Asriel? 
"James, puoi smetterla di scrivere le tue memorie e darci una mano?" Adoro assolutamente ahahahah, penso che Asriel si caverebbe gli occhi ogni volta che vede quell'orrendo diario e lo brucerebbe se non ci fossero scritte cose utili, anche se probabilmente James piangerebbe poco dignitosamente se scoprisse che Asriel gli ha bruciato il diario e ti assicuro che è una scena che il nostro auror non vuole vedere. Poi onestamente mi ammazza che Jamie scriva sia i cazzo suoi che gli appunti sugli interrogatori nello stesso diario ahahah. 
"Sei insopportabile oggi!
 "Chi, io?!"
"N-no, non tu Asriel, tu sei fantastico, intendevo Alpine!"
Ma mi senti urlare? Cioè io ahahahah, non ce la faccio, James che urla a caso esasperato per la sua gatta, Asriel sconvolto che pensa che ce l'abbia con lui, Clodagh scandalizzata e sto povero James tutto imbarazzato che dice ad Asriel che lui è fantastico, eccolo il mio chaotic trio, questi sono i contenuti di cui ho bisogno. Alpine adorante fangirl di Asriel è assolutamente lei, con Asriel che la difende a spada tratta e James con i graffi sulle braccia che non è assolutamente d'accordo ma qualcuno contradirebbe mai Asriel, ecco! Adesso mi vedo Zorba e James, il club degli ignorati, darsi supporto emotivo a vicenda. La decisione di Asriel di interrogare prima il cuoco così poi può preparare la cena effettivamente non fa una piega! Povera Clodagh che non viene capita per il suo accento, patata lei <3 bravo JJ che dai il tuo supporto e sei utile a qualcosa!
Onestamente adoro sempre di più Prospero e Delilah, sia come singoli personaggi che come amicizia, innanzitutto il soprannome "fogliolina" è letteralmente adorabile, mi sembra strano dirlo per una ragazza come Delilah perché mi sembra una power girl e quel soprannome è talmente tenero che boh ahah. Sicuramente entrambi i personaggi sono parecchio controversi, ma tutto in Prospero mi fa drizzare le antenne, già dalla selezione mi è sembrato quello più sospetto, cioè forse è il nome che mi dà delle vibes strane o il lavoro che mi fa pensare ad "Occhi di gatto" ma Prospero davvero è tutto da scoprire e lo avrei già votato se ci fosse stato tra le opzioni proprio per questo, perché al contrario di altri personaggi che per ora non ritengo sospetti mi sembra il più misterioso. Questa cosa che Delilah si mette a cancellare le foto mi puzza un po', è perché effettivamente non ha trovato nulla o perché ha trovato qualcosa che potrebbe essere usato contro di lei? Ah questi Serpeverde sospetti scusa che mi sembrano continuamente i bad guys della situazione.
Ruven, caro Ruven, hai fatto proprio un brutto errore: prima dici di non conoscere, tra l'altro nemmeno per nome, Alexandra e poi ti lasci sfuggire il campo in cui lavora, ahia. Posso dire però che James che disegna gattini durante l'interrogatorio è la mia parte preferita del capitolo? Mi fa troppo ridere quel personaggio, è talmente a caso in tutto ciò che fa che alla fine ti viene da dire solo "awwww", certo, Asriel è di un'idea totalmente differente e mi fa ridere che Jamie lo guardi come se in realtà non avesse fatto nulla da rimproverare alla "Sono un angioletto io".
May che si sente in una serie tv e vuole indagare è assolutamente adorabile, anche se per la sua incolumità spero solo che le facciano cambiare idea, non sopporterei vedere Asriel che se la prende con lei per essere impicciona, probabilmente ad Asriel basta e avanza James ahah, ma fortunatamente lui deve essere impiccione visto che è il suo lavoro. E finalmente scopriamo anche il motivo per cui Asriel e Reneé si conoscono e sembrano non essere proprio entusiasti dell'idea, mi era sembrato un po' strano che i due si conoscessero da Hogwarts visti i cinque anni di differenza che in età scolastica sono un sacco e wooo, uno dei fratelli di Reneé ha provato ad accoppiarla con Asriel, rido perché mi immagino la reazione poco sobria di Asriel nello scoprire di essere stato coinvolto in un appuntamento al buio, onestamente lo capisco, anche io prenderei a calci sui denti mio fratello se facesse una cosa del genere, già odio le persone che conosco, figurati quelle che non conosco, mi stanno sulle palle a prescindere. Il "Signor Belle Braccia" è un soprannome azzeccatissimo per Asriel, ma non ha belle solo quelle é pur sempre il culo più bello d'America. Comunque le ragazze che spettegolano sul fatto che sia strano il suo essere single essendo così bello sono assolutamente da condividere spiritualmente, me lo chiedo sempre anche di Chris, come faccia ad essere single essendo così bello, probabilmente per lo stesso motivo di Asriel ma con il cane. Zorba : Asriel = Dodger : Chris. Mi ha ammazzato Elaine che presuppone che possa essere gay ahahah.
Che Asriel conosca Finn non mi sorprende affatto, insomma sono compagni di casa e hanno più o meno la stessa età ma mi sorprende e incuriosisce la sua raccomandazione sullo stare lontano dai guai, chissà. Poveri Finn e Ruven che vengono scambiati continuamente l'uno per l'altro ahahah, si somigliano si ma non sono così uguali dai, io sono dalla vostra parte. Clodagh che si preoccupa per Asriel si riconferma una mamma, e nessuno dica il contrario e devo dire che si, Asrielino proprio non si può sentire, nemmeno James arriverebbe a tanto.
Sono particolarmente orgogliosa del mio JJ in questo capitolo, ha proprio fatto il colpo grosso riuscendo a scoprire quale fosse la bacchetta incriminata e arrivando dove due auror ben più esperti non sono avevano pensato, allora sei utile anche tu Jaime! Ed è diventato un bimbo grande e io non me ne accorta quando ha preferito andare a recuperare la bacchetta pur perdendosi i battibecchi di mamma e papà? Tra l'altro si è anche beccato i complimenti di Asriel e la pacca alla Canavacciuolo grazie a fran perché non avrei saputo definirla meglio, cioè più soddisfatto di così non poteva proprio essere, pur avendo la spina dorsale scomposta dopo il colpo ma dai, alla fine gli ha anche chiesto scusa, dio Asriel sei così carino in questo capitolo che ti spupazzerei di coccole. "Come sarebbe? Sì invece, le abbiamo ritirate tutte. Tranne le nostre, ovviamente, ma sebbene io nutra dubbi sui gusti cromatici di Clodagh non la riterrei mai capace di uccidere qualcuno, a parte il buon gusto." giuro che Asriel con queste uscire mi ammazza ogni volta ahah, che fashion stylist a criticare sempre i gusti discutibili di Clodagh ahah, noi ti amiamo lo stesso Clo.
Oh ma la questione si che si fa interessante, mi incuriosisce moltissimo come si conoscano Clara e Alexandra (e anche come si siano conosciute quest'ultima e Corinne) e quale potrebbe essere un possibile movente, ma viene troppo da pensare al suo ex lavoro. Anche Corinne sotto questo punto di vista è assolutamente un mistero perché non mi sembra ricordi con rabbia la sua ex, defunta, ragazza. Anche Lenox mi incuriosisce un sacco perché principalmente sappiamo molto poco di lui quindi è ancora avvolto nel mistero, ma la cagnolina Polly è adorabile, povera circondata dai gatti, ma non quanto Alfaar. 
Molto enigmatica la frase finale di Ruven, e non so perché ma a pelle non direi che sia lui l'assassinio, mi sembra una persona molto impulsiva e penso che non avrebbe rimuginato tanto prima di uccidere Alexandra, la sua motivazione è certamente valida e sembra soddisfatto della sua morte ma non mi è sembrato lui a farlo, ha solo considerato che ogni tanto il karma gira, ma ripeto, posso sempre sbagliare. Comunque adoro Asriel che lo ferma solo owe complimentarsi per il pranzo ahah.
Eccomi giunta alla fine, il voto te l'ho già mandato e per la pubblicazione ogni dieci giorni a me va più che bene, d'altronde è anche utile a me così mi regolo meglio e so che devo per forza recensire e non perdermi via ahah, ma come vai meglio tu.
Non vedo l'ora che esca il nuovo torneo, ehm di leggere il prossimo capitolo.
A presto,
Bea🌷

