Recensioni per
Azoto
di mystery_koopa

Questa storia ha ottenuto 11 recensioni.
Positive : 11
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
10/02/25, ore 23:34
Cap. 1:

Ciao, sono qui per lo scambio di recensioni dell'iniziativa Storie brevi!
Che dire, questa tua storia mi ha davvero messo i brividi, sei riuscito a creare un ritmo molto incalzante e angoscioso che mi ha rapita dall'inizio alla fine. Leggendo la prima drabble non avevo ancora ben compreso cosa fosse accaduto, quando poi ho letto "il sacco contenente il corpo di Giorgia" mi sono agghiacciata. Hai volutamente scelto di raccontare la vicenda partendo dalla fine e facendo un percorso a ritroso fino all'inizio, il tutto risulta molto ambiguo e lascia con molti interrogativi, ma devo dire che questa ambiguità non mi è dispiaciuta perché contribuisce all'atmosfera del racconto.
Mi piace molto anche l'introspezione del tuo protagonista, hai scelto delle belle immagini per trasmettere i suoi sentimenti di disperazione e di rabbia, in particolare questa: "non ha mai avuto così freddo, non respira: nei polmoni non ha più ossigeno, solo azoto." Molto incisiva! In generale poi trovo che il tuo stile sia chiaro e molto scorrevole.
Ancora complimenti e a presto ;) 
(Recensione modificata il 10/02/2025 - 11:35 pm)

Recensore Veterano
10/02/25, ore 16:41
Cap. 1:

Ciao! Incuriosita dal titolo trovato in "Storie brevi...", ho deciso di dare una sbirciatina. Anche se non è semplice mettere insieme i pezzi di una storia lasciata per la maggior parte fra le righe, o forse proprio grazie a questo, queste tre drabble un po' criptiche risultano inquietanti e fanno percepire l'ansia, la colpa e un pizzico di rimpianto del protagonista. Se ho capito bene, l'ordine temporale degli eventi è ripercorso a ritroso (o almeno a me piace interpretarlo così) e questo aggiunge un senso di vertigine e di profondità alla brevissima storia. Mi è piaciuto anche il dettaglio del Victorinox "doppiamente rosso", molto conciso ed efficace. Sono contenta di essere capitata qui!
Alla prossima :)
(Recensione modificata il 10/02/2025 - 04:42 pm)
(Recensione modificata il 10/02/2025 - 04:45 pm)

Recensore Junior
11/06/24, ore 15:13
Cap. 1:

Recensione Premio per il contest "Una Storia di Vendetta" - Primo Classificato (2/3)

Mi sono approcciata a queste drabble un po' a scatola chiusa, mi ha ispirato il titolo e in generale la trama. Mi ha sorpresa molto questa sequenza e il fatto di poter seguire l'evoluzione di questo crimine partendo dalla fine, perché diciamocelo, leggendo il trio di drabble in ordine (quindi partendo dalla fine in questo caso) l'effetto sorpresa è più che garantito e funziona benissimo questa costruzione. Si può iniziare ad intuire che un qualcosa di grave è accaduto, per lo stato emotivo in cui si trova il protagonista e in generale è sempre presente questo tono oscuro che si incastra alla perfezione anche con il genere noir appunto. Man mano che si va avanti nella lettura però, e si torna quindi all'origine di tutto, si comprende totalmente ciò che è successo fra Marco e Giorgia, ma la vicenda lascia comunque una buona dose di libertà di interpretazione. Ci sono dei dettagli inseriti che possono indirizzare il lettore verso una direzione piuttosto che un'altra (penso ad esempio al fatto che si cita un bonifico, il coltellino svizzero), ma in generale il testo regala una buona libertà. Ciò che emerge chiaramente però è la distruzione interna di Marco, appare profondamente provato da ciò che è accaduto, è un crescendo che esplode soprattutto nella terza parte, quando ovviamente l'uomo realizza ciò che ha fatto. È una storia tragica, pesante a livello di atmosfere, misteriosa per certi aspetti che non vengono delineati del tutto, tocca certamente tematiche delicate, ma è stata una lettura che ho gradito e di cui ho apprezzato molto la costruzione.

