Recensioni per
The Good Place
di _Bri_

Questa storia ha ottenuto 45 recensioni.
Positive : 46
Neutre o critiche: -1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
04/08/21, ore 19:17
Cap. 3:

Hey!
Il mio ritardo è a dir poco imbarazzante, mi dispiace davvero di non essere passata prima ma posso solo dire che ho intenzione di arrivare molto prima la prossima volta, sono spesso in ritardo, non ne faccio di certo mistero ma cerco sempre di commentare tutti (o quasi) i capitoli. 
Allora: io fondamentalmente ho un grandissimo problema con i capitoli introduttivi: non so affatto recensirli, infatti se potessi passerei direttamente al terzo/quarto capitolo quando ho un'idea più chiara dei personaggi ma siccome ci tengo a recensire ci provo lo stesso, tu perdona lo schifo che ne uscirà. Innanzitutto solitamente mi piace fare un commento su tutti i personaggi/su tutti i paragrafi però ammetto che alcuni personaggi li ho molto più chiari di altri mentre per altri personaggi ho captato poco. Questa non vuole affatto essere una critica: ho letto Bastardi senza gloria (e la Rosa dei venti) e anche se di BSG non posso esprimere un parere soggettivo mi piace sempre molto il modo in cui tratti i personaggi ma è sicuramente normale al primissimo capitolo avere le idee poco chiare. I personaggi sono totalmente nuovi (sia per te che per noi) e a parte qualcosina di Leonard che già so gli altri devo ancora conoscerli quindi penso che avrò qualche problema per i primi capitoli ma assolutamente non per colpa tua, anzi sono già piuttosto intrigata. Per questo motivo non mi soffermerò su tutti ma nonostante ciò non vedo l'ora di conoscerli tutti meglio.
Sicuramente una di quelle che più mi è rimasta impressa è Robin, adoro il suo caratterino e il suo essere decisamente sboccata - mai nome fu più azzeccato - e il fatto che praticamente abbia iniziato a piangere senza più smettere (per non parlare di Keira che la vede piangere e quindi non può essere da meno e inizia a farlo pure lei, onestamente adoro tutto questo disagio...e siamo solo all'inizio). Il checazzodici di Robin dopo la regola del "Non usare un linguaggio volgare" era arte pura comunque.
Altre due persone che sembrano avere un caratterino (caratteraccio) niente male sono decisamente Rosemary e Seeley Grifondoro alla riscossa, in particolare quest'ultimo mi intriga perché ha tecnicamente l'età di Mira ed era nella stessa casa ma in confronto a lui lei sembra una dodicenne, perché?, però in realtà il quartetto Ross/Ty/Seeley/Mira sono tutti vicini quindi suppongo che in passato abbiano avuto a che fare gli uni con gli altri.
Ultimo personaggio che per ora mi è rimasto impresso è Blue Jean: IO LA AMO! Togliendo il fatto che mi fa crepare che si chiami come la rana di Miranda (rip quelle povere rane), ho adorato la sua apparizione e l'interazione con il sexy angelo Justin penso che il loro sarà un duo che mi farà assolutamente spaccare in due dalle risate (ma ho idea che non saranno gli unici). Ho letteralmente adorato quel "Avrò fatto finta di pulire il tuo ufficio un migliaio di volte".
Per quanto riguarda Miranda direi che è resa bene, le domande da nerd della scienza e della biologia umana senza contare le cose paranormali che sono possibili con la magia sono sempre tutte sue 😂
Eccomi giunta al termine, giuro che solitamente faccio recensioni molto migliori di questa schifezza quà ma non c'è nulla di peggiore dei primi capitoli, ah si: le cavallette, ma poi ci sono decisamente i capitoli introduttivi: bestie di Satana.
Che dire? Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo! Lo so che hai detto che prenderai una pausa fino a settembre ma non mi andava di procastinare ancora con questa recensione.
A presto,
Bea🌷

Recensore Veterano
08/07/21, ore 10:52
Cap. 3:

Siamo solo all'inizio di quest'avventura ed io ho già collezionato un ritardo nella recensione. Pazzesco!
Fortuna che ho modo di commentare immediatamente il capitolo in separata sede e sai dunque che la presentazione dei nostri OC mi è piaciuta tantissimo.
Innanzitutto mi unisco al coro nel dirti che sia stata un'ottima idea quella di mostrarci la loro reazione alla "notiziona". Tutte le scene sono costruite benissimo ed alcune le ho trovate davvero divertenti la prima è sicuramente quella di Seeley che si tasta gli organi alla ricerca di una qualche cicatrice e la conseguente indignazione di Micheal (ahah povero!), poi la reazione sboccata di Robin, quella di Ben che scoppia in una fragorosa risata e Andy che non crede alla notizia della sua morte in quanto pensa sia tutto frutto della sua mente! Fantastici tutti!
E poi.. la descrizione del Middle Place... assolutamente sublime. Il cinema che trasmette solo noiosi film tipo La Corazzata Potëmkin mi ha stesa e non posso che condividere.. perché ammettiamolo.. per quanto sia un'opera importante nella storia del cinema farebbe addormentare anche il più accanito dei cinefili XD
Per il resto sai che ho iniziato a guardare la serie dietro tuo consiglio e sai anche che mi sta piacendo molto e chiaramente ho colto subito le citazioni che sono state decisamente apprezzate! 
Passando poi all'esposizione "dei motivi" e "delle regole" fondamentali per la crescita dei 13 fanciulli: ecco immaginati io che sghignazzo mentre leggo cosa si sono inventati Micheal e Justin. Meriterebbero un premio nobel solo per lo sforzo che hanno fatto per inventarsi tutto e tentare di dare una spiegazione logica. Vabbè vabbè sono un pò di parte, ma suvvia è impossibile non apprezzare l'impegno! Micheal poi già lo amo follemente e non fatico affatto ad immaginarmelo nelle sue mimiche eccessive.
Chiaro che le reazioni degli "spiritelli agitati" all'elenco dei divieti mi hanno divertita un sacco e già emerge piuttosto chiaramente la loro personalità e in alcuni casi anche il motivo del soprannome (Sì Robin, Brunilde e Keira sto pensando proprio a voi XD) e a questo punto mi chiedo davvero se ne usciranno vivi dopo la convivenza forzata. Già m'immagino gli "Angeli" intervenire per sedare rivolte, litigi e chissà cos'altro!
Ovviamente il mio cuoricino ha perso un battito quando ha letto di Justino mio e AHAHA non sai quanto ho apprezzato la scena fra lui e Blue Jean! Fra tutti i soggetti "da recuperare" doveva per forza capitare qualcuno che lo conoscesse di vista e quel qualcuno ho idea che sia la signorina più fuori di testa di tutti (Anna adoro le tue creature e il fatto che ultimamente ci sia sempre una connessione fra le mie e le tue mi diverte sempre un sacco)! Spero che Justin si prepari una bella scusa altrimenti rischiano di farli diventare stupidini a furia di obliviarli XD