Recensore Junior

Hola!
Per non rischiare il ritardo, scrivo subito la recensione. Anche stavolta, purtroppo, sarà stringata, chiedo scusa.
Dunque!
Ruven viene mitragliato dal Trio Improbabile. O meglio, dal Dinamico Duo, mentre James Natale si dedica alla trascrizione dell’interrogatorio. Il passato dello chef, la sua storia è stata bella da leggere: ho adorato ogni singolo membro della famiglia, dalla severa ma buona madre Gela, la sorellina “nana” Hilda, il fratellino Siadar e il padre Fulbert. La loro storia è qualcosa di, non so come dire, mi vien da dire di vero, reale: le lotte che hanno compiuto i coniugi per stare insieme, le fatiche per assicurare un’istruzione ai figli, il sollievo di Fulbert nel constatare che tutti i suoi figli dimostrassero tracce di magia, i rimproveri di Gela e le sue preoccupazioni, i bisticci fra fratelli... Mi spiace molto che Fulbert se ne sia andato in quel modo. Davvero. E Ruven che decide di partire per poter assicurare un futuro ai suoi amati “nanetti”... a mio parere, sei stata brava a scrivere il passato dello chef e a raccontare della sua famiglia.
 
Passiamo ad analizzare ora i vari gruppetti e i personaggi.
Beh, il trio investigativo fa sempre ridere e sorridere, con il Ritorno del Diario di James, tutto pupazzi e fiocchi di neve, dove si lamenta dei Alpine (nuovo idolo innalzato nella top degli animali preferiti della storia), mentre la Prior Incantatio non ha dato i risultati sperati. Almeno, non con le bacchette che hanno requisito. Le osservazioni sul fatto che Chrissone Evans non passi proprio inosservato a causa della sua mole, insieme alla fama che lo accompagna in compagnia dei “capelli più belli di tutto il ministero” effettivamente sono da considerare: l’assassino si sarà sicuramente reso cauto nel vedere gli Auror.
E niente, Asriel che difende Alpine a spada tratta dagli insulti di JJ, le frecciatine di Clo sulla perenne fame di Belle Braccia (ci torniamo fra poco a questo soprannome) mi spezzano.
Oh, Clo, cara, non prendertela perché non ti capiscono tesoro!! No, stai tranquilla, ci pensa Asriel a rincuorarti (tesorone lui!). A, e fra parentesi: amo i tuoi gusti discutibili!!! E James, bel colpo!! Analizzare anche la bacchetta di Alexandra è stata una gran bella idea, bravo ragazzo (Asriel, non accartocciarcelo, ti prego!)!
Ma guarda guarda! Asreil conosce Finn! Beh, comprensibile dopotutto, credo che comunque bene o male ricordo qualcosa sui passeggeri britannici di quel treno, avendo tutti frequentato Hogwarts negli stessi anni. Eppure, sembrano piuttosto in confidenza i due, tanto che l’auror raccomanda all’ex compagno di scuola non cacciarsi nei guai. Il che implica che l’uomo ci sia già trovato in mezzo, ai guai. Interessante, chissà di che tipo di guai si è trattato...
Finn Finn, attento! Sei sotto osservazione, come tutti, ma se poi la cara Clo ti becca a conversare docilmente con Asriel il Misantropo, occhio che attiri l’attenzione!!
 
E Ruveeeeen!!! La tua storia è bella intensa, e vedo che non ti sei fatto troppi problemi a omettere che la morta era una tua conoscenza (birichino, non si mente alla polizia! Ma tanto lo faranno tutti, per cui... – alzata di spalle).
Eeeeeeeeeeh, ceeeeeeeeeeeerto, “non sai nulla di legge”, come no! E come mai, allora, mio carissimo chef stellato, poco prima dici di non conoscere la vittima e, dopo l’osservazione di Asriel Manzo Belle Braccia Morgensern, ti lasci scappare proprio l’ambito in cui gravitava la cara Alexandra??? EEEEEEEEEEH???
 
Eeee passiamo ad una altro duo che ci ha conquistato il cuore: Lila e Prospero!
La prima, intenta a cancellare foto che ritraevano la vittima a Berlino, il secondo che scopre che un carico prezioso del suo bagaglio è scomparso. Oh-oh, un altro bel mistero!! Chi mai ha rubato a Prospero, e perché? E che cosa ha sottratto al commerciante??
E il cuore mi si scoglie di fronte a questi due amici che sospettano che l’uno nasconda qualcosa all’altra e viceversa, ma rispettano i segreti reciproci, offrendosi entrambi come spalla confidente all’latro nel caso ne sentano la necessità.
Fra i due c’è uno splendido legame d’amicizia.
 
Coco e Clara, un altro duo, ma più serio e altrettanto miserioso.
Clara ha decisamente cambiato atteggiamento nei confronti dell’amica: distaccata, distante, fredda. Arrabbiata.
E apprendiamo che l’atleta è stata romanticamente insieme ad Alexandra. Bene, almeno qualche informazione in più sulla nostra cara avvocatessa.
“Averci a che fare dopo quello che aveva fatto a me non ti disgustava tanto, cinque anni fa.”
Sembra che più che aver fatto qualcosa, Coco si è “macchiata” per aver sostenuto o, quanto meno, essere rimasta vicino alla Sutton piuttosto che a Clara, che deve aver subito qualcosa da parte della magiavvocata.
Ok, si stanno delineando certe tematiche.
Certo che Alexandra sembra proprio impegnarsi a farsi odiare.
 
Passiamo a un altro trio: Renee, May ed Elaine. May la sto adorando: nonostante abbia i suoi grattacapi è di una solarità meravigliosa, un’energia pura e spiritosa che trova un po’ di soddisfazione con Elaine, che le da corda, mentre si scontra con Renee. Si creando delle belle dinamiche fra le tre, mi piace molto come si amalgamino bene.
 
Lennox è sempre velato dal mistero: il suo turbolento passato, il fatto che sia stato ad Axkaban lo rende estremamente intrigante. Una vittima di Alexandra, magari pure innocente?
 
E direi che ho concluso anche per questo capitolo!
Ti manderò una risposta per il prossimo personaggio da approfondire al più presto!!!
Ciao Signorina!!!
Paci
 
P.S: l’aggiornamento ogni 10 giorni mi va benissimo, ma vedi tu come ti trovi meglio!

