Recensioni per
I can live because of this love
di M a k o

Questa storia ha ottenuto 162 recensioni.
Positive : 162
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
27/05/24, ore 22:55
Cap. 10:

Ciao!
Complice teatro che è finito prima del solito e Fagio che dorme: finalmente sono qui! *-* E, anzi, scusami se ho messo in stand-by questa raccolta per così tanto tempo anche perché sarebbe davvero un peccato non completarla visto tutto l’impegno e la costante passione che ci hai messo (io non sarei riuscita mai a mantenere questa costanza quindi, tanto di cappello per questo!).
Comincio col dire che, dato l’inizio così giocoso, se non fosse stato per il warning dello specchietto non mi sarei mai immaginata una piega così cupa nella sua parte centrale: questa storia si può dire sia un saliscendi di emozioni.
Perché i momenti iniziali, sebbene lascino presagire tramite le riflessioni di Yusaku che qualcosa di brutto gli sia capitato, nella loro ilarità non ci preparano alla crisi che, poi, il ragazzo ha di fronte a Ryoken e, soprattutto, alla gravità di quello che ha vissuto sulla sua pelle (anche propriamente in senso letterale).
I momenti con Yuma e Yuya (che sono sempre piacevoli da ritrovare con la loro esuberanza) sono stati carinissimi da leggere perché si avverte tutto l’affetto di un’amicizia sincera, compresa quella di Miyu s’intende. Il fatto che si prendano in giro ma con affetto (tipo quando arriva la foto di Ryoken e a Yusaku viene un colpo secco XD Ma come si può dargli torto, come?!), Yusaku che nota come il rapporto fra i due sia cambiato in qualcosa di più, è tutto così familiare che non può che far sciogliere. E, diciamolo, vediamo quasi sempre il POV di Yusaku e, perciò siamo abituate a vedere quanto lui reputi meraviglioso Ryoken, ma vogliamo invece parlare della sottoneria di Ryoken per Yusaku che gli mette il like alla foto un secondo dopo che i suoi amici l’hanno pubblicata? It’s over 9000! *o*
È sempre estremamente delicato il tuo modo di tinteggiare i sentimenti che legano questi due ragazzi, qui - ad esempio - non si sono mai incontrati prima ma è bastato un piccolo scambio di battute per sentire subito quell’aria di casa, come se tutto avesse cominciato a girare per il verso giusto, a tal punto che sembra non esserci mai stato un prima e che ci sia solo un poi.
E questo "poi" ovviamente ci sarà ma scoprire di quello che è successo a Yusaku è stato terribile, perché un’esperienza del genere è devastante: essere traditi a quel modo da quello che credevi fosse amore è una batosta incredibile e Yusaku non ha solo le ferite dell’animo a ricordarglielo ma anche quelle del corpo che lo fanno sentire sbagliato e stracciato, rotto (l’immagine del fulmine che gli lacera la carne e lo lascia grondante di sangue è molto evocativa e forte).
E Ryoken ha perfettamente ragione: Yusaku non ha nessuna colpa, ha solo dato la sua fiducia e il suo cuore al ragazzo sbagliato. Le nostre cicatrici ci hanno reso quello che siamo, nel bene e nel male, e quello che ognuno di noi si merita è trovare una persona che ci apprezzi esattamente per quello che siamo. E tu questo concetto ce lo dimostri perfettamente attraverso l’amore di Ryoken e Yusaku che si scelgono, si amano e crescono assieme ogni volta, qualsiasi sia l’universo e la difficoltà da affrontare. L’amore costruisce, non distrugge.
"Mi prenderò cura di ogni tua cicatrice." ← This! <3
Un abbraccio (per tutto) e a presto!
Cida
P.S Anche io voglio assaggiare quella zuppa tailandese! ç_ç

Recensore Veterano
27/05/24, ore 20:20
Cap. 10:

Hola donna 😁
Un capitolo intenso e profondo, devo dire che mi ha colpita molto.
In primis perché hai affrontato delle tematiche molto delicate e poi perché essendo la prima volta che ne scrivevi posso immaginare come mai fossi in pensiero a riguardo.
Penso che tu abbia svolto un buon lavoro e il merito è soprattutto della caratterizzazione dei personaggi, perché sia Ryoken che Yusaku, ma anche Yuma e Yuya hanno avuto un ruolo importante e preciso all'interno della storia.
C'era anche Miyu che, nonostante fosse marginale, ha avuto un ruolo importante anche lei.
Ryoken come modello ce lo vedo, soprattutto per le reazioni che ha Yusaku quando vede una sua foto 😂
E gli altri tre che lo fanno penare sono i miei idoli 😂
Brava donna, alla prossima!