Recensore Master
18/06/22, ore 15:04
Cap. 1:

Stile: 10/10
Stile molto semplice, diretto che serve molto la storia che tratta. Le frasi sono brevi, poche subordinate. Il ritmo è lento come la trama, dici molto poco per far arrivare lo stesso lettore a comprendere da solo

Trama: 2/5
Sono sincera, mi sono persa alcune cose. Nell’ultima Giorgia è già morta ed è un flash back, giusto? E il bonifico? Non mi sono chiare alcune cose, e forse i testi brevi non hanno aiutato a sviluppare una storia che aveva bisogno di più parole per dispiegarsi al meglio. Inoltre il dettaglio della valigia è importante, ma non così tanto per essere il prompt: è una parte del set della scena ma non così centrale

Personaggi: 7/10
Mi piace molto il tuo Marco, ha un dolore dentro ma anche tanta rabbia: ha un rimorso enorme ma che non gli impedisce comunque di sentire quella sensazione di freddo e di odio. Non si consegna, pagherà per i suoi errori ma non è qualcosa che vuole fare spontaneamente. Di Giorgia non sappiamo nulla e le poche informazioni sono confuse

Gradimento personale: 3.5/5
Purtroppo non ho notato un grande stacco tra le prime due storie e anche le storie non sono riuscite a comprenderle del tutto

Recensore Master
11/04/22, ore 18:34
Cap. 1:

Valutazione e classifica parziale al contest "Il prima e il dopo" indetto sul forum di EFP.


valutazione di Earth: 34 punti
III CLASSIFICATA PARIMERITO
Azoto ( mystery_koopa )


~ Stile: 10/10 punti
Lo stile mi piace un sacco. Ti soffermi sui dettagli che rendono ogni scena viva e particolare. Il tuo lessico è elegante e mai noioso, e tutte le descrizioni sono fantastiche, ricche di particolari che attingono da tutti i sensi. La lettura avanza sciolta e senza inciampi mentre la storia si dipana sotto i nostri occhi in un perfetto uso del mostrato.
Ho adorato come hai legato tutte e tre le drabble, esse si aprono tutte con la valigia e i dettagli che le caratterizzano riescono a creare un quadro complesso. L'atmosfera noir di mistero e dramma trasuda da ogni riga, riesci a darci un'ottima percezione del dramma, della paura e della consapevolezza in cui vive il protagonista. Un'atmosfera fumosa e viva, piena di momenti e immagini che ci avvolgono.

~ Trama e Personaggi: 10/10 punti
La caratterizzazione di Marco è perfetta. Riesci a raccontarcelo dei suoi dubbi, nella sua rabbia, nel suo dramma, nella sua paura e senso di colpa. Il freddo avvolge la stanza ed il suo gesto, ma Marco ci arriva attraverso le righe del racconto in maniera forte e tutt'altro che distaccata. Di lui vediamo dei dettagli, non sappiamo delle sue motivazioni eppure traspare la sua umanità. La paura che lo avvolge, e lo blocca. Lo vediamo nel suo momento più disperato e ne percorriamo a ritroso i movimenti. Tutto è vivido e realistico. Tra le righe percepiamo i brandelli della sua vita, i dettagli del suo personaggio (un ragazzino che bazzica tra celle frigorifero, una vita storia passata con Giorgia, un bonifico, un coltellino svizzero, una fuga, una valigia). La costruzione a ritroso della trama ci permette di avere su di lui e su Giorgia uno sguardo insolito eppure di grande effetto. Proviamo a spiegarlo, a ricucire quello che non sappiamo, ad unire i dettagli e anche se fino in fondo non ci riusciamo la sua storia è velata di un fumo che paradossalmente rende tutto più chiaro.