Recensore Junior

Eccomi qui finalmente a commentare un tuo capitolo dopo ere geologiche. 
Mi scuso infinitamente, ma come al solito sono con l’acqua alla gola praticamente con tutto, ma giuro che cercherò quanto prima di mettermi più o meno in pari ^.^’’ (non so se crederci e tu?)
Ma bando alle ciance e ai miei problemi e passiamo a questo bel capitolo. 
Parto ovviamente dai flashback del mio bambino e ti ringrazio davvero perché hai inserito i momenti più salienti (ad eccezione di uno, giustamente) e importanti per la sua vita. Gala è meravigliosa, ancora meglio di come me la immaginassi e deve avere davvero una tempra di ferro per sopportare quel combina guai di Ruven, la faremo santa insieme a Erik e Riocard. In generale ho adorato come hai tratteggiato i rapporti che ci sono fra i vari componenti della famiglia Schäfer. Nonostante della tragica fine del capofamiglia mi si è davvero spezzato il cuore quando hai descritto come Ruven abbia trovato suo padre e, leggere dei momenti successivi al funerale, è stato altrettanto straziante e ho avuto come la sensazione di provare il loro stesso dolore, anche se per fortuna non ho subito una perdita del genere. Hilda e Siadr sono qualcosa di unico, soprattutto la prima, e spero in futuro possano ricomparire, anche solo in un aneddoto perché sono davvero dei fratellini (o per meglio dire dei nanetti) meravigliosi XD
Veder ricomparire il diario di James è stato un vero piacere, mi era sinceramente mancato, soprattutto perché i pensieri del ragazzo così canditi e sinceri che è impossibile non condividerli: insomma anche io me la sarei presa con Alpine che preferisce un altro al suo padrone (nonostante quell’altro sia Asriel, bello de mamma). Il trio delle meraviglie rimane comunque una delle cose più divertenti a questo mondo, le loro interazioni mi piacciono sempre e li trovo esilaranti come tu ben sai, e tra una battuta e l’altra riescono a mandare avanti l’indagine. In effetti l’osservazione di James è sensata, è molto probabile che l’assassino sapesse della presenza degli Auror o quanto meno di Asriel visto che, come ci hai già accennato tu più volte, l’auror è finito più volte sui giornali insieme Clodagh. La quale, come al solito, stuzzica il collega e io la amo sempre di più: chissà come mai il nostro bel biondo ha deciso di partire proprio da Ruven… Era comunque ovvio che il Reversus non avrebbe dato nulla, insomma altrimenti la storia si sarebbe conclusa in un battito di ciglia. 
“James, puoi smetterla di scrivere le tue memorie e darci una mano?” Io con questa battuta comunque ho rischiato di strozzarmi dal troppo ridere X’D
Siamo sicuri di voler lasciare Alpine e Zorba liberi nella suite? No, perché ho il terrore che i due si ammazzeranno a vicenda. 
La descrizione dell’improbabile trio da parte di Ruven, con gli accostamenti assurdi dei loro abbigliamenti, mi ha nuovamente steso (sta storia mi intriga e mi diverte allo stesso tempo, non so davvero come tu faccia) era davvero uno spettacolo assurdo, non ho la minima idea di come abbia fatto il mio bambino a mantenere il contegno. 
Povera Clodagh, bullizzata involontariamente da Ruven per il suo accento! Mi dispiace piccolaaaaaaaa!!!
Taaaaa-taaaa-daaaaaaan (da leggere con voce profonda). Le valigette misteriose con ben tre lucchetti mi incuriosiscono molto, soprattutto se Prospero rimane sconvolto per l’assenza di qualcosa di prezioso. 
Capisco perché Delilah abbia deciso di eliminare le foto che ritraevano Alexandra, ma mi domando se non ci fosse qualche indizio, magari qualcosa di importante che lei non ha notato o che non ha riconosciuto… 
Ho davvero adorato lo scambio di battute tra Prospero e Delilah, si capisce che sono legati da un rapporto di amicizia davvero profondo e che si conoscono meglio di quanto possano immaginare. È divertente come entrambi sappiano che l’altro ha dei segreti e che questi siano legati alla loro presenza sul treno, ma che, in ogni caso, aspettino che sia appunto il compagno a fare il primo passo. A questo punto la domanda è: chi svuoterà per primo il sacco?
Il soprannome Fogliolina è di una dolcezza unica <3