Complimentoni davvero cara Bri!

Recensore Master
29/06/21, ore 01:31
Cap. 3:

Ritardi ne abbiamo? Anche troppi, credo e quindi - seppur a orario vampirico - eccomi qui. Che dire? Tutto ma proprio tutto di questo capitolo mi ha conquistata. Parto con Robin e la sua scurrilità, ti sono vicina cara mia! E il fatto che tutto questo sia celato da un'apparenza modaiola è assolutamente irresistibile. Altro personaggio che mi è rimasto impresso e mi ha fatta scompisciare è Andy: sono morta quando pensa al perché gli siano apparse proprio quelle persone come compagni di sventura...irresistibile! Stesso discorso per quel bel ragazzone che è Seeley! Lui e il suo terrore per gli organi potenzialmente trafugati mi hanno stesa, considera che è qualcosa che avrei potuto fare anche io tranquillamente (mica tanto XD). Brumilde è invece adorabile, davvero, l'abbraccerei e mi domando che ci faccia un faccino dolce come il suo in questa baraonda; altro eroe e di certo tra i miei preferiti è Ben: cioè, uno che fa perdere la pazienza a Michael col suo fare trasognato...geniale!
Poi, posso dirlo? Ma che fighi e che esilaranti sono Michael e Justin, il primo tutto gasato e il secondo immolato come responsabile XD...ma ci torno dopo, non temere XD.
Prima ci tengo però a menzionare anche Ross, col suo atteggiamento scocciato e tra gli altri elementi che ho amato c'è la descrizione del luogo stesso e quella digressione sul loro reale aspetto...meraviglia! Cioè, bel modo di terrorizzare i ragazzi e far scompisciare noi lettori XD, poi il posto (all'apparenza immacolato e idilliaco, con solo film noiosi) è veramente una perla spassosa. Complimenti, complimenti e ancora complimenti! Anche per come hai intrecciato eventi e narrazione, è limpidissimo e meraviglioso!
Ora, devo prendermi decisamente qualche riga per ringraziarti per Blue. Quando ha iniziato a fissare Justin ho temuto volesse saltargli addosso (e chi ti biasimerebbe, figlia mia? XD) e quando ho capito - dallo sguardo allucinato - sono morta definitivamente XD. Complimenti davvero, dal modo di rispondere a Justin (che mi ha fatta innamorare, lo ammetto senza pudore XD) a come ha fatto in modo di far sapere la sua circa la sfera fisica e le parolacce...lavoro eccellente, ma non c'erano dubbi! E grazie ancora per il modo geniale in cui la sua uscita mi ha fatto sputare i polmoni. Sei fenomenale e non vedo l'ora di leggere i capitoli successivi. A presto, una folgorata
A.

Recensore Veterano
23/06/21, ore 15:20
Cap. 3:

Ciao Bri! Come promesso eccomi qui FIANLMENTE a recensire anche il primo capitolo di “The Good Place”.
Almeno arrivo prima che sia pubblicato il secondo capitolo!
Partiamo col dire che ormai è assodato ogni tua storia è una garanzia, e non lo dico tanto per…
Riesci a creare dei mondi talmente ricchi di dettagli e così ben strutturati che sembra di essere nella storia mentre la si legge. Siamo solo al primo capitolo è vero ma la descrizione “veloce” che hai fatto dell’ambiente creato è già di per sé così ricca e vivida.
Le strade “ erano dissestate e camminare con i tacchi diventava un’impresa olimpionica” oppure “quello che era l’unico cinema del minuscolo paesino costruito ad hoc per le cavie, trasmetteva solo noiosi film di epoche andate, come ad esempio la Corazzata Potëmkin” Già solo con queste cose mi hai conquistata quindi attendo solo di vedere i nostri OC muoversi in questo “postaccio”!
Partiamo da Michael che mi pare quello che vuol tenere tutto sotto controllo e far vedere che è sicuro e certo di ciò che dice… ma poi inciampa anche lui qua e là e per fortuna (?) che abbiamo Justin a fargli da spalla.
Appena entra in scena tutte le attenzioni son per lui ( e Blue Jean ha già dei dubbi sul personaggio) e da l’impressione di essere più sveglio e pronto nelle risposte rispetto al caro Michael… cadendo poi alla fine “- Dottore… Michael, abbiamo un problema! “ non appena la strega lo riconosce e lui preso dal panico non sa più che pesci pigliare.
Mi è piaciuta un sacco l’introduzione che a vari step e con OC diversi ci ha fatto in parte vedere come si è svolta l’accoglienza dei ragazzi.
Encomio va a Seeley che pensa gli abbiano espiantato un rene per venderlo al mercato nero :X che gentaccia frequenti il ragazzo non lo vogliamo sapere… e TOP Andy che pensa sia tutto frutto della sua mente e quindi la prende con filosofia e crede di essere probabilmente in coma al San Mungo :D
Per ora posso dire che i personaggi mi incuriosiscono tutti e non vedo l’ora di conoscerli meglio.
Tra tutti per ora Blue Jean mi piace un sacco e già il suo spirito di osservazione e la sua “presentazione” come testimone oculare seriale mi hanno colpita positivamente.
Robin penso che verrà presto ai ferri corti con Keira, visto che mi pare abbia poca pazienza e sopportazione… Però è diretta e sfacciata e mi piace un sacco per questo! “– Un checazzodici volò via dalle labbra di Robin e Michael fece finta di non ascoltare” solo con questo si è guadagnata 1000 punti per me!
Ben, mi pare troppo tranquillo e un po’ fuori dal mondo per come ha reagito alla notizia della sua morte, quindi mi aspetto che ci riserverà qualche sorpresa ( “e no signor Goldwasser, come le ho già spiegato non avrete la possibilità di mettere a coltivazione piante per il vostro piacere ludico” beh ecco questo mi dice già qualcosa XD)
Rosemary, Ross, è diretta e non ha peli sulla lingua a quanto pare, e sì cara hai la mia comprensione se per la milionesima volta ti ripetono che “è tutto per il vostro bene” e tu ti scocci…
Insomma mi piacciono tutti, sono talmente diversi e tutti strani a modo loro che non vedo davvero l’ora di vederli interagire e muoversi nel tuo Good Place e farmi un’idea più concreta di ognuno.
PS. Io non conosco la serie originale ma questa cosa del “ci toccherà ricominciare da capo” è fenomenale… cioè mi immagino che per i primi capitoli sarà un continuo obliviare i ragazzi per ogni gaffe o per ogni baco che l’organizzazione di Michael e del Primo Ministro avrà.
Per ora termino il mio sproloquiare e attendo buona buona il secondo capitolo!
Ancora complimenti e a presto!
Lyl

Recensore Master
21/06/21, ore 19:27
Cap. 3:

Ciao carissima! Scusami davvero per il ritardo, ma sono pienissima di impegni. Volevo aspettare per farti una recensione sensata, ma darò solo una mia prima impressione, ahimè: l'ho amato. Ha quel tocco di comicità e demenzialità che ci vuole in questo periodo. Keira è già una delle mie preferite e il "checazzodici" di Robyn mi ha spezzata, davvero. Ma Blue Jean che riconosce Justin e lui non prova nemmeno a negare, mi hanno uccisa!!! Il mio Tyson è stato meraviglioso e non vedo l'ora di vederlo in tutto il suo splendore, ma mi fido delle tue mani e della tua scrittura, quindi vado molto tranquilla. Per adesso ti devo salutare, ma ci vediamo alla prossima! Bacioni,
__Dreamer97

Recensore Veterano
19/06/21, ore 20:10
Cap. 3:

Ma ciao!
Intanto mi scuso per l'enorme ritardo. È sempre così, o la recensione si scrive subito, o si rimanda per qualche motivo; qualunque sia il motivo, il ritardo si protrae, e si protrae, e si protrae. Mi vergogno veramente tanto ma ormai è fatta, non mi resta che chiedere scusa. Prossimamente mi tatuerò scusa in fronte, o tipo sul braccio - ai mangiamorte il marchio nero, insomma a ciascuno il suo no?
Così tante cose da dire su questo primo capitolo che non so nemmeno da dove cominciare. Innanzitutto credo che un bel grazie non guasta mai, ho goduto tantissimo in questo capitolo per tanto, tutto. C'è così tanto di nuovo e di così immensamente bello che le parole non bastano, davvero.
Il primo applauso va per la struttura del capitolo. Ho amato il passaggio da un personaggio all'altro, non conoscendoli hai dato un primo assaggino di loro prima in singolo e poi in gruppo e adoro tutto questo. Non avendo visto la serie non mi aspettavo questa cosa dei tentativi, ci abbiamo provato, pazienza, si rigira! Ciack numero venti mila!
È stato esilarante. Soprattutto questa cosa che Michael e Justin devono sembrare convincenti, perfetti, non devono fare una piega ed essere assolutamente logici e ragionevoli nelle loro argomentazioni, tutto deve filare liscio, e attenzione, perché tutti questi prigionieri sono gente sveglia che fa domande che vanno dritte al punto, mica sono scemi!
(con qualche dovuta eccezione)
Insomma, non è mica facile prendere per i fondelli tutti quanti! Ma credo che dopo una decina di tentativi statisticamente ce la possono fare, dai xD
E veniamo a noi altri. è incredibile pensare che siamo così tante persone che fanno parte di questo progetto, e abbiamo tutti quanti dato il meglio di noi, ne sono certa, sfogando tutta la demenzialità possibile. Io ci ho messo buona parte della mia deficienza per creare Ben, almeno! Ecco, se penso che abbiamo fatto tutti quanti questo sforzo, dando risultati molto diversi, e che queste personalità assurde guidate dalla tua mente pianificatrice creeranno insieme momenti epici, mi commuovo davvero. Sì, a parte il fatto che sia una cosa esilarante, io veramente provo tenerezza per tutti loro e mi viene un po' questa commozione. Non so spiegarmi bene. Che commozione è, cerebrale dici? Può darsi.
La prima domanda del capitolo è stata: chissà che ha fatto Tyson per trovarsi qui! Mi sembra così calmo, per ora, che proprio non ce lo vedo a far nulla di male.
Ross mi piace tantissimo, con questa sua maniera di "mettere a posto le cose", "stendere", non saprei come altro dire. "Piallare"? XD Ma certo, dato che un perfetto sconosciuto mi ha appena rassicurata dicendomi che presto avrò le risposte che cerco, allora sì che posso stare tranquilla. Ci vede lungo, non c'è che dire!
Per un po' di tempo l'immagine di Ross e quella di Robin erano sovrapposte nella mia mente, ma è perché mi sembrano avere la stessa carica decisa e piccante. Per il resto, Robin si identifica facilmente per l'eleganza nel vestire e nei modi di fare, una vera signorina che ha le sue regole di buona creanza. Esige nome e cognome e presentazioni fatte a dovere, e certo! Come biasimarla? E la parolaccia è una regola di buona creanza. Robin ha il suo stile, direi, ha il suo galateo autoredatto e autocertificato ed è perfettamente elegante.
Seeley che pensa che sfrutteranno il suo corpo per rivedere i pezzi al mercato nero: figliuolo ma da quali brutti giri vieni? Mi ha fatto morire dalle risate.
E Ben. Sì, lo so, ti avevo detto io come avrebbe reagito alla notizia della sua morte e lo sapevo già. Ma secondo te potevo non ridere lo stesso? E quindi lei è morto… presidente? Presidente?
Se c'è qualcuno che mi ha conquistata follemente, quello è Andy. Come si fa? Ma come si fa a resistere a una mente così arguta da pensare alla migliore soluzione, quella impensabile per tutti? Andy è una meravigliosa creatura, in un meraviglioso mondo che crede di aver partorito lui, e si guarda attorno stupito da se stesso e intrigato dalla sua mente, chiedendosi perché certe persone sono lì con lui e indagando se stesso, cominciando una bellissima introspezione. Tutte le risposte sono dentro di te, caro. Cerca e scova! No veramente, voglio proprio vedere dove lo porteranno le sue macchinazioni, sono decisamente su un altro livello rispetto alle domande degli altri.
Senza nulla togliere all'intelligenza degli altri. In primis, Miranda: ma non siamo morti? Ecco, lei ha già afferrato il punto della situazione! Poi Seeley e Ross che pretendono spiegazioni esaurienti. Di tutti loro, Leonard mi è sembrato sicuramente il più impacciato, il più picciu picciu, adorabilmente educato. Per ora mi sembra il più normale di tutti, a discapito del soprannome XD
Come ho fatto a non citare Robin e Keira?? Una bellissima scena, tra Robin che dà di matto e i neuroni a specchio di Keira - e poi arriva Justin e allora non ci si lamenta più. Justin: l'angelo convinto, sicuro, pronto per l'interrogazione, era partito con un bel trenta e quasi quasi ci scappava la lode - in grado di accattivare e convincere tutti quanti - ma poi è arrivata Blue Jean che ha fatto finta di pulire il suo ufficio un migliaio di volte (???) e niente, BOCCIATO! Ritorni al prossimo appello!
E comunque me ne sono accorta che il signorinello ha deglutito. Voglio proprio vedere chi sarà il primo a capitolare sulla regola del non copulare, sembra che nemmeno lui riesca a resistere.
Brunilde che si copre la testa con le mani per proteggersi dalle cacche volanti del destino: inizialmente non capivo, poi mi sono ricordata che lei è la sfigata, quindi suppongo sia una questione di giuste misure di precauzione personali! Povera piccola!
Ora, per quanto riguarda la nuova famiglia, nel caso del mio Ben corrisponde solo a Seeley, la tua scelta mi ha rallegrato moltissimo! Solo, povero Seeley! Mi sento di avvertirti, ragazzo. Inutile che guardi Ben, puoi pure provare a soppesarlo con lo sguardo, non troverai nessuna informazione cercando di leggergli in faccia. Scoprirai com'è solo vivendo, muhahaha
Ops. Ho fatto una battutaccia
Di nuovo tanti complimenti per questa bellezza di capitolo! Alla prossima <3

Recensore Junior
18/06/21, ore 12:30
Cap. 3:

Buondì c:
Tu mi hai detto di non affannarmi, ma francamente non è stata una scelta geniale perché poi va a finire che davvero me la prendo comoda e ci risentiamo a giugno 2022 xD No vabbeh, io ci provo ad essere puntuale, o quantomeno non arrivare dopo ere glaciali, ma poi quando ho tempo mi interrompono settantamila volte e poi va a finire che non faccio più niente, rip. Ma forse è meglio sorvolare su queste chiacchiere inutili che non interessano a nessuno e passare al commento del capitolo.
Mi è piaciuto molto come hai deciso di impostare l’inizio del capitolo mostrandoci come alcuni dei nostri poveri disagiati ha affrontato il colloquio iniziale e la notizia di essere morto: chi è talmente confuso da non capire cosa stia succedendo, chi non per un momento per rispondere a tono, chi trova delle spiegazioni particolari, chi è incredulo… E’ difficile scegliere quale sia la reazione migliore, sicuramente ho amato Rosemary e Seeley, capisco perfettamente Ross, sinceramente penso dovrebbero abolire la frase “Stai tranquill@“ in una situazione di ansia o panico, cioè, grazie per avermelo detto, ora si che passa tutto! Seeley è invece esilarante, tra tutte le cose che poteva pensare ovviamente la più ovvia era che avessero tentato di rivendere i suoi organi, naturale, no?
La descrizione del Middle Place è veramente speciale, non saprei in che altro modo definirla, ogni singola parola e ogni singolo dettaglio rimandando alla mediocrità del posto e trovo sia stata una scelta geniale, in fondo siamo in una sorta di Purgatorio, non può essere meraviglioso come immagino il Paradiso, ma nemmeno orribile come l’Inferno. Che dire, posso solo farti i complimenti, questa breve descrizione è semplicemente geniale *^*
Robin tesoro, io ti capisco perfettamente, impazzirei se succedesse qualcosa al mio cane, ma ancor più se per qualche ragione dovessi separarmi dalle mie piccole per sempre, quindi non posso biasimarti per le lacrime, io sarei probabilmente nella stessa situazione.
Come c’era da aspettarsi Justin ha attirato tutte le attenzioni su di sé, ma d’altronde è impossibile non farsi rapire dal suo fascino, dopo il suo arrivo tutta l’esperienza al Middle Place sembra già essere migliorata… La spiegazione del perché loro non possano mostrarsi nella loro vera forma mi ricorda ciò che descrive Dante nella Divina Commedia, non so se io abbia dei ricordi corretti oppure no, ma ha un che delle sue spiegazioni e francamente il tema è molto calzante, visto il contesto di questo finto Purgatorio. Miranda si già che la amerò, a partire dal fatto che sia una bimba di Bea (e io amo tutti i suoi bimbi) e da questa osservazione estremamente sensata, Michael non mi sembrava pronto a questo tipo di domande, ma per fortuna Justin è stato più pronto di lui. Anche Brunilde non perde tempo è pone domande mirate, i nostri poveri angeli ne avranno di problemi con tutte queste menti acute. Leo ovviamente vive in un mondo tutto suo e, nonostante sia una situazione abbastanza importante e seria, lui si perde tra i suoi pensieri e non ascolta molto attentamente, mamma mia tesoro, una volta tanto ascolta, no? *facepalm* Comunque grazie per aver già evidenziato la sua passione pazza per le All Star colorate, sembra una cosa scema, ma apprezzo che tu abbia inserito subito questo dettaglio su di lui <3
”Miei spiritelli agitati” AHAHAHAHA piango aiuto.
Il fatto che vengano assegnati dei punteggi mi sembra una cosa super carina e originale, come le regole, beh, mi hanno uccisa; in particolare quel “checazzodici” di Robin giusto dopo aver evidenziato il fatto che non si possa usare linguaggio scurrile e lo sdegno in seguito al vietato copulare xD Temo che in tanti partiranno già male, se non malissimo, Robin io prego per te tesoro, impara da Tall la dolce arte del non imprecare, dovrei imparare anche io, ma non credo lo farò, tu però almeno provaci, okay? Per quanto riguarda le loro sistemazioni, beh, ho tanta paura per Leo, ho come idea che tra il suo disordine e le sue abitudini e talenti ehm particolari, non arriverà in vita alla fine di questa storia, povero tesorino…
Blue Jean è meravigliosa. Il momento migliore di questo capitolo è sicuramente quel ”[…] Avrò fatto finta di pulire il tuo ufficio un migliaio di volte!” cioè dai, lei è un modo e la amo già! Tra il nome particolare, lo sdegno per il non poter copulare e questo commento… la amo di già sinceramente, non vedo l’ora di scoprire cosa combinerà in seguito, già ha combinato un casino così e si sono beccati tutti un bell’oblivion, mi aspetto grandi cose da lei xD
Concludo questo commento dicendo che sinceramente i nostri delinquentelli mi sembrano tutti interessanti e sono certa ci regaleranno moltissime gioie, anche se probabilmente qualche casa esploderà prima della fine del primo giorno, ma sinceramente non vedo l’ora xD
A presto,
fran x

Recensore Junior
08/06/21, ore 11:23
Cap. 3:

Ciao!
So di essere indietro con tutto, ma giuro che in questi giorni recuperò (tieni le dita incrociate per me, ti prego). 
Per prima cosa ti ringrazio profondamente per aver preso entrambi i miei bambini speciali, davvero grazie mille. I soprannomi che gli hai dato sono perfetti per loro, anche se i più belli sono la “Drama Queen”, “La Testimone oculare Seriale” e “Il sentimento-repellente”. Io so già di amarli. 
In seconda battuta volevo farti i complimenti per l’idea che hai avuto su come descrivere il “benvenuto” che le nostre cavie hanno subito. Mi è piaciuto infatti che tu abbia diviso il discorso in pezzi, dando ad intendere che tutti abbiano udito il medesimo, mostrandoci le diverse reazioni che i vari Oc hanno avuto. Ammetto che ho riso come una cretina quando ho letto di Seeley che si alza la maglietta per assicurarsi di non essere stato vittima di un traffico di organi; Robin che strilla all’idea di essere stata messa sotto da un camion mi ha fatta scompisciare dal ridere, perché ho davvero percepito il suo sdegno e l’incredulità di aver fatto una tale fine; anche se la reazione più memorabile l’ha avuta Andy, il quale è convinto che sia tutto frutto della sua immaginazione X’D
Sono davvero curiosa di esplorare meglio il Middle Place, già dalle descrizioni che ci hai dato si intuisce essere più una trappola che un luogo di “pace” (cosa comprensibile visto che siamo in purgatorio). 
 