~ Uso del Prompt: 9/10 punti
Mannagetta. Le valigie da disfare erano al plurale, qui la valigia è una (-1). In verità a livello di percezione il prompt è stato rispettato molto bene, ma per par condicio verso chi ha usato il prompt senza modificarlo, sono costretta ad abbassare il punteggio. Comunque ho apprezzato davvero molto come la valigia sia presente in ogni drabble. La sua è una presenza sottile, se ne sta lì sullo sfondo e colora la scena. La percepiamo, la vediamo aprire ogni drabble, si apre, si chiude, se ne sta lì, assieme al protagonista porta con sé il peso della colpa del suo gesto.

~ Gradimento personale generale: 5/5
Molto bella, mi sono piaciuti tantissimo lo stile e l’atmosfera noir che viene fuori, ho empatizzato con il protagonista e credo nel complesso sia un racconto con un grande potenziale.

Recensore Master
01/04/22, ore 23:44
Cap. 1:

Ciao Mys, giungo a trovarti volentieri visto che sei una delle poche facce familiari nel contest di Milla e Earth a cui partecipa questa raccolta 😊

Introduzione a parte, first reaction: MA COS-...! 😳😳
L'avrò letta almeno 4 volte dall'alto in basso e dal basso all'alto per cercare di ricostruire la vicenda anche se.... Sembra chiara a tutti, no? Lui ha perso la calma usato il coltello e ammazzato la ragazza /compagna, l'ha portata via attraverso la valigia, ora il cadavere sta presumibilmente in un laboratorio/camera mortuaria (tavolo + azoto) e lui è a casa a ripensare a come diamine sia successo e perché.
Ma non mi convince fino in fondo come versione, c'è quel "lo lascia cadere, si lascia cadere", c'è la cura nel cadavere il cadavere che fa un bonifico tra l'altro, la confusione di lui.... Immagine suggestiva: e se fosse lei a essersi uccisa aspettando che lui arrivasse nella stanza per incastrarlo nel fattaccio? E allora sì che si ribalterebbe la faccenda, con lei che magari non aveva voglia di vivere e lo ha trascinato nei guai per i trascorsi avuti insieme, lui che cerca di occultare tutto perché è in realtà innocente, ma sa che non gli crederanno mai, di lì la cura per il corpo mentre le sue parole sono un rammarico per non averla aiutata o incazzato/frustrate per averlo incastrato....
Sono bizzarra io?
Mah, probabile 😅😅
Un bel lavoro, interessante "nonostante" il tema scottante, permette di riflettere e visto com'è scritta anche di fantasticare /ricamarci su, bravo!
Alla prossima!
Nala

Recensore Master
15/03/22, ore 10:04
Cap. 1:

Ciao Mistery,
Sono a sbirciare le storie mie avversarie al contest e cosa trovo? Un omicidio a sangue freddo come l'azoto. Non si sanno le ragioni, ammesso che ce ne siano, del gesto del protagonista, ma come lui spero che paghi per ciò che ha fatto.
In bocca al lupo per il contest!
Alla prox!
Ssjd

Recensore Master
13/03/22, ore 16:59
Cap. 1:

Ciao Koopa ^^
Oh, che piacere trovare qualcosa di tuo da leggere, sai che per me è sempre una buona cosa!
Non so in cosa consiste il contest a cui il racconto partecipa, quale sia la traccia, però mi sembra qualcosa di carino e originale.
Hai praticamente raccontato un crimine, l'assassinio che Marco ha compiuto, partendo dalla fine.
Infatti, è stata una scoperta lenta e graduale, e inizialmente si poteva essere confusi e domandarsi: cosa sta succedendo? Cosa conteneva quella valigia? Perché Marco stava tremando?
E pian piano ogni domanda ha trovato la sua risposta, il tutto condensato in delle minuscole drabbles che hanno saputo racchiudere una storia molto più elaborata e colma di molteplici interrogativi e spunti di riflessione.
Insomma, io ho letto e vorrei sapere tutto di questa trama, sei riuscito a infarcire il racconto di un sacco di dettagli capaci di attirarmi e di farmi desiderare che ci sia una storia più ampia in cui approfondire e scoprire tutte le dinamiche che qui hai solo accennato.
Mi chiedo cosa ci fosse tra i due, perché ci fosse di mezzo un bonifico, e il coltellino? Insomma, tante domande mi ronzano per la testa, e questo significa che sei riuscito a farmi entrare in empatia con le tue parole e a coinvolgermi, nonostante la brevità del tuo lavoro.
In questo ho sempre pensato che fossi un mago :)
Complimenti e buona fortuna per il contest ♥