Il commento “[…]da molti è ritenuto disdicevole. è adattissimo per Ruven, è maledettamente da lui, al 100%. Me lo sono proprio immaginato mentre arricciava il naso per il fastidio. Grazie davvero, è stata una chicca per me.
May, Renèe ed Elaine come detective sarebbero un bel gruppo, ma, come già fatto notare, Asriel non la prenderebbe molto bene, visto poi che a momenti è esasperato dalla presenza dei suoi stessi colleghi. È piacevole poi scoprire nuovi retroscena improbabili: chi se lo aspettava che il fratello maggiore della Ollivander le avesse tentato di organizzare un appuntamento con belle braccia? Ti giuro, mi sarebbe piaciuto vedere questo ipotetico appuntamento. Anche se, come sappiamo, il cuore del nostro brontolo di fiducia è solo di Zorba e così sarà per sempre.
Il povero Finn presto o tardi andrà in giro con un cartello attaccato al collo in cui recita “Io e il cuoco non siamo imparentati” XD
In ogni caso tutti questi discorsi criptici tra i vari Oc mi manderanno al manicomio perché ovviamente sono curiosa di sapere di cosa stessero parlando Finn e Asriel e a cosa si stesse riferendo l’Auror, a quali guai stava accennando? Che il gemello involontario di Ruven sia stato in gattabuia o se la sia vista male con le forze dell’ordine in passato?
Ah-Ah… i due Auror hanno sgamato il mio Pinocchio, santo cielo ragazzo mio sei stato sgamato in un battito di ciglia *Chemy si sbatte una mano in faccia mentre Ruven inarca le sopracciglia* Speravo che tu fossi più bravo di me a raccontante frottole e invece sei tale e quale a tua madre, mi dispiace tesoro.
“[…]sebbene io nutra dubbi sui gusti cromatici di Clodagh non la riterrei mai capace di uccidere qualcuno, a parte il buon gusto.” Mi senti ridere? No, perché non riesco più a smettere da quando ho letto questa battuta. Mamma mia quanto li amo questi due, riescono sempre a strapparmi una risata e le frecciatine che si scambiano mi fanno volare altissimo. In ogni caso ringraziamo James per l’illuminazione che ha avuto e che ha permesso di venire a capo a uno dei tanti misteri: la bacchetta incriminata è quella della vittima! Che colpo di scena signori e signore, io non ci sarei mai arrivata, ma manco per sbaglio temo.
Ti prego Asriel, non mi fare a pezzi James. Ci tengo parecchio a quel cucciolo <3
La frecciatina di Clara a Corinne non è stata proprio velata, ma è andata a segno con grande efficacia. Mi chiedo sinceramene che cosa sia successo tra Clara e Aleandra e perché la ex di quest’ultima sia stata dalla parte della donna, invece che dell’amica… insomma misteri su misteri. Per fortuna che compare Lennox che mi strappa una nuova risata con “[…]tutto per colpa di quel suo stupido problemino con il caldo, i vestiti, l’agitazione e un opprimente senso di soffocamento che lo attanagliava quando si sentiva sotto pressione.” I vestiti? In che senso i vestiti? È come quelle persone che quando devono fare i propri bisogni si devono spogliare completamente? Solo che a lui capita quando è sotto pressione? Spero di no, anche se mi piacerebbe leggere di una scena del genere: James diventerebbe paonazzo, Asriel avrebbe un colpo apoplettico, mentre Clodagh lancerebbe banconote in giro, manco fosse ad uno striptease (ho una fervida immaginazione, ormai dovresti saperlo) X’D
Ooooooooh, l’ultimo pezzo mi ha fatto sciogliere. Ho già detto che amo il duo Asriel-Clodagh? Sì? Beh, è la verità. Per quanto siano l’uno l’opposto dell’altro si vede che sono molto affezionati l’uno all’altro e che sono perfetti come colleghi <3
Piccola menzione per il sospiro di sollievo mentale di Ruven quando si sente richiamare dall’inflessibile Auror, che gli voleva solo fare i complimenti per il pranzo XD 
“Alla fine tutti avevano ciò che meritavano.” Mai cosa fu più vera.
Eccomi alla fine di questa recensione delirante. Come al solito vorrei ringraziarti per il bellissimo capitolo e per il tuo grande lavoro, davvero grazie mille. 
Per quanto riguarda la pubblicazione ogni dieci giorni per me sarebbe perfetto, così magari riuscirò vagamente in orario… qualche volta… spero… mi ci metterò di impegno, promesso.
A presto e buona serata.
Chemy