Recensore Master
05/05/24, ore 17:23
Cap. 10:

Ciao tesoro! Passo per lo scambio libero del giardino! Volevo finire questa meravigliosa raccolta, anche se tu hai raccomandato di leggere altre storie, spero mi perdonerai, ma volevo leggerle tutte prima di passare oltre.
Lasciami dire che è meraviglioso il modo in cui riesci a passare dalla dolcezza e spensieratezza più assoluta al trauma e al dolore di Yusaku…
Trovo tu abbia trattato bene, molto bene la tematica coppia abusante, dipendenze, traumi e nuovo amore.
È dolcissimo il modo in cui li fai incontrare e li fai interagire, proprio dolce e intenso come sono i primi amori, le prime volte con la persona amata.
Io mi emoziono sempre tanto. E sul tema cicatrici ancora di più, perché ne ho molte anche io (per questioni mediche) e anche io mi sono spesso vergognata nella mia vita di questi segni, poi ho incontrato quello che è mio marito che con pazienza, mi ha fatto accettare il mio essere diversa, così come fa Ryoken con Yusaku…
Complimenti cara, mi fai sempre emozionare!
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
30/04/24, ore 12:32
Cap. 10:

Ehilà!
Eccomi qui!
Molto bello anche questo capitolo, ormai mi sono talmente tanto affezionata a Yusaku e Ryoken che li leggerei tranquillamente in qualunque salsa 🥰
Ho apprezzato molto soprattutto l’inizio più scanzonato in pasticceria insieme a Yuma e Yuya —tra l’altro che bello che sia stato il suo mentore e in pratica gli abbia presi sotto la sua ala? – con loro che cercano di carpire quante più informazioni possibili sull’imminente incontro con Ryoken. E se all’inizio sembrano solo un modo per mettere in imbarazzo Yusaku e fare gli impiccioni presto invece appare chiaro il vero motivo del loro interessamento ed è una cosa bellissima, chiunque merita un rapporto di amicizia così 🥹
Tra l’altro, sono letteralmente collassata, a immaginare Yusaku che quasi si soffoca col caffè vedendo QUEL selfie di Ryoken, anche se a sua discolpa, non possiamo biasimarlo, quel selfie dev’essere davvero tanta roba.
Comunque presto il mood cambia, e ci troviamo faccia a faccia con i traumi di Yusaku. Quello che ha vissuto è davvero tremendo e nessuno merita una cosa del genere. Aver trovato Ryoken è stata una vera benedizione. Il modo in cui lo ha ascoltato in silenzio, restandogli accanto e supportandolo all’occorrenza è stato davvero bellissimo.
Davvero, quanta dolcezza 🥰
Adesso non vedo l’ora di leggere l’ultimo capitolo! 👀
A prestissimo, un bacio grande
Niny ❤️

Recensore Veterano
31/12/23, ore 13:11
Cap. 10:

Ciao! Visto che ero fresca della lettura dello scorso capitolo, ho deciso di gettarmi subito alla lettura di questo, soprattutto considerando quanto mi sto affezionando sempre di più a tutti questi personaggi. E' più forte di me, la tua scrittura me li rende così famigliari che continuerei a leggerli all'infinito!
Ed eccoci quindi al mese di ottobre.
Anche in questo capitolo hai trattato una tematica importante e molto delicata, che deve essere trattata con la giusta delicatezza, e come sempre, sei riuscita a fare tutto questo. Il tema è difficile e ci vuole veramente talento a saper dosare le giuste emozioni e riversarle nelle parole e nelle azioni dei personaggi, eppure ogni singolo gesto, ogni discorso, tutto trasudava una delicatezza che ha reso la lettura speciale. Mi spiego meglio: con temi così delicati, nello scorso la depressione, in questo l'abuso e i traumi che ne conseguono, potrebbe essere sin troppo semplice cadere in due errori opposti, o trattare la storia con troppa superficialità o, il suo contrario, con toni troppo cupi, oppressivi. E invece tu sei riuscita alla perfezione a trovare il giusto equilibrio. Il trauma c'è. Yusaku ne porta le cicatrici non solo sul corpo ma anche nell'anima, ma allo stesso tempo sei riuscita ad esprimere sia il dolore, sia quella flebile speranza della possibilità di tornare a vivere.
Ammetto che all'inizio della lettura, potendo vedere i pensieri di Yusaku, avevo il timore di scoprire cosa fosse successo in passato, eppure con l'arrivo di Ryoken il desiderio che si confidasse con lui è diventato sempre più forte, proprio perchè sapevo che la tua capacità di gestire queste situazioni sarebbe stata dimostrata anche questa volta. E infatti Ryoken ha saputo reagire con un amore e una comprensione senza limiti, creando un'atmosfera in cui Yusaku può rifugiarsi.
Un altro particolare che ho apprezzato è stato come la storia si sia rivelata con la giusta lentezza, in cui ogni paragrafo si veniva a conoscenza di un aspetto in più della storia di Yusaku, senza dare subito una spiegazione affrettata.
Davvero un capitolo bellissimo <3
E per fortuna che quel mostro è finito in prigione e sta pagando per i suoi crimini... spero che ci rimanga il più possibile e che Yusaku e Ryoken possano vivere il loro amore in pace!
Complimenti ancora e alla prossima!

Recensore Master
17/11/23, ore 19:09
Cap. 10:

Ciao!
La prima cosa che mi ha colpito di questa storia è come è costruita. La prima parte infatti ha uno stile da commedia: i dialoghi sono divertenti e si respira un'aria allegra e serena.
La seconda parte inizia in modo molto romantico, con l'arrivo del bellissimo Ryoken, sempre molto tenero e gentile, per poi diventare improvvisamente drammatica quando Yusaku racconta la sua storia d'amore "sbagliata" con Keisuke e il terribile incidente determinato dalla sua fuga. Ancora una volta non posso fare a meno di notare la tua crescita come autrice.
Per quanto riguarda Yusaku, mi è molto piaciuta la sua evoluzione durante la storia. Da leader e "guida", per così dire, del trio di compagni di scuola, a ragazzo fragile imprigionato in una storia d'amore con un ragazzo problematico e dipendente dall'alcol (e di conseguenza violento), per poi evolvere in un ragazzo con cicatrici fisiche e interiori, capace comunque di ricostruirsi una vita e trovare un nuovo amore, vero, del quale potersi fidarsi. Davvero un bel percorso di crescita, duro e drammatico ma dal finale lieto.
Molto belle e tenere, come sempre, le interazioni tra Yusaku e Ryoken. Di quest'ultimo che posso dire se non che come sempre si dimostra il compagno perfetto per Yusaku? Dolce, equilibrato e sensibile, è davvero un bellissimo personaggio! ❤️
Complimenti e a presto!
AlbAM

Recensore Master
13/11/23, ore 11:18
Cap. 10:

Cara buongiorno, eccomi qui per continuare la lettura della tua raccolta. Che tenero Yusaku qui, come sempre: tenero, emotivo, spaventato, quasi innamorato fin da subito. Ciò che traspare tra le righe, però, e le parole degli amici, è che ha avuto un passato di violenza e dolore che per forza ha forgiato parte del suo carattere con quella orribile esperienza. E si nota in certe situazioni, come apprensione, ansia e pensieri pesanti, come la sua empatia, come tutto, come il male che sente ancora adesso e che si ricorda di lui.
Yuma e Yuya, oltre a Miyu sono dei pilastri fondamentali per la sua esistenza, immagino perché siano staati coloro a stargli più vicini durante e dopo i problemi più grandi, bravi. È bello Vedere quanto l’amicizia sia importante nelle tue storie.
vedere Ryoken e lui assieme è bellissimo perché a ogni OS sono in contesti diversi ma poco importa, riesci sempre a farli conoscere, farli innamorare in mille modi ma comunque nella stessa sfavillante energia. Fiducia, amore, dedizione.
E quanto fa male quando Yusaku prende il coraggio a due mani e racconta di sé, dell’ex, della violenza e dell’incidente. Si è aperto però, ne ha parlato e Ryoken è stato delicatissimo davvero: apprezzatissima questa cosa. Il finale non è stato affatto forzato, non ci sono rapporti fisici che avrebbero stonato e anzi, il discorso delle cicatrici si è risolto in maniera sottile e non del tutto definitiva, come è giusto che sia. Insomma, i traumi non possono passare da un momento all’altro.
come sempre immergersi nel loro mondo è una certezza, alla prossima cara e buona ispirazione! :3