C’erano parchi per praticare gli sport, ma non mancavano orde di gnomi pronti a mozzicarti le dita se, sfortunatamente, la pallina da golf finiva in mezzo a un cespuglio e quello che era l’unico cinema del minuscolo paesino costruito ad hoc per le cavie, trasmetteva solo noiosi film di epoche andate, come ad esempio la “Corazzata Potëmkin”.
 
Questa poi per me è stata una chicca, mi hai definitivamente conquistato. Mi piacerebbe troppo vedere alcuni dei personaggi entrare in questa sala cinema per poi saggiarne le reazioni, so già che Seeley inizierà a tirare testate contro i sedili di fronte. Poi ovviamente mi spiace per Robin che non potrà usare le sue amate scarpe con il tacco visto che la stessa strada su cui cammina le impedirà di usare le sue amate Louboutin!
Keira è la perfetta rappresentazione della Drama Queen, ho amato ogni suo commento e ogni sua reazione, come il pianto isterico avuto insieme a Robin. So che quelle due insieme faranno grandi cose, me lo sento! 
Michael e Justin sono un duo meraviglioso. È palese che è il secondo quello responsabile perché il suo superiore mi sembra un po’ troppo sovra eccitato, come un bambino che ha ricevuto il regalo che tanto agognava per Natale e ci vuole subito giocare, ignorando ogni avvertenza o buona norma della sicurezza. Justin insomma è una babysitter, se poi aggiungiamo il fatto che ha PV pazzesco (per cui sto sbavando da un’ora), avrà tutta la mia stima e ammirazione. 
Ammetto di aver trovato un po’ inquietante la descrizione di come gli Oc potrebbero morire se vedessero le “reali sembianze” di questi bislacchi angeli, più che altro perché Michael, mentre lo raccontava, pareva estremamente eccitato e divertito dalla cosa. Ah, il nostro bambino speciale! XD
Altro personaggio che mi ha conquistato è Blue Jean, giuro quella donna mi ha fatta schiantare. Partendo dal suo sospetto di aver già visto Justin (me la sono figurata con gli occhi strette in due fessure, mentre borbotta da sola: adoro, sono io!) fino allo sdegno di fronte all’orribile regola numero 4 (probabilmente Seeley è deceduto). 
Menzione speciale va al “checazzodici” di Robin al sapere che perderanno punti ogni volta che useranno un linguaggio scurrile. Sono con te, amica. Se non dico minimo tre parolacce al giorno non sono contenta, se fossi al suo posto probabilmente partirei con -85 punti.
In generale ho apprezzato tutti i personaggi, non ho un’idea chiara su tutti ma infondo siamo solo al primo capitolo quindi aspetto con ansia di poterli conoscere meglio perché, se sono finiti qui, vuol dire che sono decisamente delle personalità bizzarre (e sai quanto io ami gli Oc strani). 
Il finale poi di questo capitolo è stato qualcosa di grandioso, giuro non mi sarei mai aspetta una cosa del genere. Insomma Justin viene smascherato da Blue Jean che se ne esce con un memorabile
 
- Non ci provare. Io ti conosco! Tu sei Justin Grant, lavori al Ministero, avrò fatto finta di pulire il tuo ufficio un migliaio di volte! -
 
Ho riso talmente tanto che mi facevano male i muscoli della faccia. 
Seguito poi dall’afflizione di Michael 
- Era andato tutto così bene, invece ora toccherà ricominciare da capo… beh non possiamo farci nulla: oblivion! –
 
Ora capiscimi, dopo questo gesto, io mi sono immaginata una scena tipo dietro le quinte di un film; dove tutti si mettono all’opera per rigirare la scena che è venuta male: quindi gli addetti alle luci che spostano i fari; i make up artist che corrono verso Michael e Justin per sistemare il trucco; il regista (aka il nostro beneamato Kig) che strilla ordini, affermando che ripartiranno dalla scena 3; i galoppini che si occupano di spostare i corpi esamini delle povere cavie… ora comprendi perché ho riso talmente tanto da cadere dal letto? Sì, lo so, ho qualche problema. 
In ogni caso volevo ringraziarti per questo bellissimo capitolo di presentazione e non vedo davvero l’ora di leggere il prossimo <3
A presto,
Chemy

Recensore Junior
05/06/21, ore 20:50
Cap. 3:

Ehilà Bri!
Questo capitolo è stupendo!
Adoro tutto, dalla scelta degli OC, tra i quali sembrano esserci personalità davvero spumeggianti, alla caratterizzazione del Middle Place!
I campi sportivi semi-infestati da Gnomi, le strade disatrate pronte a slogare caviglie! Davvero *chef kiss*.
Questo capitolo ha dato un ottima idea generale sul tipo di umorismo tragicomico da aspettarsi dal contesto!
Prendiamo ad esempio Robin, il suo personaggio sembra molto interessante, perché a parere mio si è subito distinto dagli altri! Keira la prende in giro per le sue lacrime da coccodrillo e si, ho adorato la scienza dove questa la emula in maniera plateale e Lucas già stufo la riprende, ma da un lato è quella che ha probabilmente avuto la reazione più sana tra tutti ahahaha. Che poi, possiamo fare una petizione per far ricongiungere Robin e il suo cane? O sarebbe peggio per la strega forse? Pensando che il cane sia morto? Vebbe sto divagando.
Preoccupante invece come Patrick- pardon, Ben...Come Ben abbia preso fin troppo bene la notizia. "Dude, are you okay?"
Mi è piaciuto lo spirito di osservazione di Miranda, che subito ha sgamato la gaffe dei due Angeli. Uno spirito di osservazione acuto anche se mai come quello di Blue Jean che non ci ha messo nulla a ricordarsi dove avesse già visto il nostro sexyintelligentebellocomeilsole Angelo. Devo dire che mi aspettavo che Justin tirasse fuori una storia alla Castiel ma l'oblivion e il forte momento di panico sono stati assolutamente necessari per chiudere in bellezza il capitolo. La nostra "testimone oculare seriale" è decisamente una che vede sempre fin troppo. Un Oblivion sarà sufficiente? 
Mi chiedo cosa stia passando nella testa di Andy invece! Capisco che accettare la morte non sia esattamente una passeggiata ma adoro il fatto che creda più plausibile l'opzione di aver preso un colpo in testa e che questo sia tutto frutto della sua mente. Devo supporre che il ragazzo abbia una forte immaginazione. Non so cosa sia meglio, se accettare la cosa o continuare a credere che sia tutto nella sua testa. Tanto in ogni caso alla fine  è tutto un trucco, che sia lui stesso a prendersi gioco di sé o un progetto segreto del Ministero! Quale delle due opzioni sia più auspicabile è facoltativo.
Non ho parlato di tutti i personaggi che sono presenti ma per ora mi ispirano tutti una grande curiosità! Sono tutti particolari e interessanti!  Vedo un sacco di differenti personalità! Estroversi, burberi, geni,  paranoidi, sboccati o fin troppo educati!  Mi chiedo come andranno le varie convivenze, suppongo che Lucas trovi già di positivo il fatto di avere un letto per se ahhaha.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo per conoscere tutti meglio.
Mi immagino un party diammatricalmente  opposto a quello di benvenuto che avviene nella serie ahahha.
Comunque mi ricordo di aver letto su IG che non ti sentissi bene in questi giorni, spero tu stia almeno un po' meglio.
Ti saluto e appena possibile di invierò le risposte alle domande!
A presto,
LiW

Recensore Master
04/06/21, ore 16:28
Cap. 3:

Tu mi citi certe pellicole cinematografiche leggendarie e io non posso fare a meno di immaginarmi Ross che molla in calcio alla prima cosa o al primo stinco che le capita a tiro, sbraitando “il Middle Place è una cagata pazzesca”.
Ross tra l’altro incomincia già a mostrare il suo celeberrimo spirito di squadra e di adattamento.
Temo seriamente che se lei e Robin dovessero passare anche solo 15 minuti insieme perderebbero penso un totale di 39000 punti a furia di usare imprecazioni come virgole. Robin ha vinto il mio cuore come qualunque personaggio che tiri fuori un bel “checazz*dici” non appena qualcuno ha esplicitamente vietato le parolacce: si vede che le è uscito dal cuore e pensare ad una scaricatrice di porto in Armani è magnifico. Tallulah del camp dovrebbe insegnare a queste signorine un po’ di bon-ton!

Keira che si lancia in una performance degna della migliore prefica che piange a comando è veramente quanto di più epico possa esserci e a me dispiace veramente che questa Queen tra le Drama-Queens sia finita in casa con quella sciagurata frutto della mia tastiera: so già che verrà trattata malissimo e io da madre degenere quale sono non esiterò a parteggiare per la biondina -scusa Ross, sei sempre la mia preferita, ma emotive assurde bisogna sempre rimanere unite-. Chiedo anche scusa ai ragazzi, che poveracci erano anche contenti di trovarsi in gruppo, per la completa mancanza di tatto e la misantropia della mia fanciulla: l’ho fatta nascere storta, ma non me ne assumo nessuna responsabilità. Però se in quel posto imperfettissimo in cui vi trovate vi si spacca il tostapane o la tubatura del gabinetto, almeno lei ve lo sa riparare…statele lontano nel mentre perché potreste trovarvi lo stura gabinetto piantato in fronte, ma il lavoro alla fine lo fa.

Brunilde ha paura dei lerci volatili? Oh, ecco una persona con cui mi sento incredibilmente in sintonia, le voglio già un mondo di bene, così come la nostra testimone oculare seriale, che, si vede per esperienza da investigatrice amatoriale o da ficcanaso (non vedo l’ora di conoscere meglio questa gente!), capisce subito che il nostro sexy angelo non gliela conta giusta. Comunque anche i nostri due Fattucchieri Celesti sono un po’ dei mamalucchi: va bene che avete ripetuto -fin troppe volte per essere veramente presi sul serio- che queste vostre spoglie mortali sono solo delle illusioni, ma cribbio Justin in primis non ha pensato che quel suo faccino forse sarebbe stato riconosciuto? Voglio dire guardatelo, non te lo dimentichi facilmente caspiterina

Noto che da mezze patacche sono passati ad essere spiritelli agitati, un po’ come dei pokemon che evolvono; sappi che mi appunterò con ordine tutti gli epiteti e userò la Scala Celeste per valutare ogni singolo personaggio di tutte le future storie che leggerò

Comunque Keira è stata marchiata drama queen della storia, ma vogliamo parlare di Michael? Eddai, se c’è una drama queen qui è lui, con il suo completino turchesino con tanto di farfallino, le frasi colme di pathos come “no non sono un commerciante di organi ma anche lo fossi non mi interesserei a te”, i sorrisi accondiscendenti a affettati che distribuisce come confetti qui e là e la drammaticità con cui cancella la memoria così per sport alla gente.
Non so se qualcuno uscirà del tutto a posto di testa da questa faccenda. Beati? Possibile? Redenti? Perché no? Sano di mente? Domanda successiva, grazie.