Recensore Master

Ciao Signorina. Felicissima di leggere questo capitolo.
Ottima scelta darti una cadenza regolare per pubblicare i capitoli. Ogni 10 giorni mi pare una cosa ragionevole. Così si ha più tempo per recensire e tu non dovresti trovarti nella spiacevolissima situazione di dover eliminare personaggi causa autori/autrici irrintracciabili.
Non ho visto errori mentre leggevo. Se ci sono, non danno problemi alla lettura. La punteggiatura va più che bene. L'hai scritto molto bene.
Adoro James e mi dispiace per lui che Alpine faccia le fusa ad Asriel invece che a lui.
Io ho detto tutto. Ora, scusa, ma devo scappare che ho da studiare per un esame di filologia che ho il 15. Ciao!

Recensore Veterano

Buongiorno Signorina, come va? 
Parto subito dal fondo, nesssun problema per il ritardo, è comprensibile che ogni tanto i capitoli vengano fuori meno rapidamente del prevvisto. Per quanto riguarda la data degli aggiornamenti per me è indifferente, come ti trovi meglio, nel caso un capitolo ogni dieci giorni per me andrebbe bene; infine dopo ti manderò la preferenza per il prossimo capitolo.
Senza indugio passiamo ora al capitolo. 
James ha conquistato il mio cuore, non posso dire altro, con il suo spirito natalizio e il suo diario, non capisco come Alpine possa preferire Asriel certe volte, nel senso posso capirla, ma non si può nemmeno ignorare James. Ragionamento più che giusto quello di interrogare il cuoco per fare riaprire la cucina, qui parliamo di priorità.
Facciamo un tuffo nel passato di Ruven scoprendo qualche dettaglio in più su lui, ammetto che di primo impatto i ragazzo mi sembra effettivament poco tranquillo e posso capire l'apprensione della madre, in ogni caso Ruven mi sembra precchio legato alla sua famiglia e farebbe di tutto per aiutarli. Quando ho letto della causa persa mi è subito venuto in mente il nome di Alexandra e non mi aspettavo davvero che finisse così. Mi dispiace per quello che hanno dovuto affrontare Ruven e la sua famiglia, quando Hilda poi ha fatto quella domanda a Ruven ho sentito il mio cuoricino spezzarsi.
Facendo invece una considerazione generale sugli interrogatori: nessuno ha ancora detto che conosce Alexandra, il primo che lo ammettereà finirà automaticamente nel mirino immagino. Chissà se i nostri Auror riusciranno a scoprire la verità di ognuno.
Tornando agli altri personaggi abbiamo Prospero con una valigetta dal contenuto sospetto trafugato, cosa ci sarà mai stato lì dentro? Chi l'avrà preso? Comunque i segreti aumentano sempre di più tra i passeggeri di questo treno.
Reneé, Elaine e May invece si danno ai pettegolezzi e la curiosità non sembra dar loro pace, comunque sono molto curiosa di saperne di più su queste tre, apparentemente sembrano le più insospettabili del treno, però c'è qualcosa che non mi convince. 
Ah ah quindi Reneè stava per essere incstrata in un appuntamento al buio con il buon Asriel.
Comunque Clodagh e Clara le nomino ufficialmente protettrici dei polmoni altrui (ed anche i  propri), si unirà qualcun altro a questo gruppo?
Grazie all'illuminazione del raggio di sole, conosciuto come James, hanno scoperto la bacchetta incriminata, bravo ragazzo, fai vedere ad Asriel quello che sai fare!
La tensione tra Corinne e Clara cresce, già dal capitolo precedente immaginavo che la loro questione irrisolta fosse legata a questa cosa, inoltre è saltato fuori il buon George, sono curiosissima di vedere come andrà avanti.
E infine scopriamo il coinvolgimento della Sutton nella morte del padre di Ruven, svelando un altro mistero, anche se per ora la faccenda sembr infittirsi sempre di più.
Direi che per questa volta ho concluso e non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!
Un saluto, 
Darkblue_moon