Recensore Master
04/11/23, ore 15:12
Cap. 10:

Ciao, ero molto curiosa di leggere questa tua storia e intanto ti voglio dire che non devi MAI, MAI, MAI pensare di cancellare queste tue storie perché sono bellissime, profonde, riescono a toccare argomenti e temi non facili ma sempre con un'immensa delicatezza e sensibilità e alla fine l'amore trionfa, sono storie che fanno bene al cuore e se qualcuno non le ama o non le capisce che se ne vada al diavolo, tu meriti solo complimenti perché sei bravissima, anzi, ti devo dire che sei anche migliorata da quando ho iniziato a leggere le tue ff, perché adesso affronti anche argomenti difficili e dolorosi e sei sempre realistica e delicata, quindi complimenti anche per la tua maturazione come scrittrice!
E finalmente veniamo alla storia! Ho trovato bellissima la prima parte in cui vediamo Yusaku in pasticceria con Yuma e Yuya, i suoi due giovani amici, che ordinano di tutto e di più mentre lui mangia poco e niente... e che lo tempestano di domande sul suo incontro di quella sera con Ryoken, il primo di persona! Ho adorato il modo in cui hai raccontato del legame tra Yusaku e i due ragazzi, come la loro amicizia sia nata per caso, perché i due avevano bisogno di ripetizioni e Yusaku li aiutava, ma che poi si è approfondita in un vero rapporto, e adesso Yuma e Yuya (che, a quanto pare, si piacciono!) lo mettono a disagio simpaticamente con le loro allusioni e curiosità. Anche questa apertura a un contesto più ampio, descrivendo i legami di Yusaku con altre persone, è qualcosa di nuovo rispetto alle prime storie che avevo letto in cui erano quasi sempre solo Ryoken e Yusaku, e anche in questo sei migliorata perché, ovviamente, saper gestire tanti personaggi è più difficile che scrivere solo della propria OTP. Per cui ancora una volta complimenti per i tuoi miglioramenti continui!
Racconti poi che Yusaku ha conosciuto Ryoken online, lui è un modello eha visto le sue foto su Instagram, si sono conosciuti e scritti e alla fine Ryoken ha voluto incontrarlo di persona. Già questo è molto bello, perché chi mai potrebbe immaginare di poter incontrare il proprio ragazzo ideale e magari anche mettersi con lui? Ma per Yusaku questo significa molto di più e lo capiamo mentre la storia prosegue, perché i suoi amici gli chiedono come sta, se si sente sicuro di Ryoken e per Yusaku è difficile ma anche liberatorio ammettere che sì, sta bene e si fida di Ryoken, sa che non gli farebbe mai del male. Potrebbe essere solo una delle tante insicurezze di Yusaku, delle sue paure che ormai conosciamo bene, ma non è questo, non stavolta ed è a questo punto che la storia prende una piega straziante e dolorosa che non ci si aspetterebbe mai all'inizio. Addirittura Yusaku ha invitato Ryoken a casa sua per quel primo appuntamento, e questo sembra davvero