Ti mando un abbraccio grandissimissimo,
Em

Recensore Master
04/06/21, ore 11:56
Cap. 3:

Ri-ri-buongiorno.
Bri, cara Bri, non hai idea della sorpresa che mi hai fatto. Di norma sono preparata agli aggiornamenti, ieri sera sono entrata nella sezione delle storie seguite quasi automaticamente ma senza grandi aspettative... ho guardato lo schermo per 30 secondi, conscia che ci fosse qualcosa di diverso, prima di realizzare.
Non vedevo l'ora di leggere questo capitolo e di iniziare a vedere queste "mezze patacche" in azione *.*
Che dire, ammetto che guardando la selezione mi era sorto un pensiero: Blue Jean è la "cavia" che più si avvicina all'età di Justin e ammetto che mi ero chiesta cosa sarebbe successo se lei lo avesse riconosciuto. Ho apprezzato molto il fatto che in questo primo capitolo ci siamo già trovati di fronte ad un "reset", è stato un riferimento alla serie originale molto apprezzato XD
Comunque, con "Avrò fatto finta di pulire il tuo ufficio un migliaio di volte" Blue Jean mi ha conquistata. E ancor di più mi ha conquistata Ross lamentandosi del dover condividere il suo alloggio chiedendo di poter stare da sola, perchè è esattamente ciò che avrei detto io. Ross, il mio cuore è già tuo, come del resto avviene per tutti i figli di Em.
Le reazioni varie alle parole di Michael mi sono piaciute moltissimo, prime tra tutte quella di Ben e quella di Andy, che è fenomenale: sono curiosa di sapere se il signorino passerà l'intera storia fermo in questa convinzione o se pian piano si convincerà che le altre persone sono, beh, reali e non proiezioni della sua mente. Con quest'idea di sicuro Andy si conferma un personaggio interessantissimo, non vedo l'ora di conoscerlo meglio.
Keira che vedendo Robin piangere inizia a frignare a sua volta... Ok, il suo soprannome è "Drama-Queen" quindi non fa una piega, ma mi ha fatta morire. Più che altro perchè il pianto di Robbie era più che sincero e sentito, non era per fare scena XD E a proposito di questo, ho adorato il dettaglio dei vestiti di Robin e di come passi mezz'ora a piangere per Biscuit. Grazie. No Michael, non ha mai smesso di piangere, il vero amore non si cancella in uno schiocco di dita! Tsz.
Quando Justin entra in scena ho immaginato come un cono di luce che lo illumina, un coro angelico in sottofondo mentre le cavie si lanciano in cori di "oooooohhhh" ammirati. Tranne Blue Jean, ovviamente.
Il regolamento è meraviglioso, il "checazzodici" di Robin sublime, la mistica porta d'oro spero ci regalerà momenti esilaranti (perchè ho la sensazione che celi una toilette?) ma... Ma perchè Ben non può coltivare le sue piante?! Questa è crudeltà, povero caro, qualcuno gli dia un orticello! A meno che non si trattasse di piante stupefacenti...
Alla regola del copulare sono mortAHAHAHAH, poveracci, non avranno mezza gioia queste "mezze patacche".
Un dettaglio minuscolo che mi ha già fatta sogghignare è la presenza del negozio di Frozen Yogurt (Che Distretto sarebbe senza?) e la descrizione delle strade: "Le strade per arrivare a case e negozi erano dissestate e camminare con i tacchi diventava un’impresa olimpionica."
Questo perchè ovviamente conosco la mia polla, che testarda come un mulo si getterà ugualmente nell'impresa incollandosi al braccio di un malcapitato di passaggio imprecando ad ogni passo e infrangendo le regole. Non riusciranno a separarla dai tacchi tanto facilmente.
Brunilde che cerca di difendersi preventivamente dai bisogni dei volatili, per essere fini, mi ha fatto tenerezza e ridere allo stesso tempo. Poverina, chissà quante gliene capiteranno al Distretto XD A lei come a tutti gli altri, in realtà.
Non vedo l'ora di scoprire come sono fatte le casette degli OC, conoscendo l'opera a cui ti sei ispirata so che le amerò, e ovviamente di vedere i coinquilini interagire. Sarò di partissima, ma la casa che ospiterà Andy, Robbie, Leonard e Blue Jean è già la mia preferita... con un manipolo del genere penso che sarà un delirio perenne, ma sono molto soddisfatta dei coinquilini della mia disagiatina. Forse lei lo sarà meno di me, ma pazienza, sono io che devo divertirmi a sue spese.
Tra l'altro, pensandoci, questa casa ospiterà tutte le cavie più "vecchie" (per modo di dire ovviamente) fatta eccezione per Ben. Non vedo l'ora di vedere quanto fastidio si daranno e se finiranno per fare amicizia o per staccarsi la testa a vicenda.
Non vedo l'ora di leggere come proseguirà la storia, ma nel frattempo ci sentiamo su altri lidi tra BSG e i miei circhi di disagiati <3
A presto e buon weekend!
Signorina Granger

Recensore Master
03/06/21, ore 22:21
Cap. 3:

Ciao Bri. Felice di essere qui.
Il capitolo è scritto bene. Non ho visto errori di grammatica e la punteggiatura va bene.
Siamo al primo capitolo e qualcuno già scopre la verità. Per fortuna che esiste l'incantesimo Oblivion per sistemare la situazione e per poter continuare la fanfiction.
Io ho detto tutto. Ciao!