Recensore Master
12/03/22, ore 12:30
Cap. 1:

Ciao^^
Sono passata a leggere con curiosità questo tuo ultimo scritto.
Sei ormai esperto nei racconti brevi, in poche parole riesci a creare un quadro di immagini, sensazioni e particolari che descrive al meglio ciò che sta accadendo e trasmette frammenti essenziali al lettore.
Qui abbiamo tre momenti collegati tra loro che attraverso la sola interazione del protagonista con la valigia (e il suo contenuto) ricreano a ritroso il drammatico evento. E' stato interessante vedere il tutto dal punto di vista dell'assassino, il quale appare pienamente cosciente di quel che ha fatto, prova terrore e sensi di colpa. Attraverso le sensazioni e le emozioni di Marco hai reso molto bene l'idea che il mostro in realtà sia molto più umano di quanto ci piacerebbe riconoscere.
Ho trovato molto intriganti gli squarci sul passato di Marco, viene davvero voglia di scoprire di più sul suo personaggio.
Alla fine non resta che il freddo e il vuoto avvertito dal macabro protagonista durante l'intera vicenda.
Complimenti, è sempre un piacere leggere i tuoi racconti.
Alla prossima! :)

Recensore Master
11/03/22, ore 12:47
Cap. 1:

Buongiorno Mys! dopo un letargo - non ancora terminato a causa di forza maggiore - comincio oggi a leggere qualcosa di nuovo, dopo tantissimo tempo
Trovo molto elegante - e quindi non mi stupisco! - l'ordine inverso delle 3 drabble, sai quanto AMO questi giochi di composizione.
La parte thriller resta forse invariata, ma le emozioni e i pensieri hanno guadagnato da questa esposizione; significativamente alla fine restano i brividi - visto che si parla di azoto - le scosse finali. E' come se ci fosse della corrente che si è scaricata, ma che ha lasciato il danno.
L'omocidio è stato compiuto a sangue freddo, e non faccio fatica a pensare che questo sia voluto, visto il titolo, che lì per lì non avevo immaginato cosa c'entrasse quando si è parlato di valigie. Ma poi sì!
Tutto è rarefatto. la vittima al computer, l'apparente mancanza di rabbia cieca che di solito si vede nella descrizione di un omicidio di gelosia/passionale che si rende in modo grafico... è come se in una cella frigorifera ci fossero già
Resta molta curiosità di sapere perchè Marco già da bambino visitava delle celle con l'azoto. Posso solo pensare a preparazioni alimentari, perchè in un laboratorio chimico un bambino non dovrebbe entrare, ma chissà.
La valigia del prompt è centralissima, e sembra cambiare a seconda dei momenti. Non è solo aperta o chiusa, piena o vuota. Le sue molteplici chiusure, lucchetto, rotellina, zip, la fanno quasi mutare agli occhi del lettore in modelli diversi, più o meno vecchi, qualcosa con una sua storia
Penso che alle giudicie piacerà molto, è proprio rifinita!
ps ho sorriso del coltellino svizzero, pensando ad un certo giallo rimasto sul nascere... chissà! ^^
a presto,
tua Setsy

Recensore Master
11/03/22, ore 05:41
Cap. 1:

Buongiorno
Non è facile spiegare, lasciar capire al lettore una vicenda drammatica solo tramite poche parole. Ci sei riuscito abbastanza bene. Il resto dei particolari non conta, basta la sostanza. Ciò che è accaduto è orribile e sicuramente questo uomo pagherà per il suo gesto.