importantissimo alla luce di ciò che scopriremo poi. Ryoken arriva bellissimo e gentile come sempre, cucina insieme a Yusaku come se avessero vissuto insieme da anni, l'atmosfera sembra perfetta, c'è anche il loro primo meraviglioso bacio e poi... e poi scoppia il temporale e Yusaku crolla, piange, ha paura, ma non del temporale in genere, bensì di ciò che gli ricorda. Così veniamo a sapere, insieme a Ryoken, che più di un anno prima Yusaku stava con un ragazzo di nome Keisuke, che però era un alcoolizzato e lo picchiava. Yusau si era sempre fidato di lui, gli credeva quando diceva che avrebbe smesso, ma ogni volta era peggio e alla fine, quando Yusaku si arrende e decide di lasciarlo, Keisuke è talmente furibondo che lo massacra di botte e quasi lo uccide, Yusaku scappa con la macchina ed è talmente distrutto e sfinito che perde il controllo e si schianta contro un albero. Nella disperata ammissione di Yusaku, in cui insiste nel dire che l'incidente è stato colpa sua, che voleva tanto fuggire da Keisuke da non rendersi conto di altro, sembra ci sia qualcos'altro, è come se Yusaku volesse dire che, in un certo modo, l'incidente è stato colpa sua perché lui voleva uccidersi, perché era disperato e non voleva più vivere così. Non so, io ci ho letto questo, proprio perché lui insiste così tanto su un dettaglio che, visto quello che gli era accaduto, poteva sembrare "normale": forse non avrebbe neanche dovuto guidare in quelle condizioni. Ma Yusaku forse sa di aver pensato qualcosa di più, un desiderio di farla finita, un grido disperato... ed è per questo che si vergogna davanti a Ryoken e gli chiede scusa. E, naturalmente, Ryoken lo rassicura, lo tranquillizza, lo coccola e lo fa sentire amato e accolto ed è bellissimo il particolare delle cicatrici, Ryoken che dice di volerle conoscere e prendersene cura (delle cicatrici sia fisiche che morali di Yusaku), e Yusaku che lascia che Ryoken gli accarezzi proprio quelle cicatrici, rendendosi conto che questo è molto più intimo anche di fare l'amore, perché Yusaku gli dona tutto di sé, anche gli orrori del suo passato, e Ryoken lo accoglie e lo protegge. E questo è il vero amore, e avranno tante altre occasioni per fare anche l'amore, perché adesso per entrambi inizia una nuova vita insieme, ma ciò che contava era che Yusaku superasse paura e vergogna e si aprisse nuovamente alla vita e all'amore. E, con Ryoken, non ha più paura di niente.
Cos'altro dire? Questa storia è meravigliosa, tu sei stata bravissima in tutto e io sono sempre più fiera di essere tua amica e di poter leggere queste tue bellissime ff. Non pensare neanche per un secondo di smettere di scrivere o di cancellare questi piccoli grandi gioielli, sei una scrittrice bravissima e una persona meravigliosa e io voglio leggere ancora tante e tante tue storie!
A presto!
Abby