Recensore Master

Buondì cara Signorina! Oggi replico l’esperimento fatto con l’ultimo capitolo delle Rose, ovvero commenterò il capitolo mentre leggo, vediamo un po’ che cosa ne esce fuori!
James con il suo diario mi fa sempre spaccare, al quale si aggiunge Clodagh e il thermos e Asriel con la sua esigenza di caffè; ti capisco caro mio, ne ho appena preso mezzo litro e ancora non mi basta.
Ok mettiamo da parte gli incantesimi reversus, i nuovi interrogatori, le supposizioni e analizziamo un momento una questione ben più importante: come mai Alpine dimostra apertamente di avercela con James e ancora, perché Asriel ignora Zorba? Comportamenti bizzarri da analizzare con attenzione.

*e in particolare sul viso dell’uomo iniziò a dipingersi un’espressione più che mai scandalizzata.
“Chi, io?!”
“N-no, non tu Asriel, tu sei fantastico, intendevo Alpine!”*

Io soffoco, non attentare alla mia vita; te lo immagini Asriel che fa tipo il verso del cavallo di Frankenstein Junior, quando viene nominata Frau Blücher? Io il suo verso di indignazione me lo sono immaginata così. Vabbè lasciamo stare e passiamo oltre.
Oook, l’interrogatorio di Ruven inizia in maniera davvero assurda: Asriel che gli parla in tedesco, lui che risponde in inglese, Clodagh che parla ma non si capisce perché è irlandese. Credo che sarà davvero un casino seguirlo.

Già mi piace il giovane Ruven, che come passione ha fare i murales! Io sono totalmente dalla sua parte, tra l’altro mi sembra abbastanza retrogrado da parte della madre pensare che i graffiti siano solo atti di vandalismo. Comunque già è abbastanza chiaro che il padre sia una figura particolare e l’apprensione nei confronti suoi e della madre mi sembra sincera. Quindi Ruven era un ragazzo che si metteva nei guai: torna a casa con i lividi, fa a botte, una testa calda insomma. Chissà mai come avrà vissuto i suoi anni a Durmstrang, che ci è sempre stata descritta come una scuola di regime; un ragazzo come lui non credo che se la sia vissuta bene, come del resto emerge dal dialogo con la madre ( mi fa morire che Gela adotti con il figlio il metodo “bastone e carota”, continuando a riempirlo di scappellotti ogni volta che ne combina una).

Invece Delilah che cancella le foto mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo: brava Laila, sono molto soddisfatta di te; quindi su Alexandra non ha scovato nulla di compromettente, gran peccato.
Prospero mi piace tantissimo e giuro di non essere di parte (ok, magari il fatto che sia il migliore amico di fogliolina può influire un pochino, ma poco poco). Mi piace il fatto che sia avvolto da un velo di mistero, che nasconde con sorrisi plastici e un portamento impeccabile. Il confronto con Delilah mi ha fatto tenerezza; si vede che i due sono davvero molto legati e si conoscono bene, talmente bene da capire che entrambi nascondono qualcosa, ma non vogliono sapere cosa ci sia sotto per mancanza di fiducia, bensì per vera apprensione nei confronti dell’altro. Credo che se venisse fuori che uno dei due è l’assassino di Alexandra sarebbe un casino e difficilmente la questione sarebbe digeribile. Inutile dire che fremo di curiosità per sapere che cosa nasconde Ro e voglio assolutamente leggere del suo interrogatorio, anche se temo ci vorrà ancora un bel po’ di tempo.

Ma che tenerezza, mi si stringe il cuore nell’apprendere del licenziamento del papà di Ruven! Interessantissimo il fatto che lui sia un magonò e che sua madre sia stata diseredata per aver deciso di stare con lui. Mi piace che siano persone umili, con mestieri come quello del macchinista, fatti solo per mandare avanti la famiglia. Essere un magonò in un mondo di maghi non deve essere semplice, ma almeno Fulbert ha avuto la soddisfazione di constatare che tutti e tre i suoi figli possono praticare la magia. Brava Chemy, una storia familiare molto interessante!
Comunque come si può mandare avanti un interrogatorio con questi auror? Voglio dire, Asriel tenterà pure di mantenere un minimo di professionalità, magari ci riuscirebbe pure se non fosse che James disegna gattini - ricordiamolo, veri protagonisti di questa storia- sui suoi quadernini natalizi. Insomma, io non ci credo che Ruven non abbia mai sentito nominare Alexandra (come sono sveglia, eh? Non sarebbe stato inserito nella storia e negli interrogatori se non avesse avuto a che fare con Alexandra in qualche modo, ma sono dettagli).