Recensore Veterano
04/11/23, ore 11:17
Cap. 10:

Ciao stellina 😘😘 nella speranza che efp non faccia ancora le bizze -ne dubito, ormai non nutro chissà quali speranze per il buon funzionamento di questo sito...- ti lascio questa recensione perché questa storia se la merita e sinceramente sono sconvolta dal fatto che non ne abbia ancora ricevuta una, come è possibile? Non me ne capacito affatto!! Quindi faccio un salto qui prima di recuperare le altre storie della raccolta, perché sai che prima o poi passo da tutte!!
Allora... Sono senza parole, come faccio a scrivere una recensione degna di questa storia?? Secondo me è impossibile, ma ci provo!!
Hai affrontato una tematica tanto delicata e l'hai affrontata più che bene, con sensibilità e al contempo crudezza, perché non ti sei risparmiata e purtroppo si tratta anche della realtà dei fatti, perché spesso finisce così o anche peggio... Keisuke lo odio, potrà anche non esistere nel canon di VRAINS ma io lo odio comunque!! E poi l'hai reso ancora più inquietante perché aleggia per tutta la storia come uno spirito maligno, noi lettori sappiamo che c'è qualcosa che non va, che Yusaku ha avuto un brutto trascorso, e possiamo anche intuire di cosa si tratta, ma finché non lo spiega lui per filo e per segno rimaniamo coi dubbi, e quando capiamo cosa gli è successo rimaniamo spiazzati... Ma io dico, come si fa a fare del male a una creatura stupenda come Yusaku, COME SI FA??? 😭😭😭
Trovo bellissimo il modo in cui desidera fidarsi di Ryoken e mi ha fatto tanta tenerezza leggere di come si senta "inferiore" a lui a livello fisico, ma anche caratteriale, perché se da una parte Ryoken è fatto per splendere e ammaliare, dall'altra Yusaku è fatto per restare nell'ombra in completa solitudine, ma questo lo pensa solo lui (!!!!!) perché anche Yuma e Yuya hanno dimostrato di volergli bene e di considerarlo un caro amico, anche Miyu l'ha dimostrato, quindi non è vero che Yusaku è solo nella sua oscurità, qualche lumicino di speranza esiste e si tratta dell'amicizia di Yuma, Yuma e Miyu ❤️❤️❤️
Concordo sul fatto che dovresti scrivere più spesso del trouble trio, sono fantastici insieme!! Ma poi è bellissimo pensare a Yusaku che ai tempi della scuola ha dato ripetizioni di matematica e chimica a Yuma e Yuya -detenendo il potere assoluto, come ha detto lui!!- e li ha aiutati ad affrontare il periodo delle superiori, sarebbe proprio canon una cosa simile!!
Ma il tempo del dominio di Yusaku è ormai finito, ora sono Yuma e Yuya a detenere il potere e infatti sanno bene dove colpire senza neanche risparmiarsi!! L'innocenza con la quale Yuma gli chiede se riuscirà a sopravvivere quella sera -in chiaro riferimento agli ormoni di Yusaku completamente andati- è stata FANTASTICA!!! 🤣🤣🤣
Infatti la scena della foto è una delle mie preferite, Yusaku che quasi si strozza col caffè alla vista di Ryoken su instagram l'ho adorata, sono felice che tu l'abbia finalmente scritta!! È vero che poi la storia prende tutta un'altra piega, ma insomma, sono cose che possono succedere!!
Ma poi tutti i dettagli sul modo in cui Yuma, Yuya e Yusaku sono tanto diversi, come il tipo di ordinazioni differenti e anche il modo di approcciarsi, poi il fatto che Yusaku sappia che tra loro due c'è del tenero ma preferisce non dire nulla, almeno per il momento, poi più avanti chissà. Hai inserito tanti elementi che rendono il loro rapporto più ricco di sfumature e di questo ne beneficia anche la storia stessa!!
È vero che all'inizio lascia un po' spiazzati il fatto che un tipo tanto chiuso e riservato come Yusaku decida di invitare a casa sua Ryoken per il primo appuntamento, ma se poi penso a quanto significato abbia questa scelta non posso che commuovermi!! 🥺🥺😭😭 E lo capiscono anche Yuma e Yuya, nel momento in cui Yusaku dice di fidarsi di Ryoken, quello è stato un momento davvero bello e importante, soprattutto per l'atteggiamento che i due ragazzi hanno avuto nei suoi confronti, assolutamente maturo e consapevole.
I due prompt che hai scelto per questa storia sono presenti e descritti in modo doloroso, perché più si va avanti nella lettura e più si capisce che i temporali autunnali siano qualcosa che turba molto Yusaku, ma sapere che Ryoken è al suo fianco ci rincuora e ci fa tirare un sospiro di sollievo.
Che bello leggere di loro che finalmente si incontrano dal vivo, la dolcezza degli ultimi messaggi che si sono scambiati prima di abbracciarsi mi ha sciolta 😭😭❤️❤️ e finalmente loro sono insieme, al riparo dalla pioggia e dai fulmini, nell'intimità di quell'appartamento che diventa anche la casa di Ryoken e non solo più quella di Yusaku. Il modo in cui interagiscono è adorabile, con quel filo di imbarazzo tipico del primo incontro, ma che belli sono quando finalmente rompono il ghiaccio e iniziano a comportarsi con più disinvoltura 🥺🥺❤️❤️
Voglio essere onesta, all'inizio credevo che una piccola scena di sesso ci sarebbe stata. Scritta nel tuo modo dolce e romantico, con Yusaku che si lascia andare e si fida di Ryoken e gli concede tutto se stesso... Ma il modo in cui sei arrivata a quel punto senza però una scena di sesso lo trovo su tutto un altro livello e ti posso assicurare che un momento intimo così stupendo con entrambi i personaggi ancora vestiti non credo di averlo mai letto, WOW, mi hai sconvolta in super positivo!! ❤️❤️❤️
A parte il fatto che le reazioni di Ryoken e Yusaku sono state descritte in modo sublime, tanto per citarne una, quando Ryoken si stacca dopo che Yusaku ha sussultato perché temeva di essere stato troppo avventato nei suoi confronti, ma poi anche quando Yusaku racconta tutta la sua storia e scopriamo nero su bianco quanto i fulmini e la pioggia autunnale siano il suo tormento, perché con la memoria lo riportano sempre a quella sera in cui, pur di scappare dal suo aguzzino, è quasi morto con le sue stesse mani, perché guidava troppo veloce in una strada bagnata... E io non ho parole per descrivere cosa ho provato in quel momento, perché ti fa capire ancora di più quanto fosse tragica la situazione per Yusaku, perché se rimaneva al parcheggio Keisuke avrebbe continuato a picchiarlo e chissà cos'altro gli avrebbe fatto -non ci voglio pensare mamma mia!!- ma scappando si è comunque messo in pericolo perché non era lucido e guidava troppo veloce... E ha toccato il fondo, purtroppo è successo, e se non fosse stato per Yuma, Yuya e Miyu, forse non avrebbe mai raccontato tutto questo a Ryoken... C'è voluto del tempo, ma Yusaku ha ricominciato a fidarsi del prossimo e sapere che si tratta di Ryoken a me riempie il cuore di gioia, non poteva che essere lui!!! 😭😭❤️❤️
Ciò che li unisce è un legame stupendo, talmente forte da emozionare e scaldare il cuore. Anche la reazione di Ryoken alla scoperta della verità è bellissima, perché ascolta Yusaku, lo supporta e soprattutto non lo giudica e anzi, gli dice chiaro e tondo che lui è la vittima e in quanto tale non ha colpe, perché è difficile uscire da una relazione tossica, soprattutto se si pensa che spesso quando la parte lesa decide di troncare, succede proprio il peggio...
MA POI vogliamo parlare del modo in cui Ryoken dice a Yusaku di non aver paura delle sue cicatrici e che anzi vuole imparare a conoscerle? E tutto questo solo se sarà Yusaku a dargli il permesso, cioè, più dichiarazione d'amore di così non si può!! E quando Yusaku pensa a quanto sia bello amarsi nel modo in cui si amano loro... Io sciolta come un cioccolatino al sole!! 😭😭❤️❤️
Ovviamente una tra le mie scene preferite è proprio quando Ryoken tocca le cicatrici di Yusaku, perché come ti ho già detto questo contatto è ancora più intimo del fare l'amore ed è stupendo il modo in cui Yusaku lo realizza, consapevole che quella notte non avrebbero fatto l'amore perché a modo loro lo stanno già facendo. Dopotutto dare la propria fiducia a qualcuno significa anche questo, è un donarsi completamente all'altro e il modo in cui Yusaku l'ha fatto con Ryoken è così intenso e commovente che mi è scappata ben più di una lacrimuccia, lo ammetto!! 😭😭❤️❤️
Mi hai proprio emozionata con questa storia e già ci sei riuscita con tutte le altre, ma con questa in particolare ancora di più, perché ci hai messo tutta te stessa e ripeto che il fatto che non abbia ancora ricevuto recensioni a parte la mia la trovo una cosa assurda, cioè, ma come si fa a ingorare una storia del genere?? Roba da matti proprio!!
Concludo dicendo che il finale così pieno di speranza mi è piaciuto tantissimo, era proprio quello che ci voleva dopo ciò che è capitato a Yusaku e così come la speranza ha trovato lui, spero che trovi anche te, perché non devi assolutamente metterti in discussione a causa di chi non ti capisce e non ti apprezza, devi fregartene di queste persone, soprattutto quelle che dicono di tenere a te solo se hanno la certezza che farai qualcosa per loro, queste persone non ti meritano e tu vali tanto di più. Non ti sminuire per soggetti del genere che non meritano neanche un briciolo del tuo tempo e sii soddisfatta delle storie che scrivi, perché sono dei piccoli gioielli dal valore inestimabile!! Ricordati questo sempre e comunque!!
Bravissima come sempre stellina, qui ti sei proprio superata ❤️❤️❤️