Finalmente un po’ di sane risate! Cominciavo a stupirmi del fatto che la vena comica di questa storia ancora non fosse emersa in questo capitolo. Le tre grazie che spettegolano sono il giusto toccasana, prima fra tutte May che è così decisa a sfruttare l’occasione di trovarsi su un treno in cui è avvenuto un omicidio per fare delle indagini; peccato che le indagini, alla fine, si siano concentrate su super muscolo e sulla sua situazione sentimentale. Quindi Renèe conosce Asriel perché uno dei suoi fratelli è auror: interessaaaante! Ancor più il fatto che gli sia stato presentato l’auror dei nostri sogni più peccaminosi. Credo proprio che tutte loro (e noi con loro) dovrebbero rassegnarsi al fatto che Asriel è, come sottolinea intelligentemente Renèe, innamorato di Zorbino e che non ci sia spazio per nessun altro nel suo cuore. Certo, la speranza è sempre l’ultima a morire è, ma d’altro canto si dice anche “chi di speranza vive, disperato muore”, quindi io mi rassegno e mi limito a godere della bella presenza di Morningstar come fosse un poster appeso nella cameretta.

E niente, ci hai regalato un piccolo momento di gioia, per poi farci catapultare di nuovo nella tristezza con il flashback di Ruven. Vedere quell’uomo spezzato dagli eventi è davvero un duro colpo, così come lo è leggere di Ruven, che cerca di tirare su il morale del padre, sperando che ritrovi una forza che è evidente sia venuta a mancare. La causa non è andata bene, quindi che sia questo il motivo per cui c’è di mezzo Alexandra? Sarà stata forse l’avvocato del padre, o ancor peggio l’avvocato della controparte? Propendo per la seconda, visto che abbiamo capito che Alexandra fosse molto ferrata nel proprio lavoro e perdere una causa non credo sia nelle sue corde, anche se una qualche sconfitta l’avrà ricevuta anche lei nella vita, immagino.
E leggendo l’altro flashback, appare chiaro come mai Ruven avesse colto quel velo negli occhi del padre. Deve essere stato terribile, tanto terribile che non voglio nemmeno pensarci; credo sia impossibile riprendersi dal suicidio di un caro parente. Se è la malattia a portare via la persona, in qualche modo lo si riesce ad accettare, ma un suicidio è un’altra cosa.

Salto avanti, senza soffermarmi ancora su questo flashback così doloroso, per accennare un momento all’incontro fra Finn e Asriel; Corinne si rende conto di non essere stata l’unica a conoscere Alexandra… immagino rimarrà a bocca aperta quando capirà che mezzo treno aveva a che fare con l’avvocatessa. Comunque fa sempre ridere pensare che Finn e Ruven siano davvero tanto simili (Fiiiinn ma che guai hai combinato nella vita?! Please, fai il bravino, non ci far preoccupare!).

Zan zan zaaaaan! Per fortuna che abbiamo una Clodagh a bordo, che illumina i suoi colleghi: prima la scelta di interrogare Delilah per farle la domanda su prospero – quindi tutto il discorso di iniziare a far dubitare i presenti sul treno l’uno dell’altro- , ora il controllo della bacchetta della Sutton. Quindi ora sappiamo con certezza che è stata uccisa con l’avada kedavra, lanciato dal suo stesso legno (che razza di morte infame). Al momento non serve a molto questa informazione, ma sono sicura che tirerai fuori dal cilindro una qualche geniale trovata che svelerà lo sviluppo dell’omicidio.

Waaaa! Lo scambio fra Clara e Corinne ha svelato un paio di cosette moooolto interessanti! Quindi Alexandra non solo ha combinato qualcosa di grosso a entrambe, ma era anche la ex di Corinne! O almeno così ho capito… ho capito bene? Ho preso un abbaglio? Please Signorina, fammi capire se ho frainteso il pensiero di Corinne o meno. Comunque è evidente che le due debbano parlare e affrontare il loro passato e io entrò in modalità curiosità a mille.

Lenox, Lenox, Lenox. A parte farmi crepare dal ridere questo suo strano tic per cui incomincia ad accaldarsi e spogliarsi quando è agitato, non è ancora chiaro il suo ruolo, ma un dettaglio ce lo hai svelato, un dettaglio non irrilevante, che starebbe a indicare che l’assassino non è lui.

Lenox le sorrise con calore prima di guardare un’ultima volta la porta chiusa del vagone, dopodiché si diresse nuovamente verso la propria cabina: aveva pensato di uscire a fumare, ma aveva la sensazione che avrebbe finito con l’incontrare qualcuno, e in quel momento preferiva rimanere solo.
Soprattutto considerando che c’era un assassino in circolazione.

Diciamo che sarebbe strano, se fosse davvero stato lui ad uccidere Alexandra, formulare un pensiero del genere. Possiamo quindi depennare Lenox? O magari è stato il complice di qualcun altro?

In conclusione, si capisce per quale motivo Ruven conoscesse la Sutton. La scelta di farlo mettere all’opera con il coltello mentre ripensa al sorriso soddisfatto di Alexandra è stata azzeccatissima. Ci fa dubitare di Ruven, ma ci fa anche pensare che sia semplicemente soddisfatto perché, come lui stesso pensa, alla fine tutti ricevono ciò che meritano.

Fiuuu ho finito! Ti dico subito che la pubblicazione ogni dieci giorni per me va più che bene e con questo mi ritiro, che il lavoro mi aspetta!

Buonissima giornata a te e grazie per questo bel capitolo.

Bri

Recensore Master

Non sai quanto mi fa piacere trovare questo nuovo capitolo appena sfornato, è esattamente ciò di cui avevo bisogno per svagarmi un pochino e ad andare a dormire pensando a qualcosa che non siano materie di studio.
Sappi che mi trovo moralmente costretta a partire dal fondo perchè non puoi piazzarmi una scena simile con Clodagh e Asriel e pensare che io non mi ci tuffi a volo d'angelo sopra: Finn ha precisamente ragione, loro due, seri professionisti di successo, auror rispettati, temuti dai criminali e con curricula impeccabili, che bisticciano come una vecchia coppietta da sitcom. Vecchia coppietta da sitcom che ha appena preso in casa con sè il piccolo James, che sembra un po' una specie di studente straniero in vacanza studio catapultato nella sua host-family in un mondo tutto nuovo. Come si fa a non amare James e i suoi maglioncini natalizi che forse non saranno la cosa più professionale del mondo, ma di certo sono perfettamente in linea con il personaggio e soprattutto con lo spirito natalizio di cui a questo punto lui si è fatto portatore. Il fatto poi che tenga quel diario di bordo, riempito di frasi che sono di una purezza allucinante, mi fa impazzire, è veramente un'idea geniale. Tra l'altro JJ ha proprio fatto il colpaccio oggi, arrivando dove gli altri due auror più esperti e blasonati non erano arrivati, riuscendo a capire almeno la dinamica dell'omicidio di Alexandra e guadagnandosi la tanto prestigiosa pacca sulla spalla di Asriel che spatascia la cuffia dei rotatori ma fa accrescere in modo esponenziale l'autostima.
Tornando ai due disadattati, la questione dell'accento irlandese mi ha fatto sputare un polmone dal ridere: povero Ruven, si trova davanti un grosso auror minaccioso, l'assistente di Babbo Natale e questa tizia che sembra un elfo variopinto che parla con un accentino niente male!
Asriel che la rassicura sul fatto che lui, avendoci fatto il callo, la capisca perfettamente, è di una dolcezza inenarrabile.
Ruven ha davvero una storia triste alle sue spalle e un motivo più che comprensibile e enorme per avercela con Alexandra. Certo, se gli auror non fossero bloccati sulle Alpi da qualche parte e potessero reperire informazioni velocemente sicuramente farebbero molto prima a scoprire dettagli sulle storie personali degli indagati. Quando dico che la montagna è un luogo oscuro e potenzialmente dannoso (cioè ogni qual volta qualcuno se ne esca con un incredibilmente inopportuno "andiamo a fare un giro in montagna") è piuttosto evidente che non scherzo.
Ruven è un personaggio incredibilmente interessante: ha certamente un'indole ribelle e un certo estro creativo, ma fondamentalmente mi sembra una persona molto legata alla famiglia, che farebbe veramente di tutto per le persone che ama e si è visto che è disposto a fare un incredibile numero di rinunce per aiutarli. Da un lato capirei la sua motivazione se avesse ucciso lui Alexandra (disclaimer: non giustifico l'omicidio, penso che Alexandra sarebbe stata meglio magari rinchiusa anche solo per un breve periodo tra soggetti simili ai criminali che ha aiutato a liberare), ma dall'altro spero quasi non sia lui, perchè mi spiacerebbe saperlo chiuso in carcere lontano dalla sua famiglia. Come hai potuto notare do piena fiducia ai nostri tre disadattati e do per scontato che prenderanno il colpevole.
Delilah e Prospero sono una coppietta di soggetti decisamente interessante, sinceramente riesco a immaginarmeli entrambi senza troppi problemi a commettere un crimine anche piuttosto efferato e non vedo l'ora di sapere altri dettagli su quello che Delilah ha scoperto su Alexandra e soprattutto su cosa combina Prospero e su qual è questa preziosa cosa sparita. L'avrà presa l'assassino? L'avrà presa Alexandra? Ce l'ha qualche altro passeggero? Magari ce l'ha Delilah Stessa? E' lui il soggetto losco che Clodagh sta pedinando? Ancora non ho mezza risposta, ma pazienterò da brava e non vedo l'ora di scoprire qualcosa di più.
Vedo che hai accennato qualche dettaglio alla questione tra Corinne e Clara ed è comparso questo George a cui credo possa essere successo qualcosa per colpa di Alexandra e Corinne non ha preso le parti dell'amica e di questo tizio forse per non indispettire la sua ex(?). Insomma, piano piano si scoprono nuovi potenziali moventi che potrebbero essere decisamente convincenti.
Concludo con la povera Renée, buttata in appuntamenti al buio dal fratello che le cerca un buon partito al dipartimento. Nulla da dire, di sicuro aveva scelto bene, ma posso capire l'imbarazzo della povera fabbricante di bacchette, che mi sembra davvero molto timida e riservata.
Complimenti davvero per il capitolo e per quanto riguarda le preferenze per l'aggiornamento, per me non c'è proprio alcuna differenza, fai pure come sei più comoda.

A presto,
Em